Sarda News
  • Notizie in Sardegna
    • Sarda News

Scontro tra auto e moto nel milanese, un morto e un ferito

11 Agosto 2025
Il luogo dell

(Adnkronos) - È di un morto e un ferito il bilancio di un incidente stradale avvenuto oggi, intorno alle sei di questa mattina, sulla strada statale 33 del Sempione nei pressi di Rho all'incrocio con la provinciale per Lainate. Un uomo di 63 anni mentre era alla guida della sua moto si è scontrato con una vettura andando poi a finire su un palo dell'illuminazione. Immediati i soccorsi da parte di vigili del fuoco di Rho, 118 e carabinieri. Le condizioni del centauro sono apparse subito disperate ed è deceduto poco dopo il suo arrivo all'ospedale di Rho.  

Il conducente dell'auto è ricoverato ma non è in pericolo di vita. I carabinieri sono ora al lavoro per stabilire le cause dell'incidente mentre i vigili del fuoco hanno provveduto a bonificare e a mettere in sicurezza l'area dell'incidente. 

Leggi tutto: Scontro tra auto e moto nel milanese, un morto e un ferito

Gaza, Crosetto: "Governo di Israele ha perso ragione e umanità"

11 Agosto 2025
Guido Crosetto (Fotogramma)

(Adnkronos) - "Quel che sta accadendo è inaccettabile. Non siamo di fronte a una operazione militare con danni collaterali, ma alla pura negazione del diritto e dei valori fondanti della nostra civiltà. Noi siamo impegnati sul fronte degli aiuti umanitari, ma oltre alla condanna bisogna ora trovare il modo per obbligare Netanyahu a ragionare". Così il ministro della Difesa, Guido Crosetto, in un'intervista alla 'Stampa'. 

"Un conto è liberare Gaza da Hamas, un conto dai palestinesi. La prima si può chiamare liberazione. Cacciare invece un popolo dalla sua terra è ben altro, e il termine usato mi pare del tutto improprio", spiega. Uno strumento di pressione potrebbe essere riconoscere lo Stato di Palestina. È un segnale politico, o no? "No, perché quello Stato non c'è e riconoscere uno Stato che non c'è rischia di trasformarsi solo in una provocazione politica - sottolinea - in un mondo che muore di provocazioni. Va costruito un percorso per attuare la storica risoluzione Onu dei 'due popoli, due Stati', difendendo il diritto della Palestina ad esistere e avere uno Stato e quello di Israele a vivere in sicurezza, il che significa che va, al contempo, estirpato il terrorismo di Hamas". 

Tra un po', però, un popolo sarà raso al suolo… Ma perché nessun governo europeo prende un treno per Gaza come per Kiev? "Perché troverebbe come interlocutore un governo, quello di Israele, che non è disposto a dialogare perché - prosegue Crosetto - ha assunto una linea fondamentalista e integralista. La legittima difesa di una democrazia di fronte a un terribile attacco terroristico subito non convince più. Siamo di fronte a un progetto di segno diverso: la conquista di un territorio straniero mettendo in conto una catastrofe umanitaria". Non pensa che sia venuto il momento che la comunità internazionale si ponga il problema delle sanzioni? "Come sa, penso che l'occupazione di Gaza e alcuni atti gravi in Cisgiordania segnino un salto di qualità di fronte al quale vanno prese delle decisioni che obblighino Netanyahu a ragionare. E non sarebbe una mossa contro Israele, ma un modo per salvare quel popolo da un governo - evidenzia - che ha perso ragione e umanità. Bisogna sempre distinguere i governi dagli Stati e dai popoli come dalle religioni che professano. Vale per Netanyahu, vale per Putin, i cui metodi, ormai, pericolosamente si assomigliano".  

Leggi tutto: Gaza, Crosetto: "Governo di Israele ha perso ragione e umanità"

Gaza, al-Jazeera: "Uccisi 5 nostri reporter, attacco mirato israeliano"

11 Agosto 2025
La tenda di Al Jazeera distrutta presso l

(Adnkronos) - La tv satellitare al-Jazeera ha confermato nelle scorse ore la morte di due suoi reporter e tre cameraman, deceduti ieri - stando alla denuncia - durante un raid israeliano nella Striscia di Gaza. Fra i cinque c'è anche Anas al-Sharif, volto noto ai telespettatori, che i militari israeliani hanno riconosciuto di aver preso di mira, indicandolo come un "terrorista", che "si spacciava per giornalista". L'emittente ha riferito di "quello che sembra essere stato un attacco mirato israeliano" contro una tenda utilizzata dai suoi giornalisti a Gaza City, davanti all'ospedale di al-Shifa. 

La tv ha comunicato che sono morti i corrispondenti al-Sharif, 28 anni, e Mohammed Qreiqeh e i cameramen Ibrahim Zaher, Mohammed Noufal e Moamen Aliwa. Su Telegram, i militari israeliani hanno affermato che al-Sharif "era a capo di una cellula terroristica di Hamas ed era responsabile della preparazione di attacchi con razzi contro civili israeliani e truppe" israeliane.  

Secondo la tv satellitare sarebbero in tutto sette le persone rimaste uccise nel denunciato attacco contro la tenda davanti all'ospedale di al-Shifa. 

