Sarda News
  • Notizie in Sardegna
    • Sarda News

Musetti-Goffin: orario, precedenti e dove vederla in tv (in chiaro)

28 Agosto 2025
Lorenzo Musetti - Ipa/Fotogramma

(Adnkronos) - Lorenzo Musetti protagonista agli Us Open 2025. Il tennista azzurro affronta oggi, giovedì 28 agosto, il belga David Goffin, numero 80 del mondo, nel secondo turno dello Slam americano, vinto lo scorso anno da Jannik Sinner. All'esordio a New York Musetti, reduce da eliminazioni al primo turno prima a Wimbledon e poi a Cincinnati, ha battuto in rimonta in quattro set il francese Giovanni Mpetshi Perricard, mentre Goffin ha superato il francese Quentin Halys. 

 

La sfida tra Musetti e Goffin è in programma oggi, giovedì 28 agosto, alle 17 ore italiana, essendo il primo match della sessione diurna sul Louis Armstrong Stadium. I due tennisti si sono affrontati in quattro precedenti, con Musetti che conduce con un parziale di 3-1. A vincere l'ultimo incontro però è stato proprio Goffin, che si è imposto in tre set nel secondo turno del Masters 1000 di Shanghai dello scorso anno. 

 

Musetti-Goffin, come tutte le partite degli Us Open 2025, sarà trasmessa in diretta tv in chiaro su SuperTennis, ma anche sui canali di SkySport. Il match sarà visibile anche in streaming sull'app Sky Go, su NOW e SuperTenniX. 

 

Leggi tutto: Musetti-Goffin: orario, precedenti e dove vederla in tv (in chiaro)

Ucraina, massiccio attacco notturno su Kiev. Zelensky: "Almeno 8 morti"

28 Agosto 2025
Kiev - (Afp)

(Adnkronos) - Kiev di nuovo nel mirino della Russia. Secondo il presidente dell'Ucraina, Volodymyr Zelensky ci sarebbero almeno 8 morti. Il Kyiv Independent parla anche di 38 feriti (tra cui bambini) in seguito all'attacco con droni e missili balistici contro la capitale ucraina e segnala danni in abitazioni, uffici e scuole nella città. Distrutto un palazzo di cinque piani. 

Secondo il capo dell'amministrazione militare della città, Tymur Tkachenko, la capitale è finita nel mirino di un attacco con droni Shahed, droni esca, missili da crociera e missili Kinzhal. 

"In questo momento a Kiev, dopo un attacco russo, i soccorritori lavorano tra le macerie di un normale edificio residenziale - si legge in un post su X di Zelensky - Un altro massiccio attacco contro le nostre città e comunità. Ancora uccisioni. Tragicamente è stata confermata la morte di almeno otto persone. Una è un bambino". "Potrebbero esserci ancora persone sotto le macerie - prosegue nel post con le condoglianze alle famiglie delle vittime - Decine di persone sono ferite". 

"Questi missili e droni d'attacco russi oggi sono una risposta chiara a tutti coloro nel mondo che, per settimane e mesi, hanno spinto per un cessate il fuoco e la diplomazia vera", scrive ancora Zelensky. 

"La Russia sceglie i missili balistici invece del tavolo dei negoziati - incalza - Sceglie di continuare a uccidere invece di porre fine alla guerra. E questo significa che la Russia non teme conseguenze. La Russia approfitta ancora del fatto che almeno parte del mondo chiude gli occhi di fronte all'uccisione di bambini e cerca scuse per Putin". 

Il presidente ucraino fa poi esplicitamente riferimento a Cina e Ungheria: "Ci aspettiamo una reazione da parte della Cina a quanto sta accadendo. La Cina ha ripetutamente chiesto di non allargare la guerra e ha più volte chiesto un cessate il fuoco. Questo non accade a causa della Russia - si legge nel post - Ci aspettiamo una reazione da parte dell'Ungheria. La morte dei bambini dovrebbe suscitare emozioni molto più forti di qualsiasi altra cosa. Ci aspettiamo una risposta da tutti coloro che nel mondo hanno chiesto la pace ma che ora, sempre più spesso, restano in silenzio invece di prendere posizioni". 

E incalza: "E' decisamente tempo per nuove, più dure sanzioni contro la Russia per tutto quello che sta facendo". "Tutte le deadline sono già state superate, distrutte decine di occasioni per la diplomazia. La Russia deve sentirsi responsabile per ogni attacco, per ogni giorno di questa guerra", conclude. 

 

Leggi tutto: Ucraina, massiccio attacco notturno su Kiev. Zelensky: "Almeno 8 morti"

Eurobasket 2025, oggi Italia-Grecia: orario e dove vederla in tv e streaming

28 Agosto 2025
La squadra azzurra - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - Via ad Eurobasket 2025. Oggi, giovedì 28 agosto, l'Italia del ct Pozzecco apre il girone C della rassegna continentale e a Limassol (Cipro) sfida la Grecia. Una partita subito importante contro una squadra, quella della star Nba Giannis Antetokounmpo, che ha tutte le carte in regola per recitare un ruolo da protagonista nella manifestazione. Ecco orario della sfida e dove vederla in tv e streaming . 

La partita Italia-Grecia, valida per la prima giornata della fase a gironi degli Europei 2025, si giocherà oggi alle 20:30 ora italiana. La partita sarà visibile in chiaro in diretta Tv su Rai 2, ma anche su Sky Sport (Sky Sport Uno e Sky Sport Basket), e in streaming su Dazn, Sky Go e Now.  

 

Leggi tutto: Eurobasket 2025, oggi Italia-Grecia: orario e dove vederla in tv e streaming

Maltempo sull'Italia, è allerta rossa in Lombardia

28 Agosto 2025
Maltempo sull

(Adnkronos) - Maltempo oggi, giovedì 28 agosto, sull'Italia. Attesi forti temporali, nubifragi. Le regioni maggiormente a rischio sono Lombardia, dove l'allerta è rossa, e il Piemonte dove il bollettino della Protezione civile segnala allerta arancione. 

In Lombardia sono a rischio soprattutto Valchiavenna, laghi e Prealpi varesine, Lario e Prealpi occidentali. È prevista, inoltre, allerta arancione e gialla in altre zone della regione. 

