(Adnkronos) - Lutto nel mondo del rock britannico: Paul Mario Day, il primo cantante a prestare la voce ai leggendari Iron Maiden, è morto all'età di 69 anni. A dare notizia della scomparsa, come riporta 'Billboard', sono stati alcuni ex colleghi e musicisti che con lui avevano condiviso palchi e studi di registrazione negli anni d'oro della New Wave of British Heavy Metal.
Nato in Inghilterra, Day fu scelto da Steve Harris, fondatore e bassista degli Iron Maiden, per entrare nella band nel 1975, quando il gruppo era ancora agli albori. La sua permanenza fu però breve: dopo circa dieci mesi venne sostituito per quella che allora fu considerata una mancanza di "energia e carisma" sul palco. "Quando cantavo negli Iron Maiden eravamo solo una band da pub. Nessuno voleva ascoltarci. Eravamo tutti degli sconosciuti che cercavano di fare buona musica e conquistarci un pubblico", aveva raccontato Day in un’intervista.
Anche se non ha mai inciso brani ufficiali con la band, Day è stato parte di quel primo nucleo fondamentale che avrebbe dato vita a una delle più importanti formazioni metal di tutti i tempi. In seguito affermò di aver co-scritto 'Strange World', brano presente nel disco d'esordio della band pubblicato nel 1980, pur non avendo mai ricevuto credito formale. "Fa ancora male pensare che la prima canzone che ho composto sia finita su un album di grande successo e nessuno sappia che è anche merito mio", dichiarò. Tuttavia, nel 2019 affermò che la questione era stata "superata" e di non nutrire più rancore.
Dopo l'esperienza con gli Iron Maiden, Day proseguì la sua carriera nei More e nei Wildfire, band che contribuirono a definire il suono del metal britannico a cavallo tra gli anni '70 e '80. Nel 1985 entrò a far parte di una nuova formazione degli Sweet, gruppo simbolo del glam rock inglese, guidata dal chitarrista Andy Scott e dal batterista Mick Tucker. Negli anni '80 si era trasferito in Australia, dove continuò a fare musica fino alla fine.
Leggi tutto: Addio a Paul Mario Day, il primo cantante degli Iron Maiden aveva 69 anni
(Adnkronos) - Un ragazzo, appena 18enne, è rimasto ustionato mentre accendeva il barbecue sul terrazzo condominiale usando una bottiglia contenente del liquido infiammabile. È accaduto in via Sirolo a Roma e sul posto sono intervenuti i carabinieri della stazione di Roma San Basilio.
Da una prima ricostruzione c'è stato un ritorno di fiamma con l'esplosione della bottiglietta e il giovane è rimasto ustionato alla parte superiore del corpo. Trasportato in codice rosso all'ospedale Umberto I, è ricoverato in prognosi riservata per ustioni di secondo grado.
Leggi tutto: Roma, 18enne ustionato mentre accende barbecue sul terrazzo: è grave
(Adnkronos) - “Un contratto di passaggio a qualcosa di necessariamente migliore". Così Roberto Caruso, presidente di Fp Cida al tavolo Aran, sulla firma dell’ipotesi di rinnovo del Ccnl 2022-2024 per la dirigenza e i professionisti delle Funzioni Centrali, apposta "pur con qualche lieve remora e perplessità". Per Stefano Di Leo, presidente Cida Fc, "la nostra presenza al tavolo è stata guidata da una domanda di fondo: che senso ha contrattare a triennio scaduto, con risorse ormai già erogate in gran parte, e con margini d’azione sempre più compressi tra vincoli di legge e timori di bocciature da parte della Ragioneria Generale dello Stato? È difficile trovare un equilibrio tra le richieste legittime delle organizzazioni rappresentative e le maglie strette con cui Aran è costretta ad accogliere”.
Tuttavia, Cida Fp e Fc hanno deciso "di apporre la propria firma per senso di responsabilità istituzionale e con l’obiettivo di aprire da subito una nuova stagione contrattuale con orizzonte 2025-2027, che non potrà più essere gestita in ritardo cronico, ma va affrontata entro pochi mesi, senza alibi", fanno sapere. Con la firma odierna, spiega Caruso, "apriamo formalmente la sfida per un contratto 2025-2027 all’altezza delle aspettative e delle competenze della dirigenza pubblica italiana. Non transigeremo su questo”. Nel merito, Cida evidenzia alcune modifiche che rappresentano miglioramenti, seppur parziali. Sul fronte delle relazioni sindacali, rafforzato il ruolo dell’Organismo Paritetico per l’Innovazione con l’obbligo di convocazione almeno due volte l’anno e possibilità di convocazione anche da parte delle organizzazioni sindacali. Inoltre, è estesa a 30 giorni la finestra temporale per lo svolgimento del confronto rispetto ai 15 iniziali.
Trattamento economico: salvaguardata l’elevazione del 15% della retribuzione di risultato per strutture organizzative complesse; ridotta l’entità della maggiorazione dei premi di risultato, per le performance eccellenti, a tutela dell’equità; aggiornate le indennità di trasferta per i professionisti ex Epne, ferme da 25 anni, avvicinandole a quelle dei dirigenti, nonché la possibilità per i professionisti Enac di aumentare del 20% l’indennità oraria di trasferta; parziale riduzione della forbice retributiva tra primo e secondo livello per i professionisti, pur restando inadeguata alla sfida dell’attrattività del ruolo professionale pubblico. Istituti giuridici: riconosciuta la funzione di affiancamento (mentoring) come attività valutabile ai fini della performance; introdotto l’obbligo di maggiore trasparenza e di adeguata motivazione per gli incarichi dirigenziali. Infine, per quanto riguarda il welfare è stata prevista la possibilità di erogare parte dell’incremento del fondo a finanziare il welfare.