In una nota Al Jazeera Media Network condanna l'uccisione come "un altro attacco palese e premeditato alla libertà di stampa". "Questo attacco arriva nel mezzo delle conseguenze catastrofiche dell'assalto israeliano in corso a Gaza - prosegue una dichiarazione diffusa dalla rete - L'ordine di assassinare Anas al-Sharif, uno dei giornalisti più coraggiosi di Gaza, e i suoi colleghi, è un tentativo disperato di mettere a tacere le voci che denunciano la presa imminente di Gaza e la sua occupazione". 

Alla comunità internazionale vengono chieste "misure incisive per fermare il genocidio in atto e porre fine agli attacchi deliberati contro i giornalisti". 

Una delegazione di Hamas, guidata da Khalil al-Hayya, dovrebbe arrivare al Cairo nel tentativo di rilanciare i negoziati indiretti con Israele per arrivare a un accordo di cessate il fuoco a Gaza. Lo scrive il giornale del Qatar, Al-Araby Al-Jadeed, come rilancia il Times of Israel. Stando alle notizie riportate, si tratterebbe di sviluppi frutto anche del lavoro della Turchia. 

Ieri il premier israeliano, Benjamin Netanyahu, ha detto che l'obiettivo di Israele non è l'occupazione di Gaza ma la liberazione della regione dai "terroristi di Hamas". "Gaza sarà smilitarizzata, Israele avrà la responsabilità prevalente sulla sicurezza, sarà istituita una zona di sicurezza al confine con Israele per prevenire incursioni terroriste future, e sarà istituita un'amministrazione civile che perseguirà una convivenza pacifica con Israele", ha aggiunto Netanyahu descrivendo il piano di Israele una volta sconfitto Hamas.  

A settembre, in occasione dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite, l'Australia riconoscerà "lo Stato di Palestina". "Oggi confermo che all'80esima sessione dell'Assemblea generale dell'Onu, a settembre, l'Australia riconoscerà lo Stato di Palestina - ha detto il premier Anthony Albanese - e riconoscerà il diritto dei palestinesi a un loro stato sulla base degli impegni che l'Australia ha ricevuto dall'Autorità palestinese". 

"Lavoreremo con la comunità internazionale per far sì che questo diritto diventi realtà", ha aggiunto, parlando di "sforzi coordinati a livello globale" a sostegno di una soluzione a due stati. "E' - ha detto - la speranza migliore per l'umanità per rompere il ciclo di violenza in Medio Oriente e portare alla fine del conflitto, della sofferenza e della fame a Gaza". 

Anche la Nuova Zelanda valuta il riconoscimento di "uno Stato di Palestina". "Nel corso del prossimo mese il governo valuterà attentamente la sua posizione sul riconoscimento di uno Stato di Palestina - ha detto il ministro degli Esteri, Winston Peters, dopo le ultime notizie arrivate dall'Australia -. Il governo prenderà una decisione formale a settembre, deciderà se la Nuova Zelanda debba riconoscere o meno lo Stato di Palestina in questa congiuntura e, in caso, quando e come". 

Leggi tutto: Gaza, al-Jazeera: "Uccisi 5 nostri reporter, attacco mirato israeliano"

Israele-Gaza, delegazione Hamas attesa al Cairo. Australia: "Riconosceremo Stato di Palestina"

11 Agosto 2025
Gaza (Afp)

(Adnkronos) - Una delegazione di Hamas, guidata da Khalil al-Hayya, dovrebbe arrivare al Cairo nel tentativo di rilanciare i negoziati indiretti con Israele per arrivare a un accordo di cessate il fuoco a Gaza. Lo scrive il giornale del Qatar, Al-Araby Al-Jadeed, come rilancia il Times of Israel. Stando alle notizie riportate, si tratterebbe di sviluppi frutto anche del lavoro della Turchia.  

A settembre, in occasione dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite, l'Australia riconoscerà "lo Stato di Palestina". "Oggi confermo che all'80esima sessione dell'Assemblea generale dell'Onu, a settembre, l'Australia riconoscerà lo Stato di Palestina - ha detto il premier Anthony Albanese - e riconoscerà il diritto dei palestinesi a un loro stato sulla base degli impegni che l'Australia ha ricevuto dall'Autorità palestinese". 

"Lavoreremo con la comunità internazionale per far sì che questo diritto diventi realtà", ha aggiunto, parlando di "sforzi coordinati a livello globale" a sostegno di una soluzione a due stati. "E' - ha detto - la speranza migliore per l'umanità per rompere il ciclo di violenza in Medio Oriente e portare alla fine del conflitto, della sofferenza e della fame a Gaza". 

Anche la Nuova Zelanda valuta il riconoscimento di "uno Stato di Palestina". "Nel corso del prossimo mese il governo valuterà attentamente la sua posizione sul riconoscimento di uno Stato di Palestina - ha detto il ministro degli Esteri, Winston Peters, dopo le ultime notizie arrivate dall'Australia -. Il governo prenderà una decisione formale a settembre, deciderà se la Nuova Zelanda debba riconoscere o meno lo Stato di Palestina in questa congiuntura e, in caso, quando e come". 

Leggi tutto: Israele-Gaza, delegazione Hamas attesa al Cairo. Australia: "Riconosceremo Stato di Palestina"

Israele-Gaza, Australia: "Riconosceremo lo Stato di Palestina"

11 Agosto 2025
Gaza (Afp)

(Adnkronos) - A settembre, in occasione dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite, l'Australia riconoscerà "lo Stato di Palestina". "Oggi confermo che all'80esima sessione dell'Assemblea generale dell'Onu, a settembre, l'Australia riconoscerà lo Stato di Palestina - ha detto il premier Anthony Albanese - e riconoscerà il diritto dei palestinesi a un loro stato sulla base degli impegni che l'Australia ha ricevuto dall'Autorità palestinese". 

