
(Adnkronos) - Benedetta Pilato ha vinto oggi, domenica 3 agosto, la medaglia di bronzo nei 50 metri rana ai Mondiali di nuoto 2025 di Singapore. Gara bellissima dell'azzurra che chiude al terzo posto in 30.14. Alle sue spalle l'altra italiana Anita Bottazzo con 30.21. L'oro è andato alla lituana Ruta Meilutyte in 29.55 e l'argento alla cinese Qianting Tang in 30.03.
Leggi tutto: Mondiali di nuoto, medaglia per l'Italia: Pilato bronzo nei 50 rana

(Adnkronos) - Massimiliano Pani ha chiesto al Comune di Forte dei Marmi di aggiungere al suo cognome quello della madre, Mina, al secolo Anna Mazzini, la voce più potente della musica italiana. Lo riporta Qn, secondo cui la pratica è stata protocollata a Forte dei Marmi, dove il produttore e compositore musicale, nato nel 1963 dalla relazione tra l’attore Corrado Pani e la cantante, vive da anni. Proprio in Versilia, l’icona della musica italiana tenne l’ultimo concerto nel 1978.
Leggi tutto: Il figlio di Mina aggiungerà al suo cognome anche quello della madre

(Adnkronos) - La Formula 1 torna in pista. Oggi, domenica 3 agosto, si corre il Gp di Ungheria sul circuito dell'Hungaroring. Si riparte dalla prestazione da favola di Charles Leclerc nelle qualifiche, valsa la pole position: il pilota della Ferrari partirà davanti alle McLaren di Oscar Piastri e Lando Norris.
Quello in Ungheria è l'ultimo Gran Premio prima della pausa estiva. Il Mondiale di Formula 1 ripartirà domenica 31 agosto con il Gp d'Olanda sul circuito di Zandvoort.
Leggi tutto: Formula 1, oggi la Ferrari in pista per il Gp di Ungheria - Diretta

(Adnkronos) - "Vi terremo idratati". Così si leggeva nell'invito mandato sulle chat di whatsapp alla festa di laurea di venerdì sera nella villa di Bagheria, Palermo, in cui è morta Simona Cinà, la pallavolista di 21 anni trovata senza vita nella piccola piscina. Eppure i carabinieri di Bagheria, avvertiti intorno alle 4.10, al loro arrivo non hanno trovato neppure una bottiglia di alcol. Tutta l'area attorno alla piscina era stata ripulita, le bevande fatte sparire e nei sacchi di plastica c'erano solo delle bottigliette di acqua, vuote. Gli organizzatori del party avevano affittato soltanto lo spazio esterno della villa, un piccolo patio e, appunto, la piscina.
La salma è stata intanto trasferita al Policlinico di Palermo dove, tra domani e dopodomani, sarà eseguita l'autopsia. Il corpo della giovane è stato sequestrato dalla Procura di Termini Imerese, che coordina l'inchiesta condotta dai Carabinieri della Compagnia di Bagheria. Verrà conferito domani dalla Procura l'incarico per eseguire l'esame.
Gli inquirenti vogliono capire il motivo della morte della giovane sportiva che è stata trovata nella piscina con il viso all'insù. Proseguono quindi a ritmo serrato le indagini. Gli investigatori continuano ad ascoltare altri testimoni che erano presenti la notte al party, ma molti sostengono di avere lasciato la villa poco dopo le tre, mentre l'allarme sulla ragazza è scattato tra le 4.10 e le 4.13.
Da quanto emerge, nonostante la piscina fosse molto piccola e alla festa ci fossero più di 80 persone, il corpo della giovane sarebbe rimasto in acqua per diversi minuti prima che qualcuno si accorgesse di quanto accaduto.
Leggi tutto: Morta in piscina a Bagheria, alcol sparito dalla festa all'arrivo dei carabinieri

