
(Adnkronos) - Momenti di paura nelle acque al largo di Castellammare di Stabia. Un bambino di 5 anni e la nonna sono stati trascinati a circa 2 miglia nautiche - quasi quattro chilometri - dalla costa mentre erano su un materassino a causa del vento e della corrente presenti. Provvidenziale è risultato l’intervento della Guardia Costiera, che è intervenuta da Castellammare di Stabia con la motovedetta CP 542, evitando il peggio.
Un militare della Guardia Costiera si è tuffato in mare per raggiungere il piccolo su un materassino, mentre la nonna, che si era tuffata in mare per aiutarlo, non riusciva più a rientrare a riva. Entrambi sono stati messi in salvo ed affidati alle cure del 118 di Torre Annunziata. Assistenza anche per il nonno, nel frattempo colto da malore in spiaggia. La Guardia Costiera raccomanda sempre la massima prudenza e ricorda: evitate l’uso dei materassini, galleggianti o piccoli canotti gonfiabili in presenza di vento forte.
Leggi tutto: Bimbo di 5 anni e nonna trascinati al largo con il materassino - Video
(Adnkronos) - In abito rosso, Achille Lauro ha aperto il suo attesissimo show al Circo Massimo a Roma, prima delle due uniche date del 2025. Ad aprire il concerto ‘Amor’, la sua dedica a Roma e ultimo singolo. "Roma, lusingato di essere qui questa notte. Siete stupendi. Finalmente a casa", ha detto l'artista ai 14mila fan accorsi per la prima data.
Leggi tutto: Achille Lauro, l'abbraccio a Roma: "Finalmente a casa" - Video

(Adnkronos) - “Death, death to the Idf” ("Morte, morte alle Idf"). Il primo ministro britannico Keir Starmer ha condannato ''le terribili e disgustose parole di odio'' contro le Idf, le Forze di difesa israeliane, durante l'esibizione del duo Bob Vylan sul palco di West Holts a Glastonbury.
Durante l'esibizione, trasmessa in diretta dalla Bbc, il duo punk britannico ha gridato alla folla diversi slogan, tra cui 'Death, death to the Idf'.
"'Non ci sono scuse'', ha detto Starmer aggiungendo che '''la Bbc deve spiegare come queste scene siano state trasmesse".
L'organizzatrice del festival Emily Eavis ha affermato che i cori anti Idf hanno "superato di gran lunga il limite" e che ''non c'è spazio per l'antisemitismo, l'incitamento all'odio o l'incitamento alla violenza".
Leggi tutto: Gb, "morte all'esercito di Israele": i cori anti Idf a Glastonbury

(Adnkronos) - Paura per Beyoncé nel primo dei due concerti di Houston, in Texas. E' la Cbs a ricostruire l'imprevisto che ha caratterizzato la parte finale dello show dell'artista 43enne. Beyoncé avrebbe dovuto eseguire il brano 16 Carriages su una fuoriserie rossa sospesa a mezz'aria attraverso dei cavi. Il meccanismo però apparentemente non ha funzionato a dovere.
"Stop. Stop. Stop. Stop. Stop", ha ripetuto la cantante al microfono, mentre l'auto si inclinava pericolosamente. Come evidenziano molti video pubblicati sui social, la musica è stata interrotta e il concerto congelato per qualche minuto mentre l'auto veniva lentamente calata sul palco. Una volta 'atterrata', Beyoncé si è rivolta ai fan: "Voglio ringraziarvi tutti per l'amore nei miei confronti. Se dovessi cadere, so che mi prendereste tutti".
Leggi tutto: Beyoncé, paura al concerto: problema all'auto 'volante' - Video

(Adnkronos) - Il Tg1 ha mostrato, per la prima volta, la borsa che il giudice Paolo Borsellino aveva con sé il giorno della strage di via d’Amelio, il 19 luglio 1992. Quella valigetta in cui c'era l'agenda rossa del magistrato, poi scomparsa. Domani la borsa verrà esposta a Montecitorio alla presenza del capo dello Stato Sergio Mattarella, della premier Giorgia Meloni e della presidente della Commissione Antimafia Chiara Colosimo.
