T4 Off Canvas
Sarda News Notizie in Sardegna
  • Notizie in Sardegna - Sarda News
  • Notizie
  • Bloggers
  • Offerte di lavoro in Sardegna
  • Radio

Uccisa nel Ferrarese, compagno ricoverato per autolesionismo

Dettagli
By La Nuova Sardegna
La Nuova Sardegna
In cella ha sbattuto violentemente la testa contro le sbarre

(ANSA) - FERRARA, 02 MAR - Doriano Saveri, arrestato con l'accusa di aver ucciso la sua compagna Rossella Placati una settimana fa nella casa che dividevano a Bondeno (Ferrara), è ricoverato in ospedale da domenica sera dopo atti di autolesionismo in cella. Lui si professa innocente.

Gli agenti di Polizia penitenziaria hanno sentito rumori dalla sua cella - come riporta La Nuova Ferrara - e solo il loro intervento ha scongiurato il peggio visto che lo hanno trovato ferito gravemente alla testa e in una pozza di sangue, dopo aver sbattuto volontariamente il capo contro la finestra. Così, domenica sera poco dopo le 19, è stato ricoverato nella cella nel reparto di medicina del Sant'Anna, guardato a vista: massima sorveglianza per lui, in carcere da martedì scorso con l'accusa dell'omicidio volontario aggravato della donna, che avrebbe ucciso.

Il suo ricovero è stato deciso anche perché - da quanto si apprende - i suoi parametri sanitari vitali erano allarmanti. E non potrebbe che essere così, dopo una settimana con la pressione, psicofisica, esterna e interna, alle stelle, continuando a negare di essere lui l'autore dell'omicidio. Ma le accuse sono tutte contro di lui, come già confermato negli atti dei magistrati che si sono susseguiti: il pm Stefano Longhi che sta conducendo le indagini e coordinando i riscontri dei carabinieri, e il giudice Vartan Giacomelli che ha confermato la misura cautelare in carcere. E come gli stessi magistrati hanno riferito negli atti, sarà fondamentale l'esame medico-legale per stabilire le cause della morte. L'autopsia era fissata per ieri mattina, ma è stata rinviata per procedere con un incidente probatorio e potrebbe essere eseguita nel fine settimana.

L'autopsia dovrà circoscrivere il range sull'orario della morte, dopo il ritrovamento del corpo, che fissa il decesso tra le 10 e le 15 ore prima, fra le 22.30 di domenica e le 3.30 di lunedì scorsi: una morte causata da colpi alla testa e tre fendenti alla parte sinistra superiore del petto. L'autopsia dovrà confermare quali siano stati letali o no. L'arma o le armi non sono state trovate. (ANSA).

Cagliari, trovato il ragazzo scomparso 3 giorni fa in piazza Yenne: è ricoverato al Brotzu

Dettagli
By Casteddu On Line
Casteddu On Line
Ritrovato Mateo. Il 19enne di Quartu, originario di Bogotà, scomparso da 3 giorni (l’ultima volta era stato visto in pizza Yenne a Cagliari) è al Brotzu ricoverato dopo un incidente stradale. Il giovane era privo di documenti.“La grande famiglia di Penelope anche questa volta ha tessuto la sua tela: innumerevoli le telefonate ricevute questa notte per lo scomparso Mateo Loddo”, scrive Gianfranco Piscitelli, di Penelope onlus, “il ragazzo, privo di documenti è ricoverato all’Ospedale Brotzu di Cagliari politraumatizzato a seguito di investimento nella strada tra Selargius e Monserrato ed al momento non sarebbe in pericolo di vita. Vi daremo altre notizie appena ne saremo in possesso. Grazie a chi dimostra che non bisogna mai voltare lo sguardo e non vedere e soprattutto non parlare. Grazie ancora a tutti da parte mia e di due genitori angosciati”.

L'articolo Cagliari, trovato il ragazzo scomparso 3 giorni fa in piazza Yenne: è ricoverato al Brotzu proviene da Casteddu On line.

