Sarda News
  • Notizie in Sardegna
    • Sarda News

Vasto rogo minaccia abitazioni nel Nuorese, 4 elicotteri in volo

13 Agosto 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATAFiamme a Seulo, al momento nessuna evacuazione...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Sprinter Israele mima decapitazione, polemiche agli Europei U20 di atletica

13 Agosto 2025
Il gesto di Ido Peretz - X

(Adnkronos) - L'Europeo Under 20 di atletica di Tampere si è concluso da pochi giorni, ma in queste ore stanno montando le polemiche. Al centro della discussione, che si sta sviluppando soprattutto su X, intorno a un atleta di Israele che ha corso la staffetta 4x100 maschile. Il velocista Ido Peretz, quando è stato inquadrato dalle telecamere internazionali al momento della presentazione, si è portato la mano che teneva il testimone al collo e ha mimato una decapitazione. 

Un gesto che ha scatenato l'indignazione del web, in un momento in cui Israele è ancora impegnato nella guerra contro Hamas, ed è sembrato tutt'altro rispetto a un messaggio di pace e solidarietà, che di solito accompagnano le manifestazioni sportive internazionali. La squadra israeliana ha poi chiuso all'ultimo posto la gara, vinta dalla Francia davanti alla Germania e alla Polonia. 

 

Leggi tutto: Sprinter Israele mima decapitazione, polemiche agli Europei U20 di atletica

McEnroe esalta Sinner: "È una combinazione tra Agassi e Djokovic"

13 Agosto 2025
Patrick McEnroe e Jannik Sinner - Ipa/Fotogramma

(Adnkronos) - Patrick McEnroe 'innamorato' di Jannik Sinner. L'ex tennista statunitense, fratello di John, si è rivelato un grande tifoso dell'azzurro, impegnato oggi, mercoledì 13 agosto, negli ottavi di finale di Cincinnati contro il francese Adrian Mannarino. McEnroe, che segue ancora il tennis come opinionista, si è voluto lanciare in un paragone importante per definire il gioco di Sinner. 

"Sinner è una combinazione di Agassi e Djokovic", ha scritto sul proprio profilo X, "davvero davvero forte". Non è la prima volta che l'azzurro viene paragonato al campione serbo, il tennista più vincente di tutti i tempi. Qualche settimana fa era stato infatti Boris Becker a sottolineare la somiglianza tra i due, riconoscendo a Sinner un'evoluzione nel gioco rispetto a Djokovic: "Jannik è un Nole 2.0", aveva detto a al podcast di Andrea Petkovic 'Mind, Set, Win', presentando l'inizio della stagione sul cemento, la superficie preferita sia da Sinner che da Djokovic. 

Agli US Open 2025, ultimo Slam dell'anno che partirà il prossimo 24 agosto, Sinner arriverà da campione in carica, avendo trionfato nel 2024 battendo il 'padrone di casa' Taylor Fritz in finale, mentre Djokovic andrà a caccia del suo 25esimo titolo Slam. 

 

Leggi tutto: McEnroe esalta Sinner: "È una combinazione tra Agassi e Djokovic"

"Io sopravvissuta allo stesso incidente della signora Cecilia a Milano, mai avuto giustizia"

13 Agosto 2025
Milano, il luogo dove è stata travolta e uccisa la signora Cecilia De Astis - Fotogramma /Ipa

(Adnkronos) - Travolta a 21 anni da un’auto rubata, guidata da due rom minorenni. Nella tragedia di Milano, dove la signora Cecilia De Astis, 71enne in pensione, travolta e uccisa lunedì da un’auto rubata, con a bordo quattro ragazzini tra gli 11 e i 13 anni, oggi rivive il suo stesso incubo: "Stessa dinamica. Ma io sono viva, lei non c’è più" dice all’AdnKronos Stefania Livoli, 58enne romana, oggi professionista dell’informazione. Quando ha sentito la notizia della 71enne ha sentito il cuore fermarsi.  

"E’ successa esattamente la stessa dinamica - racconta Stefania - tranne che io non ero alla fermata di un tram. La ferita si è riaperta e mi ha fatto ripensare a quel giorno. Se non lo hai provato riesci a capire a metà. Il destino ha voluto che tu fossi lì in quel momento, esattamente in quel punto, ed un po' quello che è successo a me”. Stefania aveva 21 anni, viveva a Roma. “Era il 22 ottobre 1988, un sabato mattina - spiega -. Sono entrata in una pasticceria in via Oderisi da Gubbio, vicino a viale Marconi, per ordinare la torta di compleanno di mia madre. Ho parcheggiato in seconda fila, ero di corsa, sono entrata a fare l’ordine, e poi prima di uscire ho detto: ‘Torno dopo a prenderla’. È l’ultimo ricordo che ho”. 

Quando uscì per aprire la portiera dell’auto, due ragazzi - di 16 e 14 anni - le piombarono addosso a tutta velocità. “Avevano rubato una macchina, scippato una donna e stavano scappando. Hanno perso il controllo e mi hanno centrata. Non ho visto nulla. Mi hanno raccontato che sono volata più in alto di un camion e poi ricaduta sfondando il parabrezza. Avevo vetri e schegge in tutta la schiena, i piedi distrutti, la spalla in frantumi, un trauma cranico. Ricordo di essermi svegliata in ospedale e aver detto: 'Mi è passato un treno sopra'”. 

La riabilitazione fu lunga e dolorosa. “Non ero in coma profondo ma in uno stato di semi-incoscienza. Mi svegliavo, perdevo conoscenza, poi mi risvegliavo di nuovo. I medici mi dissero che forse il non aver visto arrivare l’auto mi aveva salvato: non ho avuto il tempo di irrigidirmi”. Durante la fuga, i due investirono anche un’altra donna anziana, ferendola gravemente al volto. “Le misero 50 punti in faccia, lei non denunciò per paura. Io invece sì. La mia vita poteva finire lì, e pensavo fosse giusto denunciare”. 

Ma in tribunale la realtà fu amara. “Uno dei due minorenni era seduto sulle panche prima di entrare nella stanza del giudice e ricordo ancora la sua faccia. Il giudice mi disse: ‘Si metta una mano sulla coscienza: la sua denuncia potrebbe segnare il loro destino, sono incensurati’. Alla fine mollai. L’anno dopo vidi la sua foto sul giornale: aveva legato un ragazzino a un albero e spento sigarette sul suo corpo. Lo stesso per cui mi avevano chiesto di chiudere un occhio”.  

