Sarda News
  • Notizie in Sardegna
    • Sarda News

Catania, incendio nei pressi dell'aeroporto: stop ai voli

29 Luglio 2025
Passeggeri all

(Adnkronos) - Stop ai voli all'aeroporto di Catania oggi, martedì 29 luglio, per un incendio divampato nelle vicinanze dello scalo. A darne l'annuncio è la Sac, società di gestione dell’aeroporto di Catania, comunicando che "tutte le operazioni di volo sono state temporaneamente sospese con conseguente chiusura dello spazio aereo necessaria allo svolgimento delle attività dei velivoli antincendio".  

I vigili del fuoco sono a lavoro per contenere e domare le fiamme. L’area interessata dall’incendio non coinvolge direttamente l'aeroporto ma "l’intenso sviluppo del fumo e le condizioni di rischio - si legge in una nota - rendono necessaria l’interruzione delle operazioni aeroportuali per garantire la massima sicurezza di passeggeri, operatori e infrastrutture aeroportuali". Sac invita tutti i passeggeri a non recarsi in aeroporto e a contattare la propria compagnia aerea per aggiornamenti su voli, riprogrammazioni o eventuali riprotezioni. 

Leggi tutto: Catania, incendio nei pressi dell'aeroporto: stop ai voli

Cipnes, boom di yacht e superyacht in Gallura

29 Luglio 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATAA luglio 1.350 per un valore stimato di 6 miliardi di dollari...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Dolomiti, la Cima Falkner si sgretola: chiusi sentieri e vie alpinistiche

29 Luglio 2025

(Adnkronos) - Cima Falkner, sulle Dolomiti del gruppo del Brenta, si sta sgretolando e per questo sarà soggetta a costante monitoraggio da parte del Servizio Geologico e del Nucleo Droni del Corpo permanente dei Vigili del Fuoco di Trento. E' quanto emerge dal sopralluogo tecnico condotto ieri mattina, dopo una segnalazione, dal Servizio Geologico della provincia di Trento con il supporto del Nucleo elicotteri, che ha portato anche all'evacuazione di tutti gli escursionisti presenti in zona con la raccomandazione di prestare la massima attenzione e di rispettare le ordinanze a garanzia della propria sicurezza. 

A quanto riferisce la Provincia, crolli multipli di roccia hanno interessato entrambi i versanti (occidentale e orientale) della cima, tanto che è stata disposta la chiusura immediata di tutte le vie alpinistiche e dei sentieri che interessano direttamente la zona, tra cui il Benini (n. 305) e i sentieri n. 315, 316 e 331 in seguito a una riunione tecnica convocata dal Dipartimento Protezione civile, foreste e fauna della Provincia autonoma di Trento, alla quale hanno preso parte i Servizi Geologico, Antincendi e protezione civile e Prevenzione rischi e Cue, Foreste, i Comuni di Tre Ville e Ville d’Anaunia, la SAT (Società Alpinisti Tridentini), il Soccorso alpino e speleologico del Trentino e la Federazione dei Vigili del Fuoco Volontari del Trentino.  

In particolare, il sopralluogo "ha evidenziato come l’intera cima sia interessata da un fenomeno morfogenetico in atto, verosimilmente correlato alla degradazione del permafrost". In particolare, rileva la provincia "sono state rilevate fratture che mostrano segni di evoluzione recente, oltre alla presenza di ghiaccio in corrispondenza delle nicchie di distacco", particolare che "indica un dissesto in corso, con potenziale aggravamento della situazione". I sindaci dei Comuni di Tre Ville (Matteo Leonardi) e Ville d’Anaunia (Fausto Pallaver) stanno procedendo all’emanazione di ordinanze contingibili e urgenti per vietare l’accesso ai sentieri, che partono dal Passo del Grostè, mentre il rifugio Tuckett rimane raggiungibile esclusivamente dal Vallesinella–Casinei.  

Leggi tutto: Dolomiti, la Cima Falkner si sgretola: chiusi sentieri e vie alpinistiche

Carlo e Diana sposi 44 anni fa, ecco come la regina Elisabetta cercò di salvare la coppia

29 Luglio 2025
Il matrimonio di Diana e Carlo - Fotogramma /Ipa

(Adnkronos) - Ricorrono oggi 44 anni dal matrimonio del principe Carlo e la principessa Diana, convolati a nozze il 29 luglio 1981 nella cattedrale di St. Paul di Londra, in quello che venne definito il "matrimonio del secolo". L’evento, che segnò il culmine di visibilità per la Royal Family, era stato seguito da 750 milioni di persone in 74 paesi. Ma dietro il cancello dorato di Buckingham Palace, non tutto filava liscio e, quando iniziarono a circolare voci di adulterio, le cose cambiarono. Lo rivela in esclusiva al Daily Mail, il biografo reale Gyles Brandreth, che nel 2021 pubblicò un libro su re Filippo intitolato ‘Philip The Final Portrait’.  

Brandreth, riguardo la rottura reale, ha raccontato di come la Regina Elisabetta e il principe Filippo vivevano l'intera vicenda, mantenendo una certa imparzialità. "A differenza di quasi tutti gli altri coinvolti nel dramma, Filippo ed Elisabetta riuscivano a vedere entrambi i lati della storia e provavano anche una certa empatia per entrambi", ha scritto Brandreth, aggiungendo: "Avevano a cuore Carlo e Diana. Tenevano soprattutto ai loro nipoti e anche alla Corona e al Paese". È solo nell'estate del 1992, che la Regina avrebbe deciso che "qualcosa doveva essere fatto" riguardo la relazione tra Carlo e Diana, proprio mentre il Sunday Times aveva iniziato a pubblicare a puntate il libro di Andrew Morton, ‘Diana: Her True Story’.  

