T4 Off Canvas
Sarda News Notizie in Sardegna
  • Notizie in Sardegna - Sarda News
  • Notizie
  • Bloggers
  • Offerte di lavoro in Sardegna
  • Radio

8 marzo: Parigi,'109 Marianne' per celebrare diversità donne

Dettagli
By La Nuova Sardegna
La Nuova Sardegna
Al Panthéon esposizione sui nuovi volti della République

(ANSA) - PARIGI, 04 MAR - 109 Marianne al Panthéon. In occasione della Giornata Internazionale dei diritti delle Donne, si apre oggi, 4 marzo, sulla rotonda del Panthéon di Parigi la mostra '109 Mariannes', inaugurata dalla ministra responsabile per la Cittadinanza, Marlène Schiappa. Figura simbolica della Repubblica francese, la Marianna incarna i valori della Francia sintetizzati nel celebre motto: "Liberté, égalité, fraternité".

Oggi, sono queste libertà e questi valori repubblicani che l'attuale amministrazione di Emmanuel Macron intende celebrare nonostante le restrizioni legate al coronavirus. Dai tempi della Terza repubblica, note donne francesi hanno incarnato i tratti della Marianna. Tra queste, Brigitte Bardot, Inès de la Fressange, Laetitia Casta, Mireille Mathieu. Tutte hanno rappresentato l'immagine della Francia in patria e nel mondo.

Quest'anno, il ministero dell'Interno promuove il sangue nuovo della Repubblica, attraverso 109 ritratti di donne che simboleggiano la cosiddetta Francia della diversità delle origini. Altrettanti volti di cittadine francesi, tra cui Amandine Petit (Miss France 2021) April Benayoum (Miss Provence),la virologa Karine Lacombe, la prima donna rabbino, Delphine Horvilleur, la militante per la Fraternità umana nonché madre del primo militare assassinato a Tolosa negli attentati perpetrati da Mohammed Merah, Latifa Ibn Ziaten, ma anche femministe, poliziotte, infermiere, donne delle pulizie, che sono state in prima linea nella lotta al nemico invisibile.

Interamente all'aria aperta, la mostra aperta fino al 15 marzo punta a promuovere la diversità delle cittadine e a mettere in luce i nuovi volti della Francia di oggi e di domani. (ANSA).

Capoterra, nasce una nuova zona commerciale e artigianale nell’ex Pgm di Su Loi: ecco la svolta

Dettagli
By Casteddu On Line
Casteddu On Line
Variante al PUC in zona omogenea D2A.3 ex PGM località SU LOI, c’è il via libera. Capoterra, nasce una nuova zona commerciale e artigianale nell’ex Pgm di Su Loi: ecco la svolta.L’Assessorato agli Enti Locali Finanze e Urbanistica accoglie la variante al PUC del Consiglio Comunale ed esprime parere favorevole relativo alla verifica di coerenza della variante.Di fatto da ragione alla Amministrazione guidata da Francesco Dessi.Con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 42 del 10.09.2019 è stata adottata la variante sostanziale al Piano Urbanistico Comunale in ottemperanza alla sentenza TAR Sardegna n. 212/2018, individuando tale zona quale D2a.3 ( Su LOI PGM)Con Deliberazione di Consiglio Comunale 99 del 19-11-2020 il Consiglio Comunale è stata approvata definitivamente la variante al Piano Urbanistico Comunale in Zona omogenea D2A.3 ( Su LOI PGM)A seguito dell’approvazione in via definitiva da parte del Consiglio Comunale, il piano è stato trasmesso alla struttura dell’Amministrazione regionale competente per la verifica di coerenza con le vigenti disposizioni in materia di governo del territorio.In data 15.02.2020 l’Assessorato agli Enti Locali, Finanze e Urbanistica, con Determinazione relativa alla verifica di coerenza della variante al PUC in Zona omogenea D2A.3 ( Su LOI PGM) stabilisce che:• La variante allo strumento urbanistico del Comune di Capoterra, approvata con deliberazione del Consiglio Comunale n.99 del 19.11.2020, risulta coerente col quadro normativo sovraordinato.Unica prescrizione stabilita dagli uffici regionali :le modifiche della destinazione d’uso, da artigianale a commerciale, degli edifici ubicati nell’areale confinante con la S.S. n.195, classificato dal PAI come Hi4, siano subordinate alla verifica di quanto prescritto dall’art. 27, comma 2, lett. h), delle NA del PAI.“Dopo un anno di inutili polemiche riguardo le scelte urbanistiche adottate dalla Maggioranza in Consiglio Comunale gli Uffici Regionali mettono la parola fine.Ieri in qualità di Presidente della Commissione Urbanistica ho relazionato sulla delibera di recepimento della suddetta prescrizione che è stata di seguito approvata dal Consiglio ComunaleQuindi via libera a un complesso artigianale – commerciale purchè la superficie di vendita (esposizione dei prodotti) non superi i 400mq come prescritto dalle norme in tutte le Lottizzazioni in zona C3″, ha spiegato Giacomo Mallus.

