Sarda News
  • Notizie in Sardegna
    • Sarda News

Megadeth annunciano ultimo album e tour d'addio: "E' il momento perfetto"

14 Agosto 2025
Megadeth in concerto, il frontaman Dave Mustaine - Fotogramma /Ipa

(Adnkronos) - Per i Megadeth il prossimo album in studio sarà l’ultimo della loro carriera. A dare l’annuncio è la band stessa, che nei giorni scorsi aveva fatto partire un misterioso conto alla rovescia sul proprio sito. L’iconico gruppo thrash metal ha in seguito pubblicato un messaggio ai fan, spiegando che al nuovo disco, che dovrebbe uscire nei primi mesi del 2026, seguirà un tour: “È il nostro ultimo album in studio - sottolinea il frontman, Dave Mustaine -. Negli anni abbiamo fatto molte amicizie e speriamo di vedervi tutti al nostro tour d’addio mondiale”.  

Non si conosce ancora il titolo del disco, il diciassettesimo per la band di Los Angeles, ma sarà il seguito di The Sick, the Dying… and the Dead! del 2022 e metterà la parola fine alla storia dei giganti del trash metal. In una mail inviata ai fan, Mustaine ha motivato così la decisione: “Ci sono così tanti musicisti che arrivano alla fine della loro carriera, che sia per caso o per scelta. La maggior parte di loro non ha la possibilità di andarsene alle proprie condizioni, al culmine, e io invece mi trovo proprio lì, in questo momento della mia vita. Ho viaggiato per il mondo, ho conquistato milioni e milioni di fan, e la parte più difficile di tutto questo è dire loro addio”.  

“Non vediamo l’ora che ascoltiate questo album e di vedervi durante il tour - prosegue il cantante -. Se mai ci fosse stato un momento perfetto per pubblicare un nuovo album, è adesso. Se mai ci fosse stato un momento perfetto per girare il mondo in tour, è adesso”. Niente spazio per la malinconia: “Non arrabbiatevi, non siate tristi - incalza Mustaine - siate felici per tutti noi, venite a festeggiare con me nei prossimi anni. Insieme abbiamo fatto qualcosa di davvero straordinario, qualcosa che probabilmente non accadrà mai più. Abbiamo creato uno stile musicale, abbiamo iniziato una rivoluzione, abbiamo cambiato il mondo della chitarra e il modo in cui viene suonata, e abbiamo cambiato il mondo. Le band in cui ho suonato hanno influenzato il mondo. Vi amo per questo. Grazie di tutto”. 

Leggi tutto: Megadeth annunciano ultimo album e tour d'addio: "E' il momento perfetto"

Bandidos e Balentes, in primavera i primi ciak del sequel

14 Agosto 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATAIl primo film di Mulas era stato premiato anche a New York...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Mannarino, dagli attacchi al dietrofront: "Sinner un altro livello"

14 Agosto 2025
Adrian Mannarino - Ipa/Fotogramma

(Adnkronos) - Adrian Mannarino ci ripensa? Il tennista francese è stato battuto da Jannik Sinner negli ottavi di finale di Cincinnati, cedendo in due set con il punteggio di 6-4, 7-6 (4), al termine di una partita tutto sommato equilibrata e condizionata dalle quasi tre ore di interruzione causa pioggia. Mannarino, nei mesi scorsi, aveva attaccato apertamente Sinner sul caso Clostebol, dando di fatto ragione a Nick Kyrgios e criticando la gestione del caso. Dopo il match però ha trovato parole più dolci per parlare del numero uno.  

"Era da molto tempo che non vedevo giocare Sinner", ha detto a L'Equipe, "l'avevo visto al Roland Garros allenarsi da bordo campo, penso sia passato a un altro livello. Colpisce davvero molto bene la palla, mette costantemente sotto pressione". "Anche quando sbaglia un po', non hai mai l'impressione di potergli prendere le misure", ha spiegato Mannarino, "non so se è sempre così, ma ogni volta che ha avuto bisogno di fare un buon servizio, di fare un buon colpo, l'ha fatto". 

"Forse non gli ho messo abbastanza pressione io o forse non si sentiva in pericolo, ma è rimasto abbastanza rilassato. Ha giocato davvero bene ogni volta che era importante e questo ha fatto la differenza. Sul 5-4, ha tirato fuori due ace intoccabili, complimenti a lui", ha concluso il francese. 

