Sarda News
  • Notizie in Sardegna
    • Sarda News

Catania, lite condominiale finisce nel sangue: accoltella la vicina davanti alle figlie piccole

02 Agosto 2025
Polizia - Fotogramma

(Adnkronos) - Accoltella la vicina di casa al culmine di una lite condominiale, alla presenza delle figlie ancora piccole, urlandole contro "ti ammazzo, ti ammazzo...". Con questa accusa la Polizia di Catania ha arrestato una 34enne per tentato omicidio aggravato dai futili motivi. L'aggressione è stata ripresa, in video e audio, da una telecamera di sorveglianza. La donna, secondo la ricostruzione della Procura, avrebbe inferto alla vittima "più colpi in rapida successione".  

Le indagini della squadra mobile della Questura di Catania sono state avviate il 20 luglio scorso dopo l'arrivo al pronto soccorso dell'ospedale Garibaldi della vittima con ferite alla spalla sinistra, all'avambraccio destro e al collo.  

Dall'inchiesta della Procura è emerso anche che poco prima del tentato omicidio, il marito della 34enne, per una "banale lite condominiale, avrebbe aggredito verbalmente la vittima e fisicamente anche un ospite della donna, sino a farlo allontanare, minacciando la giovane di gravi ritorsioni per costringerla a trasferirsi" di casa. Minacce, contesta l'accusa, "amplificate dalla contestuale rivendicazione della sua appartenenza al gruppo mafioso Cappello-Carateddi e dalla affermata disponibilità di armi". Anche l'uomo, 36 anni, è stato arrestato dalla polizia per violenza privata aggravata dai futili motivi e dal metodo mafioso. Nei confronti della coppia la squadra mobile della Questura ha eseguito un'ordinanza di custodia cautelare in carcere. 

Leggi tutto: Catania, lite condominiale finisce nel sangue: accoltella la vicina davanti alle figlie piccole

Lipsia-Atalanta: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv e streaming

02 Agosto 2025
De Ketelaere - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - Prima amichevole del pre-campionato per l'Atalanta di Ivan Juric. Oggi, sabato 2 agosto, i nerazzurri affrontano il Lipsia in un test già indicativo in vista dell'inizio di campionato previsto tra tre settimane. Fari puntati su Lookman, uomo mercato che potrebbe lasciare il club bergamasco per trasferirsi all'Inter. Ecco orario, probabili formazioni e dove vedere la partita in tv e streaming.  

Ecco le probabili formazioni dell'amichevole tra Atalanta e Lipsia:  

Lipsia (4-3-3): Gulacsi; Finkgrafe, Bitshiabu; Baku, Bakayoko; Orban, Openda, Nusa; Vermeeren, Simons, Schlager. All. Werner. 

Atalanta (3-4-2-1): Carnesecchi; Scalvini, Hien, Djimsiti; Bellanova, De Roon, Ederson, Zappacosta; De Ketelaere, Pasalic; Lookman. All. Juric 

La partita tra Atalanta e Lipsia inizierà alle 15 e sarà visibile su Dazn. Per gli abbonati a Sky e Dazn, amichevole visibile anche sul canale 214 di Sky. Lipsia-Atalanta sarà disponibile anche in streaming su Sky Go e sull'app di Dazn.  

Leggi tutto: Lipsia-Atalanta: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv e streaming

Galatasaray-Lazio: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv

02 Agosto 2025
Taty Castellanos - Ipa/Fotogramma

(Adnkronos) - La Lazio scende in campo in amichevole. La squadra biancoceleste continua la sua tournée in Turchia sfidando oggi, sabato 2 agosto, il Galatasaray allo stadio Rams Park di Istanbul. Nei giorni scorsi la squadra di Sarri, tornato sulla panchina laziale dopo l'interregno di Tudor e la parentesi Baroni, ha affrontato già il Fenerbahce di José Mourinho, venendo sconfitta 1-0. 

 

La sfida tra Galatasaray e Lazio è in programma oggi, sabato 2 agosto, alle ore 18. Ecco le probabili formazioni: 

Galatasaray (4-2-3-1): Gunay Guvenc; Frankowski, Kaan Ayhan, Sanchez, Eren; Kutlu, Lemina; Sallai, Yılmaz, Jakobs; Kutucu. All. Buruk 

Lazio (4-3-3): Mandas; Hysaj, Provstgaard, Gila, Tavares; Rovella, Vecino, Dele-Bashiru; Zaccagni, Castellanos, Pedro. All. Sarri 

 

Galatasaray-Lazio sarà trasmessa in diretta televisiva e in esclusiva su Dazn, visibile attraverso smart tv. Il match sarà disponibile anche in streaming sulla piattaforma Dazn. 

 

Leggi tutto: Galatasaray-Lazio: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv

Lens-Roma: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv

02 Agosto 2025
Bryan Cristante - Ipa/Fotogramma

(Adnkronos) - Nuova amichevole per la Roma. I giallorossi continuano la loro preparazione agli ordini di Gian Piero Gasperini e oggi, sabato 2 agosto, volano in Francia per sfidare il Lens allo stadio Bollaert-Delelis di Lens. Si alza quindi il livello dell'avversario rispetto agli impegni precedenti, sempre vinti dalla Roma, che nell'ultima amichevole giocata ha battuto il Cannes, club di quarta serie francese di proprietà dei Friedkin, per 3-0 al Tre Fontane. 

 

La sfida tra Lens e Roma è in programma oggi, sabato 2 agosto, alle ore 18 al Bollaert-Delelis di Lens. Ecco le probabili formazioni: 

Lens (4-2-3-1): Gurtner; Udol, Sarr, Baidoo, Aguilar; Thomasson, Sylla; Guilavogui, Bermont, Sotoca; Satriano. All. Sage 

Roma (3-4-2-1): Svilar; Mancini, Ndicka, Hermoso; Rensch, El Aynaoui, Koné, Angelino; Soulé, Pisilli; Dovbyk. All. Gasperini. 

 

Lens-Roma sarà trasmessa in diretta televisiva e in esclusiva su Dazn attraverso smart tv. Il match sarà visibile anche in streaming sulla piattaforma Dazn. 

 

Leggi tutto: Lens-Roma: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv

Basket, oggi Italia-Islanda: orario e dove vederla in tv e streaming

02 Agosto 2025
Il ct dell

(Adnkronos) - L'Italia si avvicina a EuroBasket2025. A partire da oggi, sabato 2 agosto, gli azzurri guidati dal ct Gianmarco Pozzecco saranno impegnati nelle prime amichevoli per preparare al meglio la rassegna continentale. Si parte con la Trentino Basket Cup e con la prima partita da giocare contro l'Islanda. Poi, un secondo match contro una tra Polonia e Senegal. Ecco il programma del weekend e dove vedere la Trentino Basket Cup in tv e streaming .  