I temporali si estenderanno anche ai rilievi centrali e orientali e, in modo più irregolare, anche alla pianura e all’Appennino. Possibili precipitazioni molto abbondanti, soprattutto tra Varesotto, Lario, Valtellina e Bergamasca, dove localmente si potranno superare anche i 200 millimetri di pioggia in 24 ore. Dal pomeriggio è atteso un aumento dell’intensità dei temporali per l’ingresso di aria più fresca in quota. Previsti anche forti venti, con raffiche fino a 90 km/h nelle zone prealpine e tra 45 e 65 km/h in pianura e sull’Appennino. 

A Milano il comune ha disposto la chiusura dei parchi e invitato la cittadinanza a non frequentare aree verdi, zone alberate, cantieri, dehors e tende, oltre a prestare particolare attenzione in prossimità di sottopassi e aree a rischio esondazione, in particolare lungo i fiumi Seveso e Lambro. E' inoltre consigliato, riporta la nota, mettere in sicurezza oggetti, vasi e materiali sui balconi o in giardino, che potrebbero essere spostati dal vento o danneggiati dalle intemperie. Massima cautela anche in occasione di eventi all’aperto, per evitare situazioni di rischio. E' stato attivato il Centro operativo comunale della Protezione civile per il monitoraggio e la gestione di eventuali criticità sul territorio. 

"Rivolgo un appello ai cittadini – ha detto l’assessore regionale alla Protezione civile di Regione Lombardia Romano La Russa – a prestare la massima prudenza nelle aree segnalate, attenendosi alle indicazioni delle autorità locali e agli aggiornamenti diffusi dalla Protezione civile regionale. È importante ridurre al minimo gli spostamenti nelle aree interessate dalle allerte e mettere in atto tutti quei comportamenti che possano garantire la sicurezza". 

Un'elevata criticità per rischio temporali e idrogeologico riguarda dunque la Liguria: è allerta arancione per Bacini Liguri Padani di Levante, Bacini Liguri Marittimi di Centro, Bacini Liguri Padani di Ponente. E in Piemonte: Toce, Val Sesia, Cervo e Chiusella, Pianura settentrionale.  

Allerta gialla riguarda altre zone di Lombardia, Piemonte e Liguria e Trentino Alto Adige, Emilia Romagna, Toscana, Valle d'Aosta, Veneto.  

Leggi tutto: Maltempo sull'Italia, è allerta rossa in Lombardia

Catania, con un drone tentano di far entrare cellulari in carcere: tre denunce

28 Agosto 2025
Auto della Polizia

(Adnkronos) - La Polizia di Catania ha denunciato tre persone - un 21enne e un 18enne di Paternò e un 17enne di Catania - che, nei giorni scorsi, hanno tentato di introdurre in carcere alcuni cellulari, attraverso l’utilizzo di un drone.  

Nel corso dei servizi notturni di controllo del territorio, gli agenti hanno notato i tre ragazzi a bordo di un’auto nelle vie del centro cittadino. Insospettiti per l’atteggiamento dei tre alla vista della pattuglia, i poliziotti hanno proceduto all’identificazione e a un accurato controllo. Non essendo della zona, per giustificare la loro presenza, uno dei giovani ha raccontato che si erano fermati per fumare una sigaretta. 

"La giustificazione, ovviamente, non ha convinto gli agenti che, a quel punto, hanno ritenuto opportuno approfondire gli accertamenti procedendo alla perquisizione dell’automobile. Il controllo del veicolo ha consentito di individuare la presenza di un drone, posizionato nel sedile posteriore - dicono dalla Questura - Il drone, a sua volta, era collegato con una lenza da pesca a un involucro di cellophane con uno smartphone e due mini cellulari. All’interno dell’auto, i poliziotti hanno trovato, dentro una scarpa, un altro involucro sempre in cellophane con ulteriori due smartphone, nonché una borsa a tracolla con gli accessori necessari per il collegamento al drone e un rocchetto di lenza da pesca". 

Gli approfondimenti eseguiti negli uffici di Polizia hanno consentito di appurare che i cellulari erano destinati a essere introdotti all’interno del carcere, tramite l’utilizzo del drone artigianalmente preparato per il recapito dei dispositivi via aerea. Il materiale ritrovato è stato sequestrato, compresi gli smartphone personali dei tre giovani. I giovani sono stati denunciati per tentato accesso indebito a dispositivi idonei alla comunicazione da parte di soggetti detenuti in concorso, ferma restando la presunzione di innocenza degli indagati valevole ora e fino a condanna definitiva. Successivamente, il minore è stato affidato a un familiare. 

 

Leggi tutto: Catania, con un drone tentano di far entrare cellulari in carcere: tre denunce

Sinner-Popyrin: orario, precedenti e dove vederla in tv (in chiaro)

28 Agosto 2025
Jannik Sinner - Ipa/Fotogramma

(Adnkronos) - Jannik Sinner torna in campo agli Us Open 2025. Il tennista azzurro sfida oggi, giovedì 28 agosto, l'australiano Alexei Popyrin nel secondo turno dello Slam americano, a cui arriva da campione in carica dopo il trionfo dello scorso anno. Nella partita d'esordio sul cemento statunitense Sinner, che arrivava dalla finale persa con Alcaraz a Cincinnati a causa del malore che lo ha costretto al ritiro durante il primo set, ha battuto nettamente il ceco Vit Kopriva in tre parziali con il punteggio di 6-1, 6-1, 6-2, mentre Poporyn ha superato il finlandese Emil Ruusuvuori. 

 

La sfida tra Sinner e Popyrin è in programma oggi, giovedì 28 agosto, ed è il secondo match della sessione diurna dell'Arthur Ashe Stadium, con l'inizio che dovrebbe essere fissato intorno alle 19 ora italiana. Popyrin, numero 36 del mondo, ha battuto Sinner nell'unico precedente tra i due, risalente al terzo turno del Masters 1000 di Madrid del 2020. 

 

Sinner-Popyrin, come tutte le partite degli Us Open 2025, sarà trasmessa in diretta tv in chiaro su SuperTennis, ma anche sui canali di SkySport. Il match sarà visibile anche in streaming sull'app Sky Go, su NOW e SuperTenniX. 

 

Leggi tutto: Sinner-Popyrin: orario, precedenti e dove vederla in tv (in chiaro)

Venezia 2025, è il giorno di George Clooney ed Emma Stone

28 Agosto 2025
George Clooney ed Emma Stone - Ipa

(Adnkronos) - Dopo la cerimonia d'inaugurazione di mercoledì sera, oggi giovedì 28 agosto la Mostra del cinema di Venezia 2025 è pronta a far sfilare sul red carpet alcune delle stelle più brillanti del cinema. Tre film in Concorso, un red carpet da capogiro e almeno un Oscar nell'aria.  