Difende un giovane dal branco a Guspini, le mamme lo insultano sui social: “E’ esibizionismo”

Dettagli
By Casteddu On Line
Casteddu On Line
Guspini – Difende un giovane dal branco ma sui social in tanti, tra cui delle mamme, lo insultano e accusano di esibizionismo. Luca Frau a Radio CASTEDDU: “Non sono un eroe, ripeterei questo gesto. I genitori devono controllare di più i figli e dobbiamo capire come fare per aiutare i ragazzi perché, se questi fatti accadono, molte colpe le abbiamo noi adulti”. Un sabato sera caratterizzato dall’ennesima rissa tra giovanissimi, questa volta avvenuta nel centro del Medio Campidano, e a “salvare” un ragazzino in difficoltà è Luca Frau, 40 anni, imprenditore e impegnato da anni nel sociale come volontario, che, senza esitazione, scende dalla macchina e blocca il branco che insegue un ragazzino diretto alla fermata del bus. Luca Frau ha denunciato anche su Facebook dove, tra centinaia di commenti positivi, si sono distinti quelli anche di mamme che hanno espresso un giudizio negativo nei confronti dell’uomo. “Sabato pomeriggio mi trovavo nella zona di Piazza Oristano, ho visto dei ragazzi che correvano e davanti c’era un ragazzino che camminava a passo spedito. Ho percepito che c’era qualcosa che non andava e mi sono messo davanti, a seguire, sino a quando mi sono reso conto che lo stavano inseguendo. Io ho semplicemente cercato di trattenere i ragazzi, il ragazzo ho capito che non era del paese perché dicevano “non devi più tornare a Guspini”. Il ragazzino si è diretto verso la fermata del bus”. Il giovane, di fatto, è stato preso di mira dal branco ma sui social è stato attaccato Frau: “Appena sono rientrato a casa ho scritto un post, l’allarme che ho voluto lanciare, a livello sociale di tutto il territorio, è quello di controllare i ragazzi, è inutile dare la colpa, per esempio, alle forze dell’ordine ma molti non l’hanno percepito e anche delle mamme hanno insultato. Io non voglio assolutamente apparire, l’ho scritto per sensibilizzare i genitori, a me interessava che quel ragazzo rientrasse a casa, che nessuno gli mettesse le mani addosso e che gli altri ragazzi non si sporcassero le mani con un atteggiamento del genere. In un commento ho scritto che  per ragazzi è bene andare in palestra ma non in strada a comportarsi a questa maniera e qui, forse, ho fatto scattare qualcosa in molti che mi hanno attaccato. Mi dispiace perché sono due giorni che cerco di rispondere a tutti ma mi dicono che ho esagerato. La responsabilità secondo me dipende molto dai genitori che devono uscire, controllare di più i figli, non devono passare  tutto per oro colato. Io sono a contatto con i ragazzi e ci tengo che abbiano i loro spazi, che escano tranquilli”. Ma cos’è che sta cambiando, che sta portando a vivere queste situazioni? “Magari anche perché i ragazzi non hanno degli spazi adeguati, i locali chiudono presto e si riversano nelle piazze; forse anche perché le palestre sono chiuse e non hanno quell’indirizzo specifico, sono un po’ allo sbando, non sanno dove andare. Non c’è una struttura in questo periodo storico perché è tutto bloccato, abbiamo una grande responsabilità nei confronti dei ragazzi, dobbiamo capire come fare per aiutarli perché, se questo avviene, molte colpe le abbiamo noi adulti”.Risentite qui l’intervista a Luca Frau del direttore Jacopo Norfo e di Paolo Rapeanu https://www.facebook.com/castedduonline/videos/259739792435945/e scaricate gratuitamente l’APP di RADIO CASTEDDUhttps://play.google.com/store/apps/details?id=com.newradio.radiocastedduonline

L'articolo Difende un giovane dal branco a Guspini, le mamme lo insultano sui social: “E’ esibizionismo” proviene da Casteddu On line.

