(Adnkronos) - Tra Alba Parietti e Lorella Cuccarini sembra sia tornato il sereno. Dopo il botta e risposta che si è consumato nei giorni scorsi, in occasione del 60esimo compleanno della ballerina, la conduttrice televisiva ha condiviso su Instagram un messaggio di auguri.
"Buon compleanno comunque Lorella da chi c’è già passata... sii fiera della tua età! E ricorda una donna capace di dire la sua età è una donna capace di tutto e noi lo siamo, voi lo siete, loro lo furono e le altre quelle che ci danno delle carampane lo saranno... se gli andrà bene", ha detto la conduttrice televisiva, 64 anni. Parole ironiche ma solidali, alle quali Lorella Cuccarini ha risposto: "Grazie Alba", accompagnando il commento con un cuore rosso.
La polemica era riemersa nei giorni scorsi in seguito alle dichiarazioni di Lorella Cuccarini sul Festival di Sanremo del 1993. In un'intervista, al 'Corriere della Sera', alla vigilia dei suoi 60 anni, la ballerina ha detto di Parietti: "Fu indelicata, fece polemica sui giornali per ribadire che eravamo due primedonne alla pari. Ci restai male: 'Alba, se hai un problema con me, parliamone tra noi'".
Alba Parietti aveva scelto di replicare con un post condiviso su Instagram: "Trovo curioso che, dopo trent’anni, Lorella abbia tirato fuori questa storia, soprattutto considerando che all’epoca i nostri ruoli erano assolutamente paritetici. Raccontarla oggi, nel modo in cui lo fa, suona quasi come un tentativo, assurdo di mettermi in ridicolo. Mi spiace perché è una collega che ho sempre ammirato e stimato moltissimo". Nel post, dunque, racconta la sua versione dei fatti: "All’epoca ero la 'donna di rete' di Raiuno, alla guida di 'Domenica In', mentre Lorella ricopriva lo stesso ruolo a Mediaset, conducendo il pomeriggio domenicale. Brando Giordani e Fuscagni mi volevano per affiancare ancora, dopo il successo dell’anno prima Pippo Baudo sul palco dell’Ariston, ma volle Lorella. Relegandomi al DopoFestival che accettai di buon grado perché a me piacciono le sfide".
"Mi fu fatto capire, che la mia presenza non era gradita in nessuna delle cinque serate del Festival - ribadisce ancora Parietti - Fatto anomalo, perché chi conduce il DopoFestival è sempre stato invitato almeno una sera. Fui esclusa sistematicamente anche da tutte le conferenze stampa con Lorella - rivela - mentre Lorella fu invitata al Dopofestival. Nel frattempo si costruì un’immagine di me come 'la strega cattiva' e di Lorella come 'Biancaneve'. Pippo mi zittiva, mi sovrastava e quel gioco al massacro creò il successo del Dopofestival. Non fu semplice ma una professionista deve saper gestire le difficoltà. Accettai il ruolo senza battere ciglio e senza alcuna protezione, trasformando comunque il DopoFestival in un grande successo - spiega ancora - Ricordo però che, in una rara occasione, durante una conferenza stampa da cui ero stata esclusa, Lorella si alzò davanti a tutti i giornalisti con un sorriso e fare materno: 'Almeno abbracciamoci'. Un gesto che, date le circostanze, trovai francamente ipocrita".
Leggi tutto: Parietti-Cuccarini, tregua social dopo il botta e risposta: "Buon compleanno"
(Adnkronos) - Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato l'intenzione di espellere "immediatamente" l'intera popolazione di senzatetto da Washington Dc in un post pubblicato su Truth Social in cui ha condiviso foto di persone senza casa che allestiscono tende e vivono lungo le strade della città. Le immaagini, secondo quanto ha reso noto il 'Guardian' sarebbero state scattate mentre si recava dalla Casa Bianca al suo golf club in Virginia.
Due delle immagini hanno mostrato un totale di 10 tende piantate sull'erba a lato di una strada a circa 1,5 Km dalla Casa Bianca. La terza immagine mostrava una sola persona che dormiva sui gradini dell'American Institute of Pharmacy Building on Constitution Avenue. La quarta immagine mostrava la linea di veicoli che spingono Trump al suo campo da golf passando una piccola quantità di rifiuti lungo la strada sulla E Street Expressway, vicino al Kennedy Center.
"Renderò la nostra capitale più bella e sicura di quanto non sia mai stata. I senzatetto dovranno andarsene immediatamente", ha dichiarato il presidente, che oggi annuncerà un piano per ridurre la criminalità in città e, presumibilmente, di porla sotto i controllo del governo federale.
