
(Adnkronos) - "Se si guarda la prestazione abbiamo tirato tante volte in porta. La differenza la fanno come si attacca con cattiveria e come si difende. Potevamo fare più attenzione, ma fortunatamente siamo all’inizio e possiamo lavorarci". Massimiliano Allegri, tecnico del Milan, ha commentato così ai microfoni di Dazn la sconfitta alla prima di campionato contro la Cremonese.
"Mancanza di cattiveria? La prima partita è sempre complicata, la condizione non è ottimale. Sono partite in cui non devi prendere gol, purtroppo li abbiamo presi. L’abbiamo rimessa in piedi, poi nel secondo tempo abbiamo avuto occasioni potenziali dove potevamo fare gol. Non l’abbiamo fatto e abbiamo subito. Bisogna lavorare su queste situazioni, non possiamo prendere due gol a partita. Non percepiamo il pericolo. In area siamo in 5 contro 3 e l'uomo non può saltare da solo. Così come non può prendere palla Pezzella che parte a 300 all’ora da una posizione bassa. Bisogna percepire il pericolo, se non lo percepisci puoi sempre prendere gol".
Allegri ha poi parlato dei movimenti di mercato del Milan: "Fare le valutazioni ora sulla rosa non ha senso. Abbiamo lavorato bene finora e continueremo a farlo. In Serie A trovi squadre spigolose come la Cremonese, che ha vinto non rubando niente. Noi siamo caduti in questi due errori dove abbiamo subito la sconfitta. Bisogna avere più cattiveria quando non abbiamo palla e quando ce l’abbiamo". In chiusura, il riferimento al Napoli dello scorso anno: "Anche loro avevano perso la prima? Indipendentemente da quello che è successo l’anno scorso, tra tutte le cose negative bisogna vedere il positivo. Lunedì quando riprendiamo dovremo prepararci bene perché abbiamo il Lecce ed è un campo difficile. Dobbiamo prepararci a giocare anche partite sporche, perché se giochiamo tutte le partite pulite possiamo perdere, vincere e pareggiare con tutti".
Leggi tutto: Allegri 'striglia' il Milan: "Non percepiamo i pericoli, per fortuna siamo all'inizio"

(Adnkronos) - La prima sorpresa della nuova Serie A arriva da San Siro. Il Milan di Massimiliano Allegri cade subito contro la Cremonese: finisce 2-1 per i grigiorossi, grazie alle reti di Baschirotto e Bonazzoli. Per il Diavolo, non basta la rete del momentaneo pari di Pavlovic. I rossoneri faticano, Milanello resta un cantiere aperto.
San Siro è sold out, c’è il pubblico delle grandi occasioni e il motivo è la curiosità. Di vedere in campo i nuovi acquisti come Luka Modric, ma soprattutto il secondo esordio di Massimiliano Allegri sulla panchina del Diavolo. I rossoneri partono bene, in campo si rivede una grinta mancata spesso nella passata stagione, ma con i minuti emergono le difficoltà in zona offensiva. Gimenez è vivace, ci prova un paio di volte (annullato anche un gol all’attaccante, per fuorigioco su lancio di Modric) e mette paura ad Audero, ma a passare è la squadra di Nicola. Dalla sinistra arriva il cross di Zerbin, che pesca alla perfezione Baschirotto tra Gabbia e Pavlovic: il difensore batte di testa un immobile Maignan. Fase difensiva pessima per i rossoneri, che però reagiscono e trovano il pari a fine tempo proprio con Pavlovic. Il difensore serbo segna di testa su cross di Estupinan, ma gli ospiti protestano per un contatto tra Zerbin e Saelemaekers a inizio azione. L’arbitro Collu, in ottima posizione per valutare, lascia correre. Si rientra negli spogliatoi sull’1-1.
I rossoneri tornano in campo con nuova energia e sfiorano anche il raddoppio a più riprese con Modric, Gimenez e Pulisic. Per il Milan e per Allegri, la doccia fredda arriva però intorno all’ora di gioco. La rovesciata di Bonazzoli è un capolavoro e riporta la Cremonese avanti. Per il Milan è un pugno nello stomaco: la squadra di Allegri perde certezze, si spegne, la manovra rallenta e nonostante i cambi (dentro Jashari e Chukwueze) non arriva la svolta davanti. L’ultimo sussulto è una conclusione di Saelemaekers, sul palo esterno. La prima del nuovo Milan finisce con un flop. E tra i mugugni (e i fischi) dei tifosi.
Leggi tutto: Milan-Cremonese 1-2: cade subito il Diavolo, a San Siro la prima sorpresa della Serie A