L'articolo Capoterra, nasce una nuova zona commerciale e artigianale nell’ex Pgm di Su Loi: ecco la svolta proviene da Casteddu On line.

La Sardegna resiste in zona bianca: calano ancora i positivi ma c’è preoccupazione per il Sassarese

Dettagli
By Casteddu On Line
Casteddu On Line

La Sardegna resiste in zona bianca: calano ancora i positivi ma c’è preoccupazione per il Sassarese. I dati settimanali della Fondazione Gimbe: diminuiscono i ricoveri in Sardegna, e i positivi ogni centomila abitanti passano dagli 812 di una settimana fa a 790. Sale però la percentuale dei casi Covid a causa dei focolai di Bono, La Maddalena e San Teodoro, le tre zone rosse. “Va sempre meglio negli ospedali con la riduzione della pressione di pazienti Covid nei reparti in area medica, 13%, e in terapia intensiva 10%. Numeri confermati anche nell’ultima rilevazione di Agenas riferita alla giornata di ieri: 12% (-1%) posti occupati da pazienti positivi al virus in reparti non critici e 10% (0%) nelle intensive”, ha spiegato oggi nei dettagli l’Ansa.

L'articolo La Sardegna resiste in zona bianca: calano ancora i positivi ma c’è preoccupazione per il Sassarese proviene da Casteddu On line.

Sardegna pronta a blindare porti e aeroporti: ordinanza di Solinas in arrivo per i test rapidi, ma non saranno obbligatori

Dettagli
By Casteddu On Line
Casteddu On Line

Sardegna pronta a “blindare” porti e aeroporti: ordinanza di Solinas in arrivo per i test rapidi, ma non saranno obbligatori? Ore decisive anche per palestre e piscine, intanto sarà il personale medico dell’Ats ad effettuare i test negli aeroporti che però potrebbero essere su base volontaria e non obbligatoria, secondo quel che ha riportato l’Ansa. “Da lunedì – aveva spiegato Solinas – a chi sbarca chiediamo qualche minuto del suo tempo per sottoporsi a un test rapido: se il risultato è di negatività si accede tranquillamente, in caso di positività scattano i protocolli previsti”.

Ma sono necessari protocolli precisi da stabilire negli aeroporti sardi: la Regione non intende andare in polemica col governo stabilendo l’obbligatorietà dei test rapidi, ma è chiaro che in vista della nuova stagione turistica dovrà essere emanata una legge nazionale che regoli gli spostamenti e limiti i rischi della diffusione del virus ancora in corso, anche a causa dei ritardi nei vaccini che vedono la Sardegna addirittura ultima in Italia. Nelle prossime ore la verità. Per entrare in Sardegna sarà comunque valido anche un tampone con esito negativo nelle 48 ore prima della partenza o un certificato di avvenuta vaccinazione. E per i pochi che si rifiuteranno di fare il test? Lo sapremo a breve con la nuova ordinanza dietro l’angolo di Solinas.

