Sarda News
  • Notizie in Sardegna
    • Sarda News

I Nas sequestrano ambulatorio odontoiatrico senza autorizzazioni

12 Luglio 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATAOperazione dei carabinieri a Fluminimaggiore, medico denunciato...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

MotoGp, la griglia di partenza nel Gp Germania

12 Luglio 2025
Marc Marquez - Afp

(Adnkronos) - Mac Marquez partirà dalla pole position nel Gp di Germania. Il pilota spagnolo della Ducati, leader della classifica Piloti di MotoGp 2025, ha fatto segnare il miglior tempi con un 1'27"811 sotto la pioggia del Sachsenring e partirà quindi dalla prima fila davanti alla Honda di Johann Zarco, a 0'151 di distanza, eall'Aprilia di Marco Bezzecchi, che dopo il bel secondo posto ad Assen si ritrova a 0'421 di distacco e partirà quindi terzo. 

In seconda fila si piazzano Franco Morbidelli (Ducati VR46) quarto davanti a Pedro Acosta (Ktm) e Alex Marquez (Ducati Gresini), mentre Fabio Quartararo è settimo con la Yamaha, poi Fabio Di Giannantonio (Ducati VR46), Jack Miller (Yamaha Pramac) e Brad Binder (Ktm). Male, ancora una volta, l'altra Ducati di Pecco Bagnaia, soltanto 11esimo, mentre Maverick Vinales (Ktm Tech3) chiude senza tempo dopo una caduta al primo giro lanciato. Ecco la griglia di partenza del Gp di Germania.  

 

1 M. Marquez (Ducati) 

2 J. Zarco (Honda) 

3 M. Bezzecchi (Aprilia) 

4 F. Morbidelli (Ducati VR46) 

5 P. Acosta (KTM) 

6 A. Marquez (Ducati Gresini) 

7 F. Quartararo (Yamaha) 

8 F. Di Giannantonio (Ducati VR46) 

9 J. Miller (Yamaha) 

10 B. Binder (KTM) 

11 F. Bagnaia (Ducati) 

12 M. Vinales (KTM Tech3) 

13 M. Oliveira (Yamaha) 

14 F. Aldeguer (Ducati Gresini) 

15 L. Marini (Honda) 

16 R. Fernandez (Aprilia) 

17 J. Mir (Honda) 

18 A. Rins (Yamaha) 

19 A. Ogura (Aprilia) 

20 L. Savadori (Aprilia) 

 

Leggi tutto: MotoGp, la griglia di partenza nel Gp Germania

Bologna, autocisterna si ribalta ed esplode: morto autista, due feriti

12 Luglio 2025
Elisoccorso - Fotogramma

(Adnkronos) - È morto l’autista che questa mattina si trovava alla guida di un mezzo pesante fuoriuscito di strada all’altezza del deposito Gls di Crespellano, in Valsamoggia, nel bolognese. L’autocisterna contenente Gpl si è ribaltata nel parcheggio dello stabilimento di deposito della multinazionale ed è esplosa, prendendo fuoco e provocando l’innalzamento di una densa nube di fumo nero visibile chiaramente fin dal centro abitato urbano del capoluogo regionale. Il fatto è avvenuto poco dopo le ore 9 di stamattina e, oltre al decesso del conducente del mezzo, ha causato anche il ferimento di altre due persone trasportate presso l’ospedale Maggiore di Bologna con codici di media gravità.  

Per salvare la vita all’autista dell’autocisterna a nulla è valso l’intervento di diverse ambulanze e dell’elisoccorso, con i volontari e i soccorritori che hanno estratto il cadavere dell’uomo dalle lamiere. Mentre le forze dell’ordine sono accorse sul posto per ridurre i disagi dell’incidente, la strada Nuova Bazzanese è stata chiusa in entrambe le direzioni di marcia. Ancora da capire le motivazioni che abbiano portato al ribaltamento del mezzo pesante. 