Oggi la sensazione è la stessa di allora. “Non è colpa di un bambino se nasce in un campo nomadi, se cresce allo stato brado - osserva - ma qualcuno deve occuparsene. In qualche maniera devi essere educato. Il giudice ricordo mi disse di aver ritracciato a fatica uno dei due, perché la famiglia l'aveva disconosciuto. Ma andava fatto qualcosa. Ci può stare fare uno sbaglio, ma se si lascia correre si sentiranno autorizzati a continuare a sbagliare, perché si sentiranno invincibili e impuniti”.  

Nella sua tragedia c'è stata anche una nota ‘comica’. Qualche mese dopo l’incidente, Stefania viene chiamata dai carabinieri e torna nella pasticceria di via Oderisi da Gubbio. “Ero ancora ingessata e dentro questa pasticceria trovai Mario Brega, l’attore - ricorda -. Un omone, era gigantesco. Quando ci fu l’incidente molta gente scese in strada. Lui abitava sopra la pasticceria, vide tutto. Il titolare gli domandò: ‘Mario, ma sai chi è questa ragazza? E’ quella che hanno investito’. Lui si girò, mi guardò, mi tirò a sé, e cominciò a piangere. Mi disse: ‘Ti avevano coperta con il lenzuolo bianco ma avevo visto che ti eri mossa dalla finestra, che eri viva. Piangeva neanche fossi la figlia”.  

Stefania non è d’accordo con chi dice oggi che è inutile punire i quattro minori di Milano perché la soluzione è la scuola: “Sono madre. La scuola deve fare la sua parte ma l'educazione inizia a casa - rimarca -. Se non ci sono regole, i ragazzi crescono senza senso del limite. E quando si mettono alla guida, il limite lo scoprono ai danni di qualcun altro. Credo piuttosto che qualcuno dovrebbe assicurarsi che questi bambini vadano a scuola, perché alle spalle non c'è nessuno che si preoccupa e si prende la briga di andare a controllare quanti bambini in un campo rom vanno a scuola". 

Quando le chiediamo cosa direbbe ai figli della 71enne investita a Milano, si ferma un attimo. "Mi è venuta la pelle d’oca - confessa -. La penso esattamente come loro: non è una disgrazia, è un omicidio. Purtroppo, nessuno restituirà loro la mamma e, difficilmente, avranno giustizia. È qualcosa con cui dovranno convivere, e che lascerà sempre un senso di insoddisfazione. Perché finirà come tante altre storie che leggiamo ogni giorno: la persona che amavi non c’è più, e tutto si riduce al fatto di essersi trovata nel posto sbagliato al momento sbagliato. Ma qui non si può parlare di disgrazia: è stata la disattenzione o l’irresponsabilità, di un gruppo di adulti che ha permesso a dei ragazzini di guidare un’auto”. Stefania sa cosa significhi sentirsi dire parole che feriscono. “Le parole della madre di uno dei quattro minorenni mi hanno lasciata sconcertata. A volte basta un gesto o un’ammissione di colpa per aiutare chi soffre. Non ridà indietro la vita di una persona, ma fa la differenza. Per questo capisco la rabbia dei figli della signora”. 

Poi il ricordo torna al padre. “Non ne abbiamo mai parlato in famiglia, ma anni dopo ho scoperto che lui considerava il mio incidente il più grande shock della sua vita. Lo disse durante un test medico, quando gli diagnosticarono una malattia neurodegenerativa. Quel giorno fu il primo a sapere dell’incidente: un mio amico, che aveva trovato per terra il mio foulard e il mio orologio, li portò da lui. Era pallido come un lenzuolo, sotto shock. Mio padre pensò persino che volesse rapinarlo. Solo dopo capì e dovette affrontare quella scena. Non credo, conoscendolo, che avrebbe mai ridotto tutto a una ‘disgrazia’”. Stefania ne è convinta: quello che stanno vivendo quei figli non si può capire fino in fondo se non ci passi attraverso. “Da fuori, si può intuire, ma solo vivendolo lo comprendi davvero. Per questo ribadisco: non è una disgrazia. È un omicidio. Qualcuno dovrebbe prendersi la responsabilità di quanto accaduto”. (di Federica Mochi) 

Leggi tutto: "Io sopravvissuta allo stesso incidente della signora Cecilia a Milano, mai avuto giustizia"

La Spezia, donna uccisa a coltellate dall'ex marito: lui aveva divieto avvicinamento

13 Agosto 2025
Caserma dei carabinieri (Fotogramma)

(Adnkronos) - Ha raggiunto l'ex moglie nella villa di un imprenditore dove lavorava come donna delle pulizie. Poi, forse dopo l'ennesimo litigio, l'ha colpita per tre volte a un fianco con un coltello prima di darsi alla fuga. Inutili i tentativi di rianimazione fatti alla vittima dai sanitari del 118 chiamati da un'altra donna nell'abitazione, anche lei dipendente. E' successo questa mattina, intorno alle 11, in una villa in via Genova, a La Spezia.  

L'uomo, che da un paio di mesi era sottoposto a un divieto di avvicinamento, ha girovagato in zona per un'ora circa per poi presentarsi nella caserma dei carabinieri di Ceparana per costituirsi. Sul posto, insieme ai militari impegnati nelle indagini, il magistrato di turno. Il 57enne, italiano come la ex moglie, 54 anni - con la quale ha due figli grandi - sarà sentito nelle prossime ore.  

Leggi tutto: La Spezia, donna uccisa a coltellate dall'ex marito: lui aveva divieto avvicinamento

Turismo, Debellini (Th Group): "No allarmismi, settore è traino dell’economia italiana"

13 Agosto 2025
Turismo, Debellini (Th Group):

(Adnkronos) - "Si sa che agosto è un mese adatto alle discussioni. Ed è altrettanto noto che 'good news no news', come si dice, e cioè che le comunicazioni negative o terrorizzanti trovino più spazio nei media di quelle più positive o rassicuranti, o vere; si prendono alcuni spunti, magari davvero negativi o incerti, e li si trascina in una valenza assoluta. La realtà è diversa, e la si potrà chiarire solo alla fine. Per ora, intanto, per quanto ci riguarda, Th Group segna un +13% sul prodotto estate, ed è vero che magari genericamente si fanno più vacanze con meno giorni". Lo dice, in un’anticipazione ad Adnkronos/Labitalia di un’intervista che sarà pubblicata domani sul Sussidiario.net, Graziano Debellini, presidente di Th Group, leader nel segmento montagna leisure. 