"Carlo, secondo la 'fazione' di Diana, era egoista, sconsiderato, antipatico, indifferente e crudele. Era debole ma ostinato, patetico ma petulante. Si comportava come un bambino viziato. Soprattutto, era geloso della popolarità della moglie presso il pubblico", ha scritto Brandreth. L'amico di famiglia ha raccontato di come la Regina consigliò alla coppia infelice "di cercare un compromesso, di pensare meno a se stessa e più agli altri, di provare a lavorare insieme per far rivivere il loro matrimonio per il loro bene e del Paese". Elisabetta propose alcuni incontri di gruppo per tentare una riconciliazione, ma Diana non si presentò. "Quando Diana non andò a un incontro con i suoi suoceri per discutere del suo matrimonio con Carlo, il principe Filippo le scrisse una serie di lettere che turbarono la principessa", ha scritto il biografo. 

"Non riesco a immaginare una persona sana di mente che ti lascia per Camilla", avrebbe sostenuto Filippo, determinato a salvare il matrimonio di Carlo e Diana. "La corrispondenza tra lui e la nuora continuò per più di un anno", ha detto Brandreth, ma secondo l'ex maggiordomo della principessa, Paul Burrell, Diana trovava molte delle lettere di Filippo "brutali" e riteneva che "lui non l'avesse mai capita".  

Leggi tutto: Carlo e Diana sposi 44 anni fa, ecco come la regina Elisabetta cercò di salvare la coppia

Animali, Delivero: cresce di oltre il 1300% domanda di pet food e prodotti correlati

29 Luglio 2025
Animali, Delivero: cresce di oltre il 1300% domanda di pet food e prodotti correlati

(Adnkronos) - In occasione del Friends Day, Deliveroo evidenzia un trend in crescita nella domanda di prodotti per animali domestici. Cani, gatti e altri piccoli animali da compagnia sono sempre più presenti nella quotidianità delle famiglie italiane, anche nelle abitudini d’acquisto. A partire da aprile 2025, la collaborazione tra Deliveroo e Arcaplanet ha reso possibile ordinare cibo e articoli per animali direttamente tramite la piattaforma, con un servizio attivo in 373 città italiane e in molte località turistiche, grazie alla disponibilità di 385 punti vendita. 

Nei primi quattro mesi di attività congiunta, è stato registrato un incremento significativo degli ordini di pet food e prodotti correlati. La crescita è particolarmente evidente nelle aree urbane, ma si osservano picchi anche in centri più piccoli e zone periferiche, dove la comodità della consegna rappresenta un valore aggiunto. I prodotti maggiormente richiesti sono cibo umido per gatti e cani, seguiti da gabbie e lettiere. 

"La relazione con gli animali domestici si riflette anche nelle scelte quotidiane di consumo. La collaborazione con Arcaplanet ci permette di offrire un servizio pensato per rispondere in modo pratico e tempestivo alle esigenze dei nostri clienti. Nel secondo trimestre del 2025, abbiamo registrato un incremento degli ordini di prodotti per animali superiore al 1300% rispetto allo stesso periodo del 2024", afferma Francesco Sireci, Head of New Verticals di Deliveroo Italy. Il Friends Day rappresenta l’occasione per evidenziare un cambiamento nelle abitudini di spesa: più personalizzata, consapevole e attenta anche alle esigenze degli animali domestici, soprattutto durante il periodo estivo. 

 

Leggi tutto: Animali, Delivero: cresce di oltre il 1300% domanda di pet food e prodotti correlati

Ebrei insultati e aggrediti in autogrill a Milano, procura indaga per odio razziale

29 Luglio 2025
Il video con gli insulti a padre e figlio ebrei a Milano

(Adnkronos) - La procura di Milano ha aperto un fascicolo, contro ignoti, con l'accusa di percosse aggravate dall'odio razziale in merito all'aggressione antisemita avvenuta domenica scorsa in un Autogrill di Lainate sull'A8, ai danni del turista francese 52enne Elie Sultan che era in compagnia del figlio di 6 anni. L'assenza del referto medico non rende possibile, al momento, procedere per lesioni.  

La prima parte dell'aggressione, quella in cui l'uomo viene insultato con frasi come ''assassini, andate a casa vostra'' (VIDEO), è stata filmata con il telefonino dalla vittima, che poi ha accompagnato il figlio nel bagno al piano inferiore. All'uscita dai servizi, tre persone gli avrebbero intimato di eliminare il video. Al suo rifiuto - come Sultan ha denunciato alla polizia stradale di Busto Arsizio, intervenuta sul posto - i tre lo hanno aggredito fisicamente, gettandolo a terra e colpendolo insieme ad altri due complici con calci e pugni, di fronte al minore.  

Gli agenti della Digos, coordinati dal procuratore aggiunto Eugenio Fusco titolare del fascicolo, stanno raccogliendo - oltre alle immagini delle telecamere presenti anche nel parcheggio - le testimonianze delle persone presenti al momento dell'aggressione. 

