SARDA NEWS SARDA NEWS
  • Notizie in Sardegna
  • Sarda News
11.Nov

Ericsson apre la nuova sede a Roma: un hub da 900 dipendenti tra sostenibilità e trasformazione digitale

Maurizio Veloccia, Andrea Missori, Karin Hoglund

Ericsson ha inaugurato la sua nuova sede a Roma, nel quartiere Eur, con l’obiettivo di consolidare la propria presenza in Italia e accompagnare la trasformazione digitale del Paese.

La nuova struttura, collocata in Viale Beethoven, si inserisce nel processo di riorganizzazione e razionalizzazione delle sedi italiane del gruppo svedese, attivo nel Paese da oltre un secolo.

Alla cerimonia hanno partecipato l’Assessore all’Urbanistica di Roma Capitale Maurizio Veloccia, l’Ambasciatrice di Svezia in Italia Karin Höglund e il Presidente e Amministratore Delegato di Ericsson Italia, Andrea Missori.

“Questo trasferimento segna l’inizio di un nuovo capitolo per Ericsson in Italia, in cui rafforzeremo il nostro impegno verso operatori, imprese e istituzioni per costruire le reti 5G evolute di cui abbiamo bisogno per la digitalizzazione del Paese”, ha dichiarato Missori.

L’ambasciatrice Höglund ha sottolineato che “la nuova Casa Ericsson rappresenta la capacità di adattarsi e innovare continuamente, caratteristiche che da sempre contraddistinguono questa azienda”.

Spazi flessibili e certificazione Leed Gold

La sede si sviluppa su otto piani per una superficie complessiva di oltre 10.000 metri quadrati e ospita più di 900 professionisti. Gli ambienti sono stati ristrutturati in chiave moderna e sostenibile e hanno ottenuto la certificazione Leed Gold, che attesta elevati standard di efficienza energetica e attenzione al benessere dei dipendenti.

L’edificio dispone di circa 700 postazioni di lavoro, sale riunioni e aree collaborative progettate secondo il modello di lavoro agile già adottato da Ericsson dal 2018. È inoltre presente un Experience Center di oltre 400 metri quadrati, destinato a clienti, partner e istituzioni per conoscere le applicazioni più recenti del 5G, insieme a un Data Center di nuova generazione.

Un radicamento storico in Italia

Quella dell’Eur è la terza sede romana nella storia di Ericsson, dopo il primo insediamento in via Appia e il trasferimento negli anni Sessanta nel campus di via Anagnina. Il gruppo, presente in Italia dal 1918, opera anche con sedi a Milano e Napoli e con tre centri di ricerca e sviluppo a Genova, Pisa e Pagani (Salerno).

Con il nuovo hub capitolino, Ericsson intende proseguire la collaborazione con operatori, imprese e istituzioni, contribuendo all’evoluzione dell’ecosistema digitale italiano e allo sviluppo delle reti di nuova generazione.

Articolo precedente: Sei porti turistici sardi premiati ai Blue Marina Awards Prec Articolo successivo: Inps, Bianco: "Centenario Wedekind atto di restituzione al pubblico" Avanti
  • Abbanoa resta gestore, Todde 'acqua deve rimanere pubblica'
    Notizie 11.Nov
  • Sardi previdenti, a Cagliari il 50% con assistenza stradale
    Notizie 11.Nov
  • Cagliari, Buoncammino o Passeggiata Bastione agli universitari
    Notizie 11.Nov
  • The Voice Senior, al via 14 novembre su Rai 1: tutto quello che sappiamo
    Notizie 11.Nov
  • Confagricoltura, 'norma bilancio statale affossa aziende'
    Notizie 11.Nov
  • Fondo sociale europeo, Manca 'in campo 40% interventi dal 2022'
    Notizie 11.Nov
  • Scooter contro auto in Sardegna, morto un 27enne
    Notizie 11.Nov
  • Truffa del finto carabiniere nell'Oristanese, tre in carcere
    Notizie 11.Nov
  • Morto Sugar Ray Richardson, ex stella della Virtus Bologna aveva 70 anni
    Notizie 11.Nov
  • Juventus, Tether entra nel CdA. Comolli: "Aperti a dialogo e ad ascoltare proposte"
    Notizie 11.Nov
  • Tartarini, il coach di Musetti: "Così sfideremo De Minaur alle Finals". Poi l'aneddoto su Sinner e Alcaraz
    Notizie 11.Nov
  • Inps, Di Matteo: "Vuole aprirsi alla collettività"
    Notizie 11.Nov
  • Cuginette stuprate a Caivano, condannati anche in appello i due maggiorenni del branco
    Notizie 11.Nov
  • Manovra, Ciancitto (Fdi): "Già 250 mln annui per medicina territorio ma faremo altri investimenti"
    Notizie 11.Nov
  • Manovra, Parente (Iv): "Nostri emendamenti per rafforzare specialisti ambulatoriali"
    Notizie 11.Nov
  • Osservatorio Durex: "9 giovani su 10 chiedono educazione sessuale a scuola"
    Notizie 11.Nov
  • Russia, un allarme dopo l'altro: gli annunci di Mosca tra bluff e emergenze choc
    Notizie 11.Nov
  • Salute, 3,5 mln con Bpco, studio indaga su impatto malattia da fronteggiare in 3 mosse 
    Notizie 11.Nov
  • Caso Almasri, legale vittima: "Ordinanza Corte Appello a Consulta non giuridicamente fondata"
    Notizie 11.Nov
  • Lui si inginocchia, lei dice sì: proposta di matrimonio alle Atp Finals
    Notizie 11.Nov

Leggi Tutte le Notizie di oggi in Sardegna

Sarda News - Notizie in Sardegna

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Per proporre i tuoi feed o un contenuto originale, scrivici a info@sardanews.it 

Per tutti gli aggiornamenti seguici su TELEGRAM

o su Facebook https://www.facebook.com/sardanotizie 

Sarda Lavoro

Radio Fusion

Sarda Lavoro

Sinnai Notizie

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it