SARDA NEWS SARDA NEWS
  • Notizie in Sardegna
  • Sarda News
11.Nov

Contratti, al via trattativa per rinnovo Ccnl lavanderie industriali

Contratti, al via trattativa per rinnovo Ccnl lavanderie industriali

Si è aperto oggi a Roma il confronto tra Assosistema Confindustria e le organizzazioni sindacali per il rinnovo del Contratto collettivo nazionale di lavoro delle lavanderie industriali, delle centrali di sterilizzazione e dei servizi medici affini, relativo al triennio 2026–2028. Un appuntamento importante per l’intera filiera, che arriva in un momento particolarmente delicato per il settore, ancora alle prese con le conseguenze economiche e strutturali delle crisi degli ultimi anni.

Il rinnovo contrattuale riguarda 30.000 addetti, compresi i lavoratori stagionali del comparto, e interessa un settore che sviluppa un fatturato complessivo di circa 1,9 miliardi di euro. Un comparto strategico per la sanità pubblica e privata, per l’hotellerie e per i servizi industriali, che garantisce ogni giorno continuità operativa e standard di sicurezza essenziali nei contesti più sensibili del Paese.

“L’avvio di questa trattativa – dichiara Matteo Nevi, direttore generale di Assosistema Confindustria – si colloca in un contesto complesso, segnato da criticità che vanno ben oltre la volontà e la capacità di intervento delle imprese. Parliamo di dumping contrattuale, delle rigidità introdotte dal nuovo Codice degli Appalti, del mancato adeguamento dei corrispettivi nei contratti pubblici e del peso del costo dell’energia, che in Italia rimane fra i più alti d’Europa. Sono fattori che minano la tenuta economica delle aziende e rischiano di rendere insostenibile qualsiasi incremento del costo del lavoro non accompagnato da una revisione strutturale del sistema".

Le richieste avanzate dalle organizzazioni sindacali – pari a 225 euro sul trattamento economico complessivo, cui si aggiungono aumenti dei contributi per i fondi di assistenza sanitaria e previdenziale e ulteriori giornate di permesso retribuito – determinerebbero un impatto economico insostenibile per un settore che opera in un mercato fortemente competitivo, in larga parte regolato da gare pubbliche con prezzi fissi e non revisionabili. “Siamo consapevoli dell’importanza del dialogo e del ruolo della contrattazione collettiva – prosegue Nevi – ma non possiamo ignorare che oltre l’80% degli appalti pubblici del settore è stato già bandito senza clausole di revisione prezzi. Questo significa che ogni aumento del costo del lavoro ricadrà interamente sulle imprese, senza possibilità di compensazione. È una situazione che richiede un’assunzione di responsabilità da parte di tutti, comprese le centrali di committenza e il legislatore".

A chiudere i lavori della prima giornata di confronto è stato Adriano Rubbi, capo delegazione di Assosistema Confindustria, che ha sottolineato la necessità di affrontare la trattativa con realismo e spirito costruttivo: “Quello che abbiamo chiesto oggi ai sindacati e ai loro delegati è un atto di responsabilità verso la situazione che stanno vivendo le nostre imprese. Ma soprattutto abbiamo chiesto di avviare il negoziato sulle nostre proposte di innovazione del contratto. Abbiamo bisogno di un contratto più snello, che riesca a intercettare le esigenze mutevoli del settore; un contratto più flessibile nella gestione del personale, che permetta un percorso di ingresso per i nuovi assunti e che consenta di recuperare produttività. Solo così possiamo costruire un sistema equilibrato, sostenibile e capace di guardare al futuro”.