(Adnkronos) - Esordio vincente per Gasperini sulla panchina della Roma. All'Olimpico i capitolini sconfiggono 1-0 il Bologna oggi 23 agosto, nella prima giornata della Serie A 2025-2026, grazie a un gol di Wesley anche lui all'esordio in giallorosso in un match ufficiale. Tre punti importanti per i padroni di casa che iniziano con il piede giusto il nuovo ciclo con il tecnico di Grugliasco. Olimpico amaro questa volta per i rossoblù a tre mesi dal trionfo in Coppa Italia.
Inizio di partita con i padroni di casa in avanti. Al 5' Ferguson va via di forza, entra in area e calcia da posizione defilata, conclusione parata da Skorupski. Poco dopo altra buonissima azione di Ferguson che mette in moto El Shaarawy che a sua volta cede ad Angelino, cross in mezzo, il portiere rossoblù fa buona guardia. Al 12' ancora una chance per l'attaccante irlandese che controlla al limite, si gira e calcia, Skorupski in due tempi controlla con qualche difficoltà. Al quarto d'ora sempre Ferguson pericoloso, questa volata con un colpo di testa dal limite dell'area: palla che finisce a lato di un soffio.
Al 17' gol annullato agli ospiti di Orsolini, andato in rete su passaggio di Immobile che era in netto fuorigioco. Al 23' giallorossi vicinissimi al gol con un colpo di testa di Cristante che termina sul palo. Alla mezz'ora problema muscolare per Immobile che si ferma dopo uno scatto, al suo posto entra Castro. Al 35' ci prova da sinistra il Bologna con un cross di Lykogiannis per Pobega anticipato in angolo da Ndicka. Al 38' torna pericolosa la squadra di casa con un sinistro di Wesley che finisce fuori. Al 44' prima iniziativa di Castro che guadagna campo e poi calcia, palla oltre la traversa.
Si riparte con Vitik al posto di Casale anche lui vittima di un problema muscolare. Al 3' emiliani a un passo dal gol con un tiro cross di Castro che si stampa sulla traversa. All'8' però la rete la trovano i giallorossi con Wesley. L'esterno brasiliano sfrutta una sorta di rimpallo e si trova davanti a Skorupski: diagonale lento ma preciso che termina in rete. Al 12' prova a reagire il Bologna con una buona iniziativa di Orsolini che rientra sul sinistro e calcia, Svilar para in due tempi.
Al quarto d'ora termina la partita di El Shaarawy, al suo posto fa l'esordio El Aynaoui. Al 18' Koné fallisce incredibilmente la chance del raddoppio dopo un bellissimo assist di Ferguson: a tu per tu con Skorupski calcia a lato. Al 21' ci prova Soulé da destra, si accentra e calcia con il sinistro, palla oltre la traversa. Al 27' Italiano inserisce Zortea e Fabbian al posto di De Silvestri e Odgaard, mentre per Gasperini entrano Dybala e Dovbyk al posto di Soulé e Ferguson.
Al 31' prima chance per la 'Joya' che riceve da Wesley e ci prova a giro sul palo lungo, Skorupski respinge in tuffo. Al 35' Bernardeschi sostituisce Freuler tra i rossoblù e un minuto dopo si accentra da destra e calcia con il sinistro, la sua conclusione è deviata in angolo. Al 38' l'ultima sostituzione della partita con Rensch al posto di Angelino. Al 42' splendido assist di Dybala per Dovbyk che aggira anche Skorupski ma poi perde il tempo per la conclusione e la difesa del Bologna rimedia. L'ultima occasione della partita capita nel recupero sul sinistro di Dybala ma la sua conclusione viene deviata in angolo.
Leggi tutto: Roma-Bologna 1-0, gol di Wesley e Gasperini parte con 3 punti

