
(Adnkronos) - Simone e Sonia B. sono la seconda coppia ufficiale di Temptation Island, il reality show condotto da Filippo Bisciglia, in onda prossimamente su Canale 5.
Il profilo Instagram ufficiale del programma ha pubblicato un filmato di presentazione della seconda coppia. La prima, formata da Alessio e Sonia M., è stata svelata ieri, mercoledì 11 giugno.
Simone ha 28 anni ed è un personal trainer. A scrivere a Temptation Island è stato proprio lui: "Sono fidanzato con Sonia da 6 anni e conviviamo da 5 anni e mezzo a Modena. Voglio capire se la nostra relazione può andare avanti, il nostro rapporto ormai è piatto e con il passare degli anni ci siamo sempre più allontanati".
Sonia ammette di non sentirsi più sicura del suo rapporto con Simone a causa degli atteggiamenti di lui: "Io sono innamorata ma vivo molto nel ricordo di quello che eravamo, di quello che volevamo essere e di quello che purtroppo al giorno d'oggi non siamo". Sonia percepisce delle mancanze da parte del suo partner: "Da quanto tempo non mi dici 'sei bella?'", chiede lei.
Leggi tutto: Temptation Island, chi sono Simone e Sonia: svelata la seconda coppia

(Adnkronos) - Bimbi strattonati, derisi e costretti a vivere in un clima di costanti vessazioni ed umiliazioni. È ciò che avrebbero documentato i carabinieri in un asilo paritario di Asti. A seguito di quanto emerso dalle indagini, il gip del tribunale astigiano su richiesta della Procura ha emesso una misura cautelare di interdizione temporanea ad esercitare l’attività di insegnante nelle scuole di ogni ordine e grado nei confronti di due maestre per il reato di maltrattamenti in concorso nei confronti dei minori a loro affidati.
Le criticità sarebbero state rilevate nelle aree destinate ad ospitare i bambini in età prescolare. Le immagini delle microspie installate dai militari avrebbero documentato alcuni bimbi che strattonati per evitare che si allontanino dal loro posto a tavola, altri sottoposti a castighi immotivati e costretti a stare seduti a terra in un angolino. Dalle registrazioni, inoltre, emergerebbero immagini di alcune maestre con metodi bruschi, urla ed insulti, talvolta anche a sfondo razziale.
Infine, sempre secondo le immagini, ad una bimba sarebbe stato somministrato un alimento prelevato dalla spazzatura mentre in alcuni casi una delle maestre avrebbe prelevato dagli zainetti dei bimbi e assaggiato le pietanze preparate dalle mamme ai figli.
Leggi tutto: Asti, bimbi maltrattati e umiliati in asilo: sospese due maestre

(Adnkronos) - La Formula 1 riparte con il Gp di Montreal. Da domani, venerdì 13 giugno, a domenica 15 giugno, si corre in Canada per il decimo appuntamento del Mondiale. Si riparte dal dominio McLaren (fin qui già sette i successi del Team Papaya, 5 con Oscar Piastri e 2 con Lando Norris). Dalle prime sessioni di prove libere alla gara, ecco gli orari del weekend, il programma e dove vedere il Gran Premio.
Inizia domani il weekend della Formula 1 a Montreal. Si parte alle 19:30 con la prima sessione di libere, sabato alle 22 ci saranno invece le qualifiche, domenica alle 20 l'inizio del Gran Premio. Ecco il programma del weekend:
Venerdì 13 giugno
Ore 19.30: F1 - Prove Libere 1
Ore 23: F1 - Prove Libere 2
Sabato 14 giugno
Ore 18.30: F1 – Prove Libere 3
Ore 22: F1 - Qualifiche
Domenica 15 giugno
Ore 20: F1 - Gara
Tutti gli appuntamenti del Gp di Montreal saranno trasmessi su Sky Sport Uno, Sky Sport F1, Sky Sport 4K e in streaming su Now e Sky Go. Le qualifiche e la gara di Montreal verranno trasmesse anche in chiaro, ma in differita, su Tv8.
Leggi tutto: Formula 1, si corre in Canada: il programma del Gp di Montreal e dove vederlo