"Molte destinazioni - avverte - dovrebbero anche rivedere le proprie prospettive, rimodulando l’offerta, ma per tutti c’è bisogno di dialogo, di rispetto. L’informazione non può basarsi solo sulle sensazioni di chi arriva su una spiaggia nel giorno sbagliato, vede qualche ombrellone chiuso e lancia l’allarme crisi". 

"Credo che il turismo dia fastidio - sostiene - perché recentemente è tornato alla ribalta in quanto settore traino dell’economia italiana. Così ogni pretesto viene sfruttato per tacciarlo d’essere un segmento produttivo che si basa sul non-necessario, con impieghi da stipendi bassi e pochi ascensori sociali. Magari qualche neo c’è davvero, in certi casi, ma non si può pretendere che solo il turismo debba essere sempre e comunque perfetto, e cedere ai luoghi comuni". 

"Tra l’altro, sono ormai numerosi gli studi che invertono la credenza del non-obbligo del turismo: la valenza di una vacanza nell’arco lavorativo annuale è considerata oggi indispensabile per un vivere e lavorare armonioso, produttivo e soddisfacente", evidenzia Debellini. 

Per il presidente di Th Group, poi, "bisognerà coniugare sempre di più i fattori storici del nostro Paese con l’innovazione". "Mi spiego: l’Ia da sola non può bastare. Occorre fondere investimenti, innovazione e piattaforme gestionali senza speculazioni. Chi non rispetta tutto questo finisce col tradire il nostro Paese", chiarisce. 

E fa un esempio: "La recente uscita di Henri Giscard D’Estaing dal Club Med, dopo 22 anni (decisione indotta dall’azionista di riferimento, il fondo cinese Fosun Tourism Group), lui che ne fu l’inventore, parla chiaro. Henri mi ha inviato un messaggio eloquente: 'Al di là dei nostri successi operativi, l’allineamento dell’azionariato sul lungo termine e i valori dell’impresa sono essenziali. Non è più il caso per il Club Med'. Oggi ci si chiede cosa diventerà il Med senza chi lo inventò. Credo che i fondi dovrebbero ‘studiare’ e aiutare i modelli di riferimento, e non depredare". 

Leggi tutto: Turismo, Debellini (Th Group): "No allarmismi, settore è traino dell’economia italiana"

Chiara Bontempi compie 30 anni, gli auguri di Tamberi: "Grazie per la donna che sei"

13 Agosto 2025
Chiara Bontempi e Gianmarco Tamberi - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - "30 anni di dolcezza, eleganza e bellezza disarmante", comincia così la dedica di Gianmarco Tamberi per Chiara Bontempi, che ha compiuto ieri, martedì 12 agosto, 30 anni.  

L'azzurro del salto in alto ha condiviso sui social un carosello di foto che ritraggono la compagna, Bontempi, con il pancione. La coppia è in attesa della loro prima figlia, che dovrebbe nascere nelle prossime settimane.  

"Un tuo sorriso nei giorni difficili è sufficiente per farmi dimenticare tutto ciò che non va... La voglia continua di stupirti e renderti felice, alimenta giorno dopo giorno il mio amore per te. Ci ho provato con tanti sforzi in questi anni, ma ti assicuro che non sono mai riuscito a trovare le parole giuste per descrivere tutto ciò che sei per me", scrive ancora l'altista italiano. 

"Grazie per essere la donna che sei amore mio, semplicemente perfetta. Tanti auguri di buon compleanno splendore... Ti amo alla follia", conclude Tamberi. Una lunga dedica piena di parole d'amore, alle quali Chiara ha risposto con un commento: "La mia fortuna più grande", ha scritto accanto a un cuore rosso.  

 

La coppia aveva annunciato la gravidanza lo scorso febbraio con un post pubblicato sui social. Chiara e Gianmarco saranno genitori di una femminuccia: "Non vedo l'ora di vedere una piccola te sgambettare qua e là per casa...", aveva scritto Tamberi sui social, riportando le parole che aveva detto alla sua Chiara il giorno del matrimonio durante le promesse. "Tu e la mamma mi farete impazzire d'amore!".  

Leggi tutto: Chiara Bontempi compie 30 anni, gli auguri di Tamberi: "Grazie per la donna che sei"

Ucraina, Trump: "I leader europei vogliono vedere un accordo"

13 Agosto 2025
Donald Trump (Afp)

(Adnkronos) - "Tra poco parlerò con i leader europei. Sono persone straordinarie che vogliono vedere un accordo chiuso" sull'Ucraina. E' quanto scrive Donald Trump su Truth Social poco prima della videoconferenza di questo pomeriggio con i leader europei, i vertici di Ue e Nato e Volodymyr Zelensky. Una sorta di pre vertice virtuale in vista del faccia a faccia che il presidente Usa avrà venerdì in Alaska con Vladimir Putin.  

Leggi tutto: Ucraina, Trump: "I leader europei vogliono vedere un accordo"

Simone Di Pasquale torna in pista a Ballando con le stelle: sarà di nuovo maestro

13 Agosto 2025
Simone Di Pasquale - fotogramma/IPA

(Adnkronos) - Simone Di Pasquale tornerà a vestire i panni di maestro nella prossima edizione di 'Ballando con le stelle', il celebre programma di Rai1 che quest'anno compie 20 anni. L'annuncio è arrivato direttamente dai canali social dell'iconico programma di Milly Carlucci. Con un video divertente e autoironico, in cui il ballerino finge di apprendere la notizia leggendo una rivista, la produzione ha ufficializzato il suo grande ritorno in pista.  

"Un ritorno che profuma di storia e passione. Simone Di Pasquale torna a far battere il cuore della pista: sarà di nuovo maestro a 'Ballando', si legge nella didascalia che accompagna il filmato. 

 

Simone Di Pasquale è stato maestro di 'Ballando con le stelle' dal 2005 al 2021, mentre nelle ultime stagioni aveva scelto di esplorare un nuovo ruolo, quello di giudice popolare accanto a Rossella Erra e Sara Di Vaira. Ora, la decisione di rimettersi in gioco e insegnare l'arte del ballo a una nuova celebrità.  

Intanto, nel cast dei concorrenti sono finora confermati ufficialmente la signora Coriandoli/Maurizio Ferrini, Rosa Chemical, Francesca Fialdini, Andrea Delogu, Marcella Bella, Barbara D'Urso e Martina Colombari. 