(Adnkronos) - Parata di vip alla prima della nuova Roma targata Gian Piero Gasperini. Oggi, sabato 23 agosto, all'Olimpico è stato registrato il 77esimo sold out dell'era Friedkin. All'esordio in campionato contro il Bologna sono presenti tante star dello spettacolo e dello sport. Da Damiano David, frontman dei Maneskin, alla sua compagna, l'attrice americana Dove Cameron, passando per l'ex ct della Nazionale Roberto Mancini. E proprioil cantante non è passato inosservato.
Inavvicinabile Damiano David in tribuna all'Olimpico, 'protetto' per l'occasione da bodyguard che hanno negato (anche con forza) selfie e autografi a diverse ammiratrici del cantante. Un ritorno allo stadio blindato per il frontman dei Maneskin, insieme alla sua compagna (i due hanno trascorso parte delle vacanze in Italia).
Presente allo stadio anche l'attrice Zoe Saldana (nota per Avatar) insieme al marito, il regista Marco Perego. E poi l'ex ct della Nazionale Roberto Mancini, l'ex Roma e Juve Zbigniew Boniek (oggi vicepresidente della Uefa) e l'altro grande ex giallorosso Vincent Candela.
Leggi tutto: Damiano David in tribuna per Roma-Bologna, bodyguard 'stopper' caccia ammiratrici

(Adnkronos) - Parata di vip alla prima della nuova Roma targata Gian Piero Gasperini. Oggi, sabato 23 agosto, all'Olimpico è stato registrato il 77esimo sold out dell'era Friedkin. All'esordio in campionato contro il Bologna sono presenti tante star dello spettacolo e dello sport. Da Damiano David, frontman dei Maneskin, alla sua compagna, l'attrice americana Dove Cameron, passando per l'ex ct della Nazionale Roberto Mancini. E proprioil cantante non è passato inosservato.
Inavvicinabile Damiano David in tribuna all'Olimpico, 'protetto' per l'occasione da bodyguard che hanno negato (anche con forza) selfie e autografi a diverse ammiratrici del cantante. Un ritorno allo stadio blindato per il frontman dei Maneskin, insieme alla sua compagna (i due hanno trascorso parte delle vacanze in Italia).
Presente allo stadio anche l'attrice Zoe Saldana (nota per Avatar) insieme al marito, il regista Marco Perego. E poi l'ex ct della Nazionale Roberto Mancini, l'ex Roma e Juve Zbigniew Boniek (oggi vicepresidente della Uefa) e l'altro grande ex giallorosso Vincent Candela.
Leggi tutto: Damiano David in tribuna per Roma-Bologna, bodyguard 'stopper' blocca ammiratrici

(Adnkronos) - Torna la Serie A e tornano le prime polemiche arbitrali. In Milan-Cremonese di oggi, sabato 23 agosto, fa discutere il gol del momentaneo 1-1 realizzato da Strahinja Pavlovic. Dopo il vantaggio firmato da Baschirotto alla mezz'ora, i rossoneri hanno rimesso la partita in equilibrio grazie al colpo di testa del difensore. L'1-1 del serbo è arrivato a inizio recupero, su cross di Estupinan. Al centro del dibattito c'è l'inizio dell'azione di Saelemaekers, caratterizzata da uno scontro di gioco con Zerbin.
Dopo l'impatto, il difensore grigiorosso resta a terra e la panchina della Cremonese protesta. Poi il cross dell'esterno e il colpo di testa dell'1-1, con immediata reazione del tecnico Davide Nicola. L'arbitro Collu, in perfetta posizione per valutare l'accaduto, covalida. Il contatto è stato dunque ritenuto nei limiti del regolamento. A fine primo tempo, Milan-Cremonese è 1-1.
Leggi tutto: Milan-Cremonese, gol di Pavlovic e proteste grigiorosse: cos'è successo