(Adnkronos) - Un volo Air India che trasportava 242 passeggeri si è schiantato a Meghaninagar, vicino all’aeroporto di Ahmedabad in Gujarat poco dopo il decollo. Lo riporta la tv indiana. Una densa nuvola di fumo è stata vista fluttuare dai locali dell'aeroporto. L'aereo stava andando da Ahmedabad a Londra.
"Il volo AI171, che opera tra Ahmedabad e Londra Gatwick, è stato coinvolto in un incidente oggi, 12 giugno 2025. In questo momento stiamo accertando i dettagli e condivideremo ulteriori aggiornamenti al più presto su http://airindia.com e sul nostro account X", ha dichiarato Air India in un post X.
"Abbiamo ricevuto l'ultimo segnale dall'aereo alle 08:08:51 UTC, pochi secondi dopo il decollo. L'aereo coinvolto è un Boeing 787-8 Dreamliner con registrazione VT-ANB", secondo Flightradar24.
Leggi tutto: India, aereo diretto a Londra si schianta poco dopo il decollo: 242 le persone a bordo

(Adnkronos) - E' Carlo Legrottaglie, il carabiniere ucciso alle 7 di questa mattina, 12 giugno, tra Francavilla Fontana e Grottaglie dagli spari di un malvivente in fuga. L'uomo era brigadiere capo in servizio all'Aliquota Radiomobile di Francavilla Fontana. Cinquantanove anni, era vicinissimo alla pensione, sposato e padre di due figlie femmine.
"Sono affranto e sgomento per questa notizia. Non c'è altro da aggiungere se non la vicinanza ai colleghi e alla famiglia di questo servitore dello Stato peraltro prossimo al congedo. Sembra tutto così assurdo", dice all'Adnkronos il sindaco di Francavilla Fontana, in provincia di Brindisi, Antonello De Nuzzo.
"E' difficile fare delle riflessioni sia per lo stato d'animo come rappresentante della comunità sia perché in questo momento le notizie sono molto frammentarie e provenienti da stampa e non da fonti interne all'Arma", continua. "Per loro è un momento molto concitato anche perchè mi è parso di capire che siano in corso le operazioni per risalire agli autori del reato. E' il momento in cui si deve avere rispetto dei colleghi e dei familiari per quello che è accaduto e soprattutto per il lavoro che stanno svolgendo in questo momento per risalire il prima possibile all'autore o agli autori di questo reato e di questo omicidio efferato".
Il fatto si è verificato in una zona di campagna tra le contrade Rosea e Mozzone, che è attigua alla zona industriale che si trova sulla strada per Grottaglie. Per quanto riguarda quest'ultima il sindaco spiega che "è presidiata da telecamere di sorveglianza ad alta risoluzione. Abbiamo eseguito un intervento di installazione di videocamere che risale, ricordo a memoria, a circa un anno fa. Gli impianti riprendono qualunque cosa in entrata e in uscita".
E' possibile che il posto di blocco fosse nella zona industriale e che l'inseguimento, seguito al mancato stop al posto di controllo, sia terminato in una area di campagna, che pur presentando alcune abitazioni private, vissute di inverno e d'estate, è differente e potrebbe essere 'scoperta' riguardo alle riprese video. "La zona delle contrade Rosea e Mozzone non corrisponde esattamente all'area industriale", precisa.
Leggi tutto: Francavilla Fontana, carabiniere ucciso in sparatoria: era vicino alla pensione

