Sarda News
  • Notizie in Sardegna
    • Sarda News

Dazi Usa, Trump minaccia Ue con tariffe del 17% su prodotti agricoli

04 Luglio 2025
Donald Trump

(Adnkronos) - Donald Trump alza il tiro nella guerra dei dazi. Gli Stati Uniti hanno minacciato di colpire le esportazioni agricole dell'Unione europea con tariffe del 17% se le aziende americane non otterranno ampie esenzioni dai regolamenti europei e non ridurranno il surplus della bilancia commerciale. Lo rivela il Financial Times, citando tre fonti al corrente delle discussioni, secondo cui l'avvertimento - quando mancano pochi giorni alla scadenza del 9 luglio per concludere un accordo commerciale - è stato consegnato al commissario europeo al Commercio Maros Sefcovic durante un incontro a Washington e oggi è stato trasmesso agli ambasciatori dei 27 Stati membri a Bruxelles. 

In assenza di un accordo - alcuni dei Paesi europei, tra cui l'Italia, sarebbero pronti ad accettare dazi del 10% - gli Stati Uniti imporranno tariffe del 20% su tutti i prodotti in arrivo dall'Ue.  

Nelle ultime ore, Trump aveva annunciato che la sua Amministrazione avrebbe iniziato a inviare documenti agli altri Paesi, circa dieci al giorno, per informarli sui dazi. "Propendo per l'invio di una lettera, per dire quali dazi dovranno pagare, è molto più semplice", aveva detto il presidente. "Abbiamo più di 170 Paesi e quanti accordi si possono fare? - aveva affermato - Si possono fare buone intese, ma sono molto più complicate. Preferirei inviare una lettera in cui si dice quanto si pagherà per fare affari negli Usa. Penso sarà ben accolta". 

 

Leggi tutto: Dazi Usa, Trump minaccia Ue con tariffe del 17% su prodotti agricoli

I film d'animazione protagonisti al Sardegna Archeofilm Festival

04 Luglio 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATADa Ojo a Balentes, produzioni che conquistano il pubblico...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Wall For Gaza a Quartu per la terza edizione di Street Art Week

04 Luglio 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATAArtisti anche da Uk e Cuba, aiuti anche alla Palestina...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Siccità, comune di Sassari invia autobotti alle aziende agricole

04 Luglio 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATASaranno i barracelli a portare l'acqua nella Nurra...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Esplosione a Roma, tecnici Arpa sul posto per analisi aria. Protezione civile: "State a casa con finestre chiuse"

04 Luglio 2025
Il luogo dell

(Adnkronos) - Le analisi sulla qualità dell'aria nella zona dell'esplosione di un distributore Gpl in via Gordiani a Roma non si avranno prima di domani. I risultati, fanno sapere dall'Arpa, "che non si avranno prima delle prossime 24 ore".  

Per questo la Protezione civile ha chiesto di "non sostare nei pressi dell’area interessata dall’incendio" oppure "nelle aree limitrofe o a distanza fino a tre chilometri dal luogo dell’esplosione". Si consiglia, inoltre, a chi vive nel Municipio V della Capitale di "rimanere in casa", di "tenere chiuse le finestre e di disattivare gli impianti di ventilazione (condizionatori, ventilazione meccanica controllata, cappe aspiranti) per evitare l'immissione di area esterna insalubre".  

Evitare l'uso di "veicoli perché la circolazione con finestrini aperti o sistemi di ventilazione attivi può aumentare il rischio di inalazione di sostanze irritanti", continua la Protezione civile di Roma, raccomandando anche di non mangiare "prodotti ortofrutticoli coltivati in zona, fino a nuova comunicazione". 

La Protezione civile invita, inoltre, "in caso di comparsa di sintomi respiratori acuti (difficoltà respiratoria, tosse persistente, bruciore oculare e nausea)" a contattare tempestivamente il medico o, in caso di emergenza, il numero unico 112. Per informazioni è attiva la sala operativa h24 della protezione civile al numero verde 800 854 854. Sul portale di Roma Capitale, www.comune.roma.it, si possono consultare tutte le informazioni e la mappa per individuare la distanza dal luogo dell’esplosione. 

