
(Adnkronos) - Divulgata da alcuni parlamentari democratici la lettera inviata a Jeffrey Epstein per il suo compleanno nel 2003 e attribuita a Donald Trump, che ha negato ogni attribuzione e coinvolgimento, definendola un falso.
Sulla lettera, ottenuta dai membri democratici di una commissione della Camera dei Rappresentanti, è disegnato la sagoma abbozzata di un corpo di donna nuda, all'interno del quale sono scritte citazioni attribuite di volta in volta al finanziere, morto in carcere nel 2019 prima del suo processo per reati sessuali, e all'attuale presidente americano. La firma di Trump si trova appena sotto i fianchi del disegno, tratto dal “libro di compleanno”.
“ECCOLO: abbiamo ricevuto il biglietto di auguri di Trump a Jeffrey Epstein che il Presidente ha detto non esistere”, ha scritto l’account X della minoranza democratica della Commissione di vigilanza della Camera in un post che ha rivelato la lettera.
La lettera è di pubblico dominio per la prima volta da quando il Wall Street Journal ne ha dato notizia a metà luglio. Trump non solo ha negato di averla scritta, ma ha anche fatto causa al giornale per diffamazione.
Taylor Budowich, vice capo dello staff per le comunicazioni della Casa Bianca, ha affermato in un post su X che la firma non è di Trump. In particolare Budowich ha condiviso una serie di foto di documenti firmati di recente da Trump, commentando "non è la sua firma" e parlando di "diffamazione".
"Come ho sempre detto, è molto chiaro che il presidente Trump non ha disegnato questo disegno e non l'ha firmato", ha dichiarato, sempre su X, la portavoce Karoline Leavitt, Leavitt ha aggiunto che la storia del biglietto osceno era "falsa" e ha affermato che il team legale di Trump "continuerà a perseguire con determinazione il contenzioso" contro il Wall Street Journal, che per primo ha riportato l'esistenza della lettera.
Voce fuori campo: Nella vita ci deve essere qualcosa di più che avere tutto.
Donald: Sì, c'è, ma non ti dirò di cosa si tratta.
Jeffrey: Nemmeno io, perché so di cosa si tratta.
Donald: Abbiamo alcune cose in comune, Jeffrey.
Jeffrey: A pensarci bene, sì.
Donald: Gli enigmi non invecchiano mai, l'hai notato?
Jeffrey: In effetti, era così chiaro per me l'ultima volta che ti ho visto.
Trump: Un amico è una cosa meravigliosa. Buon compleanno e che ogni giorno possa essere un altro meraviglioso segreto.
Leggi tutto: Usa, pubblicata la lettera a Epstein attribuita a Trump

(Adnkronos) - L'avvicinamento a Israele-Italia, partita di oggi 8 settembre per il gruppo I delle qualificazioni ai Mondiali 2026, è stato ricco di polemiche, per la guerra in corso a Gaza. Tanti sostenevano che gli Azzurri non avrebbero dovuto giocare, vista la situazione e il conflitto in corso in Medio Oriente. La partita, giocata in campo neutro al Nagyerdei Stadion di Debrecen, è stata preceduta da una protesta dei 184 tifosi azzurri presenti, che si sono voltati di spalle durante l'inno israeliano (in cui si sono sentiti anche alcuni fischi). In seguito, hanno mostrato dei cartelloni con la scritta 'Stop'.
La gara è poi cominciata dopo gli inni. Stadio semivuoto: sono circa tremila i tifosi presenti. Israele gioca col lutto al braccio, tecnico compreso, per l'attentato terroristico di Gerusalemme che ha fatto sei vittime.
Leggi tutto: Italia, tifosi azzurri di spalle durante l'inno israeliano. Poi i cartelli: "Stop"

(Adnkronos) - Fratelli d'Italia cala, Pd e M5S crescono. E' il quadro che il sondaggio politico Swg delinea oggi per il Tg La7, con le intenzioni di voto se si andasse alle elezioni l'8 settembre. Fratelli d'Italia, sempre ampiamente primo partito, cede lo 0,2% e scende al 30%. Alle spalle della formazione guidata da Giorgia Meloni, sale il Partito Democratico che guadagna lo 0,2% e si attesta al 22,2%. Progresso dello 0,3% per il Movimento 5 Stelle, ora al 13,6%.
La Lega è stabile all'8,3% mentre Forza Italia guadagna lo 0,1% arrivando all'8,3%. Progresso analogo per Verdi e Sinistra, attualmente al 6,8%. Staccate Azione (3,3%), Italia Viva (2,4%), + Europa (2%) e Noi Moderati (1%).
Leggi tutto: Sondaggio politico, Fratelli d'Italia scende. Pd e M5S crescono