Si parte presto: alle 16.15, in Sala Grande, torna László Nemes, che dieci anni fa stregò i cinefili con 'Il figlio di Saul'. Ora presenta 'Orphan', altra immersione cupa nella storia e nella solitudine dell'uomo. Alle 19, l'eleganza conturbante di Emma Stone è protagonista in 'Bugonia' di Yorgos Lanthimos. Per lei, Venezia fu l'inizio del sogno con 'La La Land'. Chissà che non accada di nuovo.  

E poi, in seconda serata, il colpo di grazia: 'Jay Kelly' di Noah Baumbach (21.45, Sala Grande), girato tra Toscana e Lombardia, con un cast che pare una cena di gala: George Clooney, Adam Sandler, Laura Dern e perfino un cameo di Alba Rohrwacher. 

Leggi tutto: Venezia 2025, è il giorno di George Clooney ed Emma Stone

Troppo Alcaraz per Bellucci: Carlos vince in tre set e vola al terzo turno

28 Agosto 2025
Carlos Alcaraz - Ipa/Fotogramma

(Adnkronos) - Troppo Alcaraz per Bellucci agli Us Open 2025. Il tennista spagnolo ha battuto l'azzurro nel secondo turno dello Slam americano, che giovedì 28 agosto vedrà il ritorno in campo del campione in carica Jannik Sinner, imponendosi in tre set con il punteggio di 6-1, 6-0, 6-3. Alcaraz raggiunge così il terzo turno dello Slam americano, l'ultimo della stagione, e nel prossimo turno sfiderà un altro italiano, Luciano Darderi, che ha battuto lo statunitense Eliot Spizzirri in quattro set. 

La differenza tecnica tra i due si fa sentire fin dai primi game, quando Alcaraz scappa via nel punteggio e chiude il primo parziale 6-1. Bellucci, numero 65 del ranking, paga l'emozione e un po' di tensione e fatica a reagire, a fronte dello spagnolo che riesce a esprimere il suo miglior tennis. Il secondo parziale se ne va così con un netto 6-0. Nel terzo set arriva la reazione d'orgoglio dell'azzurro, che tiene il ritmo di Alcaraz ma deve arrendersi 6-3. 

 

Leggi tutto: Troppo Alcaraz per Bellucci: Carlos vince in tre set e vola al terzo turno

Us Open, Paolini batte Jovic e va al terzo turno. Vince anche Darderi

28 Agosto 2025
Jasmine Paolini - Ipa/Fotogramma

(Adnkronos) - Jasmine Paolini e Luciano Darderi volano al terzo turno degli Us Open 2025. La tennista azzurra ha battuto la statunitense Iva Jovic, numero 73 del mondo, in due set con il netto punteggio di 6-3, 6-3 nel secondo turno dello Slam americano, che giovedì 28 agosto vedrà il ritorno in campo del campione in carica Jannik Sinner. Nel prossimo turno Paolini affronterà la vincente della sfida tra la statunitense McCartney Kessler e la russa Veronika Kudermetova. 

Match mai in discussione quello di Paolini, che riesce a imporre il suo ritmo fin dai primi scambi e mostra tutta la differenza di ranking con l'avversaria, che si arrende 6-3. Le cose per la statunitense non migliorano nel secondo parziale, con Jasmine che piazza due break in apertura e chiude il set 6-3, raggiungendo così il terzo turno. 

Vince anche Luciano Darderi, che raggiunge per la prima volta in carriera il terzo turno degli Us Open superando in quattro set l'americano Eliot Spizzirri, numero 127 del mondo, con il punteggio di 6-0, 7-6 (3), 6-7 (8-10), 6-4. 

 

Leggi tutto: Us Open, Paolini batte Jovic e va al terzo turno. Vince anche Darderi

Lite agli Us Open: Ostapenko perde e si infuria, Townsend 'guida' i fischi del pubblico

28 Agosto 2025
La lite tra Ostapenko e Townsend - X

(Adnkronos) - Lite furiosa agli Us Open 2025. Oggi, mercoledì 27 agosto, al termine del match tra la lettone Jelena Ostapenko e la statunitense Taylor Townsend, valido per il secondo turno dello Slam americano, si è acceso un diverbio proprio tra le due tenniste al momento della stretta di mano. A vincere il match è stata la 'padrona di casa', ma Ostapenko, per usare un eufemismo non l'ha presa benissimo. 

La lettone, numero 26 del mondo, non ha gradito alcuni atteggiamenti dell'avversaria durante la partita, che ha giocato molto con il pubblico e l'ha rinfacciato a Townsend, che ha rimproverato a sua volta alcuni comportamenti giudicati non corretti. La lite è andata avanti con le due tenniste che sono arrivate quasi testa a testa, poi la statunitense è tornata nella propria metà campo e ha incitato ancora una volta il pubblico, questa volta indicando Ostapenko e 'guidando' i fischi, che sono piovuti sulla lettone. 

Il rumore è stato talmente forte che si è sentito anche sugli altri campi degli Us Open, con il match tra l'azzurro Luciano Darderi e l'americano Eliot Spizzirri che è stato interrotto per qualche minuto in attesa che tornasse la calma. 

 

Leggi tutto: Lite agli Us Open: Ostapenko perde e si infuria, Townsend 'guida' i fischi del pubblico

Papera di Onana e 26 rigori: squadra di quarta serie elimina il Manchester United

28 Agosto 2025
Charles Vernam dopo il gol allo United - Ipa/Fotogramma

(Adnkronos) - Choc Manchester United. La squadra inglese è stata eliminata oggi, mercoledì 28 agosto, al secondo turno di Carabao Cup, la coppa di Lega britannica, dal Grimsby Town, squadra di quarta serie, il corrispettivo della Serie D italiana. I Red Devils sono andati sotto 2-0 nel primo tempo con i gol di Vernam e Warren, su cui è colpevole l'ex portiere dell'Inter Andre Onana, protagonista dell'ennesima papera da quando si è trasferito all'Old Trafford. Il camerunse infatti prima si fa infilare sul suo palo e poi, su calcio piazzato, sbaglia completamente il tempo dell'uscita, favorendo il raddoppio dei padroni di casa. 

Nel secondo tempo la reazione della squadra di Amorim arriva soltanto nel finale, dove lo United riesce prima ad accorciare con il gol di Mbeumo e poi a pareggiare i conti all'ultimo respiro con Maguire, a segno all'89'. Il risultato è quindi di 2-2 e la sfida prosegue ai rigori. Qui arriva una serie incredibile di oltre 26 conclusioni dagli undici metri, con i portieri che arrivano a calciare entrambi. 

