(Adnkronos) - Oggi, mercoledì 13 agosto, si gioca la Supercoppa europea 2025 - in diretta tv e streaming. Il Paris Saint-Germain, vincitore dell'ultima Champions League, dove ha battuto 5-0 l'Inter nell'ultimo atto del torneo, e Tottenham, trionfatore in Europa League, si sfidano nella finale che assegna il primo trofeo internazionale della nuova stagione al Bluenergy Stadium di Udine.
Il Psg è reduce dalle vittorie, oltre che nella massima competizione europea, anche in Ligue 1 e nella coppa di Francia, prima di perdere 3-0 la finale del Mondiale per Club. Gli Spurs invece hanno battuto il Manchester United nella finale di Europa League, chiudendo invece al 17esimo posto il campionato.
Leggi tutto: Psg-Tottenham 0-2, oggi si gioca la Supercoppa europea - Diretta
(Adnkronos) - Oggi, mercoledì 13 agosto, si gioca la Supercoppa europea 2025 - in diretta tv e streaming. Il Paris Saint-Germain, vincitore dell'ultima Champions League, dove ha battuto 5-0 l'Inter nell'ultimo atto del torneo, e Tottenham, trionfatore in Europa League, si sfidano nella finale che assegna il primo trofeo internazionale della nuova stagione al Bluenergy Stadium di Udine.
Il Psg è reduce dalle vittorie, oltre che nella massima competizione europea, anche in Ligue 1 e nella coppa di Francia, prima di perdere 3-0 la finale del Mondiale per Club. Gli Spurs invece hanno battuto il Manchester United nella finale di Europa League, chiudendo invece al 17esimo posto il campionato.
Leggi tutto: Psg-Tottenham 0-1, oggi si gioca la Supercoppa europea - Diretta
(Adnkronos) - Oggi, mercoledì 13 agosto, si gioca la Supercoppa europea 2025 - in diretta tv e streaming. Il Paris Saint-Germain, vincitore dell'ultima Champions League, dove ha battuto 5-0 l'Inter nell'ultimo atto del torneo, e Tottenham, trionfatore in Europa League, si sfidano nella finale che assegna il primo trofeo internazionale della nuova stagione al Bluenergy Stadium di Udine.
Il Psg è reduce dalle vittorie, oltre che nella massima competizione europea, anche in Ligue 1 e nella coppa di Francia, prima di perdere 3-0 la finale del Mondiale per Club. Gli Spurs invece hanno battuto il Manchester United nella finale di Europa League, chiudendo invece al 17esimo posto il campionato.
Leggi tutto: Psg-Tottenham 0-0, oggi si gioca la Supercoppa europea - Diretta
(Adnkronos) - Oggi, mercoledì 13 agosto, si gioca la Supercoppa europea 2025 - in diretta tv e streaming. Il Paris Saint-Germain, vincitore dell'ultima Champions League, dove ha battuto 5-0 l'Inter nell'ultimo atto del torneo, e Tottenham, trionfatore in Europa League, si sfidano nella finale che assegna il primo trofeo internazionale della nuova stagione al Bluenergy Stadium di Udine.
Il Psg è reduce dalle vittorie, oltre che nella massima competizione europea, anche in Ligue 1 e nella coppa di Francia, prima di perdere 3-0 la finale del Mondiale per Club. Gli Spurs invece hanno battuto il Manchester United nella finale di Europa League, chiudendo invece al 17esimo posto il campionato.
Leggi tutto: Psg-Tottenham, oggi si gioca la Supercoppa europea - Diretta
(Adnkronos) - Dusan Vlahovic e la Juventus sono sempre più lontani. L'attaccante serbo ha giocato oggi, mercoledì 13 agosto, nell'amichevole 'in famiglia' contro la Juventus Next Gen all'Allianz Stadium, segnando anche nel 2-0 con cui si è chiusa la sfida. Ma la rete non è bastata per evitargli le 'solite' critiche. Su X infatti è diventato virale il video di un gol mangiato dal serbo, che solo davanti al portiere avversario ha sbagliato goffamente il tap-in.