Leggi tutto: Pa, Cida: "Ccnl Funzioni Centrali di passaggio verso qualcosa di migliore"
(Adnkronos) - Matteo Arnaldi ha battuto Tristan Schoolkate al Masters 1000 di Toronto. Il sanremese ha avuto la meglio sul numero 103 ATP con il punteggio di 6-3 3-6 6-3 dopo 2 ore e 11 minuti di partita.
Arnaldi dovrà ora incontrare il n. 1 del seeding, Alexander Zverev, al 3° turno dopo che il tedesco ha sconfitto l’australiano Adam Walton in due set per 7-6 (8-6), 6-4.
Leggi tutto: Atp Toronto, Arnaldi batte Schoolkate: sfiderà Zverev
(Adnkronos) - Nuova amichevole per la Lazio. I biancocelesti di Maurizio Sarri tornano in campo oggi, mercoledì 30 luglio, nel terzo test del loro precampionato contro il Fenerbahce di Mourinho - in diretta tv e streaming. In vista della prossima stagione la Lazio ha già sfidato la formazione Primavera, battuta 3-0 a Formello, e l'Avellino, neopromosso in Serie B, battuto 1-0 grazie al rigore nel finale di Guendouzi allo stadio 'Stirpe' di Frosinone.
Per la seconda parte della preparazione estiva la Lazio vola in Turchia per una mini tournée. La prima sfida avrà il sapore di 'derby': i biacocelesti affronteranno infatti il Fenerbahce di José Mourinho, allenatore della Roma protagonista di accese stracittadine, nel suo triennio giallorosso, proprio contro Sarri.
La sfida tra Fenerbahce e Lazio è in programma oggi, martedì 29 luglio, alle ore 19.30 al Fenerbahce Ulker Stadyumu di Istanbul. Ecco le probabili formazioni:
Fenerbahce (3-4-1-2): Egribayat; Akcicek, Soyuncu, Diego Carlos; Aydin, Amrabat, Fred, Kostic; Under; Duran, En-Nesyri. All. Mourinho
Lazio (4-3-3): Provedel; Marusic, Gila, Provstgaard, Tavares; Guendouzi, Rovella, Dele-Bashiru; Noslin, Castellanos, Pedro. All. Sarri
Fenerbahce-Lazio sarà trasmessa in diretta televisiva e in esclusiva su Dazn attraverso smart tv. Il match sarà visibile anche in streaming sulla piattaforma Dazn.
Leggi tutto: Fenerbahce-Lazio: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
(Adnkronos) - L’Autorità garante della Concorrenza e del Mercato, agendo in stretta cooperazione con i competenti uffici della Commissione europea, ha deliberato l’avvio di un procedimento istruttorio nei confronti di Meta Platforms Inc., Meta Platforms Ireland Limited, WhatsApp Ireland Limited e Facebook Italy S.r.l. - indicate come Meta - per presunto abuso di posizione dominante in violazione dell’articolo 102 del Trattato sul Funzionamento dell’Unione europea (Tfue).
Meta, che detiene una posizione dominante nel mercato dei servizi di comunicazione via app, a partire da marzo 2025 ha deciso di pre-installare il proprio servizio di intelligenza artificiale, denominato Meta AI, abbinandolo all’app WhatsApp senza che gli utenti lo abbiano chiesto. Peraltro, Meta AI è stato posto sulla schermata in una posizione prominente e integrato nella barra di ricerca.
Meta AI rientra tra i servizi di Chatbot o Assistente AI che - sfruttando tecnologie di intelligenza artificiale - rispondono a quesiti generalisti, di varia natura, e consentono forme di interazione simili ai cosiddetti assistenti virtuali.
Attraverso l’abbinamento di Meta AI con WhatsApp, Meta appare in grado di trainare la propria base utenti nel nuovo mercato, non attraverso una concorrenza basata sui meriti, ma “imponendo” agli utenti la disponibilità dei due servizi distinti con potenziale pregiudizio dei servizi concorrenti.
Secondo l’Autorità esiste dunque il rischio che gli utenti possano restare “bloccati” o funzionalmente dipendenti da Meta AI anche perché tale servizio, utilizzando le informazioni fornite nel tempo, sarebbe in grado di dare risposte sempre più utili e rilevanti.
Ieri i funzionari dell’Autorità hanno svolto ispezioni nelle sedi della controllata italiana di Meta, Facebook Italy S.r.l., con l’ausilio del Nucleo Speciale Antitrust della Guardia di Finanza.
Leggi tutto: Antitrust avvia istruttoria su Meta per abuso di posizione dominante
(Adnkronos) - Torna in campo la Nazionale italiana di pallavolo. Dopo il successo di quella femminile, che ha vinto la Nations League battendo il Brasile in finale, oggi, mercoledì 30 luglio, tocca alla selezione maschile allenata da Fefè De Giorgi, che affronta Cuba nei quarti di finale della stessa competizione. Al Beilun Sports and Arts Centre di Ningbo, in Cina, l'Italia inizia così la fase a eliminazione diretta di Nations League 2025 dopo aver raccolto fin qui 10 vittorie su 12 partite giocate.