 

Leggi tutto: Mannarino, dagli attacchi al dietrofront: "Sinner un altro livello"

Estate, animali esotici da soli a casa? Il veterinario: "Non più di 24 ore"

14 Agosto 2025
Nicola Di Girolamo

(Adnkronos) - Serpenti, conigli, pappagalli, pesci, wallaby, canguri, lontre, furetti, suricati, draghi barbuti. Gli animali esotici domestici hanno bisogno di attenzione e alla vigilia del Ferragosto occorre organizzarsi se l'idea è di lasciarli a casa pensando che abbiano meno necessità di attenzioni rispetto all'amico fido. "Il mio consiglio personale è di evitare di lasciare gli animali esotici da soli per più di 24 ore, anche se il drago barbuto o i serpenti possono non mangiare per vari giorni. Però i serpenti vivono a casa in un terrario, che è una struttura delicata con lampade, se va via la luce c'è il rischio che questi animali rimangano al freddo per 2-3 giorni con un rischio alto di morire". Lo spiega all'Adnkronos Salute il veterinario Nicola Di Girolamo, professore associato alla Cornell University (New York), specializzato in animali esotici.  

"Possiamo fare un ragionamento su alcuni animali esotici che mangiano raramente, ma - ad esempio - un coniglio deve mangiare continuamente e lasciarlo da solo per più di 24 ore vuol dire che non avrà cibo a sufficienza - prosegue -. E' vero che oggi ci sono i distributori automatici che vengono usati in casa quando ci si assenta ma può accadere - e non è così infrequente - che possano essere manomessi involontariamente dall'animale, il gatto lo fa, così da incepparsi o erogare tutto il cibo una volta sola". Alla base delle raccomandazione c'è l'esperienza sul campo, "le alte temperature, e in Italia a Ferragosto può fare molto caldo, sono un rischio per i conigli perché possono subire colpi di calore che vediamo spesso in clinica. Quindi, se si deve assolutamente partire non va lasciato in balcone perché potrebbe morire, così come da solo in casa perché potrebbe rimanere chiuso in una stanza e stare senza cibo". E gli uccelli? "Mai lasciarsi da soli perché mangiano e bevono tanto e devono essere accuditi in questo", precisa Di Girolamo.  

Spesso chi ha animali esotici si organizza, se deve partire più giorni affida l'incarico di dargli da mangiare ad un amico o ad un pet-sitter. "Ma anche qui, chi si prende l'incarico deve essere informato sui bisogni e abitudini dell'animale - avverte il veterinario - Faccio un esempio, sto assistendo un pappagallo cacatua che era stato affidato ad un pet-sitter che però non sapeva che il volatile mangiava solo con il padrone accanto, così ha smesso di mangiare e si è ammalato. Il proprietario l'ha portato da me. Sono animali troppo intelligenti - conclude - e non c'è modo di farli felici".  

Leggi tutto: Estate, animali esotici da soli a casa? Il veterinario: "Non più di 24 ore"

Listeriosi in Francia, maxi richiamo di formaggi e merluzzo anche in Italia

14 Agosto 2025
I prodotti richiamati dalla Carrefour

(Adnkronos) - Sono scattati i primi ritiri, a scopo precauzionale, per i formaggi e altri prodotti, legati alla possibile presenza di Listeria Monocytogenes, dopo l'allarme scattato in Francia, dove ventuno persone hanno contratto l'infezione, due delle quali decedute. A quanto apprende l'Adnkronos Salute le Regioni coinvolte dovrebbero essere 5-6 e la macchina della sorveglianza sulla sicurezza alimentare - guidata dal ministero della Salute - si è messa in moto per eventualmente procedere con i richiami.  

Al momento non sono segnalati casi umani di listeriosi. Carrefour Italia si è mossa ritirando 3 prodotti per rischio microbiologico da listeria, si tratta di confezioni di cotolette e filetti di merluzzo a marchio Carrefour e di un formaggio di capra Fromagerie Chavegrand.  

Leggi tutto: Listeriosi in Francia, maxi richiamo di formaggi e merluzzo anche in Italia

Neonati prematuri uccisi da batterio a Bolzano, cos'è il Serratia marcescens

14 Agosto 2025
Neonati - Fotogramma

(Adnkronos) - Due neonati prematuri sono morti in Terapia intensiva neonatale all'ospedale di Bolzano colpiti dall'infezione da Serratia marcescens, un germe diffuso nell'ambiente. Cos'è il batterio, quali sono i fattori di rischio nei neonati e quale il trattamento.  

