SARDA NEWS SARDA NEWS
  • Notizie in Sardegna
  • Sarda News
18.Nov

Laporta (Ispra): "One Health concetto di salute interconnesso e declinato al plurale"

Stefano Laporta, presidente Ispra

"La salute non può essere vista come un concetto isolato ma è il risultato di un equilibrio complesso, difficile da raggiungere, tra fattori umani, animali e ambientali che poi è il percorso One Health".

Così Stefano Laporta, presidente Ispra, nel suo intervento a 'Salute e benessere come priorità sociale', evento di apertura della Social Sustainability Week che si è svolto questa mattina presso il Palazzo dell’Informazione a Roma. "Il tema della sostenibilità, quindi della salute e del benessere anche intesa dal punto di vista sociale, è un tema che implica relazioni tra la salute delle popolazioni, dei loro animali e dell'ambiente in cui vivono. Questa - spiega - è la traduzione dell'approccio One Health come definito in lingua inglese. Ciò comporta una declinazione al plurale: salute dell'uomo, dell'animale e del pianeta devono essere lette in maniera interconnessa e in una declinazione plurale".

"Abbiamo dei programmi europei in cui studiamo le microplastiche presenti nei nostri mari - racconta Laporta - Abbiamo trovato in alcuni campioni di alcune specie ittiche ben 84 microplastiche negli esemplari di pesce che analizziamo; ovviamente molti di questi poi si traducono in alimenti che fanno parte anche della nostra catena alimentare".

Il presidente Ispra ricorda anche "un dato dell'Agenzia Europea dell'Ambiente: l'inquinamento complessivamente inteso è la terza causa di morti premature in Europa, dopo le malattie cardiovascolari e le patologie oncologiche".

"Allora, per garantire migliore qualità della vita e benessere umano è importante che l'ambiente continui a poter fornire risorse, a smaltire rifiuti, a svolgere funzioni essenziali per la vita come il mantenimento della temperatura e la protezione dalle radiazioni. Perché nessuna combinazione di benefici potrà compensare la perdita di aria pulita, acqua potabile e suoli fertili - spiega Laporta - Abbiamo una serie di soluzioni basate sulla natura come le aree verdi e blu che possono offrire approcci innovativi per ridurre i rischi ambientali, mitigare l'impatto degli eventi estremi e favorire stile di vita più sani. E ciascuno di noi, rispetto a questo percorso, deve essere anche consapevole che forse qualche stile di vita e abitudine la dobbiamo cambiare".

Articolo precedente: Bottiroli (Axa): "Per avere aziende resilienti serve benessere mentale persone" Prec Articolo successivo: Verso il completamento di 62 alloggi popolari a La Maddalena Avanti
  • Nuova indennità malati fibromialgia, 'servono regole più chiare'
    Notizie 18.Nov
  • Rodriguez e Pine al Festival Internazionale Jazz in Sardegna
    Notizie 18.Nov
  • Mario Adinolfi: "Kessler uccise con metodo nazista, meravigliato dal silenzio della Chiesa"
    Notizie 18.Nov
  • Billboard Women in Music, Giorgia è la 'Donna dell'anno'
    Notizie 18.Nov
  • Gerry Scotti torna in prime time con 'Chi vuol essere milionario?': ecco quando
    Notizie 18.Nov
  • Cloudflare down e problemi oggi per web e app, perché si ferma tutto
    Notizie 18.Nov
  • Sma, ok Ema a regime ad alto dosaggio di nusinersen
    Notizie 18.Nov
  • Bomba su binari in Polonia, Tusk: "Due collaboratori di Mosca dietro sabotaggio"
    Notizie 18.Nov
  • Sanità, Cenci (Eikon): "Calo nell’uso delle app per salute, perso ciò che si era costruito con Covid"
    Notizie 18.Nov
  • Rutigliano (Fondazione Msd): "Con linguaggi giusti One Health può parlare a tutti"
    Notizie 18.Nov
  • Quirinale: "Attacco al Colle costruito e ridicolo, stupore Bignami sembri dargli credito"
    Notizie 18.Nov
  • Fondi per coste sarde sottratti, indagati in silenzio dal Gip
    Notizie 18.Nov
  • Dalla Sardegna un ponte di solidarietà e sport verso il Senegal
    Notizie 18.Nov
  • Gli atenei di Cagliari e Sassari sotto millesimo posto al mondo
    Notizie 18.Nov
  • Ismea Copernicus Academy, al via Open school Lazio su osservazione Terra
    Notizie 18.Nov
  • X down oggi, problemi 18 novembre: il messaggio sul social
    Notizie 18.Nov
  • Il Gruppo San Donato sbarca a Roma, nasce la prima Smart Clinic della Capitale
    Notizie 18.Nov
  • Libri: 'La comunicazione d’impresa nel mondo che cambia' raccontata da Salvatore Ricco
    Notizie 18.Nov
  • 'Famiglie e risparmio', per 175 anni Cdp presenta libro su come cambiano scelte finanziarie italiani
    Notizie 18.Nov
  • Collegamento cassa-Pos, obbligo dal 2026: i timori degli esercenti
    Notizie 18.Nov

Leggi Tutte le Notizie di oggi in Sardegna

Sarda News - Notizie in Sardegna

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Per proporre i tuoi feed o un contenuto originale, scrivici a info@sardanews.it 

Per tutti gli aggiornamenti seguici su TELEGRAM

o su Facebook https://www.facebook.com/sardanotizie 

Sarda Lavoro

Radio Fusion

Sarda Lavoro

Sinnai Notizie

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it