"Con l'agenda rossa avremmo visto e capito cosa aveva scritto Paolo Borsellino pochi giorni prima di morire", ha detto ai microfoni del Tg1 il colonnello dei Carabinieri Carmelo Canale, stretto collaboratore di Borsellino. Chi ha ordinato di prelevare l'agenda rossa? "Certamente Borsellino poco prima di morire aveva detto che era prossimo ad arrestare il procuratore Giammanco".
Leggi tutto: Borsellino, mostrata per la prima volta la sua borsa
CAGLIARI, 29 giugno 2025 – Giornata critica per la Sardegna sul fronte incendi. Oggi, ben 24 roghi si sono sviluppati in varie zone dell'isola, 7 dei quali hanno richiesto il supporto della flotta aerea regionale e nazionale. Gli interventi sono stati coordinati dalle stazioni del Corpo Forestale della Regione e hanno coinvolto elicotteri, Canadair, volontari, barracelli e squadre di Forestas. In alcune località, si è reso necessario evacuare la popolazione.
Incendio a Quartucciu (località Mela Murgia)
Uno degli incendi più significativi si è sviluppato a Quartucciu, in località Mela Murgia. Le operazioni di spegnimento, terminate alle 17:32, sono state dirette dal personale della Stazione forestale di Campu Omu. In campo anche un elicottero con personale elitrasportato da Villasalto, la squadra Forestas di Sinnai “Sa Pira”, i volontari NOS di Quartu S.E. e i Vigili del Fuoco.
Emergenza tra Sassari e Alghero: cittadini evacuati
Un vasto incendio ha colpito l’agro tra Sassari e Alghero, in località Sa Coa de su Soldau/Santa Maria la Palma. Coordinato dalla stazione forestale di Sassari, ha richiesto l’intervento degli elicotteri da Limbara e del Superpuma di Fenosu, oltre a un Canadair partito da Genova. A Santa Maria La Palma si è reso necessario evacuare diverse abitazioni. Le fiamme non sono ancora state domate.
Ozieri in lotta con le fiamme
Situazione critica anche a Ozieri, dove è intervenuta la stazione forestale locale, con il supporto di elicotteri da Anela, del Superpuma da Alà dei Sardi e di un Canadair da Olbia. Le squadre di volontari locali sono sul posto e le operazioni sono ancora in corso.
Incendi in altre località: Muros, Villacidro, Ossi, Ittiri
-
Muros: l’incendio è gestito dalla stazione forestale di Ploaghe, con l’elicottero da Farcana.
-
Villacidro (loc. T. Narti): interventi complessi con elicotteri da Pula, Villasalto, S. Cosimo, oltre al supporto dell’esercito e dell’Aeronautica Militare. Presente anche il GAUF di Cagliari e squadre Forestas di Guspini e Villacidro.
-
Ossi: interventi coordinati dalle stazioni di Ittiri e Thiesi, elicottero da Farcana, Forestas di Osilo e Ploaghe, volontari di Uri e Barracelli di Tissi.
-
Ittiri (loc. M. Unturzu): gestito dalla stazione di Villanova Monteleone, supportata da Forestas di Putifigari e Villanova, Barracelli e volontari locali. È intervenuto un Canadair da Olbia.
Allerta massima: rischio incendi elevato
Le autorità regionali mantengono lo stato di massima allerta per le prossime ore, data la combinazione di caldo, vento e vegetazione secca. La popolazione è invitata a segnalare tempestivamente ogni focolaio al numero di emergenza e a evitare attività a rischio nei campi.