Zona Bianca, Sardegna isola fortunata: ma tra i sardi molto scetticismo, c’è paura che riesploda il contagio

Dettagli
By Casteddu On Line
Casteddu On Line
Zona Bianca, Sardegna isola “fortunata”, ma tra i sardi c’è molto scetticismo, c’è paura che riesploda il contagio. A Radio CASTEDDU, Sergio Marracini: “Ci vuole un po’ di prudenza, è ovvio, quindi chiaramente richiede una tensione superiore a quella che, magari, ci sarebbe stata se non avessimo ottenuto il risultato. Però se uno vince una partita non è che debba avere paura di vincere il campionato”. Com’è la situazione i contagi? “Stanno diminuendo, in ospedale abbiamo la situazione migliore, abbiamo un tasso di occupazione sicuramente più bassa. Stiamo continuando con la campagna di vaccinazione e il presidente Solinas, tra l’altro, ha lanciato una proposta interessante per chiudere la campagna vaccinale in un mese e mezzo. Ci sono tutte le condizioni per poter avere un risultato che poi diventa veramente una vittoria del campionato. Io penso che se soprattutto i giovani mantengono un livello di attenzione non ci dovrebbero essere problemi. Io capisco che adesso ci sia la voglia di uscire, è normale, anzi rientra nella reazione fisiologica di tutti. Però deve essere, da noi in Sardegna ancora più, un elemento che ci deve portare a essere più attenti per evitare di vanificare questo risultato che abbiamo ottenuto”. Qual è stata la mossa vincente? “Sono più di una che si sovrappongono. Una di queste è sicuramente l’attenzione che abbiamo sempre avuto nei possibili focolai di contagio. L’ho sempre detto, è sempre stata una battaglia che ho fatto. In altri posti dove c’è stata un’epidemia importante è perché il virus è entrato nelle centrali più sensibili, cioè ospedali, case di cura, e noi li abbiamo blindati. Anche l’isolamento insulare incide ma da solo non avrebbe avuto questo risultato. Abbiamo reso immuni gli ospedali ma già da prima di iniziare le vaccinazioni. Siamo stati molto severi, ho vissuto la situazione, da un anno a questa parte abbiamo usato  attenzione e siamo il secondo ospedale d’Italia in qualità di sicurezza, perché abbiamo avuto un’incidenza di positività dei lavoratori bassissima. Adesso abbiamo già aggredito gli ultraottantenni, abbiamo superato la fase delle categorie che potrebbero essere fonte di contagio oppure essere contagiati e se riusciamo a blindare le categorie più sensibili, diciamo che il virus ha molta difficoltà di diffondersi. È vero anche quello che ha detto il commissario per le emergenze della Lombardia Bertolasio,  attenzione che oggi le categorie più sensibili sono quelle che escono cioè i lavoratori e i giovani. Io l’ho sempre detto che nella seconda ondata i portatori del virus sono stati i giovani e gli adulti che non si comportano come dovrebbero”. Risentite qui l’intervista a Sergio Marracini del direttore Jacopo Norfo e di Paolo Rapeanu https://www.facebook.com/castedduonline/videos/153515606613169/e scaricate gratuitamente l’APP di RADIO CASTEDDUhttps://play.google.com/store/apps/details?id=com.newradio.radiocastedduonline

L'articolo Zona Bianca, Sardegna isola fortunata: ma tra i sardi molto scetticismo, c’è paura che riesploda il contagio proviene da Casteddu On line.

Cagliari, l’offerta hot alle segretarie: “Duemila euro al mese se mi fai sbirciare sotto la gonna”

Dettagli
By Casteddu On Line
Casteddu On Line

Contatta su Facebook, giovani ragazze sarde, si presenta come contabile e arriva a offrire anche 2 mila e 200 euro al mese.

Impone un dress code alle sue future collaboratrici (camicia, gonna, tacchi, autoreggenti) e non solo: chiede che queste assumano da sedute una posa tale da lasciargli distinguere il colore della biancheria intima.