Leggi tutto: Esplosione a Roma, tecnici Arpa sul posto per analisi aria. Protezione civile: "State a casa con...

Caro spiagge, impennata dei prezzi ad Alghero e Senigallia

04 Luglio 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATAIndagine Alrtoconsumo, rincari del 9% contro 5% media nazionale...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Alassio la spiaggia più cara, prezzi su ad Alghero e Sinigallia

04 Luglio 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATAIndagine di Altroconsumo: fino a 354 euro a settimana...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Wimbledon, giornata amara per Errani e Paolini: subito eliminate nel doppio

04 Luglio 2025
Jasmine Paolini - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - Giornata amara per il doppio azzurro a Wimbledon 2025. Sara Errani e Jasmine Paolini sono state eliminate nel secondo turno del torneo dalla coppia formata da Chan e Krejicikova: 6-3 6-2 il punteggio finale, con le italiane sostanzialmente mai in partita. Scarica Jasmine, più volenterosa ma comunque poco efficace Sara. Le azzurre si limitano a qualche acuto di grinta: finisce subito la loro avventura nel doppio, che si era aperta con il successo al primo turno contro la spagnola Bucsa e la giapponese Kato. 

Leggi tutto: Wimbledon, giornata amara per Errani e Paolini: subito eliminate nel doppio

Regate virtuali e reali, via a eSailing Cup Cagliari Trophy

04 Luglio 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATAGare online a luglio e agosto, finale in mare a novembre...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Tar Sardegna rinvia legge aree idonee alla Corte Costituzionale

04 Luglio 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATAWwf alla Regione, 'riveda gli strumenti normativi adottati'...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Tour de France al via il 5 luglio: tappe, percorso, dove vederlo in tv e streaming

04 Luglio 2025
Tadej Pogacar - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - Inizia il Tour de France 2025. Domani, sabato 5 luglio, l'edizione 112 della Grande Boucle parte con la prima tappa da Lilla a Lilla. Quest'anno, l'arrivo della corsa torna a Parigi, sugli Champs-Élysées (dodici mesi fa era stato a Nizza a causa delle Olimpiadi 2024). Avvio lineare e difficoltà del percorso in crescendo fino alla terza settimana, che si prospetta decisiva con tre arrivi in salita (come quello di Courchevel). Ecco programma, tappe e dove vedere il Tour de France 2025 in tv e streaming .  

Ecco tutte le tappe del Tour de France 2025:  

1) 05/07/2025 Lille-Lille 185, pianeggiante 

2) 06/07/2025 Lauwin Planque-Boulougne Sur Mer 212, collinare 

3) 07/07/2025 Valenciennes-Dunkerque 178, pianeggiante 

4) 08/07/2025 Amiens-Rouen 173, collinare 

5) 09/07/2025 Caen-Caen 33, crono individuale 

6) 10/07/2025 Bayeux-Vire Normandie 201, collinare 

7) 11/07/2025 Saint Malo-Mur de Bretagne Guerledan 194, collinare 

8) 12/07/2025 Saint Meen Le Grand-Laval Espace Mayenne 174, pianeggiante 

9) 13/07/2025 Chinon-Chateauroux 170, pianeggiante 

10) 14/07/2025 Ennezat-Le Mont-Dore Puy De Sancy 163, montagna 

11) 16/07/2025 Toulouse-Toulouse 154, pianeggiante 

12) 17/07/2025 Auch-Hautacam 181, montagna 

13)18/07/2025 Loudenvielle-Peyragudes 11, crono individuale 

14) 19/07/2025 Pau-Luchon Superbagneres 183, montagna  

15) 20/07/2025 Muret-Carcassonne 169, collinare 

16) 22/07/2025 Montpellier-Mont Ventoux 172, montagna 

17) 23/07/2025 Bollène-Valence 161, pianeggiante 

18) 24/07/2025 Vif-Courchevel Col de la Loze 171, montagna - 

19) 25/07/2025 Albertville-La Plagne 130, montagna 

20) 26/07/2025 Nantua-Pontrarlier 185, collinare 

21) 27/07/2025 Mantes La Ville-Paris Champs-Élysées 120, pianeggiante 

 

