Sarda News
  • Notizie in Sardegna
    • Sarda News

Stromboli, si frattura il femore ma non c'è ambulanza: trasportato in motoape

02 Agosto 2025
Il post di Francesco Viviano

(Adnkronos) - Si frattura il femore dopo una caduta a Stromboli ma per arrivare all'eliporto per essere trasferito in elisoccorso sulla terraferma, all'ospedale di Messina, non c'è un'ambulanza, così il paziente viene trasportato su una motoape privata. E' la disavventura di un giornalista, Francesco Viviano, che ha raccontato quanto accaduto su Facebook, dove ha pubblicato una fotografia con lui sdraiato su una motoape. "Queste sono le ambulanze a Stromboli - scrive - da tre giorni mi trovavo a Stromboli, sono caduto e mi sono rotto un femore. Come portarmi nella pista elisoccorso dell'isola per poi raggiungere un ospedale a Messina? La brava e gentile dottoressa della guardia medica dell'isola si mette le mani nei capelli. Da mesi l'unica ambulanza si è guastata e con l'isola piena di turisti i vari responsabili dell'Asp non hanno fatto niente. La dottoressa fa un giro di telefonate e finalmente trova una motoape di un muratore che si commuove e si presta ad accompagnarmi all'elipista di Stromboli. Mi assistono come infermieri due muratori marocchini e finalmente sono a bordo dell'elicottero con destinazione ospedale Papardo di Messina che aveva già concordato il mio ricovero con la guardia medica di Stromboli. Entro in barella al pronto soccorso e sto quattro ore ad aspettare. Nessuno mi considera. Poi spazientito chiedo a un medico che passava quale sarebbe stata la mia sorte. 'Ancora non sappiamo', risponde. Che vuol dire? 'Vuole dire che da domani il nostro reparto di ortopedia chiude per ferie. Una disposizione data a voce e che quindi non viene comunicata a nessuno né alle guardie mediche del circondario messinese né all'elisoccorso'".  

Finalmente dopo quattro ore di "inutile attesa al Papardo - continua Viviano - senza che nessuno mi desse un bicchiere d'acqua, mi trasferiscono al Policlinico di Messina. Lì per fortuna è un'altra storia, triage veloce, esami in tempo reale, e intervento chirurgico il giorno dopo per fortuna riuscito. Ecco, egregio presidente della Regione Schifani, faccia dei blitz negli ospedali delle isole minori che d'estate si affollano all'inverosimile. A Stromboli non esiste una ambulanza e ritengo che nessuno dei suoi solerti funzionari e assessori - conclude Francesco Viviano - glielo abbiano comunicato".  

Il presidente della Regione siciliana, Renato Schifani, ha telefonato al giornalista ed ha chiamato l'assessore regionale alla Sanità, Daniela Faraoni, per informarsi su quanto accaduto e sulla mancanza di ambulanze sulla piccola isola.  

Come apprende l'Adnkronos, sembra che le strade molto ripide di Stromboli non consentano il passaggio delle ambulanze. Per questo motivo, la Regione siciliana avrebbe definito tempo fa la procedura per l’acquisto di una golf car, ma i tempi non sarebbero immediati. Nel frattempo il trasporto è affidato alla Croce rossa alle isole Eolie. Ma Stromboli non avrebbe dato l'adesione al trasporto.  

Leggi tutto: Stromboli, si frattura il femore ma non c'è ambulanza: trasportato in motoape

Giubileo giovani, striscione a Tor Vergata: "Se Leone chiama, noi ruggiamo"

02 Agosto 2025
Giubileo giovani, striscione a Tor Vergata:

(Adnkronos) - “Se Leone chiama, noi ruggiamo” recita lo striscione che Lucrezia Fantini di Reggio Emilia ha affisso sulla transenna a Tor Vergata. Pur di essere qui, al Giubileo dei giovani, Letizia e i suoi amici sono “partiti a piedi alle 4.30 di stamattina: quando alle 9 hanno aperto i cancelli, noi ci siamo posizionati qui”, proprio al limite della prima area. “Stare qui è bellissimo: essere insieme e vivere questo momento porta tanta gioia, una felicità che riempie il cuore. Perché siamo qui per un motivo, per un qualcosa che ha senso, per un qualcosa in più, perché c’è qualcuno che ci ama”. Il popolo del Papa, continua Letizia, “è la vita, siamo costantemente in cammino e non bisogna fermarsi mai. Perché se ci fermiamo siamo perduti, ci fermiamo in noi stessi: se invece ci apriamo agli altri, e ci mettiamo in cammino, diventiamo migliori. Di questo Giubileo dei giovani porterò l’amore, la gioia e la felicità di tutte le persone che sono qui con noi”. 

Leggi tutto: Giubileo giovani, striscione a Tor Vergata: "Se Leone chiama, noi ruggiamo"

Usa, in Italia il 5 agosto cittadino italiano detenuto ad Alligator Alcatraz

02 Agosto 2025
Usa, in Italia il 5 agosto cittadino italiano detenuto ad Alligator Alcatraz

(Adnkronos) - A quanto si apprende, Samuel Gheorghe, il cittadino italiano detenuto nella struttura penitenziaria di Alligator Alcatraz, in Florida, dovrebbe rientrare in Italia martedì 5 agosto. Gheorghe, 30 anni, di Lodi, era stato arrestato il 12 luglio a Miramar. L'altro cittadino italiano, Gaetano Mirabella Costa, già detenuto nella struttura per migranti irregolari e poi trasferito, dovrebbe rientrare in Italia il giorno successivo.  

Leggi tutto: Usa, in Italia il 5 agosto cittadino italiano detenuto ad Alligator Alcatraz

Villadossola, operaio 21enne muore folgorato

02 Agosto 2025
Un

(Adnkronos) - Incidente mortale sul lavoro a Villadossola, nel verbano. Per cause ancora in corso di accertamento, un operaio di 21 anni è morto folgorato mentre si trovava su una piattaforma a 6 metri d'altezza. Il personale del 118, giunto sul posto, ha provato a rianimarlo a lungo ma per la vittima non c'è stato niente da fare. 

A causare la morte del ragazzo sarebbe stato il contatto con un cavo elettrico. Secondo una prima ricostruzione, infatti, il giovane che si trovava sulla piattaforma avrebbe sfiorato il cavo mentre stava smontando un ponteggio. Sul posto i vigili del fuoco, i carabinieri e i tecnici dello Spresal per ricostruire l’esatta dinamica dell’accaduto.  