Ecco il programma della Trentino Basket Cup tra sabato 2 e domenica 3 agosto.  

Sabato 2 agosto  

Ore 11.30/12.30 – Allenamento presso “Il T Quotidiano Arena” 

Ore 17.30 Polonia-Senegal (Sky Sport Basket, canale 209) 

Ore 20 Italia-Islanda (Sky Sport Basket, canale 209) 

Domenica 3 agosto  

Ore 11.30/12.30 – Allenamento presso “Il T Quotidiano Arena” 

Ore 16.30 Islanda-Polonia/Senegal (Sky Sport Basket, canale 209) 

Ore 19 Italia-Polonia/Senegal (Sky Sport Basket, canale 209) 

Le partite dell'Italia nella Trentino Basket Cup, a cominciare da quella di oggi contro l'Islanda, saranno visibili su Sky Sport Basket, al canale 209. Match visibili anche in streaming su Sky Go e Now.  

Leggi tutto: Basket, oggi Italia-Islanda: orario e dove vederla in tv e streaming

Juventus-Reggiana: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv

02 Agosto 2025
La Juventus - Afp

(Adnkronos) - Torna in campo la Juventus. I bianconeri sfidano oggi, sabato 2 agosto, la Reggiana al centro sportivo della Continassa nella prima delle loro amichevoli estive. La squadra di Tudor ha iniziato la preparazione per la nuova stagione dopo in ritardo rispetto alle altre a causa del Mondiale per Club, in cui la Juve è stata eliminata agli ottavi di finale dal Real Madrid per 1-0.  

Ora subito un impegno che potrà dare indicazioni importanti a Tudor, confermato sulla panchina bianconera dopo essere succeduto a Thiago Motta nella seconda parte di stagione, conclusa con la qualificazione alla prossima Champions League. 

 

La sfida tra Juventus e Reggiana è in programmaoggi, sabato 2 agosto, alle ore 11 al centro sportivo della Continassa, a Torino. Ecco le probabili formazioni: 

Juventus (3-4-2-1): Di Gregorio; Kalulu, Kelly, Savona; Joao Mario, Locatelli, Thuram, Cambiaso; Conceicao, Yildiz; David. All. Tudor 

Reggiana (3-4-3): Motta; Cavallini, Bonetti, Libutti; Papetti, Stulac, Vallarelli, Marras; Portanova, Tavsan, Gondo. All. Dionigi 

 

Juventus-Reggiana sarà trasmessa in diretta televisiva e in esclusiva su Dazn attraverso smart tv. Il match sarà visibile anche in streaming sulla piattaforma Dazn. 

 

 

Leggi tutto: Juventus-Reggiana: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv

Italia-Slovenia in Nations League: orario e dove vederla in tv

02 Agosto 2025
L

(Adnkronos) - Semifinale di Nations League 2025 per la Nazionale italiana maschile di pallavolo. Oggi, sabato 2 agosto, gli azzurri affrontano la Slovenia a Ningbo, in Cina, nel penultimo atto del torneo. La Nazionale, allenata da Fefè De Giorgi, ha iniziato la fase a eliminazione diretta dopo aver raccolto 10 vittorie su 12 partite giocate ed ha eliminato ai quarti di finale Cuba, mentre gli sloveni hanno superato la Francia campione olimpica.  

Nell'altra semifinale il Brasile, vincente contro i padroni di casa della Cina, aspetta ancora la sua avversaria, che uscirà dalla sfida tra Polonia e Germania, in campo oggi alle 13. 

 

Il match tra Italia e Slovenia è in programma oggi, sabato 2 agosto, alle 9 ora italiana. La partita sarà trasmessa, così come l'intera Nations League 2025, in diretta televisiva e in esclusiva da Dazn, visibile tramite smart tv. Il match si potrà seguire anche in streaming sulla piattaforma Dazn e su quella di VBTV. 

 

Leggi tutto: Italia-Slovenia in Nations League: orario e dove vederla in tv

Primo weekend da bollino nero sulle strade, al via l'esodo di agosto

02 Agosto 2025
Auto in coda - Afp

(Adnkronos) - Al via oggi l'esodo di agosto che fa registrare il primo weekend da bollino nero sulle strade italiane. In base alle stime dell’Osservatorio Mobilità Stradale di Anas in questi due giorni si metteranno in marcia 13 milioni e 155mila autoveicoli. Tantissimi considerando che nell’intero mese di luglio si sono registrati in tutto 234,7 milioni di spostamenti sull’intera rete stradale e autostradale.  

Il momento più critico sarà la mattinata di oggi, sabato 2 agosto, quando Viabilità Italia prevede bollino nero con spostamenti dai grandi centri urbani verso le località di villeggiatura, di mare al sud e di montagna al nord e verso i confini di stato. Oggi pomeriggio e domani, domenica 3 agosto, è invece previsto bollino rosso. Nel pomeriggio e nella serata di domani si concentreranno i rientri verso le grandi città di chi ha scelto il weekend breve. In vista del grande aumento dei flussi Anas ha potenziato l’impegno del personale su tutto il territorio nazionale e ha ridimensionato la presenza dei cantieri.  

"Siamo impegnati a garantire una circolazione fluida e scorrevole – ha spiegato l’Amministratore Delegato di Anas, Claudio Andrea Gemme - Fino all’8 settembre saranno chiusi o sospesi 1348 cantieri, circa l’81% di quelli attivi (1672). Per agevolare i flussi di traffico già dal 1° luglio sono stati chiusi 98 cantieri inamovibili pari a circa 680 km di strada. In base al nostro piano esodo sono operativi 2.500 addetti con il presidio delle squadre Anas h24 per monitorare la rete e intervenire subito in caso di emergenza. Con il MIT e le Forze dell’Ordine da sempre siamo in prima linea per tutelare la sicurezza stradale dei cittadini. Con il nostro lavoro – sottolinea l’Ad Gemme - vogliamo assicurare a chi si mette in viaggio vacanze serene con la raccomandazione per tutti di avere sempre comportamenti corretti al volante come ricordiamo nella nostra campagna ‘Quando sei alla guida tutto può aspettare’”. 

In vista dell’incremento dei flussi di traffico verso la Capitale per il Giubileo dei Giovani 2025, il più grande appuntamento dell’Anno Santo in programma fino a domani che prevede un’ampia partecipazione di ragazzi e ragazze provenienti da tutto il mondo, Anas ha intensificato i servizi di sorveglianza e pronto intervento sulle tratte stradali e autostradali di competenza interessate dall’evento. Potenziati nel weekend anche i presidi operativi lungo le autostrade del Grande Raccordo Anulare e della A91 Roma-Fiumicino, in corrispondenza della Fiera di Roma, dove sono alloggiati circa 25mila giovani, e delle diramazioni verso le aree di sosta degli autobus identificate dal Comune di Roma all’interno dell’area urbana. 

