SARDA NEWS SARDA NEWS
  • Notizie in Sardegna
  • Sarda News
24.Nov

Forum risk management, da domani ad Arezzo esperti a confronto sul sistema salute

Forum risk management, da domani ad Arezzo esperti a confronto sul sistema salute

"Essere giunti alla 20ma edizione del Forum dopo esser partiti dalla prima ricerca sul tema della prevenzione e il controllo dei rischi in sanità, svolta in partnership con Asser - ora Agenas - ministero della Salute e Regioni rappresenta di per sé un eccellente biglietto da visita per il Forum che, nel tempo, grazie anche all'incessante impegno del presidente, onorevole Vasco Giannotti, ha assunto sempre maggiore rilevanza sia per i temi trattati sia per l'autorevolezza dei partecipanti". Lo ha detto Stefano Moriconi, direttore Ufficio 5 Consiglio superiore di sanità e organi collegiali, Dg Vigilanza enti e organi collegiali, ministero della Salute, alla vigilia dell'evento della sanità italiana che si apre domani ad Arezzo alla presenza del ministro della Salute, Orazio Schillaci, che vede gli esperti impegnati a discutere e proporre soluzioni innovative per l'intero sistema salute del nostro Paese.

"Sappiamo che il sistema più complesso esistente al mondo è quello della salute - sottolinea Moriconi - e il Forum ha avuto il merito di offrire ai cittadini, grazie alle eccellenze professionali che ne hanno sempre caratterizzato l'evento, la possibilità di essere aggiornati quasi in tempo reale sull'evoluzione della sanità e sulle opportunità" offerte dallo "sviluppo delle innovazioni tecnologiche" in termini di "servizi di prevenzione e di percorsi diagnostico-terapeutici. Nella scorsa edizione", il ministro Schillaci "ha presentato 'un nuovo modello di sanità finalizzato all'equità, alla sostenibilità e allo sviluppo del Servizio sanitario nazionale' - ricorda Moriconi - un documento alla base di una riforma necessaria per il nostro sistema sanitario. L'edizione attuale del Forum ha voluto proseguire sulla via indicata ponendo in risalto proprio la riforma" che è in corso.

Infine, questa edizione ospita una sessione che prevede la partecipazione del Css che "è l'organo tecnico consultivo del ministro della salute e rappresenta la massima istituzione scientifica nel settore della sanità - sottolinea l'esperto - La sua partecipazione al Forum rappresenta l'occasione di un maggiore coinvolgimento e di apertura del Css alla società e al mondo scientifico".

All'evento, anticipa Moriconi, "saranno presentati, dal segretario generale, dottoressa Daniela Rodorigo, gli aspetti storici organizzativi e funzionali che sono il fulcro logistico-tecnico-amministrativo necessario per permettere al Consiglio di svolgere le proprie attività. Inoltre saranno illustrati dal presidente, professor Alberto Siracusano, e a seguire dai rispettivi presidenti e/o vice presidenti delle 5 sezioni che compongono il Css i temi scientifici ritenuti di maggiore attuale interesse per la sanità pubblica che attengono alle funzioni propositive del Css".

"L'attività propositiva che ho avuto modo di coordinare per molti anni - evidenzia Moriconi - ha prodotto documenti con rilevante impatto in sanità pubblica nei settori della pianificazione e programmazione sanitaria di sistema ed economica, innovazione e ricerca, sviluppo di nuovi modelli di servizio del Ssn in particolare nei settori dell'oncologia, delle malattie rare, della genomica, dei dispositivi medici e del farmaco, dell'intelligenza artificiale, anche in relazione al Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr). Tale funzione propositiva ha rappresentato la base per numerosi provvedimenti normativi tra cui l'introduzione nei Lea dei test prenatali non invasivi (Nipt) o l'uso dei test diagnostici molecolari per il tumore della mammella".

"La sessione - conclude - terminerà con la tavola rotonda dei presidenti delle Federazioni nazionali degli Ordini professionali, componenti di diritto del Consiglio, che rappresentano il mondo delle professionalità sanitarie e il cui focus verterà sull'evoluzione delle figure professionali alle quali il Css ha dato un forte impulso dal punto di vista tecnico scientifico, anche in vista della prossima riforma delle professioni sanitarie che rappresenta un'opportunità per aggiornare ruoli e competenze, ottenere maggiore riconoscimento e creare un sistema più moderno, integrato e vicino ai bisogni reali dei cittadini".

Articolo precedente: Live communication week si chiude con celebrazione XX edizione Bea World Prec Articolo successivo: Auto fuori strada sulla Salaria a Rieti, morto un uomo Avanti
  • I parlamentari sostengono il percorso per nuova legge Statutaria
    Notizie 24.Nov
  • Elezioni Campania, tiktoker De Crescenzo non può votare: "E' un'ingiustizia"
    Notizie 24.Nov
  • Volpi Rosse Menarini, i fantastici dieci per la stagione 2025/26
    Notizie 24.Nov
  • Cancro seno, Luppi (Msd Italia): "Raccontare la malattia aiuta il percorso di cura"
    Notizie 24.Nov
  • Giornata contro la violenza sulle donne, da RigeneraDerma 500 terapie pro bono per curare le cicatrici
    Notizie 24.Nov
  • Sul palco in Polonia per un teatro sensoriale inclusivo
    Notizie 24.Nov
  • Belve domani su Rai2, gli ospiti e l'omaggio a Ornella Vanoni
    Notizie 24.Nov
  • Udine, trovati due cadaveri in avanzato stato di decomposizione in un casolare abbandonato
    Notizie 24.Nov
  • Elezioni Regionali 2025: risultati di Campania, Puglia e Veneto in diretta
    Notizie 24.Nov
  • Anziano pestato e rapinato al postamat, arrestata a Sassari
    Notizie 24.Nov
  • Temporali e forte vento, scatta allerta gialla in Sardegna
    Notizie 24.Nov
  • Cobolli eroe di Coppa Davis, Italia ora ha 3 assi azzurri
    Notizie 24.Nov
  • Giornata delle malattie rare 2026, campagna Uniamo per accesso a terapie anche non farmacologiche
    Notizie 24.Nov
  • Violenza donne: il 25 focus all'Università di Cagliari
    Notizie 24.Nov
  • Acqua col contagocce nel Sassarese, lavori sull'acquedotto
    Notizie 24.Nov
  • Live communication week si chiude con celebrazione XX edizione Bea World
    Notizie 24.Nov
  • Forum risk management, da domani ad Arezzo esperti a confronto sul sistema salute
    Notizie 24.Nov
  • Auto fuori strada sulla Salaria a Rieti, morto un uomo
    Notizie 24.Nov
  • Venezuela, Trump designa Maduro come capo di organizzazione terroristica
    Notizie 24.Nov
  • Prevenzione cardiovascolare gratuita in 28 città, riparte 'Truck tour Banca del cuore'
    Notizie 24.Nov

Leggi Tutte le Notizie di oggi in Sardegna

Sarda News - Notizie in Sardegna

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Per proporre i tuoi feed o un contenuto originale, scrivici a info@sardanews.it 

Per tutti gli aggiornamenti seguici su TELEGRAM

o su Facebook https://www.facebook.com/sardanotizie 

Sarda Lavoro

Radio Fusion

Sarda Lavoro

Sinnai Notizie

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it