Il match tra Italia e Cuba è in programma oggi, mercoledì 30 luglio, alle 9 ora italiana. La partita sarà trasmessa, così come l'intera Nations League 2025, in diretta televisiva e in esclusiva da Dazn, visibile tramite smart tv. Il match si potrà seguire anche in streaming sulla piattaforma Dazn e su quella di VBTV.
Leggi tutto: Italia-Cuba in Nations League: orario e dove vederla in tv
(Adnkronos) - Birmingham è pronta a salutare Ozzy Osbourne per l'ultima volta. I fan del frontman dei Black Sabbath, scomparso il 22 luglio scorso a 76 anni, potranno rendergli omaggio oggi, quando il corpo della rockstar attraverserà le vie della sua città natale in un corteo funebre. La processione partirà alle 13 da Broad Street e attraverserà la città, secondo quanto annunciato dal consiglio comunale di Birmingham e sarà accompagnata dalla famiglia di Ozzy e dai musicisti dei Bostin Brass. Quindi raggiungerà il Black Sabbath Bridge e si fermerà davanti alla panchina commemorativa, dove migliaia di fan si sono già radunati negli ultimi giorni lasciando fiori, candele e omaggi al padrino dell'heavy metal.
Il sindaco di Birmingham, Zafar Iqbal, ha fatto sapere che la città in cui Osbourne è cresciuto gli renderà il “saluto che merita”. Ozzy, ha evidenziato, "era più di una leggenda della musica, era un figlio di Birmingham". Dopo aver ricevuto la Freedom of the City (la più alta onorificenza cittadina) e aver partecipato al concerto ‘Back to the Beginning’ al Villa Park a inizio mese, "era importante per noi rendere un tributo degno a Ozzy - ha aggiunto il primo cittadino -. Sappiamo quanto sarà importante questo momento per i suoi fan e siamo orgogliosi di poterlo fare qui, con la sua famiglia, nel luogo dove tutto è cominciato".
Il consiglio comunale di Birmingham ha fatto sapere di aver lavorato “con urgenza” per coordinare l'evento pubblico in sicurezza, in collaborazione con la famiglia Osbourne. Broad Street sarà chiusa al traffico dalle 7 e autobus e tram verranno deviati. Le esequie del cantante si terranno invece in forma privata.
Leggi tutto: Ozzy Osbourne, oggi l'ultimo saluto con corteo funebre a Birmingham
(Adnkronos) - Una scossa di terremoto di magnitudo 3.5 è stata registrata nella notte tra martedì e mercoledì dall'Ingv tra le province di Avellino e Benevento. I comuni più vicini all'epicentro della scossa, delle ore 2.54, sono stati: Bonito, Melito Irpino, Grottaminarda, Mirabella Eclano e Fontanarosa nell'avellinese e Apice nel beneventano.
Leggi tutto: Terremoto di magnitudo 3.5 tra province Avellino e Benevento
(Adnkronos) - Giappone, Russia e parte degli Stati Uniti hanno emesso un allarme tsunami oggi mercoledì 30 luglio dopo che un potente sisma ha colpito la costa orientale della Russia martedì sera. Il terremoto di magnitudo 8.8 si è verificato a circa 136 chilometri a sud-est della penisola di Kamchatka, nel Mare di Bering, a una profondità di circa 20 chilometri, secondo il Servizio geologico statunitense (USGS)..
Secondo l'USGS, il terremoto è stato il più forte a livello mondiale dal disastro di Fukushima nel marzo 2011 ed è stato superato solo da cinque terremoti dall'inizio delle misurazioni.
Le autorità giapponesi hanno lanciato l'allarme tsunami oggi, avvertendo che onde fino a 3 metri potrebbero colpire le aree costiere del Pacifico. I residenti sono stati invitati a evacuare o a spostarsi su terreni più alti. La stazione televisiva giapponese NHK ha riferito che onde di 40 centimetri sono state inizialmente registrate lungo le coste settentrionali delle prefetture di Hokkaido e Aomori. Non sono state segnalate irregolarità nelle centrali nucleari.
Nella regione russa della Kamchatka, la TASS ha riferito che la gente si è riversata nelle strade di Petropavlovsk-Kamchatsky, con le reti elettriche e telefoniche brevemente interrotte. A Sakhalin, i residenti lungo la costa sono stati evacuati per precauzione.
Il Centro nazionale di allerta tsunami degli Stati Uniti ha emesso un'allerta anche per le Hawaii, dove sono state previste onde fino a 3 metri. Ai residenti della costa è stato consigliato di lasciare immediatamente le aree a rischio o di cercare riparo in edifici di almeno 10 piani.
È stato emesso un allarme tsunami anche per la costa occidentale dell'Alaska. Anche Stati del Pacifico più lontani, come le Filippine e l'Indonesia, si sono preparati all'arrivo di onde di tsunami.
(Adnkronos) - Temptation Island torna questa sera, mercoledì 30 luglio, per un secondo appuntamento. Manca poco alla resa dei conti. Tra alti e bassi, inaspettate confessioni, importanti prese di coscienza, ma anche momenti di leggerezza i protagonisti continuano a testare la solidità della propria relazione e la sincerità dei propri sentimenti.
La puntata andata in onda ieri, martedì 29 luglio, si è conclusa con un falò di confronto anticipato richiesto dalla fidanzata Maria Concetta, rimasta sconvolta dopo aver visto alcuni video compromettenti del fidanzato Angelo in compagnia della tentatrice. Stasera, i riflettori si accendono sulla coppia formata da Lucia e Rosario. Quali inaspettati risvolti li attendono?