(Adnkronos) - Nessun '6' né '5+1' al concorso di oggi del SuperEnalotto. Centrati, invece, sei '5' che vincono 28.225,96 euro ciascuno. Il jackpot per il prossimo concorso sale a 42,5 milioni di euro.
Quanto costa una schedina
La schedina minima nel concorso del SuperEnalotto prevede 1 colonna (1 combinazione di 6 numeri). La giocata massima invece comprende 27.132 colonne ed è attuabile con i sistemi a caratura, in cui sono disponibili singole quote per 5 euro, con la partecipazione di un numero elevato di giocatori che hanno diritto a una quota dell'eventuale vincita. In ciascuna schedina, ogni combinazione costa 1 euro. L'opzione per aggiungere il numero Superstar costa 0,50 centesimi.
La giocata minima della schedina è 1 colonna che con Superstar costa quindi 1,5 euro. Se si giocano più colonne basta moltiplicare il numero delle colonne per 1,5 per sapere quanto costa complessivamente la giocata.
Quali sono i punteggi vincenti
Al SuperEnalotto si vince con punteggi da 2 a 6, passando anche per il 5+. L'entità dei premi è legata anche al jackpot complessivo. In linea di massima:
- con 2 numeri indovinati, si vincono orientativamente 5 euro;
- con 3 numeri indovinati, si vincono orientativamente 25 euro;
- con 4 numeri indovinati, si vincono orientativamente 300 euro;
- con 5 numeri indovinati, si vincono orientativamente 32mila euro;
- con 5 numeri indovinati + 1 si vincono orientativamente 620mila euro.
Come verificare le vincite
E' possibile verificare eventuali vincite attraverso l'App del SuperEnalotto. Per controllare eventuali schedine giocate in passato e non verificate, è disponibile on line un archivio con i numeri e i premi delle ultime 30 estrazioni.
La combinazione vincente
Estratta la combinazione vincente del concorso di oggi del SuperEnalotto: 5, 29, 40, 47, 52, 80. Numero Jolly: 4. Numero SuperStar: 61.
Leggi tutto: SuperEnalotto, la combinazione vincente di oggi 23 agosto

(Adnkronos) - Buona la prima per il Napoli che batte 2-0 il Sassuolo al Mapei Stadium di Reggio Emilia, nella prima giornata della Serie A 2025/26. Oggi, sabato 23 agosto, gli azzurri di Conte, campioni d'Italia in carica, sfoggiano una prova convincente superando gli emiliani di Grosso, neopromossi, con un gol per tempo grazie alle reti di McTominay al 17' e De Bruyne al 57', a segno all'esordio in maglia azzurra e nel campionato italiano, e conquistando così i primi tre punti del loro campionato. Nell'altra partita delle 18.30 soltanto 0-0 tra Genoa e Lecce.
Partenza sprint degli ospiti che dopo nemmeno un minuto vanno vicini al vantaggio. De Bruyne si coordina al volo dopo un colpo di testa della difesa del Sassuolo, ma manda alto. Al 12' l'ex Manchester City è ancora decisivo con un passaggio illuminante che manda al tiro Rrahmani, con la sua conclusione a lato di poco. Al 17' arriva il vantaggio dei partenopei. Politano lavora palla dalla destra e crossa col mancino, inserimento con tempi perfetti di McTominay e palla in rete di testa. Sul finale di tempo il Napoli a un passo dal raddoppio ancora con il centrocampista scozzese: tiro a giro dal limite da posizione centrale, conclusione forte e angolata, solo la traversa gli nega il gol.
In avvio di ripresa Berardi prova a scuotere il Sassuolo, raccoglie palla sulla sinistra dell'area, molto defilato, e fa partire il mancino dritto sul secondo palo, palla larga, ma non di molto. Dopo due minuti altro 'legno' per gli ospiti. Questa volta è McTominay a servire Politano che prova il mancino a giro da posizione centrale: il tiro, complice la deviazione di Doig, colpisce il palo. Poi Lucca prova il tap-in da pochi passi ma senza riuscire a coordinarsi bene.
I tempi sono maturi per il raddoppio che arriva al 12' dall'uomo più atteso: De Bruyne.Il belga sfoggia una delle sue solite punizione, calciata dalla fascia sinistra col destro a rientrare. La traiettoria, insidiosa, non trova nessun compagno al centro ma si infila sul secondo palo battendo Turati. Termina quindi 2-0 per il Napoli.
Leggi tutto: Napoli, buona la prima: McTominay e De Bruyne stendono il Sassuolo