Selargius, Sardegna – 29 giugno 2025
Dramma sulla Strada Statale 554 alle prime luci dell’alba. Un uomo di 46 anni, il nigeriano Michael Omomidue, ha perso la vita in un incidente agghiacciante avvenuto intorno alle 5 del mattino tra Selargius e Settimo San Pietro. La vittima è stata travolta e uccisa sul colpo mentre camminava lungo la carreggiata.
Alla guida dell’auto che ha seminato la morte una giovane barista di 25 anni, risultata gravemente positiva all’alcol test. Il suo tasso alcolemico era ben oltre lo 0,5 g/l consentito per legge, rendendo la sua presenza alla guida completamente illegale.
Il violentissimo impatto è avvenuto nei pressi dell’incrocio semaforico di via Roma, a Selargius. Secondo quanto emerso dalle prime ricostruzioni, il corpo dell’uomo è stato scaraventato a metri di distanza. Non c'è stato nulla da fare.
Sul luogo della tragedia sono intervenuti immediatamente i Carabinieri del Radiomobile di Quartu Sant’Elena per effettuare i rilievi, affiancati dai Vigili del Fuoco, accorsi per mettere in sicurezza l’area.
La donna è stata denunciata per omicidio stradale, e rischia pene pesantissime. Gli inquirenti stanno ora ricostruendo l’esatta dinamica dell’incidente, mentre la comunità locale è sotto shock per l’ennesima morte assurda sulle strade sarde.
Incidente mortale sulla SS554: un'altra vittima dell’alcol al volante
L’incidente ha scatenato l’indignazione dei residenti, esasperati da una strada da anni segnata da tragedie. La notizia ha già fatto il giro del web, con decine di messaggi di cordoglio e rabbia sui social.

(Adnkronos) - Ritardi fino 240 minuti sulla linea Roma- Napoli. A causare il rallentamento dei treni un inconveniente tecnico a un convoglio di altra Impresa ferroviaria nei pressi di Anagni, si legge sul sito di Trenitalia.
La circolazione ferroviaria è rallentata anche sulla linea Alta Velocità Milano–Bologna, in prossimità di Reggio Emilia dalle 18.50 a causa di un inconveniente tecnico a un treno che è fermo in linea. Rfi segnala rallentamenti fino a 50 minuti. Sono in corso verifiche tecniche al treno fermo.
Ritardi anche sulla linea Milano-Venezia, dove la circolazione ferroviaria permane rallentata in prossimità di Verona Porta Nuova per un inconveniente tecnico alla linea su cui sono al lavoro i tecnici di Rfi. A quanto riferisce Infomobilità, ci sono rallentamenti fino a 60 minuti, variazioni o cancellazioni.
I treni ad Alta Velocità e Intercity direttamente coinvolti sulla tratta Roma-Napoli con un maggior tempo di percorrenza superiore a 60 minuti sono:
• FR 8419 Venezia Santa Lucia (12:26) - Reggio Calabria Centrale (21:44)
• FR 9543 Torino Porta Nuova (13:00) - Salerno (20:10)
• FR 9539 Milano Centrale (13:10) - Napoli Centrale (18:53)
• FR 8519 Bolzano (13:12) - Sibari (22:33)
• FR 9421 Venezia Santa Lucia (13:26) - Napoli Centrale (18:48)
• FR 9637 Milano Centrale (13:58) - Napoli Centrale (18:33)
• FR 9425 Venezia Santa Lucia (14:26) - Napoli Centrale (19:48)
• FR 9639 Milano Centrale (14:30) - Reggio Calabria Centrale (23:09)
• FR 8868 Lamezia Terme Centrale (14:57) - Roma Termini (19:15)
• FR 9547 Milano Centrale (15:10) - Salerno (20:36)
• FR 9643 Milano Centrale (15:25) - Napoli Centrale (20:05)
• FR 9427 Venezia Santa Lucia (15:26) - Salerno (21:38)
• FR 9592 Sapri (16:13) - Milano Centrale (23:50)
• FR 9647 Milano Centrale (16:30) - Foggia (23:05)
• FA 8319 Roma Termini (16:55) - Benevento (18:55)
• FR 8343 Roma Termini (17:10) - Napoli Centrale (18:23)
• FR 9662 Napoli Centrale (17:25) - Milano Centrale (22:00)
• FR 8323 Roma Termini (17:58) - Lecce (23:46)
• FR 9434 Napoli Centrale (18:09) - Venezia Santa Lucia (23:34)
• FR 9668 Napoli Centrale (18:30) - Milano Centrale (23:00)
Leggi tutto: Treni, rallentamenti su Roma-Napoli: ritardi fino a 4 ore

(Adnkronos) - Rallentamenti fino 120 minuti sulla linea Roma- Napoli. A causarli un inconveniente tecnico a un treno di altra Impresa ferroviaria nei pressi di Anagni. I treni Alta Velocità, Intercity e Regionali possono registrare un maggior tempo di percorrenza fino a 120 minuti.