Leggi tutto: Simone Di Pasquale torna in pista a Ballando con le stelle: sarà di nuovo maestro

Hotel e musei nel futuro del parco dell'Asinara,ex isola carcere

13 Agosto 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATAVia libera all'aggiornamento del Piano con nuovi investimenti...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

In campo fa caldo, lui vince il set e va a farsi una doccia

13 Agosto 2025
Il

(Adnkronos) - Una partita di tennis decisa da... una doccia. È successo a Creta oggi, mercoledì 13 agosto, durante gli ottavi di finale del Challenger di Chersonissos, città a nord dell'isola greca. In campo c'erano il tennista tedesco Mats Rosenkranz, 26 anni e numero 358 del mondo, e l'azzurro Pietro Orlando Fellin, 24enne che occupa al momento il 561esimo posto del ranking Atp. 

Il match è stato condizionato fin dall'inizio da un caldo torrido, lo stesso che sta provando Jannik Sinner e tutti gli altri giocatori del circuito impegnati nel Masters 1000 di Cincinnati, con una temperatura che supera i 30 gradi. Ecco perché, probabilmente, dopo aver vinto il primo set con il punteggio di 7-5, Rosenkranz ha deciso di tornare negli spogliatoi per un inedito 'shower break', in parole povere, ha deciso di farsi una rapida doccia. 

Il problema, per il tedesco, è che il regolamento non consente una pausa di questo tipo, e perciò il giocatore è stato squalificato dal torneo e Fellin è riuscito ad accedere ai quarti di finale. Rosenkranz ha provato a giustificarsi con il giudice di sedia, che ha convocato un supervisore stabilendo che si trattava di ua violazione del regolamento, dicendo che non era a conoscenza di questa regola, ma a poco sono servite le sue lamentele. 

 

Leggi tutto: In campo fa caldo, lui vince il set e va a farsi una doccia

Donna investita e uccisa a Milano, famiglie con minori lasciano campo rom

13 Agosto 2025
Il campo rom di via Selvanesco a Milano rimasto vuoto - Fotogramma /Ipa

(Adnkronos) - Le tre famiglie dei quattro ragazzini che erano sull'auto risultata rubata che lunedì scorso ha investito e ucciso la pensionata 71enne Cecilia De Acutis si sono allontanate dal campo rom via Selvanesco a Milano.  

Ma non è una fuga: nei loro confronti non c'è nessun provvedimento giudiziario e nessuna forza dell'ordine doveva vigilare sull'accampamento. L'allontanamento potrebbe essere una scelta per lasciarsi alle spalle il clamore mediatico suscitato intorno alla vicenda. 

 

Travolta a 21 anni da un’auto rubata, guidata da due rom minorenni. Nella tragedia di Milano, oggi rivive il suo stesso incubo: "Stessa dinamica. Ma io sono viva, lei non c’è più" dice all’AdnKronos Stefania Livoli, 58enne romana, oggi professionista dell’informazione. Quando ha sentito la notizia della 71enne investita e uccisa ha sentito il cuore fermarsi.  

"E’ successa esattamente la stessa dinamica - racconta Stefania - tranne che io non ero alla fermata di un tram. La ferita si è riaperta e mi ha fatto ripensare a quel giorno. Se non lo hai provato riesci a capire a metà. Il destino ha voluto che tu fossi lì in quel momento, esattamente in quel punto, ed un po' quello che è successo a me”. Stefania aveva 21 anni, viveva a Roma. “Era il 22 ottobre 1988, un sabato mattina - spiega -. Sono entrata in una pasticceria in via Oderisi da Gubbio, vicino a viale Marconi, per ordinare la torta di compleanno di mia madre. Ho parcheggiato in seconda fila, ero di corsa, sono entrata a fare l’ordine, e poi prima di uscire ho detto: ‘Torno dopo a prenderla’. È l’ultimo ricordo che ho”. 

Quando uscì per aprire la portiera dell’auto, due ragazzi - di 16 e 14 anni - le piombarono addosso a tutta velocità. “Avevano rubato una macchina, scippato una donna e stavano scappando. Hanno perso il controllo e mi hanno centrata. Non ho visto nulla. Mi hanno raccontato che sono volata più in alto di un camion e poi ricaduta sfondando il parabrezza. Avevo vetri e schegge in tutta la schiena, i piedi distrutti, la spalla in frantumi, un trauma cranico. Ricordo di essermi svegliata in ospedale e aver detto: 'Mi è passato un treno sopra'”. La riabilitazione fu lunga e dolorosa. “Non ero in coma profondo ma in uno stato di semi-incoscienza. Mi svegliavo, perdevo conoscenza, poi mi risvegliavo di nuovo. I medici mi dissero che forse il non aver visto arrivare l’auto mi aveva salvato: non ho avuto il tempo di irrigidirmi”. Durante la fuga, i due investirono anche un’altra donna anziana, ferendola gravemente al volto. “Le misero 50 punti in faccia, lei non denunciò per paura. Io invece sì. La mia vita poteva finire lì, e pensavo fosse giusto denunciare”. 

Ma in tribunale la realtà fu amara. “Uno dei due minorenni era seduto sulle panche prima di entrare nella stanza del giudice e ricordo ancora la sua faccia. Il giudice mi disse: ‘Si metta una mano sulla coscienza: la sua denuncia potrebbe segnare il loro destino, sono incensurati’. Alla fine mollai. L’anno dopo vidi la sua foto sul giornale: aveva legato un ragazzino a un albero e spento sigarette sul suo corpo. Lo stesso per cui mi avevano chiesto di chiudere un occhio”. Oggi la sensazione è la stessa di allora. “Non è colpa di un bambino se nasce in un campo nomadi, se cresce allo stato brado - osserva - ma qualcuno deve occuparsene. In qualche maniera devi essere educato. Il giudice ricordo mi disse di aver ritracciato a fatica uno dei due, perché la famiglia l'aveva disconosciuto. Ma andava fatto qualcosa. Ci può stare fare uno sbaglio, ma se si lascia correre si sentiranno autorizzati a continuare a sbagliare, perché si sentiranno invincibili e impuniti”.  