"Lavoreremo con la comunità internazionale per far sì che questo diritto diventi realtà", ha aggiunto, parlando di "sforzi coordinati a livello globale" a sostegno di una soluzione a due stati. "E' - ha detto - la speranza migliore per l'umanità per rompere il ciclo di violenza in Medio Oriente e portare alla fine del conflitto, della sofferenza e della fame a Gaza". 

Leggi tutto: Israele-Gaza, Australia: "Riconosceremo lo Stato di Palestina"

Sinner-Diallo a Cincinnati: orario, precedenti e dove vederla in tv

11 Agosto 2025
Jannik Sinner - Ipa/Fotogramma

(Adnkronos) - Jannik Sinner torna in campo a Cincinnati. Oggi, lunedì 11 agosto, il tennista azzurro sfida il canadese Gabriel Diallo, numero 35 del mondo, nel terzo turno del Masters 1000 americano. Sinner continua così la sua preparazione agli US Open 2025, ultimo Slam della stagione a cui arriverà da campione in carica, sul cemento dell'Ohio, dopo aver eliminato facilmente, all'esordio, il colombiano Daniel Elahi Galan, spazzato via con un netto 6-1, 6-1. Dal canto suo Diallo ha superato al primo turno l'argentino Sebastian Baez, battuto in due set. 

 

La sfida tra Sinner e Diallo è in programma oggi, lunedì 11 agosto, ed è il primo match della sessione serale sul campo Centrale, che non dovrebbe quindi iniziare prima dell'1 di notte, ora italiana. I due tennisti non si sono mai sfidati in carriera, con quello di Cincinnati che sarà quindi il primo precedente tra loro. 

 

Sinner-Diallo, così come tutto il Masters 1000 di Cincinnati, sarà trasmesso in diretta televisiva e in esclusiva sui canali di Sky Sport. Il match sarà visibile anche in streaming sull'app Sky Go e su NOW, oltre che su Tennis Tv.  

 

Leggi tutto: Sinner-Diallo a Cincinnati: orario, precedenti e dove vederla in tv

Sonego-Fritz a Cincinnati: orario, precedenti e dove vederla in tv

11 Agosto 2025
Lorenzo Sonego - Ipa/Fotogramma

(Adnkronos) - Lorenzo Sonego sfida Taylor Fritz a Cincinnati. Oggi, lunedì 11 agosto, il tennista azzurro affronta lo statunitense, numero quattro del mondo, nel terzo turno del Masters 1000 americano. All'esordio sul cemento a stelle e strisce, preparatorio agli US Open 2025, ultimo Slam della stagione, Sonego ha battuto il belga Zizou Bergs, imponendosi in due set. Fritz invece ha superato il connazionale Emilio Nava con altrettanti parziali. 

 

La sfida tra Sonego e Fritz è in programma oggi, lunedì 11 agosto ed è il terzo match sul campo Centrale, che dovrebbe quindi iniziare intorno alle 21. I due tennisti si sono sfidati in ben otto precedenti, con l'americano in vantaggio con un parziale di sei vittorie a due. L'ultimo incontro risale al secondo turno dello scorso Masters 1000 di Miami, quando Fritz si impose in due set. 

 

Sonego-Fritz, così come tutto il Masters 1000 di Cincinnati, sarà trasmesso in diretta televisiva e in esclusiva sui canali di Sky Sport. Il match sarà visibile anche in streaming sull'app Sky Go e su NOW, oltre che su Tennis Tv. 

 

Leggi tutto: Sonego-Fritz a Cincinnati: orario, precedenti e dove vederla in tv

Atp Cincinnati, Alcaraz al terzo turno senza brillare

10 Agosto 2025
Carlos Alcaraz

(Adnkronos) - Carlos Alcaraz fatica ma passa al terzo turno dell'Atp Masters 1000 di Cincinnati. Lo spagnolo, testa di serie numero 2 e finalista nel 2024 contro Jannik Sinner, all'esordio nel torneo supera il bosniaco Damir Dzumhur per 6-1, 2-6, 6-3 in 1h41'. "Mi sento un po' sulle montagne russe: tante buone sensazioni e tante sensazioni negative, alla fine sono contentuo della vittoria ma è stato un match molto complicato. Ora mi aspetta un giorno di riposo, spero di ritrovare fiducia", dice lo spagnolo. 

Tra i match di domenica 10 agosto spicca la vittoria dello statunitense Reilly Opelka, testa di serie numero 6, sull'australiano Alex De Minaur, numero 6 del tabellone per 7-6 (8-6), 6-4. Bene anche il russo Andrei Rublev, testa di serie numero 9, che piega lo statunitense Lerner Tien per 7-6 (7-4), 6-3. Avanza al terzo turno anche il ceco Jakub Mensik, testa di serie numero 16, che batte lo statunitense Ethan Quinn per 6-4, 6-2. 

 

Leggi tutto: Atp Cincinnati, Alcaraz al terzo turno senza brillare

Trump-Putin, Casa Bianca lavora anche per vertice a 3 con Zelensky

10 Agosto 2025
Volodymyr Zelensky

(Adnkronos) - Volodymyr Zelensky al tavolo con Donald Trump e Vladimir Putin? L'incontro tra il presidente degli Stati Uniti e quello della Russia, in programma venerdì 15 agosto in Alaska, sembra destinato a rimanere un faccia a faccia. L'Ucraina, però, non accetta il ruolo di spettatrice: il nome del presidente Zelensky è sull'agenda della Casa Bianca, che lavora per un dialogo a 3 voci. 