(Adnkronos) - Tragedia sfiorata in MotoGp, nel weekend del Gran Premio d'Ungheria. Oggi, sabato 23 agosto, nel corso delle qualifiche sul circuito del Balaton Park c'è stato un pauroso incidente nel Q2. Pedro Acosta è caduto in Curva 8 e la sua moto è scivolata sulla ghiaia ad altissima velocità. L'impatto con la ghiaia ha portato la moto a "prendere il volo" letteralmente, fino a sfiorare un cameraman al lavoro nella sua postazione. Come raccontano i video dell'episodio, in queste ore diventati virali sui social, la Ktm Rc16 del pilota spagnolo ha finito la sua corsa contro le barriere, a pochi centimetri dall'operatore al lavoro.
Un episodio che per fortuna non ha avuto conseguenze per Pedro, il cameraman in questione. Per lui, solo un grande spavento
Leggi tutto: MotoGp, tragedia evitata in Ungheria: Acosta cade, la moto sfiora il cameraman

(Adnkronos) - Quando Rebecca, leader del team medico che opera a bordo della nave Ocean Viking di Sos Mediterranee, ha visto il numero scritto a penna sulla mano di un migrante sopravvissuto a un naufragio non riusciva a crederci. Quel numero era il valore della sua glicemia. "L'equipaggio di Astral", la nave che lo aveva soccorso, "aveva identificato un diabetico" tra le persone aiutate in mare "e aveva effettuato un test, scrivendo il risultato sulla sua mano. Quello che ho letto mi ha sconvolto. Il numero era così alto che inizialmente pensavo si trattasse di un errore. Non era possibile che qualcuno avesse livelli di zucchero nel sangue 7 volte superiori alla norma e continuasse a camminare e a parlare come quell'uomo. Abbiamo ricontrollato la glicemia e abbiamo scoperto che era ancora più alta del valore iniziale. Nonostante la barriera linguistica, abbiamo appreso che gli era stato diagnosticato il diabete di tipo 2 qualche mese prima. Da allora, aveva avuto un accesso molto limitato alle cure mediche e non era stato in grado di gestire adeguatamente la sua condizione".
Come lui tanti migranti sono affetti da malattie pregresse e mai curate. Ed è solo una delle tante situazioni che finiscono sotto gli occhi dei soccorritori impegnati a scandagliare il Mediterraneo, immenso specchio d'acqua e di dolore, rotta obbligata per tanti che, pur di lasciare il proprio Paese in cerca di salvezza, rischiano la vita fra le onde. Persone ferite, stanche, traumatizzate, donne incinte. Sulla Ocean Viking c'è una clinica galleggiante: a bordo lavora un team di 4 professionisti (infermiera, ostetrica, medico, leader del team medico) che si occupa di offrire le prime cure alle persone appena soccorse. Tra loro c’è Rebecca, ostetrica di formazione, si dedica a questo lavoro "impegnativo e per sua natura imprevedibile" ormai da molti anni: "Le condizioni mediche che ci troviamo ad affrontare sono estremamente varie, coprendo condizioni croniche debilitanti, disabilità, malattie tropicali, traumi e cure primarie. Accrescere le mie conoscenze cliniche è stato essenziale e apprendo sempre di più ad ogni soccorso", sono le sue parole, raccolte per l'Adnkronos Salute.
C'è chi nel suo Paese d'origine non ha mai visto un dottore. Un carico che si aggiunge alle problematiche che insorgono durante la traversata: ipotermia, mal di mare, disidratazione, ustioni da carburante. Capita anche che il team di Sos Mediterranee si trovi a soccorrere persone con disabilità, in alcune occasioni si tratta di minori che viaggiano accompagnati dai loro genitori. Nel 2023, sono state circa 20 le persone con disabilità che hanno ricevuto assistenza a bordo della Ocean Viking. Oltre alla salute fisica, ci sono spesso disturbi mentali o disturbi legati ai traumi che hanno vissuto nei campi di detenzione libici, o durante la traversata in mare.
"È incredibile vedere le comunità unirsi a bordo quando si tratta di salute mentale e di reazioni a situazioni traumatiche - racconta ancora Rebecca - Molte volte ho visto sopravvissuti, che magari erano sconosciuti prima della traversata, sostenersi l'un l'altro nella gestione dei sintomi, aiutandosi a rivolgersi all’équipe medica quando non riescono a dormire o hanno difficoltà a prendersi cura di sé. Spesso si preoccupano degli altri prima che di sé stessi, costruendo intorno a loro una comunità aperta e solidale".
"La cosa che amo di più del mio lavoro, confida, è proprio "la possibilità di aiutare persone che spesso non hanno mai ricevuto cure: persone che hanno subito violenze, torture, abusi sessuali, che non hanno mai avuto accesso all'assistenza sanitaria o persone affette da malattie croniche che non sono state curate: la possibilità di fare la differenza per loro e dimostrare che c'è ancora qualcuno cui interessa ciò che gli accade è incredibilmente gratificante".
Leggi tutto: I valori record della glicemia scritti sulla mano. "Così abbiamo salvato un naufrago"