Vlahovic era riuscito a prendere bene spazio a centro area, resistendo all'attacco di un difensore e trovandosi smarcato al momento del cross del compagno. Quando però è arrivato il pallone, il serbo ha sbagliato completamente la conclusione, spedendo alle stelle da pochi passi, forse disturbato dall'uscita del portiere.
E così su X sono ripartite le critiche, che lo avevano travolto anche dopo l'amichevole con il Borussia Dortmund. "Lui è di un altro livello, perché sbagliare era molto più difficile che segnare", ha scritto un tifoso su X. "Vlahovic è stato il peggior acquisto della storia del calcio", la visione, drastica, di un altro utente, a cui fa eco un "lo fa apposta, altrimenti non si spiega", e un altro "questo giocatore non può essere reale".
Leggi tutto: Vlahovic sbaglia un gol con la Next Gen, critiche dai tifosi della Juventus
(Adnkronos) - Chiara Ferragni ha deciso di avvalersi della consulenza di Image Building a partire dalla fine del mese di luglio. L'agenzia milanese coordinerà la comunicazione dell'influencer e dei suoi brand. L'incarico è stato annunciato da Image Building stessa, in una nota.
Poco prima, in una nota, la Lighthouse Communication aveva comunicato che non avrebbe più rappresentato l'influencer. "Lighthouse Communication s.r.l.s. comunica di non rappresentare più la signora Chiara Ferragni alla quale augura tutto il bene per il futuro'', si legge nella nota.
Leggi tutto: Chiara Ferragni, Image Building nuova consulente per la comunicazione
(Adnkronos) - Tempo d'estate, tempo di relax ma anche di caldo e afa. "Proporre ai più piccoli un'alimentazione adeguata rappresenta anche in questo periodo un importante obbiettivo da seguire per far sì che le vacanze siano davvero un momento di riposo ma anche di benessere per tutti, non perdendo le buone abitudini sperimentate durante il periodo scolastico e se mai migliorandole, con una maggiore varietà di cibi freschi e ricchi di acqua. L'estate, infatti, che per i ragazzi significa principalmente vacanza, è sempre accompagnata da un grande caldo che spesso causa cambiamenti non sempre salutari nell'alimentazione dei bambini e dei ragazzi. Se infatti per i piccoli lattanti il caldo comporta spesso riduzione dell'appetito e relative ansie familiari, per i bambini in età prescolare e scolare aumenta la voglia di fresche bevande colorate e zuccherate; questo spesso si associa a variazione del ritmo del sonno, rifiuto anche maggiore del solito della colazione, frutta e verdura sempre piuttosto limitate e un consumo elevato di gelati". A fare il punto sono i pediatri dell'ospedale Bambino Gesù di Roma.
Per fare in modo che il periodo estivo sia un vero periodo di riposo e relax, per tutta la famiglia, è necessario ricordare alcune semplici regole:
Bambino piccolo di età inferiore a 2 anni. "Il caldo comporta una riduzione di appetito in tutte le età, quindi anche nei bambini di età inferiore ai 2 anni. In questo periodo - ricordano i pediatri - la cosa più importante è assumere liquidi; continuare, se possibile l’allattamento materno, che copre tutti i suoi fabbisogni sino a 6 mesi; se invece il bambino è allattato con biberon e lo rifiuta un po’ potrà essere utile proporre il latte artificiale quasi freddo, magari macchiato con un po' d'orzo, se ha più di 6 mesi, o un fresco yogurt, adatto alla sua età; Il bambino piccolo ha già dalla nascita dei suoi ritmi di alimentazione e di crescita, variabili da soggetto a soggetto; quindi, se nel periodo estivo rifiuta maggiormente la "pappa" bisogna continuare a proporgli un pasto completo senza forzarlo. Proporre giornalmente brodo vegetale costituito da un’unica verdura, di tipo e colore diverso ogni giorno e proposto a temperatura più bassa può incuriosire il bambino e permette una miglior accettazione; se il bambino, poi, mangia ma non finisce la porzione non preoccuparsi e non forzarlo mai a finire tutto".
