SARDA NEWS SARDA NEWS
  • Notizie in Sardegna
  • Sarda News
27.Nov

Forum Risk Management, direttori generali attori del cambiamento

Forum Risk Management, direttori generali attori del cambiamento

Il ruolo cruciale e la responsabilità dei direttori generali delle aziende sanitarie nel cambiamento in sanità è stato al centro dell'incontro che si è tenuto oggi al Forum Risk Management in sanità 2025, in corso ad Arezzo, dal titolo 'I direttori generali attori del cambiamento in sanità', coordinato da Paolo Petralia, Dg Asl 4 Liguria, e Gennaro Sosto, Dg Asl Salerno. In apertura Valeria Tozzi, professoressa Sda Bocconi School of Management, ha sottolineato che "la riforma parte da lontano, ma ha un obiettivo molto chiaro: rendere sostenibile la configurazione universalistica del nostro sistema in un momento molto difficile, in cui le risorse non sono del tutto adeguate rispetto a una domanda crescente, perché siamo sempre il terzo Paese più vecchio al mondo".

In Italia sono molti gli esempi virtuosi di aziende sanitarie che hanno migliorato il servizio ai cittadini senza richiedere più risorse, in virtù di un'organizzazione ottimizzata. "Esiste una pluralità di esempi - ha spiegato Tozzi - spesso poco noti, che fanno poco rumore. L'operatività di questi progetti è davvero molto intensa, si gioca sulla quotidianità, quindi c'è molto più di quello che si narra. C'è una buona sanità che spesso non riempie le pagine" dei giornali, "che è fatta proprio dell'operato di direttori generali con i loro direttori e direttrici di distretto che operano per rendere la sanità più vicina e più fruibile". Durante il confronto sul tema dell'autonomia nella governance delle aziende sanitarie e della trasparenza, è intervenuta tra gli altri Simona Dei, direttore generale Ispro, Istituto regionale per lo studio e la prevenzione oncologica, Toscana. "Il compito del direttore generale - ha evidenziato Dei - è innanzitutto quello di far sentire i propri collaboratori un unico sistema, e questa è la forza del sistema sanitario toscano che si divide poi nelle varie aziende e quindi nei vari sistemi. Le risorse sono poche, diciamo che sono finite, non sono infinite, ma le nostre risorse più importanti - ha rimarcato - sono le risorse umane. Il secondo compito importante è quello di valorizzare le risorse umane, farle sentire una cosa importante, farle sentire parte di un sistema con un compito dignitoso e con un compito valorizzato, da tutti i punti di vista, all'interno chiaramente delle risorse finite".

Tra i relatori, sono intervenuti per condividere esperienze e visioni strategiche: Marco Bosio, Dg Asst Rhodense; Daniela Donetti, direttore Direzione regionale Salute e Welfare Regione Umbria; Marco Damonte Prioli, Dg Irccs ospedale policlinico San Martino di Genova; Alessandro Delle Donne, commissario straordinario Irccs Istituto tumori Giovanni Paolo II di Bari; Paola Bardasi, Dg Ausl Piacenza; Angelo Penna, Dg Asl Novara; Giorgio Giulio Santonocito, Dg Aou Gaetano Martino di Messina; Daniela Matarrese, Dg Aou Careggi di Firenze; Paolo Cannas, coordinatore scientifico Forum Dg Federsanità.

Articolo precedente: "L'età della pensione salirà almeno a 70 anni in Italia": la previsione dell'Ocse Prec Articolo successivo: La volta buona, Antonella Elia smentisce Pietro Delle Piane: "È una barzelletta" Avanti
  • Basket: la Dinamo ingaggia l'ala Riccardo Visconti
    Notizie 27.Nov
  • Nuovo centro commerciale a Elmas, presentati 7mila curricula
    Notizie 27.Nov
  • Pericolo ghiaccio sulle strade, allerta per venerdì 28
    Notizie 27.Nov
  • Lazio, Latrofa: "Con la regia della Regione si concretizzano linee sviluppo su mobilità e infrastrutture"
    Notizie 27.Nov
  • Manovra, Franzolini (FenealUil): "In chiaroscuro, sabato a Roma per chiedere modifiche"
    Notizie 27.Nov
  • La Ripartenza, innovazione territorio e nuove prospettive delle imprese, convention a Roma
    Notizie 27.Nov
  • Malattie infiammatorie intestinali, a Riccione il congresso nazionale Ig-Ibd
    Notizie 27.Nov
  • Ai, Nobile (Agid): "Usarla per applicazioni concrete, offrire servizi per tutti"
    Notizie 27.Nov
  • Ai, Billet (Acn): "Primo tema è trasparenza, verso linee guida concordate da Paesi G7"
    Notizie 27.Nov
  • Spina (Mimit): "Fattore di crescita e internazionalizzazione per Pmi"
    Notizie 27.Nov
  • Ornella Vanoni, l'ultima chiamata prima della morte: "Se lo sentiva..."
    Notizie 27.Nov
  • Lombardo (TeamSystem): "Digitalizzare pmi italiane per mantenere competitività"
    Notizie 27.Nov
  • Chinni (Farmindustria): "Ai valore di efficacia ed efficienza per le imprese"
    Notizie 27.Nov
  • Ipertensione non controllata, Sin: "Denervazione anche in malattia renale cronica"
    Notizie 27.Nov
  • Secundo (Lum): "Ai può essere scudo o turbo per studenti 'dj tecnologici'"
    Notizie 27.Nov
  • Gilles Simon esalta Sinner e l'Italia: "Sanno coltivare un talento come Jannik"
    Notizie 27.Nov
  • Piazzapulita, Sachs ospite stasera e Calenda attacca
    Notizie 27.Nov
  • Calcio: Pisacane, contro la Juve con entusiasmo e coraggio
    Notizie 27.Nov
  • Ai, Da Rin (Infocamere): "Startup che vi operano appartengono a settori software e consulenza It"
    Notizie 27.Nov
  • Rekeep, tribunale respinge ricorso soci minoranza Msc
    Notizie 27.Nov

Leggi Tutte le Notizie di oggi in Sardegna

Sarda News - Notizie in Sardegna

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Per proporre i tuoi feed o un contenuto originale, scrivici a info@sardanews.it 

Per tutti gli aggiornamenti seguici su TELEGRAM

o su Facebook https://www.facebook.com/sardanotizie 

Sarda Lavoro

Radio Fusion

Sarda Lavoro

Sinnai Notizie

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it