I Pmv - pannelli a Messaggio Variabile del Grande Raccordo Anulare saranno aggiornati con le indicazioni per facilitare il percorso degli autobus. L’obiettivo è agevolare anche il traffico turistico che nell’area romana potrebbe sovrapporsi al flusso dei pellegrini.  

Gli itinerari interessati saranno in direzione sud le principali direttrici verso le località di villeggiatura, in particolare lungo le dorsali adriatica, tirrenica e jonica, e lungo i valichi di confine in direzione di Francia, Slovenia e Croazia. L’intensificazione della circolazione potrà riguardare i principali itinerari turistici: la A2 “Autostrada del Mediterraneo” che attraversa Campania, Basilicata e Calabria; le statali 106 Jonica e 18 Tirrena Inferiore in Calabria; le Autostrade A19 Palermo-Catania e A29 Palermo-Mazara del Vallo in Sicilia; la statale 131 Carlo Felice in Sardegna; la statale 148 Pontina nel Lazio, arteria particolarmente trafficata che insieme alla statale 7 “Appia” assicura i collegamenti tra Roma e le località turistiche del basso Lazio; l’Itinerario E45 (SS675 e SS3 bis) che interessa Umbria, Toscana, Emilia Romagna e collega il nord est con il centro Italia; le direttrici SS1 Aurelia (Lazio, Toscana e Liguria), SS16 Adriatica (Puglia, Molise, Abruzzo, Emilia-Romagna e Veneto).  

Al nord i Raccordi Autostradali RA13 ed RA14 in Friuli-Venezia Giulia verso i valichi di confine, la statale 36 del Lago di Como e dello Spluga in Lombardia, la statale 45 di Val Trebbia in Liguria, la statale 26 della Valle D’Aosta e la statale 309 Romea tra Emilia-Romagna e Veneto e la statale 51 di Alemagna in Veneto. Il divieto di transito dei veicoli pesanti è in vigore oggi, sabato 2 agosto, dalle 8 alle 22 e domenica 3 agosto dalle 7 alle 22. 

Leggi tutto: Primo weekend da bollino nero sulle strade, al via l'esodo di agosto

Formula 1, oggi le qualifiche del Gp di Ungheria. Orario e dove vederle in tv e streaming

02 Agosto 2025
Lewis Hamilton - Afp

(Adnkronos) - La Formula 1 torna in pista. Oggi, sabato 2 agosto, tocca alla terza sessione di libere e alle qualifiche del Gp di Ungheria. Sarà l'Hungaroring di Budapest il teatro del quattordicesimo appuntamento del Mondiale. Si riparte dal dominio McLaren e dalla doppietta Norris-Piastri nel Gp del Belgio, dove Charles Leclerc è riuscito a chiudere sul podio, piazzandosi al terzo posto, e precedendo la Red Bull di Max Verstappen e la Mercedes di George Russell. Ecco orario e dove vedere in tv e streaming terza sessione di libere e qualifiche del Gp di Ungheria.  

Ecco il programma del Gp di Ungheria di oggi, sabato 2 agosto:  

Ore 12.30 Prove libere 3 

Ore 16 Qualifiche 

Tutti gli appuntamenti del Gp di Ungheria saranno trasmessi in diretta televisiva e in esclusiva sui canali SkySport. Le qualifiche di sabato 2 agosto e la gara di domenica 3 saranno trasmesse anche in chiaro, ma in differita, su Tv8, rispettivamente alle 18.30 e alle 18. Il weekend di Formula 1 si potrà seguire in streaming anche sull'app Sky Go e su Now, oltre che, quando previsto, sulla piattaforma web di Tv8. 

Leggi tutto: Formula 1, oggi le qualifiche del Gp di Ungheria. Orario e dove vederle in tv e streaming

Maltempo, oggi allerta gialla in 7 regioni: temporali e forti raffiche di vento

02 Agosto 2025
Temporale (Fotogramma)

(Adnkronos) - Torna il maltempo sull'Italia in particolare nelle regioni del Nord. Oggi, sabato 2 agosto, sono attesi temporali per una perturbazione di origine atlantica in arrivo. Sono previsti temporali e forti raffiche di vento, dapprima su Lombardia e Veneto, in estensione a gran parte del Nord, con fenomeni localmente intensi. 

La Protezione Civile ha valutato l'allerta gialla su Liguria, Friuli Venezia Giulia e su alcuni settori di Toscana, Emilia-Romagna, Piemonte, Lombardia e Veneto. Sulla Toscana in particolare è atteso un peggioramento delle condizioni meteo a partire dalla costa settentrionale e in successiva estensione al resto del nord ovest e alle zone interne. Per questo l'allerta gialla prevede anche un rischio idrogeologico e idraulico.  

Nella giornata odierna sono previsti frequenti temporali sin dal mattino, localmente intensi, dalla Liguria fino alla Romagna, in estensione anche all’Alta Toscana e al nord delle Marche. Dal pomeriggio i fenomeni si concentreranno soprattutto sul Nord-est con le prime schiarite al Nord-ovest. Le temperature saranno quasi autunnali al settentrione con massime fino a 22°C (quelle che erano le minime delle ultime settimane diventeranno le massime). Al Sud e sul resto del Centro non interessato dai temporali (Lazio, Abruzzo e Molise) il tempo sarà estivo e gradevole sottolinea iLMeteo.it. Domani la perturbazione danese porterà pioggia in Romagna nella notte, Toscana fino al mattino e Marche fino al pomeriggio. 

Leggi tutto: Maltempo, oggi allerta gialla in 7 regioni: temporali e forti raffiche di vento

Usa-Russia, alta tensione. Trump sposta sottomarini nucleari: "Mosca ci minaccia"

02 Agosto 2025
Donald Trump

(Adnkronos) - "La Russia ci ha minacciato". Donald Trump muove due sottomarini nucleari degli Stati Uniti mentre la tensione sull'asse Washington-Mosca sale improvvisamente a pochi giorni dalla scadenza dell'ultimatum che il presidente americano ha fissato per l'8 agosto: stop alla guerra o sanzioni contro la Russia. 