 

Leggi tutto: Ebrei insultati e aggrediti in autogrill a Milano, procura indaga per odio razziale

Gemelli, speciale 'gastroscopia' fa dimagrire silenziando la fame

29 Luglio 2025
Gemelli, speciale

(Adnkronos) - Alla gastroplastica verticale endoscopica o Endosleeve, che permette di ridurre il volume dello stomaco e di perdere fino al 14-20% del peso iniziale, per ottenere un maggior calo ponderale si associa da qualche anno la Gastric Mucosal Ablation (Gma), l'ablazione termica della parete del fondo dello stomaco, ricca di cellule produttrici di grelina, l'ormone della fame. Qualche giorno fa, "per la prima volta al mondo", alla Fondazione Policlinico Gemelli di Roma è stata utilizzata una sonda di ultima generazione (Moviva®) che consente di 'bruciare' più velocemente una porzione più ampia di mucosa del fondo dello stomaco. I risultati di questi 2 interventi mini-invasivi abbinati - informano dal Gemelli - sono simili a quelli della chirurgia bariatrica, con una riduzione del peso iniziale fino a un terzo dopo 1 anno e mezzo.  

L'obesità è un problema planetario - ricordano gli esperti - al punto che secondo la World Obesity Federation, entro il 2035 oltre metà della popolazione mondiale sarà in sovrappeso o obesa. Oggi non mancano le possibilità di trattamento, dalle terapie farmacologiche (analoghi recettoriali di Glp-1 e Glp-1/Gip) alla chirurgia bariatrica. Ma c'è anche una terza via, quella dell'endoscopia bariatrica, che sta guadagnando sempre più terreno sia per l'accessibilità (anche in termini di risorse Ssn) sia per l'efficacia. "La gastroplastica verticale endoscopica - spiega Ivo Boskoski, professore associato di Gastroenterologica all'università Cattolica del Sacro Cuore e dirigente medico presso la Uoc di Endoscopia digestiva chirurgica di Fondazione Policlinico Gemelli Irccs - è una procedura mini-invasiva messa a punto per trattare in via endoscopica l'obesità. L'intervento determina una riduzione di volume dello stomaco (viene 'ristretto' praticando una 'cucitura' endoscopica) e un rallentato svuotamento gastrico, che conferisce un senso di ripienezza. Al Gemelli l'intervento viene proposto dal 2013. Siamo stati i primi in Europa e secondi al mondo (prima di noi solo gli Usa)".  

Per il momento la procedura è indicata nei pazienti con obesità (dall'età pediatrica a quella geriatrica), cioè con indice di massa corporea (Bmi) superiore a 30, riporta una nota del Gemelli. L'ultima edizione delle linee guida della Società italiana di chirurgia dell'obesità e delle malattie metaboliche (Sicob) prevede l'impiego dell'endoscopia bariatrica nelle persone con obesità di classe I (Bmi tra 30 e 34,9 Kg/m2) e almeno una comorbidità associata, e in pazienti con obesità di classe II (Bmi ≥ 35) a prescindere dalla presenza o meno di comorbidità. Le linee guida non si pronunciano invece né a favore né contro l'uso dell'endoscopia bariatrica nelle persone con sovrappeso (Bmi tra 27 e 29,9 Kg/m2). e almeno una comorbidità associata, non controllato dalla terapia medica. Questa indicazione viene discussa caso per caso dal team multidisciplinare per il trattamento dell'obesità. Le linee guida congiunte Asge/Esge (Società di endoscopia gastrointestinale americana ed europea) pongono invece indicazione alla gastroplastica endoscopica (Endosleeve) per persone con Bmi 27-29,9 e comorbidità. Boskoski è coautore di entrambi i documenti. 

"Presso il nostro Policlinico - aggiunge Cristiano Spada, professore ordinario di Gastroenterologia all'università Cattolica e direttore dell'Uo di Endoscopia digestiva chirurgica di Fondazione Policlinico Gemelli Irccs - l'indicazione all'intervento di gastroplastica verticale endoscopica viene posto dal team multidisciplinare del 'percorso obesità', che assegna in maniera personalizzata il miglior trattamento ad ogni singolo paziente". 

"La procedura endoscopica, che dura 25-30 minuti - illustra Boskoski - viene effettuata in anestesia generale o in sedazione profonda. Su un normale gastroscopio viene montata una suturatrice, con la quale si procede a 'cucire' dall'interno, escludendola, una parte dello stomaco. Il restringimento riguarda l'antro e il corpo dello stomaco, mentre viene risparmiato il fondo gastrico (perché la distensione del fondo gastrico con il cibo produce un senso di sazietà). Negli ultimi anni ha avuto grande successo l'associazione di questo intervento alla terapia con Glp-1 agonisti anche a basse dosi (e anche con periodi di sospensione)". Con questo intervento si raggiunge tuttavia una riduzione di peso non superiore al 14-20% del Bmi iniziale. "Più di recente, dunque - prosegue lo specialista - si è pensato di potenziare gli effetti sulla perdita di peso associando all'intervento di gastroplastica verticale endoscopica anche l'ablazione termica della mucosa del fondo dello stomaco". A questo livello sono infatti presenti le cellule entero-endocrine produttrici di grelina, che nelle persone con obesità tendono ad essere 'iperattive'. Una volta distrutta la mucosa del fondo gastrico con argon plasma, nei pazienti sottoposti a gastroplastica verticale endoscopica la mucosa rigenerata è sana e potenzia gli effetti sulla perdita di peso, arrivando a -28% del Bmi iniziale a 12 mesi e a -32% del Bmi iniziale a 18 mesi. Sono i risultati preliminari di uno studio ancora in corso al Gemelli, effettuato su oltre 20 pazienti, che sarà pubblicato entro la fine dell'anno. 