"Dopo l’anno la proposta di piatti vicini a quelli preparati in famiglia può essere una soluzione, ricordando sempre di proporre piatti senza aggiunta di sale e zuccheri semplici, preferendo sempre una cottura a vapore - consigliano - Tra i 2 e i 4 anni tutti i bambini passano per la cosiddetta 'fase del no', in cui rifiutano anche alimenti a cui erano perfettamente abituati e questo in estate può accentuarsi. Bisogna continuare a proporre un'alimentazione varia, ricca in frutta e verdura, possibilmente presentata in piccole porzioni sistemate in piatti grandi, su tavole ben preparate in cui il colore impreziosisce la tavola".
"La presenza in frigorifero e poi la proposta di piatti con frutta e verdura di colori diversi (bianco come finocchio, mela o pera;, arancione come melone, carota o pesca; rosso come pomodoro e ciliegia; verde come kiwi, zucchine o fagiolini; viola come melanzana, fichi o prugne) permette di preparare tavole allegre e stimolanti, risvegliare l’appetito dei bambini e assumere anche in estate nutrienti essenziali per il benessere nostro e dei bambini", proseguono gli esperti
I bambini più grandi la sera restano svegli fino a tardi e conseguentemente la mattina, svegliandosi più tardi, saltano la colazione. "Non bisogna abbandonare l'abitudine alla prima colazione (magari ritardandola un po', tra le ore 8 e le 9) e se la mattina il bambino non ha proprio fame la preparazione di un bel tavolo con ad esempio l latte, yogurt, prodotti da forno, marmellate o frutta può far cambiare idea e permette di iniziare la giornata con il giuso carburante. La sperimentazione inoltre di colazioni salate (pane, pomodoro, ricotta, prosciutto) può essere un buon modo per variare e non abbandonare una sana abitudine. Ci si disseta con l'acqua - osservano i pediatri - Durante l'arco della giornata il caldo porta ad avere sete ma spesso i nostri bambini ricercano come risposta bevande gassate, zuccherate che favoriscono l’aumento di peso senza soddisfare la sete. Fondamentale è sempre avere acqua fresca non gelata a disposizione, magari con aggiunta di mezzo limone in una bottiglia da 1,5 di acqua".
"Meglio evitare aranciate e bibite a base di cola, che non dissetano a causa dell'alta concentrazione di zuccheri. Inoltre, la caffeina nelle bibite cola può causare disidratazione, non ideale per chi trascorre giornate sotto il sole. Per quanto riguarda il the, meglio orientarsi su quelli fatti in casa con poco zucchero e tanto succo di limone. Il the verde, ricco di antiossidanti, è una scelta eccellente e spesso non necessita di zucchero aggiunto. Da evitare quello confezionato troppo ricco di zucchero - si legge nel focus - Il rifiuto dei pasti principali e la sostituzione con spuntini ogni ora. Di fronte al rifiuto di alimenti cotti e caldi come carne o pesce non bisogna preoccuparsi subito e ricorrere ad alimenti precotti o impanati pur di farlo mangiare e neppure lasciare che apra il frigorifero a ogni momento, ma preferire alimenti freddi e semplici".
"Un'alimentazione corretta prevede sempre una distribuzione in 3 pasti principali e 2 spuntini; inoltre nell'arco di una settimana un consumo di carne, pesce e legumi almeno 2-3 volte; Formaggi, affettati e uovo 1-2 volte. Importante anche in estate non dimenticare i legumi, proposti, ad esempio, in insalatone associate a vari tipi di verdure: piatto colorato, stimolante e salutare che se associato a pane o pasta o riso o cous cous può diventare un ottimo pasto per tutta la famiglia, magari concluso con una bella e fresca macedonia", consigliano i pediatri.
Il problema merenda. "Una corretta alimentazione a tutte le età prevede uno spuntino mattutino e una merenda pomeridiana vari, preferibilmente a base di frutta; la preferenza per la frutta e ancor più per la verdura sono sempre uno dei problemi maggiori per i nostri bambini; in estate la maggiore varietà di tali alimenti porta alcuni di loro a mangiarne di più, mentre per altri rimangono un tabù e quindi abbondano panini, pizza, gelati, snack con forte impatto sull’aumento di peso. La prima indicazione - obiettano - deve essere sempre la varietà: nessun alimento va demonizzato ma ogni giorno bisogna variare. Se il bambino poi ha difficoltà con alcuni alimenti è necessario svuotare il frigorifero di tanti prodotti confezionati e/o precotti per riempirlo di frutta e verdura molto colorati, prepara belle macedonie da offrire come spuntino al bambino e ai suoi amici sempre giocando sui colori e sulle preparazioni, ad esempio spiedini e ghiaccioli di frutta fatti in casa. In questo modo l'estate servirà a farlo avvicinare a questi alimenti".