(Adnkronos) - Torna la Serie A. Oggi, sabato 23 agosto, la prima giornata di campionato mette subito sul piatto il big match tra Roma e Bologna all'Olimpico e la sfida tra Milan e Cremonese a San Siro. Grande attesa per le novità in panchina: nei giallorossi, ci sarà il debutto ufficiale del nuovo tecnico Gian Piero Gasperini. Nei rossoneri, occhi puntati sul ritorno di Massimiliano Allegri. Calcio d'inizio alle 20:45.
Dove vedere Milan-Cremonese? La partita sarà trasmessa in diretta e in esclusiva su Dazn. Match visibile anche in streaming sull'app di Dazn. Roma-Bologna sarà trasmessa in diretta televisiva su Dazn, ma sarà visibile anche su Sky Sport. Il match si potrà seguire in streaming sull'app Sky Go, su NOW e sulla piattaforma web di Dazn.
Leggi tutto: Serie A, in campo Milan-Cremonese e Roma-Bologna - Le partite in diretta

(Adnkronos) - Torna la Serie A. Oggi, sabato 23 agosto, la prima giornata di campionato mette subito sul piatto il big match tra Roma e Bologna all'Olimpico e la sfida tra Milan e Cremonese a San Siro. Grande attesa per le novità in panchina: nei giallorossi, ci sarà il debutto ufficiale del nuovo tecnico Gian Piero Gasperini. Nei rossoneri, occhi puntati sul ritorno di Massimiliano Allegri. Calcio d'inizio alle 20:45.
Dove vedere Milan-Cremonese? La partita sarà trasmessa in diretta e in esclusiva su Dazn. Match visibile anche in streaming sull'app di Dazn. Roma-Bologna sarà trasmessa in diretta televisiva su Dazn, ma sarà visibile anche su Sky Sport. Il match si potrà seguire in streaming sull'app Sky Go, su NOW e sulla piattaforma web di Dazn.
Leggi tutto: Serie A, alle 20:45 Milan-Cremonese e Roma-Bologna - Le partite in diretta

