Sarda News
  • Notizie in Sardegna
    • Sarda News

Hamilton, da una Rossa... all'altra per il Gp di Monza: Lewis arriva all'Autodromo in Ducati

06 Settembre 2025
Lewis Hamilton - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - Lewis Hamilton si è calato in pieno nel clima da favola del Gp di Monza. Il sette volte campione del mondo, al suo primo Gran Premio d'Italia con la Ferrari, si è palesato in mattinata all'Autodromo in un modo particolare. Iconico. E soprattutto, 'italiano' al 100 %. Il pilota britannico è arrivato al circuito in moto, accompagnato dal boato di migliaia di tifosi. E non ha scelto una moto qualunque, ma una Ducati. Da una Rossa all'altra, mantenendo lo spirito che da anni accende i supporter italiani del motorsport. 

Oggi, Lewis è atteso dalla terza sessione di libere, ma soprattutto dalle qualifiche del Gp d'Italia. Per confermare i buoni segnali dati ieri, con il miglior tempo nella prima sessione di libere e il quinto nella seconda.  

Leggi tutto: Hamilton, da una Rossa... all'altra per il Gp di Monza: Lewis arriva all'Autodromo in Ducati

Todde, 'su liste d'attesa sforzo condiviso per migliorare'

06 Settembre 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATANel primo semestre 125mila disdette,57800 non si sono presentati...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

MotoGp Catalogna, Alex Marquez in pole: Bagnaia parte 21esimo

06 Settembre 2025
Alex Marquez con la Ducati Gresini - (Afp)

(Adnkronos) - E' di Alex Marquez con la Ducati Gresini la pole position nel Gran Premio di Catalogna. Lo spagnolo ha chiuso con il tempo di 1.37.536 e si piazza davanti al francese Fabio Quartararo su Yamaha e il fratello e leader della classifica mondiale Marc Marquez con la Ducati ufficiale a 0"409.  

Seguono Franco Morbidelli, Pedro Acosta e Fabio di Giannantonio, mentre in terza fila partiranno Johann Zarco, Ai Ogura ed Enea Bastianini. Luca Marini si piazza decimo, seguito da Brad Binder e Marco Bezzecchi che chiude solo dodicesimo. Fuori in Q1 Jorge Martin e Pecco Bagnaia, che scatteranno rispettivamente 18° e 21°, per l'italiano è il secondo peggior risultato in qualifica in carriera. Alle 15 la gara Sprint. 

Leggi tutto: MotoGp Catalogna, Alex Marquez in pole: Bagnaia parte 21esimo

Dombrovskis: "Avanti con tutto supporto possibile all'Ucraina"

06 Settembre 2025
Valdis Dombrovskis - (Ipa)

(Adnkronos) - "A tre anni e mezzo dall'inizio dell'invasione russa su vasta scala, gli ucraini continuano a dimostrare al mondo intero il loro straordinario coraggio e la loro resilienza. Dobbiamo continuare a fornire tutto il supporto possibile all'Ucraina, anche garantendo che il suo fabbisogno finanziario sia coperto entro il 2026". Lo ha detto il commissario europeo per l'Economia, Valdis Dombrovskis, in un intervento alla seconda giornata di lavori del forum Teha di Cernobbio. 

"Dobbiamo essere chiari con noi stessi: non siamo stati in grado di capitalizzare appieno le nostre risorse. Un indicatore è la crescita della produttività nell'Ue, che è stata ben al di sotto di quella di Stati Uniti e Cina. Gli elevati prezzi dell'energia - ha spiegato ancora - sono un altro chiaro segnale delle passate dipendenze eccessive dell'Europa. E oggi continuiamo a dipendere dalla Cina per l'approvvigionamento di materie prime essenziali per i nostri settori e industrie strategici. Se non vogliamo essere soggetti alle forze geopolitiche odierne, anziché essere artefici delle tendenze globali, è urgente che l'Unione si faccia avanti, affronti la nuova realtà e dia il suo contributo agli affari globali", ha esortato il commissario. 

"Le minacce alla nostra prosperità sono reali. L'autocompiacimento non può essere un'opzione. Dobbiamo sfruttare al meglio i nostri punti di forza per massimizzare l'innovazione, la produttività e la crescita. Sono necessarie misure politiche rapide e decisive per rafforzare la competitività e garantire la nostra prosperità a lungo termine", ha spiegato ancora Dombrovskis. 

"Siamo consapevoli che le ambizioni espansionistiche della Russia si estendono oltre l'Ucraina. Oggi, l'Europa mantiene ogni vantaggio sulla Russia in termini di peso economico, tecnologia e popolazione. La priorità ora è far fruttare questi vantaggi ricostruendo le capacità difensive europee e sviluppando la nostra industria della difesa".  

"Abbiamo già adottato misure decisive - ha quindi ricordato - per facilitare questo investimento. L'iniziativa ReArm Europe Plan/Readiness 2030 della Commissione contribuirà a mobilitare un volume di risorse senza precedenti: fino a 800 miliardi di euro per la spesa aggiuntiva per la difesa nei prossimi quattro anni", cifra alla quale si aggiunge lo strumento Safe da 150 miliardi di euro, ha detto Dombrovskis, i cui fondi "saranno raccolti sui mercati dei capitali e prestati agli Stati membri per sostenere investimenti in settori chiave come la difesa missilistica, i droni e la sicurezza informatica". 