Un percorso intenso declinato in tutte le sfaccettature dell’amore, dalla passione alla distanza, dai dubbi alla presa di coscienza, il viaggio nei sentimenti di coppie che hanno affrontato paure, desideri e verità rimaste in sospeso.
Ma le sorprese non finiscono qui. Nel corso dell'ultimo appuntamento che andrà in onda giovedì 31 luglio tutte e sette le coppie di questa stagione si rincontrano a un mese di distanza dal loro rientro a casa per un faccia a faccia conclusivo che ci svela se le scelte fatte sono state confermate.
Leggi tutto: Temptation Island, penultimo appuntamento: anticipazioni stasera 30 luglio
(Adnkronos) - La deputata federale del Brasile Carla Zambelli è stata arrestata a Roma. Lo ha confermato il direttore generale della Polizia federale (PF) brasiliana, Andrei Rodrigues. Secondo la Polizia Federale, Zambelli è stata condotta in una stazione di polizia italiana e le autorità locali hanno 48 ore di tempo per esaminare il caso della deputata. La decisione includerà il rilascio di Zambelli, il suo invio agli arresti domiciliari o l'estradizione. L'arresto è stato effettuato dalla polizia italiana e, secondo la Polizia Federale, per eseguirlo c'è stata un'intensa collaborazione tra le forze di polizia brasiliane e italiane.
La deputata brasiliana di origini italiane era ricercata dall'Interpol per una condanna a dieci anni di carcere in Brasile. Zambelli, membro del partito dell'ex presidente Jair Bolsonaro, ha la cittadinanza italiana ed è stata condannata in Brasile per l'hackeraggio del sistema informatico del Consiglio nazionale di giustizia (Cnj). "La cooperazione internazionale tra la Polizia Federale e la polizia italiana è stata essenziale. Carla Zambelli è stata arrestata e condotta in una stazione di polizia italiana. Ora ha 48 ore di tempo affinché l'autorità giudiziaria locale decida se rilasciarla, estradarla o porla agli arresti domiciliari", ha dichiarato Andrei Rodrigues ai media locali.
(Adnkronos) - L'accordo commerciale tra Stati Uniti e Unione Europea sui dazi non appare chiarissimo, a poco più di 48 ore dalla stretta di mano tra il presidente americano Donald Trump e la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen.
Se l'applicazione di tariffe del 15% su prodotti europei destinati al mercato Usa appare centrale - al netto di eventuali esenzioni - sono diversi i punti che non hanno contorni definiti. Il confronto tra il documento diffuso dalla Casa Bianca e quello pubblicato dalla Commissione europea evidenzia una distanza tra le due posizioni messe nero su bianco.
Se Washington afferma che "l'Unione Europea investirà 600 miliardi negli Usa durante la presidenza Trump", per Bruxelles "le imprese dell'UE hanno espresso interesse a investire almeno 600 miliardi di dollari (circa 550 miliardi di euro) in vari settori negli Stati Uniti entro il 2029". Come hanno spiegato fonti Ue, si tratta di "un'intenzione". L'Unione europea, in quanto autorità pubblica, non può "garantire" investimenti privati: la cifra, quindi, sostanzialmente una stima che si basa sulle "intenzioni delle aziende private".
Nella nota dell'Unione europea si sottolinea la volontà di "unire le forze per proteggere i settori dell'acciaio, dell'alluminio e del rame da una concorrenza sleale e distorsiva. La sovraccapacità globale minaccia sia l'industria dell'Ue che quella degli Stati Uniti. Insieme, l'Ue e gli Stati Uniti stabiliranno contingenti tariffari per le esportazioni dell'UE a livelli storici, riducendo le attuali tariffe del 50 % e garantendo nel contempo una concorrenza globale leale".
Per la Casa Bianca, però, acciaio e alluminio non si toccano. "L'Unione Europea pagherà agli Stati Uniti un'aliquota tariffaria del 15%, anche su auto e componenti auto, prodotti farmaceutici e semiconduttori. Tuttavia, i dazi settoriali su acciaio, alluminio e rame rimarranno invariati: l'Ue continuerà a pagare il 50% e le parti discuteranno sulla sicurezza delle catene di approvvigionamento per questi prodotti", la nota americana.
Differenze possono essere ravvisate anche quando si parla di acquisizione di equipaggiamenti militari: gli Usa sottolineano che "l'Unione Europea ha accettato di acquistare ingenti quantità di equipaggiamento militare statunitense". L'approvvigionamento di "armi" non è una questione di "competenza della Commissione europea, ha precisato un alto funzionario Ue, e l'annuncio trionfale di Trump, in materia, è "un'espressione delle aspettative".
C'è poi il capitolo relativo all'acquisto di energia: l'Ue dovrebbe versare 750 miliardi agli Usa in 3 anni. Per la Casa Bianca è tutto definito, con acquisti per 750 miliardi di dollari entro il 2028. "Ciò rafforzerà il predominio energetico degli Stati Uniti, ridurrà la dipendenza europea da fonti contrapposte e ridurrà il nostro deficit commerciale con l'Ue". Anche nella nota di Bruxelles si afferma che "l'Ue intende acquistare prodotti statunitensi di gas naturale liquefatto, petrolio e energia nucleare per un valore atteso di 750 miliardi di dollari (circa 700 miliardi di euro) nei prossimi tre anni. Ciò contribuirà a sostituire il gas e il petrolio russi sul mercato dell'Ue".