In estate, infine, "tutti abbiamo la voglia di un buon gelato che spesso rappresenta la 'dolce fine' di una cena o di una breve passeggiata: il gelato è un ottimo alimento anche per i bambini e come tale va considerato secondo il suo apporto calorico, diverso secondo il tipo che si mangia; se il bambino è in sovrappeso è consigliato prendere il gelato alla frutta. Quando è in previsto un dopo cena, cercare di metterlo alla fine di una buona ora di passeggiata: si gusterà meglio e aiuterà il bambino a crescere in modo corretto e sano", concludono i pediatri del Bambino Gesù.
Leggi tutto: L'estate e l'alimentazione dei bambini, dai pediatri Bambino Gesù i consigli a tavola
(Adnkronos) - Alessandro Croce, 30 anni, dentista di Teramo è morto improvvisamente nella stanza d’albergo in cui alloggiava a Edimburgo dove si trovava con un gruppo di amici per assistere al concerto degli Oasis. Il giovane si stava preparando per raggiungere lo Scottish Stadium quando ha avuto il malore. Inutili i tentativi di rianimazione degli amici e dei sanitari scozzesi: per Alessandro non c’è stato nulla da fare.
Figlio del noto dentista Paolo Croce e della preside dell’Istituto Zoli di Atri, Paola Angeloni, era molto conosciuto e stimato in città. La sua scomparsa ha scosso profondamente le comunità di Teramo, Atri e Bellante, i cui sindaci si dicono accanto alla famiglia in un momento di così profondo dolore. Secondo le prime informazioni il giovane avrebbe avuto una crisi cardiaca.
Leggi tutto: Scozia, 30enne di Teramo muore in albergo a Edimburgo: era andato per concerto Oasis
(Adnkronos) - Alessandro Croce, 30 anni, dentista di Teramo è morto improvvisamente nella stanza d’albergo in cui alloggiava a Edimburgo dove si trovava con un gruppo di amici per assistere al concerto degli Oasis. Il giovane si stava preparando per raggiungere lo Scottish Stadium quando ha avuto il malore. Inutili i tentativi di rianimazione degli amici e dei sanitari scozzesi: per Alessandro non c’è stato nulla da fare.
Figlio del noto dentista Paolo Croce e della preside dell’Istituto Zoli di Atri, Paola Angeloni, era molto conosciuto e stimato in città. La sua scomparsa ha scosso profondamente le comunità di Teramo, Atri e Bellante, i cui sindaci si dicono accanto alla famiglia in un momento di così profondo dolore. Secondo le prime informazioni il giovane avrebbe avuto una crisi cardiaca.
Leggi tutto: Scozia, 30enne di Teramo muore in albergo a Edimburgo: era andato per gli Oasis
Cagliari, 13 agosto 2025 – La movida estiva cagliaritana si prepara a vivere una serata indimenticabile con PERRAGOSTO, l'evento che fonde musica elettronica d'avanguardia, suoni latini e celebrazione della comunità Queer. Un progetto nato dalla sinergia tra Perreo Cosmico, Fogu Rebelde e Utopia X, in programma al Fico d'India (Viale Poetto 324), con ingresso libero e gratuito dalle 20:00 alle 04:00.
Protagonista della notte sarà King Doudou, produttore e DJ franco-colombiano che ha rivoluzionato la scena globale con un sound ibrido tra cumbia, reggaeton, trap e global bass. Le sue produzioni, con milioni di stream, sono diventate colonne sonore dei Pride mondiali, mentre le collaborazioni con artisti del calibro di J Balvin, Bad Gyal e Skrillex (per la soundtrack di Fast X) ne confermano il talento visionario. Dalle Boiler Room alle performance al Sonar e alle Olimpiadi di Parigi, King Doudou porterà a Cagliari un live set esplosivo, perfetto per una notte di pura energia.