(Adnkronos) - L'Inter di Cristian Chivu nella prima uscita stagionale ha vinto nettamente 7-2 contro l'Inter U23, in un'amichevole in famiglia andata. A segno per i nerazzurri di Chivu sono andati Bonny, Asllani, Lautaro, Esposito, Luis Henrique e Calhanoglu, oltre a un autogol di Kamate.
Leggi tutto: Inter vince 7-2 nella prima uscita stagionale contro l'U23 nerazzurra

(Adnkronos) - Alle celebrazioni per il 45esimo anniversario della strage di Bologna, "quello a cui ho assistito ieri non è stato un omaggio alle vittime, ma un comiaziaccio politico che parlava del presidente del Consiglio, del presidente del Senato, del dl Sicurezza, della separazione delle carriere. Ho sentito poco onorare i morti della strage del 2 agosto e molto fare comizi politici. La mia domanda al governo è: se questo accade, mi autorizzate ad alzarmi e andarmene? Non è stato facile stare su quel palco, per me è stata una giornata complicata ma noi siamo istituzionali anche per chi non lo è". Così la ministra dell'Università, Annamaria Bernini, agi Stati generali del Mezzogiorno di Forza Italia, dopo la contestazione di ieri a Bologna e il discorso del presidente dell'Associazione dei familiari delle vittime Paolo Bolognesi.
"Alla presidente del Consiglio, che ci ha accusato di volerla esporre a ritorsioni, nel ricordare il passato da cui proviene, come quello da cui provengono gli esecutori delle stragi, vogliamo dire che una cosa è il rispetto per le Istituzioni, un'altra cosa è l'accettazione di riscritture interessate della storia, cosa che non siamo in alcun modo disposti a far passare". Queste le parole del presidente uscente dell'Associazione dei familiari delle vittime Bolognesi, ieri dal palco in stazione a Bologna.
"Presidente Meloni - ha detto ancora - condannare la strage di Bologna senza riconoscerne e condannarne la matrice fascista è come condannare il frutto di una pianta velenosa, continuando ad annaffiarne le radici".
"Sappiamo bene che gli amici degli stragisti non si collocano solo a destra, perché il partito dei nemici della verità è trasversale, così come era trasversale la famigerata loggia massonica P2. È però un fatto che tutti gli stragisti italiani passarono dal Movimento Sociale Italiano, partito costituito nel 1946 da esponenti della Repubblica Sociale Italiana (allora in gran parte latitanti perché ricercati dalla nuova giustizia della Repubblica democratica), che fino all'ultimo avevano combattuto con i tedeschi contro i partigiani, partito che si collocava apertamente contro la nascente Costituzione nata nel 1947 e ispirata alla lotta di Liberazione", ha continuato.
"Piena solidarietà ai familiari delle vittime che noi onoreremo non soltanto a parole ma facendo cose concrete e quindi garantendo trasparenza per l'accesso agli atti e soprattutto garantendo il percorso della legge, che c'è sia alla Camera che in Senato, per garantire un margine ulteriore di risarcibilità ai familiari delle vittime", la risposta della ministra Bernini al termine del discorso tenuto da Bolognesi.
"Sono rimasta su questo palco dall'inizio alla fine proprio per il profondo rispetto che a titolo personale e come rappresentante del governo nutro nei confronti dei familiari delle vittime dei sopravvissuti alle strage di Bologna e in qualsiasi parte d'Italia e del mondo, vista la situazione. - ha proseguito Bernini - Devo, però, dire che non sono d'accordo, né a titolo personale né come rappresentante del governo e lo sottolineo, non sono d'accordo, con qualunque riferimento fatto dal presidente Bolognesi all'attualità o all'attuale governo".
"Qualunque collegamento con l'orrore della strage e l'attualità o l'attuale governo - ha ribadito con forza Bernini - lo respingo senza se e senza ma. Il rispetto che devo a titolo personale e come rappresentante del governo ai familiari delle vittime e a tutti i sopravvissuti e ai familiari delle stragi, mi ha tenuto ferma su questo palco perché questa è la democrazia: anche quando non siamo d'accordo, essere sempre presenti e ascoltare con rispetto l'opinione di tutti. Ripeto, sono in totale disaccordo su tutti i riferimenti all'attualità e all'attuale governo".
"Continueremo a collaborare con l'Assocaizione delle vittime - ha sottolineato Bernini - a titolo personale e come rappresentante del governo e con il presidente onorario Bolognesi, come avevo promesso, nel dissenso reciproco: io dissento da quello che lui dice, lui dissente da quello che dico io, ma continueremo a collaborare e ci metterò tutto l'impegno, mio e del governo, per fare in modo che i familiari delle vittime e tutti i sopravvissuti alle stragi abbiano il massimo della trasparenza, verità e giustizia".
Leggi tutto: Strage di Bologna, Bernini: "Non omaggio a vittime ma comiziaccio politico"