Quindi, ha insistito il commissario, "il mio messaggio è molto chiaro. L'Ue sta ora adottando misure coraggiose e necessarie per rafforzare le nostre capacità difensive. Tutti gli Stati membri hanno un ruolo da svolgere in questo sforzo. È fondamentale investire di più, meglio e insieme per massimizzare le economie di scala e l'impatto degli investimenti aggiuntivi per la difesa. Questa è l'azione più essenziale che possiamo intraprendere per garantire la nostra prosperità a lungo termine e proteggere il nostro stile di vita. E, soprattutto, un'Europa in grado di provvedere alla propria sicurezza è un'Europa in grado di agire con maggiore influenza, credibilità e autonomia sulla scena mondiale".  

"Il primo passo per affrontare qualsiasi problema è riconoscerne l'esistenza. Gli sviluppi globali hanno ormai reso ampiamente chiaro che è necessaria un'azione urgente per sfruttare finalmente al meglio i nostri vantaggi competitivi e garantire la prosperità e la sicurezza a lungo termine dell'Europa. Le decisioni e le azioni che scegliamo di intraprendere per garantire la nostra libertà in questo momento cruciale avranno conseguenze profonde e di vasta portata. L'Europa ha dimostrato ripetutamente una straordinaria capacità di rispondere a periodi turbolenti con azioni decisive. Sono fiducioso che, con le azioni che ho delineato oggi, l'Ue supererà ancora una volta le sfide che ci troviamo ad affrontare e ne uscirà rafforzata", ha concluso Dombrovskis. 

Leggi tutto: Dombrovskis: "Avanti con tutto supporto possibile all'Ucraina"

L'agnello di Sardegna Igp sbarca in Australia

06 Settembre 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATAContas, soddisfazione per la partecipazione alla Fiera di Sidney...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Roma, arrestato ex pugile Romolo Casamonica: è accusato di aver dato fuoco al giardino del vicino

06 Settembre 2025
Roma, arrestato ex pugile Romolo Casamonica: è accusato di aver dato fuoco al giardino del vicino

(Adnkronos) - E' Romolo Casamonica, 63 anni, ex pugile italiano olimpionico, l'uomo arrestato dai carabinieri a Grottaferrata perché ritenuto responsabile di aver appiccato il fuoco ai materiali presenti nel cortile di un vicino lo scorso 8 agosto in via B. Gosio. Il 63enne è stato sottoposto agli arresti domiciliari e denunciato insieme alla moglie e alla figlia per invasione di edifici. 

Nel corso degli accertamenti dei carabinieri è stata rilevata la presenza di tracce dell'innesco che aveva scatenato l'incendio in un’area della sua abitazione. Inoltre sono stati raccolti gravi elementi indiziari sulle condotte minacciose tenute da parte del 63enne nei confronti di alcuni vicini di casa, tra cui il cittadino romeno vittima dell’incendio, con i quali aveva avuto discussioni per futili motivi.  

Leggi tutto: Roma, arrestato ex pugile Romolo Casamonica: è accusato di aver dato fuoco al giardino del vicino

Gaza City, Idf ai cittadini: "Spostatevi a sud della Striscia". Allarme Msf: "Migliaia i civili a rischio"

06 Settembre 2025
Gaza City - Afp

(Adnkronos) - Le Idf hanno intimato oggi, sabato 6 settembre, agli abitanti di Gaza City di lasciare la città e di spostarsi verso una “zona umanitaria” dichiarata a sud della Striscia, in previsione di un imminente attacco di terra. "A partire da ora, e al fine di facilitare la partenza degli abitanti della città, dichiariamo la zona (costiera) di Al-Mawasi (nel sud della Striscia di Gaza) zona umanitaria”, annuncia un messaggio in arabo rivolto "agli abitanti della città di Gaza e a tutti coloro che vi si trovano" pubblicato sui social network dal colonnello Avihai Adraee, portavoce dell'esercito israeliano per il pubblico di lingua araba. 

"Cogliete l'occasione per recarvi senza indugio nella zona umanitaria e unirvi alle migliaia di persone che vi si sono già andate", aggiunge il testo.  

"Alla luce dell’espansione della manovra nella città di Gaza e della presa delle roccaforti di Hamas nell’ambito dell’Operazione 'Carri di Gedeone B'", le Idf hanno annunciato oggi l’istituzione di un'altra zona umanitaria a Khan Younis. "La zona umanitaria comprende infrastrutture essenziali come ospedali da campo, condotte idriche e impianti di desalinizzazione, insieme alla continua fornitura di cibo, tende, medicinali e attrezzature mediche all’area, coordinata da Cogat (l'agenza del ministero della Difesa delle attività civili nei Territori, ndr) responsabile con la comunità internazionale", fanno sapere le Idf. 

Si sottolinea che lo sforzo di assistenza umanitaria per l’area e l’adattamento delle infrastrutture continueranno in modo costante in collaborazione con l’Onu e le organizzazioni internazionali, parallelamente all’espansione della manovra. 

L'Onu stima che circa un milione di persone si trovino nella zona di Gaza City e mette in guardia da un “disastro” imminente in caso di espansione dell'offensiva israeliana sulla città. 

E i team di Medici Senza Frontiere (Msf) che continuano a fornire assistenza medica ai feriti e cure per la malnutrizione, mentre gli ospedali sono sovraffollati, lanciano l'allarme: "Negli ultimi giorni, le forze israeliane hanno accelerato la loro campagna genocida e di pulizia etnica espandendo la loro attività militare a Gaza City. Ci sono bombardamenti di giorno e di notte, la popolazione è terrorizzata e non sa dove andare né cosa fare. Abbiamo visto interi quartieri distrutti e demoliti, senza praticamente nessun edificio rimasto in piedi - denuncia Esperanza Santos, coordinatrice delle emergenze di Msf a Gaza - Sono zone soggette a ordini di evacuazione, ma gli attacchi avvengono anche nel resto di Gaza City, dove vivono ancora centinaia di migliaia di persone".  