Ma nel frattempo la ricerca e i miglioramenti tecnologici non si arrestano. "Qualche giorno fa - rimarca Spada - siamo stati i primi al mondo ad utilizzare la versione aggiornata di questa sonda laser (si chiama Moviva e ha ottenuto il marchio Ce) per l'ablazione della mucosa, che consente di trattare in maniera più veloce una superficie maggiore di mucosa gastrica. L'intervento è stato effettuato su una 40enne con un Bmi di 38. L'unione di queste 2 tecniche (la procedura di endoscopia bariatrica e l'ablazione della mucosa del fondo gastrico) ci consente di ottenere risultati, in termini di perdita di peso, paragonabili a quelli della chirurgia bariatrica tradizionale, ma con una tecnica mini-invasiva". 

Leggi tutto: Gemelli, speciale 'gastroscopia' fa dimagrire silenziando la fame

Chirurgia, a Padova protesi di astragalo in titanio 'su misura' alle caviglie

29 Luglio 2025
Chirurgia, a Padova protesi di astragalo in titanio

(Adnkronos) - In un paziente di 62 anni, affetto da grave necrosi avascolare idiopatica (Avn), sono state impiantate a distanza di circa 1 anno, prima all'arto di sinistra e poi a quello di destra, due protesi in titanio 'su misura' per sostituire interamente l'astragalo, osso dell'articolazione della caviglia, e una porzione di tibia. L'intervento intervento, definito "il primo del genere in Italia", è stato eseguito al Policlinico Abano, nel Padovano. La struttura capofila del Gruppo ospedaliero Leonardo (Gol), informa una nota, in questo ambito ha già all'attivo una consolidata casistica tra le più ampie d'Italia. Ieri il paziente è stato dimesso "in buone condizioni dopo 3 giorni di degenza, protocollo ormai standardizzato per gli interventi di protesizzazione di caviglia presso il policlinico".  

L'uomo era affetto da Avn, una condizione patologica che porta l'osso interessato a collassare, associata a una artrosi tibiale. E' stato sottoposto al primo intervento nel maggio del 2024 e al secondo lo scorso 24 luglio, cioè dopo un adeguato periodo di tempo necessario per la guarigione e la riabilitazione. Il decorso post-operatorio non ha presentato problematiche e "dopo 3-4 settimane a riposo - spiegano i clinici - inizierà la riabilitazione che prevede un carico progressivo sulla seconda caviglia operata. Il recupero della deambulazione sarà possibile anche grazie all'altro impianto protesico, quello del 2024 all'altro piede, perfettamente riuscito".  

I casi come questo sono molto rari, spiega la nota. Si interviene quando viene riscontrata questa grave forma di necrosi, che causa molto dolore e limita in maniera significativa la deambulazione, con conseguente zoppia, e lo svolgimento delle attività quotidiane. Se l'astragalo di destra e quello di sinistra si sbriciolano, perché non sono alimentati da un sufficiente afflusso di sangue - si legge - non si può procedere alla protesica tradizionale con componenti che si appoggiano alla superficie dell'osso (resurfacing), ma si può ricorrere a una ricostruzione completa della parte danneggiata in un materiale biocompatibile come il titanio. Il 'nuovo osso' viene progettato grazie allo studio della Tac 3D eseguita su entrambe le caviglie. L'alternativa a questa tecnica innovativa è l'artrodesi (fusione), che però sacrifica il movimento della caviglia. 

Andrea Valcarenghi, responsabile dell'Unità funzionale di Chirurgia del piede e della caviglia del reparto di Ortopedia e Traumatologia del Policlinico di Abano, in collaborazione con Antonio Volpe, senior consultant, e i colleghi Marco Zamperetti, Fulvio Ferraresi e Luca Di Lenarda, ha utilizzato una metodica che, grazie all'elaborazione tridimensionale delle immagini della Tac prima dell'intervento, consente di accoppiare un modello di protesi standard della tibia a una protesi 'custom made' dell'intero astragalo e di eseguire un allineamento osseo con precisione millimetrica in base al dettagliato planning operatorio inviato dalla ditta produttrice. 

"Grazie all'intervento anche alla seconda caviglia, il paziente potrà tornare a camminare senza particolari difficoltà o dolore - afferma Valcarenghi - Terminata la riabilitazione, potrà fare una vita normale evitando gli sport ad alto impatto che includono corsa, salti o contatto fisico Potrà invece dedicarsi alle camminate, andare in bicicletta, nuotare e frequentare la palestra. Con la metodica che utilizziamo - rimarca lo specialista - si riducono inoltre i tempi di esecuzione dell'intervento e di recupero post-operatorio, e sono più brevi il ricovero e la ripresa della mobilità". Di fronte a una patologia così invalidante, questa è una soluzione che raggiunge gli stessi risultati ottenuti dalla moderna ortopedia a livello delle altre articolazioni maggiori portanti. "Il paziente - sottolinea Valcarenghi - può ottenere, come già successo in seguito al primo intervento e come accade per gli altri interventi di questo tipo, eseguiti nell'ultimo anno nella nostra struttura, una buona funzionalità dell'articolazione tibio-tarsica, eliminare o ridurre il dolore in maniera significativa e avere risultati duraturi nel tempo senza dover ricorrere alla fusione della caviglia, unica alternativa in questo tipo di patologia". 

