SARDA NEWS SARDA NEWS
  • Notizie in Sardegna
  • Sarda News
26.Nov

Influenza, Oms Europa: "Positivi il 17% dei test, picco contagi tra dicembre e gennaio"

Una donna con l

L'influenza è arrivata quest'anno un mese prima. L'Organizzazione mondiale della sanità per l'Europa fa il punto sulla situazione attuale e su quello che dobbiamo aspettarci. "La stagione influenzale è iniziata circa 4 settimane prima del solito", con un "trend simile a quello osservato nella stagione 2022-2023". "A metà novembre la positività ai test influenzali nelle cure primarie, un indicatore chiave dell'attività influenzale, si attesta al 17% in tutta la regione. Sulla base delle tendenze precedenti, si prevede che questa stagione raggiungerà il picco di circa il 50% di positività tra fine dicembre e inizio gennaio", si aspetta l'agenzia. "Oltre all'influenza - precisa - i Paesi stanno assistendo alla continua circolazione di agenti patogeni come Covid-19, virus respiratorio sinciziale e altri. Insieme, questi virus rafforzano la necessità di una maggiore vigilanza durante i mesi invernali".

I consigli dell'Oms Europa

Vigilanza e vaccinazione, chiede l'Oms Europa. Da inizio ottobre gli Stati membri intensificano la segnalazione, in modo che l'Oms possa capire quando l'epidemia stagionale comincia e monitorarne la progressione. "Un attento monitoraggio della circolazione virale consente ai sistemi sanitari di prepararsi e rispondere alla stagione annuale delle malattie respiratorie invernali nel modo più efficace possibile", afferma James Fielding, responsabile Sorveglianza virus respiratori di Oms Europa. L'agenzia ricorda infatti che "l'influenza si evolve costantemente attraverso piccoli cambiamenti incrementali o mutazioni, in gran parte sotto la pressione dell'immunità umana. Ciò richiede un monitoraggio costante per aggiornare il vaccino stagionale". Grazie a questa attività, "a giugno 2025 è stato rilevato l'aumento di un nuovo ceppo H3N2 con 7 nuove mutazioni e di un nuovo ceppo H1N1, sebbene - puntualizza l'Oms - non vi siano ancora segnali che uno dei due possa causare una malattia più grave".

Due volte all'anno il comitato consultivo dell'Oms per la composizione del vaccino antinfluenzale esamina i dati di sorveglianza globale e raccomanda i ceppi da includere nei prossimi vaccini. "Sebbene la composizione dei vaccini antinfluenzali stagionali venga aggiornata solo a febbraio per l'emisfero settentrionale e a settembre per l'emisfero meridionale, la vaccinazione rimane il modo più efficace per proteggersi dall'influenza e dalle sue complicanze", assicura l'agenzia. "Anche quando i ceppi circolanti si evolvono sviluppando alcune differenze rispetto ai ceppi del vaccino, il vaccino antinfluenzale può comunque fornire una protezione significativa contro la malattia, il ricovero ospedaliero e la morte", chiarisce Marc-Alain Widdowson, responsabile dell'unità Minacce pandemiche, malattie trasmissibili e resistenza antimicrobica di Oms Europa. Per questo "rimane fondamentale vaccinarsi, soprattutto per le persone a più alto rischio di infezione grave". L'agenzia precisa che "la vaccinazione rimane fondamentale anche per il Covid: uno studio dell'Oms Europa ha dimostrato che i vaccini hanno salvato circa 1,6 milioni di vite nella regione tra dicembre 2020 e marzo 2023. In alcuni Paesi vengono offerti anche vaccini anti-Rsv agli anziani e l'Oms incoraggia le persone idonee a vaccinarsi".

Chi è più a rischio

A rischiare le conseguenze più gravi di influenza, Covid-19 e Rsv - elenca l'Oms Europa - sono gli anziani, le donne in gravidanza, le persone con patologie croniche, quelle immunocompromesse, neonati e bambini piccoli (specie per il virus sinciziale). "Proteggere con la vaccinazione questi gruppi, così come gli operatori sanitari, rimane una priorità assoluta", ribadisce l'agenzia.

Vaccino, dunque, e buone regole di comportamento: "La pandemia di Covid ha dimostrato che semplici azioni possono ridurre significativamente la diffusione dei virus respiratori", conclude l'Oms Europa che esorta ad "applicare ampiamente queste lezioni: vaccinarsi se si è idonei contro influenza, Covid-19 e Rsv ove possibile; restare a casa in caso di malattia; mantenere una buona igiene delle mani, starnutire o tossire nel gomito; migliorare la ventilazione interna, ove possibile, e in caso di sintomi indossare una mascherina".

Articolo precedente: Sindacati, 'governo tolga sanzioni per ripartenza Eurallumina' Prec Articolo successivo: Maschi ossessionati dal fisico e dal mangiare 'puro', cos'è l'ortoressia e quali sono i rischi Avanti
  • Impatto Dop economy, Sardegna in flessione con -6,5 %
    Notizie 26.Nov
  • Black friday, budget medio nell'Isola di 268 euro
    Notizie 26.Nov
  • Seicento laureati in coda a Cagliari per un posto di lavoro
    Notizie 26.Nov
  • Sindacati, 'governo tolga sanzioni per ripartenza Eurallumina'
    Notizie 26.Nov
  • Influenza, Oms Europa: "Positivi il 17% dei test, picco contagi tra dicembre e gennaio"
    Notizie 26.Nov
  • Maschi ossessionati dal fisico e dal mangiare 'puro', cos'è l'ortoressia e quali sono i rischi
    Notizie 26.Nov
  • Eurallumina, ministra Calderone il 28 incontra i lavoratori
    Notizie 26.Nov
  • Pietro Ditrizio, pastry chef sulle orme del padre
    Notizie 26.Nov
  • Cade sulla scogliera e passa la notte all'addiaccio, salvato
    Notizie 26.Nov
  • Influenza 2025, stagione "iniziata alla grande": c'è ancora tempo per vaccinarsi?
    Notizie 26.Nov
  • Storia di Lamine, 14enne del Senegal salvato dall'amputazione a Como
    Notizie 26.Nov
  • A San Pantaleo il concerto di Natale della Confcommercio
    Notizie 26.Nov
  • Nonostante piogge resta emergenza in Baronia e bassa Gallura
    Notizie 26.Nov
  • Gimbe, spesa pubblica per sanità privata in Sardegna al 13%
    Notizie 26.Nov
  • Problemi al motore, volo Cagliari-Milano torna indietro
    Notizie 26.Nov
  • Dieci giorni sul silo, appello operai Eurallumina a Calderone
    Notizie 26.Nov
  • Fondi per staff gruppi Consiglio regionale, 'nessun taglio'
    Notizie 26.Nov
  • Famiglia nel bosco, l'avvocato lascia l’incarico: "Hanno rifiutato tutte le proposte. Troppe ingerenze esterne”
    Notizie 26.Nov
  • Thailandia e Indonesia travolte dal maltempo, devastata l'isola di Sumatra: decine di morti e dispersi
    Notizie 26.Nov
  • Marilyn Manson, il re dello shock rock ha ritrovato la sua voce
    Notizie 26.Nov

Leggi Tutte le Notizie di oggi in Sardegna

Sarda News - Notizie in Sardegna

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Per proporre i tuoi feed o un contenuto originale, scrivici a info@sardanews.it 

Per tutti gli aggiornamenti seguici su TELEGRAM

o su Facebook https://www.facebook.com/sardanotizie 

Sarda Lavoro

Radio Fusion

Sarda Lavoro

Sinnai Notizie

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it