"I nostri team stanno continuando a fornire assistenza alle persone ferite dai bombardamenti israeliani – ustionati, traumatizzati e con fratture gravi – e a coloro che soffrono di malnutrizione nelle unità di terapia intensiva materna e neonatale di Msf - continua - Gli ospedali rimasti a Gaza City sono sovraffollati. Stanno già operando oltre la loro capacità e l'eventuale evacuazione di tutti i pazienti, compresi i neonati e i malati gravi, sarebbe estremamente difficile".  

Secondo Santos, "pochissime persone sono riuscite a spostarsi verso sud perché la maggior parte di loro non può permetterselo dato che i trasporti sono costosi. E anche al sud non c'è spazio per accogliere quasi un milione di persone, oltre ad essere un luogo che non è immune dagli attacchi. La popolazione non solo è confusa da messaggi contraddittori, ma è anche assediata da bombardamenti e attacchi e non vede davvero alcuna soluzione. Molti rimangono ancora a Gaza City semplicemente perché non hanno altra scelta". "L'offensiva israeliana su Gaza City deve essere fermata immediatamente", è il suo appello. 

 

 

Leggi tutto: Gaza City, Idf ai cittadini: "Spostatevi a sud della Striscia". Allarme Msf: "Migliaia i civili a...

Comprano casa ma poi scoprono che era abusiva, 'truffati'

06 Settembre 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATAOdissea giudiziaria lunga 15 anni per una famiglia di Cagliari...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Milano, ragazzo di 25 anni travolto e ucciso da un'auto mentre attraversava a piedi

06 Settembre 2025
Polizia locale a Milano - Ipa

(Adnkronos) - Un ragazzo di 25 anni all’alba di oggi, sabato 6 settembre, è stato travolto e ucciso da un’auto mentre attraversava la strada a Milano. L’incidente è avvenuto alle 5.30 all’angolo tra via Porpora e via Ingegnoli, in zona Casoretto. Portato in codice rosso in condizioni gravissime all’ospedale Policlinico, il 25enne è morto poco dopo.L’uomo al volante, un poliziotto di 26 anni, è stato portato in codice verde alla clinica Città Studi, dove verrà sottoposto ad accertamenti sanitari. 

Dalle tracce rilevale durante i rilievi effettuati dalla polizia locale e dalla testimonianza di un testimone sembra che il 25enne stesse attraversando sulle strisce pedonali. L’auto che lo ha investito proveniva da piazza Gobetti e percorreva via Porpora in direzione centro città. 

Leggi tutto: Milano, ragazzo di 25 anni travolto e ucciso da un'auto mentre attraversava a piedi

Cernobbio, Mattarella: "L’Europa è necessità e responsabilità"

06 Settembre 2025
Sergio Mattarella

(Adnkronos) - "Il mondo ha bisogno dell’Europa. Per ricostruire la centralità del diritto internazionale che è stata strappata. Per rilanciare la prospettiva di un multilateralismo cooperativo. Per regole che riconducano al bene comune lo straripante peso delle corporazioni globali -quasi nuove Compagnie delle Indie- che si arrogano l’assunzione di poteri che si pretende che Stati e Organizzazioni internazionali non abbiano a esercitare. L’incrocio tra le ambizioni di quelle, e l’impulso di dominio, di impronta neo-imperialista, che si manifesta da parte dei Governi di alcuni Paesi, rischia di essere letale per il futuro dell’umanità". Lo ha sottolineato il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in un videomessaggio alla 51/ma edizione del Forum Ambrosetti di Cernobbio.  

"Le democrazie dell’Europa -ha rivendicato il Capo dello Stato- sono capaci di trovare in sè motivazioni e iniziative per non soccombere alla favola di una superiorità dei regimi autocratici, per non cedere all’idea di un mondo lacerato, composto soltanto di avversari, nemici, vassalli o clientes, né all’idea di società frammentate".  

 

"C’è bisogno di istituzioni europee più forti, di volontà di Governi capaci di non arrendersi a pericoli e regressioni che non sono ineluttabili. L’Europa, con i suoi traguardi di civiltà, è il testimone che possiamo, e dobbiamo, trasmettere alle nuove generazioni. La difesa della civiltà europea -tutt’uno con lo sviluppo della sua società e della sua economia– richiede il coraggio di un salto in avanti verso l’unità. Tutti siamo chiamati a contribuire a questa impresa. Grazie per il concorso che i partecipanti al Forum vorranno darvi". 

 

Per Mattarella "l’Europa, con la sua unità, è la possibilità offerta per essere presenti con efficacia e per poter incidere nel mondo che cambia così rapidamente. Una grande opportunità che il nostro Paese ha saputo intravedere e concorrere a costruire, con il decisivo contributo di uno statista come Alcide De Gasperi. L’Unione ha saputo scegliere una strada completamente nuova, impensabile appena qualche anno prima, realizzando un percorso straordinario di pace e di affermazione dei diritti; mettendo in comune aspirazioni e risorse, a partire da quelle, fondamentali per la ricostruzione dopo il conflitto: il carbone e l’acciaio. In quel momento, la condizione di deserto morale e materiale, in cui il continente era stato ridotto dal nazifascismo, fu risolutiva nell’orientare scelte di alta levatura".  

"Basterebbe l’animo di quei tempi difficili -ha aggiunto il Capo dello Stato- per affrontare i temi di fronte ai quali siamo oggi. Non sono accettabili esitazioni. L’Unione europea si è affermata come un’area di pace e di cooperazione capace di proiettare i suoi valori oltre i suoi confini, determinando stabilità, benessere, crescita, fiducia. Non ha mai scatenato un conflitto, non ha mai avviato uno scontro commerciale".  

