Sarda News
  • Notizie in Sardegna
    • Sarda News

Energia, gli strumenti Arera per scegliere nel mercato libero

21 Luglio 2025
Energia, gli strumenti Arera per scegliere nel mercato libero

(Adnkronos) - Per poter fare una scelta consapevole è necessario conoscere i propri consumi di energia elettrica e gas. Sono diversi i consigli di Arera per chi vuole tenere sotto controllo quanto consuma in casa. 

Il primo è quello di utilizzare il 'Portale Consumi', lo strumento gratuito e pubblico realizzato da Arera che permette agli intestatari dei contratti di accedere ai dati sui propri consumi di luce e gas. Per accedere basta identificarsi con lo Spid o la carta di identità elettronica. 

Un altro consiglio è quello di monitorare regolarmente le bollette, ossia controllare i consumi indicati in bolletta per verificare se corrispondono all’effettivo utilizzo e identificare la propria spesa annua, anch’essa indicata nel documento di fatturazione. Tra l’altro a partire da luglio 2025 è attiva la nuova bolletta per famiglie, condomini e Pmi, più semplice e chiara. 

Imparare a conoscere l’area clienti del proprio venditore è inoltre importante: che sia una app o un sito, anche questo è uno strumento utile dove vengono messi a disposizione tutti i documenti relativi al contratto, ai pagamenti e alle comunicazioni. 

Per cambiare contratto della luce o del gas è invece fondamentale capire in quale servizio/mercato si ha il contratto di luce e gas e se si è tra i clienti cosiddetti vulnerabili o meno. Al momento le opzioni per i contratti luce sono: Maggior Tutela per i clienti vulnerabili, Servizio a Tutele Graduali per i clienti non vulnerabili che al 30 giugno 2024 si trovavano ancora in Maggior Tutela e mercato libero per tutti gli altri. 

Anche per il gas esistono tre opzioni: il Servizio di Tutela della Vulnerabilità riservato ai clienti vulnerabili, le offerte cosiddette 'Placet' in deroga (contratti standard con condizioni economiche e contrattuali definite dall’Autorità ma con componente fissa annuale ‘Pfix’ definita dal venditore) che sono state applicate automaticamente ai clienti non vulnerabili che al 31 dicembre 2023 non avevano ancora sottoscritto un contratto nel mercato libero, e infine, il mercato libero. 

Il portale offerte è un servizio gratuito di Arera che consente di confrontare in maniera chiara e trasparente tutte le offerte disponibili sul mercato anche con i servizi di tutela e le offerte Placet (in deroga o ordinarie). Per ognuna delle offerte disponibili, il portale calcola una stima della spesa annua, in base ai consumi inseriti dall'utente o stimati dal sistema in base alle condizioni di utilizzo selezionate dall’utente nella fase di ricerca iniziale, e indica le principali caratteristiche dell'offerta. Una serie di filtri consente di affinare la ricerca, selezionando solo le offerte che presentano le caratteristiche preferite dall'utente. Se si è ricevuta un’offerta da un venditore di energia, che sia il proprio o meno, è possibile confrontare la spesa annua stimata con quella delle altre offerte presenti sul mercato libero. Ogni offerta è identificata da un codice offerta, un codice alfanumerico relativo alle più recenti condizioni economiche applicate al cliente finale, inserendolo nella maschera di ricerca sul portale offerte è possibile confrontarla con le altre offerte presenti sul mercato libero. 

Ma chi sono i clienti vulnerabili? 

I clienti vulnerabili sono utenti domestici che necessitano di maggiori tutele nel mercato energetico. Rientrano in questa categoria: chi ha compiuto 75 anni, chi versa in condizioni economicamente svantaggiate che danno diritto al bonus sociale, i soggetti con disabilità (art. 3 legge 104/92) e le utenze di abitazioni di emergenza post-calamità. 

Per i soli clienti elettrici si aggiungono i residenti in isole minori non interconnesse e i nuclei familiari con bonus per disagio fisico. Quest’ultima è l’unica condizione che estende la vulnerabilità a tutto il nucleo familiare, non solo all’intestatario del contratto. 

Il cliente vulnerabile può in ogni momento scegliere un’offerta del mercato libero con qualunque venditore o, al contrario, può richiedere di essere fornito alle condizioni economiche e contrattuali definite dall'Autorità (Servizio di Maggior Tutela o Servizio di tutela della vulnerabilità). 

Maggiori informazioni su Arera.it  

Leggi tutto: Energia, gli strumenti Arera per scegliere nel mercato libero

Malattie rare, 5 anni ritardo medio diagnosi: indagine nazionale esplora cause ed effetti

21 Luglio 2025
Malattie rare, 5 anni ritardo medio diagnosi: indagine nazionale esplora cause ed effetti

(Adnkronos) - Esplorare le cause e gli effetti del ritardo diagnostico delle malattie rare, un 'limbo' che secondo le stime in Europa dura circa 5 anni. E' l'obiettivo di un'indagine nazionale lanciata nell'ambito del progetto 'Women in Rare', giunto alla seconda edizione e promosso da Alexion, AstraZeneca Rare Disease, in partnership con Uniamo e in collaborazione con Fondazione Onda. La survey intende analizzare i diversi fattori che possono determinare una diagnosi tardiva, dall'istruzione all'attività lavorativa, dall'area geografica alle differenze di genere. Focus particolare su quest'ultimo elemento, per comprendere se - a parità di condizioni - il fatto di essere donna comporti un ulteriore svantaggio nell'ottenere una diagnosi di malattia rara. 

Per chi soffre di una malattia rara la diagnosi può essere una vera sfida, spiegano i promotori dell'iniziativa. Le cause del ritardo diagnostico sono molte - di tipo culturale, sociale, sanitario e territoriale - ma il risultato non cambia: il tempo che trascorre dall'insorgere della malattia all’inizio delle terapie ha conseguenze importanti sulla gestione clinica della malattia, l'accesso alle terapie, l'inclusione sociale e lavorativa, la qualità della vita del paziente e del caregiver. Un peso che grava soprattutto sulle donne, sia come pazienti sia come caregiver, visto che l'incidenza delle malattie rare è maggiore nella popolazione femminile e che circa il 90% dei caregiver di persone con malattie rare è donna. L'indagine mira a indagare questo ambito, per raccogliere dati utili a promuovere politiche di intervento e priorità di azione a livello nazionale. Il questionario è disponibile sul sito di Uniamo (https://uniamo.org/le-nostre-campagne-e-indagini/), attivo fino all'8 agosto e poi dal 15 settembre al 17 ottobre. 