(Adnkronos) - Si è tenuto oggi, presso l'aula magna Franco Frattini dell'Università degli Studi Link di Roma, il convegno organizzato con 'Machiavelli - Centro Studi Politici e Strategici', che ha riunito esponenti istituzionali, del mondo militare, industriale e accademico per discutere il futuro della sicurezza e della difesa nazionale. In sala, tra gli altri, il ministro della Difesa Guido Crosetto, e il ministro dell’Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti. Durante la giornata numerosi gli interventi che hanno offerto una visione articolata sulle sfide geopolitiche, l’autonomia strategica, l’intelligenza artificiale applicata alla difesa, l’evoluzione tecnologica nel settore militare e il ruolo crescente del Mediterraneo.
Durante la giornata si sono susseguiti numerosi interventi che hanno offerto una visione articolata sulle sfide geopolitiche, l’autonomia strategica, l’intelligenza artificiale applicata alla difesa, l’evoluzione tecnologica nel settore militare e il ruolo crescente del Mediterraneo. Hanno preso parte ai lavori: Roberto Russo (direttore generale dell'Università degli Studi Link), Daniele Scalea (presidente del Centro Studi Machiavelli), Giuseppe Cossiga (presidente Aiad), Antonio Gozzi (presidente Federacciai), Gianclaudio Torlizzi (consigliere del ministro della Difesa), Stefania Craxi (presidente Commissione Affari esteri e difesa Senato), Francesco Diella (Centro Studi Machiavelli), Gianandrea Gaiani (direttore di Analisi Difesa), Guglielmo Picchi (direttore relazioni internazionali Centro Studi Machiavelli), Alessio Butti (sottosegretario alla Presidenza del Consiglio per l’Innovazione Tecnologica), Marco Angelini (Università Link, Commissione AI Presidenza Consiglio dei Ministri), Alessio Calabrò (amministratore delegato RAIT88), Camillo Sileo (già Vice-Capo VI Reparto Smd), Angelo Tofalo (ceo Quantum Ket), Lorenzo Guerini (presidente del Copasir), Stefano Cont (direttore capacità e pianificazione Eda, Alessandro Ercolani (ad Rheinmetall Italia), Lorenzo Mariani (managing director Mbda Italia), Vincenzo Sanfilippo (vicedirettore per le tecnologie avanzata Dna), Antonino Minardo (presidente Commissione Difesa Camera), Gabriele Maria Cafiero (Fincantieri, Evp Underwater), Andrea Gueglio (direttore impiego personale Marina Militare), Maurizio Melani (già ambasciatore Ue e Maeci), Francesco Maria Talò (inviato speciale per l’Imec), Salvatore Camporeale (sottocapo di Stato Maggiore dell’Esercito), Claudio Catalano (presidente Iveco Defence Vehicles),. Germano Dottori (consigliere scientifico Limes), Giuseppe Pietroniro (Leonardo, VP Simulation and Training), Edi Turco (comando Scuole Am, Capo di Stato Maggiore), Gabriele Zanchetta (ceo Aeronautical Consulting and Solutions).
Leggi tutto: Convegno alla Link, focus su 'Italia alle prossime sfide' con Crosetto e Giorgetti