"Al contrario, ha agevolato intese e dispiegato missioni di pace. Ha contribuito a elevare standard di vita, criteri di difesa del pianeta. Ha promosso incontri e dialoghi e ha alimentato libertà nei rapporti internazionali, eguaglianza di diritti tra popoli e Stati: condizioni e causa di progresso". 

 

"Come è possibile che l’Europa oggi venga considerata da alcuni un ostacolo, un avversario se non un nemico? Quali sono le ragioni, gli interessi di fondo, i principi sui quali si basa la convivenza civile e i traguardi raggiunti dai popoli europei che qualcuno considera disvalori? È soltanto affrontando con lucidità interrogativi di questa natura che potremo trovare risposte esaurienti, utili a illuminare le scelte che siamo chiamati a compiere, pena la irrilevanza e la regressione rispetto ai risultati sin qui raggiunti", ha sottolineato il presidente della Repubblica. 

 

Leggi tutto: Cernobbio, Mattarella: "L’Europa è necessità e responsabilità"

Armani, aperta camera ardente: teatro al buio e un tappeto di lanterne

06 Settembre 2025
Camera ardente Giorgio Armani - (Afp)

(Adnkronos) - Sì è aperta la camera ardente per dare l'ultimo saluto a Giorgio Armani, morto il 4 settembre scorso all’età di 91 anni. Fin dal mattino sono numerose le persone che si sono messe in fila all'esterno dell’Armani Teatro di via Bergognone, a Milano, per l’ultimo saluto allo stilista. Il feretro è giunto sul posto attorno alle 8 accolto dagli applausi. Tra i primi ad arrivare il sindaco di Milano, Beppe Sala, il presidente di Stellantis, John Elkann con la moglie, Beppe Fiorello, Gianni Petrucci di Federbasket ed Ettore Messina, il coach dell’Olimpia Basket.  

 

Fiori bianchi e lanterne accese preparano i visitatori a entrare nella camera ardente. Dentro, il buio avvolge la sala. Un tappeto di lanterne a terra e il profumo d’incenso creano un’atmosfera quasi sacra, in un luogo dove lo stilista era solito presentare le sue collezioni che oggi appare sospeso, trasformato per l’ultimo omaggio.  

La bara, semplice, in legno, è posata al centro, con un mazzo di rose bianche adagiato sopra. Dietro una lastra di alabastro con un crocifisso sopra. Alle spalle del feretro, su un maxi schermo, scorre il ritratto sorridente di Armani e il suo ultimo messaggio: “Il segno che spero di lasciare è fatto di impegno, rispetto e attenzione per le persone e per la realtà. È da lì che tutto comincia”. Accanto, un picchetto d’onore di carabinieri in alta uniforme veglia in silenzio. Il gonfalone del Comune di Milano è issato a lutto. 

Presenti in sala il compagno e braccio destro di Armani, Leo Dell’Orco, e tanti collaboratori di una vita, tra cui il fondatore di Yoox, Federico Marchetti, che siede nel cda della Giorgio Armani spa. All’ingresso del Teatro, dei libri neri delle firme per chi vuole lasciare un pensiero. Un addio semplice, essenziale, come l’uomo che ha cambiato per sempre il modo di vestire. 

All’interno della camera ardente, che resterà aperta oggi fino alle 18 e domani di nuovo dalle 9 alle 18, risuonano in sottofondo le note di Ludovico Einaudi.  

 

“Era una cara figura, ha fatto tanto per Milano - racconta all’AdnKronos Roberta, arrivata questa mattina assieme al suo amico Ivan - È stata una persona rigorosa e generosa. Mancherà a tutti”. Anche Ivan non ci ha pensato su due volte: “Volevo rendere omaggio a un imprenditore, un artista, genio e filantropo - afferma - che oltre ad aver fatto bene all’universo della moda e ad esportare il concetto eleganza sobrio ha fatto tanto per la città, come regalare lo spazio dell’Armani Silos, qui davanti. Vedremo il Comune di Milano cosa gli dedicherà, spero che sia un grande tributo”.  

In coda sin da stamattina sono anche diversi ragazzi: “Era il re della moda - dice uno di loro - una una persona importante, non solo in passerella ma per il mondo e Milano. Ne sentiremo la mancanza e non solo per la creatività e la maestria”. Tra le rose bianche che molti dei presenti tengono in mano ci sono anche ex dipendenti e i familiari dei lavoratori dell’azienda. “Io ho lavorato per 15 anni all’ufficio stile di Armani - racconta una ex dipendente - mi ha insegnato a rispettare le proporzioni nel disegno. È stato un esempio in tutto”. 

 

Leggi tutto: Armani, aperta camera ardente: teatro al buio e un tappeto di lanterne

Armani, aperta camera ardente: centinaia in coda per l’ultimo saluto allo stilista

06 Settembre 2025
Giorgio Armani, aperta camera ardente - (Afp)

(Adnkronos) - Sì è aperta la camera ardente per dare l'ultimo saluto a Giorgio Armani, morto il 4 settembre scorso all’età di 91 anni. Fin dal mattino sono numerose le persone che si sono messe in fila all'esterno dell’Armani Teatro di via Bergognone, a Milano, per l’ultimo saluto allo stilista. Il feretro è giunto sul posto attorno alle 8 accolto dagli applausi. Tra i primi ad arrivare il sindaco di Milano, Beppe Sala, il presidente di Stellantis, John Elkann con la moglie, Beppe Fiorello, Gianni Petrucci di Federbasket ed Ettore Messina, il coach dell’Olimpia Basket.  