La riabilitazione fisioterapica, in collaborazione con il reparto di Riabilitazione funzionale, inizia appunto a 3-4 settimane dall'intervento. In questo periodo il paziente deve indossare un tutore di immobilizzazione, che può essere rimosso per le medicazioni e per eseguire esercizi di mobilizzazione della caviglia da iniziare già dopo una settimana dall'operazione. "Il Policlinico Abano - conclude Nicola Petruzzi, presidente di Gol – si distingue per l'offerta di soluzioni innovative nella protesica di caviglia e nella presa in carico di pazienti con problematiche gravi e fortemente invalidanti. La nostra struttura, grazie al know-how della nostra équipe e alle più recenti tecnologie, propone le soluzioni chirurgiche più innovative e 'su misura' per il paziente che viene messo al centro di un percorso di cure personalizzate".  

Leggi tutto: Chirurgia, a Padova protesi di astragalo in titanio 'su misura' alle caviglie

Sinner, obiettivo US Open: l'azzurro allena il gioco a rete

29 Luglio 2025
Jannik Sinner - Ipa/Fotogramma

(Adnkronos) - Jannik Sinner si allena in vista degli US Open 2025. Il numero uno del mondo è tornato in campo a Montecarlo per preparare l'ultima parte di stagione sul cemento, che culminerà nell'ultimo Slam dell'anno. A New York Sinner arriverà da campione in carica dopo aver trionfato a Wimbledon, dove ha battuto Carlos Alcaraz in finale. In questi giorni, in particolare, l'azzurro sta lavorando sul gioco a rete, uno dei suoi, pochi, punti deboli. 

Nell'allenamento di ieri, lunedì 28 luglio, infatti Sinner è salito a rete per esercitare riflessi e volée, supportato ovviamente dal suo team. in diversi video che stanno circolando su X riprendendo l'account Instagram 'itselenariolo' , si vede Jannik allenare il suo gioco a rete, prima di rovescio e poi di dritto. L'obiettivo è variare un po' nel corso delle partite per non dare punti di riferimento all'avversario. E qualche miglioramento è atteso già a Cincinnati, Masters 1000 che affronterà, anche in questo caso, da campione in carica prima di volare a New York. 

 

Leggi tutto: Sinner, obiettivo US Open: l'azzurro allena il gioco a rete

Consulenti del lavoro: bene mobilità competenze Kenya e incontro con imprese

29 Luglio 2025
L

(Adnkronos) - Favorire la mobilità delle competenze creando connessioni tra il tessuto imprenditoriale italiano e le giovani eccellenze del Kenya attraverso l’avvio di percorsi di formazione professionale qualificata, in partnership con i principali attori del mercato del lavoro, che possano creare opportunità in termini di sviluppo economico e occupazione sia per i professionisti che per le comunità. Questo l’obiettivo dell’incontro di questa mattina, presso la sede del Consiglio nazionale dell’ordine dei consulenti del lavoro, che ha visto la presentazione del progetto 'FIK – Friendship Italy-Kenya”, avviato da Apri International, Confprofessioni e il ministero del Lavoro e dello Sviluppo delle competenze del Kenya.  

L’iniziativa, nata per rafforzare la cooperazione tra i due Paesi in linea con gli obiettivi del Piano Mattei, ha promosso lo scambio professionale e formativo di dieci ragazzi kenioti, che dallo scorso mese di giugno sono stati accolti in alcune aziende italiane e coinvolti in progetti coerenti con le loro aree di specializzazione (dall’ingegneria meccanica alla matematica all’It), mettendo a disposizione delle imprese ospitanti le loro competenze e professionalità. Il confronto con la delegazione keniota è stata l’occasione per rafforzare anche la propensione dei Consulenti del Lavoro alla cooperazione internazionale.  

“Guardiamo con interesse allo sviluppo di tutti i Paesi emergenti, tra i quali il Kenya che sta affrontando la sfida della transizione digitale creando opportunità di lavoro nel settore dell’ingegneria, dell’it e della logistica anche fuori dal Paese”, ha dichiarato il presidente Cno, Rosario De Luca. “Nell’incontro di oggi abbiamo affermato il nostro sostegno a questo progetto ‘pilota’, che ha portato in Italia giovani kenioti, perché siamo convinti che favorire lo scambio di talenti e formazione possa essere la chiave di lettura più efficace per la cooperazione tra Paesi”, ha spiegato.  

A illustrare l'attività di supporto ai liberi professionisti, messa in atto da Apri International e Confprofessioni anche con il progetto Fik, per accelerare l'internazionalizzazione delle imprese, è stato il presidente Luigi Carunchio, che ha posto l'accento su come i dieci talenti, provenienti dalle migliori dieci università keniane, possano essere ambassador di questo progetto in Kenya, creando un "ponte" tra le imprese italiane interessate e il Paese stesso.  

Leggi tutto: Consulenti del lavoro: bene mobilità competenze Kenya e incontro con imprese

Scalfarotto con la kippah in Senato: "Nessuno deve avere paura di indossarla"

29 Luglio 2025
Ivan Scalfarotto

(Adnkronos) - Gesto simbolico del senatore di Italia Viva Ivan Scalfarotto, che oggi in Aula al Senato ha indossato una kippah per manifestare la sua ferma condanna dell'antisemitismo. "Un segnale - ha spiegato - per affermare che nessuno dovrebbe aver paura di indossare una kippah nelle nostre città". L'iniziativa arriva a pochi giorni dall'aggressione avvenuta in un autogrill di Lainate ai danni di un cittadino francese e di suo figlio. 