E’ un malintenzionato con un profilo finto che cerca di approfittarsi dell’ingenuità e dei momenti di difficoltà economica delle ragazze. Ma il film erotico stavolta è rimasto nei suoi sogni proibiti. Perché si è imbattuto in una giovane che gli ha teso un tranello per avere in mano le prove per incastrarlo e svergognarlo pubblicamente.

La storia. Lei si chiama Alessia Muntoni, è di Nuxis e 20 anni. Il 22 settembre scorso viene contattata, all’indirizzo della propri pagina Facebook, da Giovanni Albertelli (nome inventato per un profilo che risulterà poi falso) che le scrive: “Buonasera Sign. Alessia, le ho lasciato un messaggio importante di lavoro in privato, se mi può rispondere le vorrei spiegare di cosa si tratta, la ringrazio.

”Nonostante i dubbi sulla sincerità del profilo e della proposta la giovane decide di risponderee lui chiarisce:  “Ho provato a contattarla perché mi servirebbe una segretaria nel mio ufficio e volevo chiederle se le interessa parlarne al momento, per sapere di cosa si tratta”. A questo punto la ragazza solleva dei dubbi circa la modalità dell’offerta di lavoro (sui social e non in un sito specializzato) e lui replica “Guardi ha perfettamente ragione, ho deciso di iniziare a cercare una segretaria da qualche giorno ed ho pensato che il metodo migliore fosse questo”.La conversazione va avanti.

L’uomo dice di avere “un piccolo ufficio contabile amministrativo in centro a Cagliari, e mi occupo di tenere la contabilità ad alcune piccole imprese cagliaritane, sto cercando al momento una segretaria nel pomeriggio che mi possa aiutare, svolgendo le mansioni più semplici come fotocopiare, archiviare, sistemazione documenti ecc.”. Gli orari: dal lunedì al giovedì dalle 14:30 alle 17:00, mentre l retribuzione parte da 350 euro mensili, ma “ci sarebbe stata anche un altra possibilità qualora lei fosse interessata, ovvero se ci fossimo messi d’accordo io e lei su alcune cose in tal caso il suo stipendio sarebbe stato di mille e 800 euro mensili e le avrei fatto anche il contratto a tempo indeterminato.”Alessia Muntoni a questo punto non ha più dubbi: si tratta di un malintenzionato che vuole approfittare dell’ingenuità di una ragazza in cerca di lavoro per proporle denaro in cambio di sesso. Tuttavia la giovane va avanti con le conversazione allo scopo di costruire le prove da fornire alle forze dell’ordine per incastrare l’uomo. 

Le frasi hot. “Come verrebbe vestita in ufficio? Mi spieghi dettagliatamente… io gradirei che lei indossasse una camicia, una gonna e dei tacchi se per lei non è un problema..”. Poi: “Di che colore metterebbe solitamente la camicia e la gonna? La metterebbe ad altezza ginocchia o metà coscia? Gonne aderenti o gonne larghe? Metterebbe anche delle autoreggenti o collant? Reggicalze? Io preferirei che lei indossasse delle autoreggenti e non collant e tante altre cose..”. Chiede poi immagini di modelli di abbigliamento e poi arriva al dunque.“Quando siamo soli io e lei, gradirei che la camicia fosse scollata e che si vedesse il seno abbondantemente.  Io ho a disposizione due scrivanie, una si trova nella stanza d’entrata dell’ufficio e quindi lei sarebbe da sola, ed una scrivania si trova davanti alla mia scrivania, sono quel tipo di scrivanie aperte sotto dove si vedono bene le gambe da seduta. Lei quale scrivania sceglierebbe? Le gambe le terrebbe sempre accavallate sotto la scrivania?” E lei: “Mi andrebbe bene anche quella davanti alla sua, le gambe le terrei anche dritta ovviamente altrimenti sarei scomoda”.