Leggi tutto: Bologna, autocisterna si ribalta ed esplode: morto autista, due feriti

Fiorentina, Pioli è il nuovo allenatore. Commisso: "Lotterà per questa città"

12 Luglio 2025
Stefano Pioli - Ipa/Fotogramma

(Adnkronos) - Stefano Pioli è il nuovo allenatore della Fiorentina. Il club viola ha annunciato oggi, sabato 12 luglio, l'ingaggio dell'ex tecnico del Milan, nell'ultima stagione in Arabia Saudita all'Al Nassr: "Il nuovo allenatore della Prima Squadra viola è Stefano Pioli che torna a Firenze dopo aver indossato la maglia viola da calciatore, tra il 1989 e il 1995, e guidato da allenatore i gigliati dal 2017 al 2019. Il tecnico ha firmato un contratto che lo legherà al Club fino al 30 giugno 2028", spiega il club viola. 

La Fiorentina ha annunciato anche lo staff tecnico del tecnico: Tarozzi Andrea - Allenatore in seconda; Pioli Gianmarco – Collaboratore tecnico; Fioranelli Jesse Andrea – Collaboratore tecnico; Taddei Riccardo – Collaboratore Tecnico; Nizelik Aleksandr - Collaboratore Tecnico; Osti Matteo – Preparatore Atletico; Peressutti Roberto – Preparatore Atletico; Butini Alessio - Preparatore Atletico; Vignali Martino – Match Analyst; Tordi Andrea - Match Analyst; Bianchi Giorgio – Preparatore Portieri; Dall’Omo Alessandro – Preparatore Portieri. La presentazione di Pioli è prevista per mercoledì 16 luglio. 

 

“Sono molto contento dell’arrivo di Stefano Pioli alla guida della prima squadra della Fiorentina, sin dalle prime parole che ci siamo scambiati, ho trovato nel mister valori umani e voglia di lottare per questo Club e questa città che conosce così bene e alla quale è profondamente legato. Io, la mia famiglia e tutta la Fiorentina diamo il bentornato a Stefano augurandogli il meglio per questa nuova avventura in maglia viola", ha detto il presidente della Fiorentina Rocco Commisso, accogliendo così Stefano Pioli. 

 

Leggi tutto: Fiorentina, Pioli è il nuovo allenatore. Commisso: "Lotterà per questa città"

Premio Eccellenza del Mediterraneo 2025, omaggio alla memoria del Maestro Luciano Pavarotti

12 Luglio 2025
Luciano Pavarotti - Ftg

(Adnkronos) - Si terrà il 20 ottobre 2025, nella Capitale, la nuova edizione del Premio Eccellenza del Mediterraneo, evento internazionale che celebra figure di alto profilo nei campi dell’arte, della cultura, della solidarietà, dello sport e dell’impegno civile. L’edizione 2025 assumerà un valore particolarmente significativo poiché sarà dedicata alla memoria del Maestro Luciano Pavarotti, leggenda della musica lirica mondiale, la cui voce e umanità hanno lasciato un'impronta indelebile nella storia culturale del Mediterraneo e del mondo intero. Nel corso della cerimonia verrà conferito un Premio Speciale alla memoria di Luciano Pavarotti, in riconoscimento della sua straordinaria eredità artistica e del profondo impegno umano e culturale. Tra l'altro il 12 ottobre il tenorissimo avrebbe compiuto 90 anni. A ricevere il riconoscimento sarà la Fondazione Luciano Pavarotti, rappresentata da Nicoletta Mantovani, vedova di Luciano Pavarotti e presidente della Fondazione a lui intitolata, che da anni porta avanti la visione del Maestro, promuovendo la musica, il talento giovanile e i valori universali del dialogo tra i popoli. 

Promosso dall’Associazione Giornalisti del Mediterraneo, il Premio si conferma come una piattaforma di dialogo culturale e sociale, nata per valorizzare le eccellenze che incarnano cooperazione, solidarietà, innovazione e responsabilità civile, in un’ottica di sviluppo armonico e sostenibile tra le sponde del Mediterraneo. L’edizione 2025 riunirà personalità illustri da diversi Paesi, rappresentanti di istituzioni, università, arte, musica, sport e società civile. Durante la serata saranno conferiti anche altri riconoscimenti a figure che si sono distinte per il loro contributo nei settori della pace, del dialogo interculturale e della promozione dei diritti umani. 