Leggi tutto: Villadossola, operaio 21enne muore folgorato

Giubileo giovani, il Papa: "Cercate la giustizia per un mondo più umano". Un milione di pellegrini a Tor Vergata

02 Agosto 2025
Papa Leone XIV a Tor Vergata (Afp)

(Adnkronos) - Un milione di giovani pellegrini da tutto il mondo a Tor Vergata per la veglia con il Papa che domani chiuderà il Giubileo dei giovani con la messa e l’Angelus dalla grande spianata. “L’amicizia è la strada per la pace”, ha detto Leone XIV rispondendo alle domande dei ragazzi. Il Papa è arrivato a Tor Vergata in elicottero. Prima della veglia di preghiera il bagno di folla per Leone XIV in papamobile. Il Pontefice ha portato la grande Croce - la stessa della GMG di Wojtyla del Duemila - in processione verso il palco.  

“Carissimi giovani - ha detto Prevost - le relazioni con altre persone sono indispensabili per ciascuno di noi, a cominciare dal fatto che tutti gli uomini e le donne del mondo nascono figli di qualcuno. La nostra vita inizia grazie a un legame ed è attraverso legami che noi cresciamo. In questo processo, la cultura svolge un ruolo fondamentale: è il codice col quale interpretiamo noi stessi e il mondo”.  

“Come un vocabolario - ha sottolineato - ogni cultura contiene sia parole nobili sia parole volgari, sia valori sia errori, che bisogna imparare a riconoscere. Cercando con passione la verità, noi non solo riceviamo una cultura, ma la trasformiamo attraverso scelte di vita. La verità, infatti, è un legame che unisce le parole alle cose, i nomi ai volti. La menzogna, invece, stacca questi aspetti, generando confusione ed equivoco”.  

Quindi, il riferimento ai social. “Tra le molte connessioni culturali che caratterizzano la nostra vita, internet e i media sono diventati ‘una straordinaria opportunità di dialogo, incontro e scambio tra le persone, oltre che di accesso all’informazione e alla conoscenza’ - ha detto citando Francesco nella Christus Vivit - Questi strumenti risultano però ambigui quando sono dominati da logiche commerciali e da interessi che spezzano le nostre relazioni in mille intermittenze. A proposito, Papa Francesco ricordava che talvolta i 'meccanismi della comunicazione, della pubblicità e delle reti sociali possono essere utilizzati per farci diventare soggetti addormentati, dipendenti dal consumo'. Allora le nostre relazioni diventano confuse, sospese o instabili. Quando lo strumento domina sull’uomo, l’uomo diventa uno strumento: sì, strumento di mercato, merce a sua volta. Solo relazioni sincere e legami stabili fanno crescere storie di vita buona”. 

“Cercate la giustizia per un mondo più umano”, è il mandato che Papa Leone affida ai giovani. “Carissimi giovani - ha detto Prevost - l’amico che sempre accompagna la nostra coscienza è Gesù. Volete incontrare veramente il Signore Risorto? Ascoltate la sua parola, che è Vangelo di salvezza! Cercate la giustizia, rinnovando il modo di vivere, per costruire un mondo più umano! Servite il povero, testimoniando il bene che vorremmo sempre ricevere dal prossimo! Adorate l’Eucarestia, fonte della vita eterna! Studiate, lavorate, amate secondo lo stile di Gesù, il Maestro buono che cammina sempre al nostro fianco”.  

“Quanto ha bisogno il mondo di missionari del Vangelo che siano testimoni di giustizia e di pace! Quanto ha bisogno il futuro di uomini e donne che siano testimoni di speranza! Ecco, carissimi giovani, il compito che il Signore Risorto ci consegna”, le parole del Papa. 

“Troviamo la felicità quando doniamo la vita per gli altri”, ha evidenziato Prevost rispondendo alle domande dei giovani. Il Pontefice ha ricordato che “la scelta è un atto umano fondamentale. Osservandolo con attenzione, capiamo che non si tratta solo di scegliere qualcosa, ma di scegliere qualcuno. Quando scegliamo, in senso forte, decidiamo chi vogliamo diventare. La scelta per eccellenza, infatti, è la decisione per la nostra vita: quale uomo vuoi essere? Quale donna vuoi essere? Carissimi giovani, a scegliere si impara attraverso le prove della vita, e prima di tutto ricordando che siamo stati scelti”.  

"Cari giovani, avete detto bene: ‘Scegliere significa anche rinunciare ad altro, e questo a volte ci blocca’. Per essere liberi - ha osservato Leone - occorre partire dal fondamento stabile, dalla roccia che sostiene i nostri passi. Questa roccia è un amore che ci precede, ci sorprende e ci supera infinitamente: l’amore di Dio. Perciò davanti a Lui la scelta diventa un giudizio che non toglie alcun bene, ma porta sempre al meglio”. 

E' scoppiato l’applauso quando papa Prevost ha ricordato le parole di Wojtyla alla Gmg del 2000 a Tor Vergata: “Venticinque anni fa, proprio qui dove ci troviamo, San Giovanni Paolo II disse: 'È Gesù che cercate quando sognate la felicità; è Lui che vi aspetta quando niente vi soddisfa di quello che trovate; è Lui la bellezza che tanto vi attrae; è Lui che vi provoca con quella sete di radicalità che non vi permette di adattarvi al compromesso; è Lui che vi spinge a deporre le maschere che rendono falsa la vita; è Lui che vi legge nel cuore le decisioni più vere che altri vorrebbero soffocare'. La paura lascia allora spazio alla speranza, perché siamo certi che Dio porta a compimento ciò che inizia”.  

Papa Leone ha ricordato ai giovani le scelte “radicali e piene di significato: il matrimonio, l’ordine sacro e la consacrazione religiosa esprimono il dono di sé, libero e liberante, che ci rende davvero felici. Lì troviamo la felicità quando doniamo la vita per gli altri. Queste scelte danno senso alla nostra vita, trasformandola a immagine dell’Amore perfetto, che l’ha creata e redenta da ogni male anche dalla morte. Dico questo stasera - ha aggiunto a braccio - pensando a Maria ventenne spagnola e a Pascal 18enne: la morte le ha colte in questi giorni. Preghiamo per loro e i loro famigliari. Vorrei chiedere le vostre preghiere anche per Ignazio ricoverato al Bambino Gesù”. 

Il Papa, al termine della veglia a Tor Vergata, ha dato appuntamento a domani augurando la buonanotte. “Vorrei ringraziare il coro, la musica. Grazie per accompagnarci. Riposatevi un po’ - ha detto il Pontefice ai giovani - e appuntamento a domani mattina qui per la santa messa. Auguri a tutti e buonanotte". 