Il Serratia marcescens è un batterio molto diffuso nell'ambiente che si trova, tra l'altro, nell'acqua, nel suolo, nelle piante, negli animali e anche nell'uomo. "Ad oggi, in letteratura sono stati descritti molti episodi epidemici dovuti a Serratia marcescens nei neonati, di durata variabile da qualche mese ad anni, con elevati tassi di mortalità", sottolinea la Società italiana di Igiene, medicina preventiva e sanità pubblica (SiTi) in un focus. Nei neonati "è responsabile di un’ampia varietà di manifestazioni, dalla colonizzazione asintomatica a infezioni, quali quelle del tratto urinario, polmoniti, infezioni del torrente ematico, meningiti, infezioni del sito chirurgico e sepsi".  

I neonati ospedalizzati "sono inoltre particolarmente suscettibili alle congiuntiviti e alle infezioni dell’occhio. I fattori di rischio per l'acquisizione di Serratia da parte dei neonati sono associati in particolar modo all'immaturità, al parto pretermine, al basso peso alla nascita, alla degenza prolungata, all'utilizzo di antibiotici e all’esposizione a procedure invasive quali la ventilazione meccanica e la cateterizzazione per la nutrizione parenterale, fattori strettamente necessari nell’assistenza dei neonati pretermine", ricordano.  

Le infezioni correlate all'assistenza (Ica) nelle Terapia intensiva neonatale (Tin) "neonatale tendono a manifestarsi in cluster, a volte come epidemie devastanti. Recentemente è stato dimostrato che la probabilità di infezione del torrente ematico in presenza nella stessa Tin di un altro neonato con lo stesso patogeno è di gran lunga più elevata, rispetto ad altri microrganismi, per Pseudomonas aeruginosa e Serratia - rimarca la SiTi -.  

Questi microrganismi sono infatti straordinari nella loro potenziale di diffusione nelle Tin e nel trasmettersi ai neonati con basso peso alla nascita. Pertanto, vigorosi sforzi dovrebbero essere attuati per intensificare le misure di controllo delle infezioni ogni volta che questi microrganismi vengono isolati in un paziente ricoverato in Tin".  

Le infezioni da Serratia di solito vengono trattate tramite terapia antibiotica. La prognosi dei pazienti con infezione da Serratia dipende molto dallo stato immunologico dei soggetti stessi: in caso di individui molto anziani o immunologicamente depressi, nei bambini e nelle persone che hanno subito più traumi l’infezione è solitamente più severa e la prognosi riservata. 

 

Leggi tutto: Neonati prematuri uccisi da batterio a Bolzano, cos'è il Serratia marcescens

Tamberi è diventato papà, è nata la piccola Camilla: "Il nostro miracolo"

14 Agosto 2025
Gianmarco Tamberi e Chiara Bontempi - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - Fiocco rosa in casa Tamberi-Bontempi. Gianmarco Tamberi e Chiara Bontempi sono diventati genitori per la prima volta. Con un annuncio su Instagram, il campione olimpico di salto in alto e la moglie Chiara hanno presentato pubblicamente la loro prima figlia, Camilla.  

"Il nostro miracolo. Benvenuta al mondo Camilla Tamberi Bontempi. Ti doneremo tutto l'amore che abbiamo", queste le parole a corredo di uno scatto che ritraggono la manina della neonata stretta a quella del papà. 

La nascita di Camilla arriva in un momento speciale per la coppia: solo due giorni fa, il 12 agosto, Chiara ha festeggiato il suo 30esimo compleanno. "Grazie per essere la donna che sei amore mio, semplicemente perfetta. Tanti auguri di buon compleanno splendore... Ti amo alla follia", queste le parole d'amore di Tamberi per la moglie Chiara. 

La coppia aveva annunciato la gravidanza lo scorso febbraio con un post pubblicato sui social. "Non vedo l'ora di vedere una piccola te sgambettare qua e là per casa...", aveva scritto Tamberi sui social, riportando le parole che aveva detto alla sua Chiara il giorno del matrimonio durante le promesse. "Tu e la mamma mi farete impazzire d'amore!". 

Leggi tutto: Tamberi è diventato papà, è nata la piccola Camilla: "Il nostro miracolo"

Enrico Brignano ricorda il padre scomparso e...lo aggiorna

14 Agosto 2025
Enrico Brignano - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - Enrico Brignano ha ricordato il papà Antonino, scomparso all'età di 78 anni nel 2011 a seguito di una malattia. Con un post pubblicato su Instagram, l'attore e comico romano ha condiviso una foto che ritrae il padre sorridente, accompagnata da una lunga lettera: "Ciao Pà come ogni 14 agosto la tua assenza si sente di più...".  

L'attore aggiorna idealmente il padre sulla sua vita e sulla sua famiglia: "Qui le cose vanno bene i bimbi crescono a vista d’occhio... ormai Niccolò nuota come un pesciolino con i braccioli e Martina sceglie da sola i suoi vestitini quando deve uscire...", continua Brignano. E poi parla del suo rapporto con la compagna Flora Canto: "Io e Flora portiamo avanti le cose con amore tra le incertezze della vita. Flora è una brava mamma insegna ai bambini un sacco di cose é molto premurosa...". 