Nella sua tragedia c'è stata anche una nota ‘comica’. Qualche mese dopo l’incidente, Stefania viene chiamata dai carabinieri e torna nella pasticceria di via Oderisi da Gubbio. “Ero ancora ingessata e dentro questa pasticceria trovai Mario Brega, l’attore - ricorda -. Un omone, era gigantesco. Quando ci fu l’incidente molta gente scese in strada. Lui abitava sopra la pasticceria, vide tutto. Il titolare gli domandò: ‘Mario, ma sai chi è questa ragazza? E’ quella che hanno investito’. Lui si girò, mi guardò, mi tirò a sé, e cominciò a piangere. Mi disse: ‘Ti avevano coperta con il lenzuolo bianco ma avevo visto che ti eri mossa dalla finestra, che eri viva. Piangeva neanche fossi la figlia”. Stefania non è d’accordo con chi dice oggi che è inutile punire i quattro minori di Milano perché la soluzione è la scuola: “Sono madre. La scuola deve fare la sua parte ma l'educazione inizia a casa - rimarca -. Se non ci sono regole, i ragazzi crescono senza senso del limite. E quando si mettono alla guida, il limite lo scoprono ai danni di qualcun altro. Credo piuttosto che qualcuno dovrebbe assicurarsi che questi bambini vadano a scuola, perché alle spalle non c'è nessuno che si preoccupa e si prende la briga di andare a controllare quanti bambini in un campo rom vanno a scuola". 

Quando le chiediamo cosa direbbe ai figli della 71enne investita a Milano, si ferma un attimo. "Mi è venuta la pelle d’oca - confessa -. La penso esattamente come loro: non è una disgrazia, è un omicidio. Purtroppo, nessuno restituirà loro la mamma e, difficilmente, avranno giustizia. È qualcosa con cui dovranno convivere, e che lascerà sempre un senso di insoddisfazione. Perché finirà come tante altre storie che leggiamo ogni giorno: la persona che amavi non c’è più, e tutto si riduce al fatto di essersi trovata nel posto sbagliato al momento sbagliato. Ma qui non si può parlare di disgrazia: è stata la disattenzione o l’irresponsabilità, di un gruppo di adulti che ha permesso a dei ragazzini di guidare un’auto”. Stefania sa cosa significhi sentirsi dire parole che feriscono. “Le parole della madre di uno dei quattro minorenni mi hanno lasciata sconcertata. A volte basta un gesto o un’ammissione di colpa per aiutare chi soffre. Non ridà indietro la vita di una persona, ma fa la differenza. Per questo capisco la rabbia dei figli della signora”. 

Poi il ricordo torna al padre. “Non ne abbiamo mai parlato in famiglia, ma anni dopo ho scoperto che lui considerava il mio incidente il più grande shock della sua vita. Lo disse durante un test medico, quando gli diagnosticarono una malattia neurodegenerativa. Quel giorno fu il primo a sapere dell’incidente: un mio amico, che aveva trovato per terra il mio foulard e il mio orologio, li portò da lui. Era pallido come un lenzuolo, sotto shock. Mio padre pensò persino che volesse rapinarlo. Solo dopo capì e dovette affrontare quella scena. Non credo, conoscendolo, che avrebbe mai ridotto tutto a una ‘disgrazia’”. Stefania ne è convinta: quello che stanno vivendo quei figli non si può capire fino in fondo se non ci passi attraverso. “Da fuori, si può intuire, ma solo vivendolo lo comprendi davvero. Per questo ribadisco: non è una disgrazia. È un omicidio. Qualcuno dovrebbe prendersi la responsabilità di quanto accaduto”. (di Federica Mochi) 

 

Leggi tutto: Donna investita e uccisa a Milano, famiglie con minori lasciano campo rom

Mirabilandia il 16 agosto celebra il Roller Coaster Day, la Giornata mondiale delle montagne russe

13 Agosto 2025
Mirabilandia il 16 agosto celebra il Roller Coaster Day, la Giornata mondiale delle montagne russe

(Adnkronos) - Il 16 agosto si celebra in tutto il mondo il Roller Coaster Day, la giornata dedicata alle montagne russe e alle emozioni forti che da generazioni fanno divertire, e urlare, milioni di persone. Un’occasione speciale per rendere omaggio alle regine dei parchi divertimento, simbolo di adrenalina, ingegneria e divertimento senza età. Il Roller Coaster Day nasce per celebrare il primo brevetto ufficiale di una montagna russa concesso a LaMarcus Adna Thompson il 16 agosto 1898 negli Stati Uniti. Da allora, questo tipo di attrazioni sono diventate una vera e propria icona mondiale dell’intrattenimento, grazie anche a continue innovazioni di tecnologia e design. Le montagne russe rappresentano la voglia di mettersi alla prova, il coraggio di lasciarsi andare e sfidare la gravità riscoprendo il piacere di un grido a 100 km orari. 

Mirabilandia, il parco divertimenti più grande d’Italia, offre circa 5 km di tracciato con percorsi più soft adatti ai bambini, o agli adulti meno coraggiosi, e roller coaster adrenalici da Guinness dei Primati. Tra questi ultimi: Divertical il più alto water coaster al mondo: è tuttora una delle poche attrazioni al mondo a combinare salita verticale con ascensore, discesa rapida, splash finale ad alta velocità. Il nome è un gioco di parole tra “divertimento” e “verticale”, in riferimento alla sua salita verticale a 90°. Altezza: 60 metri - Velocità massima: 106km/h – Lunghezza del tracciato: circa 510 metri Katun il più lungo inverted coaster in Europa: è uno degli inverted coaster numero uno in Europa. Grazie al numero di inversioni è ancora uno degli inverted coaster più lunghi al mondo e tra i più spettacolari e intensi d’Europa. 

Altezza: oltre 50 metri - Velocità massima: 110 km/h con 6 inversioni - Lunghezza del tracciato: 1200 metri iSpeed il più alto e veloce launch coaster in Italia: è stato il primo launch coaster magnetico costruito in Europa ed è ancora tra i top 10 più veloci d’Europa e, grazie alla combinazione di altezza, velocità e accelerazione, è considerato uno dei più adrenalinici launch coaster del vecchio continente. Altezza: 55 metri - Velocità massima: 120 km/h - Accelerazione: da 0 a 100 km/h in 2,2 secondi – Lunghezza tracciato: 1000 metri. 

Leggi tutto: Mirabilandia il 16 agosto celebra il Roller Coaster Day, la Giornata mondiale delle montagne russe

Arriva l'app Eliminacode per appuntamenti all'Aou di Cagliari

13 Agosto 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATAGià scaricabile sarà attiva dall'1 settembre in poi...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Nato: F-35 italiani basati in Estonia intercettano jet russi

13 Agosto 2025
Due F-35 (Fotogramma/Ipa)

(Adnkronos) - Per la prima volta due F-35 italiani decollano dall'Estonia "in risposta ad aereo russo" nell'ambito della missione di Air Policing della Nato. Il distaccamento della Task Force Air - 32° Stormo italiana presso la base aerea di Ämari in Estonia è in continua allerta di reazione rapida, "dimostrando l'impegno dell'Alleanza nel proteggere lo spazio aereo della Nato". Lo riferisce il Comando aereo dell'Alleanza Atlantica su X.  