(Adnkronos) - Cade in Francia il governo Bayrou. Il Primo Ministro è stato sfiduciato a larga maggioranza con 364 deputati dell'Assemblea Nazionale che hanno votato contro di lui. A favore hanno votato 194 parlamentari. Quindici gli astenuti.
Il presidente francese "Emmanuel Macron ha preso atto" del risultato del voto ai sensi dell'articolo 49-1 della Costituzione" e ha fatto sapere con un comunicato che "riceverà il primo ministro François Bayrou per accettare le dimissioni del suo governo", dopo meno di nove mesi di mandato. Il suo successore sarà nominato "nei prossimi giorni".
"Avete il potere di rovesciare il governo", ma non "di cancellare la realtà": il "peso" del debito è diventato "insopportabile" e rappresenta una minaccia "mortale" per la nazione, aveva dichiarato Bayrou aprendo il suo intervento davanti all'Assemblea nazionale. "C'è quindi un solo modo per il nostro Paese di uscire da questa situazione oggi", ha aggiunto il Primo Ministro, citando il Generale de Gaulle e l'ex Primo Ministro socialista, Pierre Mendès-France. "L'unione delle forze che annunciano che uniranno i propri voti per far cadere il governo è il caos che si prepara per la Francia - ha avvertito - Ciò che conta qui è la coscienza personale di ciascuno".
Bayrou ha confermando la scelta fatta di chiamare il voto di fiducia sulla legge di bilancio: "Questa prova di verità, con il consenso del presidente della Repubblica, l'ho voluta". "Il rischio maggiore consisteva nel non prenderne alcuno, di fare politica come sempre", ha aggiunto, citando "la questione storica" dell'indebitamento dello stato. "La Francia - ha ricordato - non ha un bilancio in pareggio da 51 anni". "Spendiamo senza mai voltarci a guardare indietro", ha lamentato, per poi mettere in guardia: "Siamo in pericolo di vita".
Bayrou torna sulla metafora marittima per parlare del debito pubblico della Francia: "Mi viene detto, 'vuole correre troppo, la barca è ancora a galla, non dobbiamo disturbare i passeggeri e l'equipaggio'", ha affermato. "Ma se vogliamo salvare la nave, dobbiamo agire senza indugio. Ciò richiede solo la mobilitazione di tutti e uno sforzo moderato da parte di ciascuno, a patto che si agisca in tempo", esorta il capo del governo.
"La sottomissione al debito è come la sottomissione attraverso la forza militare. Sottomessi dalle armi, o sottomessi dai nostri creditori a causa di un debito che ci opprime, in entrambi i casi perdiamo la nostra libertà".
"Bayrou è caduto. Vittoria e respiro di sollievo del popolo. Macron ora è in prima linea di fronte al popolo. Anche lui deve partire".,, afferma il leader del partito di estrema sinistra La France Insoumise, Jean-Luc Mélenchon.
"Il signor Bayrou voleva l'ora della verità, credo che ce l'abbia": le parole di Mathilde Panot, capogruppo di La France Insoumise. "Già domani - ha poi annunciato - il nostro movimento depositerà una mozione di destituzione contro Emmanuel Macron".
Leggi tutto: Francia, cade il governo Bayrou. Macron: "Nomina successore nei prossimi giorni"

(Adnkronos) - Jannik Sinner cittadino onorario di Torino. La notizia arriva dopo la finale persa dall'azzurro agli Us Open, in seguito al consiglio comunale di oggi, lunedì 8 settembre, nel capoluogo piemontese. La mozione speciale, presentata direttamente dal sindaco Stefano Lo Russo, è stata votata all'unanimità con 24 pareri favorevoli. Sinner tornerà dunque con un nuovo 'titolo' alle Atp Finals, ancora ospitate dalla città (e in programma quest'anno dal 9 al 16 novembre).
Il primo cittadino ha spiegato così la decisione: "Vogliamo celebrare il legame profondo tra Jannik e la nostra città, che in questi anni ha avuto l’onore di assistere alle sue imprese alle Atp Finals. Torino le ha ospitate dimostrando di essere casa ideale per il grande tennis mondiale". E ancora: "Un modello virtuoso per i giovani nell’esempio comportamentale e uno stile dallo spirito sabaudo".