“Era una cara figura, ha fatto tanto per Milano - racconta all’AdnKronos Roberta, arrivata questa mattina assieme al suo amico Ivan - È stata una persona rigorosa e generosa. Mancherà a tutti”. Anche Ivan non ci ha pensato su due volte: “Volevo rendere omaggio a un imprenditore, un artista, genio e filantropo - afferma - che oltre ad aver fatto bene all’universo della moda e ad esportare il concetto eleganza sobrio ha fatto tanto per la città, come regalare lo spazio dell’Armani Silos, qui davanti. Vedremo il Comune di Milano cosa gli dedicherà, spero che sia un grande tributo”.  

In coda sin da stamattina sono anche diversi ragazzi: “Era il re della moda - dice uno di loro - una una persona importante, non solo in passerella ma per il mondo e Milano. Ne sentiremo la mancanza e non solo per la creatività e la maestria”. Tra le rose bianche che molti dei presenti tengono in mano ci sono anche ex dipendenti e i familiari dei lavoratori dell’azienda. “Io ho lavorato per 15 anni all’ufficio stile di Armani - racconta una ex dipendente - mi ha insegnato a rispettare le proporzioni nel disegno. È stato un esempio in tutto”. 

 

Leggi tutto: Armani, aperta camera ardente: centinaia in coda per l’ultimo saluto allo stilista

Ucraina, Zelensky rilancia: "Io a Mosca? Venga Putin a Kiev"

06 Settembre 2025
Volodymyr Zelensky

(Adnkronos) - Volodymyr Zelensky torna a respingere la proposta di Vladimir Putin di vedersi a Mosca e rilancia: "Venga lui a Kiev". In un'intervista alla tv americana Abc News, il presidente ucraino dice: "Il presidente russo può venire a Kiev, io non posso andare a Mosca mentre il mio Paese è ogni giorno sotto i missili, sotto attacco, io non posso andare nella capitale di questo terrorista". 

Leggi tutto: Ucraina, Zelensky rilancia: "Io a Mosca? Venga Putin a Kiev"

Meteo, ritorna il caldo africano: tanto sole e picchi di 37°C

06 Settembre 2025
Caldo sull

(Adnkronos) - In arrivo una breve fase di caldo africano. Secondo le previsioni meteo di oggi e domani, temperature saranno di 5-6°C oltre la norma, con picchi di 37°C. 

Lorenzo Tedici, meteorologobresponsabile media de iLMeteo.it, conferma che tra domenica e martedì il termometro salirà improvvisamente, con picchi che ci ricorderanno pienamente l’estate di luglio o di agosto. Torneremo indietro di almeno un mese, con 35°C diffusi in Sicilia e Sardegna, 33°C anche a Terni, 32°C a Firenze e 31 a Grosseto e Roma, tanto per citare alcune tra le città più calde. 

Tornerà a fare caldo, dunque, ma per poco. Intanto, nelle prossime ore, il tempo sarà ottimo ovunque con un sabato da mare o da montagna; il cielo si presenterà azzurro e le condizioni saranno di “benessere biometeorologico”, senza afa e condizioni di disagio fisico. 

Domenica, invece, le temperature inizieranno a salire in modo più importante con valori termici oltre i 32°C al Centro-Sud e tra i 27 e i 29°C al Nord: potremo cancellare la data del calendario e scriverci sopra “6 agosto”, tanto il clima ci ricorderà quello di un mese fa. In Sardegna arriveremo a toccare anche 37°C nelle zone interne con condizioni di disagio fisico per “caldo torrido”. 

Come detto, però, il calore africano durerà poco, in quanto già da martedì arriveranno delle piogge. Una perturbazione atlantica porterà maltempo dal pomeriggio del 9 settembre su Liguria, Toscana e nord Sardegna, poi si estenderà dalla sera a tutte le regioni del Nord con intensi temporali. 

Mercoledì 10 settembre sarà una giornata instabile con frequenti rovesci su gran parte del Nord e al Centro, mentre al Sud avremo ancora 36°C a Foggia, 35°C a Siracusa, Catania e Cosenza; anche nel barese toccheremo ancora 34°C con pieno sole. 

Con lo zero termico a 4000 metri i ghiacciai continueranno a soffrire e a fondere anche a settembre, una notizia drammatica legata al Riscaldamento Globale. Non ci resta che sperare che la politica agisca contro i cambiamenti climatici, finché saremo in tempo (se lo saremo). 

NEL DETTAGLIO  

Sabato 6. Al Nord: bel tempo. Al Centro: soleggiato, più caldo. Al Sud: sole prevalente. 

Domenica 7. Al Nord: bel tempo, più caldo. Al Centro: soleggiato, più caldo. Al Sud: soleggiato e caldo. 

Lunedì 8. Al Nord: bel tempo ma con aumento delle nubi, più caldo. Al Centro: soleggiato, più caldo. Al Sud: soleggiato. 

TENDENZA: piogge da martedì pomeriggio-sera specie al Centro-Nord. 

Leggi tutto: Meteo, ritorna il caldo africano: tanto sole e picchi di 37°C

Sabalenka-Anisimova, oggi finale femminile US Open: orario e come vederla in tv

06 Settembre 2025
Aryna Sabalenka

(Adnkronos) - Aryna Sabalenka contro Amanda Anisimova oggi 6 settembre nella finale del singolare femminile degli US Open 2025. La bielorussa numero 1 del mondo e detentrice del titolo cerca il bis contro la statunitense, testa di serie numero 8, nel match - in diretta tv e streaming - in programma nel pomeriggio di New York e nella tarda serata in Italia. 