Secondo l'analisi del Financial Times, però, l'impegno europeo è "irrealizzabile" e fondato su "numeri campati in aria". Il quotidiano evidenzia lo scetticismo degli analisti per un piano carente di dettagli e un obiettivo "che coinvolge decisioni di aziende quotate in borsa, in un continente che cerca anche di decarbonizzare la propria economia".
Per Trump, sostanzialmente, l'accordo è un obiettivo raggiunto. Per l'Unione europea, la questione appare ancora fluida. "L'accordo politico del 27 luglio 2025 non è giuridicamente vincolante. Oltre a intraprendere le azioni immediate impegnate, l'Ue e gli Stati Uniti negozieranno ulteriormente, in linea con le rispettive procedure interne pertinenti, per attuare pienamente l'accordo politico", afferma Bruxelles.
Dagli Usa, nelle stesse ore, parla il segretario al Tesoro americano, Scott Bessent. "Il presidente Trump crede che questo sia un buon accordo, sulla carta è l'accordo del secolo e io sarei sorpreso se nel tempo la Ue non dovesse mantenere la sua parte", dice a Cnbc. Se l'intesa non venisse rispettata, "il 15% del livello dei dazi potrebbe cambiare".
Agli Usa interessano in particolare i 600 miliardi di dollari di investimenti Ue: questo aspetto "sarà monitorato attentamente" dal governo americano, "una gran parte" di questi investimenti saranno in acquisti nel settore della Difesa, l'acquisto di prodotti agricoli o l'apertura di stabilimenti industriali negli Stati Uniti da parte di società europee.
Leggi tutto: Dazi Usa-Ue, l'accordo secondo Washington e Bruxelles: i punti da chiarire
(Adnkronos) - La tregua da caldo africano e afa sull'Italia continua. Anche per la giornata di oggi, mercoledì 30 luglio, l'ultimo aggiornamento del bollettino sulle ondate di calore del ministero della Salute conferma infatti il livello zero di rischio. Bollino verde quindi sull'intera Penisola in tutti i 27 capoluoghi monitorati almeno fino a dopodomani, venerdì 31 luglio.
Dopo giornate con temperature record, ecco quindi tornare ancora - almeno per il momento - le tanto attese previsioni da bollino verde, ossia il livello 0 che rappresenta condizioni meteorologiche che non comportano un rischio per la salute della popolazione.
In ogni caso, è sempre bene seguire alcuni consigli generali:
- Migliora il microclima dell'ambiente domestico e di lavoro attraverso schermature e isolamento termico.
- In caso di utilizzo di condizionatori d’aria fai attenzione alla loro manutenzione e al loro corretto uso.
- Segui un'alimentazione leggera, prediligendo pasta e pesce rispetto alla carne; evita i cibi elaborati e piccanti e consuma molta verdura e frutta fresca.
- Fai attenzione alla corretta conservazione degli alimenti deperibili (es. latticini, carne) in quanto elevate temperature possono favorire la proliferazione di germi patogeni causa di malattie gastroenteriche.
Leggi tutto: La tregua dal caldo continua, Italia da bollino verde fino a venerdì
(Adnkronos) - Reti da pesca contro i droni russi. Le ultime vie di rifornimento verso alcune delle città dell'Ucraina assediate lungo la linea del fronte orientale dipendono sempre più dall'utilizzo di quest''arma' per difendere i soldati in transito dai droni russi. Lo racconta la Cnn, che ha diffuso foto delle reti stese tra i pali lungo la strada, spiegando che gli ordigni russi, diventati elemento ricorrente nella guerra tra Russia e Ucraina, rimangono impigliati nella trama resistente.
Il reportage arriva da Kostiantynivka, "una delle tre città in prima linea dove le forze ucraine rischiano sempre più di essere accerchiate da un’offensiva estiva russa, che sta rapidamente trasformando piccoli progressi in un vantaggio strategico".
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha intanto firmato un provvedimento in base al quale gli ucraini con più di 60 anni potranno arruolarsi in modo volontario fin quando sarà in vigore la legge marziale nel Paese. E' quanto riferisce The Kyiv Independent.
I volontari 'senior' potranno prestare servizio, ma non in unità di combattimento, dopo che avranno superato controlli da parte della commissione medica e con il via libera del comando superiore. Sarebbero previsti un periodo di prova di due mesi e poi un contratto di un anno. Il testo, evidenzia il giornale, non indica un limite massimo di età, ma chiarisce che tutti i contratti cesseranno appena nel Paese non sarà più in vigore la legge marziale. Secondo The Kyiv Independent, il nuovo provvedimento dovrebbe contribuire a risolvere il problema della carenza di personale nelle unità tecniche, logistiche e di supporto.
Di ieri la notizia che i comandanti militari russi starebbero classificando i soldati dispersi come disertori per nascondere la vera portata delle perdite sul campo di battaglia in Ucraina, nonché evitare di pagare i benefici sociali alle famiglie dei militari deceduti. E' quanto ha rivelato la testata indipendente russa IStories, citata da The Kyiv Independent.