Mentre Trump e Putin non si esprimono sul tema, la giornata va in archivio con le parole di JD Vance, vicepresidente americano. "Siamo arrivati a un punto in cui stiamo cercando di capire, francamente, come organizzare il calendario e cose del genere, per stabilire quando questi tre leader potrebbero sedersi attorno a un tavolo e discutere della fine di questo conflitto", dice il numero 2 della Casa Bianca a Fox News. 

 

La presenza di Zelensky in Alaska, magari per un incontro separato con Trump, non è da escludere. Washington non prevede al momento un faccia a faccia tra il presidente ucraino e Putin. "Non sarebbe così produttivo -dice Vance-. Naturalmente, condanniamo l'invasione. Non ci piace che le cose siano andate così, ma bisogna fare la pace". Il vicepresidente non si discosta dalla linea tratteggiata da Trump, che ha fatto riferimenti vaghi a scambi e cessioni di territori: "Cercheremo di trovare un accordo che consenta a ucraini e russi di vivere in relativa pace, con lo stop alle uccisioni. L'accordo non renderà super felici né gli ucraini, né i russi. Saranno insoddisfatti", la previsione di Vance. 

Zelensky, in queste ore, tenta un pressing a distanza su Trump. "Sappiamo che la Russia ha intenzione di ingannare l'America, ma noi non lo permetteremo. Se la Russia non vuole fermare la guerra, allora deve essere fermata la sua economia", dice il presidente ucraino, nel suo consueto messaggio serale, temendo evidentemente un approccio troppo soft del presidente americano nel meeting in Alaska. 

Del resto, come rimarca Vance, Washington ha tra le priorità il proprio disimpegno rispetto al conflitto: "Gli americani sono stanchi di continuare a inviare il loro denaro, i dollari delle loro tasse. Se però gli europei vogliono farsi avanti ed effettivamente acquistare le armi da produttori americani, per noi va bene. Ma noi non finanzieremo più", il messaggio del vicepresidente. 

 

L'Europa ha battuto un colpo con la dichiarazione congiunta di un gruppo di leader, compresa la premier italiana Giorgia Meloni: si evidenzia la necessità di "una soluzione diplomatica" che "debba proteggere gli interessi vitali di sicurezza dell'Ucraina e dell'Europa. Concordiamo sul fatto che questi interessi vitali includano la necessità di garanzie di sicurezza solide e credibili che consentano all'Ucraina di difendere efficacemente la propria sovranità e integrità territoriale". 

"Speriamo e presumiamo che il governo ucraino, che il presidente Zeelsnky, partecipi a questo incontro", dice il cancelliere tedesco, Friedrich Merz, in un'intervista all'emittente Ard. 

Sempre a proposito del vertice, Merz auspica che possa arrivare una svolta, in particolare un cessate il fuoco e l'inizio di un vero negoziato di pace. E' inaccettabile, conclude, "che le questioni territoriali vengano discusse o addirittura decise da Russia e America ignorando gli europei, ignorando gli ucraini". 

 

Per Mosca, che punta a ottenere da Trump il 'riconoscimento' dell'annessione di territori ucraini solo parzialmente controllati, si tratta di un'ingerenza intollerabile: l'Europa spettatrice farebbe comodo alla Russia, che reagisce immediatamente. La dichiarazione dei leader europei sui negoziati sull'Ucraina è "un altro volantino nazista", afferma la portavoce del ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova. 

"L'ufficio di Zelensky" ha pubblicato una dichiarazione congiunta dei leader di alcuni paesi dell'Ue e di Ursula von der Leyen, chiedendo un cessate il fuoco. Ma non (un cessate il fuoco, ndr) del tipo che si otterrebbe interrompendo le forniture di armi ai terroristi di Kiev. Al contrario, un altro volantino nazista sostiene che il successo nel raggiungimento della pace in Ucraina possa essere ottenuto solo esercitando pressioni sulla Russia e sostenendo Kiev", scrive Zakharova, descrivendo il rapporto fra presidenza ucraina e Ue come "necrofilia". 

 

 

 

 

 

Leggi tutto: Trump-Putin, Casa Bianca lavora anche per vertice a 3 con Zelensky

Minuto di silenzio per Diogo Jota, tifosi del Crystal Palace fischiano

10 Agosto 2025
Il minuto di silenzio per Diogo Jota - Ipa/Fotogramma

(Adnkronos) - Vergogna a Wembley. Prima del Communty Shiled, il corrispettivo della nostra Supercoppa italiana, tra Liverpool, vincitore della Premier League, e Crystal Palace, trionfatore in FA Cup, si è tenuto un minuto di silenzio per commemorare l'ex attaccante dei Reds Diogo Jota e suo fratello Andre Silva, che sono morti circa un mese fa in seguito a un tragico incidente d'auto. 

Il minuto di raccoglimento però è stato interrotto dai fischi di una parte dei tifosi del Crystal Palace, che ha generato la reazione rabbiosa del resto dello stadio e anche quella di Mohamed Salah, che ha rivolto uno sguardo pieno di rabbia verso gli spalti. Il nome di Jota e di suo fratello, in ogni caso, si sono visti a Wembley ben prima del fischio d'inizio. La Kop, seppur in trasferta, ha intonato cori, srotolato striscioni e stendardi, oltre a un immancabile 'You'll never walk alone' pieno di commozione.  