L’omaggio a Luciano Pavarotti intende ribadire quanto il linguaggio dell’arte e della musica sia un veicolo potente di pace, empatia e appartenenza. Il Maestro ha rappresentato con orgoglio l’Italia nel mondo, contribuendo con la sua voce e la sua visione alla costruzione di un Mediterraneo più unito, solidale e dialogante. La sua eredità continua a vivere non solo nella musica, ma anche in ogni azione che promuove cultura, umanità e speranza. 

Leggi tutto: Premio Eccellenza del Mediterraneo 2025, omaggio alla memoria del Maestro Luciano Pavarotti

Daniele Adani, il legame speciale con Ultimo: "Anima nobile"

12 Luglio 2025
Ultimo e Daniele Adani - Instagram

(Adnkronos) - Un compleanno speciale quello di Daniele Adani che ha scelto di celebrare i suoi 51 anni in una cornice speciale: il concerto di Ultimo allo Stadio Olimpico di Roma. L'ex calciatore ha assistito alla prima delle tre date del cantautore romano, tutte sold out, giovedì 10 luglio, proprio nel giorno del suo compleanno.  

"La felicità di vivere la sera del mio compleanno da te Nik mio", scrive Daniele Adani condividendo un carosello di foto e video che raccontano la magica serata. E poi, parole al miele per il cantautore e grande amico: "Essere speciale, anima nobile, con la tua gente, nella tua città, travolto dalla magia della tua musica".  

 

Adani ha incontrato Niccolò Moriconi, vero nome di Ultimo, nel backstage prima dell'inizio del live. Un momento intimo e intenso che l'ex calciatore ha voluto condividere con i suoi follower e con chi gli ha fatto gli auguri: "Il nostro abbraccio unico e intenso, lo condivido con tutti voi per ringraziarvi dal profondo del cuore per i tanti messaggi di auguri, le testimonianze d’affetto e gli attestati di stima che mi avete inviato", ha scritto.  

Leggi tutto: Daniele Adani, il legame speciale con Ultimo: "Anima nobile"

Daniele Adani, il legame speciale con Ultimo: "Essere speciale, anima nobile"

12 Luglio 2025
Ultimo e Daniele Adani - Instagram

(Adnkronos) - Un compleanno speciale quello di Daniele Adani che ha scelto di celebrare i suoi 51 anni in una cornice speciale: il concerto di Ultimo allo Stadio Olimpico di Roma. L'ex calciatore ha assistito alla prima delle tre date del cantautore romano, tutte sold out, giovedì 10 luglio, proprio nel giorno del suo compleanno.  

"La felicità di vivere la sera del mio compleanno da te Nik mio", scrive Daniele Adani condividendo un carosello di foto e video che raccontano la magica serata. E poi, parole al miele per il cantautore e grande amico: "Essere speciale, anima nobile, con la tua gente, nella tua città, travolto dalla magia della tua musica".  

 

Adani ha incontrato Niccolò Moriconi, vero nome di Ultimo, nel backstage prima dell'inizio del live. Un momento intimo e intenso che l'ex calciatore ha voluto condividere con i suoi follower e con chi gli ha fatto gli auguri: "Il nostro abbraccio unico e intenso, lo condivido con tutti voi per ringraziarvi dal profondo del cuore per i tanti messaggi di auguri, le testimonianze d’affetto e gli attestati di stima che mi avete inviato", ha scritto.  

Leggi tutto: Daniele Adani, il legame speciale con Ultimo: "Essere speciale, anima nobile"

MotoGp, ancora pole per Marquez davanti a Zarco e Bezzecchi. Male Bagnaia

12 Luglio 2025
Marc Marquez - Afp

(Adnkronos) - Ancora una pole position per Marc Marquez sotto la pioggia del Sachsenring. Il pilota spagnolo della Ducati, leader della classifica Piloti di MotoGp, ha fatto segnare il miglior tempo nelle qualifiche di oggi, sabato 12 luglio, e partirà quindi dalla prima posizione nel Gp di Germania, undicesimo appuntamento del Mondiale. Marquez ha chiuso con il tempo di 1'27"811 davanti a Johann Zarco (Honda LCR), a 0'151 di distanza, e Marco Bezzecchi (Aprilia), che dopo il bel secondo posto ad Assen si ritrova a 0'421 di distacco e partirà quindi terzo. 