La circolazione ferroviaria sulla linea Alta Velocità Milano–Bologna è rallentata anche in prossimità di Reggio Emilia dalle 18.50 a causa di un inconveniente tecnico a un treno che è fermo in linea. Rfi segnala rallentamenti fino a 40 minuti. Sono in corso verifiche tecniche al treno fermo.
Sulla linea Milano-Venezia, la circolazione ferroviaria permane rallentata in prossimità di Verona Porta Nuova per un inconveniente tecnico alla linea su cui sono al lavoro i tecnici di Rfi. A quanto riferisce Infomobilità, ci sono rallentamenti fino a 60 minuti, variazioni o cancellazioni.
I treni ad Alta Velocità e Intercity direttamente coinvolti sulla tratta Roma-Napoli con un maggior tempo di percorrenza superiore a 60 minuti sono:
• FR 8419 Venezia Santa Lucia (12:26) - Reggio Calabria Centrale (21:44)
• FR 9543 Torino Porta Nuova (13:00) - Salerno (20:10)
• FR 9539 Milano Centrale (13:10) - Napoli Centrale (18:53)
• FR 8519 Bolzano (13:12) - Sibari (22:33)
• FR 9421 Venezia Santa Lucia (13:26) - Napoli Centrale (18:48)
• FR 9637 Milano Centrale (13:58) - Napoli Centrale (18:33)
• FR 9425 Venezia Santa Lucia (14:26) - Napoli Centrale (19:48)
• FR 9639 Milano Centrale (14:30) - Reggio Calabria Centrale (23:09)
• FR 8868 Lamezia Terme Centrale (14:57) - Roma Termini (19:15)
• FR 9547 Milano Centrale (15:10) - Salerno (20:36)
• FR 9643 Milano Centrale (15:25) - Napoli Centrale (20:05)
• FR 9427 Venezia Santa Lucia (15:26) - Salerno (21:38)
• FR 9592 Sapri (16:13) - Milano Centrale (23:50)
• FR 9647 Milano Centrale (16:30) - Foggia (23:05)
• FA 8319 Roma Termini (16:55) - Benevento (18:55)
• FR 8343 Roma Termini (17:10) - Napoli Centrale (18:23)
• FR 9662 Napoli Centrale (17:25) - Milano Centrale (22:00)
• FR 8323 Roma Termini (17:58) - Lecce (23:46)
• FR 9434 Napoli Centrale (18:09) - Venezia Santa Lucia (23:34)
• FR 9668 Napoli Centrale (18:30) - Milano Centrale (23:00)
Leggi tutto: Treni, rallentamenti su Roma-Napoli: ritardi fino a due ore

(Adnkronos) - Il Gran Premio d'Austria di Formula 1 di oggi, domenica 29 giugno, si è aperto con un colpo di scena. Dopo la partenza, Kimi Antonelli ha perso il controllo della sua Mercedes in curva 3, centrando e buttando fuori pista un incolpevole Max Verstappen. L'incidente ha costretto i due piloti al ritiro e potrebbe rivelarsi pesante per la stagione: in ottica classifica piloti per l'olandese, sempre più lontano dal duo Piastri-Norris, e in ottica classifca costruttori per la Mercedes, superata dalla Ferrari.
