...
Stava effettuando un'ispezione, durante il suo turno notturno, quando il cancello scorrevole di un'azienda di impianti elettrici e fotovoltaico, alle porte di Cagliari, è uscito dal binario e gli è crollato addosso, schiacciandolo.
Nicolò Meloni, guardia giurata cagliaritana, 27 anni da compiere nei prossimi giorni, è l'ennesima vittima sul lavoro in Italia.
La tragedia è avvenuta verso l'1.30 di notte. Meloni lavorava per l'istituto di vigilanza Pegaso Security e stava entrando, come di consueto, in una delle varie aziende clienti per controllare che fosse tutto a posto. Si tratta della Tecnosolution, con sede a Sestu al km 12 dell'ex strada statale 131. Il vigilante era da solo in quel momento. Solo qualche istante dopo è accorso un collega, che ha tentato di soccorrerlo chiamando subito il 118, giunto sul posto insieme con i vigili del fuoco, ma non c'è stato niente da fare. Quando è arrivata l'ambulanza, Meloni era già morto. Troppo gravi le ferite riportate dal crollo del pesante cancello. I vigili del fuoco hanno subito allertato i carabinieri della Stazione di Sestu. Giunti sul posto per i rilievi e per ricostruire la dinamica dell'incidente, i militari avrebbero ritrovato anche dei proiettili: la guardia giurata probabilmente ha sparato dei colpi in aria per richiamare l'attenzione. Ha urlato, sin quando le forze glielo hanno permesso. Insieme con i carabinieri, anche il personale del Servizio prevenzione e sicurezza del lavoro della Asl di Cagliari ha lavorato l'intera giornata per verificare quanto accaduto, soprattutto se il cancello scorrevole poteva essere difettoso o cosa abbia provocato la fuoriuscita dal binario. La salma è stata poi trasferita in ospedale a Cagliari in attesa dell'autopsia che verrà disposta nelle prossima ore dalla Procura che ha aperto un fascicolo. "Questo drammatico evento ha colpito profondamente tutta la nostra organizzazione - scrive su Facebook il fondatore e amministratore della Pegaso Security S.p.a Carlo De Nigris -. Siamo profondamente addolorati per questa perdita. Nicolò era un professionista esemplare, impegnato con serietà e dedizione. In questo momento di dolore, vogliamo estendere il nostro sostegno alla sua famiglia e ai colleghi di Pegaso Security S.p.A., offrendo loro tutta la nostra solidarietà". De Nigris precisa che "siamo in attesa di informazioni più specifiche per comprendere appieno le dinamiche dell'accaduto. L'azienda ha attivato tutte le misure di supporto necessarie e sta collaborando con le autorità per fare piena luce sull'incidente, impegnandosi al massimo per garantire la sicurezza di tutti coloro che operano presso le nostre strutture e quelle dei nostri clienti".
Maltempo in Sardegna: Allagamenti e Disagi a Sinnai nelle Zone di Via Iglesias, Via Grazia Deledda e Via Roccheddas
L’ondata di maltempo che ha investito la Sardegna nelle ultime ore ha causato gravi disagi anche nel comune di Sinnai, dove si sono registrati allagamenti significativi in diverse zone, soprattutto in Via Iglesias, Via Grazia Deledda e Via Roccheddas. Le forti piogge hanno trasformato le strade in veri e propri fiumi, inondando scantinati e seminterrati e mettendo in difficoltà molti cittadini.
L'acqua ha invaso rapidamente queste aree, rendendo necessaria l'assistenza della Protezione Civile e dei Vigili del Fuoco, che hanno ricevuto numerose segnalazioni per interventi di emergenza. I soccorritori sono stati impegnati nella rimozione dell’acqua dalle zone allagate, cercando di liberare le strade e restituire sicurezza ai residenti.
Gli allagamenti nelle vie di Sinnai non sono una novità: in occasione di forti piogge, queste aree tendono spesso a subire disagi simili, evidenziando problematiche strutturali legate allo smaltimento delle acque meteoriche. L'evento di oggi mette in luce l'urgenza di soluzioni strutturali che possano prevenire i danni e garantire una gestione efficiente delle piogge intense.
L'episodio di oggi ricorda l’importanza di mantenere alta la guardia in occasione di forti precipitazioni. I residenti sono invitati a seguire le raccomandazioni della Protezione Civile e a segnalare tempestivamente eventuali emergenze.