SARDA NEWS SARDA NEWS
  • Notizie in Sardegna
  • Sarda News
27.Nov

Rekeep, tribunale respinge ricorso soci minoranza Msc

Rekeep, tribunale respinge ricorso soci minoranza Msc

Rekeep comunica che il Tribunale di Bologna, in composizione collegiale, con decreto di rigetto n. 247/2025 del 24 novembre 2025, ha definitivamente respinto il ricorso avanzato a febbraio 2024 da alcuni Soci di minoranza di MSC che contestavano gravi irregolarità nell’operato del Consiglio di Amministrazione, del Collegio Sindacale di MSC e, in particolare, dell’allora Presidente di MSC, Claudio Levorato.

Dopo una lunga e articolata istruttoria, si legge in una nota, "viene quindi confermata la piena legittimità e la correttezza dell’operato degli organi consiliari e sindacali di MSC e della controllata Rekeep, che si dimostra abbiano sempre agito nel pieno rispetto della legge, nonché nella completa regolarità e nell'interesse dei propri Soci e di tutti gli stakeholder. Vengono, pertanto, ritenute prive di fondamento tutte le presunte gravi irregolarità nella gestione dell’impresa denunciate dai Soci di minoranza di MSC ricorrenti".

A conclusione di quasi due anni di procedimento e dopo una accurata e approfondita perizia disposta dal Tribunale di Bologna, il decreto sottolinea, in particolare, che "(…) emerge un quadro complessivamente chiaro e strutturato dell’andamento economico-finanziario del Gruppo, evidenziandosi come, pur in presenza di fisiologiche tensioni di liquidità connesse alla fase di crescita e agli investimenti realizzati, la Società abbia mantenuto un equilibrio gestionale complessivamente coerente con le dinamiche del settore e una capacità operativa idonea a sostenere l’attività corrente”. Le strategie adottate risultano, pertanto, “coerenti con le prassi industriali e finanziarie consolidate, con la combinazione di dismissioni patrimoniali e rimodulazione delle scadenze del debito (…)”.

In merito agli assetti organizzativi del Gruppo, contestati come inadeguati dai soci di minoranza di MSC, il Tribunale - si legge ancora - sottolinea che il Gruppo ha “(…) progressivamente costruito un assetto organizzativo proporzionato alla propria complessità, con comitati endoconsiliari composti da membri indipendenti, procedure formalizzate e flussi informativi strutturati, presidi di controllo interni e collegiali efficaci, tutti strumenti idonei a garantire la trasparenza, la correttezza sostanziale e la continuità gestionale (…)”.

Inoltre per quanto riguarda la contestazione di improprie operazioni tra parti correlate “emerge con chiarezza – si legge nel Decreto - che le operazioni contestate non rientravano nel perimetro di competenza del Comitato Operazioni con Parti Correlate, con conseguente legittima attribuzione delle decisioni agli organi gestori; la gestione delle manifestazioni di interesse esplorative e delle operazioni ordinarie con dirigenti e soci è stata effettuata nel pieno rispetto della normativa applicabile e delle procedure interne (…)”. Infine, sottolinea il Tribunale “(…) non si riscontrano omissioni, paralisi decisionale, irragionevolezze o comportamenti arbitrari tali da compromettere la legittimità tecnica o l’affidabilità metodologica degli organi sociali”.

Il Tribunale di Bologna, oltre ad avere rigettato il ricorso avanzato dai Soci di minoranza di MSC, ha condannato i ricorrenti al pagamento delle spese di lite nei confronti di ciascuna parte resistente costituita e delle spese relative alla consulenza tecnica d’ufficio.