 

Brignano si mette a nudo: "Io? Io cerco di fare del mio meglio, cerco di insegnare loro quei valori che ho imparato da te... alcune volte ci riesco alcune volte meno. C’est la vie... ancora il dolore per la mancanza di mamma si sente e mi toglie il fiato... l’unica consolazione è che lei ti abbia raggiunto e che abbiate ripreso la vita di sempre magari in una bella frutteria lì su in cielo... con angeli per clienti, senza tasse da pagare, insomma senza tante preoccupazioni".  

Conclude con una dolcissima preghiera: "Ora ti lascio il nodo in gola si sta facendo sentire... mi raccomando veglia sempre su di noi e abbi cura di mamma". E tra i commenti c'è chi non ha potuto fare a meno di notare la somiglianza incredibile tra padre e figlio: "Due gocce d'acqua", si legge.  

Leggi tutto: Enrico Brignano ricorda il padre scomparso e...lo aggiorna

Paolini-Krejcikova, oggi l'azzurra in campo nei quarti di Cincinnati - Diretta

14 Agosto 2025
Jasmine Paolini - Ipa/Fotogramma

(Adnkronos) - Jasmine Paolini torna in campo a Cincinnati. La tennista azzurra sfida oggi, giovedì 14 agosto, la ceca Barbora Krejcikova negli ottavi di finale del Masters 1000. Nell'ultimo turno Paolini ha superato in due set la statunitense Ashlyn Krueger, mentre all'esordio aveva battuto, seppur a fatica, la greca Maria Sakkari. Krejcikova invece, numero 80 del mondo, ha superato prima, a sorpresa, l'ucraina Elina Svitolina e poi l'americana Iva Jovic. 

In caso di passaggio del turno Paolini incontrerà la vincente tra Coco Gauff e Lucia Bronzetti. 

 

Leggi tutto: Paolini-Krejcikova, oggi l'azzurra in campo nei quarti di Cincinnati - Diretta

Fedez contro tutti, da Tony Effe a Elodie e Ilaria Salis

14 Agosto 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATAA Olbia: "il mio matrimonio come al concerto dei Coldplay"...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Noemi archivia le gambe 'arrostite': la replica (con stile) alle critiche

14 Agosto 2025
Noemi - Instagram

(Adnkronos) - Sono bastati tre giorni per archiviare il rossore alle gambe. Noemi, dopo aver mostrato la vistosa scottatura dovuta alla mancanza di protezione solare, è tornata sui social, sfoggiando un nuovo costume e un colorito decisamente più uniforme.  

Durante le sue vacanze estive, tra sole e relax, Noemi aveva dimenticato un dettaglio fondamentale: la protezione solare. Lo aveva ammesso lei stessa sui social condividendo uno scatto delle sue gambe visibilmente arrossate, perfettamente abbinate con il costume a strisce rosa e rosse: “Promemoria: mettere la crema solare sempre anche sulle gambe”, aveva scritto come didascalia allo scatto.  

La foto era diventata in breve tempo oggetto di meme e commenti ironici. “Amo è tutto così monocromo”, “Se mettevi il costume tutto giallo, con le gambe rosse facevamo la bandiera della Roma”, aveva scritto un utente, cogliendo l'occasione per sottolineare la fede calcistica della cantante. 

 

Nel post condiviso oggi, alla vigilia di Ferragosto, Noemi sembra rispondere a tono a chi l'aveva criticata. Le gambe, stavolta, appaiono semplicemente abbronzate e non più rosso fuoco. Ma tra i commenti c'è chi continua a ironizzare: "Si... bello tutto ma non scordarti di applicare ogni 2 ore la protezione solare". 

Leggi tutto: Noemi archivia le gambe 'arrostite': la replica (con stile) alle critiche

Listeria, Bassetti: "E' una brutta bestia, più a rischio i fragili"

14 Agosto 2025
Matteo Bassetti (Fotogramma/Ipa)

(Adnkronos) - "La Listeria monocytogenes è una brutta bestia, è un microrganismo che soprattutto negli immunodepressi e fragili può causare dei problemi importanti fino al decesso. Ma può anche dare forme di meningite o di sepsi grave". Così all'Adnkronos Salute Matteo Bassetti, direttore Malattie infettive dell'ospedale policlinico San Martino di Genova, dopo l'alert in Francia per i casi di listeriosi dovuti al consumo di formaggio.  