Leggi tutto: Giubileo giovani, il Papa: "Cercate la giustizia per un mondo più umano". Un milione di pellegrini...

Giubileo giovani, il Papa: "L'amicizia è la strada per la pace, cercate la giustizia per un mondo più umano"

02 Agosto 2025
Papa Leone XIV a Tor Vergata (Afp)

(Adnkronos) - “L’amicizia è la strada per la pace”. Così Papa Leone XIV rispondendo alle domande dei ragazzi a Tor Vergata in occasione del Giubileo dei giovani 2025. Il Papa è arrivato a Tor Vergata in elicottero. Prima della veglia di preghiera il bagno di folla per Leone XIV in papamobile nella grande spianata. Il Pontefice ha portato la grande Croce - la stessa della GMG di Wojtyla del Duemila - in processione verso il palco.  

“Carissimi giovani - ha detto Prevost - le relazioni con altre persone sono indispensabili per ciascuno di noi, a cominciare dal fatto che tutti gli uomini e le donne del mondo nascono figli di qualcuno. La nostra vita inizia grazie a un legame ed è attraverso legami che noi cresciamo. In questo processo, la cultura svolge un ruolo fondamentale: è il codice col quale interpretiamo noi stessi e il mondo”.  

“Come un vocabolario - ha sottolineato - ogni cultura contiene sia parole nobili sia parole volgari, sia valori sia errori, che bisogna imparare a riconoscere. Cercando con passione la verità, noi non solo riceviamo una cultura, ma la trasformiamo attraverso scelte di vita. La verità, infatti, è un legame che unisce le parole alle cose, i nomi ai volti. La menzogna, invece, stacca questi aspetti, generando confusione ed equivoco”.  

Quindi, il riferimento ai social. “Tra le molte connessioni culturali che caratterizzano la nostra vita, internet e i media sono diventati ‘una straordinaria opportunità di dialogo, incontro e scambio tra le persone, oltre che di accesso all’informazione e alla conoscenza’ - ha detto citando Francesco nella Christus Vivit - Questi strumenti risultano però ambigui quando sono dominati da logiche commerciali e da interessi che spezzano le nostre relazioni in mille intermittenze. A proposito, Papa Francesco ricordava che talvolta i 'meccanismi della comunicazione, della pubblicità e delle reti sociali possono essere utilizzati per farci diventare soggetti addormentati, dipendenti dal consumo'. Allora le nostre relazioni diventano confuse, sospese o instabili. Quando lo strumento domina sull’uomo, l’uomo diventa uno strumento: sì, strumento di mercato, merce a sua volta. Solo relazioni sincere e legami stabili fanno crescere storie di vita buona”. 

“Cercate la giustizia per un mondo più umano”, è mandato che Papa Leone affida ai giovani. “Carissimi giovani - ha detto Prevost - l’amico che sempre accompagna la nostra coscienza è Gesù. Volete incontrare veramente il Signore Risorto? Ascoltate la sua parola, che è Vangelo di salvezza! Cercate la giustizia, rinnovando il modo di vivere, per costruire un mondo più umano! Servite il povero, testimoniando il bene che vorremmo sempre ricevere dal prossimo! Adorate l’Eucarestia, fonte della vita eterna! Studiate, lavorate, amate secondo lo stile di Gesù, il Maestro buono che cammina sempre al nostro fianco”.  

“Quanto ha bisogno il mondo di missionari del Vangelo che siano testimoni di giustizia e di pace! Quanto ha bisogno il futuro di uomini e donne che siano testimoni di speranza! Ecco, carissimi giovani, il compito che il Signore Risorto ci consegna”, le parole del Papa. 

“Troviamo la felicità quando doniamo la vita per gli altri”, ha evidenziato Prevost rispondendo alle domande dei giovani. Il Pontefice ha ricordato che “la scelta è un atto umano fondamentale. Osservandolo con attenzione, capiamo che non si tratta solo di scegliere qualcosa, ma di scegliere qualcuno. Quando scegliamo, in senso forte, decidiamo chi vogliamo diventare. La scelta per eccellenza, infatti, è la decisione per la nostra vita: quale uomo vuoi essere? Quale donna vuoi essere? Carissimi giovani, a scegliere si impara attraverso le prove della vita, e prima di tutto ricordando che siamo stati scelti”.  

"Cari giovani, avete detto bene: ‘Scegliere significa anche rinunciare ad altro, e questo a volte ci blocca’. Per essere liberi - ha osservato Leone - occorre partire dal fondamento stabile, dalla roccia che sostiene i nostri passi. Questa roccia è un amore che ci precede, ci sorprende e ci supera infinitamente: l’amore di Dio. Perciò davanti a Lui la scelta diventa un giudizio che non toglie alcun bene, ma porta sempre al meglio”. 

E' scoppiato l’applauso quando papa Prevost ha ricordato le parole di Wojtyla alla Gmg del 2000 a Tor Vergata: “Venticinque anni fa, proprio qui dove ci troviamo, San Giovanni Paolo II disse: 'È Gesù che cercate quando sognate la felicità; è Lui che vi aspetta quando niente vi soddisfa di quello che trovate; è Lui la bellezza che tanto vi attrae; è Lui che vi provoca con quella sete di radicalità che non vi permette di adattarvi al compromesso; è Lui che vi spinge a deporre le maschere che rendono falsa la vita; è Lui che vi legge nel cuore le decisioni più vere che altri vorrebbero soffocare'. La paura lascia allora spazio alla speranza, perché siamo certi che Dio porta a compimento ciò che inizia”.  

Papa Leone ha ricordato ai giovani le scelte “radicali e piene di significato: il matrimonio, l’ordine sacro e la consacrazione religiosa esprimono il dono di sé, libero e liberante, che ci rende davvero felici. Lì troviamo la felicità quando doniamo la vita per gli altri. Queste scelte danno senso alla nostra vita, trasformandola a immagine dell’Amore perfetto, che l’ha creata e redenta da ogni male anche dalla morte. Dico questo stasera - ha aggiunto a braccio - pensando a Maria ventenne spagnola e a Pascal 18enne: la morte le ha colte in questi giorni. Preghiamo per loro e i loro famigliari. Vorrei chiedere le vostre preghiere anche per Ignazio ricoverato al Bambino Gesù”. 

