Sarda News
  • Notizie in Sardegna
    • Sarda News

Da Sinner a Cremonini e Totti: stelle e vip per la finale Milan-Bologna

14 Maggio 2025
Sinner, Cremonini e Totti

(Adnkronos) - Da Jannik Sinner ai ministri Giancarlo Giorgetti e Andrea Abodi, da Cesare Cremonini a Matteo Salvini, da Francesco Totti a Brunello Cucinelli e Pier Ferdinando Casini, dal presidente di Sport e Salute Marco Mezzaroma a Adriano Galliani e al generale Michele Adinolfi. Tribuna autorità affollatissima allo stadio Olimpico di Roma per la finale di Coppa Italia tra il suo Bologna e il Milan. 

Jannik Sinner, tifoso del Milan, calamita attenzioni quando arriva in tribuna. Il numero 1 del tennis mondiale è il personaggio del momento, protagonista assoluto degli Internazionali d'Italia al Foro Italico. 

Tra i primi ad arrivare sugli spalti Cesare Cremonini, noto tifoso rossoblu, che non poteva mancare all'appuntamento speciale per il club felsineo. Il Bologna torna a giocarsi un trofeo di primo piano dopo un lunghissimo digiuno. Cremonini prende posto in tribuna con ampio anticipo rispetto al fischio d'inizio, fissato alle 21. L'emozione si fa sentire... Qualche fila più in basso, ecco un altro bolognese doc, Gianfranco Fini. L'ex leader di An è stato a lungo una presenza abituale sugli spalti dell'Olimpico, in particolare per le gare casalinghe della Lazio. 

Man mano, il parterre si riempie. C'è presidente federale Giancarlo Gravina, il sottosegretario Maurizio Leo. E poi, una schiera di ex calciatori, che hanno scritto pagine importanti del calcio italiano: da Luca Toni a Gianluca Zambrotta, nomi noti del panorama azzurro. 

Leggi tutto: Da Sinner a Cremonini e Totti: stelle e vip per la finale Milan-Bologna

Internazionali, oggi Musetti-Zverev nei quarti - Il match in diretta

14 Maggio 2025
Lorenzo Musetti - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - Lorenzo Musetti torna in campo agli Internazionali d'Italia e oggi, mercoledì 14 maggio, affronta Alexander Zverev nei quarti di finale del Masters 1000 di Roma. Fin qui, il toscano è stato impeccabile sulla terra rossa del Foro Italico e sta attraversando uno splendido momento di forma dopo la vittoria degli ottavi contro il russo Daniil Medvedev.  

IL MATCH IN DIRETTA  

Musetti-Zverev, così come tutti i match degli Internazionali d'Italia 2025, sarà trasmessa in diretta televisiva e in esclusiva sui canali Sky Sport. Il match si potrà seguire in streaming sull'app SkyGo e su Now  

Leggi tutto: Internazionali, oggi Musetti-Zverev nei quarti - Il match in diretta

Cade in mare con il parapendio, salvato dalla Guardia costiera

14 Maggio 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATA
L'incidente a Porto Torres, lungo la costa di Balia Lontano
...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Maoddi (Consorzio Pecorino Romano Dop), sorprende la bocciatura

14 Maggio 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATA
'L'assessore dovrebbe leggere bene l'attuale disciplinare'
...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Pordenone, donna scomparsa: ricerche in corso

14 Maggio 2025
Le ricerche della donna scomparsa. Foto dei vigili del fuoco

(Adnkronos) - Esce di casa e non torna più, si cerca una donna scomparsa a Sesto al Reghena in provincia di Pordenone. A dare l'allarme il marito che, non vedendola rientrare, ha iniziato a cercarla lungo un percorso che spesso percorrono a piedi, ritrovando nei pressi del fiume Reghena, la bicicletta abbandonata della moglie. Dalle 14 di questa oggi la stanno cercando i vigili del fuoco. Sul posto anche i sommozzatori del Nucleo di Soccorso Subacqueo Acquatico del comando di Venezia, Drago 150 l'elicottero del Reparto Volo dei vigili del fuoco di Venezia, unità cinofile e il Sistema Aeromobili a Pilotaggio Remoto (Sapr) dei vigili del fuoco del Friuli Venezia Giulia.  