Il conflitto è un rebus al momento senza soluzione, come evidenziano - ancora una volta - le parole di Vladimir Putin. Il presidente russo, in compagnia del leader bielorusso Aleksandr Lukashenko, non ha nessuna fretta: "Se Kiev non è pronta a negoziare, aspetteremo", dice addossando all'Ucraina la responsabilità di un iter negoziale a dir poco tortuoso. Putin non nomina mai Trump, che in passato aveva promesso una rapidissima soluzione alla guerra e ora accusa Mosca di ostacolare il dialogo. "La delusione nei negoziati deriva da aspettative eccessive", la stilettata di Putin. 

La guerra continua anche perché, secondo il leader del Cremlino, la Russia ottiene risultati. "Le nostre truppe stanno avanzando lungo l'intera linea di contatto bellico: nella zona di confine, nella Repubblica di Donetsk, a Luhansk, a Zaporizhzhia e a Kherson. Abbiamo preso Chasov Yar, anche se l'Ucraina dice il contrario. Le dinamiche sul campo di battaglia sono chiare. I nostri nemici prima speravano nella sconfitta della Russia sul campo, ora sperano che la nostra offensiva si fermi", aggiunge (Video). 

Fin qui, tutto sommato, una 'normale' dialettica diventata quasi abituale sull'asse Mosca-Kiev-Washington. Il cambio di passo, con una decisione a sorpresa che fa effetto, arriva con il post che Trump pubblica sul social Truth. 

"Sulla base delle dichiarazioni altamente provocatorie dell'ex presidente Dmitry Medvedev, che ora è vicepresidente del Consiglio di sicurezza della Federazione Russa, ho ordinato che due sottomarini nucleari vengano posizionati nelle regioni appropriate, nel caso in cui queste dichiarazioni sciocche e incendiarie fossero qualcosa di più di semplici parole", scrive Trump. Il numero 1 della Casa Bianca evidenzia che "le parole sono molto importanti e spesso possono portare a conseguenze indesiderate, spero che questo non sia uno di quei casi".  

 

Ma cosa ha detto Medvedev di così dirompente? L'ex presidente nei giorni scorsi ha criticato la decisione con cui Trump ha ridotto a 10 giorni la deadline fissata per la Russia prospettando sanzioni immediate. Per Medvedev, Trump "sta giocando al gioco dell'ultimatum con la Russia: 50 giorni o 10... Dovrebbe ricordare due cose. Uno, la Russia non è Israele e nemmeno l'Iran. Due, ogni nuovo ultimatum è una minaccia e un passo verso la guerra. Non tra Russia e Ucraina, ma con il suo stesso Paese", le parole in una post su X. "Non percorrere la strada di Sleepy Joe!", il monito di Medvedev, riferendosi in maniera denigratoria al predecessore di Trump, Joe Biden. 

 

Il presidente degli Stati Uniti non ha gradito e, sempre via social, ha avverito Medvedev: "Deve stare attento alle parole, sta entrando in un territorio molto pericoloso". Alle parole, Trump ha fatto seguire i fatti. "E' stata fatta una minaccia da un ex presidente della Russia, proteggeremo la nostra gente. Leggete cosa ha detto, ha parlato di nucleare e quando si parla di nucleare bisogna essere preparati. Noi siamo totalmente pronti", le risposte del presidente americano alle domande dei cronisti. Nessuna risposta, nemmeno dal Pentagono per ora, sulla posizione dei sottomarini: non è chiaro al momento quali siano le 'regioni appropriate' indicate dal presidente. 

 

Leggi tutto: Usa-Russia, alta tensione. Trump sposta sottomarini nucleari: "Mosca ci minaccia"

Frutta e yogurt, il pranzo perfetto in spiaggia per il medico. Con bonus gelato

01 Agosto 2025
Una spiaggia

(Adnkronos) - Torna l'abitudine di mangiare in spiaggia, complici la necessità di contenere le spese in vacanza e i prezzi non sempre abbordabili dei locali in riva al mare. Nella borsa frigo non ci sono più le pietanze ipercaloriche degli anni '60, ma il più delle volte sandwich e panini. Scelta giusta? "Non proprio: i cibi 'da spiaggia' devono essere sicuramente pratici, da poter gustare senza dover essere particolarmente attrezzati, ma anche di altissima digeribilità e questo non il caso dei panini. Quindi in primis va scelta la frutta", spiega all'Adnkronos Salute il medico dietologo e fitoterapeuta Ciro Vestita.  

"Mangiare frutta - continua - vuol dire energizzarsi e, al contempo, assumere liquidi, ma soprattutto sali minerali. Sotto l'ombrellone, infatti, la traspirazione è intensa, perdiamo moltissimi liquidi. Bere molta acqua va bene, ma servono anche i sali minerali e la frutta è ricca di micronutrienti". 

Si tratta, insomma, "dei nostri integratori naturali". Ma tra i diversi frutti "c'è una gerarchia. La scelta migliore in assoluto - suggerisce Vestita - è l'anguria, perché contiene pochissime calorie, tantissimi liquidi, molti sali minerali ed è di altissima digeribilità. Una fetta di cocomero mangiata a metà mattina permette di ricaricarsi rapidamente". Al secondo posto "c'è il melone, seguono le pesche che sono estremamente fresche e di altissima digeribilità". Insieme alla frutta, a pranzo si può "aggiungere lo yogurt, anche 2 vasetti standard. Ma deve essere, al contrario di quanto in genere si crede, rigidamente yogurt intero - precisa l'esperto - perché ricordiamo che le vitamine liposolubili, quindi la vitamina A e la vitamina D, sono presenti nei grassi del latte: lo yogurt va mangiato intero. E si può aggiungere anche del miele".  

Mangiare leggero d'estate "è un buon aiuto per l'organismo, anche la sera sono da preferire insalate fresche, legumi, come ad esempio i fagioli", consiglia Vestita. Ma siccome la vacanza è anche convivialità, "la grigliata serale tra amici è immancabile. Ovviamente non bisogna esagerare, ma nemmeno rinunciare. Idem per la pizza. Con una precauzione salva-salute: l'eventuale parte carbonizzata va assolutamente tolta". Infine il dessert. "Il gelato è la festa dell'estate. Si può mangiare tutti i giorni, la sera o il pomeriggio, purché poi si faccia una passeggiata - in spiaggia, sul lungomare o dove si preferisce - per bruciare quelle poche calorie che il gelato regala in più". 

Leggi tutto: Frutta e yogurt, il pranzo perfetto in spiaggia per il medico. Con bonus gelato

Frutta e yogurt, il pranzo perfetto in spiaggia per il medico

01 Agosto 2025
Una spiaggia

(Adnkronos) - Torna l'abitudine di mangiare in spiaggia, complici la necessità di contenere le spese in vacanza e i prezzi non sempre abbordabili dei locali in riva al mare. Nella borsa frigo non ci sono più le pietanze ipercaloriche degli anni '60, ma il più delle volte sandwich e panini. Scelta giusta? "Non proprio: i cibi 'da spiaggia' devono essere sicuramente pratici, da poter gustare senza dover essere particolarmente attrezzati, ma anche di altissima digeribilità e questo non il caso dei panini. Quindi in primis va scelta la frutta", spiega all'Adnkronos Salute il medico dietologo e fitoterapeuta Ciro Vestita.  