Il Tour de France 2025 sarà visibile in diretta (in chiaro) su Rai 2, con il collegamento previsto - a seconda delle tappe - tra le 14 e le 15. Frazioni complete disponibili in diretta su Discovery+. Eurosport visibile su Tim Vision, Dazn e Amazon Prime Video. 

Leggi tutto: Tour de France al via il 5 luglio: tappe, percorso, dove vederlo in tv e streaming

Farmaceutica, Confalone (Novartis): "Europa e Italia restino al passo con innovazione"

04 Luglio 2025
Farmaceutica, Confalone (Novartis):

(Adnkronos) - "Studi clinici, innovazione e competenze sono un'opportunità fondamentale di generazione di valore. Europa e Italia stanno perdendo posizioni in classifica in termini di capacità di attrarre innovazione. Abbiamo bisogno di semplificare le procedure di avvio e di attivazione degli studi clinici, e di utilizzare la leva fiscale per rendere il Paese più attrattivo". Sono le parole di Valentino Confalone, amministratore delegato di Novartis Italia, all’evento 'Sound of science: il futuro della salute cambia musica' promosso dalla farmaceutica a Palazzo Lombardia, oggi a Milano.  

Secondo l’amministratore delegato per "rendere l’Italia un ecosistema più accessibile e più favorevole all'innovazione" bisognerebbe fare leva "sull'accelerazione dei tempi di accesso ai farmaci e sul superamento del problema cronico del payback - il sottofinanziamento dell'innovazione - attraverso meccanismi di capping dello stesso e, nel lungo termine, immaginare sistemi alternativi". 

Dal canto suo, nel tentativo di dare un contributo a migliorare la salute del futuro, Novartis ha "fatto una scelta strategica quattro anni fa, quella di focalizzarci in 4 aree terapeutiche - ricorda Confalone - l'oncoematologia, il cardiovascolare-metabolico, l’immunologia e le neuroscienze. Questo perché riteniamo che, focalizzando i nostri investimenti in ricerca in queste 4 aree, possiamo portare soluzioni che facciano davvero la differenza nella vita delle persone", conclude. 

Leggi tutto: Farmaceutica, Confalone (Novartis): "Europa e Italia restino al passo con innovazione"

Niente bagni in mare in un tratto del Poetto di Cagliari

04 Luglio 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATAAlterati i parametri anche in 2 zone della statale 195...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Fiamme in un bosco gallurese, in volo 2 Canadair e un Superpuma

04 Luglio 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATAIncendio nelle campagne di Loiri Porto San Paolo...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Sardaleasing, Giuseppe Sibilla nuovo direttore generale

04 Luglio 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATASuccede ad Antonio Rosignoli, andato in pensione...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Vacanze, quasi la metà italiani rinuncia a viaggiare con il proprio cane

04 Luglio 2025
Vacanze, quasi la metà italiani rinuncia a viaggiare con il proprio cane

(Adnkronos) - Per quasi la metà dei proprietari di pet in Italia (45%), andare in vacanza significa lasciare il proprio cane a casa. E in un caso su tre (30%), il motivo è chiaro: organizzare un viaggio insieme al proprio animale domestico è ancora troppo complicato. Tra i principali ostacoli segnalati, spiccano la difficoltà nel visitare attrazioni una volta giunti a destinazione (37%), la complessità degli spostamenti con mezzi pubblici come treni, aerei e navi (34%) e la scarsa disponibilità di strutture ricettive davvero pet-friendly (29%). Eppure, il desiderio di partire insieme c’è: il 65% dei pet parent italiani afferma che avere informazioni chiare e dettagliate sui servizi offerti dalle strutture ricettive per gli animali, e sui relativi costi, aumenterebbe la propensione a viaggiare con il proprio cane. È quanto emerge da una ricerca realizzata da SWG per Mars, che ha indagato le abitudini e le difficoltà di chi viaggia con animali in Italia. 