"L'analisi dei dati raccolti permetterà di valutare le cause e l'impatto del ritardo diagnostico sulla condizione sanitaria, sul percorso educativo e lavorativo, sulla qualità della vita, sul carico assistenziale sia dei pazienti che dei caregiver, con una particolare attenzione alle eventuali differenze di genere - afferma Ketty Vaccaro, responsabile area ricerca biomedica e salute di Fondazione Censis, che ha messo a punto l'indagine e ne elaborerà il report finale - Sarà importante stimare i costi economici e sociali legati al mancato riconoscimento tempestivo delle malattie, sia per le famiglie che per il sistema Paese, e mappare le differenze territoriali in termini di accesso ai servizi, soprattutto diagnostici". Il progetto raccoglierà informazioni anche sui costi sostenuti dalle persone con malattia rara e dalle loro famiglie: saranno valutate le spese dirette e indirette legate al ritardo diagnostico e il loro impatto sul sistema Paese, e sulla base di questi dati, grazie alla collaborazione con Altems, sarà prodotto uno studio di farmaco-economia. 

"Il ritardo diagnostico è una sfida per tutti i malati rari: può essere un percorso lungo, complesso, carico di tentativi, attese e costi, personali, professionali, emotivi - lo descrive Annalisa Scopinaro, presidente di Uniamo - Con questa indagine vogliamo focalizzare l'attenzione sui racconti di pazienti e caregiver per capire, oltre alla durata del percorso, quali ostacoli si incontrano e quali conseguenze ha il ritardo nella vita quotidiana. Approfondire il percorso della rarità in ambito socio-sanitario ed economico è un passo fondamentale per portare alla luce tutte le complessità e le conseguenze che queste malattie comportano. I dati che elaboreremo forniranno ai decisori evidenze scientifiche, permettendo di programmare azioni concrete, mirate a ridurre le disuguaglianze di genere, sanitarie e sociali". 

Proprio la costruzione di una prima base di dati, unica nel suo genere, che potesse fornire a tutti gli stakeholder del settore un quadro dettagliato della condizione femminile nell'area delle malattie rare è stato uno dei traguardi principali raggiunti nel corso della prima edizione di Women in Rare, ricordano i promotori. "In questi anni il progetto Women in Rare ha lavorato per affrontare le disuguaglianze che colpiscono le donne, sia pazienti che caregiver, nell'ambito delle malattie rare - dichiara Anna Chiara Rossi, VP & General Manager Italy Alexion, AstraZeneca Rare Disease - Abbiamo iniziato nel 2023 con una prima indagine che, per la prima volta in Italia, ha restituito un quadro oggettivo dell'impatto che queste patologie hanno sull'universo femminile nel nostro Paese".  

"Quest'anno - prosegue Rossi - stiamo rafforzando il progetto consolidando un Think Tank il cui obiettivo è continuare a raccogliere prove scientifiche e conoscenze in questo campo. Vogliamo dimostrare, con dati concreti, come i ritardi nella diagnosi e nell'accesso alle terapie abbiano un impatto enorme non solo sulle persone affette da malattie rare, ma anche sull'intero sistema sanitario e sociale. E vogliamo lavorare con istituzioni, associazioni di pazienti, comunità scientifica e tutti gli stakeholder dell'ecosistema della malattie rare per trovare insieme nuove linee d'azione orientate a promuovere un approccio più equo alla salute".  

Leggi tutto: Malattie rare, 5 anni ritardo medio diagnosi: indagine nazionale esplora cause ed effetti

Caldo africano e temporali, Italia in balia del meteo: le previsioni della settimana

21 Luglio 2025
Sole e grandine - Fotogramma

(Adnkronos) - Ci sarà un caldo rovente ma anche grandinate e forti temporali. Un meteo pazzo travolgerà l'Italia almeno nella prima parte della settima dove un netto contrasto dividerà il Nord e il Sud della Penisola.  

Federico Brescia, meteorologo de iLMeteo.it, conferma uno scenario potenzialmente pericoloso. L’Italia sarà infatti divisa tra due estremi, violenti temporali al Nord e caldo feroce al Sud, in attesa di un fronte che da venerdì spazzerà via la canicola ovunque. 

A partire da oggi, lunedì 21 luglio, il Sud Italia, in particolare le zone interne di Puglia e Sicilia centro-orientale, vedranno le colonnine di mercurio salire ben oltre i 43-45°C, in particolare su Sicilia, Calabria e zone interne della Puglia. Il caldo sarà opprimente e persisterà per buona parte della settimana, rendendo l'atmosfera rovente. Completamente diversa la situazione al Nord, che rimarrà esposto all'influenza di correnti più fresche. Questo divario termico così marcato tra le due aree del Paese creerà le condizioni ideali per la formazione di temporali violenti sulle regioni settentrionali, con rischio di grandinate e nubifragi, specialmente nella giornata di lunedì 21 luglio, in particolare tra Piemonte e medio-alta Lombardia. 

La situazione cambierà a partire da mercoledì 23 luglio, quando un nuovo fronte perturbato inizierà ad avvicinarsi all'Italia. Le prime regioni a essere colpite saranno quelle del Nord, per poi estendersi progressivamente anche al Centro-Sud entro venerdì sera. Questa perturbazione agirà come una vera e propria "spazzata", allontanando l'ondata di caldo africano che avrà attanagliato il Sud nella prima parte della settimana, riportando le temperature a valori più miti su tutta la penisola. 

Questo scenario di un'Italia divisa, con il Nord colpito da forti temporali e il Sud alle prese con ondate di caldo intenso, sta diventando una costante nelle estati più recenti. Ciò è dovuto a un cambiamento significativo nelle dinamiche atmosferiche: l'anticiclone delle Azzorre, un tempo baluardo contro il maltempo e garante del bel tempo sull'Italia, non è più una presenza stabile e dominante. Il bel tempo nel nostro Paese è ormai principalmente causato dalla risalita di aria molto calda di origine africana. Tuttavia, la pressione atmosferica non raggiunge mai valori così elevati da garantire una protezione duratura dalle infiltrazioni di aria più fresca in quota. Le fiammate africane, in particolare al Nord, tendono ad avere una breve durata, lasciando spazio a improvvisi e violenti cambiamenti meteorologici. Questo mutamento è un chiaro segno del cambiamento climatico in atto, che sta ridefinendo il volto delle nostre stagioni. 

NEL DETTAGLIO  

Lunedì 21. Al Nord: temporali forti. Al Centro: sole e caldo. Al Sud: sole e caldo intenso a oltre 40°C. 

Martedì 22. Al Nord: occasionali piogge sulle Alpi, sole altrove. Al Centro: soleggiato e caldo. Al Sud: sole e caldo estremo. 