Leggi tutto: Scalfarotto con la kippah in Senato: "Nessuno deve avere paura di indossarla"

Addio a Livio Macchia, muore a 83 anni il fondatore dei Camaleonti

29 Luglio 2025
Livio Macchia - Profilo Facebook Camaleonti

(Adnkronos) - Il mondo della musica ha perso una pietra miliare del pop melodico anni '60 e '70: è morto oggi, martedì 29 luglio, Livio Macchia, bassista, chitarrista, fondatore e anima dei Camaleonti, una delle band più rappresentative del Beat italiano. Aveva 83 anni e da tempo era malato. È morto a Melendugno (Lecce), dove viveva da tempo, profondamente legato alle sue origini pugliesi: era infatti nato ad Acquaviva delle Fonti, in provincia di Bari, il 9 novembre 1941. 

Musicista sensibile, interprete raffinato e autore appassionato, Macchia è stato protagonista di una stagione irripetibile della musica leggera, firmando insieme alla sua band successi senza tempo come "L'ora dell'amore", "Io per lei", "Applausi" ed "Eternità". Brani che hanno attraversato decenni, generazioni, e che ancora oggi vengono cantati da giovani e meno giovani. 

Emigrato in Lombardia, nel cuore della Milano degli anni Sessanta, Macchia forma i Camaleonti nel 1963 insieme a Riki Maiocchi, Paolo De Ceglie e Gerry Manzoli, con i quali incarna lo spirito del Beat italiano: eclettismo, repertorio internazionale e attitudine da palcoscenico. Il nome Camaleonti nasce dalla capacità del gruppo di adattarsi ai contesti musicali: alternavano standard americani, polke e twist a seconda del pubblico nelle balere o nei night club, diventando veri e propri 'chameleons' sonori già dal 1964.  

Il primo grande salto di popolarità arriva con 'L'ora dell'amore' (1968), cover in italiano di 'Homburg' dei Procol Harum (1967), che rimase in vetta alle classifiche per dieci settimane, vendendo oltre 1,5 milioni di copie, seguito da 'Applausi' (1968), con la voce solista di Macchia, che vendette circa 900.000 copie e restò nelle posizioni più alte per dodici settimane. Altri classici come 'Io per lei' ed 'Eternità' consolidano il loro ruolo di protagonisti del panorama musicale italiano di quegli anni. 

I Camaleonti hanno venduto complessivamente circa 30 milioni di copie, ottenendo quattro dischi d'oro, e si sono esibiti ovunque, anche all'estero, fino a superare i 60 anni di attività senza soluzione di continuità. Livio Macchia aveva sempre ben presente la sua identità artistica: non amava definirsi 'dinosauro', ma 'capostipite' del Beat italiano, in dialogo critico con la scena musicale contemporanea. 

La carriera di Livio Macchia ha attraversato sei decenni: dai primi raduni Beat al Cantagiro, da Sanremo al Festivalbar, fino ai concerti celebrativi e ai tour internazionali. Anche dopo i grandi successi commerciali, ha continuato a scrivere, suonare, raccontare la sua musica con una coerenza e una passione rare. Accanto a lui, per lunghi anni, Tonino Cripezzi, scomparso nel 2022, con cui Macchia condivideva un’amicizia fraterna oltre la musica 

Pur segnato dal passare del tempo, Macchia ribadiva spesso la sua propensione per il live: riteneva il palco l'unico spazio autentico per la musica. Negli anni recenti, organizzava improvvisate jam session sulle terrazze del Salento, coinvolgendo amici, musicisti amatoriali e anche suo figlio, Elio Livio, anch'egli musicista. Negli ultimi anni della sua vita, Macchia è tornato stabilmente in Salento, a Melendugno, terra delle sue radici paterne. Il 30 giugno scorso, nonostante la malattia, ha tenuto un concerto nel borgo di Roca Nuova nel comune di Melendugno per celebrare i 60 anni di carriera dei Camaleonti, insieme al figlio e ad alcuni musicisti locali: è un evento d’affetto e testimonianza, uno dei suoi ultimi saluti al pubblico. (di Paolo Martini) 

 

Leggi tutto: Addio a Livio Macchia, muore a 83 anni il fondatore dei Camaleonti

L'esterno lituano Beliauskas completa il roster della Dinamo

29 Luglio 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATAHa firmato un contratto con i biancoblu per la stagione 2025-26...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Trump-von der Leyen versione baby, l'AI ricrea l'incontro

29 Luglio 2025
Trump e la sua versione baby realizzata con l

(Adnkronos) - Donald Trump in versione bambino 'delira' sulle pale eoliche e Ursula von der Leyen, anche lei direttamente dall'asilo, ascolta perplessa. L'incontro tra il presidente degli Stati Uniti e la presidente della Commissione europea viene rivisitato con l'intelligenza artificiale e proposto sui social con i due protagonisti trasformati in bambini. 

 

 

E' l'idea del profilo 'Diaper Diplomacy', la Diplomazia del pannolino, che su X colleziona milioni di visualizzazioni proponendo contenuti che trasformano i big della politica internazionale in bambini. Il risultato, come accade nella circostanza, è notevole. 