Leggi tutto: Ucraina, soldati usano reti da pesca per difendersi dai droni russi
(Adnkronos) - Altro che voci di corridoio, stavolta sembra ufficiale. Tom Cruise e Ana de Armas sono stati avvistati insieme in atteggiamenti più che teneri durante un weekend super romantico nel Vermont, e si tenevano per mano. Dopo aver assistito a un concerto bomba degli Oasis al Wembley Stadium di Londra, i due attori sono volati negli Stati Uniti, atterrando sabato mattina nella cittadina di Woodstock, nel cuore del Vermont.
Cosa hanno fatto? Tutto quello che fa una coppia innamorata, secondo il sito di gossip americano Tmz che pubblica le foto: giro in auto attraverso un parco nazionale, sessione di shopping e una tappa obbligata per un gelato. Ma il momento clou? La passeggiata mano nella mano per il centro storico di Woodstock, tra sorrisi complici e sguardi da film romantico. Per chi conosce Tom Cruise, questo è un gesto pubblico d’affetto più unico che raro. L'attore, infatti, ha sempre mantenuto il massimo riserbo sulla sua vita sentimentale da quando è finita la relazione con Katie Holmes nel 2012. Le voci su una possibile love story tra Tom e Ana rimbalzano da mesi, tra avvistamenti internazionali e paparazzate misteriose, ma ora, con questa dolcissima passeggiata a due, sembrano davvero confermare quello che tutti speravano: è scoppiata la passione!
Leggi tutto: Tom Cruise e Ana de Armas insieme, 'beccati' mano nella mano
(Adnkronos) - Colpo di scena a Temptation Island. Antonio ha deciso di concludere il suo percorso nel reality con una proposta di matrimonio a Valentina. Un momento emozionante, accaduto per la prima volta nella storia di Temptation, arrivato però dopo uno scherzo architettato con la complicità di Rosario, fidanzato di Lucia.
Antonio ha messo alla prova i sentimenti di Valentina, facendole credere che si fosse avvicinato alla tentatrice Marta. Le immagini, delle finte rivelazioni, hanno scatenato subito la reazione di Valentina che ha chiesto un falò di confronto immediato. I due si sono ritrovati faccia a faccia per un chiarimento.
Durante il confronto, il clima si è fatto subito teso. "Non mi hai dato dimostrazioni, siamo venuti qui dentro per te", ha dichiarato Valentina, visibilmente delusa, ribadendo più volte che "chi ama non tradisce". Antonio, inizialmente tranquillo, ha chiesto di allontanarsi con la scusa di dover andare in bagno. Un gesto che ha spinto Valentina a crollare in lacrime.
Ma la verità è che era tutto un piano di Antonio. Valentina, in assenza del fidanzato, ha visto un video in cui lui confessava i suoi veri sentimenti: "Ho capito che la amo davvero. Voglio trascorrere la mia vita con lei, per questo voglio fare un grande passo".
Il grande gesto è arrivato sulla spiaggia, dove Antonio ha fatto la sua proposta di matrimonio con una scritta in napoletano "M vuo spusà?". Gesto che ha lasciato Valentina senza parole. "Mi sei mancata", gli ha detto Antonio abbracciandola forte.
“Io avevo perso le speranze per l’amore vero, ma con te l’ho riscoperto”, ha detto Antonio prima di inginocchiarsi davanti a Valentina mettendole l’anello di fidanzamento al dito. “Grazie di esistere”, ha concluso lui. Poi i due sono usciti insieme, più felici e innamorati di prima.
Leggi tutto: Temptation Island, lo scherzo di Antonio a Valentina... poi la proposta di matrimonio
(Adnkronos) - Ace Cream, app appena lanciata su Android e iOS, punta a portare anche il tennis nel mondo della gamification e dell’interazione digitale. Il nome deriva dall’incrocio tra ace, il colpo secco e vincente del tennis, e ice cream, il gelato, e il progetto è nato tra il Noi Techpark di Bolzano e l’incubatore I3P di Torino, dall’ingegno e intuizione di quattro under 30, Davide Polacco, Davide Bottai, Giuseppe Salvi e Daniel De Rosso, un team con esperienze trasversali tra sport, marketing, intelligenza artificiale e sviluppo software.
L’applicazione è semplice da usare ma costruita per garantire profondità e coinvolgimento. Gli utenti, in occasione dei tornei più prestigiosi, come Grand Slam e Masters 1000, possono comporre la propria squadra virtuale con un budget di 100 crediti, scegliendo sei tennisti tra quelli in tabellone, tra cui Sinner, il giocatore più scelto per il torneo in corso per Roma. Le prestazioni reali degli atleti generano punti, mentre potenziamenti strategici — i cosiddetti Booster — premiano intuizione e conoscenza del gioco. Il tutto arricchito da live score, classifiche aggiornate, previsioni giornaliere e un’estetica curata, che riprende le atmosfere e le superfici dei vari tornei, dalla terra rossa di Parigi a Indian Wells. Le Predictions, insieme ai booster, sono tra le funzionalità più amate dagli utenti. Ogni giorno ti permettono di accumulare punti extra e accedere all’app con più motivazione, anche se non hai azzeccato la selezione dei giocatori. E' un modo per restare in gioco e continuare a scalare la classifica, senza farti abbattere da un errore di strategia
“Il nostro obiettivo era creare un’esperienza che fosse allo stesso tempo accessibile e avvincente”, spiega Davide Polacco, ceo e co-fondatore della startup. “Ace Cream non si limita alla scelta iniziale della squadra: ogni giornata di torneo offre nuove decisioni, bonus da attivare e partite su cui scommettere, sempre in chiave strategica”, aggiunge.