Mercoledì 23. Al Nord: nuovi temporali su Alpi, Prealpi e medio/alte pianure. Al Centro: sole e caldo. Al Sud: sole e caldo intenso. 

TENDENZA: nuova ondata di temporali da Venerdì e poi nel weekend. 

Leggi tutto: Caldo africano e temporali, Italia in balia del meteo: le previsioni della settimana

Fiamme in un cantiere nautico a Olbia, distrutto un catamarano

21 Luglio 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATAVigili del fuoco hanno lavorato tutta la notte per spegnere rogo...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Roma, scontro fra 4 auto sulla Casilina: feriti i conducenti

21 Luglio 2025
L

(Adnkronos) - I vigili del fuoco di Roma sono intervenuti alle 6.40 in via Casilina, all'angolo con via del Grano per un incidente stradale che ha visto coinvolte 4 auto. Nello scontro si registrano feriti, trasportati in ospedale dai sanitari del 118 intervenuti sul posto. 

Leggi tutto: Roma, scontro fra 4 auto sulla Casilina: feriti i conducenti

Roma, è di Emanuela Ruggeri il corpo senza vita trovato ieri in via del Mandrione

21 Luglio 2025
Una volante della polizia (Fotogramma) ed Emanuela Ruggeri dall

(Adnkronos) - E' di Emanuela Ruggeri il corpo senza vita, trovato ieri sera in via del Mandrione, nel quartiere Tuscolano, da un passante che ha dato l'allarme. La 32enne era scomparsa da Colli Aniene, a Roma, lunedì scorso, poco dopo le 20.  

La mamma sui social aveva lanciato un appello: 'Aiutatemi, sono una mamma disperata!'. A rendere possibile l'identificazione, i documenti che aveva con sé e i tatuaggi. (di Silvia Mancinelli) 

Leggi tutto: Roma, è di Emanuela Ruggeri il corpo senza vita trovato ieri in via del Mandrione

Inchiesta Milano, oggi Beppe Sala riferirà in Consiglio Comunale. Pd: "Ribadito nostro appoggio a sindaco"

21 Luglio 2025
Il sindaco di Milano Beppe Sala (Fotogramma)

(Adnkronos) - C'è attesa oggi, lunedì 21 luglio, per il Consiglio Comunale del pomeriggio a Palazzo Marino cui il sindaco di Milano Beppe Sala dovrà riferire sulla sua posizione dopo l'inchiesta giudiziaria che sta scuotendo la sua giunta. L'inizio è fissato alle 16.30. Tra le ipotesi, che Sala potrebbe prendere in considerazione, c'è anche la scelta di un suo passo indietro.  

Il sindaco è indagato per le ipotesi di 'false dichiarazioni su qualità personali proprie o di altre persone' per la riconferma di Giuseppe Marinoni alla presidenza della commissione paesaggio e 'concorso in induzione indebita a dare o promettere utilità' nell’ambito del progetto sul ‘Pirellino’ di Catella e dell’architetto Stefano Boeri. 

Finora il Pd ha fatto quadrato attorno al primo cittadino, dicendosi certo "dell’integrità personale e dell’onestà amministrativa di Sala". Ieri l'incontro, durato circa due ore, tra il sindaco di Milano e i vertici del Pd del capoluogo lombardo rappresentati dalla segretaria regionale Silvia Roggiani, il segretario metropolitano Alessandro Capelli e il capogruppo a Palazzo Marino Beatrice Uguccioni. Un incontro definito "costruttivo" dal Partito Democratico. 

"Come delegazione abbiamo ribadito al sindaco l'appoggio e il sostegno del partito democratico", ha sottolineato il segretario del Pd milanese Alessandro Capelli, al termine dell'incontro con Sala. "Abbiamo espresso le nostre priorità, confermando al sindaco la necessità di segnali di cambiamento per rispondere ai nuovi bisogni della città -dice Capelli- . Può essere un'occasione per ripartire, investendo sul confronto serrato con la città da parte di tutto il centrosinistra, dando priorità alle sfide più pressanti che hanno investito Milano: diritto all'abitare, direzione dello sviluppo urbanistico, accessibilità, equità e città pubblica". 

Leggi tutto: Inchiesta Milano, oggi Beppe Sala riferirà in Consiglio Comunale. Pd: "Ribadito nostro appoggio a...

Gaza, raid aereo su Deir al-Balah. Onu: "Colpo devastante da esercito Israele"

21 Luglio 2025
Case distrutte a Gaza (Afp)

(Adnkronos) - Le Idf hanno condotto raid aerei su Deir al-Balah, nel centro della Striscia di Gaza, come riportano i media palestinesi. I raid sono stati eseguiti dopo che ieri l'esercito israeliano ha ordinato agli abitanti di Deir al-Balah di evacuare verso sud, Secondo l'ufficio delle Nazioni Unite per il coordinamento degli Affari umanitari si è trattato di un "ulteriore colpo devastante" per gli aiuti umanitari. 

"Il massiccio ordine di evacuazione, emesso dall'esercito israeliano, ha inferto un ulteriore colpo devastante alle già fragili linee vitali che mantengono in vita le persone nella Striscia di Gaza", ha dichiarato l'ufficio delle Nazioni Unite per gli Affari Umanitari in una nota. 

"L'Idf espande le sue attività in una zona in cui non aveva operato prima" aveva dichiarato ieri il portavoce in lingua araba dell'Idf, Avichay Adraee, in un post su X. Secondo stime risalenti allo scorso maggio, nella zona centrale della Striscia vivono 350mila palestinesi, scrive il Times of Israel. 

Parlando ieri alle truppe a Gaza City, il capo di stato maggiore delle Idf, tenente generale Eyal Zamir aveva spiegato che "successi operativi - l'eliminazione dei terroristi, la distruzione delle infrastrutture sopra e sotto terra, la conquista e la bonifica di vaste aree - consentiranno di apportare un cambiamento nei modelli operativi, rafforzando i punti di forza del nostro esercito". Le Idf, aveva concluso, "eserciteranno una pressione sempre maggiore su Hamas e ridurranno l'erosione delle nostre forze". 

Leggi tutto: Gaza, raid aereo su Deir al-Balah. Onu: "Colpo devastante da esercito Israele"

Maltempo, oggi allerta arancione in Lombardia e gialla in cinque regioni

21 Luglio 2025
Pioggia estiva - (Fotogramma/Ipa)

(Adnkronos) - Torna il maltempo sul Nord Italia con l'allerta arancione diramata oggi, lunedì 21 luglio, in Lombardia e gialla in altre cinque regioni del Settentrione.  