E' per questo che, attraverso il brand Cesar, Mars – tra i leader globali nella cura, negli snack e nell’alimentazione per gli animali domestici – annuncia l’espansione in Europa della sua partnership con Tripadvisor, la più grande piattaforma di viaggio al mondo, con Italia e Regno Unito come capofila. La collaborazione mira a colmare il divario nel settore dei viaggi pet-friendly utilizzando strumenti digitali per rendere più facile la ricerca di luoghi che accolgano i cani e la pianificazione dei viaggi, tramite un nuovo hub digitale, ospitato su Tripadvisor e accessibile da web e mobile, che include: guide regionali che presentano destinazioni ed esperienze realmente pet-friendly in alcune delle principali mete di viaggio in Italia; un Trip Builder supportato dall’intelligenza artificiale che consente agli utenti di creare itinerari pet-friendly in pochi minuti, guidati dalle recensioni e dai consigli dei viaggiatori. 

Per il 24% dei proprietari di cani italiani, andare in vacanza con il proprio animale rappresenta una vera e propria occasione per stare bene; per il 17% è addirittura un gesto irrinunciabile, e per un altro 17% un modo per condividere momenti di divertimento. Per chi sceglie di partire con il proprio cane, le mete preferite sono quelle stanziali e rilassanti: il 44% sceglie il mare, il 31% zone immerse nella natura come la montagna o la campagna, mentre il 27% opta per viaggi culturali. Anche nella scelta dell’alloggio, la praticità conta: il 30% si affida a strutture ricettive pet-friendly e un altro 21% preferisce case in affitto, considerate più comode per accogliere gli animali. Organizzare tutto, però, richiede impegno: la metà dei proprietari di cani cerca attivamente strutture che accolgano gli animali (49%), mentre l’87% consulta le recensioni online per fare scelte consapevoli. 

E se molti partono, altri ancora rinunciano. Il 45% dei pet parent sceglie di lasciare il cane a casa, affidandolo a familiari (21%), a persone di fiducia (16%) o a strutture dedicate (8%), mentre il 4% smette del tutto di viaggiare per mancanza di alternative. Servizi più accessibili, informazioni chiare e soluzioni di trasporto più semplici farebbero la differenza. In particolare: la possibilità di affidare temporaneamente l’animale durante la visita alle attrazioni (68%), contare su assistenza veterinaria in caso di emergenza (67%), disporre di indicazioni dettagliate su trasporti, accesso e spazi dedicati (66%) o poter portare con sé il proprio cane senza doverlo imbarcare in stiva (66%).  

"In Mars comprendiamo l’importanza crescente che gli animali ricoprono nella vita delle persone e le sfide che i pet parent affrontano quando viaggiano. La nostra partnership con Tripadvisor ci consente di offrire soluzioni digitali pratiche e immediate per rendere più semplice stare insieme ai propri animali anche lontano da casa", afferma Sara Giordano, marketing director Mars Pet Nutrition South Europe. "Questa iniziativa è assolutamente coerente cone il nostro programma globale Better cities for pets, che promuove in tutto il mondo città e spazi più pet-friendly". 

"Riconosciamo l’esigenza di esperienze di viaggio inclusive per i pet, e siamo entusiasti di collaborare con Mars per offrire ai pet parent migliori opzioni e raccomandazioni", afferma Christine Maguire, global vice president of sales & partnerships, Tripadvisor. "Questa partnership rende più semplice viaggiare con i propri animali da compagnia e sostiene al tempo stesso la crescita delle attività pet-friendly". 