Leggi tutto: Trump-von der Leyen versione baby, l'AI ricrea l'incontro

Dermatite bovina in Sardegna con 36 focolai;Fdi,'misure aiuti'

29 Luglio 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATAMula, '30 milioni ci sono ma il campo largo tentenna'...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Stop al parco fotovoltaico in colle Cagliari, lettera da Difesa

29 Luglio 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATAPresidente Consiglio regionale legge in aula missiva Crosetto...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Con Grazia Deledda la danza europea accende Nora e Barumini

29 Luglio 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATADal 3 a 17 agosto compagnie internazionali a Dancing Histor(y)ie...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Claudio Echeverri, chi è il trequartista del City nel mirino della Roma

29 Luglio 2025
Claudio Echeverri - Ipa/Fotogramma

(Adnkronos) - Possibile colpo argentino per la Roma. Il club giallorosso, secondo le ultime news di calciomercato di oggi, martedì 29 luglio, si sarebbe interessato a Claudio Echeverri, trequartista del Manchester City. Il giovane non troverebbe spazio nella rosa di Guardiola, che sta valutando di lasciarlo partire in prestito. L'operazione si potrebbe quindi chiudere con la formula del prestito secco. Ma chi è Echeverri?  

 

Claudio Echeverri è un giovane trequartista argentino di 19 anni, classe 2006, che lo scorso gennaio è sbarcato in Inghilterra. Il Manchester City lo aveva acquistato l'anno precedente dal River Plate per 18 milioni di euro, ma aveva deciso di lasciarlo un altro anno in Argentina. I suoi primi sei mesi in Premier League però sono stati complicati, con appena tre presenze, compresa quella nel Mondiale per Club, in cui è riuscito a segnare il suo primo gol con la maglia dei Citizens. 

Echeverri ha firmato un contratto fino al 2028, ma l'intenzione del City sembra essere quello di mandarlo in prestito per fare esperienza, senza però cedere a titolo definitivo il giocatore. Claudio si è distinto anche con la maglia della Nazionale argentina, con cui è stato convocato sia in Under 20, che in Under 23. 

 

Leggi tutto: Claudio Echeverri, chi è il trequartista del City nel mirino della Roma

Musetti-Duckworth oggi a Toronto: orario, precedenti e dove vederla

29 Luglio 2025
Lorenzo Musetti - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - Lorenzo Musetti torna in campo nel Masters 1000 di Toronto. Oggi, martedì 29 luglio, l'azzurro affronta al secondo turno del torneo canadese il qualificato James Duckworth. Lorenzo, testa di serie numero 3 del tabellone, cerca il riscatto dopo la sconfitta all'esordio nell'Atp 500 di Washington. Ecco orario, precedenti e dove vedere il match in tv e in streaming.  

Il match tra Musetti e Duckworth si giocherà sul Centre Court al termine della sfida tra Giovanni Mpetshi Perricard e Holger Rune, che aprirà il programma di giornata del Masters 1000 di Toronto a partire dalle ore 18:30. Inizio previsto, dunque, non prima delle 20 ora italiana. Tra i due c'è un solo precedente, vinto dall'australiano 6-3 3-6 6-3 al secondo turno del Masters 1000 di Parigi-Bercy nel 2021. 

Il match tra Musetti e Duckworth al Masters 1000 di Toronto sarà trasmesso in esclusiva da Sky, con Sky Sport Tennis e Sky Sport. Partita visibile anche in streaming su Sky Go e Now Tv in streaming. 

Leggi tutto: Musetti-Duckworth oggi a Toronto: orario, precedenti e dove vederla

Tumori, asportato cancro maligno di 15 chili al Cro di Aviano

29 Luglio 2025
Tumori, asportato cancro maligno di 15 chili al Cro di Aviano

(Adnkronos) - Intervento da record al Centro di riferimento oncologico di Aviano (Pordenone), dove a una paziente di mezza età senza speranze di guarigione è stato asportato un tumore addominale maligno di oltre 15 chili di peso e largo 40 centimetri. Nel mondo si conoscono poco più di una ventina di casi simili, ma nessuno aveva mai avuto a che fare con una massa tumorale di queste dimensioni che è stata asportata integralmente e senza sacrificare altri organi vitali. L'intervento è stato eseguito dall'équipe di Chirurgia oncologica generale di Claudio Belluco e da quella di Anestesia e rianimazione diretta da Fabrizio Brescia.  

Leggi tutto: Tumori, asportato cancro maligno di 15 chili al Cro di Aviano

Dazi Usa, possibile stangata sulla spesa per 4,2 miliardi: ecco quanto ci costeranno

29 Luglio 2025
Spesa al supermercato - 123RF

(Adnkronos) - L’accordo sui dazi siglato tra Stati Uniti e Ue potrebbe determinare, a regime, un incremento dei prezzi al dettaglio in Italia, con una stangata fino a 4,2 miliardi di euro sulla spesa delle famiglie. I calcoli arrivano dal Codacons, che ha elaborato delle proiezioni sui possibili effetti delle misure annunciate nelle scorse ore.  

Le minori esportazioni delle imprese italiane ed europee verso l’America, se non bilanciate da un incremento dell’export verso Paesi terzi, determinerebbero una riduzione dei profitti per miliardi di euro, che costringerebbe i produttori ad aumentare i prezzi sui propri mercati di attività per compensare le perdite – spiega il Codacons –. Se alcuni comparti, come quello del lusso, risentiranno meno dei dazi in virtù della scarsa elasticità della domanda rispetto ai prezzi, altri settori, dall’automotive all’alimentare, subiranno un colpo durissimo.  

Ipotizzando a regime un effetto sul tasso generale d'inflazione italiano del +0,3% come conseguenza dei dazi al 15%, la spesa delle famiglie italiane, a parità di consumi, aumenterebbe di 2,55 miliardi di euro all’anno. Ma se l’effetto sull’inflazione fosse più alto, ad esempio del +0,5%, la stangata arriverebbe a complessivi 4,23 miliardi di euro.  