Sul campo però è stato proprio il Crystal Palace a trionfare ai rigori, dopo che la partita si era conclusa, al termine dei tempi regolamentari e dei supplementari, con il risultato di 2-2. Il vantaggio del Liverpool è arrivato dopo soli quattro minuti con il nuovo acquisto Hugo Ekitike, attaccante arrivato a peso d'oro dall'Eintracht Francoforte, ma è durato poco. Mateta, obiettivo dell'Atalanta per sostituire Retegui, ha pareggiato su rigore al 17'. I Reds sono andati di nuovo in vantaggio poi con un altro nuovo acquisto Jeremie Frimpong, al 21', salvo poi vedersi rimontare nuovamente nel finale dal gol di Sarr al 77'. 

 

Leggi tutto: Minuto di silenzio per Diogo Jota, tifosi del Crystal Palace fischiano

Sinner, che noia a Cincinnati: "Non c'è molto da fare". E va a giocare a golf

10 Agosto 2025
Jannik Sinner - Ipa/Fotogramma

(Adnkronos) - Jannik Sinner 'si annoia' a Cincinnati? Il numero uno del mondo ha battuto agilmente Daniel Elahi Galan all'esordio del Masters 1000 americano, vincendo in due set con il punteggio di 6-1, 6-1 in un match senza storia che gli ha lasciato parecchio tempo libero. E così Sinner, che tornerà in campo domani, lunedì 11 agosto, nel terzo turno del torneo contro Gabirel Diallo, avrà la possibilità di esplorare una delle sue ultime passioni: il golf. 

"Abbiamo giocato a golf un paio di volte prima di venire qui. Non sono un bravo golfista, ma mi piace utilizzare il mio tempo per fare cose diverse", ha detto Sinner nell'intervista post partita a Tennis Channel, "ne parlavamo prima, forse andremo a giocare qualche ora. È ancora presto e ho un giorno libero. Qui è il posto migliore per giocare a golf, non c'è molto da fare a Cincinnati". 

Il fatto che Cincinnati non sia il massimo del divertimento per i tennisti del circuito è un tema che ricorre periodicamente. Sinner non è infatti il primo a parlarne. Lo scorso anno la tennista australiana Darja Kasatkina, numero 17 del mondo, aveva pubblicato un video piuttosto esplicito sul proprio profilo TikTok. "Sei così fortunata che puoi viaggiare per lavoro", ha scritto come didascalia in un video in cui si mostrava appena arrivata in Ohio. Appena aperta la finestra però il paesaggio non è dei migliori e così Kasatkina si lascia ricadere sul letto dell'albergo. 

Qualche anno fa era stato invece Marat Safin, ex tennista russo che è stato anche numero uno del mondo, a intervenire sull'argomento: "Non avevo niente da fare. Essere da solo a Cincinnati, voglio dire... ci sei stato? ", aveva chiesto ironicamente in una conferenza stampa durante un'edizione degli US Open, scatenando le risate dei giornalisti , "prova ad andare lì e ti renderai conto di quanto sia deprimente quel posto". 

 

Leggi tutto: Sinner, che noia a Cincinnati: "Non c'è molto da fare". E va a giocare a golf

Napoli, incendio su traghetto con 155 passeggeri: fiamme domate

10 Agosto 2025
La motonave Rubattino in un

(Adnkronos) - Incendio nella sala macchine della motonave 'Raffaele Rubattino' della società Tirrenia diretta da Palermo a Napoli. L’incendio, si legge in una nota della Compagnia Italiana di Navigazione (Cin), è stato prontamente domato dall’equipaggio. Non ci sono feriti. La nave ha proseguito verso il porto di Napoli con l’ausilio di due rimorchiatori. L'incendio scoppiato in sala macchine è stato spento e l'area è stata sigillata. 

A bordo della nave 155 passeggeri più i membri dell'equipaggio. La motonave 'Raffaele Rubattino' è stata raggiunta da due motovedette della Capitaneria di Porto di Napoli e di Capri e altre 5 navi commerciali sono state dirottate sul posto.  

Leggi tutto: Napoli, incendio su traghetto con 155 passeggeri: fiamme domate

Vlahovic, tiro horror con il Dortmund. E i tifosi della Juve si scatenano

10 Agosto 2025
Dusan Vlahovic - Ipa/Fotogramma

(Adnkronos) - Piovono critiche su Dusan Vlahovic, sempre più lontano dalla Juventus. L'attaccante serbo ha giocato oggi, domenica 10 agosto, nell'amichevole vinta dai bianconeri per 2-1 contro il Borussia Dortmund al Signal Iduna Park di Dortmund. Vlahovic, inizialmente in panchina, è entrato nel corso del secondo tempo, ma si è reso protagonista dell'ennesima prestazione opaca, che ha animato ancora di più il dibattito intorno al suo futuro. 

In particolare, i tifosi bianconeri stanno criticando fortemente su X un'azione in cui Vlahovic riceve palla al limite dell'area, si rialza dopo un contrasto con un avversario, si gira e calcia in porta. Ma invece di inquadrare i pali di Kobel, la sua conclusione esce sbilenca e lontanissima dalla porta del Dortmund. "È triste da vedere", scrive un tifoso, "semplicemente patetico", gli fa eco un altro. 