 

Leggi tutto: Vacanze, quasi la metà italiani rinuncia a viaggiare con il proprio cane

Esplosione Roma, l'esperto: "Le cisterne Gpl in pressione possono diventare bombe potentissime"

04 Luglio 2025
Esplosione Roma, l

(Adnkronos) - "Le cisterne dei distributori sono in pressione, per conservare il Gpl allo stato liquido. La rottura di una conduttura e l'innesco di un incendio può rendere una cisterna una bomba potentissima, come purtroppo si è verificato". Andrea Tavoletta, responsabile operazioni logistica e Fidi presso Termo Trading Petroli, società che opera nella vendita e distribuzione di carburanti, interpellato dall'Adnkronos, spiega dal suo punto di vista cosa può essere successo al distributore di via Gordiani, a Roma, dove stamattina si sono verificate due esplosioni in sequenza. 

Va ricordato che la pressione del GPL (Gas di Petrolio Liquefatto) in una cisterna di un distributore, per mantenerlo allo stato liquido, varia tra i 2 e gli 8 bar. Questa pressione è necessaria perché il GPL tende a tornare allo stato gassoso a temperatura ambiente e alla pressione atmosferica. 

Si poteva fare qualcosa di diverso, una volta constatato il danno (nello specifico, un'autobotte avrebbe urtato una conduttura di scarico causando una perdita di gas)? "Dipende da come è fatto l'impianto. In teoria, tra serbatoio, condutture ed erogatore finale ci sono le 'mandate di chiusura', ovvero saracinesche che si possono chiudere per circoscrivere la perdita. Ma è evidente che tutto dipende dalla posizione, dall'entità del danno e dal poco tempo a disposizione". Avvengono sempre in sicurezza le operazioni di carico del carburante nei distributori? "I controlli sono accurati e le procedure sono molto rigide ma se avviene un incidente serio la chiamata ai Vigili del fuoco può diventare l'unica risposta possibile", conclude Tavoletta. (Di Fabio Insenga)  

Leggi tutto: Esplosione Roma, l'esperto: "Le cisterne Gpl in pressione possono diventare bombe potentissime"

A Olbia aria è più pulita grazie al limite di velocità 30 km/h

04 Luglio 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATACoinvolti nel campionamento studenti del Mossa, Gramsci, Deffenu...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Autostrade, verso l'aumento dei pedaggi da agosto

04 Luglio 2025
Un casello autostradale - (Ipa)

(Adnkronos) - Si va verso un aumento dei pedaggi autostradali ad agosto. E' quanto prevede un emendamento firmato dai quattro relatori al dl Infrastrutture che punta ad incrementare il canone annuo corrisposto ad Anas. Si tratterebbe di un "aumento di 1 millesimo di euro a chilometro per le classi di pedaggio A e B e a 1 millesimo di euro a chilometro per le classi di pedaggio 3 4 e 5'', che andrebbe in vigore dal prossimo mese. In questo modo, raccontano fonti del Mit, l'Anas potrebbe coprire definitivamente il fabbisogno di risorse che è aumentato strutturalmente negli ultimi anni.  

Secondo quanto si apprende da fonti parlamentari del centrodestra l'emendamento, voluto dalla Lega e sottoscritto dai relatori di maggioranza, sarà votato da Fratelli d'Italia ''come tutto il provvedimento'', anche se dal partito di via della Scrofa non filtrerebbe entusiasmo per l'aumento dei pedaggi.  

 

"Tasse e propaganda, nient’altro. Anche oggi Giorgia Meloni prova a mettere una tassa in più, stavolta sugli italiani che vanno in vacanza. Vuole aumentare i pedaggi autostradali da agosto, per colpire quando c’è più traffico di viaggia per le ferie. E lo fa con un emendamento presentato all’ultimo su un decreto, perché in fondo l’unica necessità e urgenza dei decreti del governo è quella di mettere le mani nelle tasche degli italiani. Abbiamo già presentato un sub emendamento per fermarli. Sono tre anni che governano bloccando il salario minimo e non facendo nulla sul caro vita e le bollette più care d’Europa, almeno abbiano la decenza di smetterla di aumentare le tasse generalizzate su tutti mentre sfornano un condono al mese per i furbi". Così la segretaria del Pd, Elly Schlein. 