(Adnkronos) - Quanto accaduto all'aeroporto di Heathrow può essere considerato un evento di "isteria di massa". A dichiararlo è stata una fonte della polizia londinese alla Bbc. Non sono stati rinvenuti materiali pericolosi, venti persone sono state visitate dai paramedici sul posto e tutte tranne una sono state dimesse. Una persona è stata trasportata in ospedale e le squadre di specialisti intervenute in emergenza hanno sospeso l'operazione. L'incidente, secondo la fonte citata dall'emittente, potrebbe essersi "propagato a macchia d'olio".
Le circostanze sono ancora in fase di accertamento. La Polizia Metropolitana ha assicurato che "non è stata trovata alcuna traccia di sostanza nociva" in seguito alle segnalazioni di "un potenziale incidente con materiali pericolosi all'aeroporto di Heathrow".
La polizia è stata chiamata al Terminal 4 dell'aeroporto alle 16:56 e agenti specializzati sono intervenuti sul posto insieme ai Vigili del Fuoco di Londra e al Servizio Ambulanze di Londra. I servizi di emergenza hanno condotto un'accurata perquisizione dell'area. "Circa venti persone sono state assistite, nessuna delle quali è stata ritenuta in pericolo di vita o con conseguenze fatali".
Il Terminal 4 dell'aeroporto è stato evacuato, chiuso e in seguito riaperto. A renderlo noto è stato lo stesso scalo: "Siamo profondamente dispiaciuti per il disagio causato, la sicurezza dei nostri passeggeri e colleghi è la nostra priorità assoluta. "Invitiamo i passeggeri a contattare la propria compagnia aerea per le ultime informazioni sui voli di questa sera e i nostri colleghi saranno a disposizione fino a notte fonda per assistervi".
Leggi tutto: Heathrow, fonti polizia: "Episodio di isteria di massa"

(Adnkronos) - I vigili del fuoco sono intervenuti per un "possibile incidente con materiali pericolosi" all'aeroporto londinese di Heathrow. Lo riportano i media britannici, precisando che sul posto sono state inviate squadre specializzate per effettuare una valutazione.
Una parte dell'aeroporto è stata evacuata a scopo precauzionale in attesa dell'intervento dei vigili del fuoco. "L'intervento è stato richiesto per la prima volta alle 17:01 e squadre provenienti da Feltham, Heathrow, Wembley e dalle stazioni dei vigili del fuoco limitrofe sono state inviate sul posto".
Leggi tutto: Heathrow, evacuata parte dell'aeroporto: "Possibile incidente con materiali pericolosi"

(Adnkronos) - Torna in campo la Nazionale di Gennaro Gattuso. Oggi, lunedì 8 settembre, l'Italia affronta Israele in un incontro valido per il gruppo I delle qualificazioni ai Mondiali 2026. Gli Azzurri arrivano dal netto successo per 5-0 contro l'Estonia e a Debrecen (Ungheria), in campo neutro, l'imperativo sarà ancora vincere con tanti gol di scarto, per avvicinare il primo posto nel girone I occupato dalla Norvegia. Si comincia alle 20:45.
Israele-Italia sarà trasmessa in diretta televisiva e in esclusiva in chiaro su Rai 1 e in streaming su Rai Play.
L'Italia tornerà poi in campo l'11 ottobre a Tallinn, contro l'Estonia.
Leggi tutto: Israele-Italia 2-3, oggi qualificazioni Mondiali - Il match in diretta

