SARDA NEWS SARDA NEWS
  • Notizie in Sardegna
  • Sarda News
25.Nov

Ddl anti-stupro, battuta d'arresto al Senato e bufera opposizioni: "Smentito patto Meloni-Schlein"

Aula del Senato - Ipa

Battuta d'arresto sull'approvazione del ddl anti-stupro. La norma che mette al centro il consenso in mancanza del quale qualsiasi atto verrebbe considerato violenza sessuale, non è approdata oggi in Senato.

Il provvedimento, già approvato all'unanimità dalla Camera, era atteso dopo il passaggio in commissione Giustizia nel pomeriggio nell'aula di Palazzo Madama ma in commissione la maggioranza ha chiesto ulteriori approfondimenti, con la richiesta di audizioni. Il ddl quindi non andrà in aula oggi.

''Sostanzialmente è uno stop alla norma da parte di qualcuno che quella norma non la voleva, smentendo l'accordo politico che si era trovato alla Camera e la stretta di mano tra Giorgia Meloni e Elly Schlein", attacca l'opposizione in commissione.

Bongiorno: "La legge ci sarà ma fatta meglio"

Ma dalla maggioranza, la presidente della commissione Giustizia, Giulia Bongiorno rassicura che la legge ci sarà ma fatta meglio. "Sarebbe stato bellissimo approvare oggi il disegno di legge che mette al centro il consenso ma nell'ambito della commissione - ha spiegato in aula al Senato - sono state segnalate alcune modifiche, devo dire che ci sono alcune piccole lacune. La legge sarà fatta, un poco meglio soprattutto su un comma" perché su "un comma si gioca una vita", sottolinea l'avvocata. "Facciamo meglio questa legge, facciamola tutti insieme. L'impegno è farla, rapidamente ma migliorandola un po'. Preferisco una legge fatta il 13 o il 31, piuttosto che il 25 ma con una lacuna".

Pd: "Voltafaccia maggioranza è una grave ferita"

Ma le ire del Pd non si placano. "La retromarcia oggi in commissione Giustizia sul ddl in materia di consenso costituisce una ferita grave di un percorso unitario che stavamo sostenendo per tutelare le donne dalla violenza maschile e che ci aveva già visto votare all’unanimità il testo alla Camera, nonché il provvedimento sul femmincidio", affermano i senatori Cecilia D’Elia, Anna Rossomando, Valeria Valente, Alfredo Bazoli, Filippo Sensi, Walter Verini. "Il disegno di legge sul consenso costituirebbe un passo in avanti storico in materia di difesa delle vittime dalla violenza sessuale".

"Il centrodestra, con questo voltafaccia, oltre a tradire le aspettative delle donne, ha di fatto sconfessato un accordo siglato dalla presidente del Consiglio Giorgia Meloni. Noi non ci rassegniamo perché pensiamo che il Parlamento possa e debba approvare finalmente una legge sul consenso, che molti altri paesi già hanno, e lavoreremo ostinatamente in questo senso perché anteponiamo gli interessi delle donne a quelli di parte, cosa che non è stata in grado di fare la maggioranza. Le forze politiche che sostengono il governo hanno macchiato questa giornata", conclude.

Articolo precedente: Lavori in condotta Abbanoa, stop acqua da Sant'Elia al Poetto Prec Articolo successivo: Rinaldi (Tsc): "Rapporto analizza ruolo imprese e Pa in creazione valore" Avanti
  • Femminicidio, la Camera approva all'unanimità il ddl: ecco il nuovo reato
    Notizie 25.Nov
  • Colombari a Belve, il figlio Achille Costacurta dal dramma del tso alla rinascita
    Notizie 25.Nov
  • Alzheimer, ecco le cellule che possono 'pulire' il cervello: lo studio
    Notizie 25.Nov
  • 'I nuraghi parlano al mondo', 4 giorni di eventi a Cagliari
    Notizie 25.Nov
  • A Milano inaugurato l'Ieo 3, una casa da 40 milioni per la chirurgia hi-tech anticancro
    Notizie 25.Nov
  • Sport invernali e vacanze natalizie, consigli contro i piccoli traumi
    Notizie 25.Nov
  • Violenza su donne, panchina rossa al rettorato università Vanvitelli
    Notizie 25.Nov
  • Pareggio nelle elezioni politiche? Lo scenario possibile con il Rosatellum
    Notizie 25.Nov
  • Verso una strategia italiana per le scienze della vita, il contributo di Sanofi
    Notizie 25.Nov
  • Prete (Unioncamere): "Driver fondamentale, muove società ed economia"
    Notizie 25.Nov
  • Creduta morta bussa dalla bara: stava per essere cremata
    Notizie 25.Nov
  • A Cagliari tre nuove produzioni originali firmate Medinsard
    Notizie 25.Nov
  • Lavori in condotta Abbanoa, stop acqua da Sant'Elia al Poetto
    Notizie 25.Nov
  • Ddl anti-stupro, battuta d'arresto al Senato e bufera opposizioni: "Smentito patto Meloni-Schlein"
    Notizie 25.Nov
  • Rinaldi (Tsc): "Rapporto analizza ruolo imprese e Pa in creazione valore"
    Notizie 25.Nov
  • Brambilla (Deloitte & Touche): "E' identità e favorisce coesione"
    Notizie 25.Nov
  • Mons. Paglia: "Italia primo Paese con una legge che si prende cura dell'anziano"
    Notizie 25.Nov
  • Si rafforza rete antiviolenza con percorsi di inserimento lavoro
    Notizie 25.Nov
  • Rocca: "A Tor Vergata Ps più efficiente con fondi Giubileo"
    Notizie 25.Nov
  • Giornata vittime del lavoro, in calo gli infortuni nell'Isola
    Notizie 25.Nov

Leggi Tutte le Notizie di oggi in Sardegna

Sarda News - Notizie in Sardegna

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Per proporre i tuoi feed o un contenuto originale, scrivici a info@sardanews.it 

Per tutti gli aggiornamenti seguici su TELEGRAM

o su Facebook https://www.facebook.com/sardanotizie 

Sarda Lavoro

Radio Fusion

Sarda Lavoro

Sinnai Notizie

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it