"Mangiare frutta - continua - vuol dire energizzarsi e, al contempo, assumere liquidi, ma soprattutto sali minerali. Sotto l'ombrellone, infatti, la traspirazione è intensa, perdiamo moltissimi liquidi. Bere molta acqua va bene, ma servono anche i sali minerali e la frutta è ricca di micronutrienti". 

Si tratta, insomma, "dei nostri integratori naturali". Ma tra i diversi frutti "c'è una gerarchia. La scelta migliore in assoluto - suggerisce Vestita - è l'anguria, perché contiene pochissime calorie, tantissimi liquidi, molti sali minerali ed è di altissima digeribilità. Una fetta di cocomero mangiata a metà mattina permette di ricaricarsi rapidamente". Al secondo posto "c'è il melone, seguono le pesche che sono estremamente fresche e di altissima digeribilità". Insieme alla frutta, a pranzo si può "aggiungere lo yogurt, anche 2 vasetti standard. Ma deve essere, al contrario di quanto in genere si crede, rigidamente yogurt intero - precisa l'esperto - perché ricordiamo che le vitamine liposolubili, quindi la vitamina A e la vitamina D, sono presenti nei grassi del latte: lo yogurt va mangiato intero. E si può aggiungere anche del miele".  

Mangiare leggero d'estate "è un buon aiuto per l'organismo, anche la sera sono da preferire insalate fresche, legumi, come ad esempio i fagioli", consiglia Vestita. Ma siccome la vacanza è anche convivialità, "la grigliata serale tra amici è immancabile. Ovviamente non bisogna esagerare, ma nemmeno rinunciare. Idem per la pizza. Con una precauzione salva-salute: l'eventuale parte carbonizzata va assolutamente tolta". Infine il dessert. "Il gelato è la festa dell'estate. Si può mangiare tutti i giorni, la sera o il pomeriggio, purché poi si faccia una passeggiata - in spiaggia, sul lungomare o dove si preferisce - per bruciare quelle poche calorie che il gelato regala in più". 

Leggi tutto: Frutta e yogurt, il pranzo perfetto in spiaggia per il medico

Sondaggio Youtrend, Fratelli d'Italia cresce e Pd stabile

01 Agosto 2025

(Adnkronos) - Fratelli d'Italia cresce, il Pd è fermo e il M5S sale. E' il quadro se si andasse alle elezioni oggi secondo l'ultimo sondaggio Youtrend per Sky TG24. Fratelli d'Italia si conferma primo partito con il 28,5%, in crescita di 0,4 punti rispetto al 16 luglio. La formazione guidata da Giorgia Meloni aumenta il vantaggio: il Partito Democratico resta stabile al secondo posto con il 22,1%, mentre il Movimento 5 Stelle guadagna lo 0,7% e sale al 13,4%. 

Più distanziati gli altri partiti di centrodestra: Forza Italia scende all'8,4% (-0,5), mentre la Lega guadagna un decimo di punto e si attesta all'8,3%. Alleanza Verdi Sinistra, invece, cala al 6,9% (-0,4). 

Tra le forze centriste, Azione cresce al 4,1% (+0,5), mentre calano sia +Europa (1,8%, -0,3) che Italia Viva (1,7%, -0,3). In lieve aumento Noi Moderati, che sale allo 0,6% (+0,3). 

A un eventuale referendum costituzionale sulla riforma della giustizia gli italiani si dividerebbero: il 51% voterebbe sì (per approvarla) e il 49% no (per respingerla). L'affluenza stimata sarebbe pari al 55% - anche se ai referendum costituzionali, a differenza di quelli abrogativi, non è previsto un quorum. 

Due punti importanti della riforma sono la separazione delle carriere tra giudici e pubblici ministeri, che vede favorevole il 47% degli italiani e contrario il 29%, e la divisione del Consiglio Superiore della Magistratura in due rami, uno per i giudici e l'altro per i pubblici ministeri, che vede il 41% degli italiani a favore e il 35% contrario. 

 

Leggi tutto: Sondaggio Youtrend, Fratelli d'Italia cresce e Pd stabile

Trump: "Dati sul lavoro falsificati". Presidente chiede licenziamento funzionaria

01 Agosto 2025
Donald Trump

(Adnkronos) - Donald Trump è convinto che i dati sui posti di lavoro negli Stati Uniti siano stati falsificati da una funzionaria nominata da Joe Biden. "Sono stato appena informato che i dati sull’occupazione del nostro Paese sono stati prodotti da un'incaricata di Biden, la dottoressa Erika McEntarfer, commissario delle statistiche del lavoro, che ha falsificato i numeri dei posti di lavoro prima delle elezioni per cercare di aumentare le possibilità di vittoria di Kamala", ha scritto il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, sui suoi social aggiungendo: "Ho dato ordine al mio team di licenziare immediatamente questa funzionaria politica di Biden. Sarà sostituita da una persona molto più competente e qualificata. Numeri importanti come questi devono essere giusti e accurati, non possono essere manipolati per scopi politici". 

Trump ha puntato il dito contro il Bureau of Labor Statistics, "lo stesso che ha sovrastimato la crescita dei posti di lavoro nel marzo 2024 di circa 818.000 unità e poi ancora, poco prima delle elezioni presidenziali del 2024, in agosto e settembre, di 112.000 unità. Si trattava di record: nessuno può sbagliarsi così tanto? Abbiamo bisogno di numeri precisi sui posti di lavoro". 

"L'economia sta esplodendo sotto 'Trump'", ha concluso il presidente degli Stati Uniti, tornando ad attaccare il numero uno della Fed: "Powell dovrebbe essere mandato al pascolo". Il commento di Trump arriva dopo la notizia su un brusco rallentamento dei livelli di crescita dell'occupazione negli Stati Uniti nel mese di luglio. 

Leggi tutto: Trump: "Dati sul lavoro falsificati". Presidente chiede licenziamento funzionaria

Superenalotto, 5+1 da 388mila euro: combinazione vincente oggi 1 agosto

01 Agosto 2025
Schedine del superenalotto

(Adnkronos) - Nessun '6' al concorso di oggi del Superenalotto di oggi, venerdì 1 agosto, ma è stato centrato un '5+1' da 388.176,52 euro. La schedina vincente è stata giocata a Gaeta, in provincia di Latina, presso un punto vendita di Corso Cavour, 24. Il jackpot per il prossimo concorso sale a 33,5 milioni di euro: si torna a giocare domani, sabato 2 agosto, per l'ultimo concorso della settimana. 