Le ricerche stanno procedendo supportate anche dai carabinieri, dalla polizia locale della città metropolitana di Venezia e da personale volontario della protezione civile del Comune di Cinto Caomaggiore. 

Leggi tutto: Pordenone, donna scomparsa: ricerche in corso

Kefiah e fantasmi in Aula alla Camera, Meloni non raccoglie e solo alla fine 'sbotta' con Schlein

14 Maggio 2025
Marco Grimaldi, deputato Avs, in aula alla Camera con la kefiah, foto Adnkronos

(Adnkronos) - "Ma perché si è fatta fregare così?". Nemmeno le accuse di Giuseppe Conte hanno smosso Giorgia Meloni, che per tutta la durata del premier time alla Camera ha mantenuto un 'aplomb' invidiabile. In un dibattito che, salvo poche eccezioni, è scivolato per oltre un'ora tra i botta e risposta con l'opposizione ma senza grandi scossoni, tradendo l'attesa creata dall'anno e più di assenza dalla premier in aula al premier question time.  

A promettere scintille era stato il gruppo di Avs, con Marco Grimaldi accomodato tra i banchi avvolto nella kefiah. Di fronte ad Angelo Bonelli, che la interrogava su Gaza, la Meloni non si è certo sottratta nel dibattito. Ma quando il leader di Verdi l'ha incalzata: "E' inutile che fa i gesti!", la premier è rimasta quasi impassibile ad ascoltare braccia conserte, limitandosi a fare spallucce: "Non faccio nessun gesto". Al suo fianco Meloni aveva tutti i ministri ma non i suoi vice Tajani e Salvini. Così a farle da 'sparring' durante il Qt si è prestato il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti, con il quale spesso ha dialogato.  

Il primo 'buuu' dell'opposizione nei confronti della Meloni si è alzato quando la presidente del Consiglio ha spiegato: "Ora parlo da madre". Ma lei ha incassato e, senza raccogliere, ha proseguito: "Allora parlo da presidente del Consiglio...". A metà premier time, il colpo di scena: in aula si materializza un fantasma. Un inedito assoluto nella storia, per quanto lunga, di Montecitorio. E' Riccardo Magi, cui non era stato consentito di presentare la sua interpellanza.  

Il segretario di +Europa riesce a fare qualche gradino, ad arrivare quasi ai banchi del governo per urlare alla premier: "Se lo ricorda presidente Meloni quando accusava i governi di silenziare i referendum? Era il 2016 e il 2022!”. Divertita la Meloni che, sorridendo, segue con gli occhi la scena di Magi che, espulso, viene portato di peso fuori dall'aula dagli assistenti parlamentari. E' un attimo, e ritorna la calma.  

Tocca al primo 'Eva contro Eva' del premier time, quando Maria Elena Boschi punta il dito contro la presidente del Consiglio: "Glielo dico da donna: lei non è all'altezza!, tra gli applausi di Italia viva e anche dei deputati del Pd. Ma Meloni, anche stavolta, resta impassibile. Un po' più dura si fa per la premier quando attacca Giuseppe Conte, con un crescendo di accuse al governo e alla presidente del Consiglio sulle spese per il riarmo. Con lui, Meloni 'incrocia le lame' e risponde anche con ironia: "Sarà uno dei tanti Giuseppi che abbiamo imparato a conoscere...".  