Antonelli, partito dalla nona posizione, ha spiegato così la situazione a Sky Sport dopo aver ricevuto una penalità di tre posizioni in griglia da scontare a Silverstone: "Non ho frenato troppo tardi, però quando sono andato a pinzare ho bloccato il posteriore e da lì è successo il disastro. Dopo ho dovuto evitare Liam e ho iniziato a bloccare l'anteriore, senza riuscire a fermarlo. Peccato, mi dispiace per il team, ma soprattutto per Max. Non c'entrava niente".
Verstappen ha replicato così: "Io vado d'accordo con Kimi e nessuno fa queste cose apposta. In quel momento non mi ero accorto di cosa fosse successo, avevo solo sentito il colpo. È stata soltanto sfortuna. Il Mondiale? Credo che sia già molto lontano e non lo guardo più".
Leggi tutto: Gp Austria, incidente Antonelli-Verstappen e penalità per Kimi - Video
(Adnkronos) - E' scattato intorno alle 16 di oggi domenica 29 giugno l'allarme per una bambina di 10 anni, dispersa nel Piave. Le ricerche dei Vigli del fuoco sono risultate particolarmente complesse a causa delle forti correnti.
Leggi tutto: Bambina di 10 anni annegata nel Piave, l'intervento dei soccorsi - Video

(Adnkronos) - Una bambina di 10 anni di origine macedone è annegata oggi pomeriggio domenica 29 giugno mentre stava facendo il bagno nel fiume Piave con i suoi fratelli, all’altezza di San Giacomo di Pederobba (Treviso).
La bambina si trovava sul fiume con tutta la sua famiglia, per un po' di svago e refrigerio dalla calura di questi giorni.
A dare l’allarme della sua scomparsa verso le 16 sono stati proprio i genitori che non l'hanno più vista. Sul posto sono arrivati subito i Vigili del fuoco di Treviso con squadre di terra, specialisti fluviali ed elicottero, finché il suo corpo non è stato ritrovato verso le 17.30. Attualmente sono in corso le operazioni di recupero da parte dei sommozzatori dei Vigili del fuoco. Sul posto anche i carabinieri di Pederobba.
Da una prima ricostruzione, la bambina italiana con genitori stranieri è stata improvvisamente trascinata sott’acqua dalle correnti del fiume mentre faceva il bagno. Le operazioni di ricerca risultano particolarmente complesse proprio a causa delle forti correnti.
Leggi tutto: Treviso, bambina di 10 anni morta annegata nel Piave

(Adnkronos) - "Abbiamo condiviso un sogno, abbiamo condiviso la nostra felicità. Grazie a Venezia che regala bellezza". Sarebbe con queste parole, secondo quanto è stato riferito all'Adnkronos, che Jeff Bezos, fondatore di Amazon, e Lauren Sanchez avrebbero idealmente chiuso il sipario su un matrimonio che ha trasformato Venezia in un palcoscenico globale, tra glamour, eleganza senza tempo e una regia impeccabile firmata dallo studio Lanza & Baucina, agenzia londinese di wedding planning che ha saputo orchestrare con precisione ogni dettaglio.
Per tre giorni (26-28 giugno), la Serenissima è tornata a essere non solo una cartolina da sogno, ma un vero epicentro mondiale di celebrità, arte e mondanità. Il Canal Grande, i palazzi nobiliari, gli alberghi extralusso, le isole della laguna: ogni angolo di Venezia è stato toccato dalla magia di un evento che resterà nella memoria collettiva come il matrimonio dell'anno, se non del decennio.