Al Giubileo dei giovani “l’afflusso delle persone cresce ora dopo ora, già stasera, prima dell’arrivo del Papa, c’erano oltre 800mila giovani a Tor Vergata. È verosimile che si superi il milione. L’afflusso continua ininterrottamente anche in queste ore”, ha detto Agostino Miozzo, Coordinatore dell'Accoglienza del Giubileo 2025.  Sono 850 i giornalisti accreditati da tutto il mondo. 

“È un afflusso impressionante di persone" nell’area di Tor Vergata, ha sottolineato il questore di Roma, Roberto Massucci, impegnato nel coordinamento delle attività di sicurezza dalla Sala operativa Grandi eventi della Questura. “L’organizzazione sta funzionando molto bene - ha affermato Massucci - non ci sono stati imprevisti. Abbiamo messo in campo una strategia che permette di essere elastici di fronte alle problematiche”.  

L’enorme afflusso di pellegrini nella spianata di Tor Vergata ha richiesto alcuni ‘tagli’ dei percorsi: “C’era il tragitto da Anagnina che stava presentando una possibile criticità e abbiamo deciso di dirottare i fedeli su un altro percorso. Nessuna emergenza, ma continua attenzione alle variabili”. 

Il controllo del traffico veicolare, dei treni e metropolitane in sala operativa è continuo. “Fino al primo pomeriggio il carico dei mezzi metro era dell’80 per cento. Ora è del 25 per cento”. Il piano sicurezza prevede 10mila uomini e donne, 4mila Forze dell’ordine e il resto volontari e addetti di Protezione civile. Rispetto al Giubileo del 2000 con Giovanni Paolo II oggi è “un altro mondo”, ha sottolineato il questore. “Stiamo seguendo l’evento passo passo, riuscendo a prevedere molte delle cose, prima invece era molto complicato”. 

Leggi tutto: Giubileo giovani, il Papa: "L'amicizia è la strada per la pace, cercate la giustizia per un mondo...

Giubileo giovani, il Papa alla veglia di preghiera: "L'amicizia è la strada per la pace"

02 Agosto 2025
Papa Leone XIV a Tor Vergata (Afp)

(Adnkronos) - Il Papa è arrivato a Tor Vergata in elicottero. A breve inizierà la veglia con i giovani. Prima il bagno di folla per Leone XIV in papamobile nella grande spianata. Al termine, il Pontefice ha portato la grande Croce - la stessa della GMG di Wojtyla del Duemila - in processione verso il palco dove presiederà la veglia. 

Al Giubileo dei giovani “l’afflusso delle persone cresce ora dopo ora, già stasera, prima dell’arrivo del Papa, c’erano oltre 800mila giovani a Tor Vergata. È verosimile che si superi il milione. L’afflusso continua ininterrottamente anche in queste ore”, ha detto Agostino Miozzo, Coordinatore dell'Accoglienza del Giubileo 2025.  Sono 850 i giornalisti accreditati da tutto il mondo. 

“È un afflusso impressionante di persone" nell’area di Tor Vergata, sottolinea il questore di Roma, Roberto Massucci, impegnato nel coordinamento delle attività di sicurezza dalla Sala operativa Grandi eventi della Questura. “L’organizzazione sta funzionando molto bene -afferma Massucci - non ci sono stati imprevisti. Abbiamo messo in campo una strategia che permette di essere elastici di fronte alle problematiche”.  

L’enorme afflusso di pellegrini nella spianata di Tor Vergata ha richiesto alcuni ‘tagli’ dei percorsi: “C’era il tragitto da Anagnina che stava presentando una possibile criticità e abbiamo deciso di dirottare i fedeli su un altro percorso. Nessuna emergenza, ma continua attenzione alle variabili”. 

Il controllo del traffico veicolare, dei treni e metropolitane in sala operativa è continuo. “Fino al primo pomeriggio il carico dei mezzi metro era dell’80 per cento. Ora è del 25 per cento”. Il piano sicurezza prevede 10mila uomini e donne, 4mila Forze dell’ordine e il resto volontari e addetti di Protezione civile. Rispetto al Giubileo del 2000 con Giovanni Paolo II oggi è “un altro mondo” sottolinea il questore. “Stiamo seguendo l’evento passo passo, riuscendo a prevedere molte delle cose, prima invece era molto complicato”. 

Leggi tutto: Giubileo giovani, il Papa alla veglia di preghiera: "L'amicizia è la strada per la pace"

Giubileo giovani, bagno di folla per il Papa a Tor Vergata. Verso il milione di pellegrini

02 Agosto 2025
Giovani a Tor Vergata (Foto Adnkronos)

(Adnkronos) - Il Papa è arrivato a Tor Vergata in elicottero. A breve inizierà la veglia con i giovani. Prima il bagno di folla in papamobile nella grande spianata. Al Giubileo dei giovani si va verso il milione di pellegrini, gli organizzatori non si sbilanciano ma la cifra non dovrebbe essere lontana dal milione. Sono 850 i giornalisti accreditati da tutto il mondo. 

“È un afflusso impressionante di persone” nell’area di Tor Vergata, sottolinea il questore di Roma, Roberto Massucci, impegnato nel coordinamento delle attività di sicurezza dalla Sala operativa Grandi eventi della Questura. “L’organizzazione sta funzionando molto bene -afferma Massucci - non ci sono stati imprevisti. Abbiamo messo in campo una strategia che permette di essere elastici di fronte alle problematiche”.  

L’enorme afflusso di pellegrini nella spianata di Tor Vergata ha richiesto alcuni ‘tagli’ dei percorsi: “C’era il tragitto da Anagnina che stava presentando una possibile criticità e abbiamo deciso di dirottare i fedeli su un altro percorso. Nessuna emergenza, ma continua attenzione alle variabili”. 

Il controllo del traffico veicolare, dei treni e metropolitane in sala operativa è continuo. “Fino al primo pomeriggio il carico dei mezzi metro era dell’80 per cento. Ora è del 25 per cento”. Il piano sicurezza prevede 10mila uomini e donne, 4mila Forze dell’ordine e il resto volontari e addetti di Protezione civile. Rispetto al Giubileo del 2000 con Giovanni Paolo II oggi è “un altro mondo” sottolinea il questore. “Stiamo seguendo l’evento passo passo, riuscendo a prevedere molte delle cose, prima invece era molto complicato”. 