(Adnkronos) - Ultimi giorni per il pagamento della prossima rata della rottamazione-quater. Il termine è stato fissato al 31 luglio 2025, ma saranno comunque ritenuti tempestivi i versamenti effettuati entro il 5 agosto in considerazione dei cinque giorni di tolleranza concessi dalla legge.
La scadenza riguarda sia la nona rata per i contribuenti in regola con i precedenti versamenti, sia la prima o unica rata per i riammessi alla definizione agevolata che hanno presentato domanda entro lo scorso 30 aprile.
L'Agenzia delle entrate riscossione ricorda che ''in caso di mancato pagamento, oppure effettuato oltre il termine ultimo o per importi parziali, la legge prevede la perdita dei benefici della definizione agevolata e gli importi già corrisposti saranno considerati a titolo di acconto sulle somme dovute''. I moduli di pagamento sono contenuti nella comunicazione delle somme dovute inviata da Agenzia delle entrate riscossione. In alternativa, è possibile ottenere una copia via e-mail compilando l’apposito form presente nell’area pubblica del sito allegando un documento di riconoscimento.
È possibile pagare in banca, agli uffici postali, nelle tabaccherie e ricevitorie, agli sportelli bancomat (atm) abilitati, utilizzando i canali telematici delle banche, di Poste Italiane e di tutti gli altri prestatori di servizi di pagamento (psp) aderenti al nodo pagoPa, sul sito di Agenzia delle entrate riscossione e con l'app Equiclick. Si può pagare anche direttamente agli sportelli di Agenzia delle entrate riscossione prenotando un appuntamento.
La definizione agevolata dei carichi affidati all’agente della riscossione dal primo gennaio 2000 al 30 giugno 2022, la cosiddetta rottamazione quater, è stata introdotta dalla legge di bilancio 2023 e consente di versare solo gli importi dovuti a titolo di capitale e di rimborso spese per i diritti di notifica e le eventuali procedure esecutive. Non sono invece da corrispondere le somme dovute a titolo di sanzioni, interessi iscritti a ruolo, interessi di mora e aggio. Per quanto riguarda i debiti relativi alle multe stradali o ad altre sanzioni amministrative (diverse da quelle irrogate per violazioni tributarie o degli obblighi contributivi) non sono da corrispondere le somme dovute a titolo di interessi (comunque denominati, comprese pertanto le maggiorazioni), nonché quelle dovute a titolo di aggio.
Successivamente il decreto legge milleproroghe approvata all'inizio del 2025 ha previsto una nuova opportunità per chi non è riuscito a rimanere in regola con i pagamenti. Il provvedimento ha stabilito che, limitatamente ai debiti compresi nelle dichiarazioni a suo tempo effettuate per aderire alla rottamazione quater, i contribuenti che alla data del 31 dicembre 2024 risultavano 'decaduti' a seguito del mancato, insufficiente o tardivo versamento di quanto dovuto, potevano presentare, entro il 30 aprile 2025, domanda di riammissione ai benefici previsti e scegliere se pagare in un’unica soluzione entro il 31 luglio 2025 o in un numero massimo di 10 rate.
Leggi tutto: Rottamazione quater, ultimi giorni per i versamenti: 5 agosto il termine