Jeff e Lauren, sorridenti e mano nella mano, hanno lasciato intorno alle 14:30 di oggi l'Hotel Aman per un'ultima escursione romantica tra le isole Murano e Torcello, salutando turisti e fotografi con la stessa disinvoltura con cui hanno accolto star e teste coronate nei giorni precedenti. Nel tardo pomeriggio di oggi, la partenza dallo scalo Nicelli del Lido, con destinazione il megayacht Koru, pronto ad accoglierli dopo aver lasciato le coste croate per avvicinarsi a Venezia.
Se l'evento ha fatto sognare il mondo, a sorridere non sono solo gli sposi. Gli amministratori veneziani, gli albergatori e le istituzioni culturali hanno espresso piena soddisfazione per la perfetta riuscita dell'organizzazione e per l'eco positiva che il matrimonio ha generato. L'augurio condiviso è che l'"effetto Bezos" possa tradursi in un volano di eventi simili (c'è chi già scommette sul matrimonio veneziano di Bill Gates, il fondatore di Microsoft), in grado di portare altri grandi nomi in a Venezia, ma soprattutto di contribuire - come ha già fatto da Bezos in questa circostanza - al sostegno concreto delle istituzioni che lavorano per la salvaguardia e la sostenibilità della laguna (è circolata la cifra di circa 3 milioni di euro regalati dal magnate di Amazon a enti della città). Non un semplice evento mondano, dunque, ma un'occasione per riaffermare il ruolo di Venezia come capitale mondiale del lusso consapevole, della bellezza eterna e della cultura in equilibrio tra tradizione e futuro.
Difficile scegliere un solo momento simbolo tra i tanti che hanno acceso la città. Dall'arrivo di Leonardo DiCaprio - irriconoscibile solo per pochi secondi, sempre con il suo inseparabile cappellino - all'eleganza di Ivanka Trump e Jared Kushner, passando per lo stile inconfondibile delle sorelle Kardashian, il carisma sportivo di Tom Brady, il fascino di Orlando Bloom, e l'impeccabile sobrietà della regina Rania di Giordania, ogni ospite ha interpretato Venezia a modo suo. Tutti, però, accomunati dallo stupore e dalla gratitudine per un'esperienza unica offerta dagli sposi, che hanno fatto assaporare ai loro 200 ospiti vip "le meraviglie di una città sospesa tra cielo e acqua".
Mentre i riflettori si spengono, resta l'eco indelebile di una città che sa ancora incantare, stupire, emozionare. Venezia non è stata soltanto lo sfondo di un matrimonio da sogno - è diventata, come hanno sottolineato gli stessi Jeff Bezos e Lauren Sanchez - parte integrante del sogno. Per tre giorni, centinaia di cittadini e turisti hanno seguito con occhi curiosi e cuori partecipi ogni momento della favola, affacciandosi dai ponti o inseguendo con lo sguardo le scie dei motoscafi sul Canal Grande. Non sono mancati sorrisi, applausi, auguri gridati al passaggio degli sposi, accolti con calore in ogni tappa del loro romantico itinerario lagunare. Emblematico il gesto di un anonimo ammiratore, che ha fatto recapitare all'hotel un messaggio semplice ma potente: "Grazie per aver condiviso con il mondo - e con Venezia - la vostra favola". E lo striscione apparso sulla facciata di un palazzo del Canal Grande: "Welcome Jeff".
(di Paolo Martini)
Leggi tutto: Nozze Bezos, "abbiamo condiviso un sogno": i neosposi salutano Venezia

(Adnkronos) - ''Abbiamo un acquirente per TikTok, un gruppo di persone molto ricche''. Lo ha dichiarato il presidente americano Donald Trump nel corso di una intervista a Fox News. Top secret sull'identità degli acquirenti, ''ve lo dirò tra circa due settimane'', ha aggiunto Trump.