"Vi indicheremo dove andare, ma lontano dalla capitale", ha aggiunto Trump, che si è quindi rivolto ai "criminali", dicendo loro che "voi non dovrete andare da nessuna parte perché finirete in prigione, dove vi meritate di stare". Trump ha assicurato che l'intero processo si concluderà "molto rapidamente, come al confine. Basta fare i buoni. Vogliamo indietro la nostra capitale".
Secondo i rapporti dei media statunitensi, il governo federale sta elaborando piani per schierare centinaia di membri della Guardia Nazionale per attuare gli obiettivi di Trump, ma non è stata ancora presa alcuna decisione finale. Lo stesso Trump non ha fornito dettagli su come intende rimuovere i senzatetto dalla città.
Questa non è la prima volta che il presidente Usa annuncia piani per prendere misure contro gli homeless vicino alla Casa Bianca. Due settimane fa aveva già annunciato: "Penso che sia terribile e li faremo rimuovere immediatamente".
La questione delle persone senza casa a Washington DC è un problema complesso e delicato che richiede soluzioni strutturali a lungo termine. La posizione di Trump sulla questione sembra essere focalizzata sull'aspetto estetico e sulla sicurezza della città piuttosto che sulle cause profonde del problema.
Resta da vedere come verranno attuate le intenzioni di Trump e quale impatto avrà questa decisione sulla vita delle persone senza casa a Washington DC.
Leggi tutto: Usa, Trump contro i senzatetto: le foto e l'annuncio mentre va giocare
(Adnkronos) - Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato l'intenzione di espellere "immediatamente" l'intera popolazione di senzatetto da Washington Dc in un post pubblicato su Truth Social in cui ha condiviso foto di persone senza casa che allestiscono tende e vivono lungo le strade della città. "Renderò la nostra capitale più bella e sicura di quanto non sia mai stata. I senzatetto dovranno andarsene immediatamente", ha dichiarato il presidente, che oggi annuncerà un piano per ridurre la criminalità in città e, presumibilmente, di porla sotto i controllo del governo federale.
"Vi indicheremo dove andare, ma lontano dalla capitale", ha aggiunto Trump, che si è quindi rivolto ai "criminali", dicendo loro che "voi non dovrete andare da nessuna parte perché finirete in prigione, dove vi meritate di stare". Trump ha assicurato che l'intero processo si concluderà "molto rapidamente, come al confine. Basta fare i buoni. Vogliamo indietro la nostra capitale".
Secondo i rapporti dei media statunitensi, il governo federale sta elaborando piani per schierare centinaia di membri della Guardia Nazionale per attuare gli obiettivi di Trump, ma non è stata ancora presa alcuna decisione finale. Lo stesso Trump non ha fornito dettagli su come intende rimuovere i senzatetto dalla città.
Questa non è la prima volta che il presidente Usa annuncia piani per prendere misure contro gli homeless vicino alla Casa Bianca. Due settimane fa aveva già annunciato: "Penso che sia terribile e li faremo rimuovere immediatamente".
La questione delle persone senza casa a Washington DC è un problema complesso e delicato che richiede soluzioni strutturali a lungo termine. La posizione di Trump sulla questione sembra essere focalizzata sull'aspetto estetico e sulla sicurezza della città piuttosto che sulle cause profonde del problema.
Resta da vedere come verranno attuate le intenzioni di Trump e quale impatto avrà questa decisione sulla vita delle persone senza casa a Washington DC.
Leggi tutto: Usa, Trump contro i senzatetto: "Dovranno lasciare immediatamente Washington"
(Adnkronos) - Voli regolari all'aeroporto di Catania dopo la colata lavica a tremila metri dell'Etna, avvenuta con l'apertura di una nuova bocca effusiva sul versante meridionale della Bocca Nuova. Il flusso, stando alle indicazioni dei geofisici, si è mosso in direzione sud. L'aeroporto di Catania resta aperto, anche se l'allerta sui voli rimane.
L'apertura della nuova bocca effusiva è stata resa nota ieri dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Osservatorio Etneo. Durante la mattinata di domenica 10 agosto è stata segnalata la presenza di una colata di lava a quota 3000 metri circa, sul versante meridionale della Bocca Nuova. Il flusso lavico, diretto verso Sud, è stato oggetti di rilievi sul terreno del personale Ingv. Da un punto di vista sismico non sono state segnalate variazioni di rilievo.