"Quello della listeriosi è un problema che conosciamo. Nei formaggi a latte crudo non c'è la pastorizzazione e questo fa rimanere alcuni rischi che possono essere presenti come appunto la listeriosi o anche E.Coli. Ora questo problema va gestito, ma sul tema formaggi a latte crudo andrebbe fatto un ragionamento e cambiare molto". "In Francia è vietata la vendita ai bambini, in Italia è stato fatto qualcosa ma andrebbe fatta più informazione e più educazione alimentare - conclude -. Anche noi in Italia in passato abbiamo avuto un problema con la listeria, è l'estate della sicurezza alimentare pensiamo al botulino e ora alla listeriosi". 

Leggi tutto: Listeria, Bassetti: "E' una brutta bestia, più a rischio i fragili"

Webuild: dai ponti sul Bosforo alla diga di Gerd, ora il nodo strategico del Ponte di Messina

14 Agosto 2025
Webuild: dai ponti sul Bosforo alla diga di Gerd, ora il nodo strategico del Ponte di Messina

(Adnkronos) - Dal canale di Panama ai ponti sul Bosforo, fino alla diga di Gerd in Etiopia, Webuild realizzerà adesso un'altra opera tra le più importanti al mondo: il ponte sullo Stretto di Messina, snodo strategico per la rete dei trasporti europea che unirà la Sicilia al corridoio scandinavo-mediterraneo, che da nord a sud attraversa l'Europa lungo 7.500 chilometri di strade e ferrovie. Come ricorda un servizio mandato in onda oggi dal 'Tg1', "il ponte è un colosso di acciaio di 3.666 metri con una campata unica di 3.300 metri con tre corsie stradali per senso di marcia e due binari ferroviari. L'investimento di oltre 13 miliardi di euro. I lavoratori impiegati si stima che saranno più di 100.000, con un enorme impatto soprattutto sul tessuto sociale dell'intero sud Italia". 

WeBuild, ricorda il Tg1, "è il gruppo italiano leader a livello globale nella realizzazione di grandi infrastrutture. E' attivo in circa 50 paesi, conta 95.000 dipendenti, 3.700 i progetti completati" tra cui "l'espansione del canale di Panama, i ponti sul Bosforo in Turchia fino a quello sulla Danubio a Braila in Romania. Tra i principali progetti in corso in Italia ci sono la nuova diga foranea di Genova e la galleria di base del Brennero. Oltre 13.000 chilometri di ferrovie realizzati dal gruppo, 82.000 chilometri di strade e autostrade e più di 300 dighe. A metà settembre verrà inaugurata quella di Gerd in Etiopia, un'opera ciclopica che ha richiesto 14 anni di lavori", conclude il servizio. 

Leggi tutto: Webuild: dai ponti sul Bosforo alla diga di Gerd, ora il nodo strategico del Ponte di Messina

Progetto Socialshift, un nuovo ruolo sociale per i pensionati

14 Agosto 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATAIerfop partner dell'iniziativa europea che ridisegna terza età...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Incendio Seulo,assessora 'tolleranza zero per chi appicca roghi'

14 Agosto 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATALaconi, 'siamo vicini alla comunità colpita'...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Naufragio Lampedusa, la testimonianza: "Sul molo superstiti stremati e in lacrime"

14 Agosto 2025
Migranti, repertorio (Afp)

(Adnkronos) - "Ci siamo trovati davanti uno scenario drammatico. I superstiti erano tutti molto provati, sotto choc, alcuni senza vestiti, tutti completamente zuppi d'acqua, stremati". A parlare con l'Adnkronos delle drammatiche fasi dello sbarco, ieri al molo Favaloro, dei 60 superstiti del naufragio avvenuto a circa 14 miglia da Lampedusa, è Francesca Saccomandi, operatrice di Mediterranean Hope, il programma migranti e rifugiati della Federazione delle chiese evangeliche in Italia, da anni presente sulla più grande delle Pelagie. "Una donna somala piangeva disperata, ha perso la figlia di appena un anno e il marito. I compagni di viaggio la consolavano". "Molti avevano bevuto acqua salata e per quattro di loro, tre ragazzi egiziani e un somalo, quasi privi di conoscenza, è stato necessario il trasferimento al Poliambulatorio", racconta ancora Francesca. Due, in condizioni più critiche, dopo essere stati stabilizzati sono stati trasferiti in elisoccorso all'ospedale di Agrigento. "Un ragazzo egiziano ci ha detto di aver trascorso otto anni in Libia, era partito con un amico, lo ha perso durante la traversata". Insieme dall'Egitto alla Libia sognando una vita migliore. Un sogno che si è infranto a poche miglia da Lampedusa. Per tutto il pomeriggio le motovedette della Guardia costiera e della Guardia di finanza ieri hanno fatto la spola dal molo Favaloro per sbarcare le salme: 23 quelle finora recuperate, tra cui 5 donne e una bimba di neanche un anno.  