(Adnkronos) - Torna in campo la Nazionale di Gennaro Gattuso. Oggi, lunedì 8 settembre, l'Italia affronta Israele in un incontro valido per il gruppo I delle qualificazioni ai Mondiali 2026. Gli Azzurri arrivano dal netto successo per 5-0 contro l'Estonia e a Debrecen (Ungheria), in campo neutro, l'imperativo sarà ancora vincere con tanti gol di scarto, per avvicinare il primo posto nel girone I occupato dalla Norvegia. Si comincia alle 20:45.
Israele-Italia sarà trasmessa in diretta televisiva e in esclusiva in chiaro su Rai 1 e in streaming su Rai Play.
L'Italia tornerà poi in campo l'11 ottobre a Tallinn, contro l'Estonia.
Leggi tutto: Israele-Italia 2-2, oggi qualificazioni Mondiali - Il match in diretta

(Adnkronos) - Torna in campo la Nazionale di Gennaro Gattuso. Oggi, lunedì 8 settembre, l'Italia affronta Israele in un incontro valido per il gruppo I delle qualificazioni ai Mondiali 2026. Gli Azzurri arrivano dal netto successo per 5-0 contro l'Estonia e a Debrecen (Ungheria), in campo neutro, l'imperativo sarà ancora vincere con tanti gol di scarto, per avvicinare il primo posto nel girone I occupato dalla Norvegia. Si comincia alle 20:45.
Israele-Italia sarà trasmessa in diretta televisiva e in esclusiva in chiaro su Rai 1 e in streaming su Rai Play.
L'Italia tornerà poi in campo l'11 ottobre a Tallinn, contro l'Estonia.
Leggi tutto: Israele-Italia 1-1, oggi qualificazioni Mondiali - Il match in diretta

(Adnkronos) - Torna in campo la Nazionale di Gennaro Gattuso. Oggi, lunedì 8 settembre, l'Italia affronta Israele in un incontro valido per il gruppo I delle qualificazioni ai Mondiali 2026. Gli Azzurri arrivano dal netto successo per 5-0 contro l'Estonia e a Debrecen (Ungheria), in campo neutro, l'imperativo sarà ancora vincere con tanti gol di scarto, per avvicinare il primo posto nel girone I occupato dalla Norvegia. Si comincia alle 20:45.
Israele-Italia sarà trasmessa in diretta televisiva e in esclusiva in chiaro su Rai 1 e in streaming su Rai Play.
L'Italia tornerà poi in campo l'11 ottobre a Tallinn, contro l'Estonia.
Leggi tutto: Israele-Italia, oggi qualificazioni Mondiali - Il match in diretta

(Adnkronos) - Piazza Salimbeni si è presa Piazzetta Cuccia: Mps ha conquistato il controllo di diritto su Mediobanca, con un numero di adesioni pari al 62,29% del capitale, superando la soglia del 50%. Non è più solo primo azionista, è dominus: adesso non resta che attendere, con la riapertura del periodo di offerta previsto tra il 16 e il 22 settembre questa percentuale potrebbe salire ulteriormente e magari raggiungere quel 66,7%, numero da cerchiare in rosso perché permetterebbe di procedere alla fusione attraverso un'assemblea straordinaria.
Dopo venti anni sta per volgere al termine l'era di Alberto Nagel, il capitano di Piazzetta Cuccia. Secondo il Financial Times l'intero consiglio di amministrazione di Mediobanca ha intenzione di dimettersi durante una riunione in calendario il prossimo 18 settembre, anche se l'addio verrebbe formalizzato solo dopo la designazione del nuovo management. Ma a quanto apprende Adnkronos da voci raccolte in ambienti finanziari lo scenario potrebbe evolvere rapidamente, questione di giorni: con dimissioni magari formalizzate già dopo la fine del periodo di riapertura. Si tratta di ipotesi, per ora lo scenario è mutevole. Quello che è certo è che il Monte dovrà mettere a punto la nuova governance e già ci si chiedono due cose: chi sarà il nuovo numero uno e cosa cambierà.
"E' sicuramente la fine di in epoca ma, a costo di essere un po’ controcorrente, non mi aspetto degli sconvolgimenti clamorosi", spiega all'Adnkronos Michele Calcaterra, professore di Finance Corporate all'Università Bocconi. "La governance è ovviamente un “mondo nuovo” ma il posizionamento industriale della nuova entità mi aspetto che sia una somma efficiente di quanto erano i gruppi di provenienza", sottolinea. "Quindi non una razionalizzazione tipica di quelle che avvengono nei processi di concentrazione industriale ma piuttosto un posizionamento più efficiente lungo tutta la filiera dei servizi finanziari, da quelli tipici delle banche commerciali fino a quelli più propriamente riferiti all’invesent banking". (di Andrea Persili)
Leggi tutto: Mps conquista Mediobanca: adesioni oltre il 62%