Leggi tutto: Giubileo giovani, bagno di folla per il Papa a Tor Vergata. Verso il milione di pellegrini

Scontro frontale nel torinese, motociclista muore avvolto dalle fiamme

02 Agosto 2025
Carabinieri e ambulanza (Fotogramma)

(Adnkronos) - Tragico incidente stradale oggi a Bollengo, nel torinese, costato la vita a un 35enne. Per cause ancora in corso di accertamento la moto guidata dalla vittima si è scontrata frontalmente con un'auto condotta da un 69enne che viaggiava con a bordo una sessantenne. L'impatto ha generato l'incendio dei mezzi e il decesso del motociclista, avvolto dalle fiamme. Conducente e passeggera dell'auto non hanno riportato danni gravi ma la donna è stata trasportata in ospedale in stato di choc. Sul posto oltre ai sanitari sono intervenuti i carabinieri per accertare l'esatta dinamica dell'accaduto.  

Leggi tutto: Scontro frontale nel torinese, motociclista muore avvolto dalle fiamme

Giubileo giovani, intercettati tre droni a Tor Vergata

02 Agosto 2025
Sala Grandi Eventi della Questura di Roma

(Adnkronos) - Personale specializzato della Questura di Roma, insieme con l’Aeronautica militare, ha bloccato 3 droni intercettati nella spianata di Tor Vergata dove a breve è atteso Papa Leone XIV. Due droni sono stati condotti all’atterraggio e un altro è stato bloccato prima del volo. Uno dei velivoli stava sorvolando l’area palco. I proprietari, ritenuti non pericolosi, erano intenzionati a prendere immagini dall’alto e sono stati identificati.  

Leggi tutto: Giubileo giovani, intercettati tre droni a Tor Vergata

Delusione Hamilton: "Sono inutile, la Ferrari dovrebbe cambiare pilota"

02 Agosto 2025
Lewis Hamilton - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - "Perchè ho detto 'Every time, every time'? Mi riferivo solo a me stesso". Lewis Hamilton ha commentato così, ai microfoni di Sky, quanto detto con il team radio dopo il 13esimo tempo e l'eliminazione nel Q2 del Gp di Ungheria. "Cosa mi manca? Non lo so, non lo so. Me lo chiedo anche io. Non ho risposte da dare. Sono inutile, non è colpa del team. Forse bisogna cambiare pilota, perché a quanto pare è possibile portare questa macchina in pole position", ha aggiunto il pilota britannico, deluso dopo l'ennesima prestazione da dimenticare con la Rossa, che invece ha centrato con Charles Leclerc la prima pole position stagionale sul circuito dell'Hungaroring.  

Il sette volte campione del mondo ha lasciato il circuito dopo le interviste di rito, con sguardo basso. Deluso, ancora una volta, per un'avventura in Ferrari che proprio non riesce a ingranare.  

 

Leggi tutto: Delusione Hamilton: "Sono inutile, la Ferrari dovrebbe cambiare pilota"

Tassa di soggiorno 2024, oltre 30 milioni a 47 comuni e +300%

02 Agosto 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATANel 2020 erano 7 milioni e 32 gli enti locali...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Tola vince agli Hollywood Independent Music Awards 2025

02 Agosto 2025
chitarra, chitarre, musica, generica, simbolica © ANSA/EPAIl musicista sardo si aggiudica la categoria "Best Jazz Song"...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Mondiali nuoto Singapore, programma 3 agosto. Orari e dove vedere italiani in tv

02 Agosto 2025
Benedetta Pilato - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - I Mondiali di nuoto 2025 di Singapore continuano a regalare spettacolo. Domenica 3 agosto sarà l'ottavo e ultimo giorno di gare in vasca, con diversi azzurri pronti a giocarsi una medaglia. Domani, occhi puntati soprattutto sulla finale dei 50 rana con Benedetta Pilato e Anita Bottazzo. Ecco il programma del 3 agosto e dove vedere gli azzurri in gara ai Mondiali 2025 di Singapore, con gli orari italiani. 

Ore 4.02, ev. finale ore 13.59: Alberto Razzetti - 400 misti maschili  

Ore 4.02, ev. finale ore 11.32: Riccardo Giovannini - Piattaforma 10 m maschile 

Ore 4.28, ev. finale ore 14.15: Sara Franceschi - 400 misti femminili  

Ore 4.49, ev. finale ore 14.33 - Italia - 4x100 misti maschile  

Ore 5.08, ev. finale ore 14.49: Italia - 4x100 misti femminile  

Ore 13.10: Anita Bottazzo, Benedetta Pilato - finale 50 rana femminili 

Le gare di domani domenica 3 agosto ai Mondiali di nuoto di Singapore saranno visibili su Rai 2 Hd, RaiSport Hd, Sky Sport Arena (canale 204), Sky Sport Uno e Sky Sport Mix (canali 201 e 211). Gare disponibili anche in streaming su Rai Play, Sky Go e Now. 

 

Leggi tutto: Mondiali nuoto Singapore, programma 3 agosto. Orari e dove vedere italiani in tv

Operaio schiacciato da pneumatico di un tir in officina, è grave

02 Agosto 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATAIl 41enne trasportato in elisoccorso a Sassari...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Omicidio di Gemona: madre della vittima resta in carcere, compagna in struttura protetta

02 Agosto 2025
Gemona, forze dell

(Adnkronos) - Il gip di Udine ha convalidato gli arresti di Lorena Venier, la donna di 61 anni, di Gemona (Udine), che ha confessato di aver ucciso e fatto a pezzi il figlio Alessandro, di 35 anni, e della compagna del figlio, Maylin Castro Monsalvo, entrambe accusate di omicidio pluriaggravato in concorso, vilipendio e occultamento di cadavere. Il giudice ha disposto la misura cautelare in carcere per Lorena Venier e la custodia attenuata in una struttura protetta come previsto per le madri di figli d'età inferiore all'anno per Maylin Castro Monsalvo. “Valuteremo le motivazioni - afferma all’Adnkronos il difensore della 61enne, l’avvocato Giovanni De Nardo - ci riserviamo di fare istanza al Riesame”.  

Leggi tutto: Omicidio di Gemona: madre della vittima resta in carcere, compagna in struttura protetta

Gp Ungheria, griglia di partenza: Leclerc in pole, poi le McLaren

02 Agosto 2025
Charles Leclerc - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - Charles Leclerc centra la pole position del Gp di Ungheria e domani, domenica 3 agosto, partirà a Oscar Piastri e Lando Norris sul circuito dell'Hungaroring. Il pilota della Ferrari ha chiuso con il giro veloce, uno stratosferico 1:15:372, mettendosi dietro per la prima volta in stagione le McLaren. Quarto Russell su Mercedes, solo ottavo il campione del mondo in carica Max Verstappen. Disatro Hamilton, fuori nel Q2 e dodicesimo al via. Ecco la griglia di partenza del Gp di Ungheria.  