L'articolo Sardegna pronta a blindare porti e aeroporti: ordinanza di Solinas in arrivo per i test rapidi, ma non saranno obbligatori proviene da Casteddu On line.

Villasimius, ancora nessuna notizia di Luigi Medda: “Non si sentiva bene, si è allontanato in cerca di asparagi

Dettagli
By Casteddu On Line
Casteddu On Line

Ancora nessuna notizia per lo scomparso Luigi Medda di Villasimius. I VVFF presenti sul territorio stanno agendo ancora da questa notte, ininterrottamente con tutti i mezzi a loro disposizione. Hanno ora chiesto l’intervento dei cani. La zona, battuta palmo a palmo è piena di pozzi che stanno ispezionando. “Pare che il Medda di solito uscisse sempre con la moglie ma ieri ha detto che si sentiva bene e si è allontanato da solo in cerca di asparagi” spiega Gianfranco Piscitelli, presidente dell’associazione Penelope, maggiore esperto nel settore degli scomparsi in Sardegna. Le ricerche continueranno a tappeto anche nelle prossime ore.

Apprensione per la sorte di un pensionato di 68 anni, Luigi Medda. L’uomo, da ieri pomeriggio, è scomparso dalle campagne di Villasimius. Uscito di casa per cercare asparagi, non ha fatto più rientro ed è subito scattato l’allarme. Così, sin dalla tarda serata di ieri, sono partite le ricerche. In azione, nelle campagne del paese, i Vigili del fuoco del comando di Cagliari e la squadra di pronto intervento del distaccamento di San Vito.Sul posto è stato istituito un posto di comando avanzato per il coordinamento delle squadre impegnate nelle operazioni di ricerca e soccorso. Impegnate anche squadre con i droni che stanno sorvolando l’area, il nucleo cinofili con i cani, e una squadra ordinaria del distaccamento di San Vito. Nella notte impegnato anche un’automezzo fuoristrada con la  fotoeletrica per illuminare la zona. I pompieri stanno operando con un sistema di copertura del territorio a rastrellamento, con i gps che registrano i dati dei percorsi effettuati nelle ricerche. Sul posto presenti anche i Carabinieri dall’inizio delle operazioni. L’intervento è ancora in corso ma purtroppo ancora senza nessun riscontro.

L'articolo Villasimius, ancora nessuna notizia di Luigi Medda: “Non si sentiva bene, si è allontanato in cerca di asparagi proviene da Casteddu On line.

Altri articoli...

  1. Cagliari, ora è ufficiale: “Dopo cinque mesi riapriamo la ruota panoramica al porto”
  2. Assemini, la richiesta ai genitori: “Limitate le uscite dei ragazzi, lo dice l’Ats”
  3. In Sardegna da lunedì lezioni in presenza, ma i presidi chiedono i vaccini
  4. La Germania approva il vaccino AstraZeneca per gli over 65

Pagina 4568 di 4684

  • 4563
  • 4564
  • 4565
  • 4566
  • 4567
  • 4568
  • 4569
  • 4570
  • 4571
  • 4572