Leggi tutto: Etna, colata di lava a 3000 metri: voli regolari all'aeroporto di Catania
(Adnkronos) - Martina Colombari entra ufficialmente nel cast di 'Ballando con le stelle'. Come per i precedenti annunci, anche questo è arrivato con un video ironico, postato sul profilo Instagram del programma.
L'attrice ed ex Miss Italia ha scelto un'ambientazione insolita per comunicare la sua partecipazione nel dance show di Rai 1, in partenza dal 27 settembre. Immersa nel verde della campagna, Colombari si rivolge con grande entusiasmo a un 'pubblico' a quattro zampe. "Siete pronte a venire con me a Ballando con le stelle?", dice la concorrente rivolgendosi a un gregge di capre.
Il nome di Martina Colombari va ad aggiungersi agli altri concorrenti annunciati i giorni scorsi. Nel cast sono stati confermati al momento anche la signora Coriandoli/Maurizio Ferrini, Rosa Chemical, Francesca Fialdini, Andrea Delogu, Marcella Bella e Barbara D'Urso.
Leggi tutto: Martina Colombari nel cast di 'Ballando con le stelle', l'annuncio con le...capre
(Adnkronos) - Altre due vittime per il virus West Nile nel Lazio e in provincia di Caserta. "Un uomo di 85 anni di Cori in provincia di Latina, è morto questa mattina all'ospedale Santa Maria Goretti. Il paziente, con patologie concomitanti, era stato ricoverato il 2 agosto scorso in condizioni già critiche. Si tratta - sottolinea la Regione Lazio - del nono decesso per il virus West Nile nel Lazio".
Il virus West Nile continua a colpire anche in provincia di Caserta, dove è stata confermata l'ottava vittima: un 83enne. Lo apprende l'Adnkronos Salute da fonti sanitarie.
Leggi tutto: West Nile, altre due vittime: nel Lazio e in provincia di Caserta
(Adnkronos) - Il virus West Nile continua a colpire in provincia di Caserta. Confermata oggi l'ottava vittima: un 83enne. Lo apprende l'Adnkronos Salute da fonti sanitarie.
Ieri mattina l'ottavo decesso nel Lazio. Un uomo di 80 anni, residente ad Aprilia, è morto nel reparto di Rianimazione dell'ospedale Santa Maria Goretti di Latina. Il paziente, con altre patologie, era ricoverato da circa tre settimane presso il nosocomio pontino.
Leggi tutto: West Nile, confermata ottava vittima in provincia di Caserta
(Adnkronos) - Inflazione stabile a luglio 2025. Ma sale il carrello della spesa. Secondo quanto comunica l'Istat, confermando la stima preliminare, a luglio l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (Nic), al lordo dei tabacchi, registra un aumento dello 0,4% su base mensile e dell’1,7% su base annua (come nel mese precedente).
Dinamica in accelerazione per il cosiddetto 'carrello della spesa', ovvero i prezzi dei Beni alimentari, per la cura della casa e della persona (da +2,8% a +3,2%), così come quelli dei prodotti ad alta frequenza d’acquisto (da +2,0% a +2,3%).
Tra i beni, si accentua la flessione tendenziale dei prezzi degli Energetici (-3,4% da -2,1% di giugno) e accelerano i prezzi nel settore alimentare (+3,7% da +3,3%). Nel comparto dei servizi, si registrano tensioni sui prezzi dei Servizi relativi ai trasporti (+3,3% da +2,9%) e dei Servizi vari (+2,2% da +1,6%), mentre decelerano quelli dei Servizi ricreativi, culturali e per la cura della persona (+2,7% da +3,2%). A luglio il tasso di variazione su base annua dei prezzi del “carrello della spesa” sale (+3,2% da +2,8%). L’inflazione di fondo resta invariata a +2,0%.
La stabilità del tasso di variazione tendenziale dell’indice generale sintetizza andamenti differenziati dei diversi aggregati: accelerano i prezzi dei Beni alimentari non lavorati (da +4,2% a +5,1%), dei Beni alimentari lavorati (da +2,7% a +2,8%), dei Servizi vari (da +1,6% a +2,2%) e dei Servizi relativi ai trasporti (da +2,9% a +3,3%); decelerano i prezzi dei Beni energetici regolamentati (da +22,6% a +17,1%) e dei Servizi ricreativi, culturali e per la cura della persona (da +3,2% a +2,7%); si accentua la flessione di quelli dei Beni energetici non regolamentati (da -4,2% a -5,2%).