(Adnkronos) - L'Italia chiude il campionato mondiale di Singapore con il record di finali raggiunte, ben 25: 18 individuali e 7 con le staffette. Nell'ultima sessione, in programma dalla 13:00, la 4x100 mista maschile, Benedetta Pilato e Anita Bottazzo nei 50 rana si giocheranno le ultime chance di podio per aggiornare il medagliere che già conta un oro, quattro argenti e un bronzo.
La 4x100 mista maschile arriva in finale con ambizioni di medaglia. Christian Bacico (53"34), Ludovico Blu Art Viberti (58"65), Federico Burdisso (50"69) e Manuel Frigo (47"72) sono i più veloci della terza batteria in 3'30"40 per il terzo tempo complessivo; davanti ci sono i vice campioni olimpici degli Stati Uniti in 3'29"65 e la Russia sotto bandiera neutrale in 3'30"05. Eliminazioni a sorpresa per la Cina - oro alle Olimpiadi di Parigi 2024 - nona in 3'32"69 e l'Australia undicesima in 3'32"87. Lanciata la sfida per il podio sui cui l'Italia proverà a rimanere dopo il bronzo di Doha 2024
Semaforo rosso, invece, per la 4x100 mista femminile decima e seconda delle escluse. Anita Gastaldi (1'00"95), Lisa Angiolini (1'07"45), Costanza Cocconcelli (57"60) ed Emma Virginia Menicucci (54"12) nuotano in 4'00"12. Amari anche i 400 misti amari per Alberto Razzetti e Sara Franceschi, che mancano l'accesso alla finale, nuotando al di sotto delle proprie potenzialità.
Leggi tutto: Mondiali nuoto, 4x100 mista maschile in finale: Italia raggiunge record di 25


(Adnkronos) - Duello tra lo squalo e la razza in riva al mare, con i bagnanti spettatori dello scontro. I video diffusi sui social mostrano il confronto ravvicinato tra uno squalo e una razza davanti alla spiaggia di Panama City, in Florida. Decine di persone si avvicinano, alcune entrano anche in acqua per assistere da vicino allo scontro: "Oddio, lo sta mangiando?'', la domanda che una persona si pone davanti allo 'spettacolo'.
Non è chiaro che tipo di squalo sia coinvolto nel duello. Nelle acque della Florida in particolare, evidenzia la National Oceanic and Atmospheric Administration, non sono insoliti confronti ravvicinati tra squali e razze.
Leggi tutto: Squalo contro razza, il duello mozzafiato a riva

(Adnkronos) - Marito e moglie hanno perso la vita in un grave incidente stradale avvenuto ieri sera, intorno alle ore 21.50, sulla strada provinciale Est a San Ferdinando in provincia di Reggio Calabria. Sul posto è intervenuta una squadra del comando dei vigili del fuoco di Reggio Calabria – Distaccamento di Palmi. Secondo una prima ricostruzione c'è stato uno scontro frontale tra due auto, una Fiat Panda e una Volkswagen Golf.
I coniugi viaggiavano a bordo della Panda e sono stati estratti dalle lamiere grazie all’intervento dei vigili del fuoco e del 118. Entrambi sono stati trasportati in condizioni critiche all’ospedale di Polistena, ma in seguito sono deceduti. Ferita gravemente anche la persona a bordo della Golf, trasportata d’urgenza in ospedale.
La strada provinciale è stata temporaneamente chiusa per consentire i rilievi e la messa in sicurezza dell’area. Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118 di Polistena, i carabinieri della stazione di San Ferdinando e una pattuglia della polizia del commissariato di Gioia Tauro. Concluso l'intervento la strada è stata riaperta.
Leggi tutto: Scontro frontale tra auto nel reggino, marito e moglie morti a San Ferdinando