Alla fine è proprio il Grimsby ad avere la meglio, con il tabellone che recita 12-11, grazie agli errori decisivi di Cunha e Mbeumo, pagati entrambi, tra l'altro, oltre 70 milioni di euro. Gioia incontenibile, ovviamente, per i tifosi di casa, che al termine del match si concedono una liberatoria invasione di campo, mentre lo United continua a sprofondare in una crisi senza fine. 

 

Leggi tutto: Papera di Onana e 26 rigori: squadra di quarta serie elimina il Manchester United

Da Gaza al piano casa, Meloni conquista il Meeting: "Avanti su premierato e giustizia"

28 Agosto 2025
Giorgia Meloni - Ipa

(Adnkronos) - L'Europa, Gaza, l'Ucraina, il sostegno alla famiglia, la lotta alla droga e all'immigrazione clandestina. Passando per le riforme, dal premierato alla giustizia. Si commuove, Giorgia Meloni, davanti alla platea del Meeting di Rimini e alla standing ovation di un minuto che il pubblico di Comunione e Liberazione le tributa sia prima che dopo il suo intervento (VIDEO), il primo della kermesse romagnola da quando siede a Palazzo Chigi. E tocca alcune delle principali questioni al centro dell'attività del governo, di cui rivendica la stabilità dopo anni di esecutivi precari.  

La missione, dice la premier - introdotta dal presidente della Fondazione Meeting Berhard Scholz - "è fare in modo che l'Italia si riappropri del posto che le spetta nel mondo. Forte, fiera. schietta, leale, in una parola: autorevole. E oggi sono fiera che l'Italia venga vista così a livello internazionale" e non più come il grande "malato" d'Europa.  

La premier non risparmia critiche alla Ue, che secondo Meloni "sembra sempre più condannata all'irrilevanza geopolitica", incapace di rispondere in maniera efficace alla sfida lanciata da Cina e Usa. Un concetto - come evidenziato da Meloni - che è stato al centro del discorso pronunciato giorni fa da Mario Draghi proprio al Meeting. Meloni ci scherza su: "Ora, io che sono passata dall'essere un'impresentabile per aver collocato il mio partito all'opposizione del governo Draghi all'essere definita una 'draghiana di ferro' mi divertirò a leggere i giornali per capire in quale delle due caselle verrò inserita questa volta...".  

La politica estera ricopre una fetta importante dell'intervento di Meloni, che esprime parole di condanna per "l'ingiustificabile uccisione di giornalisti a Gaza" e per le recenti decisioni del governo israeliano di Benjamin Netanyahu: "Non possiamo tacere ora di fronte a una reazione che è andata oltre il principio di proporzionalità, mietendo troppe vittime innocenti, arrivando a coinvolgere anche le comunità cristiane". 

Sull'Ucraina ribadisce che "la chiave di volta" per ogni percorso di pace è "l'attivazione di robuste garanzie di sicurezza" per Kiev. E torna a rivendicare come la principale proposta sul tavolo in questo momento, basata su un meccanismo ispirato all'articolo 5 della Nato, porti la firma dell'Italia.  

Parla anche di temi interni, la presidente del Consiglio. Con focus sulle proposte in vista della manovra di bilancio, dove l'attenzione del governo - assicura - si concentrerà sul ceto medio: l'obiettivo ambizioso, spiega Meloni, è "l'abbassamento strutturale del costo dell'energia che pesa come un macigno sulla competitività italiana". Non poteva mancare un riferimento alla famiglia e alla maternità, temi cari alla platea di Cl. Con l'annuncio di "un grande piano casa a prezzi calmierati per le giovani coppie", a cui il capo del governo sta lavorando insieme al ministro delle Infrastrutture e alleato di governo Matteo Salvini, anche lui ospite del Meeting, sentito telefonicamente dalla premier dopo il 'mancato' incontro tra gli stand della Fiera. 

E dopo una stoccata alla maternità surrogata ("non c'è nulla di moderno nell'affittare l'utero di una donna povera") Meloni passa in rassegna le riforme principali nell'agenda del governo. A partire dal premierato, fondamentale "per la stabilità e la governabilità", per poi arrivare all'autonomia differenziata e ai poteri di Roma Capitale. Ma prioritaria, per Meloni, è anche la riforma della giustizia, sulla quale il governo intende andare avanti "nonostante le invasioni di campo di una minoranza di giudici politicizzati che provano a sostituirsi al Parlamento e alla volontà popolare".  

Un altro affondo nei confronti delle toghe Meloni lo lancia quando parla dell'azione del governo sul contrasto all'immigrazione clandestina: "Ogni tentativo che verrà fatto di impedirci di governare questo fenomeno con serietà e determinazione sarà rispedito al mittente", mette in guardia l'inquilina di Palazzo Chigi, perché "non c'è giudice, politico o burocrate che possa impedirci di far rispettare la legge dello Stato italiano". Fermo l'impegno del governo contro la droga: "Fa schifo, distrugge la vita", il messaggio di Meloni, che al termine del suo intervento si recherà in visita alla comunità di San Patrignano. 

Sullo sfondo degli applausi riminesi restano i tanti dossier aperti per il governo come dimostrano i distinguo della Lega. Matteo Salvini è stato l'altro protagonista della giornata conclusiva del Meeting: nessun faccia a faccia con la premier - anche se da fonti dell'organizzazione è trapelata in tarda mattinata l'ipotesi di un incontro tra la premier e il suo vice. I due, fanno sapere fonti leghiste, non si sono salutati di persona "solo per problemi di agenda", alla luce della visita a San Patrignano della premier e del programma di Salvini. Ma si sono sentiti al telefono, con focus sul rilancio delle infrastrutture e sul piano casa lanciato dalla presidente del Consiglio nel suo discorso.  