Lui: “Benissimo ma dritte chiuse?”. Alessia: “Beh in teoria si”. L’uomo: “Benissimo, però mi spieghi meglio, se io sto guardando le sue gambe lei le terrebbe chiuse per non farmi vedere niente?” La giovane: “Lei vorrebbe che si vedesse qualcosa?” E lui, alla fine: “Mi farebbe vedere il colore delle sue mutandine?”A questo punto “il contabile” viene smascherato. Alessia ha in mano le prove per denunciarlo, lui intanto insiste e alza l’offerta a 2 mila e 200 euro mensili, ma alla fine davanti al silenzio della ragazza, abbandona la conversazione e cancella il proprio profilo Facebook..

Il post su Facebook e la censura. La giovane di Nuxis racconta tutto all’amica e scopro che nel 2018 aveva contattato anche lei con un nome e foto però differenti, ma con le stesse identiche frasi. La foto utilizzata per profilo è quella dello scrittore (defunto) Michel Butor. La giovane posta poi la conversazione nel proprio profilo e riceve dei messaggi da altre sarde anche loro contattate con le stesse identiche modalità, ma da un profilo con diversa foto e diverso nome, ma incredibilmente il post denuncia di Alessia Muntoni viene rimosso da Facebook per “istigazione alla violenza”.

La denuncia. La ragazza si reca poi in questura per denunciare. “Purtroppo mi hanno detto che non c’è nessun reato davanti alla legge italiana a cui attribuirgli e che quindi non si poteva fare nulla, nemmeno scoprire la vera identità dell’uomo dal momento che lui si è cancellato l’account Facebook..”, dichiara Alessia Muntoni, “perciò ho deciso di segnalare e di condividere ciò con voi perché voglio mandare un messaggio a tutte le donne, perché quest’uomo dev’essere fermato in tempo, più segnalazioni abbiamo è più sarà facile scoprire la sua vera identità e poterlo bloccare.Voglio che questo messaggio arrivi a più donne possibili perché io da donna, voglio salvaguardarle, in modo che se quest’uomo dovesse ricrearsi un altro profilo per cercarle (cosa che probabilmente farà) loro lo sappiano e possono segnalare immediatamente.

É da anni che dopo che capisce di esser stato sgamato si cancella l’account e ne crea subito un altro.Purtroppo con la crisi di lavoro che c’è al mondo d’oggi, qualcuna più debole di me ci potrebbe cascare e non oso immaginare cosa lui potrebbe fare a queste donne, perché secondo me non ha nessun ufficio lavorativo ma è solo un metodo per adescarle e approfittarsene.Questo fatto per me è davvero grave, è istigazione al sesso, usare l’immagine della donna come oggetto in un ambito lavorativo.Ragazze state attente e segnalate immediatamente se vi dovesse capitare, perché cerca maggiormente ragazze della Sardegna”.

L'articolo Cagliari, l’offerta hot alle segretarie: “Duemila euro al mese se mi fai sbirciare sotto la gonna” proviene da Casteddu On line.

Altri articoli...

  1. Perché scegliere tra le offerte gas del mercato libero
  2. Sinnai, le partite iva del paese contribuiscono ad acquistare un mezzo solidale
  3. Due ragazzi pestati per commenti su Instagram - denunciato 17enne di Maracalagonis
  4. Cagliari, “consiglio comunale senza gli assessori di Truzzu: una festeggiava il compleanno”

Pagina 4565 di 4645

  • 4560
  • 4561
  • 4562
  • 4563
  • 4564
  • 4565
  • 4566
  • 4567
  • 4568
  • 4569