 

Il Movimento 5 stelle, con il vicepresidente della commissione Ambiente, Agostino Santillo, ha proposto un subemendamento all'emendamento presentato dalla maggioranza. "Dalle disposizioni del presente comma non possono derivare incrementi tariffari di modifica ai canoni per le diverse classi di pedaggio", si legge nel testo del subemendamento. "Per noi - ha spiegato all'Adnkronos il deputato pentastellato - si possono aumentare tutti i canoni per Anas ma senza pesare sui contribuenti. Si tratta di una misura di buon senso soprattutto in questo periodo di rincari e con le vacanze alle porte". 

"Dato che non bastano i ritardi dei treni, i taxi che non si trovano, le condizioni disastrose delle nostre strade, il costo della vita che aumenta e i salari fermi al palo, per penalizzare ancora di più gli italiani durante le ferie estive il governo con un emendamento dei relatori al dl infrastrutture aumenta dal 1 agosto il pedaggio autostradale di un euro. Una vera e propria vigliaccata del ministro Salvini nei confronti degli italiani. A fronte di cosa questi aumenti? Quali sono i maggiori servizi forniti? D’altronde Salvini non si occupa mai di trasporti, a meno che non si tratti di mettere le mani in tasca ai contribuenti", ha affermato il segretario di +Europa, Riccardo Magi. 

"Mentre milioni di italiani si preparano alle vacanze estive, il governo Meloni ha pensato bene di fare loro un bel regalo: l’aumento dei pedaggi autostradali. Un emendamento al decreto Infrastrutture prevede infatti rincari generalizzati a partire dal primo agosto, colpendo non solo camion e tir, ma anche auto, moto e camper. È questa la destra sociale di Giorgia Meloni? Una destra che alza i costi per le famiglie che si mettono in viaggio e per chi lavora su strada". Così in una nota Angelo Bonelli, deputato di Avs e co-portavoce di Europa verde. 

 

Leggi tutto: Autostrade, verso l'aumento dei pedaggi da agosto

Ivanisevic, stoccata a Tsitsipas: "Mai visto uno così impreparato"

04 Luglio 2025
Stefanos Tsitsipas - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - "Tsitsipas? Mai visto un giocatore così impreparato. Sono tre volte più pronto io, nonostante questo ginocchio che mi ritrovo". A parlare così, in un'intervista a Sport Klub, è Goran Ivanisevic, coach del tennista greco Stefanos Tsitsipas. L'allenatore non ha usato mezzi termini per descrivere il momento negativo del suo giocatore, con cui ha iniziato a collaborare solo poche settimane fa.  

A Wimbledon 2025, Tsitsipas si è ritirato al primo turno contro il francese Royer per un problema alla schiena: "Senza forma fisica, aspettare la propria occasione diventa difficile" ha puntualizzato Ivanisevic -. Gli sento dire sempre 'Io voglio, io voglio', ma non fa mai nulla. Non vedo progressi. Sono scioccato".  

Leggi tutto: Ivanisevic, stoccata a Tsitsipas: "Mai visto uno così impreparato"

Allarme per il Mediterraneo caldo, Sardegna sotto shock termico

04 Luglio 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATAAll'Asinara 14 ondate calore in un anno, è record nazionale...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Allevatore ucciso nel Nuorese, il padre in carcere per omicidio

04 Luglio 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATAE' stato un agguato, vittima colpita al volto da arma da fuoco...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Altri articoli …