Quando il leader M5s 'chiama' il minuto di raccoglimento per le vittime di Gaza, solo i deputati del M5s e del Pd raccolgono e si alzano in piedi in aula. "Lei rimane seduta?”, chiede Conte alla Meloni che, anche qui, lascia cadere, mentre dai banchi dei 5 stelle si alza il grido "vergogna!''. Il premier time va verso il finale, con una 'scaletta' che sembra scritta ad arte, con il duello più atteso: Elly contro Giorgia. La Schlein parte forte, parla di Sanità e di liste di attesa. La Meloni alza il tono della replica, parla di "propaganda" (trai buuuu dei deputati del Pd) e di "macumbe". Ma è la segretaria del Pd che riesce a impedire il 'percorso netto' alla premier, fino a quel momento controllatissima di fronte agli strali dei leader di opposizione: quando Elly accusa il governo dei tagli alla Sanità, Giorgia non si tiene: abbandona il contegno 'british' mantenuto fino a quel momento e, ad ampi gesti, agitando l'indice, esclama: "Non è vero. Non è vero, è una bugia!".  

 

Leggi tutto: Kefiah e fantasmi in Aula alla Camera, Meloni non raccoglie e solo alla fine 'sbotta' con Schlein

Garlasco, blitz a casa Sempio: investigatori alla ricerca di "qualsiasi cosa utile alle indagini"

14 Maggio 2025
Ricerche dell

(Adnkronos) - Perquisizioni oggi in casa di Andrea Sempio e in quella dei suoi genitori. Nel decreto del sequestro disposto dalla Procura di Pavia nell'indagine che riguarda il trentasettenne, si fa riferimento alla "ricerca di qualsiasi cosa utile alle indagini" sul delitto di Chiara Poggi, uccisa a Garlasco il 13 agosto 2007. Lo apprende l'Adnkronos da fonti qualificate. 

Appunti scritti a mano conservati in alcune scatole, vecchi 'diari' di Sempio in cui prendeva appunti su come piacere alle ragazze, ma anche la copia forense del contenuto di nuovi e vecchi telefoni: questo quanto è stato sequestrato, da quanto apprende l'Adnkronos, dai carabinieri di Milano. 

"Le perquisizioni erano note alla stampa prima che a me, l'ho saputo dalla tv. Non è bello in uno Stato di diritto", ha intanto detto all'Adnkronos Massimo Lovati, difensore di Sempio. Il difensore ha assistito per quasi sette ore alla perquisizione avvenuta nell'abitazione dei genitori di Sempio: "i carabinieri hanno portato via delle cianfrusaglie, oggi ho perso un sacco di tempo" chiosa.  

Un filo lega due testimonianze e spinge i carabinieri di Milano a cercare - a quasi 18 anni di distanza dall'omicidio di Chiara - l'arma del delitto di Garlasco. Un supertestimone due mesi fa ha rotto il lungo silenzio e ha raccontato alla trasmissione Le Iene (il filmato sarebbe stato acquisito) di aver visto quella mattina una ragazza gettare un oggetto metallico in un canale, vicino a una vecchia cascina a Tromello, comune del pavese non lontano da Garlasco. Zona in cui si trova anche la casa disabitata della famiglia Cappa (nessuno è indagato) imparentata con i Poggi.  

"Dopo 18 anni a dover parlare di questa cosa mi sono sentito meglio, a livello emotivo e personale. Lo faccio solo per quella ragazza, degli altri non me ne frega niente" le parole del supertestimone al giornalista televisivo. Il suo racconto, per gli inquirenti, si lega - o meglio rafforza e chiude - il racconto di un altro presunto testimone Marco Demontis Muschitta che nel settembre 2007 dichiarò ai carabinieri "che tra le ore 9.25 e le ore 9.40-9.45 del 13 agosto 2007 ho visto lungo la via Pavia in Garlasco mentre mi trovavo a bordo del furgone di lavoro su una bicicletta la cugina bionda di Chiara Poggi (asseritamente identificata come Stefania Cappa, non indagata) con un attrezzo da camino nella mano destra". Un'ora dopo l'allora 32enne ritratta tutto: "Mi sono inventato tutto quello che vi ho raccontato perché sono uno stupido. Mi sono inventato tutto quello che vi ho detto. Mi dispiace e non volevo farvi perdere del tempo. Scusate ancora". 