La presenza di un'area depressionaria sul Canale della Manica, ha determinato un flusso di correnti caldo-umide che sarà sostituito da una massa d'aria decisamente più fresca di origine atlantica in arrivo dalla Francia. Ne conseguirà un’intensificazione dell’instabilità con fenomeni temporaleschi via via più frequenti e localmente intensi in movimento da Ovest verso Est, su gran parte del Nord Italia. 

Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile d’intesa con le regioni coinvolte – alle quali spetta l’attivazione dei sistemi di protezione civile nei territori interessati – ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse. I fenomeni meteo, impattando sulle diverse aree del Paese, potrebbero determinare delle criticità idrogeologiche e idrauliche che sono riportate, in una sintesi nazionale, nel bollettino nazionale di criticità e di allerta consultabile sul sito del Dipartimento. 

L’avviso prevede dal tardo pomeriggio precipitazioni sparse, a prevalente carattere temporalesco, su Piemonte e Lombardia, in estensione dalla mattinata di oggi, lunedì 21 luglio, a Liguria, Provincia Autonoma di Bolzano e Friuli Venezia Giulia. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento. 

Sulla base dei fenomeni in atto e previsti è stata valutata per la giornata di oggi, lunedì 21 luglio, allerta arancione per rischio idrogeologico su settore della Lombardia. Allerta gialla sull’intero territorio del Friuli Venezia Giulia e della Provincia Autonoma di Bolzano, sui restanti settori della Lombardia e su gran parte di Piemonte e Liguria. 

Il quadro meteorologico e delle criticità, previste sull’Italia, è aggiornato quotidianamente in base alle nuove previsioni e all’evolversi dei fenomeni, ed è disponibile sul sito del Dipartimento della Protezione Civile, insieme alle norme generali di comportamento da tenere in caso di maltempo. Le informazioni sui livelli di allerta regionali, sulle criticità specifiche che potrebbero riguardare i singoli territori e sulle azioni di prevenzione adottate sono gestite dalle strutture territoriali di protezione civile, in contatto con le quali il Dipartimento seguirà l’evolversi della situazione. 

Leggi tutto: Maltempo, oggi allerta arancione in Lombardia e gialla in cinque regioni

Ucraina, nella notte massiccio attacco di droni su Kiev

21 Luglio 2025
Attacchi sull

(Adnkronos) - Massiccio attacco di droni dalla Russia nella notte sull'Ucraina. A quanto riporta Ukrinform, è stato dichiarato lo stato di allerta a Kiev e in diverse regioni del Paese. 

L'attacco russo è arrivato dopo l'allarme lanciato dal generale maggiore tedesco Christian Freuding sul canale Youtube del Bundeswehr, secondo cui la Russia intenderebbe lanciare un attacco simultaneo di 2mila droni contro Kiev. Secondo le informazioni citate dal generale, Mosca sta espandendo in modo significativo la sua produzione per permettere un attacco massiccio di droni e spiazzare i sistemi di difesa aerei ucraini. Una mossa a cui, secondo Freuding bisogna sviluppare "contromisure intelligenti", dal momento che l'utilizzo dei sistemi convenzionali, in particolare i Patriot, non sarebbe una risposta logica visto che un drone Shahed costa tra i 30mila e i 50mila dollari, mentre un singolo missile Patriot costa oltre cinque milioni. Kiev, ha concluso, avrebbe bisogno di soluzioni anti-droni, che hanno costi molto più bassi, tra i 2mila e 4mila dollari a unità, per contrastare attacchi in larga scala con i Shahed.  

Sul fronte dei negoziati per ora unico punto fermo sembra essere la sede dei colloqui. Secondo quanto riferito da una fonte alla Tass Istanbul rimarrà la sede del prossimo round tra Russia e Ucraina. "Sì, Istanbul è una sede accettabile", ha detto la fonte, rispondendo a una domanda in merito. Sabato il presidente ucraino Volodymyr Zelensky aveva dichiarato che Rustem Umerov, segretario del Consiglio per la Sicurezza Nazionale e la Difesa dell'Ucraina e capo della delegazione di Kiev ai colloqui di Istanbul, aveva proposto alla parte russa di tenere un nuovo round di colloqui la prossima settimana. Secondo la Tass, al momento non sono note le tempistiche, che devono ancora essere concordate. 

Zelensky aveva rilanciato senza trovare tuttavia risposte positive, su un incontro con Vladimir Putin per dare una chance alla pace. Il presidente ucraino ha proposto un nuovo round di colloqui al presidente Putin con un "incontro al più alto livello" per arrivare a un cessate il fuoco. Il leader di Kiev ha sollecitato un'accelerazione nel dialogo spingendo per colloqui che potrebbero svolgersi già questa settimana. I nuovi incontri farebbero seguito ai due, fallimentari, avuti a Istanbul tra le due delegazioni, che però non hanno portato a nessun passo avanti significativo verso la fine della guerra. 

"Un incontro al più alto livello è necessario per assicurare veramente la pace", ha detto Zelensky nel suo discorso con cui ha annunciato l'intenzione di Kiev a trattare per "scambi di prigionieri, il ritorno dei bambini, la fine delle uccisioni". Zelensky, come fatto già in passato, si è detto pronto a un confronto diretto con il leader del Cremlino per un incontro a livello di leader che sarebbe necessario per assicurare veramente la pace, una pace veramente duratura. "L'Ucraina è pronta per questo incontro", ha ribadito il presidente ucraino rivolgendosi direttamente a Putin, che ha incassato anche l'accordo della Ue sulle nuove sanzioni, e aggiungendo che "si deve fare di tutto per ottenere il cessate il fuoco e i russi devono smettere di scappare dalle decisioni". L'Ucraina ha già compiuto un passo formale: "Il segretario del consiglio di sicurezza Umerov ha riportato di aver proposto il prossimo incontro con la parte russa per la prossima settimana", ha ricordato il presidente ucraino, "bisogna dare nuovo slancio ai negoziati". 

Intanto l'Ucraina sta preparando misure specifiche per recuperare fondi dalla società russa Gazprom sulla base delle decisioni dell'arbitrato internazionale. Lo ha annunciato il presidente Volodymyr Zelensky su Facebook. Il capo dello Stato ha discusso con il presidente di Naftogaz Serhiy Koretsky le modalità di attuazione delle decisioni arbitrali a favore dell'Ucraina. Oggi, ha sottolineato Zelensky, l'Ucraina ha già diverse decisioni arbitrali internazionali positive per un valore complessivo di 6,9 miliardi di dollari. 

"Si tratta di decisioni assolutamente giuste che dimostrano la responsabilità della Russia e di Gazprom e confermano il potere del diritto internazionale. Stiamo preparando misure specifiche per recuperare questi fondi e domani gli ambasciatori ucraini riceveranno istruzioni in merito" conclude Zelensky. 