"Ancora peggio del tiro è constatare quanto sia egoista. Avrebbe potuto servire Miretti che si sarebbe trovato davanti al portiere", continua un altro tifoso. E ancora: "perché non l'ha passata?", "horror show". I tifosi della Juventus, insomma, hanno ormai scaricato Vlahovic, in attesa dell'offerta giusta per lasciare Torino. 

 

Leggi tutto: Vlahovic, tiro horror con il Dortmund. E i tifosi della Juve si scatenano

Vlahovic, tiro horror con il Dortmund. E i tifosi si scatenano

10 Agosto 2025
Dusan Vlahovic - Ipa/Fotogramma

(Adnkronos) - Piovono critiche su Dusan Vlahovic, sempre più lontano dalla Juventus. L'attaccante serbo ha giocato oggi, domenica 10 agosto, nell'amichevole vinta dai bianconeri per 2-1 contro il Borussia Dortmund al Signal Iduna Park di Dortmund. Vlahovic, inizialmente in panchina, è entrato nel corso del secondo tempo, ma si è reso protagonista dell'ennesima prestazione opaca, che ha animato ancora di più il dibattito intorno al suo futuro. 

In particolare, i tifosi bianconeri stanno criticando fortemente su X un'azione in cui Vlahovic riceve palla al limite dell'area, si rialza dopo un contrasto con un avversario, si gira e calcia in porta. Ma invece di inquadrare i pali di Kobel, la sua conclusione esce sbilenca e lontanissima dalla porta del Dortmund. "È triste da vedere", scrive un tifoso, "semplicemente patetico", gli fa eco un altro. 

"Ancora peggio del tiro è constatare quanto sia egoista. Avrebbe potuto servire Miretti che si sarebbe trovato davanti al portiere", continua un altro tifoso. E ancora: "perché non l'ha passata?", "horror show". I tifosi della Juventus, insomma, hanno ormai scaricato Vlahovic, in attesa dell'offerta giusta per lasciare Torino. 

 

Leggi tutto: Vlahovic, tiro horror con il Dortmund. E i tifosi si scatenano

Musetti e Cobolli eliminati a Cincinnati, ma si divertono insieme

10 Agosto 2025
Cobolli e Musetti - Instagram

(Adnkronos) - Flavio Cobolli e Lorenzo Musetti, eliminati ma... felici. I due tennisti azzurri sono stati battuti all'esordio del Masters 1000 di Cincinnati, rispettivamente da Terence Atmane e Benjamin Bonzi, ma non hanno perso il sorriso. A poche ore dalle proprie partite infatti si sono concessi un po' di relax in un parco divertimenti negli Stati Uniti, un modo per dimenticare la disfatta del campo. 

Nel video, pubblicato nelle storie Instagram di Cobolli, Flavio e Musetti vengono ripresi mentre aspettano di schiena l'arrivo di un'onda pronta a travolgerli. Detto, fatto. I due escono completamente zuppi e scoppiano a ridere, abbracciandosi. Il modo migliore per reagire alla delusione e preparare gli US Open 2025, ultimo Slam dell'anno. 

 

Leggi tutto: Musetti e Cobolli eliminati a Cincinnati, ma si divertono insieme

Gaia, lo sfogo e le lacrime: "Ansia e solitudine dettano legge"

10 Agosto 2025
Gaia

(Adnkronos) - "La diabolica trinità è venuta a farmi visita. Senso di vuoto, ansia e solitudine sono arrivati per rimanere più del solito". Gaia affida un lungo sfogo ad un post su Instagram, in cui spicca la foto degli occhi umidi per le lacrime. La cantante mette nero su bianco le sue riflessioni durante un viaggio in treno da Roma a Milano. "Una tratta familiare per me, per la mia primavera emozionale, i primi amori sbocciati nella città eterna, le prime responsabilità che mi richiamavano verso il freddo Nord e i primi sensi di vuoto non più colmabili da una carezza di papà o una tenera rassicurazione di mamma. Il dejavu era inevitabile. L'inquietudine pure", scrive Gaia.  

Senso di vuoto, ansia e solitudine "hanno preso spazio nel mio corpo come se fossero loro i proprietari di casa, si sono insediati con approccio apparentemente cortese e in poco tempo hanno dettato legge, imbavagliandomi l'anima e rendendola ostaggio". 

"Questa ferita va fatta respirare, ossigenare. L'ansia di risolvere un problema è essa stessa un problema. Un cane che si morde la coda, un'apparente risoluzione che sotto forma di cura va ad infettare più in profondità", prosegue. 

"La bimba che è in me vorrebbe essere solo vista, amata, accettata, cercata. Senza dover per forza fare 'la brava', servire a qualcosa o qualcuno, non dando mai e poi mai fastidio", un altro passaggio. 

Leggi tutto: Gaia, lo sfogo e le lacrime: "Ansia e solitudine dettano legge"

Turchia, terremoto magnitudo 6.1 a ovest

10 Agosto 2025
Il tracciato di un sismografo

(Adnkronos) - Una forte scossa di terremoto, superiore a 6 di magnitudo, è stata registrata nell'ovest della Turchia oggi domenica 10 agosto. Lo hanno riferito i media locali.  

Secondo quanto riferito dall'agenzia di stampa Anadolu, l'ente turco per i disastri e le emergenze (Afad) ha indicato che l'epicentro della scossa di magnitudo 6.1 è stato localizzato nel distretto di Sindirgi, nella provincia di Balikesir. 