In seconda fila si piazzano Franco Morbidelli (Ducati VR46) quarto davanti a Pedro Acosta (Ktm) e Alex Marquez (Ducati Gresini), mentre Fabio Quartararo è settimo con la Yamaha, poi Fabio Di Giannantonio (Ducati VR46), Jack Miller (Yamaha Pramac) e Brad Binder (Ktm). Male, ancora una volta, l'altra Ducati di Pecco Bagnaia, soltanto 11esimo, mentre Maverick Vinales (Ktm Tech3) chiude senza tempo dopo una caduta al primo giro lanciato. 

 

Leggi tutto: MotoGp, ancora pole per Marquez davanti a Zarco e Bezzecchi. Male Bagnaia

Farouk Kassam, Marco Bocci nel ruolo del padre nella serie Rai sul rapimento

12 Luglio 2025
Marco Bocci - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - Sarà Marco Bocci a interpretare Fateh Kassam, il padre del piccolo Farouk, nella nuova serie Rai ‘177 giorni – Il rapimento di Farouk Kassam’. Secondo quanto apprende l’Adnkronos, l'attore è entrato nel cast della fiction che riporterà il pubblico al 1992, per rivivere uno dei sequestri di persona che più hanno sconvolto l'opinione pubblica italiana.  

La serie, composta da sei episodi e diretta da Carlo Carlei, si preannuncia come un racconto intenso e drammatico. Le riprese dovrebbero iniziare il prossimo settembre e si divideranno tra la Campania e le zone della Sardegna che furono teatro del rapimento. 

La fiction ricostruirà infatti la straziante vicenda del piccolo Farouk Kassam, che a soli sette anni venne rapito in Costa Smeralda. Per 177 interminabili giorni, il bambino rimase prigioniero in un covo dell'Anonima Sequestri, un incubo che tenne l'intera nazione con il fiato sospeso fino alla sua liberazione, avvenuta dopo complesse trattative e il pagamento di un riscatto. Il padre, interpretato da Bocci, era il gestore di un grande albergo a Porto Cervo quando suo figlio fu rapito.  

Leggi tutto: Farouk Kassam, Marco Bocci nel ruolo del padre nella serie Rai sul rapimento

Canzoni di pace contro le guerre in piazza Garibaldi a Cagliari

12 Luglio 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATACoro nella scalinata del Riva, da Lennon ad Harrison...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

A Quartu il nuovo piano di utilizzo dei litorali dopo 26 anni

12 Luglio 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATABloccato dalla Regione parcheggio di scambio per Mari Pintau...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Calibro 35 e Stereolab infiammano il Siren Festival a Cagliari

12 Luglio 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATAAnche "turisti musicali" alla rassegna internazionale alla Fiera...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Nasce l'osservatorio permanente antiusura promosso da Prefettura

12 Luglio 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATAPrima riunione prossima settimana. Castaldo: fenomeno sommerso...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Beach Soccer:Coppa Italia donne al Lady Terracina,4-3 a Cagliari

12 Luglio 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATAIl team pontino vince il trofeo per il secondo anno consecutivo...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Sinner in finale a Wimbledon, psicologo dello sport: "Più pressione, c'è rischio che Alcaraz diventi un tabù'