(Adnkronos) - Gravissimo incidente sulla strada provinciale 231 in provincia di Bari. T re ciclisti sono morti dopo essere stati investiti da un'auto. Sul posto sono intervenuti i carabinieri e la polizia locale di Terlizzi.
Le tre vittime facevano parte di un gruppo di cinque ciclisti. "Una macchina - spiega all'Adnkronos Michelangelo De Chirico, sindaco di Terlizzi - avrebbe perso il controllo travolgendone tre, che sono morti sul colpo. Sul posto sono subito intervenuti i soccorritori con le polizie locali di Ruvo e di Terlizzi e i carabinieri di Molfetta". I tre ciclisti deceduti, riferisce il primo cittadino, "erano di Andria e ho già allertato il sindaco e l'assessore".
"Questa mattina tre ciclisti hanno perso la vita in un tragico incidente avvenuto sulla Sp231. Una notizia che ci lascia sgomenti, increduli. La strada, che dovrebbe unire, oggi ci restituisce solo dolore", ha poi scritto su Facebook il primo cittadino esprimendo il cordoglio per l'incidente.
"Ai familiari e a tutta la città di Andria va il nostro abbraccio più sincero, il rispetto del silenzio e della preghiera, nella speranza che possano trovare conforto nella vicinanza e nella solidarietà di tutta la nostra cittadinanza", conclude.
Leggi tutto: Auto travolge gruppo di ciclisti, tre morti sulla provinciale 231 di Bari

(Adnkronos) - Gravissimo incidente sulla strada provinciale 231 in provincia di Bari. Tre ciclisti sono morti dopo essere stati investiti da un'auto. Sul posto sono intervenuti i carabinieri e la polizia locale di Terlizzi.
Leggi tutto: Auto investe ciclisti, tre morti sulla provinciale 231 di Bari

(Adnkronos) - Un terremoto di magnitudo 6.7 a una profondità di 10 chilometri ha colpito oggi, domenica 3 agosto, le isole Curili, in Russia. Lo ha riferito il Centro tedesco di ricerca per le geoscienze.
Leggi tutto: Forte terremoto in Russia, scossa 6.7 colpisce le isole Curili
(Adnkronos) - Attacco alla Mezzaluna Rossa Palestinese, oggi a Gaza, dove un operatore è morto e altri tre sono rimasti feriti dopo un raid contro la sede della Prcs a Khan Younis, nel sud della Striscia, che ha provocato un incendio al primo piano della struttura. Fumo, urla e fiamme nel video diffuso dalla Mazzaluna Rossa.
Leggi tutto: Urla, fumo e fiamme: raid sulla sede della Mezzaluna Rossa a Gaza

(Adnkronos) - Nuova amichevole pre-campionato per il Napoli di Antonio Conte. Oggi, domenica 3 agosto, i campioni d'Italia affrontano i francesi del Brest nel terzo test di avvicinamento alla nuova stagione, dopo quelli contro Arezzo e Catanzaro. Dopo la prima fase della preparazione a Dimaro, gli azzurri si sono spostati a Castel di Sangro, in Abruzzo. Ecco orario, probabili formazioni e dove vedere la partita in tv e streaming .
Ecco la probabile formazione del Napoli per la sfida amichevole contro il Brest, in programma alle 19:
Napoli (4-3-3): Milinkovic-Savic; Di Lorenzo, Rrahmani, Beukema, Spinazzola; Anguissa, Lobotka, De Bruyne; Neres, Lukaku, Lang. All. Conte.
L'amichevole tra Napoli e Brest sarà visibile in diretta tv, acquistando il contenuto in pay per view al prezzo di 9,99 euro su Dazn, OneFootball e Sky Primafila. Partita disponibile anche in streaming sulle app di Dazn e OneFootball, su Now e Sky Go.
Leggi tutto: Napoli-Brest: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv e streaming