Oggi Meloni, Salvini, Antonio Tajani e gli altri ministri si ritroveranno a Roma per un Consiglio dei ministri non ancora convocato, ma che dovrebbe tenersi alle 15. E a margine del Cdm potrebbe esserci anche l'occasione per un confronto tra i leader della coalizione su alcuni dei nodi più intricati del momento: dalle regionali, sulle quali "troveremo un accordo", assicura Salvini. Ma anche sulla questione Ucraina. Non sono confermate, per adesso, le indiscrezioni su un vertice di governo per definire le modalità con cui l'esercito italiano dovrebbe contribuire alle operazioni di peace-keeping in Ucraina. Il ministro degli Esteri Tajani ha aperto alla possibilità di impiegare l'esercito per operazioni di "sminamento". "Prima parliamo di pace e poi di sminatori", la posizione di Salvini, che resta nettamente contrario all'ipotesi di inviare soldati italiani a Kiev. Uno dei tanti nodi da sciogliere per l'esecutivo di Meloni. (dall'inviato Antonio Atte) 

Leggi tutto: Da Gaza al piano casa, Meloni conquista il Meeting: "Avanti su premierato e giustizia"

Foto 'rubate' su forum sessista, da Meloni a Schlein nessuna donna politica risparmiata

28 Agosto 2025
Persona al pc - Fotogramma

(Adnkronos) - Non ci sono soltanto Valeria Campagna, la prima a denunciare, Alessandra Moretti, Alessia Morani e Lia Quartapelle tra le politiche finite sotto l'occhio dei 'guardoni del web'. Nel sito del forum 'Phica.eu', denunciato dalle parlamentari dem, tra le foto 'rubate' ed esposte ai commenti tutt'altro che carini, per utilizzare un eufemismo, dei frequentatori del forum, ci sono anche quelle di Giorgia Meloni e di Elly Schlein - tra le altre.  

La premier, per esempio, viene immortalata al mare mentre sonnecchia o si spalma la crema, ma non mancano neanche scatti di occasioni ufficiali, zoomati sulle zone intime. Per quanto riguarda, invece, la segretaria del Pd, solo foto postate dalla stessa Schlein sui social, tranne una: quella della partita del cuore dello scorso anno in cui viene posto l'accento sul suo fondoschiena. 

Più osé e intime le foto pubblicate di Mara Carfagna, segretaria di Noi moderati, della collega di partito Mariastella Gelmini, addirittura ritratta in un deep fake in cui la senatrice si mostra con un seno di fuori, di Maria Elena Boschi, pizzicata (pure) al mare con il compagno, Alessandra Mussolini. Allo sguardo e ai commenti del web non sono state risparmiate neanche Chiara Appendino, Susanna Ceccardi, Licia Ronzulli, le ministre Anna Maria Bernini e Daniela Santanchè, Marianna Madia, dopo tutto c'è un intero thread sulle 'politiche arrapanti'.  

Adesso il sito non è raggiungibile, a seguito delle varie denunce che si sono susseguite e sulle quali, a quanto apprende l'Adnkronos, sta indagando la polizia postale. Ma le foto sono comunque raggiungibili attraverso una semplice ricerca sui motori di ricerca con il nome della persona e quello del forum.  

Leggi tutto: Foto 'rubate' su forum sessista, da Meloni a Schlein nessuna donna politica risparmiata

Us Open, cadono i primi giganti: Draper costretto al ritiro, Ruud eliminato

27 Agosto 2025
Jack Draper - Ipa/Fotogramma

(Adnkronos) - Prime sorprese agli Us Open 2025, firmate Draper e Ruud. Oggi, mercoledì 27 agosto, si continuano a giocare i secondi turni dello Slam americano, l'ultimo della stagione e a cui Jannik Sinner arriva da campione in carica. Aspettando il match dell'azzurro, nella parte del tabellone del numero uno arriva una notizia inattesa: il britannico Jack Draper, numero cinque del mondo, è stato costretto al ritiro a causa del riacutizzarsi di un problema al braccio, che già lo aveva condizionato nelle scorse settimane. 

Draper, grande amico di Sinner, avrebbe potuto incontrare Jannik proprio nei quarti di finale, dopo aver conquistato la semifinale lo scorso anno. "Ciao ragazzi, mi dispiace dirvi che non prenderò parte agli US Open", ha scritto sul proprio profilo X alla vigilia del match con il belga Zizou Bergs, che vola quindi in automatico al terzo turno, "ho fatto del mio meglio per essere qui e darmi ogni possibilità di giocare, ma il fastidio al braccio è diventato troppo forte e devo fare la cosa giusta e prendermi cura di me. Grazie per tutto il supporto". 

Un altro colpo di scena invece è arrivato dal campo. Il norvegese Casper Ruud, 12esimo del ranking Atp, è stato eliminato nel secondo turno dal belga Raphael Collignon, che occupa la 107esima posizione della classifica generale, dopo una battaglia conclusa al quinto set. Collignon ha conquistato così la prima vittoria della carriera contro un top 20 imponendosi con il punteggio di 6-4, 3-6, 3-6, 6-4, 7-5.  

Continua quindi il periodo negativo per Ruud, reduce da diversi problemi fisici e eliminato agli ottavi di finale del Masters 1000 di Toronto prima e al secondo turno di quello di Cincinnati. Eliminato anche Joao Fonseca, 19 anni e numero 45 del mondo. Il talento brasiliano è stato battuto dal ceco Tomas Machac in tre set con il punteggio di 6-7 (4), 2-6, 3-6. 

 

Leggi tutto: Us Open, cadono i primi giganti: Draper costretto al ritiro, Ruud eliminato

Gaza, l'Onu insiste: carestia causata da aiuti "limitati e compromessi". Israele: "Ritratti"

27 Agosto 2025
Bambini accalcati per chiedere cibo a Gaza - Afp

(Adnkronos) - "La carestia a Gaza è dovuta alle consegne di aiuti che sono limitate e compromesse". Ad affermarlo è stata oggi, mercoledì 27 agosto, Joyce Msuya, assistente del segretario generale delle Nazioni Unite per gli affari umanitari e vice coordinatrice degli aiuti d'emergenza, intervenendo al Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite. 

"Oltre mezzo milione di persone attualmente rischiano la fame, l'indigenza e la morte a Gaza", ha affermato aggiungendo che "entro la fine di settembre, quel numero potrebbe superare i 640.000. Praticamente nessuno a Gaza è immune dalla fame”, ha detto Msuya. La funzionaria dell'Onu ha spiegato che la carestia è stata il risultato di oltre 22 mesi di consegne limitate e compromesse di aiuti umanitari disperatamente necessari, di un sistema sanitario indebolito, di scarse condizioni igienico-sanitarie e di mancanza di rifugi adeguati, riporta l'emittente Al Jazeera. 