12 Luglio 2025
Sinner in finale a Wimbledon, psicologo dello sport:

(Adnkronos) - Dopo aver battuto Novak Djokovic, domani a Wimbledon Jannik Sinner affronta di nuovo Carlos Alcaraz in una finale slam. L'ultima a Parigi è un ricordo amaro per l'italiano sconfitto dopo essere stato in vantaggio di 2 set. "E' un momento fantastico del tennis: la finale Sinner-Alcaraz mette al centro tante emozioni, con una grande domanda: riuscirà Sinner a batterlo in finale? Avendo perso a Parigi e con la pressione del centrale di Wimbledon dove lo spagnolo ha già vinto? Sinner-Djokovic è stata una sfida sportiva ma Sinner-Alcaraz in finale è un match epico dalla forte pressione emotiva e psicologica per l'italiano, con il rischio che il campione spagnolo diventi l'avversario tabù nelle finali" dei tornei dei 4 grandi slam, spiega all'Adnkronos Salute Pietro Bussotti, psicologo dello sport e coordinatore di Psicologia dello sport dell'Ordine degli psicologi dell'Umbria. 

Prima della finale di domenica c'era da battere l'ex numero 1 al mondo, con 24 slam vinti, Djokovic. "Ieri condivideva con Sinner una forma fisica non al 100% dopo la scivolata contro Cobolli, e l'italiano veniva da quel fastidio al gomito - analizza Bussotti - ma il serbo è un maestro nel gestire il dolore. Sinner invece ha l'età dalla sua e quindi un recupero più rapido. E questo, dobbiamo essere obiettivi, ha fatto la differenza se giochi contro un campione 38enne. C'è da dire che Djokovic non deve dimostrare più nulla, è quasi nel giardino di casa a Wimbledon avendo già alzato 7 coppe" sull'erba dell'All-England Croquet and Lawn Tennis Club.  

"Se il sogno del tennista serbo è l''immortalità sportiva' continuando a provare a macinare record, Sinner - l''allievo' - ha la consapevolezza di aver superato già da tempo il suo 'maestro', lui è oggi il numero 1 e non più Djokovic". Che finale sarà tra i miglior tennisti del mondo? "Sinner dovrà essere in grado di prendersi la rivincita, di infrangere un tabù" e diventare, da numero 1 del mondo, "il nuove re di Wimbledon", conclude Bussotti.  

Leggi tutto: Sinner in finale a Wimbledon, psicologo dello sport: "Più pressione, c'è rischio che Alcaraz...

Oasis, Gallagher dedica canzone a Guardiola. Ma i fan fischiano

12 Luglio 2025
Liam Gallagher e Guardiola al concerto - TikTok

(Adnkronos) - Gli Oasis sono tornati in concerto 16 anni dopo l'ultima volta, di fronte a Pep Guardiola. La band inglese si è riunita in un tour che dopo la prima tappa di Cardiff, che ha contato oltre 70mila persone, ha fatto il bis a Manchester. E tra il pubblico, ad assistere al concerto, c'era anche un ospite d'onore. La presenza dell'allenatore del Mancheter City non è passata inosservata ed è stata salutata con favore da Liam Gallagher, frontman del grupp e grande tifoso dei Citizens, reduci da una stagione deludente conclusa al terzo posto in Premier League e con la conseguente qualificazione alla prossima Champions League. 

"Voglio dedicare la prossima canzone al più grande allenatore di tutti i tempi", ha detto Gallagher dal palco di Manchester, prima di inchinarsi ripetutamente in direzione di Guardiola e suonare l'iconico brano 'Don't Look Back In Anger'". Quando però ha nominato il tecnico catalano, a sorpresa, dal pubblico si sono alzati alcuni fischi, diventati virali sui social, e a cui il fratello Noah Gallagher ha risposto con un colorito "ma chi state fischiando?". 

 

Leggi tutto: Oasis, Gallagher dedica canzone a Guardiola. Ma i fan fischiano

L'Aida di Verdi chiude la stagione al Lirico di Cagliari

12 Luglio 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATAIn scena lo storico allestimento di Zeffirelli...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Sinner in finale a Wimbledon, la promessa del 'carota boy' Bruno Barbieri

12 Luglio 2025
Bruno Barbieri e Jannik Sinner - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - Bruno Barbieri tifa Jannik Sinner. Non è certo una novità. Lo chef e volto storico di Masterchef da tempo segue con entusiasmo, da grande tifoso, ogni match del tennista numero 1 del mondo, e anche ieri, venerdì 11 luglio, non ha fatto eccezione. Durante la semifinale di Wimbledon contro Novak Djokovic, Barbieri ha seguito con attenzione ogni set, ma questa volta ha voluto alzare la posta e fare una promessa ai follower. 