(Adnkronos) - A conclusione delle indagini preliminari sull’eredità di Marella Caracciolo, vedova dell’avvocato Giovanni Agnelli scomparsa nel febbraio 2019, la procura di Torino ha espresso parere favorevole alla richiesta presentata da John Elkann di sospensione del procedimento con messa alla prova. Lo comunica una nota a firma del procuratore Giovanni Bombardieri. Il procedimento coinvolge, oltre a John Elkann, i suoi due fratelli, Lapo e Ginevra Elkann, il commercialista Gianluca Ferrero, il notaio svizzero Robert Urs Von Gruningen e il notaio Remo Morone.
La procura ha avanzato richiesta di archiviazione integrale per Lapo e Ginevra Elkann e per il notaio svizzero per i reati loro contestati e la richiesta di archiviazione parziale per dichiarazione infedele, limitatamente a due annualità per John Elkann e Gianluca Ferrero. Inoltre, ha espresso parere favorevole alla richiesta di applicazione, pena presentata dal commercialista Ferrero e ha notificato l’avviso di conclusione indagine al notaio Morone.
I pareri favorevoli espressi dalla procura, si legge in una nota, “sono conseguenti ai versamenti effettuati all’Erario a cura degli indagati per circa 183 milioni di euro, sulla base - si sottolinea - dei processi verbale di constatazione notificati dal nucleo di polizia economico finanziaria della Guardia di Finanza di Torino, somma che estingue integralmente il debito tributario, comprensivo di sanzioni ed interessi”. I reati contestati a tutti gli indagati, ad eccezione del notaio Morone, sono di dichiarazione infedele, truffa ai danni dello Stato e per i soli Ferrero e Morone di falso in atto pubblico.
"Le determinazioni dei pubblici ministeri, anche alla luce della definizione complessiva con l’Agenzia delle Entrate delle possibili controversie attinenti agli oneri tributari potenzialmente gravanti sui fratelli in qualità di eredi di Donna Marella Agnelli, aprono la possibilità di concludere con celerità e definitivamente una vicenda dolorosa, evitando ulteriori conseguenze sul piano personale e familiare”, commenta in una nota Paolo Siniscalchi, legale dei fratelli Elkann.
“La richiesta di John Elkann di messa alla prova si colloca in questo quadro e non comporta, come del resto la definizione con il fisco, alcuna ammissione di responsabilità - prosegue il legale - se tale proposta sarà accolta il procedimento a suo carico sarà sospeso e all’esito positivo della prova si concluderà con una sentenza di estinzione di tutti i reati per i quali John Elkann è attualmente indagato, risultato analogo a quello relativo alle posizioni dei suoi fratelli Ginevra e Lapo, per i quali è stata chiesta l’archiviazione”.
“Sul tema della residenza di Marella Agnelli, sempre nello spirito di leale confronto tecnico che ha caratterizzato il rapporto con i pubblici ministeri, va sottolineato che Donna Marella era residente all’estero sin dagli anni Settanta e tale scelta non è mutata negli ultimi anni di vita, quelli oggetto di indagine, condizionati dall’aggravamento delle sue condizioni di salute”, conclude l’avvocato Siniscalchi precisando che “in attesa delle deliberazioni del giudice, non saranno rilasciati ulteriori commenti sul procedimento in corso”.
Dalla conclusione delle indagini preliminari della procura di Torino sull’eredità Agnelli “risulta confermata, tanto in sede tributaria, quanto in quella penale, la gravità delle condotte illecite poste in essere anche a danno di Margherita Agnelli, con rilevanti ripercussioni sui procedimenti civili pendenti in Italia e in Svizzera”, affermano in una nota, i legali di Margherita Agnelli per i quali emerge “una inequivocabile ammissione di responsabilità e acquiescenza rispetto ai fatti contestati, evidentemente nella consapevolezza di John Elkann e di Gianluca Ferrero dell’insussistenza dei presupposti per ottenere una sentenza assolutoria”.
“I giudici del procedimento civile di Torino, in particolare acquisiscono oggi un’ulteriore e inequivoca conferma non solo dell’esistenza del piano fraudolento ideato ed attuato ai danni di Margherita Agnelli sin da dopo la morte del padre, ma anche del fatto che Marella Caracciolo avesse la propria residenza effettiva in Italia e che la sua eredità debba essere regolata dalle leggi successorie, oltreché fiscali, italiane. Leggi volte anche ad assicurare un equo trattamento di tutti i figli di Margherita Agnelli e a determinare la modifica radicale degli assetti proprietari della Dicembre”, concludono nella nota i legali di Margherita.
Leggi tutto: Eredità Agnelli, procura: si alla messa alla prova per John Elkann