Leggi tutto: Nato: F-35 italiani basati in Estonia intercettano jet russi

Ucraina, ore cruciali al fronte: russi infiltrati a Pokrovsk, Kiev invia unità Azov

13 Agosto 2025
Ucraina, linea del fronte - Fotogramma /Ipa

(Adnkronos) - Unità di dimensioni ridotte russe sono in azione da settimane nella zona di Pokrovsk, in Ucraina, dove sono riuscite a infiltrarsi, rifornite da droni. Scelgono con cura le strade da percorrere, si muovono a piedi, lentamente ma in modo preciso, in operazioni pianificate per mesi. E' anche così che ieri, così come nei due giorni precedenti, sfruttando la porosità della difesa ucraina, le forze russe sono riuscite ad avanzare in direzione di Dobropillia, località a nord ovest di Pokrovsk, lo snodo strategico della regione del Donetsk, che Mosca spera di far cadere prima di un eventuale congelamento del fronte concordato politicamente, prima comunque del vertice di Anchorage fra Vladimir Putin e Donald Trump.  

Kiev ha dispiegato in questa zona della regione del Donetsk il Primo corpo d'armata Azov della Guardia nazionale, vale a dire la ex Brigata Azov, considerato come una delle unità delle forze di Kiev più temprate al combattimento, al fine di contenere l'avanzamento delle forze russe più profondo da un anno che rischia di provocare un collasso del fronte, secondo quanto ammettono militari e analisti, oltre le dichiarazioni ufficiali.  

Dopo i progressi degli ultimi tre giorni a nord, le forze russe hanno ora la possibilità di piegare verso ovest, tagliare strada Dobropillia-Kramatorsk, e isolare in una vasta sacca di forze ucraine prima di progredire ulteriormente. "Diverse fonti ucraine parlano di un possibile sfondamento russo catastrofico verso Dobropillia, con forze russe avanzate a tagliare l'arteria fra Dobropillia e Kramatorsk. Se non viene fermata rapidamente, ha potenziali conseguenze molto gravi", ha scritto su X Yaroslav Trofimov, del Walll Street Journal.  

"La situazione rimane complessa e dinamica. Il nemico sta cercando di avanzare in questa direzione a costo di perdite di significative di uomini e mezzi. Nostre unità stanno pianificando e portando avanti azioni per bloccare il nemico nell'area", ha commentato il Corpo di Azov su Tweet.  

Ma in una lettera aperta a Zelensky, l'ex comandante della brigata di Azov Bohdan Krotevych, si spinge oltre e denuncia che "lungo la linea Pokrovsk-Kostiantynivka (più a est, ndr) c'è il caos completo, senza esagerazioni. E' un caos che sta aumentando da tempo, ma che ogni giorno si aggrava. Non esiste una linea di contatto stabile. Pokrovsk e Myrnohrad (poco più a est, in direzione Kostiantynivka, ndr) sono quasi circondate e Kontiantynivka è semi circondata. Il nemico sta avanzando verso Kramatovsk e Druzhikivka".  

Le snelle unità russe per il sabotaggio e la ricognizione ieri hanno continuato a infiltrare le difese ucraina a est (Vilne) e a nord est di Dobropillia (Kucheriv Yar e Zolotyi Kolodyaz, come scrive il sito ucraino DeepState) "dove stanno accumulando forze per ulteriori avanzamenti".  

Secondo l'Institute for the Study of War, le forze russe non sono ancora riuscite a consolidare questa penetrazione tattica e non sarà per loro facile farlo. Volodymir Zelensky ha ammesso che alcune unità russe erano riuscite ad avanzare dieci chilometri in profondità in diversi punti, ma senza equipaggiamenti, solo con armi leggere. "Alcune sono già state scoperte, altre distrutte, alcune sono state fatte prigioniere. Troveremo le altre e le distruggeremo a breve". La linea di difesa ucraina è molto porosa, con spesso anche meno di dieci soldati per ogni chilometri di fronte.  

Il portavoce dello stato maggiore ucraino, Andriy Kovalov, ha reso noto che le forze russe hanno concentrato 110mila militari sugli assi verso Dobropillia e Pokrovsk.  

Già il mese scorso, le forze di Mosca, almeno una trentina di uomini, ma alcuni parlando anche di 150, erano riuscite a infiltrarsi a Pokrovsk, che viene presentata come la posizione ucraina più difesa nel Donetsk, con una operazione pianificata per almeno tre mesi. I soldati hanno percorso strade che assicuravano loro maggior copertura, fra le zone di responsabilità di due diverse brigate ucraine, con le forze di Kiev che, per mancanza di uomini, affidano ai droni la ricognizione e la difesa del fronte. Per dieci giorni si sono spostati di 600 metri al giorno a Pokrovsk.  

 

Leggi tutto: Ucraina, ore cruciali al fronte: russi infiltrati a Pokrovsk, Kiev invia unità Azov

Belen volta pagina e ritrova il sorriso... con Nicolò Tomassi: chi è la nuova fiamma

13 Agosto 2025
Belen - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - È un nuovo capitolo sentimentale per Belen, che ha voltato pagina e ha trovato l'amore. La showgirl argentina, attualmente in vacanza in Sardegna, è stata immortalata da Chi tra la braccia di Nicolò Tomassi. E le immagini sembrano svelare una forte sintonia. 

Stando a quanto riporta il magazine di Alfonso Signorini, Tomassi è romano e di professione fa l'avvocato. La conoscenza con Rodriguez sarebbe avvenuta di recente, durante la vacanza sull'isola, grazie ad amici in comune. Una frequentazione nata da poco, che potrebbe rivelarsi un semplice flirt estivo, oppure potrebbe essere l'inizio di una storia d'amore.  

Per Belen è comunque un nuovo inizio, dopo la fine del matrimonio con Stefano De Martino e la successiva relazione con Antonino Spinalbese, padri rispettivamente di Santiago e Luna Marì. Due amori importanti e che hanno segnato la sua vita privata, ma che ora lasciano spazio a una nuova fase, più serena.  