In base ai dati Istat, a luglio l'inflazione di fondo, al netto degli energetici e degli alimentari freschi, resta invariata (a +2%); quella al netto dei soli beni energetici accelera lievemente (da +2,1% a +2,2%). La crescita tendenziale dei prezzi si attenua moderatamente sia per i beni (da +0,9% a +0,8%) sia per i servizi (da +2,7% a +2,6%). La variazione congiunturale positiva dell’indice generale è dovuta principalmente all’aumento dei prezzi degli Energetici non regolamentati (+2,2%) e regolamentati (+1,2%), dei Servizi relativi ai trasporti (+0,9%), dei Servizi vari (+0,6%), tra gli altri.
L’inflazione acquisita per il 2025 è pari a +1,7% per l’indice generale e a +1,9% per la componente di fondo. L’indice armonizzato dei prezzi al consumo (Ipca) a luglio 2025 registra una variazione pari a -1% su base mensile, a causa dei saldi estivi di cui il Nic non tiene conto, e a +1,7% su base annua (da +1,8% del mese precedente), confermando la stima preliminare. L’indice nazionale dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (Foi), al netto dei tabacchi, registra una variazione congiunturale di +0,4% e una tendenziale del +1,5%.
Leggi tutto: Inflazione stabile a luglio: +1,7% su anno. Carrello spesa più caro
(Adnkronos) - "Una provocazione militare diretta". E' quello di cui parla la Corea del Nord in vista delle manovre militari congiunte che dal 18 al 28 agosto vedranno impegnati gli Stati Uniti e l'alleata Corea del Sud. Per Pyongyang si tratta di "esercitazioni di guerra", di una "provocazione militare diretta" e la Corea del Nord rivendica "il diritto sovrano" all'"autodifesa".
"Condanniamo con forza Usa e Corea del Sud per le loro mosse provocatorie che mostrano chiaramente la posizione di confronto militare" con Pyongyang, afferma il ministro della Difesa della Corea del Nord, No Kwang Chol, in una dichiarazione diffusa dall'agenzia nordcoreana Kcna. Il ministro parla di "minaccia reale" che avrà un "effetto boomerang" con ripercussioni sulla "sicurezza".
In caso di "provocazioni", le "Forze Armate risponderanno alle esercitazioni di guerra" di Usa e Corea del Sud con un approccio con "contromisure risolute e determinate" secondo "il diritto all'autodifesa", aggiungono dalla Corea del Nord, con un "monito" per le "conseguenze negative" che potrebbero esserci per le esercitazioni 'Ulchi Freedom Shield', che Usa e Corea del Sud organizzano ogni anno.
(Adnkronos) - Pasquale La Rocca sarà di nuovo a Ballando con le stelle. Il ballerino, da tempo maestro del dance show di Rai 1, ha confermato la sua presenza per la nuova stagione che partirà ad autunno. Il suo ritorno, tuttavia, non era dato per scontato perché nel corso della scorsa edizione La Rocca aveva fatto intendere che quella sarebbe stata la sua ultima partecipazione.
Con un post condiviso sul suo profilo Instagram, il ballerino ha spiegato: "Grazie di cuore per i meravigliosi messaggi che mi avete inviato per il mio ritorno a 'Ballando con le stelle' quest'anno. Negli ultimi tre anni da quando tutto questo è iniziato mi sono sentito parte di una grande famiglia: quella di Ballando, ma soprattutto la vostra. Ognuno di voi mi ha fatto sentire ancora più speciale...e per questo vi sarò sempre grato".
"Lo scorso anno - continua il maestro di ballo - avevo detto che quella poteva essere la mia ultima stagione, perché in quel momento lo sentivo nel profondo. Ma la vita ci sorprende: è un susseguirsi di fasi, di transizioni e di svolte inattese. Dopo un periodo intenso e ricco di emozioni, ho capito che questo viaggio non era ancora finito". E poi conclude: "Ed eccomi qui, pronto e felice di vivere con voi il grande 20esimo anniversario di Ballando con le stelle. Viva le emozioni che ci uniscono".
Ad anticipare il dietrofront del ballerino era stata Selvaggia Lucarelli, che aveva commentato ironicamente l'annuncio della partecipazione di Barbara D'Urso. La giurata aveva condiviso su Instagram la foto di Pasquale La Rocca, da sempre suo ballerino preferito, e aveva scritto: "Se le date lui sappiate che sarà guerra e non farò prigionieri".
(Adnkronos) - Una donna di 30 anni è precipitata dal secondo piano di un hotel di Cinisello Balsamo, alle porte di Milano. Il fatto è avvenuto alle 4.30 di questa mattina.
Sul posto è intervenuta la polizia. La vittima è stata soccorsa dai sanitari del 118 e trasportata in codice rosso all'ospedale Niguarda.
