SARDA NEWS SARDA NEWS
  • Notizie in Sardegna
  • Sarda News
27.Nov

Chinni (Farmindustria): "Ai valore di efficacia ed efficienza per le imprese"

Chinni (Farmindustria):

"L'intelligenza artificiale oggi nell'industria farmaceutica è già un fattore molto importante per tutto quello che riguarda la fase di ricerca e sviluppo di un farmaco. Abbiamo aumentato molto le percentuali di successo della scelta delle molecole candidate ad entrare sul mercato, velocizzando anche il processo di ricerca e sviluppo che è sempre stato lungo e incerto. Rimane tutto il resto della catena del valore, dalla 'supply chain'", la catena di approvvigionamento, "alla parte di personalizzazione della comunicazione e di efficienza anche all'interno delle stesse industrie, sulla quale oggi si sta aprendo un nuovo cantiere estremamente importante". Così Federico Chinni, componente Giunta di Farmindustria, tra gli ospiti del convegno dell'Adnkronos sull'intelligenza artificiale.

Sul futuro dell'Ia su cosa si deve puntare? Il dibattito è spesso focalizzato sulla regolamentazione, ma non c'è solo quell'aspetto. "Da parte dell'industria, a mio parere - spiega Chinni - uno dei temi fondamentale è quello di coinvolgere le persone con una narrativa chiara. Oggi è molto evidente che l'intelligenza artificiale sia un valore di efficienza ed efficacia per le imprese, è un po' meno chiaro per il singolo dipendente cosa significhi. Quindi abbiamo l'obbligo, per farla diventare una fattore di successo, di spiegare alle persone quale sia il loro ruolo in un contesto che è profondamente cambiato. E il ruolo è quello di aumentare lo loro potenza sul lavoro, quindi un'Ia che non sostituisce, ma aumenta le possibilità umane".

Dalla parte delle associazioni dei pazienti l'Ia è vista come una grande chance di accorciare i tempi per l'arrivo di nuovi farmaci, magari per malattie rare che non hanno una cura. C'è il rischio che si crei una falsa illusione? "Io credo che si debba pensare che l'Ia non è una intelligenza, ma ha una dimensione agentica; aiuterà a migliorare alcuni processi, ma non è salvifica. Resta una grande opportunità, però abbiamo una responsabilità collettiva collegata ai dati con tutto un tema di privacy da considerare. Ma - conclude - più mettiamo a fattore comune i dati e più riusciremo ad avere risposte precise e una ricerca capace di trovare molecole efficaci anche per malattie oggi non curabili".

Articolo precedente: Lombardo (TeamSystem): "Digitalizzare pmi italiane per mantenere competitività" Prec Articolo successivo: Ipertensione non controllata, Sin: "Denervazione anche in malattia renale cronica" Avanti
  • Speziga eletta segretaria regionale della Uil pensionati
    Notizie 27.Nov
  • Malattie infiammatorie intestinali, Orlando: "Con Fondazione Ig-Ibd per 4-5 studi"
    Notizie 27.Nov
  • Malattie infiammatorie intestinali, Fantini (Ig-Ibd): "Agire su fattori rischio"
    Notizie 27.Nov
  • Fanton (Veneto): "Piano strategico per introduzione assistente infermiere"
    Notizie 27.Nov
  • Donna scomparsa a Olbia, Ris tornano nella casa dei due indagati
    Notizie 27.Nov
  • Giochi: Saracino (Brightstar), 'a L’Aquila investimento molto importante'
    Notizie 27.Nov
  • Stupro Tor Tre Teste, prefetto di Roma Giannini: ''La violenza meritava subito una risposta, restituiamo serenità ai cittadini''
    Notizie 27.Nov
  • Cernuschi (Cts): "Per Hiv diffusione PrEP e sostegno ad associazioni"
    Notizie 27.Nov
  • Lucido Festival a Is Mirrionis e Pirri con 'Cinema di periferia'
    Notizie 27.Nov
  • Ripulito dai rifiuti il campus universitario di Monserrato
    Notizie 27.Nov
  • Cagliari celebra Ligabue con autoritratti e belve feroci
    Notizie 27.Nov
  • Andreoni (Simit): "Farmaci long acting nuovo fattore per trattamento Hiv"
    Notizie 27.Nov
  • Loizzo: "Su Hiv intendiamo potenziare educazione e cure"
    Notizie 27.Nov
  • Bigagli (Bms): "Dopo luspatercept in arrivo nuove molecole in ematologia"
    Notizie 27.Nov
  • Medicina di precisione, a Roma convegno su sfide e opportunità
    Notizie 27.Nov
  • Conti prolunga il festival con 'Sanremo +', nuovo show per Milly Carlucci: le novità Rai per il 2026
    Notizie 27.Nov
  • Mazzoleni (Fnopi): "Stiamo costruendo un network sanitario per la salute"
    Notizie 27.Nov
  • Basket: la Dinamo ingaggia l'ala Riccardo Visconti
    Notizie 27.Nov
  • Nuovo centro commerciale a Elmas, presentati 7mila curricula
    Notizie 27.Nov
  • Servizio militare in Italia, Crosetto: "La mia idea è portare ddl in Parlamento"
    Notizie 27.Nov

Leggi Tutte le Notizie di oggi in Sardegna

Sarda News - Notizie in Sardegna

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Per proporre i tuoi feed o un contenuto originale, scrivici a info@sardanews.it 

Per tutti gli aggiornamenti seguici su TELEGRAM

o su Facebook https://www.facebook.com/sardanotizie 

Sarda Lavoro

Radio Fusion

Sarda Lavoro

Sinnai Notizie

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it