 

La schedina minima nel concorso del SuperEnalotto prevede 1 colonna (1 combinazione di 6 numeri). La giocata massima invece comprende 27.132 colonne ed è attuabile con i sistemi a caratura, in cui sono disponibili singole quote per 5 euro, con la partecipazione di un numero elevato di giocatori che hanno diritto a una quota dell'eventuale vincita. In ciascuna schedina, ogni combinazione costa 1 euro. L'opzione per aggiungere il numero Superstar costa 0,50 centesimi. 

La giocata minima della schedina è 1 colonna che con Superstar costa quindi 1,5 euro. Se si giocano più colonne basta moltiplicare il numero delle colonne per 1,5 per sapere quanto costa complessivamente la giocata. 

 

Al SuperEnalotto si vince con punteggi da 2 a 6, passando anche per il 5+. L'entità dei premi è legata anche al jackpot complessivo. In linea di massima: 

- con 2 numeri indovinati, si vincono orientativamente 5 euro; 

- con 3 numeri indovinati, si vincono orientativamente 25 euro; 

- con 4 numeri indovinati, si vincono orientativamente 300 euro; 

- con 5 numeri indovinati, si vincono orientativamente 32mila euro; 

- con 5 numeri indovinati + 1 si vincono orientativamente 620mila euro. 

 

E' possibile verificare eventuali vincite attraverso l'App del SuperEnalotto. Per controllare eventuali schedine giocate in passato e non verificate, è disponibile on line un archivio con i numeri e i premi delle ultime 30 estrazioni. 

 

Estratta la combinazione vincente del concorso di oggi del Superenalotto: 9, 25, 27, 36, 54, 86. Numero Jolly: 45. Numero SuperStar: 31. 

 

Leggi tutto: Superenalotto, 5+1 da 388mila euro: combinazione vincente oggi 1 agosto

Vino: con Santa Tresa torna in etichetta il vitigno siciliano 'scomparso' Orisi

01 Agosto 2025
Vino: con Santa Tresa torna in etichetta il vitigno siciliano

(Adnkronos) - Un traguardo importante per Santa Tresa, un passo storico per la viticoltura siciliana: con la recente pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del nuovo disciplinare Terre Siciliane Igt, torna finalmente tra le varietà ammesse anche l’Orisi, vitigno autoctono siciliano a lungo dimenticato e finora impossibile da indicare in etichetta. A riportarlo in vita è stata proprio la tenuta di Vittoria (Ragusa) guidata da Stefano Girelli, che da anni lavora per recuperare questo raro tesoro ampelografico. Fino ad ora l’Orisi, reimpiantato grazie a un progetto sperimentale della Regione Sicilia, non poteva essere nominato sulle bottiglie: il vino prodotto da Santa Tresa portava in etichetta solo una 'O', simbolo del suo nome “non scritto”. Con la modifica del disciplinare, l’Orisi può finalmente riprendersi la sua identità anche in etichetta, coronando un percorso che unisce ricerca e storia dell’enologia siciliana. 

Il vitigno Orisi, nato dall’incrocio spontaneo tra Sangiovese e Montonico Bianco, era sopravvissuto in pochissimi esemplari nei Nebrodi. Il suo recupero è iniziato nel 2003 grazie a un ambizioso piano regionale di valorizzazione dei vitigni autoctoni siciliani, che ha coinvolto il vivaio regionale Federico Paulsen di Marsala e l’azienda Santa Tresa. Nel vigneto sperimentale di Santa Tresa, che si estende su una superficie di circa 5.600 mq, con 2.830 piante, sono presenti 18 vitigni e circa 31 fenotipi diversi. Un bacino di biodiversità della vitivinicoltura siciliana, dove si studia l’interazione del sistema ecologico 'clima/pianta/terreno' dei diversi cloni dei principali vitigni siciliani, oltre che dei vitigni reliquia come l’Orisi, la loro resilienza per una viticoltura sostenibile. In questi anni, dalle 16 piante presenti nel campo sperimentale della tenuta, si è riusciti a ottenere 1.523 ceppi di Orisi, coltivati a spalliera in terreni franco sabbiosi, minerali, su uno strato di calcareniti compatte. 

"Oltre al dato tecnico, che consente l'utilizzo in etichetta del nome varietale, per noi di Santa Tresa significa anche il riconoscimento dell'impegno che nasce dal nostro campo sperimentale, dalla tecnica agronomica, passa dalle micro-vinificazioni e giunge, grazie alla cultura enologica, al riconoscimento normativo", commenta Stefano Girelli, alla guida di Santa Tresa con la sorella Marina. La vinificazione di 'O' di Santa Tresa segue un protocollo rigoroso: vendemmia manuale a settembre, refrigerazione, fermentazione in botti di rovere di Slavonia e un lungo affinamento sulle bucce fino alla vendemmia successiva, prima di un riposo in acciaio di 4-5 mesi. Santa Tresa, con i suoi 50 ettari di cui 39 coltivati a vite, continua così a essere un esempio virtuoso di viticoltura biologica, capace di coniugare tradizione, biodiversità e innovazione nel pieno rispetto della natura. 

Leggi tutto: Vino: con Santa Tresa torna in etichetta il vitigno siciliano 'scomparso' Orisi

'And Just Like That', chiude la serie sequel di 'Sex and the City'

01 Agosto 2025
Sarah Jessica Parker

(Adnkronos) - Le amiche più amate di New York dicono 'addio' ai loro fan. 'And Just Like That' non avrà una quarta stagione: la serie sequel di 'Sex and the City' si ferma alla terza stagione, attualmente in onda su Sky e in streaming su Now. Ad annunciarlo in una nota, diffusa sul profilo Instagram della serie, è lo showrunner, scrittore e regista Michael Patrick King: "E proprio così...questo racconto che fa parte dell'universo di 'Sex And The City' sta volgendo al termine. Mentre scrivevo l'ultimo episodio della terza stagione di 'And Just Like That' mi è sembrato chiaro che questo potesse essere un ottimo punto in cui fermarsi. 

Insieme a Sarah Jessica Parker (interprete di Carrie Bradshaw ed executive producer della serie, ndr), Casey Bloys e Sarah Aubrey (di HBO, che produce lo show, ndr), abbiamo deciso di concludere la popolare serie quest'anno con un finale in due parti e di estendere l'ordine originale della serie da 10 a 12 episodi". Il creatore ha poi aggiunto: "SJP e io abbiamo rimandato l'annuncio della notizia fino ad ora perché non volevamo che la parola 'finale' oscurasse la gioia nel vedere la stagione. È con grande gratitudine - conclude - che ringraziamo tutti gli spettatori che hanno accolto questi personaggi nelle loro case e nei loro cuori in tutti questi anni".  