Israele continua a respingere le accuse e ha chiesto all’Integrated Food Security Phase Classification Initiative (Ipc), l'ente di monitoraggio della fame sostenuto anche dall’Onu, di "ritrattare immediatamente" e notificare l'atto che determinava la presenza di carestia in parti della Striscia di Gaza. Ad annunciarlo in conferenza stampa è stato il direttore generale del ministero degli Esteri israeliano, Eden Bar Tal, anticipando che Tel Aviv condividerà "prove" relative alla cattiva condotta nella preparazione del rapporto con i donatori dell’Ipc, se l’organizzazione non darà seguito "in breve tempo" alla richiesta. Bar Tal ha anche definito l'ente "politicizzato", accusandolo di "lavorare per una malvagia organizzazione terroristica". Tra i partner mostrati sul sito dell'ente c'è anche l'Unione europea. 

Leggi tutto: Gaza, l'Onu insiste: carestia causata da aiuti "limitati e compromessi". Israele: "Ritratti"

I vigneti di Collio e Brda diventano un parco d’arte che abbatte il confine invisibile

27 Agosto 2025
I vigneti di Collio e Brda diventano un parco d’arte che abbatte il confine invisibile

(Adnkronos) - Si chiama 'Ars Sine Finibus' ed è un progetto artistico transfrontaliero voluto e proposto dall’azienda Gradis’ciutta di Robert Princic e dall’azienda Ferdinand di Matjaž Četrtič che si propone di trasformare i vigneti del Collio e del Brda in un parco d’arte permanente, grazie a installazioni realizzate da giovani artisti italiani e sloveni, che hanno lavorato insieme, chiamati a immaginare un futuro sostenibile attraverso materiali naturali e linguaggi creativi. Un progetto che si inserisce all'interno del contenitore culturale di GO!2025, che vede quest'anno Gorizia e Nova Gorica insieme Capitale europea della Cultura, per la prima volta transfrontaliera: un programma nato per valorizzare il patrimonio comune, le culture intrecciate e le storie condivise di due città che, pur appartenendo a due Stati, rappresentano da sempre un’unica anima. 

'Ars Sine Finibus' è un’iniziativa che fonde arte, territorio, sostenibilità e memoria storica, superando simbolicamente, ma anche concretamente, la frontiera italo-slovena attraverso la forza espressiva dell’arte e della cooperazione. Ma non solo. L’arte di Marco Nereo Rotelli, artista la cui fama internazionale è nota per la sua capacità di fondere poesia, luce, musica e materia, sarà protagonista con le installazioni 'So(g)no', due grandi sfere multisensoriali, da lui firmate. Le opere sono visitabili all’interno, hanno diametro di 4 metri e sono realizzate in acciaio Cor-Ten, materiale ecosostenibile. 

Il progetto, curato dal gallerista Salvatore Marsiglione, coinvolge le aziende vinicole Gradis‘ciutta di San Floriano del Collio e Ferdinand nel Brda, zone 'gemelle', e si compone di due installazioni immersive che rendono omaggio alla terra e alla poesia, partendo da un simbolo semplice: l’acino d’uva, concepito come 'casa del linguaggio'. Rotelli intarsia di poesia gli acini illuminati, coinvolgendo i poeti Aleš Šteger (Slovenia) e Valerio Magrelli (Italia). All’interno Giorgio Celiberti, celebre artista friulano con un percorso espositivo internazionale, che interviene all’interno delle opere presentando una serie di 25 ceramiche che vanno a creare un panorama, una 'Via Lucis', che dall’informale diventa forma naturale. Si celebra così l’unione e la fusione fra l’arte internazionale e la cultura del territorio, tramite il suo artista più illustre. 

Di grande rilievo è il contributo all’opera di Riccardo Valentini, scienziato Premio Nobel per la Pace con l’Ipcc, uno dei pionieri delle misurazioni del flusso di carbonio terrestre, che ha coordinato una rete globale di oltre 600 torri di flusso (Fluxnet) collocate in diversi ecosistemi del mondo ed è autore principale del Rapporto speciale di Ipcc sui cambiamenti climatici. Interviene in 'So(g)no' con il sistema 'Tree talking' da lui brevettato, qui installato sulle viti piantumate in prossimità delle sfere, generando una sinergia tra l’uomo e la terra, generatrice della vite e della vita. 

La musica che si diffonde nelle sfere è firmata da Alessio Bertallot, noto conduttore radiofonico, musicista e dj. Le poesie di Valerio Magrelli e Aleš Šteger sono disperse, immerse e frammentate in 'Remota', l’opera sonora da lui composta. Sono lampi di voci da profondità poetiche, percettibili appena come comunicazioni umane fra luoghi lontani. 'Remota' è un’allusione all’Era dell’Intossicazione Ermetica, che ci allontana dal centro, dalla concentrazione sul senso della vita, ma ci obbliga in un labirinto di confini. Un lavoro di registrazione e composizione presentato in anteprima mondiale. 'So(g)no' vuole evocare il messaggio onirico-artistico di unità tra linguaggi tra nazioni e tra uomini. 

I partner progettuali di 'Ars Sine Finibus' sono Sinefinis e le aziende Gradis’ciutta e Ferdinand. Queste tre realtà sono legate a stretto filo da un rapporto di collaborazione incessante. Gradis’ciutta, storica cantina di San Floriano del Collio, la cui anima è Robert Princic, da anni rappresenta un punto di riferimento, non solo per l’eccellenza enologica del territorio, e incarna pienamente la visione di un territorio senza confini. Le sue vigne crescono su colline che parlano due lingue ma condividono la stessa terra. La cantina applica pratiche sostenibili, rispetta i cicli naturali e promuove un’idea di vino come espressione autentica del paesaggio culturale. 

Ferdinand, creatura di Matjaž Četrtič, rappresenta un’eccellenza della produzione enologica del Brda e una delle cantine più premiate della Slovenia. L’amicizia e l’unione di visioni fra Robert Princic e Matjaž Četrtič, nati entrambi nel 1975 e cresciuti a pochi chilometri di distanza ma separati dal confine, ha dato vita nel 2008 a Sinefinis - spumante metodo classico 'Made in European Union' - prodotto con uve italiane e slovene, un vino e una azienda che si fanno da sempre portabandiera dell’idea di superamento dei confini politici con lo scopo di ricostruire, attraverso la natura e le sue eccellenze dal panorama unico ed indivisibile. 