Leggi tutto: Ucraina, nella notte massiccio attacco di droni su Kiev

Valentina Greco sarà ascoltata oggi dalle autorità tunisine

21 Luglio 2025
Il giallo della scomparsa di Valentina, ritrovata in casa - RIPRODUZIONE RISERVATAI parenti arrivati nel Paese, la donna è in buone condizioni...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Trump, New York Times: "Organizzò festa con sole donne e un unico invitato: Epstein"

20 Luglio 2025
La foto di Epstein e Trump sul muro di un palazzo vicino alla Casa Bianca - Afp

(Adnkronos) - Donald Trump organizzò una festa con sole donne e un unico invitato: il suo amico finanziere come unico uomo invitato: Jeffrey Epstein. Lo scrive il New York Times ricostruendo il lungo rapporto di amicizia fra l'attuale presidente degli Stati Uniti e il finanziere.  

Trump ed Epstein hanno trascorso quasi 15 anni frequentandosi fianco a fianco come amici pubblici. C'erano cene sontuose con nomi in grassetto nella villa del signor Epstein nell'Upper East Side e feste chiassose con cheerleader e modelle nel club privato e residenza del signor Trump a Mar-a-Lago. E c'erano viaggi avanti e indietro dalla Florida a New York su uno dei jet privati del signor Epstein. "Conosco Jeff da 15 anni. Un ragazzo fantastico", dichiarò Trump al New York Magazine nel 2002. "È molto divertente stare con lui. Si dice persino che gli piacciano le belle donne tanto quanto a me, e molte di loro sono giovani. Non c'è dubbio: Jeffrey si gode la vita". Il futuro presidente ammirava Epstein, tanto da organizzare, anni dopo, la festa con sole donne e i il suo amico come unico uomo invitato.  

Sembra che Trump ed Epstein si siano conosciuti intorno al 1990, quando Epstein acquistò una proprietà a due miglia a nord di Mar-a-Lago e iniziò a rivendicare il suo posto nell'ambiente mondano, benestante e salubre di Palm Beach. Trump, che aveva acquistato Mar-a-Lago cinque anni prima, si era già affermato con la sua sfacciataggine nell'enclave costiera come playboy. I due avevano molto in comune, scrive il giornale. Entrambi provenivano da quartieri periferici di New York e avevano avuto successo a Manhattan. Entrambi erano energici promotori di se stessi. Ed entrambi avevano la reputazione di uomini di mondo che si mostravano.  

Nel 1992, una telecamera della Nbc News catturò la coppia a una festa a Mar-a-Lago a cui parteciparono le cheerleader dei Buffalo Bills, che quel fine settimana si trovavano in città per una partita contro i Miami Dolphins. A un certo punto del filmato, si vede Trump ballare in mezzo a una folla di giovani donne. Più avanti, sembra indicare altre donne mentre sussurra qualcosa all'orecchio di Epstein, facendolo piegare in due dalle risate. Mesi dopo, quando Trump organizzò una festa a Mar-a-Lago per giovani donne in un cosiddetto concorso di "ragazze calendario", Epstein era l'unico altro ospite, secondo George Houraney, un uomo d'affari della Florida che organizzò l'evento. Houraney ricordò di essere rimasto sorpreso nel vedere Epstein come unica altra persona nella lista degli invitati. 

"Ho detto: 'Donald, questa dovrebbe essere una festa con vip'", ha dichiarato Houraney al New York Times nel 2019. "Mi stai dicendo che ci siete tu ed Epstein?". L'allora fidanzata e socia in affari di Houraney, Jill Harth, accusò in seguito Trump di molestie sessuali la sera della festa. In una causa legale, la signora Harth affermò che Trump la portò in camera da letto, la baciò e la palpeggiò con la forza, e le impedì di andarsene. Ha anche affermato che una donna di 22 anni le aveva riferito che il Trump, più tardi quella sera, si era infilato nel suo letto senza essere invitato a farlo. La Harth ritirò la causa nel 1997. 

Trump ed Epstein furono avvistati di nuovo a una festa degli "Angeli" di Victoria's Secret nel 1997 a Manhattan. L'azienda di lingerie era gestita da Leslie H. Wexner, un miliardario che, nel giro di pochi anni dal loro incontro, concesse a Epstein un potere assoluto sulle sue finanze, sulla sua filantropia e sulla sua vita privata. I documenti del tribunale mostrano che Trump era tra coloro che hanno viaggiato sul jet privato di Epstein. Nell'arco di quattro anni, negli anni '90, ha volato sul Boeing 727 di Epstein almeno sette volte, effettuando principalmente voli tra Palm Beach e un aeroporto privato a Teterboro, nel New Jersey, appena fuori New York. 

Leggi tutto: Trump, New York Times: "Organizzò festa con sole donne e un unico invitato: Epstein"

Basket, Italia under 20 campione d'Europa: Lituania ko 83-66

20 Luglio 2025
La palla nel canestro

(Adnkronos) - L'Italia di Basket under 20 ha conquistato gli Europei di categoria, battendo in finale la Lituania per 83-66 nella gara a Heraklion, sull’isola di Creta, in Grecia. 

L’Italia torna dunque a vincere una medaglia d’oro dopo quella conquistata nel 2013 e dopo quella del 1992 (allora però la categoria era Under 22). Un successo netto, meritato, sofferto, raggiunto giocando un torneo di sostanza, qualità e sacrificio. Un trionfo colto giocando la finalissima con 8 effettivi per via dei quattro infortuni che hanno falcidiato la squadra all’arrivo a Creta. Francesco Ferrari (26 punti stasera) è stato votato come MVP dell’Europeo e inserito nel miglior quintetto della manifestazione. 

“Questa è una squadra che ci ha fatto innamorare strada facendo e andando oltre i limiti e la sfortuna - ha detto il presidente FIP Giovanni Petrucci -. Complimenti a coach Rossi e a tutto lo staff per un risultato straordinario che mancava dal 2013. Anche il Ministro Abodi mi ha chiamato per complimentarsi con questi ragazzi“. 