Quella descrizione e quell'oggetto di ferro pesante tornano a distanza di anni di attualità. Il nuovo testimone avrebbe messo a verbale il suo racconto e da stamane sono scattate le ricerche dell'arma, forse un attizzatoio da camino.  

 

Leggi tutto: Garlasco, blitz a casa Sempio: investigatori alla ricerca di "qualsiasi cosa utile alle indagini"

Samsung con Vision Ai rivoluziona il futuro delle smart Tv

14 Maggio 2025
Samsung con Vision Ai rivoluziona il futuro delle smart Tv

(Adnkronos) - Forte di una posizione da leader mondiale nel mercato dei TV per 19 anni consecutivi, Samsung Electronics presenta la propria line-up 2025 Audio Video, in arrivo sul mercato italiano con i TV Neo QLED 8K e 4K, OLED, The Frame e The Frame Pro, e le soundbar della serie Q. I nuovi TV - spiega il brand - "rivoluzionano il concetto stesso di intrattenimento grazie all’integrazione di Vision AI sull’intera gamma, portando l’esperienza visiva a un livello superiore". 

Vision AI è il cuore della nuova gamma audio e video di Samsung, con feature presenti su tutti i modelli e in grado di offrire una personalizzazione unica e nuove funzionalità basate sull’IA come Universal Gesture, per controllare il TV con semplici movimenti del polso, Click to Search, per ottenere informazioni sui contenuti in tempo reale, e Live Translate, per tradurre istantaneamente i sottotitoli. Vision AI si integra perfettamente con l'ecosistema SmartThings e dispositivi indossabili come il Galaxy Watch, trasformando il TV in un hub centrale che interagisce con tutta la casa e i suoi abitanti. Vision AI si sposa con le performance offerte dalla tecnologia Quantum Dot di terza generazione Samsung, che garantisce migliore luminosità ed accuratezza dei colori, e migliore efficienza rispetto alle generazioni precedenti, per offrire un’esperienza di visione inimitabile.  

Al top della nuova gamma i Samsung Neo QLED 8K che rappresentano l’eccellenza visiva grazie al processore NQ8 AI Gen3 dotato di una NPU due volte più veloce e 768 reti neurali che ottimizzano in tempo reale immagini e suoni. Funzionalità come Quantum Super Resolution Pro migliora l’upscaling a 8K, rendendo più nitidi anche i contenuti a bassa risoluzione. Tra le novità: Auto HDR Remastering Pro, ottimizza colore e contrasto in tempo reale; Color Booster Pro, grazie all’AI migliora ogni fotogramma in tempo reale; AI Picture Optimizer, regola automaticamente le impostazioni del display in base al contenuto visualizzato; Q-Symphony aggiornato (con supporto per tre dispositivi audio wireless) e AVA (Active Voice Amplifier) Pro per dialoghi più nitidi. I nuovi Neo QLED 8K sono disponibili nei modelli QN900F e QN990F, nei formati da 65, 75 e 85 pollici. 

Sul fronte Oled, i modelli 2025, disponibili in tre modelli – S90F, S85F, S95F – dai 42 a 83 pollici, vantano pannelli di ultima generazione per un’immagine dai colori vividi e contrasti profondi. Con la nuova tecnologia Glare Free, si accede ad uno schermo con luminosità aumentata del 20% e funzionalità avanzate per il gaming (fino a 165 Hz, HDMI 2.1, G-Sync e FreeSync). Il modello S95F si distingue per design ultrasottile e audio immersivo Dolby Atmos, mentre AI Sound e AI Picture Optimizer adattano automaticamente suono e immagine in base all’ambiente e ai contenuti.  