Ancora incerto il numero dei dispersi. Perché i racconti dei superstiti sono confusi. "Alcuni parlavano di un'onda che li ha ribaltati, altri dicevano di essere stati costretti a un certo punto a salire su una sola barca, che sovraccarica e si è capovolta. Erano comprensibilmente confusi, parlavano poco e a tratti". Ad avvistare ieri mattina il barcone semiaffondato è stato un elicottero della Guardia costiera, tra le onde i migranti. Vivi e morti. Una tragedia dai contorni ancora non definiti. "Tra i dispersi potrebbero esserci molti minori, anche un bimbo di appena quattro anni". Spetterà alle indagini ricostruire cosa è successo, la Procura di Agrigento indagherà per naufragio colposo, un fascicolo a carico di ignoti. E mentre proseguono ininterrotte le ricerche dei dispersi, sulla più grande delle Pelagie proseguono gli sbarchi. 

"Il fallimento delle politiche di respingimento europee e italiane è evidente - denuncia Francesca Saccomandi -. Il dramma di ieri dimostra che non sono efficaci e non funzionano, non evitano morti in mare ma, al contrario, rendono ancora più pericoloso e precario il viaggio. Un viaggio, che nella maggior parte dei casi è l'unica possibilità per queste persone di cercare una vita migliore e un luogo sicuro". Francesca non ha dubbi. "Non si può parlare di tragedie, sono morti annunciate. A Lampedusa il calendario è scandito dai naufragi, dai dispersi, da notizie di questo tipo. E' questa ormai la quotidianità nella frontiera del Mediterraneo centrale. L'unico modo di evitarlo - conclude - è mettere in atto delle politiche che permettano di entrare in modo sicuro e legale in Italia, in Europa e nel resto del mondo. Lo ripetiamo, inascoltati, da anni". (di Rossana Lo Castro) 

Leggi tutto: Naufragio Lampedusa, la testimonianza: "Sul molo superstiti stremati e in lacrime"

Us Open, Matteo Berrettini non ci sarà: ancora un forfait

14 Agosto 2025
Matteo Berrettini - Fotogramma/Ipa

(Adnkronos) - Nuovo forfait di Matteo Berrettini. Il tennista romano non giocherà gli Us Open, in programma a New York dal 24 agosto al 7 settembre. Il 29enne, sceso al numero 59 del ranking Atp, non gioca dalla sconfitta al primo turno di Wimbledon di un mese e mezzo fa e questo è il quinto torneo che salta dopo Gstaad, Kitzbuehel, Toronto e Cincinnati.  

Berrettini nell'ultimo Slam stagionale raggiunge la semifinale nel 2019, fermato dallo spagnolo Rafael Nadal.  

Il tennista azzurro nei giorni scorsi aveva acceso le speranze dei tifosi con un post condiviso sui social: "Step by step with the best" aveva scritto l'azzurro a corredo di una foto accanto a Jannik Sinner a Montecarlo. "Un passo alla volta con il migliore", dunque. Una frase che lasciava intendere dei progressi nel recupero e la possibilità di rimettere piede in campo agli Us open, ultimo Slam stagionale. Ma così non sarà.  

Leggi tutto: Us Open, Matteo Berrettini non ci sarà: ancora un forfait

Lidia e Davide, tre figli e il ritorno alla terra

14 Agosto 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATAContadini in Ogliastra alla vecchia maniera con forca e vanga...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Incidente sul Castore, morti due alpinisti italiani

14 Agosto 2025
Un elisoccorso (Fotogramma)

(Adnkronos) - Due alpinisti italiani, un uomo e una donna, sono morti in un incidente avvenuto sul Castore, massiccio del Monte Rosa. I corpi sono stati ritrovati dal soccorso alpino valdostano. L’allarme è stato dato questa mattina in seguito al mancato contatto con gli alpinisti, che si sapeva avevano pernottato al Rifugio Quintino Sella. Un primo sorvolo con l’elicottero SA1 ha dato esito negativo.  

Il soccorso alpino della Guardia di Finanza di Cervinia, in collaborazione con il soccorso alpino della Guardia di Finanza di Alagna Valsesia, ha condotto la ricerca mediante comunicatore satellitare e ha fornito indicazioni utili a una serie di sorvoli che hanno portato all’individuazione della zona e al ritrovamento dei due alpinisti. Le salme sono state portate a Champoluc. Le operazioni di riconoscimento e la ricostruzione della dinamica dell’incidente sono affidate alla Guardia di Finanza di Cervinia. 