(Adnkronos) - Mimmo Lucano, al momento, non potrà presentarsi alle elezioni per il rinnovo del Consiglio regionale della Calabria. A decidere di depennare dalle liste di Avs l'europarlamentare e sindaco di Riace le commissioni elettorale dei Tribunali di Reggio Calabria e Costanza, che lo hanno dichiarato incandidabile. A pesare la legge Severino, quindi la condanna a 18 mesi per falso nel processo 'Xenia'. "Io non ho intenzione di fare polemiche, o dichiarazioni per alimentare discussioni. Però mi sembra che ci sia come un filo conduttore che parte dalla questione penale, arriva alla decadenza da sindaco, e da ultimo arriva fino alla mia esclusione dalle liste. C'è una regia politica dietro questa cosa", così Mimmo Lucano, interpellato dall'Adnkronos.
I legali di Lucano hanno presentato ricorso alle Corti d'appello di Reggio Calabria e Catanzaro chiedendone il reinserimento nella lista.
Leggi tutto: Calabria, Lucano incandidabile ed escluso da liste Avs: "C'è una regia politica dietro"

(Adnkronos) - Mimmo Lucano, al momento, non potrà presentarsi alle elezioni per il rinnovo del Consiglio regionale della Calabria. A decidere di depennare dalle liste di Avs l'europarlamentare e sindaco di Riace le commissioni elettorale dei Tribunali di Reggio Calabria e Costanza, che lo hanno dichiarato incandidabile. A pesare la legge Severino, quindi la condanna a 18 mesi per falso nel processo 'Xenia'.
I legali di Lucano hanno presentato ricorso alle Corti d'appello di Reggio Calabria e Catanzaro chiedendone il reinserimento nella lista.
Leggi tutto: Calabria, Lucano incandidabile ed escluso da liste Avs: "Presentato ricorso"

(Adnkronos) - Torna libero Giusto Chiacchio, il poliziotto di 26 anni accusato di omicidio stradale per aver investito e ucciso Matteo Barone, 25 anni, che stava attraversando sulle strisce in via Porpora, a Milani, lo scorso sabato 6 settembre.
Il giudice di Milano Roberto Crepaldi ha dopo la convalida dell'arresto in flagranza, ha disposto la scarcerazione per il poliziotto che è stato interrogato questa mattina presso il carcere di Bollate.
L'agente, libero dal servizio, era risultato positivo all’alcoltest sebbene già sottoposto da tempo, in via amministrativa, a sorveglianza sanitaria per una precedente "intossicazione etilica".
"Non vi è dubbio che si tratti di un fatto grave" che ha determinato la morte di un giovane ragazzo, ma per Giusto Chiacchi il carcere non è la misura idonea: è sufficiente la sospensione della patente, ha stabilito il gip
Per il giovane in divisa, per il quale la procura aveva chiesto la convalida dell'arresto e la custodia in carcere per il pericolo di reiterazione (escluso dal giudice) la patente resta sospesa. "Se si considera che l’indagato - al netto della sua appartenenza alle forze dell'ordine - è soggetto incensurato, ha tenuto un contegno ampiamente collaborativo in sede di udienza di convalida e che in conseguenza del sinistro si provvederà indefettibilmente alla sospensione della patente di guida, appare evidenza l’insussistenza di qualsiasi pericolo di reiterazione di condotte analoghe" scrive il giudice.
L'indagato che ha ammesso l'investimento avvenuto sulle strisce pedonali in via Porpora, all'altezza del civico 157, - ha parlato di una velocità compresa tra i 50 e gli 80 chilometri l'ora - "ha dimostrato nell’interrogatorio di convalida una scarsa dose di empatia nei confronti della vittima", ma i profili di colpa non sono allo stato tali "né da destare particolare allarme sulla personalità del reo: la velocità era certamente eccessiva ma non può essere attualmente stimata come condotta particolarmente spregiudicata; lo stato di intossicazione (ebrezza alcolica di 0,60 g/l) era certamente modesto; non vi sono, allo stato e in attesa di eventuali approfondimenti investigativi, altri addebiti possibili di colpa" scrive il giudice nel suo provvedimento.
Anche essersi allontanato dal pronto soccorso, dopo l'incidente avvenuto all'alba di sabato 6 settembre, non è un elemento - a dire del gip Crepaldi - che sostiene il rischio di reiterazione del reato su cui puntava invece la Procura rappresentata dal pm Maurizio Ascione. Il ritratto dell'indagato è quello di un poliziotto che non ha problemi di abusi, un precedente legato all'eccesso di alcol risale a quasi due anni fa "ed è completamente aspecifico rispetto al pericolo di ulteriori condotte di guida pericolose". Chiacchio, assistito dall'avvocato Giuseppe Maria De Lalla, "è soggetto incensurato, ha tenuto un contegno ampiamente collaborativo in sede di udienza di convalida e che in conseguenza del sinistro si provvederà indefettibilmente alla sospensione della patente di guida, appare evidenza l’insussistenza di qualsiasi pericolo di reiterazione di condotte analoghe".
Leggi tutto: Investe e uccide pedone, scarcerato il poliziotto Giusto Chiacchio

