SARDA NEWS SARDA NEWS
  • Notizie in Sardegna
  • Sarda News
08.Feb

Turismo sostenibile in Sardegna: cos’è e come funziona

turismo

Viaggiare è tanto bello, ma ha un costo, non solo in termini economici. Più che il portafoglio, infatti, dovrebbe preoccupare l’inquinamento causato dai continui spostamenti. Oltre all’anidride carbonica dispersa nell’aria a causa degli aerei, la presenza di più persone in un territorio porta allo sfruttamento estremo delle sue risorse. I ritmi di produzione non coincidono con quelli naturali e si arriva, inevitabilmente, a danneggiare gli ecosistemi e la biodiversità.

Per evitare tutto questo, negli ultimi anni si stanno creando sempre più progetti volti a promuovere un turismo sostenibile.

Che cosa s’intende per turismo sostenibile 

L’Organizzazione Mondiale del Turismo (UNWTO) ha parlato di turismo sostenibile come di un turismo responsabile, etico e consapevole dell’impatto che gli spostamenti hanno sull’ambiente e sulla società. Una volta compreso che far muovere una gran massa di persone in un posto ha delle conseguenze significative sull’ambiente, si possono trovare delle strade alternative. Strade che siano animate da tre principi:

  • salvaguardare gli ambienti locali insieme a tutte le sue risorse;
  • permettere l’incontro tra culture diverse evitando di ricorrere a tour standard e “classici” (ovvero pensati per le persone occidentali conformi a un determinato status sociale);
  • permettere l’arricchimento del Paese ospitante senza danneggiare le comunità locali più deboli.

Come si può viaggiare in maniera sostenibile? 

Nel proprio piccolo, ogni persona può impegnarsi per viaggiare in maniera più sostenibile. Iniziare è piuttosto semplice: si possono scegliere mete raggiungibili con il treno piuttosto che con l’aereo mentre per gli alloggi si possono cercare alberghi eco-friendly. Una volta sul posto, non bisogna rinunciare alla raccolta dei rifiuti differenziata e bisogna prediligere gli spostamenti con veicoli elettrici.

Se si va alla scoperta di parchi o di ambienti naturali, sarebbe meglio evitare di portar via rocce, sabbia o piante come souvenir.

Per il cibo, sempre meglio affidarsi alla cucina locale e a ristoranti che prediligano la filosofia del chilometro zero. Gustare i sapori del posto è un ottimo modo per predisporsi a conoscere altre culture con apertura e senza giudizio. 

Dove il turismo sostenibile sta diventando realtà: la Sardegna 

La Sardegna è una delle regioni che più risente dell’inquinamento causato dal turismo. Ne è un esempio la spiaggia rosa di Budelli, un luogo caratteristico e magico che negli anni ha subito gravi atti di vandalismo. Oltre al calpestio dovuto all’affollamento, molte persone portavano via ingenti quantità di sabbia per usarla come oggetto d’arredamento o come ricordo. Per evitare che l’ecosistema fosse distrutto, la regione ha previsto la chiusura della spiaggia.

Per proteggere il proprio patrimonio faunistico, la Sardegna ha dato vita a diversi progetti di promozione del turismo sostenibile. RESET, ad esempio, è una piattaforma lanciata sul web per offrire consigli su quali località visitare a nord dell’isola senza causare inquinamento. “Sardegna, un’isola sostenibile” è un altro progetto in via di definizione che ha obiettivi molto simili.

Inoltre, sono sempre più numerose le realtà alberghiere che propongono strutture plastic-free e amiche dell’ambiente. Un soggiorno sostenibile per una vacanza a Villasimius, a Stintino o in qualsiasi altra spiaggia dell’isola è possibile. Ma, soprattutto, augurabile.

Articolo precedente: 60 Milioni di euro, è il guadagno della pubblicità dal festival di Sanremo 2024 Prec Articolo successivo: Pubblicità elettorale sul sito internet Sarda News: Divulgazione online Avanti
  • Uffici comunali chiusi il 31 ottobre a Cagliari
    Notizie 28.Ott
  • Andrea Principi trionfa al Red Bull kiteboarding a Porto Pollo
    Notizie 28.Ott
  • Solo il 37,6% degli over 65 sardi si vaccina contro l'influenza
    Notizie 28.Ott
  • I diritti umani al centro del festival del teatro di figura
    Notizie 28.Ott
  • Incidente sulla Colombo, trovato e ascoltato il conducente di una terza auto
    Notizie 28.Ott
  • Trump in Giappone, siglato accordo sulle terre rare. La premier lo nomina per il Nobel
    Notizie 28.Ott
  • Simon Le Bon rivela: "Possibile biopic sui Duran Duran"
    Notizie 28.Ott
  • Israele e i dubbi su una messa in scena di Hamas, media: corpo restituito potrebbe non essere un ostaggio
    Notizie 28.Ott
  • Israele, "non è un nuovo ostaggio quello consegnato da Hamas: nella bara resti di corpo già restituito"
    Notizie 28.Ott
  • Israele, "non è un nuovo ostaggio quello consegnato da Hamas". Ira di Netanyahu
    Notizie 28.Ott
  • Israele, "non è un nuovo ostaggio quello consegnato da Hamas". Ira di Netanyahu. Ben Gvir e Smotrich: "Ora risposte dure"
    Notizie 28.Ott
  • Napoli, coltellate e morsi al compagno: in carcere una 47enne
    Notizie 28.Ott
  • Salute, Limongelli (Regione Campania): "Amiloidosi cardiaca patologia non così rara"
    Notizie 28.Ott
  • Sole e caldo ma solo per 48 ore, poi arriva il ciclone di Halloween: ecco il meteo che ci aspetta
    Notizie 28.Ott
  • Salute, De Spirito (Bayer Italia): "Promuoviamo ricerca, innovazione e diagnosi precoce in amiloidosi cardiaca"
    Notizie 28.Ott
  • Salute, Genovesi (Bayer Italia): "Fortemente impegnati nella lotta all’amiloidosi cardiaca"
    Notizie 28.Ott
  • Venezuela, Maduro: "Smantellata cellula Cia che pianificava un finto attacco a nave Usa"
    Notizie 28.Ott
  • Halloween, prezzi da brivido: feste e travestimenti sempre più cari
    Notizie 28.Ott
  • Lecce-Napoli: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
    Notizie 28.Ott
  • Atalanta-Milan: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
    Notizie 28.Ott

Leggi Tutte le Notizie di oggi in Sardegna

Sarda News - Notizie in Sardegna

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Per proporre i tuoi feed o un contenuto originale, scrivici a info@sardanews.it 

Per tutti gli aggiornamenti seguici su TELEGRAM

o su Facebook https://www.facebook.com/sardanotizie 

Sarda Lavoro

Radio Fusion

Sarda Lavoro

Sinnai Notizie

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it