Samsung rinnova POI la sua linea The Frame 2025, introducendo il nuovo The Frame Pro , un modello 4K Ultra HD pensato per ambienti professionali come gallerie e musei. Il TV supporta il montaggio orizzontale o verticale e può essere utilizzato anche come galleria digitale per contenuti artistici o aziendali. Il nuovo box Wireless One Connect consente di collegare il televisore in modalità wireless, con il risultato che i fastidiosi cavi appartengono definitivamente al passato. Grazie alla tecnologia Neo QLED e all’AI integrata, The Frame Pro offre una resa visiva più realistica, con una qualità d'immagine straordinaria.  

Un’altra importante novità è l’Art Store, la galleria d’arte digitale di Samsung, sarà ora disponibile su tutta la linea Neo QLED e QLED, e non più solo su The Frame, offrendo l'accesso a oltre 3.000 opere provenienti da 70 musei e istituzioni internazionali a un numero di consumatori sempre maggiore. 

A integrare le raffinate Smart tv la nuova gamma di Soundbar Serie Q — tra cui i modelli HW-Q990F e HW-Q930F — che garantisce un audio surround 3D immersivo con supporto Dolby Atmos e DTS:X, bassi profondi e controllati senza vibrazioni, e un suono ottimizzato automaticamente grazie all’intelligenza artificiale. Completano l’offerta la Soundbar orientabile HW-QS700F, progettata per adattarsi perfettamente a ogni spazio e offrire un’esperienza acustica impeccabile.  

"Samsung ha da sempre l’obiettivo di rendere la tecnologia un motore di trasformazione positiva nella vita delle persone. Con la nuova gamma TV e Audio 2025, e grazie a Vision AI, portiamo l’Intelligenza Artificiale al centro dell’esperienza quotidiana. - afferma Bruno Marnati, Vice President Head of Audio Video Samsung Electronics Italia “Non si tratta solo di potenza o innovazione: i nostri dispositivi ascoltano, apprendono e si adattano, offrendo soluzioni che semplificano e arricchiscono la visione, rendendola più immersiva, intuitiva e personale. Con Vision AI, i nostri TV ottimizzano immagini e suoni in tempo reale, interagiscono con i contenuti e trasformano ogni ambiente in uno spazio intelligente. È così che intendiamo l’innovazione: un’esperienza su misura, accessibile a tutti, che parte dallo schermo ma arriva nella vita di ogni giorno." 

I prezzi partono da 3299 euro per le TV Neo QLED 8K, da 1099 per Neo QLED 4K, da 1399 euro per le TV OLED e da 599 euro per i modelli QLED. THE FRAME Pro è disponibile a partire da 2.299 euro, THE FRAME da 1.199 mentre le SOUNDBAR Serie Q partono da 699 euro. Acquistando un TV o una Soundbar Serie Q della gamma 2025 entro il 25 maggio incluso, sarà tuttavia possibile usufruire di un cashback fino a 700 euro. Inoltre, coloro che acquisteranno un TV in promozione con valore al pubblico a partire da 2.199 euro riceveranno in regalo un Galaxy Book4 del valore di 699 euro. 

Leggi tutto: Samsung con Vision Ai rivoluziona il futuro delle smart Tv

Ichnusa, lotta contro abbandono del vetro arriva nella penisola

14 Maggio 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATA
Murale e 15 bottiglie decorate a mano da artisti sardi all'asta
...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Alla guida dell'ambulanza senza aver mai preso la patente

14 Maggio 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATA
Fermato dalla Polstrada di Sassari, mezzo sequestrato
...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

La Regione boccia il disciplinare del Pecorino romano dop

14 Maggio 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATA
'Non tutelata la pecora sarda', soddisfatti pastori e Agrinsieme
...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Si amplia la rete del progetto endometriosi, ora raccolta fondi

14 Maggio 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATA
Nuovi partner per campagna di sensibilizzazione della malattia
...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Energia: dal 21 al 23/5 a Piacenza focus idrogeno, nucleare e cybersicurezza