(Adnkronos) - Jannik Sinner e le tasse sui montepremi. Il 'caso' Carlos Alcaraz, vincitore al Roland Garros 2025 dopo un'epica finale da oltre cinque ore giocata proprio contro il tennista azzurro, ha riaperto il dibattito. Lo spagnolo, secondo quanto riportato da El Economista, sarebbe costretto infatti a rinunciare a una buona parte dei premi intascati grazie al trionfo di Parigi, pari al 46% degli oltre due milioni e mezzo guadagnati, a causa dell'l'imposta sul reddito delle persone fisiche spagnola. Una versione però smentita, almeno parzialmente, da Holger Rune, tennista danese e numero 9 del mondo.
"Le tasse sui montepremi si pagano nel Paese in cui si gioca", ha specificato il tennista danese Holger Rune, numero 9 del mondo, su X commentando proprio la notizia, "sono sicuro che in Francia sono più del 46%. Ma si possono dedurre le spese". A un utente che gli chiedeva se fosse davvero meglio, da un punto di vista fiscale, vivere a Montecarlo, Rune ha risposto: "Per il tempo, le strutture tennistiche e la privacy, assolutamente sì". Non, quindi, per il proprio portafogli.
E qui si riapre un dibattito che in Italia abbiamo già conosciuto. Sì perché come noto Jannik Sinner ha deciso di trasferire la sua residenza, e quindi anche quella fiscale, proprio a Montecarlo. In molti, dietro la scelta del numero uno del mondo, avevano visto un modo per 'eludere' il sistema tributario italiano e pagare meno tasse sui propri guadagni.Matteo De Lise, commercialista e presidente di Aiecc 'Associazione Italiana Esperti della Composizione della Crisi', aveva spiegato all'Adnkronos: "In Italia, i premi sportivi sono soggetti a una ritenuta alla fonte a titolo d’imposta del 20%, mentre guadagni derivanti da sponsorizzazioni sono considerati redditi da lavoro autonomo e sono soggetti all’Irpef secondo gli scaglioni previsti. Per i redditi oltre i 50.000 euro, l’aliquota massima è del 43%".
Ci sono vantaggi quindi ad avere la sua residenza a Montecarlo? "Se Sinner ha già pagato imposte su premi vinti all’estero, potrebbe beneficiare di crediti d’imposta in Italia per evitare la doppia imposizione, in base alle convenzioni internazionali". "La gestione fiscale di un atleta professionista come Sinner", ha sottolineato De Lise, "è complessa e richiede una pianificazione accurata per ottimizzare il carico fiscale e rispettare le normative vigenti. In sintesi, oltre ai guadagni derivanti dai tornei, Sinner ha ottenuto entrate significative dalle sponsorizzazioni, che sono soggette a tassazione in Italia secondo le aliquote Irpef applicabili".
Leggi tutto: "Paghi le tasse dove giochi", Rune 'difende' Sinner nel 'caso Montecarlo'

(Adnkronos) - "Sono passati due anni da quando ci ha lasciati Silvio Berlusconi. Voglio ricordarlo come imprenditore visionario e leader politico che ha creduto in un centrodestra unito e in una Nazione forte e autorevole. Questa sua eredità vive nelle battaglie di libertà e di buongoverno che continuiamo a portare avanti". Lo scrive su X il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, nel giorno dell'anniversario della morte del Cavaliere (12 giugno 2023).
"A due anni dalla sua scomparsa, ricordiamo con affetto Silvio Berlusconi, un protagonista assoluto della storia italiana. Capace di cambiare profondamente il rapporto tra politica, società e comunicazione, Silvio ruppe gli schemi, lasciando un’impronta che va ben oltre la politica", scrive su Facebook il presidente del Senato, Ignazio La Russa. "Per me - aggiunge - è stato un amico e una figura importante perché con lui si poteva discutere, sorridere, immaginare, costruire. Oggi resta il vuoto, ma anche una traccia profonda e indelebile nella storia della Nazione".
Leggi tutto: Berlusconi, Meloni: "Avanti con sue battaglie libertà e buongoverno"

