SARDA NEWS SARDA NEWS
  • Notizie in Sardegna
  • Sarda News
26.Nov

Influenza 2025, stagione "iniziata alla grande": c'è ancora tempo per vaccinarsi?

Donna con influenza - ()

"Ci aspetta una stagione influenzale difficile", scrive su X l'infettivologo Matteo Bassetti. Stagione partita presto e "alla grande", fa notare il virologo Fabrizio Pregliasco.

In Italia, nell'ultima settimana di sorveglianza (10-16 novembre) sono stati registrati "per l'influenza, nella comunità, un tasso di positività in aumento rispetto a quanto registrato nella settimana precedente", secondo il report dell'Iss. I nuovi casi sono "circa 446.483, per un totale di circa 2.185.451 a partire dall'inizio della stagione. L'incidenza più elevata si osserva, come di consueto, nella fascia di età 0-4 anni, con circa 25,7 casi per 1.000 assistiti".

I virus più diffusi

Fra i virus dell'influenza, protagonista della stagione - guardando al panorama internazionale - è l'H3N2, sul quale nelle settimane scorse è arrivato un alert dal Regno Unito, dove l'influenza è partita in anticipo e con un'impennata di casi, e gli esperti hanno intercettato 7 mutazioni proprio in questo ceppo. Il timore espresso dagli studiosi è che l'effetto possa essere una maggiore capacità di circolazione del virus. "E' quello che temiamo", conferma Pregliasco, direttore della Scuola di specializzazione in Igiene e Medicina preventiva dell'università Statale di Milano e direttore sanitario dell'Irccs ospedale Galeazzi-Sant'Ambrogio del capoluogo lombardo.

Per quanto riguarda la caratterizzazione dei virus influenzali, "nella comunità è stato rilevato un aumento della percentuale di virus A(H3N2) rispetto alla precedente settimana. Mentre nel flusso ospedaliero è stata rilevata una percentuale simile di virus A(H1N1)pdm09 e A(H3N2). Tuttavia, il numero di test positivi è ancora troppo basso per poter fornire indicazioni sull'andamento della stagione", sottolinea dal canto suo l'Iss.

"L'H1N1 è un virus pericoloso, intanto l'H3N2 ha un nuovo sottoclade emergente (K) che elude l'immunità vaccinale degli anni precedenti: la tua immunità da nuovi vaccini ti aiuterà a non finire in ospedale - sottolinea Bassetti - Dopodiché, l'H5N1 (virus dell’aviaria) è ancora in circolazione e in grado di fare il salto verso la trasmissione da uomo a uomo". Così su X l'infettivologo Matteo Bassetti. "Lavarsi le mani, vaccinarsi e indossare la mascherina quando si è raffreddati e influenzati aiutano a ridurre l'infezione", suggerisce.

"I virus costituiscono sempre una minaccia, ma è cambiato ora da parte nostra l'approccio e modo di osservarli", spiega Alessandro Rossi, presidente Simg, riferendosi alla novità introdotta nella sorveglianza nazionale che non misura più soltanto le sindromi simil-influenzali, ma l'insieme delle infezioni respiratorie acute che includono influenza, Sars-Cov-2, Rsv, rhinovirus, adenovirus e altri patogeni. "Questo ci permette di avere un quadro più reale di ciò che accade nei nostri ambulatori, anche se è meno immediato il confronto con gli anni passati. Possiamo però basarci su quanto avvenuto nei mesi scorsi nell'altro emisfero: Australia, Nuova Zelanda e diversi Paesi asiatici hanno registrato una stagione intensa con una forte pressione sui servizi territoriali, che ci inducono a ribadire l'importanza della prevenzione".

Le persone sono ancora in tempo per vaccinarsi?

I medici di famiglia invitano quindi a non rinviare la vaccinazione, se non ancora fatta. "Per evitare complicanze è bene vaccinarsi in queste settimane prima di Natale", in particolare chi appartiene ai gruppi più esposti: over 65, persone con patologie croniche, donne in gravidanza, fragili e chi vive in comunità.

