SARDA NEWS SARDA NEWS
  • Notizie in Sardegna
  • Sarda News
11.Nov

Ex Ilva tra produzione che arranca e cassa integrazione, oggi il vertice chiave a Palazzo Chigi

Ex Ilva - (Fotogramma/IPa)

L’ex Ilva è ai titoli di coda. È il ferale giudizio che, alla vigilia del nuovo round governo-sindacati a Palazzo Chigi sul dossier, arriva dal palco della relazione annuale sull’industria siderurgica italiana dal numero uno di Federacciai, Antonio Gozzi. La produzione arranca, la cassa integrazione tocca le 4.500 unità, la gara sembra essere al palo, i rapporti tra Acciaierie d’Italia in amministrazione straordinaria e le tute blu iniziano a inasprirsi, sul piano industriale l'orizzonte è nebuloso. Tutti – lavoratori e imprenditori – chiedono certezze, risposte. E le chiedono all’esecutivo, che oggi, al tavolo previsto nel tardo pomeriggio, dovrebbe illustrare alle tute blu cosa intende fare, sia per la trattativa in corso con i soggetti interessati, sia per la riconversione industriale e l’occupazione, come ha assicurato il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, pochi giorni fa.

Cosa ha detto il numero uno di Federacciai

A Taranto "c'è un'impossibilità di fare industria siderurgica", ha affermato Gozzi, sottolineando che la situazione dell’Ilva "è grave e difficile: nessun operatore siderurgico italiano o straniero “si è presentato all'asta, siamo ai titoli di coda". E questo è un problema non solo per la tenuta sociale, dato che l’Ilva, nel complesso, cuba circa 10mila lavoratori (solo diretti), ma anche sul fronte della competitività: “Tutto quello che non verrà prodotto a Taranto rischia di essere comprato all'estero" ha ammonito infatti il presidente degli acciaieri italiani. È urgente quindi “ricostruire le condizioni abilitanti", anche perché un salvataggio in extremis "porterebbe a un ridimensionamento sostanziale".

Quindi intanto, ha messo in fila, “capire se Taranto e i tarantini vogliono la siderurgia, ovviamente decarbonizzata", e poi attenzionare il prezzo del gas e dell'energia elettrica, facendo “accordi con Eni”. Questo secondo punto è fondamentale, perché il gap con il resto d’Europa è molto profondo. Infine, il piano industriale: “Non spetta al governo”, ha ricordato Gozzi, esortando invece l’esecutivo a fare il suo. Ossia: porre le basi “perché si faccia industria”.

Il problema fondi

Anche le tute blu pretendono risposte, sia sul fronte produttivo che su quello occupazionale, e le attendono nell’incontro di oggi. Il piano industriale che i commissari straordinari di Acciaierie d’Italia hanno elaborato sembra appeso a un filo: prevede quattro forni elettrici, tre a Taranto e uno a Genova e altri quattro impianti per i pre-ridotti. Il problema di dove fare il polo Dri non è risolto, perché Taranto – il sindaco Bitetti è stato chiaro – non lo vuole, ma via Veneto ha messo in cassaforte il ‘piano B’ di Gioia Tauro, il cui porto è stato giudicato adatto alla costruzione dell’impianto.

Si pone però un problema di fondi, perché l’austerity del Mef ha colpito anche la siderurgia: la scure della spending review imposta dalla manovra 2026 ai ministeri è calata sul ministero dell’Ambiente, con un taglio di quasi 300 milioni per la decarbonizzazione dell’ex Ilva. Una decurtazione, questa, che si somma a quella già operata l’anno scorso e che porterebbe le risorse complessive che servirebbero a Dri Italia per costruire gli impianti funzionali alla produzione di acciaio green a poco più di 600 milioni, contro il miliardo originariamente previsto dall’esecutivo Draghi. Troppi pochi: i tecnici di Mimit e Mase, infatti, sarebbero al lavoro per recuperare questi fondi nei prossimi passaggi parlamentari della finanziaria.

L'occupazione e il nodo vendita

Sul versante occupazionale la situazione non è migliore. Anzi. A ottobre è stata confermata la cassa integrazione per 4.500 persone, quasi la metà dei dipendenti (senza considerare i 1.600 di Ilva in amministrazione straordinaria), senza accordo tra azienda e metalmeccanici. I rapporti, peraltro, sono tesi: è di poche settimane fa la denuncia di Fiom, Fim e Uilm sulla gestione della cigs nel sito tarantino unilaterale e poco trasparente sulle rotazioni, respinta al mittente dall’azienda.