(Adnkronos) - L’anticiclone Scipione l’Africano conquista tutta l’Italia e porta un ulteriore aumento delle temperature fino a domenica. Il caldo sarà dunque africano anzi, inizialmente farà più caldo a Roma che a Tunisi!
Lorenzo Tedici, meteorologo del sito www.iLMeteo.it, conferma che le temperature saliranno di 1°C al giorno e raggiungeranno 37°C a Firenze, 38°C a Terni, Oristano, Siracusa, Foggia e Ragusa, con picchi di 39°C nell’agrigentino e addirittura 42°C nelle zone più interne e remote della Sardegna pianeggiante.
Dal punto di vista dello stato del cielo e dei fenomeni attesi, possiamo solo segnalare qualche breve acquazzone pomeridiano sulle Alpi occidentali tra giovedì e venerdì; sabato l’instabilità aumenterà e ci sarà qualche rovescio in più sulle Dolomiti sempre nelle ore più calde della giornata, mentre domenica potrebbe esserci una novità.
Il 15 giugno, domenica, ecco a sorpresa dei temporali anche in Pianura Padana dal tardo pomeriggio e un successivo ingresso di aria un po’ meno calda dalla Porta della Bora: con questa novità le temperature calerebbero in modo sostanziale ad iniziare dal Nord-Est durante la prossima settimana.
Lunedì 16, infatti, i modelli meteo indicano per il Centro-Nord 32-34°C contro i 35-39°C precedenti; al Sud, di contro, resisteranno ancora 40°C all’ombra specie in Sicilia, ma anche qui la canicola avrà le ore contate. Da martedì rientreremo ovunque in una normalità climatica del periodo con caldo sì, ma accettabile.
Una normalità che, però, finirà subito entro il Solstizio d’Estate con l’arrivo della seconda ondata di calore del 2025: è presto per parlarne, intanto prepariamoci a vivere in diretta la prima onda torrida o afosa da Nord a Sud.
NEL DETTAGLIO
Giovedì 12. Al Nord: sole e sempre più caldo. Al Centro: caldo intenso e tanto sole. Al Sud: soleggiato e molto caldo.
Venerdì 13. Al Nord: sole e sempre più caldo. Al Centro: caldo intenso e tanto sole. Al Sud: soleggiato e molto caldo.
Sabato 14. Al Nord: caldo intenso e tanto sole; qualche temporale sulle Alpi. Al Centro: caldo intenso e tanto sole. Al Sud: caldo intenso e tanto sole.
TENDENZA: ulteriore aumento termico con caldo insopportabile, ma arrivano dei temporali.
Leggi tutto: Caldo estremo e afa, Scipione l’Africano conquista tutta l’Italia

(Adnkronos) - Da Olbia a Ferrara passando per Bari e Ancona. In pieno tour 2025, Vasco Rossi annuncia 10 nuovi live per l'estate 2026. Il Komandante, da oltre 50 anni sulla cresta dell’onda, ha da poco esordito con il tour di quest'anno che lo porterà di fronte a 600.000 spettatori complessivi dopo i 56.000 di Bibione, i 72.000 di Torino e la carica dei 130.000 di Firenze, dove ha ricevuto le chiavi della Città, ieri al Dall’Ara di fronte ai 77.000 di Bologna (dove si esibirà anche stasera), e con ancora Napoli, Messina e Roma alle porte.
Ma nel pieno dell'entusiasmo per le date di quest'anno arriva da Live Nation la notizia che i tantissimi fan del Blasco aspettavano e che aspettano ogni anno: le nuove date del Vasco Live 2026. 10 nuovi concerti in 5 città: il 5 e 6 giugno nel Parco Urbano G. Bassani di Ferrara, il 12 e 13 giugno all'Arena di Olbia, il 18 e 19 giugno allo Stadio San Nicola di Bari, il 23 e 24 giugno allo Stadio del Conero di Ancona e il 28 e 29 giugno al Bluenergy Stadium di Udine.
Un tour che proseguirà il lungo viaggio iniziato lo scorso anno (2024) con la straordinaria residency di San Siro (7 date nello stesso stadio, un record mai raggiunto da nessuno prima di lui) e proseguito quest’anno da Nord a Sud dell’Italia con un potentissimo messaggio di vita e di speranza, che si completerà il prossimo anno in nuove città. Un’onda sonora piena di luce, sorretta da canzoni che sono diventate inni che abbracciano ormai più di tre generazioni. Una celebrazione collettiva, che diventa un viaggio e che si rinnova ogni anno, come una vacanza rigenerante.
I biglietti per Vasco Live 2026 saranno disponibili in anteprima per il Blasco Fan Club dalle ore 12 di lunedì 7 luglio su vascolive.vivaticket.it. Poi, i titolari di carta Mastercard avranno accesso prioritario ai biglietti a partire dalle ore 12 di mercoledì 9 luglio. Mentre la vendita generale inizierà dalle 13 di venerdì 11 luglio.
Leggi tutto: Vasco Rossi, in pieno tour annuncia 10 nuove date per il 2026

(Adnkronos) - Un carabiniere è morto, ferito da arma da fuoco, in seguito ad una sparatoria. I fatti, secondo quanto apprende l'Adnkronos, sono accaduti alle 7 di questa mattina sulla strada Francavilla-Grottaglie, nel brindisino. La dinamica è ancora da verificare.
Leggi tutto: Brindisi, non si fermano all'alt: carabiniere morto in seguito a sparatoria