La serata si aprirà alle 20:00 con uno spettacolo drag curato dal Fico d’India, dove le regine Velena e Galaxia incanteranno il pubblico con performance mozzafiato. A seguire, il dancefloor prenderà vita con una lineup d’eccezione:
Pupusa
Tzia Bonaria
Amazig'Psy Bruxa
Un viaggio musicale tra ritmi caraibici, elettronica sperimentale e sonorità globali, pensato per far ballare senza sosta fino all’alba.
PERRAGOSTO rappresenta un unicum nel panorama sardo: un’occasione per celebrare la diversità attraverso la musica, in un contesto aperto a tutti. "Vogliamo creare uno spazio dove arte, cultura LGBTQ+ e sperimentazione sonora si incontrano", spiegano gli organizzatori.
Info utili:
Data: 13 agosto 2025
Orario: 20:00 – 04:00
Luogo: Fico d’India, Viale Poetto 324, Cagliari
Ingresso: Libero
Non perdete l’appuntamento con la prima edizione sarda di un evento già culto a livello internazionale!
(Adnkronos) - C'è un'età anagrafica e un'età che non è dettata dagli anni che passano ma da un altro orologio: quello delle cellule, o meglio dei geni. Gli scienziati lo chiamano invecchiamento epigenetico: si riferisce ai cambiamenti nel Dna corporeo che riflettono la velocità con cui una persona invecchia a livello molecolare. A differenza dell'età cronologica, che conta semplicemente il numero di anni vissuti, l'invecchiamento epigenetico fornisce un quadro più accurato del funzionamento delle cellule e dei tessuti dell'organismo. Questo processo è influenzato da vari fattori, tra cui lo stile di vita. Ma esiste un modo per frenare almeno le lancette dell'invecchiamento epigenetico? A quanto pare sì. Basta essere disposti a fare un po' di fatica. Secondo un team di scienziati, infatti, l'esercizio fisico può rallentare questo processo.
I ricercatori, guidati da Takuji Kawamura della Tohoku University in Giappone, hanno esaminato le prove esistenti, provenienti da studi scientifici che dimostrano come l'esercizio fisico regolare, l'attività fisica e il fitness possano influenzare l'invecchiamento epigenetico e potenzialmente invertirlo, offrendo un "modo promettente" per prolungare la durata della salute e migliorare la salute a lungo termine. L'analisi evidenzia che - mentre l'attività fisica generale, come camminare o svolgere le faccende domestiche, offre benefici per la salute - delle routine di allenamento strutturate, pianificate, ripetitive e mirate sembrano avere effetti più forti sul rallentamento dell'invecchiamento epigenetico. Anche la forma fisica, in particolare un'elevata capacità cardiorespiratoria, è strettamente associata a un invecchiamento epigenetico più lento.
Gli autori discutono i risultati chiave di studi condotti sia sull'uomo che sugli animali. Nei topi, l'allenamento endurance e di resistenza ha ridotto i cambiamenti molecolari legati all'età nel tessuto muscolare. Negli esseri umani, interventi di esercizio fisico di più settimane hanno dimostrato riduzioni dei marcatori biologici dell'età nel sangue e nel muscolo scheletrico. Uno studio ha rilevato che le donne sedentarie di mezza età hanno ridotto la loro età epigenetica di due anni dopo sole 8 settimane di allenamento combinato aerobico e di forza. Un altro studio ha dimostrato che gli uomini anziani con livelli di assorbimento di ossigeno più elevati, indicatore chiave della forma cardiovascolare, presentavano un invecchiamento epigenetico significativamente più lento. "Questi risultati suggeriscono che il mantenimento della forma fisica ritarda l'invecchiamento epigenetico in diversi organi e supportano l'idea che l'esercizio fisico come geroprotettore conferisca benefici a vari organi", è il messaggio.