Nell’intreccio tra arte e viticoltura, le tre realtà si confermano non solo custodi della terra, ma anche promotrici di una cultura senza frontiere e di un’identità condivisa tra Italia e Slovenia, capace di generare bellezza, cultura e futuro attraverso il dialogo. Sostenere 'Ars Sine Finibus', per Robert Princic e Matjaž Četrtič, significa portare avanti un'idea di mecenatismo contemporaneo, in cui il vino non è solo prodotto ma anche medium di dialogo tra comunità, generazioni e culture. 

“Abbattere un confine che in fondo non è mai esistito davvero, se non sulle cartine: è questo che facciamo ogni giorno, nella nostra viticoltura, nei rapporti con le famiglie italiane e slovene con cui condividiamo i filari, e ora anche con l’arte. Siamo orgogliosi di essere partner, ancora una volta, per 'Ars Sine Finibus'. Sostenere i giovani e contribuire alla cultura transfrontaliera è per noi una responsabilità, ma anche un’opportunità. Nel corso del 2025 continueremo ad aprire le nostre porte a progetti culturali grazie a GO!2025, perché crediamo che il vino possa essere strumento di dialogo, proprio come l’arte”, affermano Robert Princic e Matjaž Četrtič. 

Dalle ore 17.00 di venerdì 5 settembre, la cantina Gradis’ciutta (in via Giasbana 32/a a San Floriano del Collio) ospiterà l’evento di inaugurazione delle opere e la premiazione del concorso per i giovani artisti under 35, presentato da Andro Merkù, conduttore per Radio Monte Carlo e profondo conoscitore del vino e della cultura del territorio. 

I giovani artisti, valutati da una giuria di esperti del settore, saranno i protagonisti della prima parte dell’evento, con il saluto di Giorgio Celiberti. Il pomeriggio sarà poi animato dalla tavola rotonda dal titolo 'I giovani e la natura ridefiniscano il futuro', a cui parteciperanno Riccardo Valentini, Marco Nereo Rotelli, Alessio Bertallot, Ales Steger, Robert Princic e Matjaž Četrtič. 

L’evento avrà quindi il suo culmine con la scoperta delle installazioni So(g)no di Marco Nereo Rotelli. Il progetto è realizzato con il sostegno del Fondo per piccoli progetti GO!2025 del Programma Interreg VI-A Italia-Slovenia. 

 

Leggi tutto: I vigneti di Collio e Brda diventano un parco d’arte che abbatte il confine invisibile

Sinner, quando gioca agli Us Open? L'orario di Jannik contro Popyrin

27 Agosto 2025
Jannik Sinner - Ipa/Fotogramma

(Adnkronos) - Quando gioca Jannik Sinner? Il tennista azzurro scende in campo domani, giovedì 28 agosto, nel secondo turno degli Us Open 2025 contro l'australiano Alexei Popyrin, numero 36 del mondo. Il match di Sinner sarà il secondo sull'Arthur Ashe Stadium, preceduto da quello del tabellone femminile tra l'olandese Suzan Lamens e la polacca Iga Swiatek. 

Il programma sul campo Centrale di New York inizierà alle 17.30 ora italiana, con l'orario di inizio di Sinner-Popyrin che dovrebbe quindi essere intorno alle 19. L'azzurro arriva al match dopo aver battuto all'esordio agli Us Open, torneo a cui arriva da campione in carica, il ceco Vit Kopriva, superato in tre set con un netto 6-1, 6-1, 6-2. 

 

Leggi tutto: Sinner, quando gioca agli Us Open? L'orario di Jannik contro Popyrin

Minneapolis, chi era l'autore della sparatoria: il profilo di Robin Westman

27 Agosto 2025
Il 23enne Robin Westman

(Adnkronos) - Si chiama Robin Westman, 23 anni, l'autore della sparatoria fuori da una chiesa e una scuola cattolica a Minneapolis che ha provocato la morte di 2 bambini e il ferimento di una dozzina di persone. L'uomo, identificato dai notiziari locali, è cresciuto a Richfield, in Minnesota, e sua madre lavorava alla Annunciation School, dove l'uomo ha aperto il fuoco. Westman, che si è tolto la vita subito dopo la sparatoria, aveva presentato domanda nella contea di Dakota per cambiare il suo nome di nascita da Robert a Robin, secondo i documenti del tribunale ottenuti dal notiziario del Minnesota. Tale richiesta era stata accolta nel gennaio 2020, riporta il Guardian. 

Leggi tutto: Minneapolis, chi era l'autore della sparatoria: il profilo di Robin Westman

Djokovic perde un set ma vola al terzo turno: Svajda battuto in rimonta

27 Agosto 2025
Novak Djokovic - Afp

(Adnkronos) - Novak Djokovic vola al terzo turno degli Us Open 2025. Il tennista serbo ha battuto oggi, mercoledì 27 agosto, lo statunitense Zachary Svajda, 22 anni e numero 145 del mondo, vincendo in rimonta in quattro set con il punteggio di 6-7 (5), 6-3, 6-3, 6-1. Nole, che festeggia un nuovo record rimanendo imbattuto nei primi due turni del torneo americano e diventando il giocatore che ha conquistato più terzi turni Slam di sempre, nel prossimo turno affronterà il vincente della sfida tra il britannico Cameron Norrie e l'argentino Francisco Comesana. 

Djokovic non è sembrato al massimo della forma e ha faticato a entrare in partita, cedendo al nervosismo e sfogandosi verso il suo angolo. Il primo set si è mostrato più equilibrato del previsto, con il serbo apparso in difficoltà a reggere gli scambi prolungati e muoversi con il solito atletismo. Nel tie break firma cinque punti ma si deve arrendere concedendo il primo parziale all'avversario 7-6. La partita di Svajda però è condizionata da un problema fisico alla coscia, accusato verso la fine del secondo set, per cui più volte viene massaggiato in campo dal fisioterapista. 

Il calo del giovane statunitense è evidente e si manifesta nei due parziali seguenti, dove Djokovic riesce a reagire sfruttando i problemi dell'avversario e si impone con un doppio 6-3. Nel quarto e ultimo set Djokovic piazza subito due break e chiude i conti 6-1, passando così il turno, seppur con qualche inaspettata difficoltà di troppo. 

 

Leggi tutto: Djokovic perde un set ma vola al terzo turno: Svajda battuto in rimonta

Agrigento, orrore a Naro: sgozza randagio e tenta di mangiarlo

27 Agosto 2025
Polizia e carabinieri (Fotogramma/Ipa)

(Adnkronos) - Orrore a Naro, in provincia di Agrigento, dove un cittadino extracomunitario ha sgozzato in strada un cane, pare nel tentativo poi di mangiarlo. Una scena raccapricciante a cui hanno assistito alcuni cittadini che hanno immediatamente dato l'allarme. Sul posto sono intervenuti i carabinieri che hanno bloccato il 27enne, originario del Mali, e già noto alle forze dell'ordine. Deve rispondere adesso di uccisione di animali.  