(Adnkronos) - Frode del Bonus Cultura, anche detto Bonus 18app. Dieci persone sono state denunciate dalla polizia di stato al termine di una complessa indagine, coordinata dalla procura di Firenze, sul fenomeno dell’illecita riscossione del beneficio: le accuse, a vario titolo, sono di frode informatica, truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche e riciclaggio dei proventi illecitamente percepiti.
Le indagini, condotte dal Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica Toscana, hanno preso il via nell’estate del 2023, a seguito di 70 denunce presentate da altrettanti neo diciottenni ai quali era stato sottratto il 'Bonus Cultura', carta elettronica del valore di 500 euro da utilizzare per l’acquisto di libri, dischi, corsi di lingua, biglietti di concerti, musei, mostre e spettacoli teatrali.
Il modus operandi dei criminali consisteva nel sottrarre ai ragazzi l’importo disponibile in quel momento nel 'portafoglio' del Bonus Cultura attraverso l’illecita attivazione di Spid 'paralleli' presso Registration Authorities gestite dagli stessi malfattori. Accedendo alla piattaforma in sostituzione degli aventi diritto, realizzavano così il voucher del Bonus Cultura, utilizzandolo poi presso esercizi da loro gestiti e emettendo fatture elettroniche false per ottenere dal Ministero della Cultura rimborsi a fronte di beni e servizi di fatto mai venduti. Le indagini della Polizia Postale di Firenze, estese a tutto il territorio nazionale, hanno consentito di rilevare oltre 2.500 Spid irregolari utilizzati per emettere circa 2.000 voucher 'Bonus Cultura' validati da 7 esercenti fittizi dislocati in diverse Regioni italiane.
Gli accertamenti dei poliziotti cibernetici hanno consentito al ministero della Cultura di sospendere prontamente, in via cautelare, i rimborsi illecitamente richiesti, impedendo così un aggravio del danno economico già subìto dal Dicastero, pari a circa 400.000 euro. Durante le perquisizioni disposte dalla Procura di Firenze ed eseguite dalla Polizia Postale per la Toscana con l’ausilio dei Cosc Piemonte, Umbria, Campania e Puglia, sono stati rinvenuti numerosi riscontri a corroborare l’ipotesi investigativa, come credenziali Spid, firme digitali, apparecchi POS, conti correnti e carte utilizzati per perpetrare la frode. Sottoposti a sequestro, per ulteriori approfondimenti, diversi dispositivi informatici trovati nella disponibilità degli indagati oltre a password e Pin di numerose carte di servizi intestate a terze persone.

(Adnkronos) - Funzionari americani sono stati informati del fatto che Israele è pronto a lanciare un'operazione contro l'Iran. Lo riporta CbsNews citando diverse fonti. Secondo l'emittente inoltre, gli Stati Uniti temono che Teheran potrebbe effettuare ritorsioni su alcuni siti americani nel vicino Iraq, e questo è uno dei motivi per cui ad un certo numero di cittadini americani è stato consigliato ieri di lasciare la regione: il Dipartimento di Stato ha ordinato ai funzionari governativi non in situazioni di emergenza di lasciare l'Iraq a causa delle "accresciute tensioni regionali", e il Pentagono ha autorizzato i familiari dei militari ad abbandonare volontariamente le proprie sedi in tutto il Medio Oriente, ha dichiarato un funzionario della Difesa a CbsNews.
Intervenendo in nottata dal Kennedy Center, Donald Trump ha dichiarato che gli Stati Uniti stanno spostando il personale americano in Medio Oriente a causa di un possibile "pericolo" nella regione. "Vengono spostati perché potrebbe diventare un posto pericoloso", ha affermato.
Leggi tutto: "Israele pronto ad attaccare l'Iran". Usa in allerta: via personale da ambasciate