  1. Consumi, più spontaneità e meno formalità: 71% italiani cerca contesti senza etichette
  2. Diabete, Centro Padre Nostro: "Con Vulnerabili mano tesa a pazienti invisibili"
  3. Tumori, De Lorenzo (Favo): "Rendere innovazione attuale e applicabile in cura pazienti"
  4. Tumori, Montella (Int Milano): "Occorrono modelli cura adatti a complessità pazienti"
  5. "L'esplosione e l'auto in fiamme, così abbiamo salvato un uomo": l'intervento dei carabinieri a Roma
  6. Wimbledon, Shelton e un successo... record: Hijikata battuto in 69" - Video
  7. Cagliari, due cadaveri recuperati in mare
  8. Libri: ecco 'Rivoluzione Famiglia-Un ecosistema per il futuro' di Adriano Bordignon
  9. Premio Strega, Giuli: "Spostarlo a Cinecittà non è ripicca ma opportunità"
  10. L'intelligenza artificiale ci pagherà la pensione? Le parole di Vittimberga (Inps) a "Codice"
  11. Formula 1, Hamilton domina la prima sessione di libere a Silverstone
  12. Roma, Pica (Fiepet): "Mille strade a 30km/h? serve concertazione, Comune ci convochi"
  13. Fair play, quando lo sport può indicare la strada a tutti (politica, imprese, cittadini)
  14. Anche i farmaci 'soffrono' il caldo, vademecum Aifa con le raccomandazioni
  15. Caro spiagge, Alghero e Senigallia le più costose in Italia+rpt+
  16. Nordcorea, 20 ore per superare la zona demilitarizzata: la fuga da film
  17. Caro spiagge, Alghero e Sinigaglia le più costose in Italia
  18. Non solo Madsen, da Sting a Meryl Streep: le star scelgono l'Italia
  19. Meghan lancia il suo vin rosé nel giorno compleanno Lady D: è polemica
  20. Todde, 'noi popolo di migranti siamo per l'integrazione'
  21. Mostra Venezia, da Guadagnino a Lanthimos: i primi rumors sui film in concorso
  22. Cagliari in 30 scatti, a passeggio sul mare con Daniela Zedda
  23. Medici in formazione specialistica, confronto in Aou Cagliari
  24. Imprese, Bianco (Lavazza): "Il progetto Nuvola è il landmark del Gruppo"
  25. Imprese, Decollant (Ibm): "Luoghi fisici aziendali fondamentali spazi di confronto"
  26. Vola la raccolta carta-cartone, 7 volte superiore a 30 anni fa
  27. Imprese, Morvilli (Qubit): "Lo spazio fisico crea conoscenza ed esperienza della marca"
  28. Imprese, Pedrazzini (Assolombarda): "Narrazione tangibile in progettazione spazi"
  29. Il ristorante Gli Uffici a Cagliari entra nella Guida Michelin
  30. Omicidio nel Nuorese, ucciso nelle campagne di Orune
  31. 'Situazione sempre più grave in SiderAlloy', allarme sindacati
  32. Michael Madsen e la casetta comprata in Abruzzo, il sindaco di Fallo (Chieti): "Ormai era uno di noi"
  33. Diabete, sindaco Palermo: "Progetto Vulnerabili testimonia impegno civile città"
  34. Katy Perry e Orlando Bloom rompono in silenzio: la separazione è ufficiale
  35. Diabete, Centro Astalli: "Con Vulnerabili presidi sanitari a chi è fuori da Ssn"
  36. Esplosione Roma, Gpl è rischioso per la salute? Cosa succede se viene inalato
  37. A Palermo progetto 'Vulnerabili', Mulè: "Una sanità più equa che tutela pazienti invisibili
  38. Wimbledon 2025: da Alcaraz e Sabalenka agli italiani, i match di oggi - La diretta
  39. Wimbledon 2025, i match di oggi: da Alcaraz agli italiani, programma e dove vederli
  40. Imprese, Romenti (Icch e Iulm): "Gli spazi aziendali sono strumenti di comunicazione strategica"
  • 310
  • 311
  • 312
  • 313
  • 314
  • 315
  • 316
  • 317
  • 318
  • 319

Pizzeria da Birillo

Radio Fusion

contusu

Sinnai Notizie

OFFERTE DI LAVORO IN SARDEGNA - SardaLavoro

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it