Lo straniero è stato bloccato e accompagnato al Cpr di Caltanissetta. "Sette giorni fa questa persona aveva già bruciato con dell'olio bollente un povero cane randagio e anche allora erano intervenuti i carabinieri, aggrediti dall'extracomunitario - ha detto Enrico Rizzi, attivista per i diritti degli animali -. L'uomo era stato arrestato e subito liberato dalla magistratura. Tornato in strada, ha preso un altro randagio e lo ha sgozzato. Deve essere rimandato a casa". 

Leggi tutto: Agrigento, orrore a Naro: sgozza randagio e tenta di mangiarlo

Ballando con le stelle, Massimiliano Rosolino al fianco di Milly Carlucci al posto di Paolo Belli

27 Agosto 2025
Milly Carlucci e Massimiliano Rosolino - Ipa

(Adnkronos) - Sarebbe Massimiliano Rosolino il personaggio destinato a sostituire Paolo Belli nel ruolo di spalla di Milly Carlucci a 'Ballando con le stelle'. A quanto apprende l'Adnkronos, l'ex nuotatore e già concorrente del programma di Rai1 è in pole position per affiancare la conduttrice, dopo che è stata annunciata la partecipazione al programma di Paolo Belli nel ruolo di concorrente-ballerino.  

Secondo rumors insistenti, Rosolino, curerebbe, come ha sempre fatto Belli, i collegamenti in diretta dalla sala delle stelle, con i concorrenti che stanno per scendere in pista, ma salirebbe sul palco anche per alcuni momenti di co-conduzione del programma. Massimiliano Rosolino è molto legato al programma di Milly Carlucci, perché proprio durante la sua partecipazione come concorrente ha conosciuto l'insegnante di danza Natalia Titova, diventata poi sua moglie e madre delle due due figlie, Sofia e Victoria.  

Leggi tutto: Ballando con le stelle, Massimiliano Rosolino al fianco di Milly Carlucci al posto di Paolo Belli

San Salvatore e la corsa degli Scalzi tra fede e tradizione

27 Agosto 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATADal 29 agosto all'8 settembre a Cabras...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Altri articoli …

  1. Fiamme in una centralina elettrica nel centro storico di Alghero
  2. Gaza, la Cgil chiama alla piazza: "Il 6 settembre tutti uniti per chiedere che si fermi la barbarie"
  3. Sinner, la sfida di Popyrin: "Tutti hanno punti deboli, so come batterlo"
  4. Giovanna Bellisai cittadina più longeva di Quartu con 105 anni
  5. Us Open, tra i campi scocca... l'amore: lo Slam inaugura il suo dating show
  6. Massimo Moratti ricoverato in terapia intensiva per polmonite
  7. Stupro Tor Tre Teste, al Quarticciolo droga venduta a cielo aperto
  8. Lo storico Capanna e la poetessa Al Masri al festival Strangius
  9. Roma, 26enne fermato per stupro in parco Tor Tre Teste avrebbe violentato anche un'altra donna
  10. Sindaco Siracusa: "Whoopi Goldberg pronta a trasferirsi qui? Sarebbe grande onore"
  11. Paolini agli Us Open, ma versione... Halloween: la 'maschera' di Jasmine
  12. Fondazione Mont'e Prama presenta gli eventi dell'estate 2026
  13. Cagliari, incendiata statuetta Padre Pio in cimitero S. Michele
  14. Influenza, Bassetti: "Da dati record Australia sarà tosta, e qui parliamo male di vaccini"
  15. Lazio, ecco il nuovo canale WhatsApp: l'annuncio del club
  16. Bellucci: "Un sogno la sfida contro Alcaraz agli Us Open"
  17. Si finge morto per andare dall'amante all'estero, condannato a 3 mesi
  18. Diga Cumbidanovu, via libera alle cave per completamento opera
  19. Nel 2025 ogni sardo ha speso 20mila euro per i consumi
  20. Stash negativo al covid: "Oggi mi sento benissimo, si torna in tour"
  21. Venezia 2025, Sorrentino: "Troppo spesso i politici ostentano certezze"
  22. Julia Roberts arriva a Venezia con un look simpaticissimo che omaggia Guadagnino
  23. Minneapolis, sparatoria in una chiesa e una scuola cattolica: possibili vittime
  24. Minneapolis, sparatoria davanti a chiesa e scuola cattolica. Media: "20 vittime tra morti e feriti". Ucciso anche il killer
  25. Minneapolis, sparatoria in una chiesa e una scuola cattolica: possibili vittime. Ucciso il killer
  26. Malore mentre fa il bagno, turista straniera muore a Stintino
  27. Al Meeting di Rimini Cav presenta il sistema di trasporto Hyper Transfer in Fiera
  28. Condannata la cognata di Impagnatiello, comprò l'auto del killer di Giulia Tramontano per aiutarlo
  29. Scritta omofoba contro oss in ospedale, Cgil 'inaccettabile'
  30. Rivoluzione Lacoste, il celebre coccodrillo 'si trasforma' per Djokovic: l'omaggio al fuoriclasse
  31. Incentivi per un milione alle aziende contro i part-time imposti
  32. Salvini: "Governo non manderà soldati italiani a morire in Ucraina o in Russia"
  33. Venezia 2025, applausi per 'La Grazia'. Sorrentino: "Non c'è solo Mattarella nel mio Presidente"
  34. Scioperi settembre 2025: treni, aerei e mezzi pubblici. Il calendario
  35. Turismo, Pellegrino (Aidit): "Meno giorni al mare? italiani non hanno soldi"
  36. Michelle Hunziker e Nino Tronchetti Provera, baci e regali ad alta quota
  37. Salvini al Meeting tra simulatore di volo e stand Ponte su Stretto
  38. Netanyahu: "Con Trump presidente forse nessun 7 ottobre"
  39. Tiziano Ferro sta per tornare? L'indizio dopo quasi un anno di silenzio
  40. Università Unicamillus, aperte iscrizioni a bando Scienze nutrizione umana, open day 5 settembre
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • 70
  • 71
  • 72

Pizzeria da Birillo

Radio Fusion

contusu

Sinnai Notizie

OFFERTE DI LAVORO IN SARDEGNA - SardaLavoro

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it