SARDA NEWS SARDA NEWS
  • Notizie in Sardegna
  • Sarda News
25.Nov

Pareggio nelle elezioni politiche? Lo scenario possibile con il Rosatellum

Schede elettorali

Le elezioni politiche potrebbero finire in pareggio tra il centrodestra e il campo largo? Possibile, soprattutto con l'attuale legge elettorale. E' l'analisi dell'Istituto Cattaneo, che delinea uno scenario complessivo dopo le ultime elezioni regionali in Campania, Veneto e Puglia.

"Tenendo conto della stabilità degli elettorati che avevamo già osservato nelle elezioni regionali precedenti, il risultato di quelle in programma in Veneto, Campania e Puglia appariva scontato. Ed in effetti è andato tutto più o meno come previsto", osserva l'Istituto.

"Questa ultima tornata ha confermato un sostanziale equilibrio, sul piano elettorale complessivo, tra centrodestra e centrosinistra largo, cioè allargato al M5S. Più o meno, lo stesso equilibrio registrato alle europee del 2024", prosegue l'Istituto Cattaneo che elabora "una stima di ciò che potrebbe accadere alle elezioni politiche nazionali se il sistema elettorale rimanesse invariato e le performance del centrodestra e centrosinistra fossero simili a quelle registrate nel ciclo delle elezioni regionali svolte dal 2022 ad oggi".

Rischio pareggio

Il primo dato è che, se resta il Rosatellum, "il risultato sarà determinato, questa volta quasi completamente, dal numero di seggi ottenuti nei collegi uninominali". E con un centrosinistra trasformato in 'Campo Largo' unito e non più diviso come nel 2022, il conto dei seggi sarebbe molto diverso.

"Nelle elezioni politiche del 2022, i partiti del centrosinistra hanno ottenuto, nel complesso, una percentuale di voti leggermente superiore a quella dei partiti del centrodestra. Di conseguenza, hanno ottenuto un numero di seggi leggermente superiore rispetto al centrodestra tra quelli ripartiti con metodo proporzionale. Alla Camera, nella quota proporzionale, il centrodestra ha ottenuto 114 seggi" mentre le opposizioni ne hanno "ottenuti 130".

"Ma poiché ciascuna delle tre componenti del cosiddetto campo largo ha presentato candidati propri (in competizione gli uni con gli altri) nei collegi uninominali" qui "il centrodestra ha vinto quasi dappertutto: in 121 dei 147 collegi" mentre "le opposizioni" divise "solo in 23. Se si considerano le intenzioni di voto attualmente stimate dai sondaggi, è assai plausibile che, in una competizione nazionale in cui il centrosinistra si presenti unito, centrosinistra e centrodestra otterrebbero percentuali di voti e un numero di seggi di entità quasi equivalente nella quota proporzionale".

Italia spaccata in 5

L'Istituto Cattaneo per elaborare una possibile stima dell'andamento delle politiche con l'attuale legge elettorale e "per stimare quanto sia ampio il margine di recupero del centrosinistra e quanto le prossime elezioni politiche possa risultare contendibili" ha considerato "come indicatori dell’attuale equilibrio i voti ricevuti dai candidati a presidente di regione nelle tornate elettorali che si sono svolte dal 2023 ad oggi, quando cioè era già iniziata la ricomposizione del centrosinistra".

E l'effetto potrebbe essere quello di un'Italia divisa. "Ci potrebbe trovare con una Italia di nuovo divisa in due, o meglio in 5: con il Nord e il Centro al centrodestra; la Zona rossa e le grandi regioni del Sud al centrosinistra; con Sicilia, Calabria e Sardegna come 'campo di battaglia'". Alle regionali, si legge nell'analisi del Cattaneo, "il governo Meloni 'non è stato battuto' e il centrodestra continua ad avere buone probabilità di rivincere le elezioni politiche" ma "la dimostrata possibilità di far confluire i voti dei partiti del centrosinistra su candidati comuni (cosa non scontata), soprattutto nel Sud, riapre la competizione anche a livello nazionale".

La riforma elettorale

Quindi l'analisi si conclude con una riflessione sulla eventuale riforma elettorale. "Con tutta evidenza, sta qui l’interrogativo che sottende ad una possibile ulteriore riforma del sistema elettorale. Se sia preferibile un esito potenzialmente indeterminato, con la formazione di governi sostenuti da una esile maggioranza, o addirittura la formazione di un governo sostenuto da partiti appartenenti ad entrambe le coalizioni, oppure un sistema elettorale simile a quello che ha consentito ad entrambe le coalizioni di celebrare vittorie e sconfitte nette nel ciclo delle elezioni regionali che si è appena concluso".

Articolo precedente: Violenza su donne, panchina rossa al rettorato università Vanvitelli Prec Articolo successivo: Verso una strategia italiana per le scienze della vita, il contributo di Sanofi Avanti
  • Sondaggio politico, Fratelli d'Italia scende e Pd sale
    Notizie 25.Nov
  • Superenalotto martedì 25 novembre, estratta la combinazione vincente
    Notizie 25.Nov
  • Notte di paura per la famiglia Pinamonti, rapina in casa durante Sassuolo-Pisa
    Notizie 25.Nov
  • Champions League, oggi Bodo-Juve e Napoli-Qarabag - Le partite in diretta
    Notizie 25.Nov
  • Violenza sulle donne, cortei a Milano e Torino con omaggio a Ornella Vanoni
    Notizie 25.Nov
  • Femminicidio, la Camera approva all'unanimità il ddl: ecco il nuovo reato
    Notizie 25.Nov
  • Colombari a Belve, il figlio Achille Costacurta dal dramma del tso alla rinascita
    Notizie 25.Nov
  • Alzheimer, ecco le cellule che possono 'pulire' il cervello: lo studio
    Notizie 25.Nov
  • 'I nuraghi parlano al mondo', 4 giorni di eventi a Cagliari
    Notizie 25.Nov
  • A Milano inaugurato l'Ieo 3, una casa da 40 milioni per la chirurgia hi-tech anticancro
    Notizie 25.Nov
  • Sport invernali e vacanze natalizie, consigli contro i piccoli traumi
    Notizie 25.Nov
  • Violenza su donne, panchina rossa al rettorato università Vanvitelli
    Notizie 25.Nov
  • Pareggio nelle elezioni politiche? Lo scenario possibile con il Rosatellum
    Notizie 25.Nov
  • Verso una strategia italiana per le scienze della vita, il contributo di Sanofi
    Notizie 25.Nov
  • Prete (Unioncamere): "Driver fondamentale, muove società ed economia"
    Notizie 25.Nov
  • Creduta morta bussa dalla bara: stava per essere cremata
    Notizie 25.Nov
  • A Cagliari tre nuove produzioni originali firmate Medinsard
    Notizie 25.Nov
  • Lavori in condotta Abbanoa, stop acqua da Sant'Elia al Poetto
    Notizie 25.Nov
  • Ddl anti-stupro, battuta d'arresto al Senato e bufera opposizioni: "Smentito patto Meloni-Schlein"
    Notizie 25.Nov
  • Rinaldi (Tsc): "Rapporto analizza ruolo imprese e Pa in creazione valore"
    Notizie 25.Nov

Leggi Tutte le Notizie di oggi in Sardegna

Sarda News - Notizie in Sardegna

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Per proporre i tuoi feed o un contenuto originale, scrivici a info@sardanews.it 

Per tutti gli aggiornamenti seguici su TELEGRAM

o su Facebook https://www.facebook.com/sardanotizie 

Sarda Lavoro

Radio Fusion

Sarda Lavoro

Sinnai Notizie

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it