A poche settimane dal lancio, i primi numeri sembrano confermare il potenziale dell’app: oltre 5mila download e un tasso di utenti attivi giornalieri superiore al 50%, in linea con i benchmark delle migliori piattaforme di gaming sportivo. Gli sviluppatori hanno già annunciato una roadmap ambiziosa: leghe private per sfidare gli amici, contenuti premium per i giocatori più esperti e nuove funzionalità basate sull’analisi dei dati e l’intelligenza artificiale. “Il Fantatennis ha un potenziale enorme e vogliamo essere tra i primi a trasformarlo in un fenomeno internazionale”, afferma Davide Polacco, ceo di Ace Cream. “Il nostro modello è pensato per crescere, anche grazie a collaborazioni future con broadcaster, brand sportivi e tornei ufficiali”, sottolinea.
Ace Cream si presenta con un modello freemium, completamente gratuito all’uso di base e disponibile su tutti gli store e mira a diventare un punto di riferimento nel panorama del tennis digitale. Sarà presente al prossimo Festival dell’Economia di Trento, dove i fondatori racconteranno la visione che sta dietro al progetto e anticiperanno le prossime evoluzioni.
Ace cream ha appena avviato una partnership con i Carota Boys, attualmente la principale community italiana dedicata al tennis e tra gli influencer più rilevanti del settore. La collaborazione nasce dalla visione condivisa di un forte potenziale di crescita del progetto e dalla volontà di offrire un’esperienza coinvolgente a milioni di appassionati su tutto il territorio nazionale. Il 2025 rappresenta il punto di partenza, con l’obiettivo di ottenere visibilità a livello nazionale. Nel corso del 2026 è previsto un consolidamento del progetto attraverso aggiornamenti funzionali, l’attivazione di collaborazioni con sponsor e il lancio di una versione premium. A partire dal 2027 è pianificata l’espansione internazionale, con l’intento di colmare l’attuale assenza di un fantasy tennis solido e riconosciuto a livello globale.
Leggi tutto: Startup: Ace Cream, trasforma i tornei di tennis in sfide digitali
(Adnkronos) - Lorenzo Musetti ha vinto oggi, martedì 29 luglio, all'esordio nel torneo Atp Masters 1000 di Toronto. L'azzurro, numero 10 del mondo e numero 3 del seeding canadese, dopo il bye del primo turno, si è imposto nel secondo sull'australiano James Duckworth, numero 106 del ranking Atp, in due set con il punteggio di 7-5, 6-1 e ai sedicesimi di finale sfiderà lo statunitense Alex Michelsen.
Primo set equilibrato e complicato per Musetti, che veniva dai problemi fisici accusati durante la semifinale del Roland Garros contro Alcaraz e dalla sconfitta al primo turno di Wimbledon contro Basilashvili. Dopo aver conquistato il parziale iniziale con il punteggio di 7-5, Musetti ha ritrovato ritmo e gioco, prendendo confidenza con il cemento canadese e imponendosi con un netto 6-1. Al prossimo turno il tennista azzurro sfiderà l'americano Alex Michelsen, numero 34 del ranking Atp.
Leggi tutto: Musetti, esordio vincente a Toronto: Duckworth battuto in due set
(Adnkronos) - È tutto pronto a New York per la nuova formula del torneo di doppio misto degli US Open 2025, che vedrà protagonista Jannik Sinner. Tra le otto coppie ammesse di diritto dagli organizzatori c'è infatti anche quella composta dal tennista azzurro e Emma Navarro, statunitense numero 11 del mondo. Inoltre, sono già state assegnate sei delle otto wild card, di cui una ai campioni in carica del doppio misto a Flushing Meadows, Andrea Vavassori e Sara Errani.
Ci saranno poi Iga Swiatek al fianco di Casper Ruud; Jack Draper con Paula Badosa, che inizialmente doveva fare coppia con il fidanzato Stefanos Tsitsipas, oltre a Elena Rybakina con Taylor Fritz e Carlos Alcaraz con Emma Raducanu e Novak Djokovic, che farà coppia con la connazionale Olga Danilovic. Fresca di ritorno in campo anche Venus Williams, al fianco di Reilly Opelka.
Il torneo di doppio misto si giocherà martedì 19 e mercoledì 20 agosto allo USTA Billie Jean King National Tennis Center, con in palio un montepremi di 1 milione di dollari per la coppia vincitrice. Le 14 squadre annunciate oggi includono otto uomini e sei donne classificati tra i primi 10 in singolare e nove campioni di singolare di tornei del Grande Slam. La lista include anche l'attuale numero 1 del mondo nel doppio femminile Taylor Townsend e Venus Williams, anche e due volte campionessa Slam in doppio misto. Le ultime due wild card verranno definite nei prossimi giorni.
Queste le 14 coppie delle 16 previste, di cui le prime otto sono ordinate in base alla classifica combinata (tra ATP e WTA) di questa settimana: Emma Navarro e Jannik Sinner; Paula Badosa e Jack Draper; Iga Swiatek e Casper Ruud; Elena Rybakina e Taylor Fritz; Amanda Anisimova e Holger Rune; Belinda Bencic e Alexander Zverev; Jessica Pegula e Tommy Paul; Mirra Andreeva e Daniil Medvedev; Emma Raducanu e Carlos Alcaraz (WC); Madison Keys e Frances Tiafoe (WC); Olga Danilovic e Novak Djokovic (WC); Taylor Townsend e Ben Shelton (WC); Sara Errani e Andrea Vavassori (WC); Venus Williams e Reilly Opelka (WC).