La ricerca esamina anche quali organi beneficiano maggiormente dell'esercizio fisico. Sebbene il muscolo scheletrico sia stato al centro dell'attenzione, nuove prove dimostrano che un allenamento fisico regolare può anche rallentare l'invecchiamento di cuore, fegato, tessuto adiposo e persino intestino. Inoltre, è stato riscontrato che gli atleti olimpici presentano un invecchiamento epigenetico più lento rispetto ai non atleti, il che suggerisce che un'attività fisica intensa e a lungo termine possa avere effetti anti-invecchiamento duraturi.
Gli autori auspicano ora ulteriori ricerche per comprendere perché alcuni individui rispondono più efficacemente all'esercizio fisico rispetto ad altri e come diversi tipi di allenamento influenzino l'invecchiamento dei vari organi. Sottolineano anche l'importanza di sviluppare programmi di allenamento personalizzati per massimizzare i benefici anti-aging. Nel complesso - è la conclusione - i risultati supportano la crescente consapevolezza che mantenere una buona forma fisica non è solo essenziale per la salute quotidiana, ma può anche rappresentare uno degli strumenti più efficaci per rallentare il processo di invecchiamento interno dell'organismo.
Leggi tutto: Salute, esercizio fisico può rallentare invecchiamento: ecco come
(Adnkronos) - Jannik Sinner torna in campo a Cincinnati. Oggi, mercoledì 13 agosto, il tennista azzurro sfida il francese Adrian Mannarino, numero 89 del ranking Atp, negli ottavi di finale del Masters 1000 nella serata italiana. Sinner, nei turni precedenti sul cemento americano, ha già battuto il colombiano Daniel Elahi Galan al secondo turno e il canadese Gabriel Diallo al terzo.
In caso di qualificazione ai quarti il numero uno del mondo affronterà il vincente della sfida tra il canadese Felix Auger-Aliassime e il francese Benjamin Bonzi, mattatore prima di Lorenzo Musetti e poi di Stefanos Tsitsipas.
Leggi tutto: Sinner-Mannarino 6-4, oggi l'azzurro in campo negli ottavi di Cincinnati - Diretta
(Adnkronos) - Jannik Sinner torna in campo a Cincinnati. Oggi, mercoledì 13 agosto, il tennista azzurro sfida il francese Adrian Mannarino, numero 89 del ranking Atp, negli ottavi di finale del Masters 1000 nella serata italiana. Sinner, nei turni precedenti sul cemento americano, ha già battuto il colombiano Daniel Elahi Galan al secondo turno e il canadese Gabriel Diallo al terzo.
In caso di qualificazione ai quarti il numero uno del mondo affronterà il vincente della sfida tra il canadese Felix Auger-Aliassime e il francese Benjamin Bonzi, mattatore prima di Lorenzo Musetti e poi di Stefanos Tsitsipas.
Leggi tutto: Sinner-Mannarino, oggi l'azzurro in campo negli ottavi di Cincinnati - Diretta
(Adnkronos) - "Ci saranno conseguenze molto gravi" per Vladimir Putin nel caso non accetti di fermare la guerra dopo il vertice in programma a Anchorage, in Alaska, il 15 agosto. Lo ha dichiarato il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, spiegando che "la call con i leader e il presidente Zelensky è stata ottima, le darei 10". "Incontreremo Putin e quindi chiamerò il presidente Zelensky e poi gli altri leader", ha dichiarato Trump, durante una cerimonia al Kennedy Center, commentando la video chiamata di oggi in vista del faccia a faccia con il presidente russo.
Trump ha assicurato che "se il primo incontro va bene, avremo un secondo incontro tra il presidente Putin, il presidente Zelensky e me, se vogliono che sia lì. Vorrei farlo quasi immediatamente dopo". "Ma potrebbe anche non esserci un secondo incontro", ha aggiunto Trump nel caso non riceva da Putin le risposte che cerca.
Trump si è detto poi convinto che non riuscirà a convincere Putin a non colpire i civili in Ucraina. "Ho avuto colloqui molto positivi con lui. Poi torno a casa e vedo che un razzo ha colpito una casa di riposo, o un razzo ha colpito un condominio, e ci sono morti. Quindi immagino che la risposta sia no, perché ho avuto già questa conversazione", ha detto Trump, rispondendo in conferenza stampa a una domanda in merito.
