SARDA NEWS SARDA NEWS
  • Notizie in Sardegna
  • Sarda News
25.Nov

Mons. Paglia: "Italia primo Paese con una legge che si prende cura dell'anziano"

monsignor Vincenzo Paglia

"Per la prima volta abbiamo in Italia una legge che si prende cura di tutti gli anziani del nostro Paese: non si prevede più l'intervento prestazionale, ma tutta la società - dal Governo alle amministrazioni, fino al terzo settore - prende in carico gli anziani affinché possano restare nei loro ambienti ed essere accuditi a seconda dei loro bisogni". Così monsignor Vincenzo Paglia, presidente della Commissione per la riforma dell'assistenza sanitaria e sociosanitaria della popolazione anziana presso il ministero della Salute, al Forum Risk Management in corso ad Arezzo, ha commentato l'importanza della legge 23 marzo 2023, n. 33, che delega il Governo a riordinare le politiche per le persone anziane, puntando a un sistema integrato di assistenza.

L'allungarsi dell'aspettativa di vita in Italia, spiega monsignor Paglia, rende necessario "riorganizzare completamente" quanto previsto per "l'età della vecchiaia. Si sono aggiunti", alla speranza di vita delle persone, "20 o 30 anni in più sui quali non si è mai fatta una riflessione né politica, né economica, né sociale, né spirituale, né culturale. Anzi - osserva - la vecchiaia finora è stata disprezzata. Ma questa legge aiuta a comprendere che" queste persone possono essere invece "una grande risorsa che chiede di essere messa in grado di poter continuare a donare al proprio Paese 30 anni di vita così come sono, ma dignitosi". 

"Nessuno deve essere lasciato solo - avverte monsignor Paglia - In questo c'è da superare, come fa la legge 33, la distinzione tra sanitario e sociale: gli anziani non hanno bisogno solo dell'iniezione, ma anche della compagnia. La solitudine non è una questione sanitaria, ma lo diventa il giorno dopo. Ecco perché si tratta di inventare un modo dignitoso di vivere, perché si possa invecchiare degnamente nel nostro Paese. In questo senso - aggiunge - la legge pone l'Italia in una condizione molto dignitosa nell'intera Europa: è il primo Paese che ha una legge di questo genere. Forse possiamo dare anche qualche suggerimento agli altri Paesi. E' già successo". A tale proposito "siamo stati invitati in Serbia, saremo in Bahrain, negli altri Paesi arabi, ma l'ambizione deve essere grande perché ci stanno a cuore tutti gli anziani, che non devono essere lasciati soli, ma accuditi in modo da poter vivere degnamente quest'ultima parte della loro vita". 

Articolo precedente: Brambilla (Deloitte & Touche): "E' identità e favorisce coesione" Prec Articolo successivo: Si rafforza rete antiviolenza con percorsi di inserimento lavoro Avanti
  • Femminicidio, la Camera approva all'unanimità il ddl: ecco il nuovo reato
    Notizie 25.Nov
  • Colombari a Belve, il figlio Achille Costacurta dal dramma del tso alla rinascita
    Notizie 25.Nov
  • Alzheimer, ecco le cellule che possono 'pulire' il cervello: lo studio
    Notizie 25.Nov
  • 'I nuraghi parlano al mondo', 4 giorni di eventi a Cagliari
    Notizie 25.Nov
  • A Milano inaugurato l'Ieo 3, una casa da 40 milioni per la chirurgia hi-tech anticancro
    Notizie 25.Nov
  • Sport invernali e vacanze natalizie, consigli contro i piccoli traumi
    Notizie 25.Nov
  • Violenza su donne, panchina rossa al rettorato università Vanvitelli
    Notizie 25.Nov
  • Pareggio nelle elezioni politiche? Lo scenario possibile con il Rosatellum
    Notizie 25.Nov
  • Verso una strategia italiana per le scienze della vita, il contributo di Sanofi
    Notizie 25.Nov
  • Prete (Unioncamere): "Driver fondamentale, muove società ed economia"
    Notizie 25.Nov
  • Creduta morta bussa dalla bara: stava per essere cremata
    Notizie 25.Nov
  • A Cagliari tre nuove produzioni originali firmate Medinsard
    Notizie 25.Nov
  • Lavori in condotta Abbanoa, stop acqua da Sant'Elia al Poetto
    Notizie 25.Nov
  • Ddl anti-stupro, battuta d'arresto al Senato e bufera opposizioni: "Smentito patto Meloni-Schlein"
    Notizie 25.Nov
  • Rinaldi (Tsc): "Rapporto analizza ruolo imprese e Pa in creazione valore"
    Notizie 25.Nov
  • Brambilla (Deloitte & Touche): "E' identità e favorisce coesione"
    Notizie 25.Nov
  • Mons. Paglia: "Italia primo Paese con una legge che si prende cura dell'anziano"
    Notizie 25.Nov
  • Si rafforza rete antiviolenza con percorsi di inserimento lavoro
    Notizie 25.Nov
  • Rocca: "A Tor Vergata Ps più efficiente con fondi Giubileo"
    Notizie 25.Nov
  • Giornata vittime del lavoro, in calo gli infortuni nell'Isola
    Notizie 25.Nov

Leggi Tutte le Notizie di oggi in Sardegna

Sarda News - Notizie in Sardegna

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Per proporre i tuoi feed o un contenuto originale, scrivici a info@sardanews.it 

Per tutti gli aggiornamenti seguici su TELEGRAM

o su Facebook https://www.facebook.com/sardanotizie 

Sarda Lavoro

Radio Fusion

Sarda Lavoro

Sinnai Notizie

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it