SARDA NEWS SARDA NEWS
  • Notizie in Sardegna
  • Sarda News
27.Nov

Judo, la Federazione Internazionale riammette i russi con inno e bandiera: è la prima a farlo

Judo, la Federazione Internazionale riammette i russi con inno e bandiera: è la prima a farlo

"La Federazione Internazionale di Judo (Ijf) ha attraversato un periodo di forte pressione geopolitica con misurata responsabilità, garantendo la continua unità della famiglia del judo e la sicurezza e l'equità delle competizioni per tutti gli atleti di tutte le nazioni. A seguito dei recenti sviluppi, tra cui il ripristino della piena rappresentanza nazionale per gli atleti bielorussi, l'Ijf ritiene ora opportuno consentire la partecipazione degli atleti russi a parità di condizioni. Storicamente, la Russia è stata una nazione leader nel judo mondiale e si prevede che il loro pieno ritorno arricchirà la competizione a tutti i livelli, nel rispetto dei principi di equità, inclusività e rispetto dell'IJF". Lo ha annunciato la Federazione Mondiale di Judo che ha deciso, per prima, di porre fine al bando per lo sport di Mosca, deciso dal Cio e da tutti gli organismi sportivi internazionali dopo l'invasione dell'Ucraina.

Da venerdì, nel Grand Slam di Abu Dhabi, i judoka della Russia potranno competere a pieno titolo. Nel 2022, la stessa Ijf aveva tolto a Vladimir Putin la carica di presidente onorario assegnatagli nel 2008.

"L'Ijf rimane impegnata a trattare tutti i suoi membri in modo equo, senza discriminazioni, in conformità con la Carta Olimpica e i principi dello sport, che affermano che lo sport deve essere praticato e rappresentato senza discriminazioni di alcun tipo. Lo sport è l'ultimo ponte che unisce persone e nazioni in situazioni e ambienti di conflitto molto difficili. Gli atleti non hanno alcuna responsabilità per le decisioni dei governi o di altre istituzioni nazionali, ed è nostro dovere proteggere lo sport e i nostri atleti", prosegue l'Ijf.

"Lo sport deve rimanere neutrale, indipendente e libero da influenze politiche. Il judo, radicato nei valori di pace, unità e amicizia, non può permettersi di diventare una piattaforma per agende geopolitiche. La decisione di ripristinare la piena rappresentanza nazionale riflette la fiducia dell'IJF nelle sue garanzie etiche, nonché nella forza e nell'integrità di questo sport. Il comitato esecutivo dell'Ijf ha quindi votato per consentire agli atleti russi di gareggiare nuovamente sotto la bandiera nazionale, con inno e insegne, a partire dall'Abu Dhabi Grand Slam 2025. Questa decisione riafferma il ruolo dell'IJF come federazione veramente globale e rafforza il suo impegno per una governance equa, trasparente e basata sui valori. Lo sport del judo promuove sempre l'amicizia, il rispetto, la solidarietà e la pace".

Articolo precedente: Famiglia nel bosco: "Ogni nostra scelta è per i bambini, falso il nostro rifiuto agli aiuti offerti" Prec Articolo successivo: Immobili, compravendita di beni donati: ecco cosa cambia per chi acquista Avanti
  • Voucher per eventi di Natale e Capodanno nel nord Sardegna
    Notizie 27.Nov
  • Il Sardinia Cocktail Festival nel segno del bere consapevole
    Notizie 27.Nov
  • A Cagliari la magia del Natale si accende con i mercatini
    Notizie 27.Nov
  • Fotovoltaico per autoconsumo, da Regione 90 milioni di incentivi
    Notizie 27.Nov
  • Sabato 29 passeggiata inclusiva per la giornata del Parkinson
    Notizie 27.Nov
  • Il jazz di Jed Levy con Roberto Gatto a Cagliari e Sassari
    Notizie 27.Nov
  • Famiglia nel bosco: "Ogni nostra scelta è per i bambini, falso il nostro rifiuto agli aiuti offerti"
    Notizie 27.Nov
  • Judo, la Federazione Internazionale riammette i russi con inno e bandiera: è la prima a farlo
    Notizie 27.Nov
  • Immobili, compravendita di beni donati: ecco cosa cambia per chi acquista
    Notizie 27.Nov
  • Allies Welcome, cos'è il programma Usa che ha accolto il sospettato per la sparatoria a Washington
    Notizie 27.Nov
  • Natalità, Mattarella: "Tema vitale per l'Italia e per l’Europa"
    Notizie 27.Nov
  • Domani sciopero generale Cobas e di tutti i sindacati di base
    Notizie 27.Nov
  • I 40 anni del Solinas, Sorrentino protagonista della premiazione
    Notizie 27.Nov
  • Archeologia, nasce l'Atlante della Sardegna nuragica
    Notizie 27.Nov
  • Riduzione delle liste d'attesa, la Regione stanzia 3 milioni
    Notizie 27.Nov
  • Autoriparazione in ripresa, crescono imprese e spesa pro capite
    Notizie 27.Nov
  • Parte il progetto per l'Atlante della Sardegna nuragica
    Notizie 27.Nov
  • Bomba carta in una palazzina a Cagliari, indagano carabinieri
    Notizie 27.Nov
  • In Sardegna gender gap più alto in educazione finanziaria
    Notizie 27.Nov
  • Si dimette l'assessore dell'Agricoltura Satta
    Notizie 27.Nov

Leggi Tutte le Notizie di oggi in Sardegna

Sarda News - Notizie in Sardegna

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Per proporre i tuoi feed o un contenuto originale, scrivici a info@sardanews.it 

Per tutti gli aggiornamenti seguici su TELEGRAM

o su Facebook https://www.facebook.com/sardanotizie 

Sarda Lavoro

Radio Fusion

Sarda Lavoro

Sinnai Notizie

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it