Sabalenka, 27 anni, va a caccia del quarto trionfo in un torneo dello Slam e del 21esimo titolo in assoluto. La bielorussa, oltre agli US Open 2024, in bacheca vanta 2 edizioni degli Australiano Open (2024 e 2025). Anisimova, che in carriera ha vinto 3 tornei, non ha mai trionfato in un major. La 24enne, tornata ad altissimi livelli in questa stagione, è reduce dalla finale persa a Wimbledon contro Iga Swiatek. 

 

Le due giocatrici si incontrano per la decima volta in carriera. Anisimova conduce 6-3 nei precedenti e si è aggiudicata l'ultima sfida, andata in scena nella semifinale di Wimbledon 2025. Al Roland Garros di maggio, invece, vittoria della Sabalenka negli ottavi. 

 

Sabalenka-Anisimova, come tutte le partite degli Us Open 2025, sarà trasmessa in diretta tv in chiaro su SuperTennis, ma anche sui canali di SkySport. Il match sarà visibile anche in streaming sull'app Sky Go, su NOW e SuperTenniX. 

 

Leggi tutto: Sabalenka-Anisimova, oggi finale femminile US Open: orario e come vederla in tv

Sinner, 'caso asciugamani' agli Us Open: cos'è successo in semifinale

06 Settembre 2025
L

(Adnkronos) - Caso asciugamani agli Us Open 2025 per Jannik Sinner. Nel corso della semifinale contro Auger-Aliassime, durante il primo set, Jannik ha chiesto più volte al suo staff di "cambiare gli asciugamani" a disposizione. Il motivo? L'organizzazione del torneo ha fornito ai due tennisti degli asciugamani blu per la semifinale. Asciugamani inutili a detta di Sinner, perché "non asciugano" come ha ripetuto più volte il numero uno del ranking Atp durante i vari game del primo parziale. 

 

Quindi, ecco la richiesta dello staff di Jannik anche all'arbitro e l'arrivo di una pila di asciugamani bianchi per ridare tranquillità all'azzurro. Per asciugarsi il sudore, nonostante la fatica quasi nulla del primo parziale (chiuso 6-1).  

 

L''exploit' di Cipolla diventa un argomento che anima la nottata su X. I tweet sul tema si sprecano, tra ironie e domande. Ce n'è abbastanza per creare un nuovo supereroe: AsciugaMan. 

 

Alla fine, la fornitura arriva a destinazione: problema risolto. 

Leggi tutto: Sinner, 'caso asciugamani' agli Us Open: cos'è successo in semifinale

"Fai il giocatore di poker". Vagnozzi 'ispira' la svolta di Sinner contro Auger-Aliassime

06 Settembre 2025
L

(Adnkronos) - "Devi essere un giocatore di poker". Ipse dixit. Nel corso del terzo set della semifinale contro Auger-Aliassime, coach Simone Vagnozzi si è rivolto così a Jannik Sinner. Un consiglio da interpretare, una strategia precisa in un frangente delicato del match. In quel momento, il numero uno al mondo era in difficoltà. Sul punteggio di un set pari, dopo un problema accusato agli addominali al termine del secondo parziale, con tanto di medical time out e intervento del fisioterapista, Sinner si è ripreso un passo per volta.  

La svolta nel quinto game del terzo set. In un momento complicatissimo, con l'avversario carico e sul pezzo, Sinner è riuscito a tenere il servizio 'senza' la prima. Al termine del gioco, Sinner si è avvicinato al suo angolo per un confronto e lì è arrivata la frase della svolta di Vagnozzi, con un riferimento al gioco del poker e forse a un bluff da fare nei confronti di Auger-Aliassime. Per mostrarsi più sicuro, minando le certezze dell'avversario.  

Sinner fa un cenno d'intesa. Poi parte e non si ferma, arrivando a chiudere il terzo set 6-3 in 47 minuti. Alla fine del terzo parziale, la conferma della strategia suggerita dall'angolo. Vagnozzi, affiancato da Darren Cahill, ribadisce: "Fatti vedere sempre carico da lui". Detto, fatto. In fondo, anche lo sport è questione di strategia.  

 

Leggi tutto: "Fai il giocatore di poker". Vagnozzi 'ispira' la svolta di Sinner contro Auger-Aliassime

Sinner-Alcaraz, domani la finale degli Us Open: orario, precedenti e dove vederla in tv (in chiaro)

06 Settembre 2025
Jannik Sinner - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - Jannik Sinner e Carlos Alcaraz si affronteranno anche in finale agli Us Open. Domani, domenica 7 settembre, l'ultimo atto dello Slam americano - in diretta tv e streaming - mette di fronte il numero uno e il numero due del tennis mondiale, in una sfida che vale anche il primato del ranking Atp. Ecco l'orario del match, i precedenti tra i due e dove vederla in tv e streaming.  

Fin qui sono 14 i precedenti tra i due: lo spagnolo è avanti 9-5 e quest'anno ha vinto a Roma e al Roland Garros, ma Jannik ha trionfato nella storica finale di Wimbledon. I due si sono affrontati l'ultima volta a Cincinnati, quando Sinner ha dovuto optare per il ritiro a causa di un malore. Il match inizierà non prima delle 20 ora italiana. 

Sinner-Alcaraz, come tutte le partite degli Us Open 2025, sarà trasmessa in diretta tv in chiaro su SuperTennis, ma anche sui canali di SkySport. Il match sarà visibile anche in streaming sull'app Sky Go, su NOW e SuperTenniX. 

