SARDA NEWS SARDA NEWS
  • Notizie in Sardegna
  • Sarda News
18.Nov

'Famiglie e risparmio', per 175 anni Cdp presenta libro su come cambiano scelte finanziarie italiani

cdp_comm 'Famiglie e risparmio', per 175 anni Cdp presenta libro su come cambiano scelte finanziarie italiani

In occasione dei 175 anni dalla sua nascita Cdp ha presentato il libro 'Famiglie e risparmio - Come cambiano le scelte finanziarie degli italiani', un volume che analizza l’evoluzione delle scelte finanziarie, della distribuzione e gestione della ricchezza delle famiglie italiane ed evidenzia il ruolo che il risparmio ha svolto nella crescita economica del Paese di fronte alle nuove sfide, dalla demografia alla previdenza, mettendo a confronto l’Italia con il resto dell’Europa. L’incontro si è svolto presso la sede del Gruppo a Roma, alla presenza del Presidente Giovanni Gorno Tempini, dell’Amministratore Delegato Dario Scannapieco, del management di Cdp e di rappresentanti del mondo accademico. I contenuti del volume, curato da un gruppo di ricercatori del Centre for Economic Policy Research (Cepr) coordinati da Luigi Guiso, Professore presso Einaudi Institute for Economics and Finance, con prefazione di Presidente e Ad di Cassa Depositi e Prestiti, sono stati analizzati in un panel che ha visto la partecipazione, oltre che di Luigi Guiso, di Giovanna Nicodano, Professoressa di Economia Finanziaria presso l’Università di Torino, e Luana Zaccaria, Professoressa associata di Finanza presso l’Università Luiss Guido Carli di Roma.

Da 175 anni Cassa Depositi e Prestiti, sottolinea Giovanni Gorno Tempini, Presidente di Cassa Depositi e Prestiti, "accompagna lo sviluppo del Paese, interpretando i cambiamenti sociali e industriali e promuovendo la crescita sostenibile con responsabilità e visione. Oggi più che mai, la nostra azione si fonda sulla capacità di leggere il presente e anticipare il futuro, mettendo a sistema risorse, competenze e innovazione. Custodire il risparmio degli italiani significa rafforzare la coesione sociale e promuovere opportunità per le nuove generazioni, con lo sguardo rivolto alle sfide globali e la determinazione di chi vuole costruire valore duraturo per il Paese".

I 175 anni di Cdp, rileva Dario Scannapieco, Amministratore Delegato di Cassa Depositi e Prestiti, "sono la testimonianza di una storia fatta di fiducia, innovazione e responsabilità, ma rappresentano soprattutto il punto di partenza per continuare a generare un impatto positivo sull’economia e i territori, mettendo al centro ricerca, innovazione sociale e valore delle persone. Impatto non è solo una parola, ma un impegno concreto che si traduce in progetti e strumenti finanziari a sostegno della crescita. Con questa visione, guardiamo al futuro con l’ambizione di trasformare le sfide in opportunità e creare valore duraturo in tutte le geografie in cui operiamo".

In occasione della celebrazione dei 175 anni, Cdp e la Fondazione Cdp hanno lanciato l’iniziativa “Valore per il Territorio” per premiare le migliori proposte innovative e replicabili nate in ambito universitario in grado di generare un impatto positivo in quattro ambiti specifici: economia circolare e sostenibilità, innovazione tecnologica e digitale, occupabilità e inclusione sociale, rigenerazione delle periferie.

Il progetto, presentato in occasione dell’incontro da Francesca Sofia, Direttore Generale di Fondazione Cdp, si rivolge a ricercatori universitari, dottori di ricerca/dottorandi (massimo 35 anni), laureati e laureandi magistrali (massimo 28 anni) e prevede un contributo di 500mila euro. L’assegnazione dei premi considererà anche criteri di ripartizione geografica, selezionando proposte dal Nord, Centro e Sud per garantire una distribuzione territoriale equilibrata e inclusiva. Sono previsti premi da 150mila euro per i tre migliori progetti di ricerca, riconoscimenti da 10mila euro per altrettante tesi di dottorato e quattro premi da 5mila euro per tesi di laurea. Le candidature possono essere presentate sul portale di Fondazione Cdp entro il 31 marzo 2026.

Articolo precedente: Libri: 'La comunicazione d’impresa nel mondo che cambia' raccontata da Salvatore Ricco Prec Articolo successivo: Collegamento cassa-Pos, obbligo dal 2026: i timori degli esercenti Avanti
  • Kessler, la decisione e l'ultima lettera: "Così hanno scelto di morire"
    Notizie 18.Nov
  • Sclerosi multipla, fa tappa a Milano il vodcast 'Mille storie'
    Notizie 18.Nov
  • Napoli, si apre voragine in Via Appia: coinvolte almeno 4 auto nel crollo
    Notizie 18.Nov
  • Dalla Francia a Zverev: tutti i pericoli per l'Italia in Coppa Davis
    Notizie 18.Nov
  • Nuova indennità malati fibromialgia, 'servono regole più chiare'
    Notizie 18.Nov
  • Rodriguez e Pine al Festival Internazionale Jazz in Sardegna
    Notizie 18.Nov
  • Mario Adinolfi: "Kessler uccise con metodo nazista, meravigliato dal silenzio della Chiesa"
    Notizie 18.Nov
  • Billboard Women in Music, Giorgia è la 'Donna dell'anno'
    Notizie 18.Nov
  • Gerry Scotti torna in prime time con 'Chi vuol essere milionario?': ecco quando
    Notizie 18.Nov
  • Cloudflare down e problemi oggi per web e app, perché si ferma tutto
    Notizie 18.Nov
  • Sma, ok Ema a regime ad alto dosaggio di nusinersen
    Notizie 18.Nov
  • Bomba su binari in Polonia, Tusk: "Due collaboratori di Mosca dietro sabotaggio"
    Notizie 18.Nov
  • Sanità, Cenci (Eikon): "Calo nell’uso delle app per salute, perso ciò che si era costruito con Covid"
    Notizie 18.Nov
  • Rutigliano (Fondazione Msd): "Con linguaggi giusti One Health può parlare a tutti"
    Notizie 18.Nov
  • Quirinale: "Attacco al Colle costruito e ridicolo, stupore Bignami sembri dargli credito"
    Notizie 18.Nov
  • Fondi per coste sarde sottratti, indagati in silenzio dal Gip
    Notizie 18.Nov
  • Dalla Sardegna un ponte di solidarietà e sport verso il Senegal
    Notizie 18.Nov
  • Gli atenei di Cagliari e Sassari sotto millesimo posto al mondo
    Notizie 18.Nov
  • Ismea Copernicus Academy, al via Open school Lazio su osservazione Terra
    Notizie 18.Nov
  • X down oggi, problemi 18 novembre: il messaggio sul social
    Notizie 18.Nov

Leggi Tutte le Notizie di oggi in Sardegna

Sarda News - Notizie in Sardegna

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Per proporre i tuoi feed o un contenuto originale, scrivici a info@sardanews.it 

Per tutti gli aggiornamenti seguici su TELEGRAM

o su Facebook https://www.facebook.com/sardanotizie 

Sarda Lavoro

Radio Fusion

Sarda Lavoro

Sinnai Notizie

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it