1) Charles Leclerc (Ferrari)  

2) Oscar Piastri (McLaren) 

3) Lando Norris (McLaren) 

4 ) George Russell (Mercedes) 

5) Fernando Alonso (Aston Martin) 

6) Lance Stroll (Aston Martin) 

7) Gabriel Bortoleto (Sauber) 

8) Max Verstappen (Red Bull) 

9) Liam Lawson (VCARB) 

10) Isack Hadjar (VCARB) 

11) Oliver Bearman (Haas) 

12) Lewis Hamilton (Ferrari)  

13) Carlos Sainz (Williams) 

14) Franco Colapinto (Alpine) 

15) Kimi Antonelli (Mercedes) 

16) Yuki Tsunoda (Red Bull) 

17) Pierre Gasly (Alpine) 

18) Esteban Ocon (Haas) 

19) Nico Hulkenberg (Sauber) 

20) Alexander Albon (Williams) 

Leggi tutto: Gp Ungheria, griglia di partenza: Leclerc in pole, poi le McLaren

Calabria, centrosinistra al lavoro per campo extra-large: "Partita apertissima"

02 Agosto 2025
Schede elettorali (Fotogramma)

(Adnkronos) - Spiazzati. Un po'. Ma fiduciosi. E molto. Con le dimissioni a sorpresa di Roberto Occhiuto, il centrosinistra vede la possibilità di strappare la regione al centrodestra. Con una coalizione ampia, "la partita è apertissima. Occhiuto rischia di aver fatto male i calcoli", si dice in ambienti del centrosinistra calabrese. I lavori sono già in corso, nei prossimi giorni sono previste riunioni dei tavoli locali. Del resto i numeri dicono che, almeno sulla carta, un campo extra-large in Calabria sfiora il 50%. Alle europee del 2024 il M5s ha preso il 16,18%, il Pd il 15,9%, Avs il 6%, Stati Uniti d'Europa (con +Europa, Iv e Psi) il 6%, Azione il 4%. I conti sono presto fatti.  

Intanto, è già partito il toto nomi. Una rosa di cui fanno parte le pentastellate calabresi Vittoria Baldino, deputata, e Anna Laura Orrico che è coordinatrice regionale dei 5 Stelle. "Mandiamo i calabresi alle urne. Come fosse un gioco. O meglio, un nuovo strumentale calcolo politico", attacca Orrico che parla di "ennesimo colpo di teatro dettato dalla spregiudicatezza" di Occhiuto. "Ora, come un monarca, rivendica l'ennesima poltrona spettante per diritto".  

Sul versante Pd si fanno i nomi del consigliere regionale, Ernesto Alecci, e del sindaco di Reggio Calabria, Giuseppe Falcomatà. E poi il sindaco di Rossano Calabro, Flavio Stasi, di Alleanza Verdi e Sinistra. Ma due nomi, viene riferito, sarebbero quelli maggiormente in grado di tenere insieme una coalizione ampia: Pasquale Tridico, attualmente eurodeputato M5S, e il senatore dem Nicola Irto. Entrambi, al momento, frenano. I lavori sono appena all'inizio. E i tempi non biblici, vista la volontà di Occhiuto di andare al voto a metà ottobre, forse il 19.  

Sulla mossa del presidente azzurro è intervenuto oggi proprio Tridico: "Le dimissioni di Occhiuto sono un atto di irresponsabilità ed espressione del peggiore tatticismo politico, che eguaglia il Papeete di Salvini del 2019, e che mira solo ai propri interessi, alla propria sopravvivenza politica", incalza il capodelegazione M5S in Europa.  

Con "la furbata della prematura interruzione della legislatura, il nostro pensa di sottrarsi alle responsabilità del fallimento che sarebbero apparse ancora più evidenti alla scadenza naturale del mandato, prevista a fine 2026", sottolinea Tridico. "Il M5S e tutte le forze del campo progressista sono pronti a dare ai calabresi una candidatura e un programma alternativi a questo sistema, a prendere in mano il governo della regione e a cambiare la politica regionale". 

Di "spregiudicatezza" parlano in una nota i consiglieri regionali del Pd, "un'operazione strumentale. Non permetteremo che si continui a giocare sulla pelle dei calabresi e sul diritto alla salute anche in campagna elettorale". La Gazzetta del Sud riporta le parole di Irto, che è anche coordinatore regionale del Pd: "Costruiremo un campo larghissimo con una proposta di governo credibilissima per vincere le prossime elezioni. Sorpresi dal contropiede di Occhiuto? Assolutamente no. La Calabria è impantanata da tempo, noi dobbiamo solo accelerare e trovare l’intesa definitiva tra tutti gli alleati sul programma e sul candidato. Faremo in fretta, perché abbiamo già le idee molto chiare". 

Leggi tutto: Calabria, centrosinistra al lavoro per campo extra-large: "Partita apertissima"

Gp Ungheria, pole Ferrari con un super Leclerc. Disastro Hamilton

02 Agosto 2025
Charles Leclerc - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - Uno stratosferico Charles Leclerc centra la pole position con la Ferrari nel Gp di Ungheria. Oggi, sabato 2 agosto, il pilota monegasco ha centrato la prima pole stagionale della Rossa, chiudendo il giro veloce in 1:15:372 davanti alle McLaren di Oscar Piastri e Lando Norris. Quarta la Mercedes di George Russell seguito dalle due Aston Martin di Fernando Alonso e Lance Stroll. Settimo posto per Bortoleto seguito da Max Verstappen, poi Lawson e Hadjar a chiudere la top ten. Poi partirà Bearman e 12esima l'altra Ferrari di Lewis Hamilton che guadagna una posizione sulla griglia di partenza, dopo il 13esimo tempo. Il britannico partirà dodicesimo in seguito alla cancellazione per track limits del tempo di Andrea Kimi Antonelli che scala dall'undicesima alla quindicesima posizione. 