A tutto ciò, inoltre, si aggiungerebbero effetti negativi su mutui e finanziamenti: un eventuale rialzo dell’inflazione nell’eurozona porterebbe la Bce a invertire la rotta e optare per un aumento dei tassi d'interesse, con evidenti danni per chi ha acceso un mutuo a tasso variabile – aggiunge l’associazione.  

Tuttavia in tale scenario si salverebbero 25,9 miliardi di euro di prodotti che l’Italia importa ogni anno dagli Stati Uniti: l’Ue ha annunciato infatti lo stop ai controdazi verso i beni “Made in Usa”, con la conseguenza che jeans, cosmetici, ketchup, formaggi, noccioline, cotone, patate, salmone, noci, pompelmi, vaniglia, frumento, tabacco, cacao, cioccolato, succhi di agrumi, vodka, rum, whisky, bourbon, ma anche trattori, consolle, videogiochi, borse, portafogli, ricambi per biciclette, giochi per bambini, per non parlare di famosi Suv e dell’iconica moto Harley Davidson, non subiranno aumenti di prezzo nel nostro Paese – conclude il Codacons. 

Leggi tutto: Dazi Usa, possibile stangata sulla spesa per 4,2 miliardi: ecco quanto ci costeranno

Scoperte tre nuove domus de janas in sito archeologico sardo

29 Luglio 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATASalgono a 20 le tombe preistoriche a Bonorva...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Altri articoli …

  1. Israele, l'Olanda vieta l'ingresso a ministri Smotrich e Ben-Gvir: Tel Aviv convoca l'ambasciatore
  2. Omicidi Villa Pamphili, difesa Kaufmann rinuncia a Riesame
  3. Bagaglio troppo grande, Ryanair non le permette di partire. E lei si dispera
  4. West Nile, paziente 'in condizioni critiche' a Oristano
  5. Svelato il mistero del coccodrillo a Ladispoli, il sindaco: "Era un giocattolo, denuncia per procurato allarme"
  6. Aerospazio, è di Microgate tecnologia M4 di Elt, occhio gigante su cielo telescopio più grande del mondo
  7. Rune, avances a vuoto con Kudermetova: "Mi ha scritto, ma sono sposata"
  8. Mondiali nuoto, argento per Ceccon nei 100 dorso
  9. Legale Monzino: "Non ha mandato lui messaggi a Raoul Bova. Audio a Corona? Martina Ceretti lo sapeva"
  10. Taranto, Tacente: "Non si tratta di inagibilità politica, Bitetti ci metta la faccia"
  11. Malattie rare, recupera vista primo paziente curato con nuova terapia genica
  12. Cte o demenza dei pugili, cos'è la malattia del killer di New York
  13. Phil Collins ricoverato per intervento al ginocchio, smentite voci allarmanti
  14. Fratelli d'Italia stabile, Pd scende, M5S sale: sondaggio politico La7
  15. Ghali, la dedica per la mamma Amel per il compleanno: "Sta guarendo"
  16. Assunti a tempo indeterminato 26 Oss precari a Cagliari
  17. Carney Chukwuemeka, chi è il nome 'a sorpresa' del mercato della Juve
  18. Mondiali nuoto, Quadarella spaziale: argento nei 1500 sl con nuovo record europeo
  19. Dazi, Ue replica a critiche: "Con Usa fatto quello che Stati volevano"
  20. Cancro prostata avanzato, Ue approva terza indicazione per darolutamide
  21. Dazi, Cichetti (Prosciutto San Daniele): "Manca chiarezza, se al 15% netto fastidioso ma non drammatico"
  22. Moria di pesci nel lago artificiale del Cuga a Uri
  23. Olbia pronta ad accogliere le 4 serate del Red Valley Festival
  24. A Nuoro prendono servizio 44 nuovi carabinieri
  25. Fritz e la rivalità Sinner-Alcaraz: "Sono entrambi battibili"
  26. Troppo caldo in Svizzera, le marmotte traslocano più in alto (ma non troppo)
  27. Dazi Trump, l'Europa rischia di pagare un prezzo alto anche nel lungo termine
  28. Nba, Doncic torna in forma stellare: nuova dieta e preparazione top per l'asso dei Lakers
  29. Avvistati 70 delfini con i cuccioli nel Golfo dell'Asinara
  30. Ucraina, Russia non ferma le bombe: almeno 25 morti nei raid. Cremlino risponde a Trump
  31. Ucraina, Russia non ferma le bombe: almeno 25 morti nei raid
  32. Dazi, Feltrin (Federlegnoarredo): "Bene incontro con Tajani, misure per internazionalizzazione"
  33. Napoli, 'zone rosse' bocciate dal Tar: accolto ricorso delle associazioni
  34. Gaza, media: "Con no Hamas a tregua, Israele avvierà annessione Striscia"
  35. Fedez e Giulia Honegger, ora è ufficiale: la prima foto social di coppia
  36. Maxi piantagione di marijuana sequestrata a Fonni, due arresti
  37. Sparatoria Manhattan, per attentatore ipotesi vendetta contro Nfl: "Non puoi andare contro di loro"
  38. West Nile, seconda vittima in Campania: morto un 74enne
  39. Calcio: Mazzitelli al Cagliari, visite mediche a Roma
  40. Fondazione Bracco, presentato bilancio sociale 2024
  • 189
  • 190
  • 191
  • 192
  • 193
  • 194
  • 195
  • 196
  • 197
  • 198

Pizzeria da Birillo

Radio Fusion

contusu

Sinnai Notizie

OFFERTE DI LAVORO IN SARDEGNA - SardaLavoro

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it