Leggi tutto: Belen volta pagina e ritrova il sorriso... con Nicolò Tomassi: chi è la nuova fiamma

Confartigianato,traffico in zona industriale a Olbia è un incubo

13 Agosto 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATAL'associazione chiede una nuova bretella di collegamento...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Estate, dermatologo: "Follia ustioni solari sui social, rischi enormi per la salute"

13 Agosto 2025
 - (Fotogramma)

(Adnkronos) - L'abbronzatura selvaggia, diventata una moda 'social' in questa rovente estate, "fino a scottarsi la pelle è pura follia, perché espone a enormi rischi per la salute a breve, medio e lungo termine. Si inizia con rossore, bruciore e dolore acutissimo, poi si va incontro alla formazione di bolle, infezioni e cicatrici. Non solo, le ustioni nel tempo aumentano del 100 per cento la probabilità di sviluppare un tumore della pelle". Così all'Adnkronos Salute Giuseppe Argenziano, past president della Società italiana di dermatologia e malattie sessualmente trasmesse (Sidemast), mette in guardia sulle conseguenze del nuovo trend #sunburnttanlines, gara che sui social finora ha totalizzato oltre 200 milioni di views in tutto il mondo (soprattutto su TikTok), nonostante i moniti di medici ed esperti sulla pericolosità di un'esposizione prolungata e senza protezione ai raggi solari. Da qui l'appello di Argenziano, soprattutto ai giovani: "Guai ad emulare chi mostra con orgoglio i segni di scottature solari evidenti, chi fa a gara per ustionarsi di più", avverte. 

"E' un comportamento scriteriato - prosegue - perché mette a rischio la salute in cambio di visibilità e consenso virtuale". E come tutte le sfide estreme trasmette messaggi pericolosi. "Si produce un gran numero di visualizzazione social e tutto questo non è normale". Le ustioni, ricorda Argenziano, "sono il principale fattore di rischio per la formazione dei tumori della pelle, primo fra tutti il melanoma che, se diagnosticato in tempo, si cura. Altrimenti - avverte l'esperto - porta metastasi. La recidiva, poi, peggiora molto la prognosi, per cui oltre alla cute il tumore aggredisce anche fegato, cervello, ossa e polmoni". Oltre al "cancro killer", le cui diagnosi sono state 12.941 nel 2024 (secondo 'I numeri del cancro' di Aiom e Airtum), "le forti scottature" preparano il terreno "al carcinoma basocellulare, la forma più comune di cancro della pelle che cresce lentamente ma molto di rado forma metastasi - sottolinea l'esperto - e al carcinoma squamocellulare che uccide nel 2-5% dei casi".  

Anziché mostrare i segni delle ustioni, "è bene preparare la pelle adeguatamente prima di esporsi al sole". L'abbronzatura deve essere "graduale", ma per raggiungere questo obiettivo "occorre proteggersi con filtri solari adatti al proprio fototipo, evitare i raggi solari tra le 11 e le 16, indossare maglietta, cappello e occhiali se si sta sotto il sole tutto il giorno", conclude.  

Leggi tutto: Estate, dermatologo: "Follia ustioni solari sui social, rischi enormi per la salute"

Trump ospita Putin in base Alaska che fu cruciale nella Guerra Fredda

13 Agosto 2025
La strada che porta alla Joint Base Elmendorf-Richardson (Ipa)

(Adnkronos) - Donald Trump non solo ha scelto l'Alaska, che gli Stati Uniti acquistarono dalla Russia zarista nel 1867, per il vertice di Ferragosto con Vladimir Putin, ma ospiterà il presidente russo in una base militare che ebbe un ruolo "particolarmente importante" nel difendere gli Usa dall'allora Unione Sovietica. L'attesissimo faccia a faccia tra i due leader si svolgerà infatti, rivelano media americani, nella Joint Base Elmendorf-Richardson, base militare di Anchorage, di cui la Library of Congress ricorda appunto il ruolo cruciale ai tempi della Guerra Fredda.  

Risultato dell'integrazione, avvenuta nel 2010, della Air Force's Elmendorf base e dell'US Army's Fort Richardson, è la base militare più grande dell'Alaska, ospitando oltre 32mila persone, secondo Military OneSource, circa il 10% della popolazione della principale città dello stato artico. La base, in cui sono di stanza 6mila militari, ospita il quartier generale dell'United States Alaskan Command, e tra le unità assegnate figura l'F22 Raptor, un caccia che secondo l'Air Force "non può essere paragonato a nessun caccia conosciuto o in progettazione".  

Non è la prima volta che la base è teatro di incontri diplomatici di alto livello: il 26 settembre del 1971 Richard Nixon accolse nella Elmendorf Air Force Base l'imperatore Hirohito, nella prima visita di un membro della dinastia imperiale giapponese negli Stati Uniti. E non sarà la prima visita di Trump nella base dove si è recato diverse volte durante il suo primo mandato. Anche Barack Obama ha visitato la Elmendorf-Richardson, durante il suo viaggio nel 2015 ai confini con il circolo polare artico, come ha fatto Joe Biden che nel 2023, di ritorno da un viaggio in Asia, presenziò alla cerimonia nella base per commemorare le vittime dell'11 settembre.  

Leggi tutto: Trump ospita Putin in base Alaska che fu cruciale nella Guerra Fredda

Ferragosto: caldo torrido con punte 40° e temporali pomeridiani

13 Agosto 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATAQuadro climatico invariato per il tutto il week end...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Non solo spiagge, anche il caro hotel colpisce duro: +38,6% in 4 anni

13 Agosto 2025
Soldi - 123RF

(Adnkronos) - Non solo spiagge, anche il caro hotel colpisce duro sulla voglia di vacanze (e sulle tasche) degli italiani. Rispetto a 4 anni fa, a fronte di un'inflazione pari al 17,7%,i prezzi di alberghi, motel, pensioni, bed and breakfast, agriturismi, villaggi vacanze, campeggi e ostelli della gioventù, i cosiddetti servizi di alloggio, sono infatti aumentati del 38,6%. Lo rileva lo studio dell'Unione Nazionale Consumatori sulle città che hanno avuto i maggiori rincari per quanto riguarda gli alberghi, realizzato elaborando gli ultimi dati Istat relativi al mese di luglio e confrontandoli alla scorsa estate e ai tempi pre-crisi, ossia all'estate del 2021, prima della guerra in Ucraina e del decollo dei prezzi, dalla luce al gas.  