Niente da fare invece per Grigor Dimitrov, che salterà gli US Open 2025. Il tennista bulgaro si sta ancora riprendendo dall'infortunio al torace subito a Wimbledon, quando fu costretto a ritirarsi durante gli ottavi di finale giocati contro Sinner. Il 34enne bulgaro sembrava sul punto di eliminare il numero uno del mondo, dopo aver vinto i primi due set, ma è caduto tenendosi il petto dopo aver servito un ace ed è stato costretto al ritiro.
Il manager di Dimitrov, Georgi Stoimenov, ha dichiarato al sito di notizie di tennis TennisKafe che, avendo subito una lesione parziale del muscolo grande pettorale destro, il numero 20 del mondo non potrà partecipare a New York, dove ha raggiunto i quarti di finale lo scorso anno. Questo forfait segnerà la fine della serie di 58 presenze consecutive di Dimitrov nel tabellone principale di uno Slam, iniziata agli Australian Open del 2011.
Leggi tutto: Sinner, ufficiale la coppia con Navarro nel doppio misto degli US Open
(Adnkronos) - "Siete l'emozione più grande mai provata", così Alice Campello celebra sui social il compleanno dei gemelli Alessandro e Leonardo, nati dall'amore con Alvaro Morata. Con un lungo post condiviso su Instagram, la modella e influencer festeggia il loro settimo compleanno a corredo di alcuni scatti che ritraggono la famiglia al completo.
"Ai nostri piccoli cuccioli: tanti, tanti auguri. Siete il nostro desiderio più grande realizzato e sembrate dipinti esattamente come vi avevamo immaginato", scrive Campello e poi li descrive: "Leoncino: superattivo, bello da morire, dolce, buono, una dose di vitamina e di felicità costante. Alessandro: dolce, con un cuore enorme, sensibile, stupendo e sempre attento ai sentimenti degli altri e ad aiutare sempre tutti".
Alice parla anche a nome del marito Alvaro: "Siamo orgogliosi di come state crescendo, di quanto ci facciate sentire amati e di essere così comprensivi, sempre, con il tipo di vita frenetico e in costante cambiamento che abbiamo. Siete l’emozione più grande mai provata, la nostra prima volta, e il nostro amore per voi è infinito. Tanti auguri, amori nostri", ha concluso con orgoglio.
Un post che ancora una volta conferma che la crisi tra Alice e Alvaro è totalmente superata. Ospite a Verissimo, la showgirl e imprenditrice aveva parlato del profondo legame con Alvaro. "Io morirei per mio marito, lui è l'amore della mia vita", aveva detto Campello. La coppia aveva annunciato la separazione ad agosto 2024, ma a gennaio 2025, tramite una storia su Instagram, aveva comunicato il ritorno di fiamma. "Abbiamo saputo riconquistarci, è stato davvero bello. Lui sta bene, siamo rinati entrambi", aveva spiegato Alice che ha ritrovato la serenità accanto al marito Alvaro Morata, con il quale sta costruendo un nuovo capitolo di vita a Istanbul, dove il bomber gioca, insieme ai figli.
Leggi tutto: Alice Campello, la dedica ai gemelli per il compleanno: "L'emozione più grande"
(Adnkronos) - Nessun '6' al concorso del Superenalotto di oggi, 29 luglio 2025, ma è stato centrato un '5+1' da 499.088,69 euro. La schedina vincente è stata giocata a Certaldo, in provincia di Firenze, presso un punto vendita di Via Fratelli Cervi. Il jackpot per il prossimo concorso sale a 32,2 milioni di euro.
La schedina minima nel concorso del SuperEnalotto prevede 1 colonna (1 combinazione di 6 numeri). La giocata massima invece comprende 27.132 colonne ed è attuabile con i sistemi a caratura, in cui sono disponibili singole quote per 5 euro, con la partecipazione di un numero elevato di giocatori che hanno diritto a una quota dell'eventuale vincita. In ciascuna schedina, ogni combinazione costa 1 euro. L'opzione per aggiungere il numero Superstar costa 0,50 centesimi.La giocata minima della schedina è 1 colonna che con Superstar costa quindi 1,5 euro. Se si giocano più colonne basta moltiplicare il numero delle colonne per 1,5 per sapere quanto costa complessivamente la giocata.
Al SuperEnalotto si vince con punteggi da 2 a 6, passando anche per il 5+. L'entità dei premi è legata anche al jackpot complessivo. In linea di massima:
- con 2 numeri indovinati, si vincono orientativamente 5 euro;
- con 3 numeri indovinati, si vincono orientativamente 25 euro;
- con 4 numeri indovinati, si vincono orientativamente 300 euro;
- con 5 numeri indovinati, si vincono orientativamente 32mila euro;
- con 5 numeri indovinati + 1 si vincono orientativamente 620mila euro.
E' possibile verificare eventuali vincite attraverso l'App del SuperEnalotto. Per controllare eventuali schedine giocate in passato e non verificate, è disponibile on line un archivio con i numeri e i premi delle ultime 30 estrazioni.
La combinazione vincente del concorso di oggi, martedì 29 luglio, del Superenalotto: 13, 27, 31, 60, 65, 75. Numero Jolly: 39. Numero SuperStar: 69.
Leggi tutto: Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 29 luglio: 5+1 da mezzo milione