Nella stessa intervista il tycoon ha parlato anche di Iran, Fed e migranti. Teheran ''era vicino alla produzione della bomba atomica'' prima dei raid condotti dagli Stati Uniti e da Israele sui suoi impianti nucleari, ha ribadito, sostenendo che ''l'Iran non ha spostato l'uranio'' dal sito colpito, ''è troppo pericoloso''.
Trump ha inoltre annunciato che sta lavorando a un "lasciapassare temporaneo" per i lavoratori nelle aziende agricole e negli hotel al confine meridionale con gli Stati Uniti. Nel corso dell'intervista, ha precisato che spetta all'agricoltore ottenere un lasciapassare temporaneo anche se è entrato negli Stati Uniti "in modo errato". "Ho a cuore i nostri agricoltori. Faremo qualcosa per loro e stiamo lavorando per ottenere un permesso temporaneo in cui paghino le tasse e gli agricoltori abbiano il controllo", ha affermato.
Il tycoon è tornato anche ad attaccare Jerome Powell affermando che ''alla Fed abbiamo una persona stupida''. I tassi di interesse, ha aggiunto Trump, dovrebbero scendere al massimo all'1%.
Leggi tutto: TikTok, Trump: "C'è un acquirente, un gruppo di persone molto ricche"

(Adnkronos) - Il Psg torna in campo nel Mondiale per Club e oggi, domenica 29 giugno, affronta l'Inter Miami negli ottavi di finale del torneo. Sfida suggestiva per i campioni d'Europa, che ritrovano per la prima volta Leo Messi sulla loro strada. Chi vince, affronterà ai quarti la vincente della sfida tra Flamengo e Bayern Monaco.
SEGUI LA PARTITA IN DIRETTA
La partita tra Psg e Inter Miami agli ottavi di finale del Mondiale per Club è visibile in esclusiva, in diretta e in streaming (gratuitamente), su Dazn.
Leggi tutto: Mondiale per Club, oggi Psg-Inter Miami - La partita in diretta

(Adnkronos) - Francesca Chillemi è incinta. L'attrice, che diventerà mamma per la seconda volta, ha mostrato per la prima volta il pancino al Festival nazionale del Cinema e della Televisione di Benevento. Protagonista di tante fiction, Miss Italia 2003, ha condiviso sul suo profilo Instagram una foto in cui indossa un abito bianco attillato che mette in evidenza la rotondità.
Molti i messaggi di congratulazioni, auguri e complimenti per la dolce attesa.
Classe 1985, Il padre del secondogenito di Francesca è Eugenio Grimaldi, imprenditore napoletano ed erede del Grimaldi Group, con cui ha iniziato una relazione dopo aver chiuso con Stefano Rosso, padre di Rania, 10 anni, primogenita dell'atrice si legge su 'Chi'. .
Leggi tutto: Francesca Chillemi incinta, l'attrice diventerà mamma per la seconda volta

(Adnkronos) - Successo capolavoro di Lando Norris nel Gp d'Austria, che con la sua McLaren chiude davanti al compagno di squadra Oscar Piastri e alla Ferrari di Charles Leclerc. Il pilota britannico sale così a 201 punti in classifica, accorciando proprio sull'australiano (leader con 216 punti). Ecco l'ordine di arrivo del Gp d'Austria di oggi, domenica 29 giugno, e la classifica piloti aggiornata.