La serie che ha rivoluzionato il modo di raccontare le donne sullo schermo scrive definitivamente la parola 'fine'. Anche Sarah Jessica Parker ha scritto un lungo post su Instagram in cui ripercorre ciò che è stato il suo personaggio dai look impeccabili e dalle corse instancabili, rigorosamente su tacco 12. Nel corso del tempo "Carrie Bradshaw ha cambiato casa, fusi orari, mente, scarpe e capelli, ma mai la devozione per New York City", scrive SPJ. E non solo. Ha parlato di sesso quando ancora era un tabù.  

Carrie "ha indossato vergogna, orgoglio, onore, ottimismo e letteralmente innumerevoli abiti, gonne e tutù". E "mi ha accompagnata per 27 anni. Penso di averla amata più di tutti". Come le sue amiche storiche "Miranda, Samantha e Charlotte" e le nuove arrivate Seema e Lisa". L'attrice si dice "grata per tutta quella sinfonia di emozioni". Parker e King hanno "riconosciuto" che la terza stagione "fosse il capitolo conclusivo". 'And Just Like That' "è stata gioia e avventura" grazie al "duro lavoro dei talenti che hanno lavorato con noi. Sono una persona migliore grazie a ogni singolo giorno trascorso con voi", conclude l'attrice.  

Leggi tutto: 'And Just Like That', chiude la serie sequel di 'Sex and the City'

Regionali, centrodestra alle prese con Veneto e Campania: si apre partita in Calabria

01 Agosto 2025
Matteo Salvini, Giorgia Meloni e Antonio Tajani (Fotogramma)

(Adnkronos) - Centrodestra ancora in alto mare per la scelta dei candidati alle prossime regionali. Nei giorni scorsi si era parlato di un nuovo vertice tra i leader, un terzo round per cercare di sbrogliare una matassa che sembra sempre più ingarbugliata (anche a causa delle dimissioni di Roberto Occhiuto che hanno riaperto la partita elettorale in Calabria), ma non ci sarebbe stato nessun incontro. Se ne riparlerà la prossima settimana prima della pausa estiva.  

La maggioranza è chiamata a risolvere, dunque, il complesso risiko delle cinque Regioni prossime al voto (le prime saranno Marche e Valle d'Aosta). Lo stallo persiste un po' perché, dicono alcuni, i sondaggi commissionati per individuare i nomi più competitivi avrebbero, invece, aggiunto ulteriore confusione a un quadro di per sé complesso, segnato - nonostante le smentite ufficiali - da veti incrociati e interessi di parte.  

Due i principali nodi sul tavolo della coalizione di governo: Campania e Veneto. Per quanto riguarda la Regione, attualmente guidata da Vincenzo De Luca, in casa Fratelli d'Italia i vertici locali hanno indicato da tempo il viceministro degli Esteri Edmondo Cirielli. In campo, però, restano altri profili: quelli del rettore dell'Università Federico II, Matteo Lorito e di Giosy Romano, attuale coordinatore della struttura di missione Zes Unica, a cui si aggiungerebbe la carta del rettore dell'università Vanvitelli Giovanni Francesco Nicoletti. Per la Lega oggi ha fatto sentire la sua voce il coordinatore regionale Gianpiero Zinzi: ''Se Cirielli vuole candidarsi, lo dica chiaramente e noi saremo pronti a sostenerlo per la sua autorevolezza e il suo valore politico. Ma se non intende farlo, non è più tempo di veti. Tra i civici sappiamo già che Giosy Romano è un profilo credibile che può condurre il centrodestra alla vittoria in Campania". 

Ancora più complesso appare il rebus Veneto. Fratelli d'Italia da tempo coltiverebbe l'ambizione di guidare la ricca e produttiva Regione del Nord, prendendo il testimone dal leghista Luca Zaia. Il governatore uscente, tuttavia, accantonata l'ipotesi di un nuovo mandato, sarebbe intenzionato a presentare una propria lista. Una prospettiva che incontra la netta opposizione sia di Fdi che di Forza Italia. Per Fratelli d'Italia i papabili sarebbero due: i senatori Raffaele Speranzon e Luca De Carlo. La Lega, invece, spingerebbe per Alberto Stefani, attuale numero due del partito, sponsorizzato da Matteo Salvini. 

A complicare la situazione c'è il caso della Calabria dopo il passo indietro di Occhiuto che dal palco degli Stati Generali del Mezzogiorno ha confidato: ''Mi sono dimesso non perché non rispetto il lavoro della magistratura. Anzi. Il punto è che a volte i tempi della giustizia non sono quelli del governo. Dopo questo avviso di garanzia ho visto dirigenti che non si assumevano più la responsabilità di firmare nulla e ho pensato che questa condizione mi avrebbe portato a un logoramento e non mi avrebbe fatto concludere il lavoro che abbiamo fatto fino ad ora''. 

Tajani, anche lui alla kermesse sul Sud di Reggio Calabria, ha difeso Occhiuto (''Roberto ha ridato dignità alla Calabria") e ha invitato tutti a rimboccarsi le maniche per ''sostenere ventre a terra'' il governatore dimissionario per un bis. "Non sono affatto preoccupato della campagna elettorale che dobbiamo fare anche qui in Calabria, anzi -ha sottolineato il segretario nazionale di Fi- sono sicuro che i consensi aumenteranno, cresceranno, visto che i calabresi apprezzano hanno il buon governo regionale". 

Le dimissioni di Occhiuto aprono la partita anche nel centrosinistra. In Calabria i 5 Stelle sono il primo partito e potrebbero chiedere di esprimere il candidato presidente della coalizione. Un lavoro che sarà affrontato nelle prossime settimane e ogni ipotesi al momento viene definita prematura. Si sottolinea però, in ambienti del centrosinistra, come la collaborazione tra M5S, Pd e Avs sia stata "proficua" in Calabria durante il mandato di Occhiuto.  

Nel caso di una candidatura 5 Stelle una possibile rosa di nomi, tutta la femminile, potrebbe vedere in pole le calabresi Vittoria Baldino, Anna Laura Orrico ed Elisa Scutellà. Ci sarebbe anche Pasquale Tridico, calabrese ed eurodeputato. Mentre il Pd potrebbe avanzare i nomi del senatore Nicola Irto o del sindaco di Reggio Calabria, Giuseppe Falcomatà. Ma la partita è tutta agli inizi.  