Leggi tutto: Incidente sul Castore, morti due alpinisti italiani

Clizia Incorvaia ricorda Eleonora Giorgi: "Un anno che ci ha messo a dura prova..."

14 Agosto 2025
Eleonora Giorgi e Clizia Incorvaia - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - "La tua morte mi ha cambiata". Con queste parole Clizia Incorvaia ha voluto ricordare Eleonora Giorgi, madre di suo marito Paolo Ciavarro, scomparsa lo scorso 3 marzo dopo una lunga battaglia contro un tumore al pancreas.  

Un addio che ha lasciato un profondo segno nella sua famiglia, come ha raccontato la stessa Incorvaia: "Cerco di non perdermi più in cose e sentimenti futili, non spreco più il mio tempo. Lo assaporo invece con una nuova consapevolezza circondandomi di sentimenti sani e che fanno sorridere il cuore" 

"Così come tu ci hai insegnato. Ti amo", si legge su una storia Instagram. Parole piene di amore che ricordano il forte legame che si era instaurato tra le due. Un legame diventato ancora più forte, in particolare dopo la nascita del piccolo Gabriele, venuto al mondo nel febbraio del 2022: "Mi ha cambiato la prospettiva. È la vita che si rinnova", aveva detto Eleonora Giorgi sul nipotino, sottolineando come diventare nonna le avesse cambiato la vita. 

 

Tra i post invece Clizia ha condiviso un carosello di foto in cui appare felice accanto alla sua famiglia: "Non è stato un anno semplice... Ci lasciamo alle spalle un anno in cui abbiamo raggiunto traguardi importanti ma un anno che ci ha tolto la persona più importante della nostra vita... Ci ha messo a dura prova ma ci ha reso più forti coesi e resilienti... La nostra forza è l'amore", queste le parole che accompagnano le immagini.  

Eleonora Giorgi nelle ultime fasi della sua malattia ha più volte ribadito quanto fosse stato fondamentale per lei l’amore della sua famiglia: "Nonostante le difficoltà, loro mi danno la forza di continuare. La presenza di Clizia è un dono prezioso", aveva detto. 

Leggi tutto: Clizia Incorvaia ricorda Eleonora Giorgi: "Un anno che ci ha messo a dura prova..."

Dario Argento in ospedale a Ischia, malore in vacanza

14 Agosto 2025
Dario Argento (Fotogramma)

(Adnkronos) - Apprensione per le condizioni di salute di Dario Argento. Il celebre regista, a un passo dal compiere 85 anni, ha accusato un malore, una crisi respiratoria che lo ha costretto ad andare in Pronto soccorso, presso l'ospedale Anna Rizzoli di Ischia, dove il Maestro del cinema horror si trova in vacanza. Secondo le prime informazioni, la crisi respiratoria sarebbe legata a una patologia pregressa. 

Fortunatamente, le condizioni di Argento non desterebbero particolare preoccupazione. Il regista è stato immediatamente sottoposto a tutti gli accertamenti del caso, al termine dei quali i medici valuteranno se disporre il suo trasferimento in un reparto specifico dell'ospedale per un periodo di osservazione più approfondito. 

Dario Argento, che il prossimo 7 settembre festeggerà il suo 85esimo compleanno, si trovava sull'isola verde per un periodo di riposo. 

Leggi tutto: Dario Argento in ospedale a Ischia, malore in vacanza

Listeriosi, ondata di casi in Francia: 2 morti. Maxi richiamo di formaggi

14 Agosto 2025
Formaggi, immagine di repertorio ()

(Adnkronos) - Ventuno persone che hanno contratto l'infezione, due delle quali decedute, e un maxi richiamo di formaggi in tutta la Francia. E' il bilancio dell'allerta sanitaria legata al batterio Listeria, individuato in prodotti dell'azienda Chavegrand, nel dipartimento della Creuse, come riporta la stampa francese. La scoperta, annunciata il 12 agosto, ha portato al ritiro dal mercato di circa 50 prodotti a latte pastorizzato, venduti nella grande distribuzione per sospetto legame con l'ondata di casi di listeriosi. 

Secondo l'Agenzia nazionale francese per la Sanità pubblica (Santé publique France - Spf), le persone colpite dal batterio sono 11 donne e 10 uomini, tra 34 e 95 anni. Diciotto persone sono oltre i 65. Tre di loro seguivano terapie farmacologiche croniche "suscettibili di favorire le infezioni intestinali", mentre gli altri presentavano fattori di rischio, tra cui tumori, diabete e patologie cardiache. "Tutti i pazienti sono stati ricoverati", ha precisato Spf, specificando le forme cliniche osservate: 16 setticemie, 4 forme neuromeningee e un'altra forma invasiva. 