Leggi tutto: Sinner-Alcaraz, domani la finale degli Us Open: orario, precedenti e dove vederla in tv (in chiaro)

Mondiali pallavolo, oggi la semifinale Italia-Brasile: orario e dove vederla

06 Settembre 2025
L

(Adnkronos) - L'Italvolley di Julio Velasco torna in campo. Oggi, sabato 6 settembre, le campionesse olimpiche affrontano il Brasile nella semifinale dei Mondiali in Thailandia. Le azzurre arrivano dallo splendido successo contro la Polonia, mentre le brasiliane hanno battuto la Francia in tre set ai quarti. Nell'altra semifinale si affronteranno Turchia e Giappone. Ecco orario della partita e dove vederla in tv e streaming.  

Il match tra Italia e Brasile inizierà alle 14:30 e sarà trasmesso in diretta televisiva e in esclusiva, oltre che in chiaro, su Rai 2. Sarà possibile seguire le azzurre anche in streaming su Rai Play e, a pagamento, su Dazn e il sito web Volleyballworld.com. 

Leggi tutto: Mondiali pallavolo, oggi la semifinale Italia-Brasile: orario e dove vederla

Gp Monza, oggi le qualifiche: orario e dove vederle in tv e streaming

06 Settembre 2025
Lewis Hamilton - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - Sabato da non perdere per il Gp di Monza. Oggi, 6 settembre, tocca alle qualifiche del Gp d'Italia. Si riparte dal dominio di Lando Norris nelle seconde libere. Occhi puntati sulle Ferrari di Charles Leclerc e Lewis Hamilton, chiamati al riscatto dopo il doppio ritiro nell'ultimo fine settimana. Dalla terza sessione di libere alle qualifiche, ecco il programma di oggi del Gp di Monza, gli orari e dove vederlo in tv e streaming. 

Ecco il programma di oggi, sabato 6 settembre, per il Gp di Monza di Formula 1:  

Ore 12.30: F1 - Prove libere 3 

Ore 16: F1 - Qualifiche 

Le qualifiche del Gp d'Italia saranno trasmesse su Sky Sport F1 e in streaming su Sky Go e NOW. Il Gran Premio di Monza sarà visibile anche in chiaro su TV8, con le qualifiche e gara trasmesse in diretta al tasto 8 del telecomando. 

Leggi tutto: Gp Monza, oggi le qualifiche: orario e dove vederle in tv e streaming

Armani, Meloni: "Giurai da premier con suo tailleur, in quell’abito tanti suoi messaggi"

06 Settembre 2025
Giorgia Meloni il giorno del giuramento - (Ipa)

(Adnkronos) - “Giorgio Armani ha mostrato al mondo che l’Italia può essere grande senza rinunciare alla sua identità. È stato tradizione, eleganza, raffinatezza e sobrietà, lanciate oltre confine e diventate icona. Ci ha insegnato che lo stile non è forma ma sostanza: è la forza di restare fedeli a ciò in cui si crede, anche quando è più difficile farlo. Perché dire ‘no’ richiede più coraggio che dire ‘sì’. E questo significa anteporre la coerenza alla convenienza, e la visione di lungo termine al consenso effimero. Scelte che solo chi ha il coraggio di proteggere la propria identità è capace di prendere. Anche per questo Armani è stato un grande italiano, uno degli artefici del prestigio e dell’ammirazione di cui l’Italia gode nel mondo”. Lo scrive il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, in un intervento sul ‘Corriere della Sera’ in ricordo dello stilista morto giovedì.  

“Le sue creazioni hanno accompagnato alcuni dei momenti più significativi della mia vita. Tra questi, la cerimonia di giuramento al Quirinale come presidente del Consiglio dei ministri, che ho affrontato indossando uno dei suoi bellissimi tailleur blu navy. Ed è una scelta che rifarei, perché -spiega la premier- in quel tailleur di Armani c’erano molti messaggi: difesa del Made in Italy, innovazione, qualità, orgoglio per la propria identità. E autorevolezza. Un’Italia che può primeggiare nel mondo. La nostra Nazione non dimenticherà il suo genio, e ciò che di straordinario ha fatto per renderla un faro indiscusso di amore e passione per la bellezza”. 

Leggi tutto: Armani, Meloni: "Giurai da premier con suo tailleur, in quell’abito tanti suoi messaggi"

Dal Fabbro (Utilitalia): "Piano Marshall per rendere competitiva industria"

06 Settembre 2025
Dal Fabbro (Utilitalia):

(Adnkronos) - "Dobbiamo difendere gli interessi nazionali rendendoci autonomi" sul fronte delle risorse idriche in quanto "l'acqua è un bene essenziale. Per cui vanno fatti investimenti per rendere più resiliente il sistema Italia". Lo ha detto Luca Dal Fabbro, presidente di Utilitalia e di Iren, nel corso di un collegamento con Adnkronos dal forum Teha di Cernobbio, invocando un "Piano Marshall dell'acqua" che renderebbe la nostra industria "più competitiva e migliore la qualità dell'acqua" e inoltre "ridurremmo il rischio idrogeologico. Investire nell'acqua significa risparmiare, far lavorare le imprese, significa qualche punto di Pil in più. Questo governo è molto sensibile, credo che si possa fare un ragionamento efficace per portare a casa un risultato a beneficio di tutti i cittadini". 

"Il Pnrr - ha ricordato - aveva allocato nel suo complesso in 6 anni circa 1 miliardo all'anno, noi dai nostri calcoli prevediamo che per mettere in sicurezza il sistema idrico italiano e rendere l'Italia un Paese autosufficiente, abbiamo bisogno di circa 6 miliardi all'anno", ha detto Dal Fabbro. 