(Adnkronos) - Non si fermano gli incidenti sulle montagne italiane. L'ultimo dato del corpo nazionale del Soccorso alpino è del 23 luglio con 83 morti, con quasi 3 decessi al giorno a partire dal 21 giugno, ma con gli incidenti dell'ultimo mese i numeri sono destinati a salire. "Dall'inizio della stagione estiva c'è stato un aumento degli incidenti, alcuni anche mortali, del 15-20% rispetto allo scorso anno". A lanciare l'allarme è Simone Alessandrini del Soccorso alpino.
"Ad oggi è impossibile fornire un dato aggiornato ma i nostri interventi non si sono certo fermati in queste ultime settimane, anzi. Molti interventi sono dovuti a malori ma tra le prime cause di soccorso restano gli scivolamenti, che in montagna possono essere dovuti, per esempio, a una scarpa sbagliata o a una disattenzione. E poi - spiega Alessandrini - imperizia, incoscienza o fatalità sono i tre grandi fattori che ruotano intorno agli incidenti che coinvolgono gli escursionisti".
La montagna non è un ambiente esente da rischi, "molti affrontano le cime malgrado siano impreparati e inesperti. Spesso l'obiettivo è scattare una foto da postare sui social o fare video dalla vetta e purtroppo anche per questo motivo ci sono stati incidenti mortali. Raccomandiamo sempre di non camminare tra i sentieri con disattenzione e studiare sempre bene l'itinerario prima di partire per un'escursione. Anche il giusto equipaggiamento è importante - prosegue Alessandrini - in molti indossano le scarpe sbagliate, scarpe da ginnastica che si usano in città, o affrontano i sentieri con magliette di cotone, non adatte. C'è una forma di incoscienza, chi sceglie di salire in pantaloncini, in alcuni casi senza portarsi dietro nemmeno una bottiglia d'acqua mette a rischio la propria vita".
Da qualche anno è attiva 'Georesq', l'app gratuita per il soccorso in montagna che ti permette di inviare un allarme direttamente al Soccorso alpino, comunicando posizione e percorso.
Leggi tutto: Incidenti in montagna, è una strage: quasi 100 morti da giugno

(Adnkronos) - Paura ma nessun ferito a Vico Equense dove, nel primo pomeriggio, ha ceduto un costone a picco sul mare, nell'area di Punta Scutolo, sollevando un imponente nuvola di polvere.
"Sono in corso accertamenti da parte della Capitaneria di porto e della Polizia municipale - ha scritto su Facebook il sindaco Peppe Aiello - Sono stato informato che l'area interessata è quella nei pressi dello Scoglio della Nave, tra Seiano e Meta di Sorrento e che non si registrano danni a persone o cose".
Leggi tutto: Paura a Vico Equense, crolla costone a picco sul mare

(Adnkronos) - "Mirella, che abitava a Pisa, è morta dopo tante sofferenze, dopo un'iniezione di olio illegale, non chiamiamolo silicone". Lo denuncia sui social Regina Satariano, presidente del consultorio transgenere di Torre del Lago in provincia di Lucca, secondo la quale la donna sarebbe morta in seguito a un trattamento estetico illegale.
La vittima, dopo l'assunzione della sostanza, è stata ricoverata in gravi condizioni all'ospedale Cisanello di Pisa, dove è deceduta nei giorni scorsi. "Da anni lotto contro questa piaga del silicone industriale, - prosegue Satariano - che ha lasciato un'altra povera vittima. Chiediamo che venga fatta luce su questo caso e che le autorità competenti verifichino quanto è accaduto. L'associazione, se necessario, si costituirà parte civile".
La polizia sta indagando per ricostruire le cause della morte.
Leggi tutto: Pisa, muore dopo trattamento estetico: si indaga su iniezione illegale