"Oggi è stato molto importante sentire che l'Ucraina, tutta l'Europa e gli Stati Uniti stanno perseguendo una linea comune", ha scritto in un post su X il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, dopo "la lunga e produttiva conversazione" avuta con Trump e i leader europei. "In particolare, le uccisioni devono cessare immediatamente, la diplomazia sull'Ucraina e l'Europa deve essere condotta insieme all'Ucraina e all'Europa, e la sicurezza deve essere effettivamente accompagnata da solide garanzie. La pressione sulla Russia funziona. La pace non ha alternative. Sono necessari risultati chiari. Insieme, possiamo ottenerli", afferma Zelensky.
"Speriamo che il tema centrale (del summit Trump-Putin di venerdì in Alaska, ndr) sarà un cessate il fuoco. Il presidente degli Stati Uniti l'ha detto diverse volte", aveva dichiarato poco prima in conferenza stampa Zelensky, precisando che Trump "mi ha proposto dopo l'incontro in Alaska di sentirci, discutere tutti i risultati, se saranno raggiunti, e definire i passi futuri".
"Tutti i leader del mondo vogliono una sola cosa, la pace in Ucraina", ha aggiunto Zelensky, ribadendo che "tutto ciò che riguarda l'Ucraina deve essere discusso con l'Ucraina: dobbiamo partecipare al dialogo. Trump oggi ci ha sostenuto e gli Stati Uniti sono pronti a sostenerci", aggiunge il leader di Kiev. "Putin non vuole la pace: sta bluffando, sta cercando di spingersi oltre la linea del fronte" per fingere di poter occupare tutta l'Ucraina, ma "non è così", dice auspicando ulteriori sanzioni contro Mosca se il Cremlino non dovesse accettare un cessate il fuoco. "Putin non può ingannarci", aggiunge il presidente ucraino, precisando che Trump ha promesso che lo contatterà dopo il summit con il presidente russo.
Intanto l'amministrazione americana starebbe cercando una sede per un incontro a tre tra Trump, Putin e Zelensky già per la prossima settimana, ha riferito Cbs News, citando due fonti al corrente delle discussioni. I leader degli Stati Uniti, dell'Ucraina e dei paesi europei hanno già discusso su alcune possibili sedi per un successivo trilaterale, ha riferito il Guardian aggiungendo che tra le opzioni prese in considerazione ci sono località in Europa e in Medio Oriente.
"Come amministrazione ci prefiggiamo la missione di riportare di nuovo la pace in Europa", ha detto il vicepresidente statunitense J.D. Vance riportando il commento di Trump alla fine della call. Vance, rivolgendosi ai soldati americani in una base militare in Inghilterra e ringraziandoli per il loro lavoro, ha poi aggiunto: "Ma come tutti sapete è impossibile portare la pace da qualche parte se i cattivi non sono preoccupati anche del fatto che abbiamo un'ottima aeronautica e un ottimo esercito per sostenere la pace, tanto per cominciare".
Leggi tutto: Ucraina, Trump: "Conseguenze gravi se Putin non ferma guerra dopo vertice Alaska'"
(Adnkronos) - "La call con i leader e il presidente Zelensky è stata ottima, le darei 10. Incontreremo Putin e quindi chiamerò il presidente Zelensky e poi gli altri leader". Lo ha dichiarato il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, durante una cerimonia al Kennedy Center, commentando la video chiamata di oggi in vista del faccia a faccia con il presidente russo in programma a Anchorage, in Alaska, il 15 agosto.
Il presidente Usa ha assicurato che "se il primo incontro va bene, avremo un secondo incontro tra il presidente Putin, il presidente Zelensky e me, se vogliono che sia lì. Vorrei farlo quasi immediatamente dopo". "Ma potrebbe anche non esserci un secondo incontro", ha aggiunto Trump nel caso non riceva da Putin le risposte che cerca.
"Come amministrazione ci prefiggiamo la missione di riportare di nuovo la pace in Europa", ha detto il vicepresidente statunitense J.D. Vance riportando il commento di Trump alla fine della call. Vance, rivolgendosi ai soldati americani in una base militare in Inghilterra e ringraziandoli per il loro lavoro, ha poi aggiunto: "Ma come tutti sapete è impossibile portare la pace da qualche parte se i cattivi non sono preoccupati anche del fatto che abbiamo un'ottima aeronautica e un ottimo esercito per sostenere la pace, tanto per cominciare".