L’MVP Francesco Ferrari: “Siamo orgogliosissimi di questo risultato. Fin dall’inizio del raduno a Domegge avevamo come obiettivo entrare nelle prime 8 d’Europa e poi una volta li giocarcela con tutti. Con Israele siamo andati in difficoltà ma sapevamo di poter fare qualcosa di specialissimo e lo abbiamo fatto. Oggi abbiamo dato tutto sapendo anche che era la nostra ultima esperienza in Under 20. Ripeto: orgogliosissimi e forza Italia!“ 

 

Leggi tutto: Basket, Italia under 20 campione d'Europa: Lituania ko 83-66

Papa, telefonata con l'astronauta dell'allunaggio Buzz Aldrin a 56 anni dalla missione dell'Apollo 11

20 Luglio 2025
Il Papa e Buzz Aldrin durante la videochiamata

(Adnkronos) - A 56 anni dall’allunaggio dell’Apollo 11, Papa Leone XIV ha parlato questa sera con l’astronauta Buzz Aldrin. "Con lui - informa la Sala Stampa della Santa Sede - ha condiviso la memoria di un’impresa storica, testimonianza dell’ingegno umano e, con le parole del Salmo 8, insieme hanno meditato sul mistero della Creazione, la sua grandezza e la sua fragilità. Prima del termine della telefonata, il Papa ha benedetto l’astronauta, la sua famiglia e i suoi collaboratori". 

Buzz Aldrin e Neil Armstrong, membri della missione Apollo 11, il 20 luglio del 1969 atterrarono nel Mare della Tranquillità e camminarono per la prima volta sul suolo lunare. In occasione dell'anniversario dell'allunaggio Papa Leone XIV nella tarda mattinata di oggi, dopo la recita dell’Angelus, ha visitato per la prima volta i telescopi e la strumentazione nelle Cupole della Specola Vaticana a Castel Gandolfo.  

 

Leggi tutto: Papa, telefonata con l'astronauta dell'allunaggio Buzz Aldrin a 56 anni dalla missione dell'Apollo...

Roma, trovato in strada corpo di donna in stato di decomposizione: indagini in corso

20 Luglio 2025
Auto della polizia - Ipa

(Adnkronos) - Il corpo di una donna in avanzato stato di decomposizione è stato scoperto questa sera, intorno alle 19.30, in via del Mandrione a Roma.  

A dare l'allarme un uomo che stava portando a spasso il cane e ha chiamato la Polizia per un forte odore che arrivava dalle sterpaglie. Sul posto, nel quartiere Tuscolano, sono arrivate le volanti e gli agenti del commissariato Viminale che hanno trovato il cadavere sul quale non sembrerebbero esserci segni di violenza. La morte potrebbe risalire a due settimane fa.  

Leggi tutto: Roma, trovato in strada corpo di donna in stato di decomposizione: indagini in corso

Inchiesta Milano, vertice di due ore tra Beppe Sala e il Pd lombardo: "Incontro costruttivo"

20 Luglio 2025
Beppe Sala - Ipa

(Adnkronos) - E' durato circa due ore oggi, domenica 20 luglio, l'incontro tra il sindaco Beppe Sala, indagato nell'inchiesta sulla gestione dell'urbanistica milanese, e i vertici del Pd del capoluogo lombardo rappresentati dalla segretaria regionale Silvia Roggiani, il segretario metropolitano Alessandro Capelli e il capogruppo a Palazzo Marino Beatrice Uguccioni.  

Sul tavolo del confronto la linea da tenere in vista del Consiglio Comunale convocato a Palazzo Marino per domani, lunedì 21 luglio, alle 16.30 in cui il sindaco dovrà riferire sulla sua posizione dopo l'inchiesta giudiziaria che sta scuotendo la giunta. Tra le ipotesi che Sala potrebbe prendere in considerazione in queste ore c'è anche la scelta di un suo passo indietro. 

Il Pd fin dall'inizio ha fatto quadrato attorno al primo cittadino confermandogli piena fiducia e dicendosi certo "dell’integrità personale e dell’onestà amministrativa di Sala". E al termine dell'incontro odierno il Partito democratico ha parlato di "un incontro costruttivo".  

Il sindaco è indagato per le ipotesi di 'false dichiarazioni su qualità personali proprie o di altre persone' per la riconferma di Giuseppe Marinoni alla presidenza della commissione paesaggio e 'concorso in induzione indebita a dare o promettere utilità' nell’ambito del progetto sul ‘Pirellino’ di Catella e dell’architetto Stefano Boeri.  

Leggi tutto: Inchiesta Milano, vertice di due ore tra Beppe Sala e il Pd lombardo: "Incontro costruttivo"

Inchiesta Milano, in corso l'incontro tra Beppe Sala e il Pd

20 Luglio 2025
Beppe Sala - Ipa

(Adnkronos) - In corso a Milano l'incontro tra il sindaco Beppe Sala, indagato nell'inchiesta sulla gestione dell'urbanistica milanese, e i vertici del Pd del capoluogo lombardo.  

Sul tavolo del confronto per il sindaco la linea da tenere anche in vista del Consiglio Comunale convocato a Palazzo Marino per domani, lunedì 21 luglio, alle 16.30 in cui dovrà riferire sulla sua posizione nell'inchiesta giudiziaria che sta scuotendo la giunta.  

Tra le ipotesi che Sala potrebbe prendere in considerazione ci sarebbe anche la scelta di un passo indietro. 

Il sindaco è indagato per le ipotesi di 'false dichiarazioni su qualità personali proprie o di altre persone' per la riconferma di Giuseppe Marinoni alla presidenza della commissione paesaggio e 'concorso in induzione indebita a dare o promettere utilità' nell’ambito del progetto sul ‘Pirellino’ di Catella e dell’architetto Stefano Boeri.  

Leggi tutto: Inchiesta Milano, in corso l'incontro tra Beppe Sala e il Pd

Europei Under 20, oro per Matteo Sioli nel salto in alto

20 Luglio 2025
Matteo Sioli dopo il salto con cui conquistò il bronzo a marzo - Ipa

(Adnkronos) - Matteo Sioli dà un’ulteriore conferma del proprio sconfinato talento vincendo la medaglia d’oro agli Europei U23 di Bergen, sbarcando tra i saltatori in alto da 2,30. L’azzurro aggiunge un centimetro al personale (2,29 per il bronzo europeo indoor di Apeldoorn a marzo) e conquista il terzo oro della spedizione italiana in Norvegia. Rischia tantissimo a 2,22, misura superata alla terza prova col brivido, poi salta 2,24 e 2,26 alla seconda, 2,28 alla prima e firma un meraviglioso personale a 2,30 al secondo tentativo, mandando in estasi tutti i compagni di squadra schierati in curva a dettare il ritmo della sua rincorsa.  

Il milanese dell’Euroatletica 2002, vent’anni ancora da compiere, per la prima volta dà anche l’assalto alla migliore prestazione italiana U23 di 2,33: appuntamento che sembra soltanto rimandato. Esce una gara di buon livello, oltre a Sioli, anche grazie ai progressi del polacco Mikolaj Szczesny (argento 2,26) e del bronzo svedese, figlio d’arte, Melwin Lycke Holm. Sesto Federico Celebrin con 2,19, decimo Edoardo Stronati con 2,09. 