Sono in corso accertamenti da parte degli agenti della squadra mobile e del commissariato Cinisello Balsamo.
Leggi tutto: Milano, precipita dal secondo piano di un hotel: grave una 30enne
(Adnkronos) - Proseguono da più di 48 ore le operazioni di spegnimento dell’incendio che sta interessando il Parco nazionale del Vesuvio. Imponente il dispositivo di soccorso del Corpo nazionale, in questo momento sono 80 i vigili del fuoco impegnati, con rinforzi giunti da Emilia Romagna, Toscana e Marche e dai comandi di Salerno e Caserta. Dalle prime luci dell’alba stanno operando anche 4 velivoli Canadair CL-415 dei vigili del fuoco. Questa notte le squadre a terra hanno operato per contrastare le fiamme sul versante Sud del Vesuvio, nei territori di Terzigno, Boscotrecase e Trecase.
Leggi tutto: Incendio sul Vesuvio, impegnati 80 vigili del fuoco e 4 Canadair per spegnere le fiamme
(Adnkronos) - Picco di caldo sull'Italia con l’anticiclone Caronte e temperature oltre i 40°C. Una nuova fiammata africana dopo il lungo break di luglio.
Antonio Sanò, fondatore del sito iLMeteo.it, conferma una nuova fase caratterizzata dalla presenza dell’anticiclone africano, denominato Caronte. L’Italia si trova ancora una volta in compagnia di una intensa ondata di caldo che terrà in ostaggio tutto il Paese almeno fino al weekend di Ferragosto.
Nel dettaglio, la giornata di lunedì 11 agosto sarà bollente su tutta l’Italia con le temperature che toccheranno valori semplicemente folli a larga scala. Le regioni più colpite saranno il Lazio e la Toscana dove si raggiungeranno valori oltre i 40°C nelle pianure interne. Caldo intenso anche sulla Liguria con temperature massime fino a 38-39°C nello Spezzino, piuttosto insolite per questa area. Non se la passeranno bene i pochi rimasti in Pianura Padana, anche qui il termometro schizzerà verso l’alto toccando diffusamente i 37-39°C.
Le notti tropicali saranno protagoniste in molte aree. Pensate che sulla costa ligure le temperature potrebbero non scendere sotto i 28-30°C anche in piena notte, compromettendo seriamente il riposo notturno. Una notte tropicale si verifica quando la temperatura minima registrata durante le ore notturne non scende al di sotto dei 20°C. Questo fenomeno è indice di un'ondata di calore in atto, poiché l'aria e le superfici, dopo essersi surriscaldate durante il giorno, non riescono a disperdere efficacemente il calore accumulato, mantenendo un'atmosfera afosa e opprimente. Nelle aree urbane, l'effetto "isola di calore" amplifica ulteriormente il fenomeno. Le temperature elevate e l'umidità persistente possono rendere il sonno difficile e causare stress fisico
Per tutta la settimana che precede Ferragosto, e per il giorno stesso, l'anticiclone africano Caronte continuerà a dominare l'Italia. Questo si tradurrà in un'intensa ondata di caldo con cielo prevalentemente sereno su gran parte del Paese. Le uniche eccezioni a questo scenario rovente saranno le zone montuose, dove qualche temporale di calore potrà portare un po' di sollievo, specialmente tra martedì 12 e mercoledì 13.
Si prevede che Caronte inizierà a perdere potenza solo nell'ultima decade del mese, anche se una rinfrescata significativa non è ancora del tutto certa. Fino ad allora, l'Italia sarà avvolta da un caldo opprimente, con temperature ben al di sopra delle medie stagionali.
Lunedì 11. Al Nord: sole e molto caldo; qualche temporale isolato sulle Alpi. Al Centro: sole e molto caldo. Al Sud: sole e caldo torrido nelle zone interne, afoso lungo le coste.
Martedì 12. Al Nord: sole, caldo ed afa in ulteriore aumento. Locali temporali sulle Alpi. Al Centro: sole e caldo in ulteriore aumento. Al Sud: sole, caldo ed afa in ulteriore aumento.
Mercoledì 13. Al Nord: sole e caldo intenso; occasionali temporali sui rilievi. Al Centro: sole e isolati temporali sull’Appennino. Caldo intenso. Al Sud: tanto sole e molto caldo.
Tendenza: anticiclone africano su tutta l’Italia almeno fino a Ferragosto con temperature massime tra 35 e 40°C.
Leggi tutto: Picco di caldo con l'anticiclone africano, temperature oltre i 40 gradi