SARDA NEWS SARDA NEWS
  • Notizie in Sardegna
  • Sarda News
26.Nov

Storia di Lamine, 14enne del Senegal salvato dall'amputazione a Como

Storia di Lamine, 14enne del Senegal salvato dall

Lamine, 14enne del Senegal, stava per perdere una gamba dopo che una ferita riportata 5 anni fa era degenerata in una grave osteomielite della tibia. Nel suo Paese d'origine aveva già subito 2 interventi chirurgici a distanza di 2 anni, il primo nel 2020 e il secondo nel 2022, ma l'infezione peggiorava e i medici, privi di mezzi e strumenti per contenerla, gli avevano detto che l'unica chance per salvarsi era l'amputazione. Un epilogo scongiurato grazie a una rete di solidarietà che ha permesso a Lamine di arrivare in Italia dove il team di Fabrizio De Marchi, responsabile dell'Unità operativa di Ortopedia II all'Istituto clinico Villa Aprica di Como, è riuscito a operarlo e guarirlo restituendogli un futuro. Il Gruppo San Donato (Gsd), a cui fa capo la struttura comasca, racconta oggi la sua "storia di speranza e rinascita".

Un parente di Lamine che abita vicino a Como è stato il primo anello della catena che la salvato il ragazzo e la sua gamba. Sergio Fumagalli, chirurgo generale di Villa Aprica, ha raccolto l'appello dell'uomo e grazie al supporto della direzione dell'ospedale è stato possibile ottenere l'autorizzazione del ministero della Salute, organizzare il trasferimento del giovane e offrirgli un'opportunità di cura. Il ministero - spiegano da Gsd - ha coperto i costi base dell'intervento, mentre Villa Aprica si è fatta carico delle terapie, degli esami e dei controlli necessari, garantendo assistenza gratuita e continuità delle cure. Poiché la permanenza di Lamine in Italia richiedeva autorizzazioni speciali per motivi sanitari, per il rilascio del permesso temporaneo di soggiorno è stata coinvolta la Questura di Como. Il ragazzo e la sua mamma sono stati ospitati in una comunità religiosa dei padri Comboniani che hanno messo a disposizione supporto logistico e accoglienza, e dopo l'intervento Lamine è stato assistito al domicilio per le terapie necessarie dal personale infermieristico volontario di Villa Aprica.

L'équipe ortopedica ha eseguito una complessa resezione ossea di parte della tibia, rimuovendo un segmento infetto di circa 6 centimetri di lunghezza per 2 di larghezza e lasciando una cavità in prossimità del ginocchio del paziente. I campioni biologici sono stati quindi inviati in laboratorio per individuare il germe responsabile dell'infezione. "La prima fase di trattamento post-chirurgico - illustra De Marchi - prevedeva un ciclo di terapia antibiotica mirata della durata di circa 6 settimane. Poi non rimaneva che aspettare che la natura facesse il proprio corso e che l'osso si riformasse spontaneamente, tramite un processo biologico di riparazione. Fortunatamente nel caso del ragazzo questo è avvenuto, complice anche la giovane età. Questo ha evitato di dover intervenire nuovamente chirurgicamente procedendo con un prelievo di osso dalla cresta iliaca del ragazzo per poi innestarlo nell'area della cavità". Dopo un decorso post-operatorio di circa 3 mesi, che prevedeva immobilizzazione con gesso, monitoraggio clinico e controlli radiologici periodici, Lamine è stato dichiarato guarito e ha potuto lasciare l'ospedale.

"La straordinarietà dell'intervento non risiede nell'atto chirurgico in sé", sottolinea De Marchi, perché "si trattava di trattare una patologia che in Italia non sarebbe mai degenerata in maniera così grave, ma è una testimonianza dell'impegno condiviso tra istituzioni, ospedale e comunità. Una rete di solidarietà che ha permesso di salvare la gamba di un adolescente con un destino apparentemente segnato. Tutti coloro che sono stati coinvolti in questa rete di supporto - conclude lo specialista - hanno contribuito a regalare un futuro a questo ragazzo".

Articolo precedente: Influenza 2025, stagione "iniziata alla grande": c'è ancora tempo per vaccinarsi? Prec Articolo successivo: A San Pantaleo il concerto di Natale della Confcommercio Avanti
  • Pietro Ditrizio, pastry chef sulle orme del padre
    Notizie 26.Nov
  • Cade sulla scogliera e passa la notte all'addiaccio, salvato
    Notizie 26.Nov
  • Influenza 2025, stagione "iniziata alla grande": c'è ancora tempo per vaccinarsi?
    Notizie 26.Nov
  • Storia di Lamine, 14enne del Senegal salvato dall'amputazione a Como
    Notizie 26.Nov
  • A San Pantaleo il concerto di Natale della Confcommercio
    Notizie 26.Nov
  • Nonostante piogge resta emergenza in Baronia e bassa Gallura
    Notizie 26.Nov
  • Gimbe, spesa pubblica per sanità privata in Sardegna al 13%
    Notizie 26.Nov
  • Problemi al motore, volo Cagliari-Milano torna indietro
    Notizie 26.Nov
  • Dieci giorni sul silo, appello operai Eurallumina a Calderone
    Notizie 26.Nov
  • Fondi per staff gruppi Consiglio regionale, 'nessun taglio'
    Notizie 26.Nov
  • Famiglia nel bosco, l'avvocato lascia l’incarico: "Hanno rifiutato tutte le proposte. Troppe ingerenze esterne”
    Notizie 26.Nov
  • Thailandia e Indonesia travolte dal maltempo, devastata l'isola di Sumatra: decine di morti e dispersi
    Notizie 26.Nov
  • Marilyn Manson, il re dello shock rock ha ritrovato la sua voce
    Notizie 26.Nov
  • realme GT 8 Pro: l'eredità Ricoh GR Ridefinisce la fotografia mobile e la creatività urbana
    Notizie 26.Nov
  • Chi l'ha visto, stasera 26 novembre: il caso di Claudio Mandia
    Notizie 26.Nov
  • Meta, Antitrust apre procedimento per abuso posizione dominante
    Notizie 26.Nov
  • Eintracht Francoforte-Atalanta oggi in Champions League: orario, precedenti e dove vederla
    Notizie 26.Nov
  • Bolsonaro ha esaurito i ricorsi, definitiva condanna a 27 anni per tentato golpe
    Notizie 26.Nov
  • Atletico Madrid-Inter oggi in Champions League: orario, probabili formazioni e dove vederla
    Notizie 26.Nov
  • Famosi da morire, diventare star accorcia di 4 anni la vita dei cantanti
    Notizie 26.Nov

Leggi Tutte le Notizie di oggi in Sardegna

Sarda News - Notizie in Sardegna

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Per proporre i tuoi feed o un contenuto originale, scrivici a info@sardanews.it 

Per tutti gli aggiornamenti seguici su TELEGRAM

o su Facebook https://www.facebook.com/sardanotizie 

Sarda Lavoro

Radio Fusion

Sarda Lavoro

Sinnai Notizie

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it