14 Maggio 2025
Energia: dal 21 al 23/5 a Piacenza focus idrogeno, nucleare e cybersicurezza

(Adnkronos) - Si è svolta oggi, presso la sede di Confindustria Piacenza, la conferenza stampa di presentazione della 4ª edizione di Hydrogen Expo, della 2ª edizione di Cybsec Expo e della 1ª edizione di Nuclear Power Expo: tre manifestazioni fieristiche che animeranno il polo espositivo di Piacenza dal 21 al 23 maggio 2025. Organizzate da Mediapoint & Exhibitions, le tre fiere - che si svolgeranno in contemporanea e che ad oggi vantano l’adesione record di oltre 220 espositori - rappresentano un appuntamento di riferimento per la transizione energetica, la sicurezza delle infrastrutture strategiche e lo sviluppo tecnologico nel nostro Paese. Durante l’incontro, che ha richiamato un pubblico qualificato di giornalisti e operatori del settore, sono intervenuti Gianluca Ceccarelli, Assessore alle Risorse Finanziarie; Stefano Riva, dirigente di Confindustria Piacenza; Giuseppe Cavalli, presidente di Piacenza Expo e Fabio Potestà, direttore di Mediapoint & Exhibitions. 

Gianluca Ceccarelli, Assessore alle Risorse Finanziarie del Comune di Piacenza, ha sottolineato il valore dell’iniziativa: “Desidero rivolgere un sentito ringraziamento a Mediapoint & Exhibitions e a Piacenza Expo per l’impegno con cui valorizzano il nostro territorio attraverso un calendario fieristico di alto livello. Piacenza sta investendo con determinazione per rafforzare la sicurezza informatica delle imprese locali e promuoverne uno sviluppo innovativo e sostenibile. In questo contesto, le fiere sono un volano essenziale per l’economia locale. Eventi come Hydrogen Expo, Cybsec Expo e Nuclear Power Expo attraggono operatori da tutta Italia e dall’estero, generano indotto e offrono agli espositori l’opportunità di scoprire le potenzialità del nostro territorio. A nome dell’Amministrazione del Comune di Piacenza e della nostra Sindaca, un sincero grazie a tutti coloro che rendono possibile questa crescita e che, con il loro lavoro, fanno di Piacenza un punto di riferimento nel panorama fieristico nazionale”. 

Stefano Riva, dirigente di Confindustria Piacenza, ha dichiarato: “Hydrogen Expo, Cybsec Expo e Nuclear Power Expo rappresentano una scommessa vinta, con un grande riscontro da parte delle imprese e una visione orientata al futuro. Investire oggi in innovazione e sostenibilità è essenziale per garantire la competitività del nostro Paese. A livello europeo, dove c'è bisogno di recuperare il ritardo nel digitale, l’energia è la nuova frontiera: è fondamentale diversificare le fonti e affrontare le sfide -anche quella sul nucleare- senza schieramenti ideologici. Questi eventi sono significativi, in quanto offrono una risposta concreta alla crescente domanda di energia, non solo a livello globale. A livello locale, Confindustria Piacenza ha dato vita a un cluster di aziende per tracciare e sviluppare la filiera dell’idrogeno, un settore in forte espansione. Anche il nucleare, un tema cruciale per il futuro energetico, trova qui un punto di forza, grazie anche alla sinergia con la cybersecurity, un campo in continua crescita. Le aziende piacentine sono pronte a dare il loro contributo in questi settori chiave”. 