(Adnkronos) - Torna in campo l'Inter. Dopo una stagione lunghissima, chiusa con le fatiche del Mondiale per Club in America, oggi domenica 3 agosto i nerazzurri di Chivu affrontano il primo test amichevole del pre-campionato. Una sfida in famiglia, ad Appiano Gentile, contro la neonata squadra Under 23 allenata da Stefano Vecchi. Ecco orario, probabili formazioni e dove vedere la partita in tv e streaming .
Ecco le probabili formazioni della partita, in programma oggi alle 10.30:
Inter (3-4-2-1) Sommer; Darmian, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Mkhitaryan, Dimarco; S. Esposito, Thuram; Lautaro. All. Chivu.
Inter U23 (3-4-2-1) Melgrati; Re Cecconi, Prestia, Alexiou; Avitabile, Topalovic, Berenbruch, Cocchi; Kamate, Quieto; Spinaccè. All. Vecchi.
La partita tra Inter e Inter U23 sarà visibile in diretta e in streaming su Dazn. All'estero, il match sarà disponibile anche su YouTube, sul canale ufficiale dei nerazzurri @Inter.
Leggi tutto: Inter-Inter U23: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv e streaming

(Adnkronos) - Un membro dello staff della Mezzaluna Rossa palestinese è stato ucciso e altri tre sono rimasti feriti dopo che le forze israeliane hanno attaccato la sede centrale dell'organizzazione a Khan Younis. Lo ha reso noto la stessa Mezzaluna Rossa, aggiungendo che l'attacco ha innescato un incendio al primo piano dell'edificio (VIDEO).
"Un gesto intollerabile" per Rosario Valastro, presidente della Croce rossa italiana: "Apprendiamo con dolore della morte di un collega della Mezzaluna Rossa Palestinese e del ferimento di altri tre, a causa di un attacco che ha colpito la sede della Prcs a Khan Younis, nel sud della Striscia di Gaza, e che ha provocato un incendio al primo piano della struttura. Troppo il sangue versato dagli operatori umanitari in questo conflitto, troppo quello versato dai civili".
"Attaccare edifici o veicoli identificati con il nostro emblema, attaccare operatori sanitari, è contrario alle norme del diritto internazionale umanitario e, soprattutto, è un duro colpo ai diritti e alla dignità della popolazione civile che, messa in ginocchio dal conflitto, rischia di non ricevere le cure necessarie, già rese difficili a causa della guerra", ha aggiunto Valastro.
"Gaza è allo stremo. Spesso gli attacchi si verificano durante la distribuzione degli aiuti, si continua a morire di fame e a farne le spese sono soprattutto i bambini - ha concluso il presidente della Cri - La popolazione vive in condizioni disumane".
"La risposta al brutale abuso degli ostaggi deve essere l'annientamento completo di questo puro male e il ritorno incondizionato di tutti gli ostaggi". Così, in una dichiarazione, il ministro delle Finanze israeliano Bezalel Smotrich, che ha commentato i recenti video diffusi da Hamas che mostrano ostaggi emaciati, affermando che si tratta di una manipolazione emotiva volta a fermare la guerra, cosa che "non accadrà", prima che Hamas venga distrutta.
"C'è sempre stata una condizione necessaria per le guerre di Israele: una maggioranza. Lo Stato di Israele non può condurre una guerra se la maggioranza dell'opinione pubblica non la sostiene, non crede nei suoi obiettivi e non si fida della leadership", così intanto su X il leader dell'opposizione israeliana Yair Lapid, aggiungendo che "nessuna di queste condizioni esiste ora. È giunto il momento di porre fine alla guerra e di riportare indietro gli ostaggi".
Il ministro della Sicurezza Nazionale israeliano, Itamar Ben-Gvir stamane ha intanto guidato una marcia di coloni nel complesso della moschea di Al-Aqsa, nella Gerusalemme occupata, accompagnato dal deputato della Knesset del Likud, Amit Halevi, riferisce l'agenzia Wafa.
Secondo il Dipartimento del Waqf islamico di Gerusalemme, almeno 1.251 coloni hanno invaso i cortili della moschea nelle ore mattutine. I coloni hanno compiuto rituali, tra cui preghiere, danze e cori ad alta voce che si sono diffusi per tutto il complesso.
Poco dopo la mezzanotte, Ben-Gvir aveva già guidato una marcia di coloni attraverso la Città Vecchia. Sullo sfondo le direttive del ministro alla polizia che consentono ai coloni di cantare e danzare all’interno del complesso della moschea, un passo ampiamente interpretato come parte di una strategia più ampia per imporre con la forza nuove realtà.
Leggi tutto: Gaza, Mezzaluna Rossa: "Raid contro nostra sede a Khan Younis, un morto e feriti"