Da vero 'carota boy', così come lui si definisce, in riferimento al soprannome legato al colore dei capelli del tennista altoatesino, lo chef su Instagram ha lanciato una scommessa: "Se Sinner vince la finale di Wimbledon gli dedico un piatto tutto a base di carote", dice.  

E aggiunge: "Sarà un piatto alla Sinner e cioè un piatto atomico", ha sottolineato prima di commentare in tempo reale i set della semifinale dominati dall'azzurro. Sinner infatti ha battuto il tennista serbo in 1h e 55' di gioco, per 6-3, 6-3, 6-4, conquistando così la sua prima finale a Wimbledon contro Carlos Alcaraz .  

Immancabile l'esultanza finale. Parrucca arancione in testa e applausi davanti alla telecamera: "Grande Sinner, ce la giochiamo, vada come vada domenica", ha concluso celebrando la vittoria del campione italiano.  

Leggi tutto: Sinner in finale a Wimbledon, la promessa del 'carota boy' Bruno Barbieri

Alcaraz, elogi a Sinner prima della finale a Wimbledon: "È incredibile"

12 Luglio 2025
Carlos Alcaraz - Ipa/Fotogramma

(Adnkronos) - Carlos Alcaraz teme Jannik Sinner. Il tennista spagnolo affronterà domani, domenica 13 luglio, l'azzurro nella finale di Wimbledon 2025, la rivincita dell'ultimo atto del Roland Garros, quando, poco più di un mese fa, Alcaraz riuscì a battere Sinner al termine di una sfida-maratona da oltre cinque ore e mezza. Dopo aver assistito alla semifinale dominata da Jannik contro Djokovic, schiantato in tre set con un netto 6-3, 6-3, 6-4, e aver superato poche ore prima Taylor Fritz, Alcaraz ha parlato in conferenza stampa: "Non penso di avere un vantaggio dopo quella partita. Quello che Sinner ha è perché ha imparato da tutto, da campione immenso quale è. Anche dalle sconfitte". 

"Lui migliora dopo ogni partita e giorno dopo giorno. Sono abbastanza sicuro che ha imparato molto dalla finale del Roland Garros. Sarà migliorato fisicamente e mentalmente", ha detto Alcaraz, "domenica sarà pronto a dare il 100%. Quella di Parigi è stata la miglior partita che ho giocato in carriera, ma non credo di avere un vantaggio mentale per averla vinta. Non mi sorprende che mi abbia spinto al limite. Mi aspetto lo stesso domenica. Sarà una finale grandiosa, sono molto emozionato. Spero solo di non dover più passare 5 ore e mezza in campo, ma se devo, lo farò." 

Alcaraz ha ammesso di essere sorpreso dalla crescita di Sinner sull'erba: “Sto vedendo Jannik giocare untennis fantastico sull'erba. Il movimento sull'erba è la cosa più difficile da ottenere. E la cosa più importante, almeno per me. Il movimento che Jannik ha sull'erba è incredibile. Scivola come se stesse giocando sulla terra battuta, con entrambe le gambe. È semplicemente incredibile. Sarà interessante affrontarlo". 

 

 

Leggi tutto: Alcaraz, elogi a Sinner prima della finale a Wimbledon: "È incredibile"

Bombardato monastero in Myanmar, 22 morti: bambini tra le vittime

12 Luglio 2025
Bimbi in un monastero in Myanmar - Afp

(Adnkronos) - Ventidue civili, tra cui tre bambini, sono stati uccisi a causa di un attacco aereo contro un monastero nel centro del Myanmar, hanno riferito un combattente anti-giunta e un residente. Il bombardamento è avvenuto intorno all’una di notte di venerdì nel villaggio di Lin Ta Lu, quando un raid aereo ha colpito la sala del monastero dove si rifugiavano sfollati interni. Altre due persone sono rimaste ferite e sono in ospedale, in "condizioni critiche". "Pensavano che sarebbe stato sicuro rifugiarsi in un monastero buddhista", ha detto il combattente anti-giunta, "ma sono stati comunque bombardati". 