Ecco la griglia di partenza del Gp di Ungheria di domani, domenica 3 agosto: 

1) Charles Leclerc (Ferrari)  

2) Oscar Piastri (McLaren) 

3) Lando Norris (McLaren) 

4 ) George Russell (Mercedes) 

5) Fernando Alonso (Aston Martin) 

6) Lance Stroll (Aston Martin) 

7) Gabriel Bortoleto (Sauber) 

8) Max Verstappen (Red Bull) 

9) Liam Lawson (VCARB) 

10) Isack Hadjar (VCARB) 

11) Oliver Bearman (Haas) 

12) Lewis Hamilton (Ferrari)  

13) Carlos Sainz (Williams) 

14) Franco Colapinto (Alpine) 

15) Kimi Antonelli (Mercedes) 

16) Yuki Tsunoda (Red Bull) 

17) Pierre Gasly (Alpine) 

18) Esteban Ocon (Haas) 

19) Nico Hulkenberg (Sauber) 

20) Alexander Albon (Williams) 

Leggi tutto: Gp Ungheria, pole Ferrari con un super Leclerc. Disastro Hamilton

Esodo d'agosto, viaggio da incubo per 800mila bambini col mal d'auto

02 Agosto 2025
 - (Afp)

(Adnkronos) - Scatta l'esodo d'agosto, con il primo weekend da bollino nero sulle strade d'Italia. Ma l'atteso trasloco verso le vacanze può diventare un 'viaggio da incubo' per i bambini (e i loro genitori) alle prese con il mal d'auto. I bimbi e gli adolescenti che in questo fine settimana rischieranno nausea e vomito a bordo sono tanti, numerosi quasi quanto gli abitanti di un'intera provincia lombarda come Varese. Il pediatra Italo Farnetani ne calcola 800mila, un dato che è possibile dimezzare seguendo semplici consigli. Due in particolare: niente smartphone durante la trasferta, e prima di partire e durante il viaggio liquidi ridotti al minimo e solo cibi solidi, da scegliere fra quelli più graditi ai ragazzini.  

Secondo le stime del medico per l'Adnkronos Salute, "saranno circa 2,8 milioni i bambini e teenager italiani da 0 a 14 anni che si sposteranno per il grande esodo. In base alle statistiche riportate negli anni, e anche a mie rilevazioni precedenti - riferisce - facendo una media si può calcolare che il numero di bambini che in assenza di precauzioni presenta mal d'auto equivale al 28,5% del totale degli under 14 che viaggiano: fa 800mila, in questi giorni". Ma perché? "La cinetosi, nome tecnico del mal d'auto, ha una spiegazione semplice. Una struttura che si trova all'interno dell'orecchio e che si chiama labirinto - descrive Farnetani - integrando i dati che riceve dagli occhi, aggiusta la percezione che abbiamo del nostro corpo in base alla gravità terrestre e ai movimenti che facciamo. Quando si è in macchina, però, il labirinto si disorienta perché i movimenti della vettura sono indipendenti dalla posizione del corpo sul sedile. Il mal d'auto insorge proprio perché il labirinto" va 'in tilt', e "per cercare di mantenere l'equilibrio attiverà diverse componenti dell'organismo che determineranno una maggiore produzione di secrezioni soprattutto all'interno dello stomaco. Ne deriva un'abbondanza di liquidi gastrici normalmente non presenti, che causerà i principali disturbi della cinetosi: malessere, senso di nausea, vomito".  

Che fare? Il primo consiglio è ben noto anche agli ex bambini che con il mal d'auto hanno lottato per tutta l'infanzia: "Se si guarda fuori dal finestrino cercando dei punti fissi di riferimento, il labirinto si confonderà di meno", conferma il pediatra. L'intimazione "alza la testa e guarda la strada", immutato mantra di generazioni di genitori costretti a viaggiare con un sacchetto a portata di mano, è supportato dunque dalla scienza. 

Seconda dritta: "No allo smartphone mentre il bambino sta viaggiando. Se gli occhi del ragazzino, invece di guardare la strada che l'auto sta percorrendo, si concentrano sullo schermo del telefonino - chiarisce il medico - il labirinto non è più in grado di capire dove si trova e che cosa deve fare. Ed ecco che compare il mal d'auto. In molti casi già solo non usare lo smartphone riduce nettamente il rischio di cinetosi", assicura Farnetani.  

"Ma siccome il mal d'auto è sempre esistito - osserva - e i bambini ne soffrivano anche prima che inventassero il cellulare, pur senza telefono in mano il disturbo può insorgere ugualmente". Da qui il terzo suggerimento: "Prima della partenza e durante il viaggio, ai bambini vanno dati da mangiare cibi solidi". Non alimenti qualunque, bensì "quelli che loro preferiscono: pizze, sfogliatine, il classico pane e olio" o altro ancora, basta "non aggiungere liquidi alle secrezioni anomale prodotte dallo stomaco. Piano quindi con le bevande e dosare anche l'acqua, proprio per 'asciugare' il contenuto gastrico". Intervenire su smartphone e dieta, garantisce lo specialista, "è sufficiente a dimezzare la percentuale dei bambini con mal d'auto".  

Ancora "non basta, però", prosegue il pediatra che invita i genitori a uno stile di guida sapiente: "Deve essere il più uniforme possibile. E' importante procedere in modo continuo, senza accelerare o curvare bruscamente. Poi è fondamentale mantenere fresco l'abitacolo, per cui usare l'aria condizionata" quando disponibile. "E' bene inoltre coinvolgere il bambino o l'adolescente parlando di argomenti che lo possano interessare. Lo sport, per esempio, o altro in base ai gusti personali. Oppure raccontare qualche storia sui luoghi dove siamo diretti, le persone che incontreremo. E' importante fare soste ogni 2 ore", aggiunge Farnetani. Infine, "una raccomandazione valida sempre: ricordarsi di parcheggiare l'auto in zone ombreggiate". 

Come va sugli altri mezzi di trasporto? Rispetto all'auto, "il viaggio in treno può essere più confortevole - riflette il medico - perché i movimenti della carrozza sono contenuti, il bambino si distrae maggiormente e può camminare, che è un modo per permettere al labirinto di funzionare bene". E via mare? "Il viaggio è ormai confortevole anche su navi da crociera o traghetti, perché oggi sono particolarmente stabili". Ma Farnetani non ha dubbi: la strada migliore sta nei cieli. "Il mezzo ideale è l'aereo, che abbatte al minimo la durata del viaggio e che i bambini possono prendere a qualunque età, anche piccolissimi". Non a caso, "da una ricerca condotta dai membri del comitato scientifico che assegna le Bandiere Verdi alle spiagge a misura di bambino", iniziativa di cui l'esperto è promotore e ideatore, "emerge negli ultimi 2 anni una tendenza sempre maggiore dei genitori, specie se arrivano da lontano, a servirsi dell'aereo e a scegliere le località marine più vicine agli aeroporti".  