Un'altra medaglia azzurra arriva dagli 800 metri: è il bronzo di Giovanni Lazzaro, terzo in rimonta con 1:44.98 sorpassando l’altro azzurro Francesco Pernici che chiude quarto in 1:45.01 dopo aver corso in testa fino all’inizio del rettilineo conclusivo, a due giorni dal record dei campionati stabilito con 1:44.06 in batteria. Vince il fuoriclasse olandese Niels Laros, 1:44.36 per completare l’inedita doppietta 800-5000, mentre nella volata per l’argento prevale il britannico Justin Davies (1:44.97). Nei 1500 arriva undicesima Valeria Minati con 4:19.67, stesso piazzamento per Agnese Carcano in 16:19.76 sui 5000 metri che vedono 17esima Laura Ribigini (16:52.82) e 18esima Lucia Arnoldo (16:54.30). 

Leggi tutto: Europei Under 20, oro per Matteo Sioli nel salto in alto

Morto a 102 anni Jake Larson, veterano del D-Day con 1,2 milioni di follower su TikTok

20 Luglio 2025
Jake Larson - Ipa

(Adnkronos) - Jake Larson, veterano della Seconda Guerra Mondiale che contava oltre 1,2 milioni di follower su TikTok, è morto all'età di 102 anni, come annunciato dalla nipote sui social media. Conosciuto affettuosamente online come "Papa Jake", Larson contribuì a pianificare lo sbarco in Normandia e a prendere d'assalto Omaha Beach in Normandia, Francia. Divenne un'inaspettata star dei social media quando la nipote aprì un account TikTok a suo nome, seguito dalla sua autobiografia. 

"Il nostro amato Papa Jake è mancato il 17 luglio all'età di 102 anni. Sappiate che se n'è andato serenamente e che ha continuato a fare battute fino alla fine", ha scritto la nipote, McKaela Larson, su Instagram. "In questo momento, io e la famiglia chiediamo un po' di privacy mentre elaboriamo questa perdita". "Sono così grata di aver condiviso il mio papa Jake con tutti voi. Per lui eravate il mondo. Quando sarà il momento giusto, continuerò a condividere le storie di papa Jake e a mantenere vivo il suo ricordo", ha aggiunto. "Apprezziamo tutte le vostre gentili parole e i vostri post. Come direbbe papà, vi voglio un bene immenso". 

Nato il 20 dicembre 1922 a Owatonna, Minnesota, Larson è cresciuto in una fattoria senza elettricità né acqua corrente durante la Grande Depressione. Si arruolò nella Guardia Nazionale nel 1938 all'età di 15 anni, mentendo sulla sua età, secondo la Best Defense Foundation. La sua unità fu trasferita al servizio federale nel 1941 in seguito all'attacco a sorpresa del Giappone a Pearl Harbor, nelle Hawaii. Nel gennaio del 1942, fu inviato all'estero e di stanza in Irlanda del Nord. Divenne sergente operativo e preparò i piani per l'Operazione Overlord, l'invasione della Normandia. Larson fu tra le truppe alleate che assaltarono la costa della Normandia il 6 giugno 1944, sopravvivendo al fuoco delle mitragliatrici quando sbarcò a Omaha Beach. Arrivò illeso sulle scogliere che dominano la spiaggia, allora disseminate di postazioni di artiglieria tedesche che falcidiarono i soldati americani. 

Dopo il D-Day, combatté durante l'Offensiva delle Ardenne. Lui e la sua amata Lola si stabilirono in seguito in California, dove crebbero una famiglia dopo la guerra. Nel 2020, sua nipote ha aperto un account TikTok, "storytimewithpapajake", grazie al quale ha accumulato fama online. Nel 2021 ha scritto un'autobiografia intitolata "L'uomo più fortunato del mondo: storie dalla vita di Papa Jake". Larson è tornato in Normandia per diverse celebrazioni commemorative e per l'anniversario del D-Day negli ultimi anni. 

 

Leggi tutto: Morto a 102 anni Jake Larson, veterano del D-Day con 1,2 milioni di follower su TikTok

Sinner e il paragone con Djokovic, Becker: "È un Nole 2.0"

20 Luglio 2025
Jannik Sinner e Novak Djokovic - Ipa/Fotogramma

(Adnkronos) - Boris Becker incorona Jannik Sinner e 'punge' Novak Djokovic. L'ex tennista tedesco, che non usa mai giri di parole nelle proprie analisi, ha parlato del dominio dell'azzurro, sempre più numero uno del ranking Atp e fresco di trionfo a Wimbledon, e del declino, dovuto in primis all'età e ai conseguenti infortuni, del campione serbo, che a Londra è riuscito ad arrivare in semifinale prima di essere eliminato da Sinner, proprio come successo al Roland Garros. 

Becker vede, in ogni caso, delle somiglianza tra i due: "Sinner è un Djokovic 2.0 e Novak lo sa", ha detto al podcast di Andrea Petkovic 'Mind, Set, Win'. Con il ritorno della stagione del cemento, che culminerà negli US Open, ultimo Slam dell'anno, Djokovic punta sulla sua superficie preferita per provare a conquistare il suo 25esimo titolo Slam: "Se sia in grado di riuscirci è la grande domanda del momento. Il grosso problema per Novak è che se vuole vincere un altro Slam, probabilmente dovrà battere sia Alcaraz che Sinner", ha spiegato Becker.  

"È quello che è successo a Wimbledon, per me il torneo in cui aveva le migliori possibilità di vincere il 25esimo Slam", ha spiegato Boris, "ricordiamo che è un torneo che ha vinto sette volte, oltre ad aver raggiunto le semifinali 14 volte, quindi immaginate cosa significhi. Sono numeri così folli che sembrano quasi assurdi". 

"Poi però nei quarti di finale contro Flavio Cobolli si è infortunato. A 38 anni è molto più facile infortunarsi. Sinner si è dimostrato di gran lunga il migliore giocatore in semifinale. Per me è un Djokovic 2.0 e credo che Novak lo sappia", ha ribadito Becker, "sono contento che Nole sia arrivato di nuovo in semifinale in un torneo importante, ma gli basterà? Giocare a tennis perché vuole conquistare il 25esimo Slam. Quanto è realistico pensare che possa davvero vincerlo? Penso che il tempo per lui stia per scadere". 