In tutto questo, c’è il nodo della vendita: Baku si è sfilata, e tra i papabili in corsa è rimasto il fondo americano Bedrock, la cui offerta però prevederebbe una drastica sforbiciata alla forza lavoro e punterebbe a condividere con lo Stato i costi dei nuovi forni elettrici. La trattativa è in corso, il Mimit non si sbottona: è plausibile che i diversi rilanci e aggiustamenti operati dagli americani, così come dagli altri player, siano stati giudicati ancora insufficienti. I sindacati, dal canto loro, continuano a battere il ferro dell’intervento pubblico, unico modo – dicono – per uscire dall’impasse. I precedenti ci sono: Leonardo e Fincantieri, ma anche Eni ed Enel nel campo dell’energia. Ma Urso ha già sbarrato la strada: “E’ incostituzionale”. Di nazionalizzazione, quindi, non se ne parla, ma nemmeno di ‘spezzatino’: anche questo lo aveva chiarito il ministro a ottobre, quando nel corso di un’audizione aveva chiarito che il governo non ha alcuna intenzione di vendere gli asset Ilva separatamente.

Articolo precedente: Russia: "Sventato piano Kiev-Gb per dirottare Mig per falso attacco a Nato" Prec Articolo successivo: Sciopero Atac venerdì 14 novembre a Roma: gli orari, le fasce di garanzia Avanti
  • Scooter contro auto a Selargius, morto un 27enne e un ferito
    Notizie 11.Nov
  • India, attentato Forte Rosso: identificato uomo alla guida dell'autobomba, 13 i morti
    Notizie 11.Nov
  • In fiamme edificio abbandonato a Tor Sapienza, dentro persone che lo occupavano
    Notizie 11.Nov
  • In fiamme edificio abbandonato a Tor Sapienza, un uomo ricoverato in codice rosso
    Notizie 11.Nov
  • Usa, ok Senato a legge per fine shutdown: ora tocca alla Camera
    Notizie 11.Nov
  • Russia: "Sventato piano Kiev-Gb per dirottare Mig per falso attacco a Nato"
    Notizie 11.Nov
  • Ex Ilva tra produzione che arranca e cassa integrazione, oggi il vertice chiave a Palazzo Chigi
    Notizie 11.Nov
  • Sciopero Atac venerdì 14 novembre a Roma: gli orari, le fasce di garanzia
    Notizie 11.Nov
  • Musetti-De Minaur oggi alle Atp Finals: orario, precedenti e dove vederla
    Notizie 11.Nov
  • Apnee notturne, il legame con ictus e demenza: i rischi
    Notizie 11.Nov
  • Battaglia per Pokrovsk, Zelensky: "Ucraina resiste". Russia prepara spallata
    Notizie 11.Nov
  • Castagne d’acqua, lo snack che protegge fegato e cervello: cosa sono e come si mangiano
    Notizie 11.Nov
  • "Sabotatori ucraini dietro attacco a Nord Stream", cosa dice l'inchiesta tedesca che rischia di spaccare l'Ue
    Notizie 11.Nov
  • Food stamp, licenziamenti, voto sui fondi dell'Obamacare: l'accordo per la fine dello shutdown Usa
    Notizie 11.Nov
  • Appalti per l'energia, scandalo in Ucraina: coinvolti ministro ed ex socio Zelensky
    Notizie 11.Nov
  • Sinner: "Atp Finals sempre emozionanti, c'è tanta Italia qui in Italia"
    Notizie 10.Nov
  • Sinner: "Atp Finals sempre emozionanti". Poi 'riflette' e fa i complimenti a Musetti
    Notizie 11.Nov
  • Carote, parrucche e... 'proposta di matrimonio': dentro il debutto di Sinner alle Atp Finals
    Notizie 10.Nov
  • Food, la Guida Michelin per il Sud degli Stati Uniti premia la cucina d’eccellenza della Louisiana
    Notizie 10.Nov
  • Atp Finals, una tifosa speciale per Sinner: anche Laila Hasanovic in tribuna per l'esordio di Jannik
    Notizie 10.Nov

Leggi Tutte le Notizie di oggi in Sardegna

Sarda News - Notizie in Sardegna

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Per proporre i tuoi feed o un contenuto originale, scrivici a info@sardanews.it 

Per tutti gli aggiornamenti seguici su TELEGRAM

o su Facebook https://www.facebook.com/sardanotizie 

Sarda Lavoro

Radio Fusion

Sarda Lavoro

Sinnai Notizie

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it