Un residente della zona ha confermato che la sala del monastero è stata "completamente distrutta", aggiungendo di aver visto alcuni corpi caricati su un’auto e trasportati al cimitero all’alba di venerdì, dopo l’attacco. Ha raccontato che, recatosi al cimitero per scattare foto che potessero aiutare nell’identificazione delle vittime, ha contato 22 corpi. "Molti dei corpi avevano ferite alla testa o erano smembrati. È stato triste da vedere", ha detto. 

Il Myanmar è dilaniato dalla guerra civile da quando i militari hanno rovesciato il governo democratico nel 2021. La regione centrale di Sagaing, dov'è situato il villaggio, è stata particolarmente colpita dagli attacchi aerei della giunta militare contro i gruppi armati di ribelli, nonostante fosse stata annunciata una tregua lo scorso marzo dopo un terremoto di magnitudo 7,7 che ha causato quasi 3,800 morti. 

Leggi tutto: Bombardato monastero in Myanmar, 22 morti: bambini tra le vittime

Clara e Fedez stanno insieme? Lei rompe il silenzio: "Sono single"

12 Luglio 2025
Clara e Fedez - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - Clara e Fedez stanno insieme? Dopo settimane di indiscrezioni, foto rubate e smentite a mezza voce, la cantante ha rotto il silenzio e ha fatto, una volta per tutte, chiarezza sulla sua vita sentimentale. In un'intervista rilasciata a Vanity Fair, Clara Soccini ha messo fine ai rumors che la volevano vicino al rapper di Rozzano.  

"No. Sono single, e non da molto", ha dichiarato Clara, rispondendo senza esitazioni alla domanda su un presunto legame con Fedez. Clara, inoltre, ha confermato la fine della sua relazione con Jacopo Neri, che durava dal 2022, definendola come la "storia più importante" della sua vita. La rottura non avrebbe nulla a che con Fedez, al contrario dei gossip che circolano sul web. 

Le voci sul flirt tra i due artisti si erano fatte insistenti dopo la recente collaborazione musicale con la hit ‘Scelte stupide’ che aveva acceso i riflettori sulla coppia. Ma tra i due ci sarebbe solo un rapporto professionale, come chiarito dalla stessa Clara.  

E riguardo al gossip, Clara risponde: "È compreso nel pacchetto. Sono le regole del gioco che ho scelto. Mi infastidiscono solo i fotomontaggi e le invenzioni, perché ci sono persone che possono restarci male. Per il resto, amo i paparazzi e mi diverte la vicina di casa che vuole saperne di più della mia vita privata".  

Leggi tutto: Clara e Fedez stanno insieme? Lei rompe il silenzio: "Sono single"

Garlasco, online video dell'autopsia di Chiara Poggi: Garante privacy blocca diffusione

12 Luglio 2025
Chiara Poggi durante la discussione della laurea - Fotogramma

(Adnkronos) - Disponibile online, a pagamento, un video contenente le immagini dell'autopsia di Chiara Poggi, la vittima del delitto di Garlasco. Per questo il Garante della privacy ha adottato, d’ufficio e in via d’urgenza, un provvedimento di blocco nei confronti di un soggetto che lo ha diffuso. Con lo stesso provvedimento, l’Autorità avverte i media e i siti web che l’eventuale diffusione delle immagini "risulterebbe illecita" in quanto in contrasto con le Regole deontologiche dei giornalisti e la normativa privacy. 

Il Garante invita dunque "chiunque entri nella disponibilità di tali immagini, compresi i mezzi di informazione, ad astenersi dalla loro diffusione che - anche in considerazione della violenza esercitata nei confronti della vittima - lederebbe in modo gravissimo la sua dignità e quella dei suoi familiari". L’Autorità si riserva l’adozione di ulteriori provvedimenti anche di carattere sanzionatorio. 