Leggi tutto: Turchia, terremoto magnitudo 6.1 a ovest

Vagnozzi gli dà indicazioni, Sinner impreca... con se stesso

10 Agosto 2025
Simone Vagnozzi e Jannik Sinner - Ipa/Fotogramma

(Adnkronos) - Siparietto 'colorito' durante l'allenamento di oggi, domenica 10 agosto, di Jannik Sinner. Il tennista azzurro si sta allenando sul cemento di Cincinnati per preparare il terzo turno del Masters 1000 americano, in programma domani, lunedì 11 agosto, contro il canadese Gabriel Diallo, numero 35 del mondo. Sinner è reduce dalla vittoria, facile, contro Daniel Elahi Galan al secondo turno, battuto 6-1, 6-1. Partita che, evidentemente, lo ha lasciato di buon umore. 

Durante l'allenamento Simone Vagnozzi si è avvicinato a Sinner per darci qualche indicazione sul rovescio: "Quando ti muovi così fai la differenza", mimando il gesto del colpo, "cerca di stare sopra con le spalle e arrivare così. Quando riesci, se ci riesci". Colorita la risposta, ma rivolta a se stesso, dell'azzurro: "Sei una m....", ha detto colto dai tifosi a bordocampo, "se non ci riesci sei una m....". E come a dargli ragione è arrivata la replica di Vagnozzi: "Ci devi riuscire sempre". 

 

Leggi tutto: Vagnozzi gli dà indicazioni, Sinner impreca... con se stesso

Atletica, Doualla trascina la staffetta 4x100 all'oro. Trionfi anche nel salto triplo e nei 110 ostacoli

10 Agosto 2025
Kelly Doualla - Ipa/Fotogramma

(Adnkronos) - Piovono medaglie per l'Italia nell'Europeo Under 20 di Tempere. La staffetta femminile, trascinata dal talento di Kelly Doualla, conquista l'oro nella 4x100. Ottima prestazione della squadra azzurra, formata da Pagliarini, Valensin e Castellani, oltre a Doualla. L'Italia ha chiuso con il tempo di 43"72, prendendosi il record nazionale della specialità. 

Oro anche per Francesco Crotti nel salto triplo. L'azzurro vince con la misura di 15,93. Il giovane atleta italiano ha preceduto il francese Idinna e il turco Colak. Trionfa anche per Matteo Togni nella prova dei 110 a ostacoli. Per l'azzurro un tempo di 13"27 e, anche in questo caso, nuovo record italiano. Argento al bulgaro Kasabov con 13"31, bronzo al ceco Zach con 13"33. 

Bronzo invece per Anita Nalesso nel lancio del peso. L'atleta termina la sua gara con un 15,62, mentre la greca Rafalidou si prende l'oro con un 16,16 e l'ucraina Shepel l'argento. 

 

Leggi tutto: Atletica, Doualla trascina la staffetta 4x100 all'oro. Trionfi anche nel salto triplo e nei 110...

Fumo in cabina, atterraggio d'emergenza a Brindisi per volo diretto a Nantes

10 Agosto 2025
Un volo Easyjet

(Adnkronos) - Atterraggio di emergenza per un aereo partito da Creta e diretto a Nantes a causa della presenza di fumo in cabina durante il volo. A bordo 186 passeggeri e l'equipaggio tutti illesi. L'aereo, della compagnia EasyJet, è atterrato senza problemi e dai controlli effettuati dai vigili del fuoco non è stato riscontrato alcun incendio a bordo. Passeggeri ed equipaggio sono stati fatti sbarcare per ragioni di sicurezza.  

 

Leggi tutto: Fumo in cabina, atterraggio d'emergenza a Brindisi per volo diretto a Nantes

Trump: "Homeless via da Washington, devono andarsene"

10 Agosto 2025
Donald Trump

(Adnkronos) - Donald Trump 'caccia' gli homeless da Washington. Il presidente degli Stati Uniti annuncia una conferenza stampa in cui, nella giornata di lunedì 11 agosto, illustrerà i provvedimenti e la strategia per "rendere la nostra capitale più sicura e più bella che mai". Nelle ultime settimane, Trump ha criticato la gestione dell'ordine pubblico a Washington, stigmatizzando la situazione anche nella zona della Casa Bianca. 

"Gli homeless devono andarsene, immediatamente. Vi offriremo un posto in cui stare, ma lontano dalla capitale. I criminali, invece, non devono spostarsi. Vi metteremo in carcere, dove meritate di stare. Succederà tutto molto in fretta, proprio come al confine", scrive il presidente su Truth facendo riferimento alle politiche per il contrasto all'immigrazione illegale.  

"Siamo passati da milioni di ingressi a zero negli ultimi mesi. Qui sarà più facile, siate pronti. Non ci sarà più nessun 'signor gentile'. Rivogliamo la nostra capitale", conclude. 

Leggi tutto: Trump: "Homeless via da Washington, devono andarsene"

Ucraina-Russia, Vance: "Accordo non farà felici Kiev e Mosca"

10 Agosto 2025
JD Vance

(Adnkronos) - "Cercheremo di trovare un accordo che consenta a ucraini e russi di vivere in relativa pace, con lo stop alle uccisioni. L'accordo non renderà super felici né gli ucraini, né i russi. Saranno insoddisfatti". E' la previsione di JD Vance, vicepresidente degli Stati Uniti, in vista dell'incontro che il presidente americano Donald Trump avrà con il presidente russo Vladimir Putin in Alaska nel giorno di Ferragosto. Non è chiaro se il vertice coinvolgerà anche il presidente ucraino Volodymyr Zelensky. "Putin ha sempre detto che non avrebbe mai trattato con il presidente Zelensky. Il presidente Trump ha cambiato tutto questo", dice Vance a Fox News. 