Rubbi ha inoltre aggiunto: “Ci saremmo aspettati, in una piattaforma di rinnovo, che anche il sindacato ponesse al centro non solo il tema degli aumenti salariali, ma anche quello dell’aumento della produttività e della competitività del settore. È questa la vera sfida che abbiamo davanti: coniugare crescita e sostenibilità economica per mantenere il contratto un riferimento stabile e applicabile a tutta la filiera”. Assosistema Confindustria ribadisce la necessità di un rinnovo contrattuale sostenibile, moderno e inclusivo, capace di preservare la tenuta del contratto e di garantire equilibrio tra competitività, qualità del servizio e tutela dei lavoratori. “Il nostro obiettivo – conclude Nevi – è difendere un contratto che resti il punto di riferimento del settore, evitando che la crescita del costo del lavoro determini una deriva verso altri contratti collettivi o modelli organizzativi distorsivi. Solo un approccio realistico e condiviso potrà assicurare continuità e stabilità a un comparto industriale strategico per la sanità e per i servizi del Paese”.

Articolo precedente: Il Brand Journalism Festival 2025 riaccende il dialogo tra informazione e impresa Prec Articolo successivo: Comunicazione, Brugnaro (Canon): "L'Ia al servizio della creatività umana" Avanti
  • Cagliari, Buoncammino o Passeggiata Bastione agli universitari
    Notizie 11.Nov
  • Confagricoltura, 'norma bilancio statale affossa aziende'
    Notizie 11.Nov
  • Fondo sociale europeo, Manca 'in campo 40% interventi dal 2022'
    Notizie 11.Nov
  • Scooter contro auto in Sardegna, morto un 27enne
    Notizie 11.Nov
  • Truffa del finto carabiniere nell'Oristanese, tre in carcere
    Notizie 11.Nov
  • Morto Sugar Ray Richardson, ex stella della Virtus Bologna aveva 70 anni
    Notizie 11.Nov
  • Juventus, Tether entra nel CdA. Comolli: "Aperti a dialogo e ad ascoltare proposte"
    Notizie 11.Nov
  • Tartarini, il coach di Musetti: "Così sfideremo De Minaur alle Finals". Poi l'aneddoto su Sinner e Alcaraz
    Notizie 11.Nov
  • Inps, Di Matteo: "Vuole aprirsi alla collettività"
    Notizie 11.Nov
  • Cuginette stuprate a Caivano, condannati anche in appello i due maggiorenni del branco
    Notizie 11.Nov
  • Manovra, Ciancitto (Fdi): "Già 250 mln annui per medicina territorio ma faremo altri investimenti"
    Notizie 11.Nov
  • Manovra, Parente (Iv): "Nostri emendamenti per rafforzare specialisti ambulatoriali"
    Notizie 11.Nov
  • Osservatorio Durex: "9 giovani su 10 chiedono educazione sessuale a scuola"
    Notizie 11.Nov
  • Russia, un allarme dopo l'altro: gli annunci di Mosca tra bluff e emergenze choc
    Notizie 11.Nov
  • Salute, 3,5 mln con Bpco, studio indaga su impatto malattia da fronteggiare in 3 mosse 
    Notizie 11.Nov
  • Caso Almasri, legale vittima: "Ordinanza Corte Appello a Consulta non giuridicamente fondata"
    Notizie 11.Nov
  • Lui si inginocchia, lei dice sì: proposta di matrimonio alle Atp Finals
    Notizie 11.Nov
  • Sanità, Sin: "Nuovi investimenti garantiscano risorse per cure palliative in neurologia"
    Notizie 11.Nov
  • Sei porti turistici sardi premiati ai Blue Marina Awards
    Notizie 11.Nov
  • Ericsson apre la nuova sede a Roma: un hub da 900 dipendenti tra sostenibilità e trasformazione digitale
    Notizie 11.Nov

Leggi Tutte le Notizie di oggi in Sardegna

Sarda News - Notizie in Sardegna

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Per proporre i tuoi feed o un contenuto originale, scrivici a info@sardanews.it 

Per tutti gli aggiornamenti seguici su TELEGRAM

o su Facebook https://www.facebook.com/sardanotizie 

Sarda Lavoro

Radio Fusion

Sarda Lavoro

Sinnai Notizie

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it