“Si chiude finalmente una pagina sofferta per la nostra Società – commentano Maria D’Amelio, attuale Presidente di MSC, e Claudio Levorato, consigliere di MSC, precedente Presidente di MSC e attuale Presidente Esecutivo di Rekeep, entrambi chiamati in causa nella denuncia – causata da una denuncia sconsiderata e motivata esclusivamente da interessi particolari di alcuni soci di minoranza da tempo in conflitto con MSC e altre società del Gruppo. Un’azione temeraria e pretestuosa che ha generato per l’intero Gruppo cospicui costi e un ingente danno reputazionale, in particolare sul mercato dei capitali, compromettendo per mesi anche il clima interno aziendale. Confidiamo ora, dopo questo limpido pronunciamento, di poter finalmente tornare a lavorare esclusivamente alla crescita e allo sviluppo del Gruppo, nell’interesse dei suoi oltre 25.000 lavoratori e di tutti gli stakeholder”.

Articolo precedente: Ai, Da Rin (Infocamere): "Startup che vi operano appartengono a settori software e consulenza It" Prec Articolo successivo: "L'età della pensione salirà almeno a 70 anni in Italia": la previsione dell'Ocse Avanti
  • Basket: la Dinamo ingaggia l'ala Riccardo Visconti
    Notizie 27.Nov
  • Nuovo centro commerciale a Elmas, presentati 7mila curricula
    Notizie 27.Nov
  • Pericolo ghiaccio sulle strade, allerta per venerdì 28
    Notizie 27.Nov
  • Lazio, Latrofa: "Con la regia della Regione si concretizzano linee sviluppo su mobilità e infrastrutture"
    Notizie 27.Nov
  • Manovra, Franzolini (FenealUil): "In chiaroscuro, sabato a Roma per chiedere modifiche"
    Notizie 27.Nov
  • La Ripartenza, innovazione territorio e nuove prospettive delle imprese, convention a Roma
    Notizie 27.Nov
  • Malattie infiammatorie intestinali, a Riccione il congresso nazionale Ig-Ibd
    Notizie 27.Nov
  • Ai, Nobile (Agid): "Usarla per applicazioni concrete, offrire servizi per tutti"
    Notizie 27.Nov
  • Ai, Billet (Acn): "Primo tema è trasparenza, verso linee guida concordate da Paesi G7"
    Notizie 27.Nov
  • Spina (Mimit): "Fattore di crescita e internazionalizzazione per Pmi"
    Notizie 27.Nov
  • Ornella Vanoni, l'ultima chiamata prima della morte: "Se lo sentiva..."
    Notizie 27.Nov
  • Lombardo (TeamSystem): "Digitalizzare pmi italiane per mantenere competitività"
    Notizie 27.Nov
  • Chinni (Farmindustria): "Ai valore di efficacia ed efficienza per le imprese"
    Notizie 27.Nov
  • Ipertensione non controllata, Sin: "Denervazione anche in malattia renale cronica"
    Notizie 27.Nov
  • Secundo (Lum): "Ai può essere scudo o turbo per studenti 'dj tecnologici'"
    Notizie 27.Nov
  • Gilles Simon esalta Sinner e l'Italia: "Sanno coltivare un talento come Jannik"
    Notizie 27.Nov
  • Piazzapulita, Sachs ospite stasera e Calenda attacca
    Notizie 27.Nov
  • Calcio: Pisacane, contro la Juve con entusiasmo e coraggio
    Notizie 27.Nov
  • Ai, Da Rin (Infocamere): "Startup che vi operano appartengono a settori software e consulenza It"
    Notizie 27.Nov
  • Rekeep, tribunale respinge ricorso soci minoranza Msc
    Notizie 27.Nov

Leggi Tutte le Notizie di oggi in Sardegna

Sarda News - Notizie in Sardegna

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Per proporre i tuoi feed o un contenuto originale, scrivici a info@sardanews.it 

Per tutti gli aggiornamenti seguici su TELEGRAM

o su Facebook https://www.facebook.com/sardanotizie 

Sarda Lavoro

Radio Fusion

Sarda Lavoro

Sinnai Notizie

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it