Leggi tutto: Sinner e il paragone con Djokovic, Becker: "È un Nole 2.0"

Usa, italiano detenuto a Alligator Alcatraz: "In gabbia come polli, fateci uscire da incubo"

20 Luglio 2025
Il cartello sul centro di detenzione in Florida - Ipa

(Adnkronos) - "Siamo in gabbia come in un pollaio". Parla così al Tg2 Gaetano Mirabella Costa, uno dei due italiani detenuti nel centro per migranti di Alligator Alcatraz. 

"Siamo in 32 per ogni gabbia, tre bagni all'aperto, vedono tutti quello che fai - racconta l'uomo, siciliano di 45 anni che vive in Florida da 10 anni - non so che reato ho commesso, non ho parlato con un avvocato né con un giudice". E lancia un appello per "uscire - dice - da questo incubo". La madre del quarantacinquenne racconta che "è stato portato con le catene alle mani e ai piedi come un cane".  

Con Gaetano Mirabella Costa è detenuto nel centro per migranti voluto da Trump, anche un altro cittadino italo-argentino, Fernando Artese di 63 anni. L'uomo secondo quanto raccontato dalla moglie a La Nacion, Artese è stato fermato per un'infrazione stradale a Jupiter il 3 luglio scorso mentre tentava di tornare in Argentina in auto. Ad un successivo controllo, è emerso che l'uomo non era in regola con il permesso di soggiorno e quindi è stato trasferito nel centro di detenzione dell'Ice. 

 

Leggi tutto: Usa, italiano detenuto a Alligator Alcatraz: "In gabbia come polli, fateci uscire da incubo"

Tour de France, Wellens vince a Carcassone. Pogacar ancora in giallo

20 Luglio 2025
Tim Wellens - Ipa/Fotogramma

(Adnkronos) - Tim Wellens vince la 15esima tappa del Tour de France 2025 di oggi, domenica 20 luglio, con partenza da Muret e arrivo a Carcassone dopo 169 km. Il belga dell'Uae team Emirates si impone in solitaria con 1'28" di vantaggio sul connazionale Victor Campenaerts (Visma lease a bike) e 1'34" sul francese Julian Alaphilippe (Tudor).  

Lo sloveno Tadej Pogacar (Uae team Emirates) mantiene la maglia gialla di leader della classifica generale con 4'13" sul danese Jonas Vingegaard (Visma lease a bike) e 7'53" sul tedesco Florian Lipowitz (Red Bull-Bora Hansgrohe). Domani la Grande Boucle osserverà la seconda e ultima giornata di riposo. 

 

Leggi tutto: Tour de France, Wellens vince a Carcassone. Pogacar ancora in giallo

Altri articoli …

  1. Siria-Israele, Usa annunciano: "In vigore il cessate il fuoco"
  2. Milano, tentano furto da 1,5 milioni sul treno ma la polizia li blocca. L'attrice Tatiana Luter ringrazia
  3. Darderi, trionfo a Bastad: De Jong battuto in finale
  4. Sinner, come cambia il ranking dopo il forfait di Toronto
  5. Vettori, ritorno amaro. Perde con Allen e mostra naso rotto e lividi in faccia
  6. Sinner, niente Toronto: quando torna in campo Jannik
  7. Netanyahu ha intossicazione alimentare, non testimonierà al suo processo
  8. Trump, sei mesi alla Casa Bianca: "Ho rilanciato gli Stati Uniti"
  9. Valentina Greco ricoverata in ospedale in Tunisia, raggiunta dal fratello
  10. Campania, Zinzi: "Centrodestra si unirà su un nome, cittadini sapranno scegliere competenza"
  11. Commissione Ue: "Operazioni russe dietro mozione censura contro Von der Leyen"
  12. MotoGp, ordine d'arrivo in Repubblica Ceca e classifica Piloti del Mondiale
  13. MotoGp, Marquez trionfa in Repubblica Ceca davanti a Bezzecchi. Delude Bagnaia
  14. I Coldplay e la kiss cam, Martin avverte: "Se dovete truccarvi, fatelo ora"
  15. Gallipoli, rischia di annegare in piscina parco acquatico: gravissimo bambino di 7 anni
  16. Ferito mentre tenta di difendere commerciante, Ferrandelli: "Ancora più animato ad agire"
  17. Apnea: Obino a -92 mt, nuovo record mondiale al lago
  18. Valentina Greco domani ascoltata da autorità tunisine
  19. Gaza, Papa: "Si fermi barbarie della guerra, no a spostamento forzato della popolazione"
  20. Ucraina, media: "Russia vuole lanciare attacco con 2mila droni contro Kiev"
  21. Musk annuncia 'Baby Grok', l'intelligenza artificiale per bambini
  22. Musk lancia 'Baby Grok', l'intelligenza artificiale per bambini
  23. Panatta-Bertolucci, la tregua dura... un giorno: ecco Paolo in versione Bacco
  24. Techeteche TopTen chiude, X esulta. Delogu attacca: "Siete spregevoli"
  25. Mondiali di nuoto, Paltrinieri ancora d'argento: secondo con la staffetta nella 4x1500
  26. Caso Garlasco, Fagnani: "Atto di responsabilità prima di divulgare notizie lesive per la famiglia"
  27. Sinner, dal trionfo al... mare: Jannik si gode le vacanze in Sardegna
  28. West Nile, donna di 82 anni morta a Fondi: era stata ricoverata per febbre e stato confusionale
  29. Thuram, vacanze speciali: a Los Angeles con... LeBron James
  30. Fregene, malore in acqua: muore 48enne
  31. Sonia Bergamasco e Gifuni, 'il nostro è lavoro-vita'
  32. Gaza, Israele prepara prima operazione di terra nel centro della Striscia
  33. Gaza, Idf prepara prima operazione di terra nel centro della Striscia
  34. Dazi, 'Il punto di vista di Follini': "Né resa, né rissa, all'Ue serve il colpo d'ala"
  35. Russia, potente terremoto al largo della Kamchatka: scatta allerta tsunami
  36. Russia, potente terremoto al largo coste Kamchatka: scatta allerta tsunami
  37. Siria: "Cessati gli scontri a Sweida"
  38. Durigon: "Porteremo a casa rottamazione cartelle, 120 rate senza interessi. In Veneto puntiamo su Stefani"
  39. Durigon: "Porteremo a casa rottamazione cartelle, 120 rate senza interessi"
  40. Regionali, Durigon: "In Veneto Stefani può dare risposte buone, in Campania partita da giocare"
  • 233
  • 234
  • 235
  • 236
  • 237
  • 238
  • 239
  • 240
  • 241
  • 242

Pizzeria da Birillo

Radio Fusion

contusu

Sinnai Notizie

OFFERTE DI LAVORO IN SARDEGNA - SardaLavoro

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it