(Adnkronos) - Gli exergames, videogiochi che coinvolgono il gamer in sessioni di esercizio fisico da eseguire alla console, possono aiutare le persone che presentano i primi segni di Alzheimer a migliorare le capacità cognitive e la memoria. Lo indicano due studi del Politecnico federale di Zurigo (Ethz), in Svizzera, condotti su una quarantina di pazienti con declino cognitivo lieve di età media 73 anni. I risultati sono stati pubblicati su 'Alzheimer's & Dementia' e 'Alzheimer's Research & Therapy'
I pazienti si sono allenati a domicilio per 3 mesi, 5 giorni alla settimana, per 25 minuti a sessione. I partecipanti dovevano rimanere in piedi su un tappeto sensibile davanti a uno schermo e muoversi a sinistra o a destra a seconda del compito assegnato, come ad esempio inserire dei prodotti in una borsa della spesa. "Questo genere di esercizi allena una serie di capacità cognitive peculiari, quali l'attenzione, la memoria e la consapevolezza spaziale, che si deteriorano in caso di demenza", spiega Patrick Manser, ricercatore al Karolinska Institute di Stoccolma in Svezia, in precedenza all'Ethz. Le risonanze magnetiche hanno mostrato un miglioramento delle competenze cognitive e delle capacità mnemoniche di chi ha preso parte al programma d'allenamento, benefici constatati anche nella vita quotidiana. Con il secondo studio, il team di Manser ha inoltre fotografato delle modifiche nel cervello dei partecipanti agli exergames: l'ippocampo, una delle regioni chiave per la memoria, e il talamo si sono ingrossati; effetti si sono prodotti anche sulla corteccia cingolata anteriore e, lievemente, su quella prefrontale.
Specie in un contesto in cui in Europa quasi 1 over 70 su 10 soffre di demenza, quota che per l'aumento dell'aspettativa di vita potrebbe triplicare entro il 2050, si tratta di "risultati incoraggianti", afferma Eling D. de Bruin, docente all'Ethz e alla scuola universitaria professionale della Svizzera orientale. "Tuttavia - precisa - sono necessari approfondimenti per capire se degli allenamenti personalizzati possano ritardare lo sviluppo di una demenza o impedirlo del tutto".
Leggi tutto: Exergames contro l'Alzheimer, studi mostrano benefici in prime fasi malattia
Leggi Tutte le Notizie di oggi in Sardegna
Sarda News - Notizie in Sardegna
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Per proporre i tuoi feed o un contenuto originale, scrivici a info@sardanews.it
Per tutti gli aggiornamenti seguici su TELEGRAM
o su Facebook https://www.facebook.com/sardanotizie