Cagliari è 3/a città più trendy d'Italia, costo vita basso - Sardegna
    Cagliari è la terza città più trendy d'Italia, dietro solo a Firenze e Parma. A sancirlo è una speciale classifica di BravoSconto, che ha realizzato uno studio sulle 25 città più grandi del Belp...
Seconda casa in Sardegna, vantaggi e come prendersi cura dell’immobile
Ci sono numerosi vantaggi nell'acquisto di una seconda casa in Sardegna. Sia che stiate cercando un posto da affittare d'estate, sia che vogliate viaggiare più spesso, l'acquisto di una seconda casa...
"Adotta un peperone" il progetto Social arriva da Assemini
"Adotta un peperone" è un innovativo progetto social, ideato da Stefano Picciau agricoltore di 40 anni che si occupa principalmente della coltivazione di prodotti in pieno campo, come peperoni, mela...
Come riconoscere i migliori siti di scommesse che è possibile trovare in Italia
Come riconoscere i migliori siti di scommesse I migliori siti di scommesse sono quelli che permettono a tutti gli appassionati di puntare sugli incontri e i mercati che ritengono più interessanti e d...
C'è una foresta millenaria da salvare nelle montagne di Sinnai. È quella di "Tuviois"
C'è una foresta millenaria da salvare nelle montagne di Sinnai. È quella di "Tuviois" che rappresenta una preziosa e rara testimonianza delle foreste primordiali della Sardegna e delle isole del Med...
Faceva il pane tra le blatte - Panettiere 53enne di Sinnai multato a Cagliari
Umidità sui muri, muffa, insetti e blatte nella zona di preparazione degli alimenti. È quanto hanno scoperto i carabinieri del Nas all'interno di un panificio di Cagliari che è stato immediatamen...
Sesso orale mentre lui è alla guida: Suv si scontra con un furgoncino.
Incredibile notizia che arriva dal sito local10 su incidente avvenuto giovedì in Florida Due persone all'interno di un SUV sono state scoperte nude dopo un incidente tra il veicolo e un camion FedE...
Le energie rinnovabili in Sardegna, stato dell'arte
Sardegna, isola ricca di bellezze circondata da un mare da sogno, meta turistica d’estate e d’inverno, che segna un altro punto a suo favore anche nel campo delle energie rinnovabili.  L’isola sard...
Quando la fortuna non è dalla tua (neanche online)
Avete presente quei momenti in cui sembra tutto andare per il meglio e niente potrebbe cancellarvi il sorriso dalla faccia? Magari avete sperimentato il famoso “colpo di fortuna”, ma sappiate che la...
La Sardegna al Cybertech 2022
Indubbiamente nel 2022 insieme a dinamiche legate all’energia e allo scontro fra Russia e Ucraina, quello della sicurezza informatica è fra i temi più trattati. Non soltanto in Europa si fa strada que...
8 curiosità sui casinò: una storia lunga 5000 anni
Le storia del gambling comincia diversi millenni fa in Cina ed Egitto, fino a oggi sono tantissime le curiosità che riguardano i casinò, che durante il Medioevo ha vissuto un largo periodo di repressi...
Visitare la Sardegna e la Sicilia, le due perle del Mediterraneo
La Sardegna e la Sicilia sono due splendide isole italiane, così simili e così diverse allo stesso tempo.  Entrambe godono di stupende spiagge, paesaggi mozzafiato e un mare limpido e cristallino. ...
Il mondo di gioco nella tua tasca
Il mondo del iGaming e del gioco d'azzardo è cambiato molto ultimamente. Oggi, gli appassionati di slot machine e di classici giochi di carte hanno varie opportunità. Andare in un bar sotto casa per è...
Fa caldo e qualcuno a Porto Torres ne approfitta per andare al mare...
Fa caldo e qualcuno a Porto Torres ne approfitta per andare al mare... il titolo bizzarro di Sassari Oggi finisce su Commenti Memorabili. "Inchieste giornalistiche che valgono quasi un Pulitzer." ...
Tre buone ragioni per indossare gli occhiali da sole
Gli occhiali da sole sono un accessorio molto importante per diverse ragioni: scopri i tre motivi per cui dovresti indossarli anche tu. Tra gli accessori moda più in voga vi sono proprio gli occhia...

Sarda News - Notizie in Sardegna

Il primo aggregatore feed rss in Sardegna . Tutte le notizie in un unico portale web.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it

feed-image Voci Feed