(Adnkronos) - L'esordio agli US Open 2025 si avvicina, ma Jannik Sinner se la prende con comodo. Il tennista azzurro si sta allenando oggi, sabato 23 agosto, sul cemento di New York in vista del primo turno nello Slam americano, in programma martedì 19 agosto contro il ceco Vit Kopriva, ma la sessione non è iniziata nel migliore dei modi.
Sinner infatti si è presentato sul campo in ritardo e al suo posto, dall'altra parte della rete con la racchetta in mano, ha trovato Darren Cahill. Il supercoach australiano ha ripreso così le sue 'vecchie' vesti da tennista e ha scambiato qualche pallina in attesa del numero uno del mondo. L'azzurro è arrivato comunque sul campo con passo svelto, correndo a tratti, e ha preso subito il posto di Cahill, che si è rivolto a lui con un sorriso, certificando l'armonia e la grande serenità all'interno dell'angolo di Jannik.
Leggi tutto: Sinner fa tardi all'allenamento, in campo va... Cahill

(Adnkronos) - Inizia la Serie A 2025/26. Il campionato italiano parte oggi, sabato 23 agosto, con la prima giornata: in campo il Napoli campione in carica di scena al Mapei Stadium contro il neopromosso Sassuolo e il Genoa, che al Ferraris sfida il Lecce. La squadra di Conte vuole confermarsi dopo il titolo dell'anno scorso ma deve fare i conti con il pesante infortunio di Lukaku, che lo terrà lontano dal campo per alcuni mesi. Fiducia quindi a Lucca in attacco, arrivato in estate dall'Udinese, con un altro nuovo acquisto, De Bruyne, subito titolare.
In serata altre due partite: la Roma affronta il Bologna all'Olimpico, nel primo big match della stagione, mentre il nuovo Milan di Allegri ospita la Cremonese a San Siro.
Leggi tutto: Serie A, si parte: oggi Sassuolo-Napoli 0-2 e Genoa-Lecce 0-0 - Diretta

(Adnkronos) - Inizia la Serie A 2025/26. Il campionato italiano parte oggi, sabato 23 agosto, con la prima giornata: in campo il Napoli campione in carica di scena al Mapei Stadium contro il neopromosso Sassuolo e il Genoa, che al Ferraris sfida il Lecce. La squadra di Conte vuole confermarsi dopo il titolo dell'anno scorso ma deve fare i conti con il pesante infortunio di Lukaku, che lo terrà lontano dal campo per alcuni mesi. Fiducia quindi a Lucca in attacco, arrivato in estate dall'Udinese, con un altro nuovo acquisto, De Bruyne, subito titolare.
In serata altre due partite: la Roma affronta il Bologna all'Olimpico, nel primo big match della stagione, mentre il nuovo Milan di Allegri ospita la Cremonese a San Siro.
Leggi tutto: Serie A, si parte: oggi Sassuolo-Napoli 0-1 e Genoa-Lecce 0-0 - Diretta
(Adnkronos) - Inizia la Serie A 2025/26. Il campionato italiano parte oggi, sabato 23 agosto, con la prima giornata: in campo il Napoli campione in carica di scena al Mapei Stadium contro il neopromosso Sassuolo e il Genoa, che al Ferraris sfida il Lecce. La squadra di Conte vuole confermarsi dopo il titolo dell'anno scorso ma deve fare i conti con il pesante infortunio di Lukaku, che lo terrà lontano dal campo per alcuni mesi. Fiducia quindi a Lucca in attacco, arrivato in estate dall'Udinese, con un altro nuovo acquisto, De Bruyne, subito titolare.
In serata altre due partite: la Roma affronta il Bologna all'Olimpico, nel primo big match della stagione, mentre il nuovo Milan di Allegri ospita la Cremonese a San Siro.
Leggi tutto: Serie A, si parte: oggi Sassuolo-Napoli e Genoa-Lecce - Diretta
Leggi Tutte le Notizie di oggi in Sardegna
Sarda News - Notizie in Sardegna
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Per proporre i tuoi feed o un contenuto originale, scrivici a info@sardanews.it
Per tutti gli aggiornamenti seguici su TELEGRAM
o su Facebook https://www.facebook.com/sardanotizie