"Speriamo che il tema centrale (del summit Trump-Putin di venerdì in Alaska, ndr) sarà un cessate il fuoco. Il presidente degli Stati Uniti l'ha detto diverse volte", ha dichiarato in conferenza stampa Zelensky, precisando che Trump "mi ha proposto dopo l'incontro in Alaska di sentirci, discutere tutti i risultati, se saranno raggiunti, e definire i passi futuri".
"Tutti i leader del mondo vogliono una sola cosa, la pace in Ucraina", ha aggiunto Zelensky, ribadendo che "tutto ciò che riguarda l'Ucraina deve essere discusso con l'Ucraina: dobbiamo partecipare al dialogo. Trump oggi ci ha sostenuto e gli Stati Uniti sono pronti a sostenerci", aggiunge il leader di Kiev. "Putin non vuole la pace: sta bluffando, sta cercando di spingersi oltre la linea del fronte" per fingere di poter occupare tutta l'Ucraina, ma "non è così", dice auspicando ulteriori sanzioni contro Mosca se il Cremlino non dovesse accettare un cessate il fuoco. "Putin non può ingannarci", aggiunge il presidente ucraino, precisando che Trump ha promesso che lo contatterà dopo il summit con il presidente russo.
Leggi tutto: Ucraina, Trump: "Ottima call con leader europei e Zelensky, voto 10"
(Adnkronos) - Gli ormai famosi "occhi spaccanti" di Raoul Bova potrebbero presto diventare un marchio registrato. Una mossa che nelle intenzioni del noto attore romano dovrebbe contribuire a frenare la circolazione degli audio a Martina Ceretti finiti al centro dello scandalo: quei messaggi vocali su WhatsApp, diffusi come presunta arma di ricatto, che da settimane alimentano le cronache di gossip.
Secondo quanto apprende l'Adnkronos, il 5 agosto Bova ha depositato presso l'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero delle Imprese e del Made in Italy due richieste di registrazione che riprendono le frasi pronunciate nel messaggio vocale inviato alla modella e diffuso da Fabrizio Corona, diventando virale: "Buongiorno essere speciale, dal sorriso meraviglioso e dagli occhi spaccanti".
L'espressione, diventata un tormentone su TikTok e Instagram, è stata registrata sia nella sua forma integrale sia nella sola versione "occhi spaccanti". Le domande coprono un'ampia gamma di settori: cosmetici, cartoleria, calzature, abbigliamento, prodotti alimentari e alcolici, oltre a servizi di consulenza e di telefonia.
Dal database dell'Uibm emerge che il legale rappresentante è l'avvocata Michela Carlo, dello studio Bernardini De Pace. "È semplicemente un modo, come tanti, per far cessare la diffusione dei video" si limita a dichiarare all'Adnkronos, spiegando così le ragioni alla base della scelta di depositare i marchi, la cui domanda è attualmente in fase di esame.
Subito dopo l'esplosione dello scandalo, secondo indiscrezioni di stampa, Bova avrebbe valutato di intraprendere un'azione legale contro Ryanair e il Napoli Calcio, che sui social avevano utilizzato in chiave ironica gli audio al centro della vicenda. Lo scorso 6 agosto, invece, il Garante per la protezione dei dati personali ha aperto un'istruttoria "al fine di accertare eventuali violazioni della normativa privacy e delle regole deontologiche dei giornalisti". Per seguire la pratica, Bova si è affidato dunque ad Annamaria Bernardini De Pace, figura con cui condivide un rapporto personale e professionale di lunga data: madre della sua ex moglie Chiara Giordano, lo assiste oggi sia nella separazione da Rocío Muñoz Morales sia nelle cause per l'affidamento dei figli. Un avvocato che conosce a fondo, non solo l'attore, ma anche le sue vicende familiari più delicate.
(di Antonio Atte)
Leggi tutto: Raoul Bova deposita marchio 'occhi spaccanti': "Mossa per stoppare diffusione audio"