Entra invece nel vivo quella della Marche, prima tra le regioni al voto. Matteo Ricci si è rituffato in campagna elettorale, dopo essere stato sentito in merito alla vicenda Affidopoli e all'ok al sostegno che ne è seguito da parte di Giuseppe Conte. Oggi il candidato del centrosinistra ha partecipato ad alcune iniziative insieme a Elly Schlein e ad Ancona con Nicola Fratoianni e Angelo Bonelli che hanno presentato le liste Avs a sostegno di Ricci. "È una sfida decisiva quella delle Marche, la possiamo vincere, siamo tutti a supporto di Ricci", ha detto la segretaria del Pd. Mentre lunedì sbarcheranno ad Ancona per sostenere il bis di Francesco Acquaroli la premier Giorgia Meloni con i vicepremier Antonio Tajani e Matteo Salvini.  

Leggi tutto: Regionali, centrodestra alle prese con Veneto e Campania: si apre partita in Calabria

Birra gratis a chi dona sangue in Belgio: è polemica

01 Agosto 2025
Boccale di birra (Fotogramma)

(Adnkronos) - Doni il sangue? Bevi birra gratis in Belgio. L'idea della Croce Rossa locale in collaborazione con il marchio della birra 'Tout Bien' di proprietà dell'influencer Average Rob punta a sensibilizzare i giovani tra i 18 e i 25 anni alla donazione del sangue. "I giovani che doneranno tra agosto e settembre nelle Fiandre riceveranno due lattine di birra, di cui una alcolica e l'altra no", ha annunciato l'organizzazione di volontariato.  

Ne è nata, però, una polemica da parte del Centro di Competenza Fiammingo su Alcol e Altre Droghe che sostiene che, anche se una delle due lattine regalate è analcolica, vogliano trasmettere l'idea che l'alcol non faccia male. Per la direttrice del centro Katleen Peleman è "assurdo" che un'organizzazione come la Croce Rossa, "che lavora per la salute ed è un'autorità in questo campo, promuova una bevanda alcolica". Chiederanno, pertanto, il ritiro della campagna.  

Leggi tutto: Birra gratis a chi dona sangue in Belgio: è polemica

Fiom-Fsm-Uilm 'mobilità in deroga in ritardo 7 mesi'

01 Agosto 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATAPronte azioni di protesta, 'Inps e Regione risolvano situazione'...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Sardegna, Fiom-Fsm-Uilm 'mobilità in deroga in ritardo 7 mesi'

01 Agosto 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATAPronte azioni di protesta, 'Inps e Regione risolvano situazione'...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Altri articoli …

  1. Ucraina-Russia, l'ordine di Trump: Usa schierano 2 sottomarini nucleari
  2. Ultimo, Jacqueline mostra la pancia a 8 mesi dal parto: "Amate il vostro corpo"
  3. Herzog a Mattarella: "Grande rispetto, ma Israele non uccide in modo indiscriminato"
  4. Bari, esplode bombola di gas in casa: due ferite
  5. Mondiali nuoto Singapore, programma 2 agosto. Orari e dove vedere italiani in tv
  6. Atalanta-Lookman, è rottura. Il club rifiuta l'offerta dell'Inter, lui cancella tutte le foto in maglia Dea
  7. Calciomercato, l'Atalanta rifiuta l'offerta dell'Inter per Lookman
  8. Banco di Sardegna, utile netto di 90 milioni (+37,2%)
  9. Eleonora Boi ferita da uno squalo a Porto Rico
  10. È morto Jesto, il rapper romano aveva 40 anni. Fedez: "Riposa in pace leggenda del rap"
  11. Anthony Hopkins prova la maschera viso di Kim Kardashian ed è subito... Hannibal Lecter
  12. Fondazione Fiera Milano, Bozzetti: "Fase cruciale, ci attendono sfide e opportunità"
  13. Ferlaino (Socialcom): "Ue negativa per 75% italiani, a Meloni la fiducia anche di chi non la vota"
  14. Eleonora Boi morsa da uno squalo, come sta: "Il giorno più brutto della mia vita"
  15. Mal di testa in vacanza, esperta: "Altitudine e cambio clima possono scatenarlo"
  16. Più voli e tariffe più basse nel nuovo bando aerei Sardegna
  17. Sorpresa Ronaldo, porta una torta al... cuoco dell'Al Nassr
  18. Lasciano il figlio di 10 anni in aeroporto: "Noi partiamo"
  19. In un libro la storia della Costa Smeralda e dell'Aga Khan
  20. Allevatore morto a Siligo, nessuna ferita sul cadavere
  21. Migranti, Meloni a Istanbul: "Combattere i trafficanti e sostenere la Libia"
  22. Delitto di Gemona, madre di Alessandro Venier: "Ho fatto una cosa mostruosa"
  23. Zambelli al giudice: "Io innocente, vittima di persecuzione politica"
  24. Citomegalovirus in gravidanza, studio spiega perché può colpire donne immuni
  25. Ia, potenzia ma non rimpiazza: il nuovo volto del talento in 5 sfide del lavoro che cambia
  26. Ballando con le stelle, Andrea Delogu entra ufficialmente nel cast: la scelta del maestro
  27. Katy Perry e Justin Trudeau, cena a lume di candela a Montreal per due cuori (appena) single
  28. Benedetta Rossi: "Operata alla tiroide, ora sto bene"
  29. Da adv producer a ville di lusso in Indonesia, la storia di Francesca Rizzo
  30. Porti, Latrofa (AdSP MTCS): "Cantieri, energia, ZLS e personale le priorità del mandato"
  31. Porti: Adsp Mtcs, Latrofa illustra linee guida del suo mandato
  32. "Mio padre invalido al 100%, ma gli negano indennità di accompagno": la denuncia
  33. Ucraina-Russia, Putin: "Serve pace duratura che garantisca la sicurezza di Mosca e di Kiev"
  34. West Nile, stazionarie le condizioni del paziente di Oristano
  35. Ritrovato il corpo dell'allevatore scomparso a Siligo
  36. Riconoscimenti a studenti del corso architettura di Cagliari
  37. Incendi in Sardegna, si intensificano i controlli del territorio
  38. Roma, per Unità mobile Consulcesi-Fimmg in 6 mesi oltre 1.200 interventi
  39. Sinner, allenamenti devastanti (e calcio tennis) a Montecarlo. Jannik prepara gli Us Open con Berrettini
  40. Gaza, media: "Nuovo attacco Israele su Striscia, 5 morti e 20 feriti"
  • 198
  • 199
  • 200
  • 201
  • 202
  • 203
  • 204
  • 205
  • 206
  • 207

Pizzeria da Birillo

Radio Fusion

contusu

Sinnai Notizie

OFFERTE DI LAVORO IN SARDEGNA - SardaLavoro

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it