SARDA NEWS SARDA NEWS
  • Notizie in Sardegna
  • Sarda News
18.Nov

Kessler, la decisione e l'ultima lettera: "Così hanno scelto di morire"

Alice e Ellen Kessler

La lettera, l'abbonamento al giornale, l'ultima intervista. La morte delle gemelle Ellen e Alice Kessler, decedute insieme all'età di 89 anni per suicidio assistito, in Germania monopolizza in particolare l'attenzione dell'Abendzeitung il quotidiano bavarese a cui le due ballerine e cantanti erano particolarmente legate. Nella sua edizione online, il giornale evidenzia il rapporto affettivo costruito con le due abbonate speciali nel corso di decenni. E in un articolo oggi offre elementi che aiutano a comprendere la meticolosità e la razionalità della scelte delle due sorelle.

L'ultima lettera

"Poco prima della sua morte Alice Kessler[1] ha disdetto l'abbonamento all'Abendzeitung. Lunedì mattina (17 novembre), il postino ha consegnato una lettera all'Abendzeitung. Nella missiva, Alice cancellava l'abbonamento congiunto delle gemelle al giornale dopo decenni. Inizialmente aveva digitato al computer la data del 30 novembre, poi aveva corretto la data a mano con una penna a sfera: 17.11.2025", si legge sull'Abendzeitung. "Sotto c'era il suo autografo, forse l'ultimo della sua vita. Con una sottolineatura lunga e decisa, vibrante come le vite delle gemelle protagoniste. Un atto finale".

Sui media, si fa riferimento anche a regali che le gemelle avrebbero inviato nelle ultime ore a persone a cui erano legate. In almeno un caso, il dono sarebbe stato accompagnato dalla richiesta di aprire il pacchetto dopo la data del 17 novembre, quella scelta dalle sorelle per porre fine alle proprie vite.

I problemi fisici e l'intervista

Il quotidiano ricorda che "al gala per il 70° anniversario dell'Abendzeitung" le gemelle Kessler "si erano esibite. Alice aveva persino fatto la spaccata sul palco del Deutsches Theater tutto esaurito. A 81 anni!", quindi solo 8 anni fa. Il giornale offre elementi che possono aiutare a comprendere il quadro. Negli ultimi anni "Ellen aveva subito interventi chirurgici ed entrambe soffrivano di dolori, nonostante decenni di disciplina ed esercizio fisico fino a tarda età. Il tema dell'invecchiamento non era affatto un tabù per loro. Autodeterminazione fino alla morte: questo era il loro credo".

Ad agosto 2024, le parole di Ellen: "Mi hanno impiantato un pacemaker e poi ho iniziato a curare le infezioni del tratto urinario. Le pillole mi fanno quasi deprimere, mi buttano giù. Non ho mai sperimentato simili sbalzi d'umore prima".

Abendzeitung ricorda che le sorella "parlavano apertamente dell'incapacità di comprendere" la situazione di "altre persone (importanti)" che "diventavano impotenti nella loro vecchiaia e necessitavano di cure. Un'operazione dopo l'altra, in definitiva inutile, l'isolamento con una flebo o in una casa di cura: questa non era un'opzione per le Kessler. Era semplicemente una prospettiva orribile da evitare a tutti i costi".

References

  1. ^www.adnkronos.com (www.adnkronos.com)
Articolo precedente: Indagine Moige-Piepoli 'Venduti ai minori', allarme vendita illegale alcol e tabacco Prec Articolo successivo: Sclerosi multipla, fa tappa a Milano il vodcast 'Mille storie' Avanti
  • Dopo 16 anni accordo integrativo per pediatria di libera scelta
    Notizie 18.Nov
  • Monte Pino, 'i lavori finiranno entro la prossima estate'
    Notizie 18.Nov
  • Nuovo stadio Cagliari, entro dicembre pronto il piano economico
    Notizie 18.Nov
  • Cdp, Sofia (Fondazione): "Il Paese ha perso competenze, ma i talenti ci sono e vanno messi nelle condizioni di crescere"
    Notizie 18.Nov
  • Auto prende fuoco vicino a distributore, intervento vigili fuoco
    Notizie 18.Nov
  • Carabiniere fuori servizio blocca uomo col coltello a Capoterra
    Notizie 18.Nov
  • Big Mama oggi a Belve: "Anno duro, i giudizi fanno ancora male. Suicidio? Ci ho pensato"
    Notizie 18.Nov
  • Ostia, arrestata per stalking donna che aveva tentato di darsi fuoco
    Notizie 18.Nov
  • Cdp, Gorno Tempini: "Giornata speciale per i 175 anni della Cassa"
    Notizie 18.Nov
  • Quartu, Via del Mare colorata di rosso contro violenza su donne
    Notizie 18.Nov
  • Bekaert: sindacati preoccupati, 'urgono risposte sul futuro'
    Notizie 18.Nov
  • A Sassari tornano i concerti aperitivo di "(To) Be in Jazz"
    Notizie 18.Nov
  • Roma, Marin (Municipio I): "Starbucks modello virtuoso per gestione dei rifiuti nel Centro"
    Notizie 18.Nov
  • Gsk con Fleming Initiative e Ia avanzata contro antimicrobico resistenza
    Notizie 18.Nov
  • Roma, Catrambone (Starbucks Italia): "Un anno di San Silvestro, progetto unico e condiviso"
    Notizie 18.Nov
  • Roma, Bonaccorsi (Municipio I): "Più curata e attrattiva grazie a sinergia pubblico-privato"
    Notizie 18.Nov
  • Meteo, brusca virata nel weekend: calo di 10 gradi, neve anche in pianura
    Notizie 18.Nov
  • Al Parlamento Europeo convegno su impatti da carenza dei prodotti di origine animale
    Notizie 18.Nov
  • Starbucks-Percassi, 1° anniversario apertura unico Flagship Store in Italia in P.zza S. Silvestro
    Notizie 18.Nov
  • Indagine Moige-Piepoli 'Venduti ai minori', allarme vendita illegale alcol e tabacco
    Notizie 18.Nov

Leggi Tutte le Notizie di oggi in Sardegna

Sarda News - Notizie in Sardegna

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Per proporre i tuoi feed o un contenuto originale, scrivici a info@sardanews.it 

Per tutti gli aggiornamenti seguici su TELEGRAM

o su Facebook https://www.facebook.com/sardanotizie 

Sarda Lavoro

Radio Fusion

Sarda Lavoro

Sinnai Notizie

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it