(Adnkronos) - Divampano in tutti gli Stati Uniti le proteste le retate tra gli immigrati volute dall'amministrazione del presidente Donald Trump. Partite da Los Angeles, manifestazioni spontanee e organizzate stanno incendiando le strade di svariate città statunitensi, tra cui a New York, Seattle, Chicago, Austin, Las Vegas e Washington.
Il sindaco di Spokane, nello stato di Washington, ha annunciato lo stato di emergenza e imposto il coprifuoco dopo che i manifestanti hanno bloccato le strade per protestare contro l'attività dell'agenzia federale per il controllo dell'immigrazione (ICE). Oltre 30 persone sono state arrestate, ha affermato il capo della polizia cittadina, Kevin Hall. Gli arresti sono stati "prevalentemente per reati minori. Non sono stati somministrati gas lacrimogeni... né proiettili di gomma", ha detto. "Quello che si vedeva là fuori era fumo inerte", ha aggiunto Hall durante una conferenza stampa , riferendosi a un fumo non tossico e non esplosivo.
A Seattle, i manifestanti hanno riempito le strade scandendo slogan anti-ICE e tenendo cartelli che condannano le recenti retate dell'agenzia. Un video condiviso sull'app Citizen mostra un incendio e del fumo che si alza sulla strada vicino al Seattle Federal Office Building. A un certo punto, sono stati lanciati dei fuochi d'artificio sulla folla, costringendola a scappare e a gridare. In una dichiarazione, il sindaco di Seattle, Bruce Harrell, ha affermato che la città ha incoraggiato i cittadini a "difendere i propri valori in modo pacifico" e ha condannato la risposta dell'amministrazione Trump alle proteste di Los Angeles. Seattle non collaborerà con i controlli federali sull'immigrazione, ha affermato, secondo quanto riportato dal quotidiano KING.
Secondo una dichiarazione rilasciata mercoledì dal Comando Settentrionale degli Stati Uniti, 700 Marines sono mobilitati e si trovano nell'area di Los Angeles, ma non nelle strade cittadine, come parte della Task Force 51 incaricata della gestione delle proteste. I marines in servizio hanno completato l'addestramento di base sulle regole standard dell'uso della forza e saranno dispiegati entro le prossime 48 ore.
Nel frattempo, circa 2.000 soldati della Guardia Nazionale sono attualmente in servizio attivo e aiutano gli agenti dell'ICE durante le dimostrazioni e altri 2.000 membri della Guardia saranno pronti per il servizio giovedì pomeriggio, secondo il Maggior Generale Scott M. Sherman, che guida la task force.
L'impiego dell'intero battaglione dei Marines segna un'intensa escalation nell'uso dell'esercito da parte di Trump come dimostrazione di forza contro i manifestanti.
Leggi tutto: Usa, divampano proteste pro migranti: oltre 30 arresti a Spokane

(Adnkronos) - Sono stati 1.160 i controlli, tra centri estetici e studi medici estetici, rilevando 132 obiettivi non conformi con conseguente denuncia di 104 titolari/operatori. Questo il bilancio della campagna di controllo, su tutto il territorio nazionale, condotta dai carabinieri dei Nas, d’intesa con il ministero della Salute e finalizzata alla verifica della corretta erogazioni delle prestazioni di medicina estetica. A fare da sfondo i recenti e drammatici episodi di cronaca legati a interventi di chirurgia estetica effettuati da personale non qualificato, con apparecchiatura non idonea e in locali carenti dei minimi requisiti sanitari e strutturali.
I controlli, avviati sin dall’inizio dell’anno e intensificati nel corso del mese di maggio, sono stati indirizzati a verificare l’idoneità tecnica dell’attrezzatura impiegata, la sussistenza dei requisiti igienico-strutturali e organizzativi, il possesso delle previste autorizzazioni, la presenza di qualifiche professionali, con particolare riguardo all’applicazione di filler, impianti cutanei ed altre procedure tra cui anche i trattamenti mediante il fattore di crescita Prp (plasma ricco di piastrine) per la biorivitalizzazione della pelle, tutte pratiche che per loro natura sono le più soggette ad essere eseguite abusivamente..
Leggi tutto: Medicina estetica, oltre mille controlli in tutta Italia: sequestrate 14 strutture