"Ogni punto percentuale in più di copertura vaccinale significa meno complicanze, meno ricoveri e meno pressione sugli ospedali", ricorda Tecla Mastronuzzi, responsabile macroarea Prevenzione Simg. "La vaccinazione - rimarca - è ancora la misura più efficace per ridurre gli esiti gravi. Inoltre, come negli scorsi anni, raccomandiamo la co-somministrazione con altre vaccinazioni contro Covid-19, pneumococco, virus respiratorio sinciziale e Herpes zoster. Accanto alla vaccinazione, poi, restano utili buone pratiche consolidate: igiene delle mani, attenzione ai luoghi affollati durante le settimane di massima circolazione virale, rispetto delle norme igieniche di base se si hanno tosse o raffreddore".

"La vaccinazione dà una protezione dopo 10 giorni dal momento dell'esecuzione. Direi che siamo in tempo a vaccinarci, anche perché il grosso temiamo che debba ancora venire. Quindi ben venga la vaccinazione, che può proseguire fino a oltre la metà di dicembre e anche di più, ma ovviamente con una riduzione in termini di vantaggio di protezione", conclude Pregliasco.

Articolo precedente: Cade sulla scogliera e passa la notte all'addiaccio, salvato Prec Articolo successivo: Storia di Lamine, 14enne del Senegal salvato dall'amputazione a Como Avanti
  • Pietro Ditrizio, pastry chef sulle orme del padre
    Notizie 26.Nov
  • Cade sulla scogliera e passa la notte all'addiaccio, salvato
    Notizie 26.Nov
  • Influenza 2025, stagione "iniziata alla grande": c'è ancora tempo per vaccinarsi?
    Notizie 26.Nov
  • Storia di Lamine, 14enne del Senegal salvato dall'amputazione a Como
    Notizie 26.Nov
  • A San Pantaleo il concerto di Natale della Confcommercio
    Notizie 26.Nov
  • Nonostante piogge resta emergenza in Baronia e bassa Gallura
    Notizie 26.Nov
  • Gimbe, spesa pubblica per sanità privata in Sardegna al 13%
    Notizie 26.Nov
  • Problemi al motore, volo Cagliari-Milano torna indietro
    Notizie 26.Nov
  • Dieci giorni sul silo, appello operai Eurallumina a Calderone
    Notizie 26.Nov
  • Fondi per staff gruppi Consiglio regionale, 'nessun taglio'
    Notizie 26.Nov
  • Famiglia nel bosco, l'avvocato lascia l’incarico: "Hanno rifiutato tutte le proposte. Troppe ingerenze esterne”
    Notizie 26.Nov
  • Thailandia e Indonesia travolte dal maltempo, devastata l'isola di Sumatra: decine di morti e dispersi
    Notizie 26.Nov
  • Marilyn Manson, il re dello shock rock ha ritrovato la sua voce
    Notizie 26.Nov
  • realme GT 8 Pro: l'eredità Ricoh GR Ridefinisce la fotografia mobile e la creatività urbana
    Notizie 26.Nov
  • Chi l'ha visto, stasera 26 novembre: il caso di Claudio Mandia
    Notizie 26.Nov
  • Meta, Antitrust apre procedimento per abuso posizione dominante
    Notizie 26.Nov
  • Eintracht Francoforte-Atalanta oggi in Champions League: orario, precedenti e dove vederla
    Notizie 26.Nov
  • Bolsonaro ha esaurito i ricorsi, definitiva condanna a 27 anni per tentato golpe
    Notizie 26.Nov
  • Atletico Madrid-Inter oggi in Champions League: orario, probabili formazioni e dove vederla
    Notizie 26.Nov
  • Famosi da morire, diventare star accorcia di 4 anni la vita dei cantanti
    Notizie 26.Nov

Leggi Tutte le Notizie di oggi in Sardegna

Sarda News - Notizie in Sardegna

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Per proporre i tuoi feed o un contenuto originale, scrivici a info@sardanews.it 

Per tutti gli aggiornamenti seguici su TELEGRAM

o su Facebook https://www.facebook.com/sardanotizie 

Sarda Lavoro

Radio Fusion

Sarda Lavoro

Sinnai Notizie

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it