Leggi tutto: Garlasco, online video dell'autopsia di Chiara Poggi: Garante privacy blocca diffusione

Altri articoli …

  1. Processo Grillo jr, si riprende con le arringhe delle difese
  2. Sinner, quanto guadagna se vince Wimbledon
  3. Sinner-Alcaraz, domani finale a Wimbledon: tutti i numeri del duello
  4. Dazi Trump, fino a 12 miliardi di danno all'Italia con tariffe al 20%: le stime
  5. Tragedia a Corsico, finisce dentro al naviglio in auto: morto 24enne
  6. Muore nell'auto che si ribalta più volte dopo l'uscita di strada
  7. Da Bartoletti a Cardini, le novità in libreria
  8. Caldo, ultimi giorni di tregua ma prima il maltempo: le previsioni meteo
  9. Ventimiglia, bimbo scomparso da camping: ricerche in corso per trovare Alain
  10. Gerry Scotti: "Non ho fatto le scarpe a Striscia. Affari Tuoi? Si avvicina alla ludopatia"
  11. Gaza, media: negoziati Israele-Hamas "sull'orlo del collasso"
  12. Ancora massicci raid russi sull'Ucraina, esplosioni da Kiev a Leopoli
  13. Ancora massicci raid russi sull'Ucraina, esplosioni da Kiev e Leopoli
  14. Anisimova-Swiatek: orario, precedenti e dove vederla in tv
  15. MotoGp, oggi qualifiche e gara Sprint in Germania: orari e dove vederle in tv
  16. Tour de France, oggi ottava tappa. Orario, percorso e dove vederla in tv (in chiaro)
  17. Cinema, Marinelli: "In periferia c'è ancora tanta di quella disperazione raccontata da Caligari"
  18. Caldo, oggi Italia in verde ma domenica torna il bollino giallo in due città
  19. Pesaro, arriva alla festa di compleanno e spara: morta una donna
  20. Djokovic e la sconfitta con Sinner a Wimbledon: "Colpa dell'età, lui troppo forte"
  21. Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 11 luglio
  22. Caso Garlasco, Dna maschile nella bocca di Chiara Poggi: ecco di chi è
  23. Caso Garlasco, Dna maschile nella bocca di Chiara Poggi
  24. Caso Garlasco, Dna maschile ignoto nella bocca di Chiara Poggi
  25. Sinner e la finale di Wimbledon con Alcaraz: "Difficile fare meglio di Parigi"
  26. Gaia travolta dal suv. La manager: "A disposizione dei pm" 
  27. Giubileo, a Roma in arrivo mille 'influencer di Dio' da tutto il mondo
  28. Incendi, 3 Canadair e 3 elicotteri in azione nel Sassarese
  29. Vasco Live 2026, esauriti in poche ore tutti i concerti
  30. Chiara Nasti, lo sfogo dopo la vacanza: "Essere mamma è più faticoso di lavorare"
  31. Amadeus al concerto di Lazza a San Siro, la 'frecciatina' sui social
  32. Presentata la nuova rotta Parigi Orly-Alghero
  33. Cagliari: primi test in palestra anche con Borrelli
  34. Blue economy, in Italia vale 216,7 miliardi di euro (11,3% pil)
  35. Ministero Salute, false mail con truffa per mantenere attivo il Fascicolo sanitario elettronico
  36. Maturità, studentessa dello 'sciopero' all'orale: "Ambiente scuola disumanizzante"
  37. Diretta Sinner-Djokovic 6-3 6-3, oggi semifinale a Wimbledon live. Alcaraz primo finalista
  38. Diretta Sinner-Djokovic 6-4, oggi semifinale a Wimbledon live. Alcaraz primo finalista
  39. Diretta Sinner-Djokovic, oggi semifinale a Wimbledon live. Alcaraz primo finalista
  40. Diretta Sinner-Djokovic, oggi semifinale a Wimbledon live
  • 274
  • 275
  • 276
  • 277
  • 278
  • 279
  • 280
  • 281
  • 282
  • 283

Pizzeria da Birillo

Radio Fusion

contusu

Sinnai Notizie

OFFERTE DI LAVORO IN SARDEGNA - SardaLavoro

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it