(Adnkronos) - Stasera, giovedì 12 giugno, Mediaset, in occasione del secondo anniversario dalla scomparsa di Silvio Berlusconi, rende omaggio al suo fondatore con lo speciale, 'Caro Presidente, il tempo vola', in onda alle 20.40 in simulcast su Canale 5, Italia 1, Retequattro e Tgcom24.
Il racconto, firmato da Toni Capuozzo con la regia di Roberto Burchielli, ripercorre la vita del Cavaliere con uno sguardo personale e rispettoso su una figura che ha lasciato un segno profondo nella storia dell’Italia contemporanea.
Lo speciale, attraverso immagini, testimonianze e pensieri, attraversa i due anni trascorsi senza di lui, immaginando cosa avrebbe pensato o detto sui principali fatti che hanno segnato la politica e l’attualità del Paese.
Il racconto si apre e si chiude con un abbraccio tra Toni Capuozzo e Pier Silvio Berlusconi: il primo, il 14 giugno 2023, giorno dei funerali di Silvio Berlusconi, allo Studio 20 di Cologno Monzese. Il secondo, l’11 giugno 2025, durante il momento di ricordo organizzato al Campus Mediaset con tutti i dipendenti e collaboratori dell’Azienda.
Due momenti distanti ma uniti dal medesimo sentimento: il ricordo ancora vivo di Silvio Berlusconi, nella memoria di chi gli è stato vicino e nella storia del Paese.
Leggi tutto: Berlusconi, stasera lo speciale: 2 anni senza Silvio, Mediaset lo ricorda così
Altri articoli …
- Blocco diesel Euro 5, arriva emendamento Lega per rinvio: cosa prevede
- Berlusconi, il ricordo dei figli a 2 anni dalla morte: oggi messa nella cappella di Arcore
- Ucraina, attacchi record con droni: la nuova pericolosa 'normalità' della guerra
- Allerta caldo, oggi Roma e altre cinque città da bollino arancione
- Alessandra Amoroso, oltre 4mila fan a Caracalla: tra gli ospiti Annalisa e Panariello - Video
- Il piccolo Adam è in Italia, atterrato a Milano volo con pazienti evacuati da Gaza
- Coez, il duetto con Franco126 al release party di '1998' - Video
- Occhiuto indagato per corruzione, il governatore della Calabria: "Ho chiesto di essere sentito al più presto"
- Governatore Occhiuto indagato per corruzione: "Ho gestito la Regione Calabria con rigore assoluto"
- Weinstein condannato per aggressione sessuale, no verdetto su stupro
- Sinner le regala l'asciugamano, una bambina si commuove - Video
- Berlusconi, il figlio Pier Silvio lo ricorda a Mediaset: "Il suo modo di essere e lavorare parte del nostro Dna"
- Taormina Film Festival, Clara: "Gossip su me e Fedez? Parte del gioco, gli voglio tanto bene"
- Laurea a Ornella Vanoni: "I miei genitori sarebbero fieri". Il commento di Fazio
- Gravina: "Nuovo ct Italia? Vogliamo capire se c'è un progetto nuovo". E su Spalletti...
- Musk chiama Trump e si scusa: "Ho esagerato". Il tycoon: "L'ho apprezzato"
- Strage Cutro, definitiva condanna a 20 anni per uno degli scafisti
- Europei Under21, oggi Italia-Romania - La partita in diretta
- Strada di Monte Pino, affidato ad Anas l'ultimo tratto
- 'Vi sparo', madre e figlio condannati per minacce ai vicini
Pagina 640 di 843
Leggi Tutte le Notizie di oggi in Sardegna
Sarda News - Notizie in Sardegna
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Per proporre i tuoi feed o un contenuto originale, scrivici a info@sardanews.it
Per tutti gli aggiornamenti seguici su TELEGRAM
o su Facebook https://www.facebook.com/sardanotizie