(Adnkronos) - Un membro dello staff della Mezzaluna Rossa palestinese è stato ucciso e altri tre sono rimasti feriti dopo che le forze israeliane hanno attaccato la sede centrale dell'organizzazione a Khan Younis. Lo ha reso noto la stessa Mezzaluna Rossa, aggiungendo che l'attacco ha innescato un incendio al primo piano dell'edificio.
"Un gesto intollerabile" per Rosario Valastro, presidente della Croce rossa italiana: "Apprendiamo con dolore della morte di un collega della Mezzaluna Rossa Palestinese e del ferimento di altri tre, a causa di un attacco che ha colpito la sede della Prcs a Khan Younis, nel sud della Striscia di Gaza, e che ha provocato un incendio al primo piano della struttura. Troppo il sangue versato dagli operatori umanitari in questo conflitto, troppo quello versato dai civili".
"Attaccare edifici o veicoli identificati con il nostro emblema, attaccare operatori sanitari, è contrario alle norme del diritto internazionale umanitario e, soprattutto, è un duro colpo ai diritti e alla dignità della popolazione civile che, messa in ginocchio dal conflitto, rischia di non ricevere le cure necessarie, già rese difficili a causa della guerra", ha aggiunto Valastro.
"Gaza è allo stremo. Spesso gli attacchi si verificano durante la distribuzione degli aiuti, si continua a morire di fame e a farne le spese sono soprattutto i bambini - ha concluso il presidente della Cri - La popolazione vive in condizioni disumane".
"La risposta al brutale abuso degli ostaggi deve essere l'annientamento completo di questo puro male e il ritorno incondizionato di tutti gli ostaggi". Così, in una dichiarazione, il ministro delle Finanze israeliano Bezalel Smotrich, che ha commentato i recenti video diffusi da Hamas che mostrano ostaggi emaciati, affermando che si tratta di una manipolazione emotiva volta a fermare la guerra, cosa che "non accadrà", prima che Hamas venga distrutta.
"C'è sempre stata una condizione necessaria per le guerre di Israele: una maggioranza. Lo Stato di Israele non può condurre una guerra se la maggioranza dell'opinione pubblica non la sostiene, non crede nei suoi obiettivi e non si fida della leadership", così intanto su X il leader dell'opposizione israeliana Yair Lapid, aggiungendo che "nessuna di queste condizioni esiste ora. È giunto il momento di porre fine alla guerra e di riportare indietro gli ostaggi".
Leggi tutto: Gaza, Mezzaluna Rossa: "Raid contro nostra sede, un morto e feriti"
Leggi Tutte le Notizie di oggi in Sardegna
Sarda News - Notizie in Sardegna
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Per proporre i tuoi feed o un contenuto originale, scrivici a info@sardanews.it
Per tutti gli aggiornamenti seguici su TELEGRAM
o su Facebook https://www.facebook.com/sardanotizie