Ecco l'ordine d'arrivo del Gp d'Austria di oggi, domenica 29 giugno:
1. Lando Norris (McLaren)
2. Oscar Piastri (McLaren)
3. Charles Leclerc (Ferrari)
4. Lewis Hamilton (Ferrari)
5. George Russell (Mercedes)
6. Liam Lawson (Racing Bulls)
7. Fernando Alonso (Aston Martin)
8. Gabriel Bortoleto (Kick Sauber)
9. Nico Hulkenberg (Kick Sauber)
10. Esteban Ocon (Haas)
11. Oliver Bearman (Haas)
12. Isack Hadjar (Racing Bulls)
13. Pierre Gasly (Alpine)
14. Lance Stroll (Aston Martin)
15. Franco Colapinto (Alpine)
16. Yuki Tsunoda (Red Bull)
Rit. Alexander Albon (Williams)
Rit. Max Verstappen (Red Bull)
Rit. Kimi Antonelli (Mercedes)
Rit. Carlos Sainz (Williams)
Ecco la classifica piloti aggiornata dopo il successo di Lando Norris nel Gp d'Austria:
1 Oscar Piastri, McLaren 216
2 Lando Norris, McLaren 201
3 Max Verstappen, Red Bull 155
4 George Russell, Mercedes 146
5 Charles Leclerc, Ferrari 119
6 Lewis Hamilton, Ferrari 91
7 Andrea Kimi Antonelli, Mercedes 63
8 Alexander Albon, Williams 42
9 Esteban Ocon, Haas 23
10 Nico Hulkenberg, Sauber 22
11 Isack Hadjar, Racing Bulls 21
12 Lance Stroll, Aston Martin 14
13 Fernando Alonso, Aston Martin 14
14 Carlos Sainz, Williams 13
15 Liam Lawson, Racing Bulls 12
16 Pierre Gasly, Alpine 11
17 Yuki Tsunoda, Red Bull 10
18 Oliver Bearman, Haas 6
19 Gabriel Bortoleto, Sauber 4
20 Jack Doohan, Alpine 0
21 Franco Colapinto, Alpine 0
Leggi tutto: Gp Austria, ordine di arrivo e classifica piloti aggiornata

(Adnkronos) - Capolavoro di Lando Norris, che oggi domenica 29 giugno ha vinto il Gp d'Austria con la sua McLaren. Il britannico, che partiva dalla pole sul circuito di Spielberg, ha dominato fin dal primo giro, chiudendo la gara davanti al compagno di squadra Oscar Piastri e alla Ferrari di Charles Leclerc. Quarto l'altro ferrarista Lewis Hamilton, che contribuisce così a far salire il team di Maranello in seconda posizione nella classifica costruttori.
Fuori da subito invece Max Verstappen, mandato a ghiaia dalla Mercedes di Kimi Antonelli, e domenica da dimenticare per le Williams di Carlos Sainz, andata a fuoco prima della partenza, e di Alexander Albon, ritiratosi al 17esimo giro. Ora Piastri è a 216 punti, Norris segue a 201. Verstappen, campione del mondo in carica, è fermo a 155.
Leggi tutto: Gp Austria, vittoria capolavoro di Norris davanti a Piastri e Leclerc

(Adnkronos) - "Grazie per il tempo e le sfide che abbiamo condiviso. Ciao Jannik". Ulises Badio, ex fisioterapista di Jannik Sinner, ha salutato così sui social il numero uno al mondo dopo la comunicazione della fine della collaborazione. Dopo otto mesi di lavoro insieme, l'azzurro ha deciso di chiudere il rapporto con il professionista argentino e con il preparatore atletico Marco Panichi.
Sinner ha commentato così la decisione ai microfoni di Sky Sport: "Non è successo nulla di grave, abbiamo fatto un ottimo lavoro negli ultimi otto mesi però sono cose che possono succedere. Non voglio dare adesso i dettagli, il perché o no. Li ringrazio tutti e due perché abbiamo fatto un grandissimo lavoro". E ancora: "A volte non mi sento magari a mio agio, ci sono un po' di cose che non mi andavano e quindi la parte più importante per un tennista è sempre quella mentale".
Leggi tutto: Sinner, il saluto di Badio: "Grazie per il tempo e le sfide condivise"
Leggi Tutte le Notizie di oggi in Sardegna
Sarda News - Notizie in Sardegna
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Per proporre i tuoi feed o un contenuto originale, scrivici a info@sardanews.it
Per tutti gli aggiornamenti seguici su TELEGRAM
o su Facebook https://www.facebook.com/sardanotizie