"Non sarebbe così produttivo" un eventuale incontro tra Putin e Zelensky, prima del summit tra Trump e lo stesso Putin, dice Vance. "Naturalmente, condanniamo l'invasione. Non ci piace che le cose siano andate così, ma bisogna fare la pace", ha aggiunto Vance, precisando che Washington sta comunque lavorando a un vertice tra i leader dei due Paesi in guerra. 

"L'amministrazione Trump non vuole più finanziare la difesa dell'Ucraina contro l'invasione russa, ma è d'accordo sul fatto che l'Ucraina acquisti armi americane da aziende Usa con il sostegno europeo", ha affermato Vance. 

"Vogliamo arrivare a una soluzione pacifica di questa questione", ha premesso Vance. "Vogliamo fermare le uccisioni. Ma gli americani, credo, sono stanchi di continuare a inviare il loro denaro, i dollari delle loro tasse, a questo specifico conflitto. Se però gli europei vogliono farsi avanti ed effettivamente acquistare le armi da produttori americani, per noi va bene. Ma noi non finanzieremo più", ha aggiunto il vice presidente. 

 

Leggi tutto: Ucraina-Russia, Vance: "Accordo non farà felici Kiev e Mosca"

Altri articoli …

  1. Sinner a Cincinnati con il manicotto: "Non lo utilizzo per moda"
  2. Jesolo, auto finisce nel fiume: grave bambino di 5 anni
  3. Borussia Dortmund-Juventus 0-1, oggi amichevole per i bianconeri - Diretta
  4. Borussia Dortmund-Juventus, oggi amichevole per i bianconeri - Diretta
  5. Paolini-Sakkari, oggi l'azzurra debutta a Cincinnati - Diretta
  6. Salah alla Uefa: "Diteci come è morto il Pelè della Palestina"
  7. Gaza, Netanyahu: "Obiettivo di Israele non è occupazione. Unici affamati sono ostaggi"
  8. A Erice 57ma edizione dei 'Seminari internazionali emergenze planetarie'
  9. Ferragosto in montagna, sulle Dolomiti verso tutto esaurito
  10. Turismo, fra dimore nobiliari e parchi in Boemia il 23 agosto è la 'Notte dei Castelli'
  11. Sinner al terzo turno di Cincinnati: data e avversario di Jannik
  12. Arrestato incendiario accusato di 7 roghi nel nord Sardegna
  13. Israele, attivisti contro la guerra a Gaza interrompono il Grande Fratello in diretta tv
  14. Israele, attivisti contro la guerra interrompono il Grande Fratello in diretta tv
  15. Etna, colata lavica a 3mila metri: si apre nuova bocca effusiva sul vulcano
  16. Botulino, ancora 5 in rianimazione a Cosenza: paziente lascia terapia intensiva dopo antidoto
  17. West Nile, ancora una vittima nel Lazio: morti salgono a 8
  18. Antonio Banderas compie 65 anni: "Se mi fermo muoio"
  19. Napoli-Sorrento 4-0, doppietta Lukaku nell'amichevole
  20. Ucraina, Russia attacca leader europei: "Dichiarazione è un altro volantino nazista"
  21. Lucca, ultraleggero precipita in campo a Forte dei Marmi: un ferito
  22. Israele, famiglie ostaggi contro occupazione Gaza: sciopero generale tra 7 giorni
  23. Grandi kermesse e feste di partito, come sarà il ritorno della politica dopo la pausa estiva
  24. Spiagge vuote, tutta colpa del caro ombrellone? I balneari: "Realtà è che famiglie non arrivano a fine mese"
  25. Boxe, due pugili morti uno dopo l'altro: match da incubo a Tokyo
  26. Max Giusti e la sorpresa a Gatteo, tra il pubblico c'è Laura Pausini: duetto sul palco e pubblico in piedi
  27. Atp Cincinnati, Sonego avanti e Cobolli subito k.o.
  28. Coltellate a 17enne sul Lago Maggiore, il ragazzo in gravi condizioni
  29. Fiamme sul Vesuvio, prefetto: "Ancora al lavoro, incendio si sta marginalizzando"
  30. Incendio in un rimessaggio di barche a Ostia, alta colonna di fumo sul litorale romano
  31. Refused, l'ultimo atto della band che ha forgiato il punk del futuro
  32. Germania, i primi 100 giorni di Merz: tra bilancio magro e scontento dei tedeschi
  33. Crystal Palace-Liverpool: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
  34. Caldo anomalo e ferragosto di fuoco, l'anticiclone soffoca l'Italia: previsioni meteo
  35. Borussia Dortmund-Juventus: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
  36. Chelsea-Milan: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
  37. Lorella Cuccarini, i 60 anni dell'icona pop che ancora fa ballare l'Italia
  38. I libri, il matrimonio 'politico', l'addio: due anni fa moriva Michela Murgia
  39. Dai libri al matrimonio 'politico' e all'addio, due anni fa moriva Michela Murgia
  40. Trump, Putin e l'Alaska: incontro 'a metà strada' nell'ex impero russo. Zelensky al meeting?
  • 156
  • 157
  • 158
  • 159
  • 160
  • 161
  • 162
  • 163
  • 164
  • 165

Pizzeria da Birillo

Radio Fusion

contusu

Sinnai Notizie

OFFERTE DI LAVORO IN SARDEGNA - SardaLavoro

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it