Cagliari è 3/a città più trendy d'Italia, costo vita basso - Sardegna
    Cagliari è la terza città più trendy d'Italia, dietro solo a Firenze e Parma. A sancirlo è una speciale classifica di BravoSconto, che ha realizzato uno studio sulle 25 città più grandi del Belp...
Seconda casa in Sardegna, vantaggi e come prendersi cura dell’immobile
Ci sono numerosi vantaggi nell'acquisto di una seconda casa in Sardegna. Sia che stiate cercando un posto da affittare d'estate, sia che vogliate viaggiare più spesso, l'acquisto di una seconda casa...
"Adotta un peperone" il progetto Social arriva da Assemini
"Adotta un peperone" è un innovativo progetto social, ideato da Stefano Picciau agricoltore di 40 anni che si occupa principalmente della coltivazione di prodotti in pieno campo, come peperoni, mela...
Come riconoscere i migliori siti di scommesse che è possibile trovare in Italia
Come riconoscere i migliori siti di scommesse I migliori siti di scommesse sono quelli che permettono a tutti gli appassionati di puntare sugli incontri e i mercati che ritengono più interessanti e d...
C'è una foresta millenaria da salvare nelle montagne di Sinnai. È quella di "Tuviois"
C'è una foresta millenaria da salvare nelle montagne di Sinnai. È quella di "Tuviois" che rappresenta una preziosa e rara testimonianza delle foreste primordiali della Sardegna e delle isole del Med...
Faceva il pane tra le blatte - Panettiere 53enne di Sinnai multato a Cagliari
Umidità sui muri, muffa, insetti e blatte nella zona di preparazione degli alimenti. È quanto hanno scoperto i carabinieri del Nas all'interno di un panificio di Cagliari che è stato immediatamen...
Sesso orale mentre lui è alla guida: Suv si scontra con un furgoncino.
Incredibile notizia che arriva dal sito local10 su incidente avvenuto giovedì in Florida Due persone all'interno di un SUV sono state scoperte nude dopo un incidente tra il veicolo e un camion FedE...
Le energie rinnovabili in Sardegna, stato dell'arte
Sardegna, isola ricca di bellezze circondata da un mare da sogno, meta turistica d’estate e d’inverno, che segna un altro punto a suo favore anche nel campo delle energie rinnovabili.  L’isola sard...
Quando la fortuna non è dalla tua (neanche online)
Avete presente quei momenti in cui sembra tutto andare per il meglio e niente potrebbe cancellarvi il sorriso dalla faccia? Magari avete sperimentato il famoso “colpo di fortuna”, ma sappiate che la...
La Sardegna al Cybertech 2022
Indubbiamente nel 2022 insieme a dinamiche legate all’energia e allo scontro fra Russia e Ucraina, quello della sicurezza informatica è fra i temi più trattati. Non soltanto in Europa si fa strada que...
8 curiosità sui casinò: una storia lunga 5000 anni
Le storia del gambling comincia diversi millenni fa in Cina ed Egitto, fino a oggi sono tantissime le curiosità che riguardano i casinò, che durante il Medioevo ha vissuto un largo periodo di repressi...
Visitare la Sardegna e la Sicilia, le due perle del Mediterraneo
La Sardegna e la Sicilia sono due splendide isole italiane, così simili e così diverse allo stesso tempo.  Entrambe godono di stupende spiagge, paesaggi mozzafiato e un mare limpido e cristallino. ...
Il mondo di gioco nella tua tasca
Il mondo del iGaming e del gioco d'azzardo è cambiato molto ultimamente. Oggi, gli appassionati di slot machine e di classici giochi di carte hanno varie opportunità. Andare in un bar sotto casa per è...
Fa caldo e qualcuno a Porto Torres ne approfitta per andare al mare...
Fa caldo e qualcuno a Porto Torres ne approfitta per andare al mare... il titolo bizzarro di Sassari Oggi finisce su Commenti Memorabili. "Inchieste giornalistiche che valgono quasi un Pulitzer." ...
Tre buone ragioni per indossare gli occhiali da sole
Gli occhiali da sole sono un accessorio molto importante per diverse ragioni: scopri i tre motivi per cui dovresti indossarli anche tu. Tra gli accessori moda più in voga vi sono proprio gli occhia...

Sarda News - Notizie in Sardegna

Il primo aggregatore feed rss in Sardegna . Tutte le notizie in un unico portale web.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it

feed-image Voci Feed