SARDA NEWS SARDA NEWS
  • Notizie in Sardegna
  • Sarda News
11.Nov

Tartarini, il coach di Musetti: "Così sfideremo De Minaur alle Finals". Poi l'aneddoto su Sinner e Alcaraz

Lorenzo Musetti - Fotogramma/IPA

L’emozione attraversa gli occhi di Simone Tartarini. Lo storico coach di Lorenzo Musetti ha accompagnato l’azzurro per tutta la carriera, dai primi allenamenti a 8 anni alle Atp Finals di Torino. Un viaggio lungo un sogno, con nuovi obiettivi all’orizzonte: “Siamo strafelici di essere qui – racconta il tecnico all’Adnkronos, dal cuore della Inalpi Arena, tra una foto e l'altra con i tifosi - era un obiettivo per Lorenzo e ce l’abbiamo fatta. È stato un percorso incredibile. In mezzo c’è stata una medaglia olimpica a Parigi, una Coppa Davis, anche partite meno belle. Adesso ci siamo ed è bellissimo, ma non è un punto d’arrivo. C’è tanto lavoro da fare e lui ha consapevolezza di essere un giocatore forte”.

Musetti, oggi la sfida contro De Minaur

Il tecnico analizza in primis il momento dell’azzurro, che dopo il ko di ieri contro Taylor Fritz tornerà in campo oggi, martedì 11 novembre, contro Alex De Minaur. A caccia dell’impresa, per non perdere di vista le possibilità di conquistare le semifinali: "Lorenzo era sereno dopo la sconfitta contro Taylor. Sapeva di essere un po' stanco dopo Atene, speravamo di riuscire a sopperire con tutto l’entusiasmo che si respira in città ma ha trovato un Fritz in grande forma. Mi ha impressionato, è stato solidissimo a livello di servizio e di risposta e ha dato poche chance a Lorenzo. Ha giocato meglio”. Anche se l’azzurro ha avuto comunque possibilità di break, non sfruttate. I consigli di coach Tartartini in vista di stasera? “Di essere sereno e allo stesso tempo aggressivo, di giocare al massimo e di avere pazienza. Non deve farsi prendere dalla frenesia di dover vincere per forza”. La chiave starà lì.

Tartarini e l'aneddoto su Musetti, Sinner e Alcaraz

Tartarini chiude la chiacchierata con una curiosità: “In questi giorni, Torino è una grande festa. Certe volte non riusciamo a goderci in pieno il viaggio fatto perché siamo sempre di corsa e concentrati, però ogni tanto ci fermiamo e guardiamo indietro. Siamo qui, con i migliori al mondo, ragazzi cresciuti insieme a noi. A cominciare da Jannik, che ricordo da ragazzino nei primi tornei contro Lorenzo. Giocarono contro per la prima volta alla Coppa Lambertenghi, da Under 12. E conosciamo Alcaraz e il suo staff da quando Carlos aveva 14 anni. Ogni volta che ci vediamo in giro per il circuito ricordiamo i vecchi tempi tra i sorrisi. Prima giocavamo con leggerezza - sorride il coach - e c'era giusto un po’ di pressione in meno”. Oneri e onori della crescita di una generazione d’oro, diventata grande un passo per volta e arrivata nel gotha del tennis mondiale. (di Michele Antonelli, inviato a Torino)

Articolo precedente: Juventus, Tether entra nel CdA. Comolli: "Aperti a dialogo e ad ascoltare proposte" Prec Articolo successivo: Inps, Di Matteo: "Vuole aprirsi alla collettività" Avanti
  • Il direttore chiude il MasEdu a Sassari, i docenti lo denunciano
    Notizie 11.Nov
  • Cagliari: Belotti torna a casa, recupero con staff medico club
    Notizie 11.Nov
  • Appalti pilotati in Sicilia, sequestrati a Cuffaro 80 mila euro in contanti
    Notizie 11.Nov
  • Contratti, Labriola: "Nuovo Ccnl punto di svolta per la filiera tlc, guarda avanti"
    Notizie 11.Nov
  • Asstel, siglato nuovo Ccnl, in 2026-28 settore riconosce recupero inflazione
    Notizie 11.Nov
  • Gli 'Oscar' di Papa Leone XIV, tra i film preferiti c'è Benigni
    Notizie 11.Nov
  • Comunicazione, Cappello (Unipol): "Il brand si racconta attraverso le persone che lo vivono"
    Notizie 11.Nov
  • Abbanoa resta gestore, Todde 'acqua deve rimanere pubblica'
    Notizie 11.Nov
  • Sardi previdenti, a Cagliari il 50% con assistenza stradale
    Notizie 11.Nov
  • Caso Garlasco, sulla porta d'ingresso l'impronta di Marco Poggi e di un carabiniere
    Notizie 11.Nov
  • Caso Garlasco, sulla porta del garage l'impronta di Marco Poggi. Sull'ingresso quella di un carabiniere
    Notizie 11.Nov
  • Gianluca Gazzoli, chi è il conduttore di 'Sanremo Giovani'
    Notizie 11.Nov
  • Trudy Ederle, la vera storia de 'La ragazza del mare': la prima donna ad attraversare a nuoto la Manica
    Notizie 11.Nov
  • Cagliari, Buoncammino o Passeggiata Bastione agli universitari
    Notizie 11.Nov
  • The Voice Senior, al via 14 novembre su Rai 1: tutto quello che sappiamo
    Notizie 11.Nov
  • Confagricoltura, 'norma bilancio statale affossa aziende'
    Notizie 11.Nov
  • Fondo sociale europeo, Manca 'in campo 40% interventi dal 2022'
    Notizie 11.Nov
  • Scooter contro auto in Sardegna, morto un 27enne
    Notizie 11.Nov
  • Truffa del finto carabiniere nell'Oristanese, tre in carcere
    Notizie 11.Nov
  • Morto Sugar Ray Richardson, ex stella della Virtus Bologna aveva 70 anni
    Notizie 11.Nov

Leggi Tutte le Notizie di oggi in Sardegna

Sarda News - Notizie in Sardegna

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Per proporre i tuoi feed o un contenuto originale, scrivici a info@sardanews.it 

Per tutti gli aggiornamenti seguici su TELEGRAM

o su Facebook https://www.facebook.com/sardanotizie 

Sarda Lavoro

Radio Fusion

Sarda Lavoro

Sinnai Notizie

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it