Giuseppe Cavalli, presidente Piacenza Expo, ha aggiunto: “Siamo orgogliosi di ospitare a Piacenza Expo tre eventi di grande rilevanza che uniscono innovazione tecnologica, sostenibilità e sicurezza, temi fondamentali per il futuro del nostro Paese. La sinergia tra Hydrogen Expo, Cybsec Expo e Nuclear Power Expo rappresenta un’occasione unica per il territorio e per il sistema industriale nazionale di confrontarsi con le sfide della transizione energetica e della protezione delle infrastrutture critiche. Il nostro impegno, anche a fronte dei risultati positivi raggiunti come polo fieristico, è garantire un’organizzazione di eccellenza che favorisca il dialogo tra imprese, istituzioni e comunità scientifica: con questo spirito, continueremo a investire nell’economia locale e a sostenere iniziative che mettono Piacenza al centro di una visione moderna e innovativa dello sviluppo”. 

Il direttore di Mediapoint & Exhibitions, Fabio Potestà, ha dichiarato: “Con l’organizzazione di Hydrogen Expo, Cybsec Expo e Nuclear Power Expo, in un unico contesto, puntiamo a dar vita a un evento di riferimento internazionale per le tecnologie che sono cruciali per la decarbonizzazione e la sicurezza delle infrastrutture critiche. L’Italia, con il suo posizionamento come seconda manifattura in Europa, ha un know-how progettuale che è alla base della nostra economia. Tuttavia, il costo dell’energia rappresenta una sfida sempre più urgente, richiedendo una riflessione su come raggiungere una maggiore autonomia energetica, incluso il ruolo chiave del nucleare, in cui vantiamo una filiera d’eccellenza: un patrimonio da preservare, anche attraverso la cybersecurity, che ricoprirà un ruolo sempre più strategico. Le fiere che abbiamo organizzato hanno raccolto oltre 220 espositori e attratto una partecipazione altamente qualificata, confermando l’interesse crescente per questi temi. Piacenza Expo si conferma un polo strategico per l’innovazione e la crescita tecnologica. Ringraziamo tutte le istituzioni e le associazioni che ci hanno accordato il loro patrocinio, così come i partner e tutti gli espositori che, anno dopo anno, continuano a rinnovarci la loro fiducia. Il loro contributo è fondamentale per costruire un evento sempre più autorevole e capace di generare valore per l’intero sistema Paese con un focus in crescita anche sui mercati internazionali”. 

Proprio a conferma della rilevanza della tre giorni piacentina, le tre manifestazioni hanno ottenuto un ampio sostegno istituzionale, con numerosi patrocini concessi sia dalle principali organizzazioni di categoria che da enti e istituzioni di primo piano: tra tutti, il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, la Regione Emilia-Romagna, il Comune di Piacenza, la Conferenza delle Regioni e delle Province autonome. E ancora, il Gruppo Sogin e l’Agenzia nazionale per le nuove Tecnologie, l’Energia e lo Sviluppo economico sostenibile (Enea). 

Fitto il programma di incontri, convegni e workshop, i cui dettagli sono disponibili sui siti web dedicati. Come da tradizione per tutti gli eventi firmati Mediapoint & Exhibitions, anche in questa occasione sono previste esclusive cene di gala riservate ai partecipanti delle kermesse e ai loro ospiti. Le serate si svolgeranno nella splendida cornice della Sala degli Arazzi della Galleria Alberoni di Piacenza, offrendo un momento di networking in un contesto di grande prestigio storico e culturale. Durante la giornata inaugurale del 21 maggio si terrà la cena degli espositori di Hydrogen Expo. Il 22 maggio si svolgeranno le serate di Cybsec Expo e Nuclear Power Expo. 

La sera di Giovedì 22 Maggio, inoltre, si terrà la 3ª edizione degli Ihta–italian hydrogen technology awards, i riconoscimenti ideati per dare visibilità internazionale al lavoro delle imprese che operano sia in Italia che all’estero nella filiera tecnologica dell’idrogeno, riconoscendone la professionalità, il know-how, lo sviluppo e il ruolo strategico: fattori che costituiscono un vero capitale a beneficio di tutta l’economia, nazionale ed europea. 