"Anche se si viaggia in treno, in aereo o in nave - puntualizza il medico - è sempre bene seguire le indicazioni dietetiche suggerite per i viaggi in auto: attenzione ai liquidi e preferire i cibi secchi, sempre scelti fra quelli che piacciono al bambino. Mentre però per bimbi e adolescenti che viaggiano in auto o in pullman sconsiglio assolutamente l'uso dello smartphone, in treno, aereo o nave è ammesso. Anzi, è un modo per vincere la noia e rendere più gradito il viaggio". Con dei paletti: "Primo, come per ogni schermo, anche quando si viaggia, il telefonino non deve essere utilizzato più di 2 ore al giorno. Secondo, non andrà usato nelle fasi di decollo, atterraggio o turbolenza per chi vola, o in caso di mare mosso per chi si imbarca".  

Farnetani chiude concedendo a chi opta per l'aereo un'eccezione sui liquidi: "Chi vola deve fare attenzione al fatto che l'aria della cabina è secca, perché più si sale nell'atmosfera e minore è la percentuale di vapore acqueo. Le mucose si disidratano e può comparire un po' di tosse. Pertanto, specie se il viaggio è lungo - conclude il pediatra - in aereo è importante bere, proprio perché l'organismo potrebbe avere bisogno di reintegrare i liquidi che non può introdurre respirando".  

Leggi tutto: Esodo d'agosto, viaggio da incubo per 800mila bambini col mal d'auto

West Nile, quarta vittima nel Lazio: morta 93enne

02 Agosto 2025
Zanzara (Fotogramma/Ipa)

(Adnkronos) - Una donna di 93 anni è morta allo Spallanzani di Roma a causa del virus West Nile. A darne notizia è la Regione Lazio. La paziente, originaria di Cisterna di Latina, era stata ricoverata al San Paolo di Velletri da dove è stata successivamente trasferita allo Spallanzani di Roma. È il quarto caso di morte per West Nile accertato nel Lazio. 

Leggi tutto: West Nile, quarta vittima nel Lazio: morta 93enne

Tagliati cavi fibra ottica,ritardi e stop a 34 treni in Sardegna

02 Agosto 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATARfi, un grave atto vandalico.Circolazione tornata alla normalità...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Altri articoli …

  1. Asl Cagliari 'presto rimborsi a infermieri per cure domiciliari'
  2. Juventus-Reggiana 2-2, il tifo bianconero si accende: "Giocavamo contro il Real?"
  3. Marco Mengoni e Annalisa avvistati insieme a Venezia. I fan: "Cosa stanno tramando?"
  4. Calcio: il ct Gattuso e Buffon all'allenamento del Cagliari
  5. La stella dell'atletica Usa Sha’Carri Richardson picchia il fidanzato: arrestata e rilasciata. Cos'è successo
  6. Torino, medico arrestato per produzione di materiale pedopornografico
  7. Antonacci, Tananai e Blanco cantano 'Sognami' e spunta l'ipotesi: feat in arrivo?
  8. Bollino rosso per incendi in Sardegna orientale
  9. Sondrio, uccide la moglie e confessa: arrestato 65enne
  10. Ucraina, Putin tira dritto: "Presto missili ipersonici schierati in Bielorussia"
  11. Covid, casi in aumento a luglio: anche il Sars-CoV-2 ha rialzato la testa
  12. Abodi 'partite serie A all'estero? fare scelte utili al calcio'
  13. Abodi, 'DL sport arriverà in luoghi disagio nel segno di Riva'
  14. West Nile, Pregliasco: "Casi reali? Fino a 150 in più. Picco verso metà agosto"
  15. Mondiali nuoto, Ceccon ottavo nei 100 farfalla. Quadarella quarta negli 800 sl con record europeo
  16. Mondiali nuoto, Ceccon ottavo nei 100 farfalla. Pilato e Bottazzo in finale nei 50 rana
  17. Giubileo dei giovani, 18enne egiziana morta dopo malore in pullman
  18. Intossicati da botulino, Procura Cagliari apre un'inchiesta
  19. Rocio Munoz Morales, le prime parole dopo il caso Bova: "Sono con le mie figlie, sono felice"
  20. Mondiali Singapore, tuffi: bronzo Pellacani nel trampolino 3 metri
  21. Binaghi, 'Riva e Sinner due grandi campioni molto simili'
  22. Tennis: Atp conferma Cagliari sede dei Challenger 175
  23. Roma, prova a sottrarre bimba alla madre in piazza della Radio: arrestato
  24. Dopo il rogo riapre spiaggia di Punta Molentis ma solo via mare
  25. Batosta dazi Trump a Svizzera, governo: "Cerchiamo soluzione negoziale con Usa"
  26. Mondiali nuoto, Curtis centra il record italiano nei 50 sl e torna sul tema razzismo: "Non ho ricevuto insulti"
  27. Binaghi, polemica scherzosa con Abodi su assenza a Wimbledon
  28. Maltrattamenti in famiglia, un arresto a Golfo Aranci
  29. Abodi, 'per stadio di Cagliari dopo 10 anni arriviamo al dunque'
  30. Stella del Psg Achraf Hakimi accusato di stupro: procura francese chiede processo
  31. Ema Stokholma, sfogo per la sporcizia a Roma: "Smerd... dai turisti per il giubileo"
  32. Giubileo giovani, il messaggio di Meloni: "Festa di fede e gioia che riempie il cuore"
  33. Dal campo di tennis a quello da calcio, Djokovic diventa comproprietario del Le Mans
  34. Promessa turca Kilicsoy al Cagliari, visite mediche a Roma
  35. Inondazioni e frane in Thailandia, sei morti per la tempesta tropicale Wipha
  36. Italia-Slovenia 3-1, azzurri del volley in finale Nations League
  37. Gli Afterhours tornano a far cantare le piccole iene a Cagliari
  38. Dengue, un caso autoctono in Veneto. Salgono a 73 i casi di West Nile nel Lazio
  39. Tragedia durante festa in villa a Bagheria, 20enne annega in piscina
  40. Chitarra contesa tra Met e l'ex Rolling Stones Mick Taylor, l'accusa: "E' stata rubata"
  • 167
  • 168
  • 169
  • 170
  • 171
  • 172
  • 173
  • 174
  • 175
  • 176

Pizzeria da Birillo

Radio Fusion

contusu

Sinnai Notizie

OFFERTE DI LAVORO IN SARDEGNA - SardaLavoro

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it