SARDA NEWS SARDA NEWS
  • Notizie in Sardegna
  • Sarda News
18.Nov

Mario Adinolfi: "Kessler uccise con metodo nazista, meravigliato dal silenzio della Chiesa"

Mario Adinolfi

''Noto nei media poca compassione, nessun cordoglio e invece tanta ideologica esaltazione davanti al macabro duplice suicidio avvenuto ieri in Germania. Alice ed Ellen Kessler appartengono al lungo elenco di anziani, disabili, sofferenti che dalla fine degli Anni Trenta lo Stato tedesco ha iniziato a sterminare perché rappresentavano un costo inutile per lo Stato. I nazisti lo chiamarono 'programma Aktion T4' e Goebbels ci fece su anche un bel film che trionfò al festival di Venezia del 1941. I tempi non sono cambiati: al festival di Venezia l’anno scorso ho visto un altro film che esalta l’eutanasia, i media applaudono un duplice suicidio operato dallo Stato che ha preparato con una sua dottoressa la pozione letale, come fosse un trionfo della civiltà e dei diritti''. A parlare all'Adnkronos è Mario Adinolfi, f ondatore del Popolo della Famiglia e presidente dell'associazione 'Cristo Regna', sul suicidio assistito di Alice e Ellen Kessler, morte ieri nella loro abitazione in Germania.

Secondo Adinolfi "le Kessler sono state uccise con lo stesso metodo e dalla stessa logica dei nazisti: costavano e non rendevano, per lo Stato era vantaggioso eliminarle e per questo ha mandato un suo medico donna a espletare la pratica - continua Adinolfi - M i meraviglia il silenzio della Chiesa. Quando quel film sull’eutanasia voluto da Goebbels vinse a Venezia nel '41 i vescovi tedeschi ordinarono ai sacerdoti di andare a bussare casa per casa per vietare ai cattolici di vederlo. Ora discettando di fine della cristianità, i cardinali italiani tacciono davanti alla barbarie che si consuma nello stesso giorno delle loro amene assemblee. Poi ci si chiede perché avanza ovunque il pericolo islamico. Alice e Ellen Kessler meritano prima di tutto sgomento e cordoglio sinceri, poi preghiere per le loro anime che speriamo abbiano incontrato la misericordia del Signore davanti ad una scelta tragica quanto grave e sbagliata''.

''La vita non è un bene disponibile, lo Stato che sopprime è ingiusto quando lo fa con Socrate e quando lo fa con le Kessler, l’Italia non segua in questo la via dettata dal Nord Europa che da sempre genera ideologie pericolose, specie quelle che partono dalla Germania - sottolinea Adinolfi - Hitler e Marx sono stati entrambi sconfitti dalla cristianità, con buona pace del cardinale Zuppi che evidentemente è immemore della lezione del Papa sotto cui ricevette l’ordinazione sacerdotale, resistente antinazista in Polonia e poi guerriero anticomunista in nome di Cristo per una vita intera. Giovanni Paolo II fu un condottiero a difesa della vita dei più fragili e anche Francesco è stato in prima linea a denunciare la 'cultura dello scarto' che è alla base dell’abominio dell’eutanasia e del suicidio assistito. I cattolici non possono tacere davanti a ciò che è stato fatto ad Alice ed Ellen Kessler - prosegue il fondatore del Popolo della Famiglia e presidente dell'associazione 'Cristo Regna' - perché ci riporta alla mente gli anni più bui del Novecento anche se qualcuno che sa far di conto vuole provare a spacciarci questi morti come splendidi testimonial di un presunto nuovo diritto. Ma il diritto alla morte non esiste - ammonisce Adinolfi - è solo negazione del diritto alla cura anche dell’incurabile, anche dell’anziano non produttivo, anche del sofferente senza speranza. Questa è la civiltà che l’ordinamento giuridico italiano deve continuare a difendere sfidando la cultura utilitaristica della morte di Germania, Olanda, Belgio e Svizzera dove, dagli Anni Quaranta, uccidono i sofferenti per risparmiare in sanità, previdenza e assistenza attuando programmi eutanasici tra i più crudeli della storia dell’umanità'', conclude. (di Alisa Toaff)

Articolo precedente: Rodriguez e Pine al Festival Internazionale Jazz in Sardegna Prec Articolo successivo: Billboard Women in Music, Giorgia è la 'Donna dell'anno' Avanti
  • Auto prende fuoco vicino a distributore, intervento vigili fuoco
    Notizie 18.Nov
  • Carabiniere fuori servizio blocca uomo col coltello a Capoterra
    Notizie 18.Nov
  • Quartu, Via del Mare colorata di rosso contro violenza su donne
    Notizie 18.Nov
  • Bekaert: sindacati preoccupati, 'urgono risposte sul futuro'
    Notizie 18.Nov
  • A Sassari tornano i concerti aperitivo di "(To) Be in Jazz"
    Notizie 18.Nov
  • Roma, Marin (Municipio I): "Starbucks modello virtuoso per gestione dei rifiuti nel Centro"
    Notizie 18.Nov
  • Gsk con Fleming Initiative e Ia avanzata contro antimicrobico resistenza
    Notizie 18.Nov
  • Roma, Catrambone (Starbucks Italia): "Un anno di San Silvestro, progetto unico e condiviso"
    Notizie 18.Nov
  • Roma, Bonaccorsi (Municipio I): "Più curata e attrattiva grazie a sinergia pubblico-privato"
    Notizie 18.Nov
  • Meteo, brusca virata nel weekend: calo di 10 gradi, neve anche in pianura
    Notizie 18.Nov
  • Al Parlamento Europeo convegno su impatti da carenza dei prodotti di origine animale
    Notizie 18.Nov
  • Starbucks-Percassi, 1° anniversario apertura unico Flagship Store in Italia in P.zza S. Silvestro
    Notizie 18.Nov
  • Indagine Moige-Piepoli 'Venduti ai minori', allarme vendita illegale alcol e tabacco
    Notizie 18.Nov
  • Kessler, la decisione e l'ultima lettera: "Così hanno scelto di morire"
    Notizie 18.Nov
  • Sclerosi multipla, fa tappa a Milano il vodcast 'Mille storie'
    Notizie 18.Nov
  • Napoli, si apre voragine in Via Appia: coinvolte almeno 4 auto nel crollo
    Notizie 18.Nov
  • Dalla Francia a Zverev: tutti i pericoli per l'Italia in Coppa Davis
    Notizie 18.Nov
  • Nuova indennità malati fibromialgia, 'servono regole più chiare'
    Notizie 18.Nov
  • Rodriguez e Pine al Festival Internazionale Jazz in Sardegna
    Notizie 18.Nov
  • Mario Adinolfi: "Kessler uccise con metodo nazista, meravigliato dal silenzio della Chiesa"
    Notizie 18.Nov

Leggi Tutte le Notizie di oggi in Sardegna

Sarda News - Notizie in Sardegna

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Per proporre i tuoi feed o un contenuto originale, scrivici a info@sardanews.it 

Per tutti gli aggiornamenti seguici su TELEGRAM

o su Facebook https://www.facebook.com/sardanotizie 

Sarda Lavoro

Radio Fusion

Sarda Lavoro

Sinnai Notizie

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it