Leggi tutto: Energia: dal 21 al 23/5 a Piacenza focus idrogeno, nucleare e cybersicurezza

Altri articoli …

  1. Ricerca: Tor Vergata-Inaf, scoperta 'nuova finestra' su studio dell’universo estremo
  2. Dazi, Federmanager: "Serve risposta politica efficace per istanze di crescita del Paese"
  3. Serie A e la lotta a pirateria audiovisiva: "Fenomeno criminale che sottrae risorse vitali"
  4. Milano, 15enne uccide anziana: la colpisce con una lampada e poi la strangola
  5. Donazione, asta benefica e murale, Ichnusa contro l’abbandono del vetro
  6. Schlein parla alla Camera, Meloni perde la pazienza al question time - Video
  7. Artigianato in Fiera, a Milano nuova edizione estiva dal 29 maggio al 2 giugno
  8. Flaherty, 'finalmente per me una commedia brillante a teatro'
  9. Carta d’Identità elettronica, a Roma nuovi open day 17 e 18 maggio
  10. Emanuele Pozzolo espulso dal gruppo di Fratelli d'Italia alla Camera
  11. Rocio Munoz Morales, imbarazzo a 'La volta buona': il retroscena su Raoul Bova
  12. Neonati sepolti, archiviata la posizione dei genitori di Chiara Petrolini
  13. Covid, falsi vaccini: Madame a giudizio, Camila Giorgi sceglie rito abbreviato
  14. Fondazione Venezia Capitale mondiale della sostenibilità, Renato Brunetta confermato presidente
  15. Malattie rare, Aisla a bordo nave Vespucci: per una cura come rotta comune
  16. Vasculiti Anca-associate, studio 'alto impatto economico e pochi centri'
  17. Settimana celiachia, a Roma villaggio gluten free tra gusto e informazione
  18. Odontoiatra, '1mln 350mila bimbi mai dal dentista per problemi economici'
  19. Territorio, Cni: "Individuare le nuove tecnologie per agire in maniera preventiva su eventi distruttivi"
  20. Animali in cabina sugli aerei, 'preoccupazione' da Federasma e allergie
  • 793
  • 794
  • 795
  • 796
  • 797
  • 798
  • 799
  • 800
  • 801
  • 802

Pagina 798 di 1177

  • Fritz, nuovo look contro Djokovic: la fascia è... al contrario
  • Regionali Puglia, Emiliano si ritira. Via libera a Decaro, ma resta nodo Vendola
  • Regionali, Fratelli d'Italia non molla il Veneto: centrodestra verso vertice
  • Milano, 20enne accoltella il padre: "L'ho fatto per difendere mia madre"
  • Eurobasket, l'Italia batte la Spagna e vede il primo posto nel girone
  • Alcaraz, obiettivo sorpasso a Sinner nel ranking: "Difficile non pensarci"
  • Trump torna in tv: "Dicono che sono morto? Faccio un sacco di cose"
  • Alcaraz vola in semifinale agli Us Open, Lehecka battuto. E ora aspetta Djokovic
  • SuperEnalotto, numeri combinazione vincente oggi 2 settembre
  • Emilio Fede, Brosio: "Mi tirò una macchina da scrivere..."
  • Emilio Fede, da Mentana a La Russa: il ricordo di giornalisti, politici e amici
  • Emilio Fede, da Vespa a La Russa: il ricordo di giornalisti, politici e amici
  • Auto si ribalta sulla statale 131 a Torralba, due persone ferite
  • Sinner, Drake e la super scommessa da 300mila dollari su Jannik campione US Open
  • Berrettini, ritorno in campo vicino? Matteo si allena con... una nuova barba
  • Morto Emilio Fede, il giornalista aveva 94 anni
  • Morto a 94 anni Emilio Fede, la figlia Sveva: "Papà ci ha lasciato"
  • Omicidio Giulia Tramontano, i giudici: Impagnatiello "la avvelenò per farla abortire"
  • Oms, oltre 1 mld di persone nel mondo convive con disturbi mentali
  • Fallito assalto a portavalori, ripristinato asfalto su statale

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it