Leggi tutto: Listeriosi, ondata di casi in Francia: 2 morti. Maxi richiamo di formaggi

Altri articoli …

  1. Listeriosi, ondata di casi in Francia: 2 morti e maxi richiamo di formaggi
  2. Nuova allerta gialla per temporali sino alle 21 di oggi
  3. Food: non solo cibo di strada, la Piadina romagnola diventa gourmet e anche dessert
  4. Ossitocina, ecco perché è l'ormone dell'amore e pure dell'amicizia
  5. Porti, Adsp Mtcs: Corte Appello riduce ulteriormente condanna
  6. "Due uomini nella Nazionale femminile", il caso Vietnam ai Mondiali U21 di volley
  7. Donna investita e uccisa a Milano, 3 minori in comunità. Si cerca il quarto
  8. Cagliari: Pisacane, 'crediamo nella Coppa Italia'
  9. Donna investita e uccisa a Milano, 3 minori allontanati da famiglie e portati in luogo sicuro. Si cerca il quarto
  10. Nuovo caso di West Nile in Sardegna, è il terzo
  11. Overtourism o caro vacanze? La startup Unexpected Italy rilancia il Manifesto dell'ospitalità etica
  12. Morti due neonati prematuri in ospedale a Bolzano
  13. "A Sanremo sembrava Pavarotti", il dissing di Fedez e la risposta (immediata) di Tony Effe
  14. Alcaraz batte Nardi e litiga con giudice di sedia per... l'acqua
  15. Miss Italia, Patrizia Mirigliani: "Stop alle concorrenti con profilo Onlyfans"
  16. West Nile, nel Lazio decima vittima e 17 nuovi casi
  17. Scuola, Valditara: "Da Schlein barzellette, polemiche senza senso". Le reazioni all'intervista alla leader Pd
  18. Autovelox, Codacons avverte: "Da ottobre rischio spegnimento in tutta Italia"
  19. Nancy Brilli nel cast di Ballando con le stelle: "Sarà una gara con me stessa"
  20. A Sassari causa contro il Comune per centro commerciale negato
  21. Milano, i residenti di Gratosoglio tracciano la mappa della paura
  22. Trump-Putin, summit domani in Alaska: inizio alle 21.30 ora italiana
  23. Soccorritore 118 ucciso, riconsegnata la salma per il funerale
  24. Niente boom a Ferragosto in hotel e B&b, pesa il carovita
  25. Da Tony Effe a Lucarelli, Fedez contro tutti: dissing sul palco del Red Valley
  26. Da Tony Effe ad Achille Lauro, Fedez contro tutti: dissing sul palco del Red Valley
  27. Sinner, Auger-Aliassime è un tabù: i precedenti che 'preoccupano' Jannik
  28. Conti pubblici, Bankitalia: a giugno debito sale a 3.070,7 miliardi
  29. Niente boom a Ferragosto in hotel e b, pesa il carovita
  30. Nuovo sbarco di migranti nel sud Sardegna, arrivati in 47
  31. Da Medvedev a Rinderknech e Tiafoe: caldo e malori a Cincinnati
  32. Due nuove barche per i carabinieri del nord Sardegna
  33. Fiamme nella notte in un appartamento a Cagliari, nessun ferito
  34. Schlein: "Servono salario minimo e separare prezzo energia dal gas. Così si aiutano le tasche degli italiani. Tra due anni al Governo difendendo lavoro, scuola, sanità e diritti. Ridiamo speranza al Paese"
  35. Ponte Morandi, Mattarella: "Ferita indelebile nel cuore dell'Italia"
  36. Sinner-Auger Aliassime: orario, precedenti e dove vederla in tv
  37. Legalità e trasparenza su appalti, il commissario dell'Adsp del Mar Tirreno centro settentrionale dal prefetto di Roma
  38. Caso Epstein, Melania Trump minaccia di far causa ad Hunter Biden per un miliardo
  39. Caldo record, canicola infernale con l'anticiclone africano: ecco quando finisce
  40. Israele, Smotrich: "Al via costruzione oltre 3mila unità abitative in Cisgiordania, sotterrata idea Palestina"
  • 114
  • 115
  • 116
  • 117
  • 118
  • 119
  • 120
  • 121
  • 122
  • 123

Pizzeria da Birillo

Radio Fusion

contusu

Sinnai Notizie

OFFERTE DI LAVORO IN SARDEGNA - SardaLavoro

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it