Medaglia d'oro è Venezia, che registra rincari del 64,7%. Argento a Milano (+60%) e bronzo a Firenze (+58,8%). Seguono Grosseto (+57,5%), Lucca (+56,5%), Trieste (+55,5%), Palermo (+53,6%), Napoli (+52,4%) e Como (+51,7%). Chiudono la top ten Roma e Reggio Calabria, entrambe con un ragguardevole +50,1%. Nessuna città è in deflazione. La più conveniente è Massa Carrara con +2,9%, al secondo posto Trapani (+5,8%), terza Parma (+8,3%).  

Rispetto a luglio 2024, rileva lo studio, a fronte di un'inflazione generale dell'1,7%, alberghi, motel, pensioni, bed and breakfast, agriturismi, villaggi vacanze, campeggi e ostelli della gioventù, sono saliti in media nazionale in modo più contenuto, +1,3%. Insomma, un dato positivo, se non fosse che in alcune città gli aumenti siano stati decisamente maggiori. 

A vincere la classifica della città con i rialzi tendenziali più alti dell'ultimo anno è Lucca, con un balzo del 20,2%. Al secondo posto Caserta, con un incremento annuo del 13,7%, seguita da Rimini con +10,9% e Perugia con +10,2%. Dati molto positivi e insoliti per alcune città che in passato erano in testa alle top ten degli aumenti, come Firenze, solo al 54esimo posto con +0,3% e, addirittura in deflazione, Venezia (66°, -1,3%), Roma (71°, -3%) e Milano, al quarto posto delle virtuose con -7,9%, dopo la vincente, come città risparmiosa, Siena (-12,6%), Mantova (-10,4%) e Pisa, al terzo posto con -9,4%.  

"Non sappiamo se quest'anno gli albergatori delle città più visitate d'Italia, da Venezia a Firenze, sono stati virtuosi, se i rincari contenuti dipendono invece da un calo dell'afflusso turistico rispetto alla scorsa estate o se, avendo già portato al massimo i prezzi negli ultimi anni non potevano permettersi di incrementarli ulteriormente, pena la perdita di clienti. In ogni caso emerge che dal 2021 ad oggi i servizi alberghieri hanno subito rialzi ben superiori all'inflazione del Paese", afferma Massimiliano Dona, presidente dell'Unione Nazionale Consumatori. 

"Insomma, agli aumenti degli stabilimenti balneari, saliti a luglio del 7,3% su giugno 2025, del 5,4% su luglio 2024, del 19,9% sull'estate del 2023 e del 22% sul 2021, si aggiungono quelli delle altre voci legate al turismo, che, messi tutti insieme, visti gli stipendi da anni al palo, costringono gli italiani ad accorciare sempre più le ferie per poter far quadrare i conti o a non partire affatto per le vacanze", conclude. 

Leggi tutto: Non solo spiagge, anche il caro hotel colpisce duro: +38,6% in 4 anni

Altri articoli …

  1. In gabbia sotto il sole, a Lecco salvati 10 cuccioli di pitbull amstaff
  2. Coltelli a serramanico e cartucce in aeroporto,denunciata coppia
  3. Lo sportivo preferito di Sinner? Jannik non ha dubbi: "Leclerc"
  4. Tre anni senza Piero Angela, il ricordo di Alberto: "Tutto quello che mi manca..."
  5. Dall'emergenza al sogno, matrimonio in Terapia intensiva a Palermo
  6. Non solo la cena di Olly, tutti gli scivoloni vip che infiammano il web
  7. Inter batte Monza solo ai rigori, tifosi se la prendono con... il mercato
  8. Ferragni e Tronchetti Provera, è tornato l'amore? Baci e coccole a Ibiza
  9. Maltempo, temporali e danni nel nord Sardegna
  10. Rocce di Santa Teresa di Gallura deturpate, scoperti i writer
  11. Doppia preferenza di genere, Pd accoglie proposta Coordinamento3
  12. Marina di Massa, non si ferma all'alt e si schianta con la moto: morto
  13. Scienziati al lavoro su 'pelle in siringa' per curare ustioni gravi
  14. Sinner, slitta il match con Mannarino a Cincinnati: il nuovo orario
  15. Gaza, via libera a prossima fase del piano israeliano: ok del capo Idf
  16. Scontro frontale alle porte di Alghero, tre persone ferite
  17. Rifiuti pericolosi interrati, Noe sequestra discarica abusiva
  18. Turismo, ministero: Italia al top per sentiment e sicurezza, superate Francia e Spagna
  19. Jlo una stella che brilla nella notte in Costa Smeralda
  20. Addio Padre Fedele, morto a 87 anni il frate ultrà del Cosenza
  21. Ferragosto, 12 milioni di italiani in vacanza e quasi la metà va al mare
  22. Fedez alla festa dello Stocco: "Preso in giro dai giornalisti"
  23. Caso Nitag, lettera esperti a Schillaci per revoca nomine Bellavite e Serravalle
  24. Estate e rischi pranzi in spiaggia, i consigli 'salva vacanza'
  25. Caldo estremo, notti 'super tropicali': Italia in fiamme con Caronte, previsioni meteo
  26. Gatti anziani come gli umani, con l'età anche i mici dimenticano: lo studio
  27. Rubio a Zelensky: "Alaska? Non è vittoria di Putin, Trump vuole guardarlo negli occhi"
  28. Guardia Nazionale dispiegata a Washington dopo l'ordine di Trump, truppe in città
  29. Guardia Nazionale dispiegata a Washington dopo l'ordine di Trump
  30. Rallentare l'Alzheimer con il litio, scoperta la 'scintilla' che innesca la patologia?
  31. Psg-Tottenham: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
  32. Sinner-Mannarino a Cincinnati: orario, precedenti e dove vederla in tv
  33. Garlasco, 18 anni fa il delitto. Genitori "in silenzio per Chiara"
  34. Juventus-Juventus Next Gen: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
  35. Caldo torrido, oggi e domani 16 città da bollino rosso. Previsioni e temperature
  36. Per Zelensky il vertice di Anchorage è già una vittoria di Putin. Oggi il punto di Trump con l'Ue
  37. Cincinnati, Nardi agli ottavi: sarà sfida con Alcaraz
  38. Monica Seles e la malattia: "Ho la miastenia grave, fatico anche ad asciugare capelli"
  39. Agenti polizia locale prosciolti da accuse di pestaggio
  40. Donnarumma, addio al Psg. Il messaggio: "Non ho deciso io"
  • 145
  • 146
  • 147
  • 148
  • 149
  • 150
  • 151
  • 152
  • 153
  • 154

Pizzeria da Birillo

Radio Fusion

contusu

Sinnai Notizie

OFFERTE DI LAVORO IN SARDEGNA - SardaLavoro

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it