“L’idroelettrico è un bene strategico del Paese, da preservare e difendere" ha detto ancora Dal Fabbro. "Le realtà che possono gestirlo al meglio sono quelle che lo fanno da decenni, con competenza e responsabilità: le multiutility. L’accordo recente tra Francia e Commissione Europea sull’idroelettrico può rappresentare una chiave molto utile anche per l’Italia. Come accade in Francia, la difesa degli interessi nazionali deve prevalere su una liberalizzazione estrema senza controllo'', ha precisato il presidente di Utilitalia e di Iren. ''È stato trovato in Francia un compromesso che tutela sia i produttori e la sicurezza che i consumatori. Anche in Italia quindi è fondamentale che in Italia si arrivi, in accordo con il Governo e con le associazioni di settore come Utilitalia, a una soluzione sulle concessioni idroelettriche che permetta la continuità gestionale. Una continuità che ha dimostrato di essere efficiente, sicura e sostenibile nel tempo”, ha detto Dal Fabbro.  

Rispondendo poi a una domanda sull'indipendenza energetica invocata per la Ue dal presidente ucraino Volodymyr Zelensky nel suo messaggio d'apertura dei lavori,  il presidente di Iren e di Utilitalia, Luca Dal Fabbro ha spiegato: "L'Europa importa una parte importante della propria energia dall'estero e questa dipendenza è rappresentata" da infrastrutture lungo il territorio che "devono essere capaci di portare in tempo di pace e in tempo di guerra l'energia che ci serve. Abbiamo quindi bisogno di ridondanza, di più infrastrutture di quelle che ci servono".  

 

Leggi tutto: Dal Fabbro (Utilitalia): "Piano Marshall per rendere competitiva industria"

Altri articoli …

  1. Venezuela, Maduro avverte Trump: "Pronti a fase di lotta armata se Usa attaccano"
  2. Mostra Venezia 2025, c'è attesa per i premi e impazza il Toto-Leone
  3. Gp Barcellona, oggi qualifiche e sprint: orario e dove vederle in tv e streaming
  4. Dall'ultimo posto a Sanremo al trionfo all’Ippodromo, benvenuti nella rivincita di Tananai
  5. Leoncavallo, oggi doppio corteo a Milano: attesi in migliaia con incognita piazza Duomo
  6. Sinner batte Auger-Aliassime e vola in finale agli US Open. Domani sfida con Alcaraz
  7. Sinner-Alcaraz, domani finale Us Open: quanto guadagna il vincitore e come cambia il ranking
  8. Sinner, infortunio contro Auger-Aliassime: Jannik chiama il medical time out
  9. Sinner diventa Terminator, in tv nasce il soprannome di Jannik
  10. Djokovic: "Sinner e Alcaraz troppo forti ma non mollo"
  11. Putin avverte l'Occidente: "Qualsiasi truppa straniera in Ucraina sarebbe bersaglio"
  12. Sinner - Auger-Aliassime oggi, diretta semifinale US Open - Risultato live 6-1 3-6 6-3
  13. Sinner - Auger-Aliassime oggi, diretta semifinale US Open - Risultato live 6-1 3-6
  14. Sinner - Auger-Aliassime oggi, diretta semifinale US Open - Risultato live
  15. Sinner, il messaggio di Alcaraz: "Finale US Open con Jannik per la storia"
  16. Gaza, media: "Netanyahu rifiutò piano Idf per liberare tutti gli ostaggi"
  17. A novembre torna Striscia La Notizia, il video dell'annuncio di Jimmy Ghione
  18. Alcaraz batte Djokovic e vola in finale US Open. Ora tocca a Sinner
  19. Luis Enrique cade dalla bici, allenatore Psg si rompe clavicola
  20. "Striscia la Notizia ricomincerà la seconda settimana di novembre", l'annuncio di Jimmy Ghione
  21. Emergency, Gola: "Esiste la possibilità di rifiutare la guerra"
  22. Invasione di api in campo, calciatori si fingono morti
  23. Verstappen, futuro alla Ferrari? "C'è sempre una possibilità, ma guido per vincere"
  24. Sabalenka va in finale agli Us Open e pensa a... Kyrgios: "Non vedo l'ora di prenderlo a calci in c..."
  25. SuperEnalotto, numeri e combinazione vincente oggi 5 settembre
  26. Armani, l'ultima telefonata al sindaco di Milano Beppe Sala: "Era il 6 agosto, lui un amico vero"
  27. Armani, l'ultima telefonata al sindaco di Milano Beppe Sala: "Era il 6 di agosto, lui un amico vero"
  28. Alcaraz-Djokovic, oggi diretta semifinale US Open - Risultato live
  29. Alcaraz-Djokovic, oggi diretta semifinale US Open
  30. Maxi tamponamento sulla A21 tra Asti e Alessandria, 12 feriti: tre sono gravi
  31. Europei U21, qualificazioni: Italia-Montenegro 2-1
  32. Adr, Troncone a Cernobbio: "Altro anno record per Fiumicino, oltre 50 milioni di passeggeri"
  33. Sanità, Collegio chirurghi: "Pieno sostegno a iniziativa Governo su scudo penale"
  34. Dazi, Marcegaglia a Cernobbio: "Accordo Usa-Ue doloroso, bisogna cercare nuovi mercati"
  35. Maculopatie, nuove conferme su efficacia anti-Vegf a intervalli fino a 6 mesi
  36. Ucraina, Tajani a Cernobbio: "Impossibile accordo prima di Natale"
  37. Data center, Mazzoncini (A2A): "Milano alla guida della transizione green"
  38. Data center, Tasca (A2A): "Serve regia del governo per sviluppo strategico"
  39. Smalti semipermanenti e sostanze vietate, cos'è cambiato dall'1 settembre
  40. Cagliari: Belotti subito in gol in amichevole
  • 38
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47

Pizzeria da Birillo

Radio Fusion

contusu

Sinnai Notizie

OFFERTE DI LAVORO IN SARDEGNA - SardaLavoro

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it