SARDA NEWS SARDA NEWS
  • Notizie in Sardegna
  • Sarda News
13.Nov

Scandalo corruzione in Ucraina, lasciano due ministri dopo il pressing di Zelensky

Volodymyr Zelensky - Fotogramma /Ipa

Si allarga lo scandalo corruzione in Ucraina. I ministri della Giustizia e dell'Energia hanno rassegnato le dimissioni, richieste dal presidente Volodymyr Zelensky sullo sfondo di un vasto sistema di tangenti nel settore energetico scoperto nel Paese.

"I ministri hanno rassegnato le dimissioni in conformità con la legge", ha dichiarato su Telegram la premier Yulia Svyrydenko. La sostituzione del ministro della Giustizia, Herman Galushchenko, e della ministra dell'Energia, Svitlana Gryntchuk, deve ora essere approvata dal Parlamento.

Il caso di corruzione riguarda principalmente Galushchenko, quando era ministro dell'Energia, e Timur Mindich, uno stretto collaboratore di Zelensky che ha lasciato l'Ucraina poco prima dello scoppio dello scandalo.

"È assolutamente inaccettabile che, in queste circostanze, continuino a esistere alcuni stratagemmi nel settore energetico", mentre l'Ucraina è segnata "da interruzioni di corrente, attacchi russi e perdite", ha denunciato il presidente in un comunicato.

Invece, la ministra dell'Energia non è stata citata ufficialmente nell'indagine, ma secondo i media ucraini è considerata una persona di fiducia del suo predecessore.

All'inizio della settimana, le autorità anticorruzione ucraine hanno annunciato di aver smantellato un vasto sistema di corruzione che riguarda un presunto sistema di tangenti per circa 100 milioni di dollari (circa 86 milioni di euro) legato in particolare alla società statale Energoatom e che sarebbe stato orchestrato da Mindich. Secondo l'indagine, Galushchenko vi avrebbe preso parte quando era ministro dell'Energia.

L'annuncio è arrivato domenica sera dopo diversi mesi di tensioni tra agenzie e governo. "Il lavoro svolto ha prodotto migliaia di ore di registrazioni audio, che costituiscono la prova delle attività di un'organizzazione criminale di alto livello operante nei settori dell'energia e della difesa", ha annunciato l'Agenzia Nazionale Anticorruzione (Nabu) in una nota.

La Nabu ha specificato che l'Operazione Midas, condotta dopo un'indagine durata 15 mesi in collaborazione con la Procura Speciale Anticorruzione (Sap), ha portato alla luce un sistema criminale che estorceva fondi ai subappaltatori della società nucleare statale. Energoatom ha detto di voler collaborare alle indagini, senza commentare le accuse di corruzione.

I media ucraini hanno riferito che l'Ufficio Nazionale Anticorruzione ha anche perquisito le abitazioni dell'ex ministro dell'Energia e attuale ministro della Giustizia e di Mindish.

Articolo precedente: "Regno Unito cercò di dialogare in segreto con Putin", la rivelazione sul fallimento Gb Prec Articolo successivo: Venezuela, dalle basi militari alle raffinerie di coca: i potenziali obiettivi Usa Avanti
  • "Donald Trump sapeva delle ragazze", cosa c'è nelle mail di Epstein sul tycoon
    Notizie 13.Nov
  • "Regno Unito cercò di dialogare in segreto con Putin", la rivelazione sul fallimento Gb
    Notizie 13.Nov
  • Scandalo corruzione in Ucraina, lasciano due ministri dopo il pressing di Zelensky
    Notizie 13.Nov
  • Venezuela, dalle basi militari alle raffinerie di coca: i potenziali obiettivi Usa
    Notizie 13.Nov
  • 13 novembre 2015, Parigi sotto attacco: omaggio della Francia a vittime degli attentati
    Notizie 13.Nov
  • Assegno unico universale, Isee e cifre: cosa cambia per le famiglie
    Notizie 13.Nov
  • Sinner, vittoria alle Atp Finals con 'inchino' a Musetti: "Non c'è stato il livello visto ieri, ma sono contento"
    Notizie 12.Nov
  • Da "San Sinner" a "Sindaco di Torino", è Jannik-mania alle Atp Finals. E in tribuna spunta… una volpe
    Notizie 12.Nov
  • Elon Musk: "L'Italia sta scomparendo"
    Notizie 12.Nov
  • Un nuovo farmaco contro il colesterolo cattivo, i risultati degli studi
    Notizie 12.Nov
  • Casalino torna in campo come direttore, l'editore Iervolino: "Progetto di stampa libera"
    Notizie 12.Nov
  • Strage dei fornai, arrestato Elia Del Grande: era nella sua casa di Cadrezzate
    Notizie 12.Nov
  • Cicalone, lo youtuber aggredito in metro a Roma: "Infami veri"
    Notizie 12.Nov
  • Morto il fratello di Ilona Staller, aiutò Cicciolina a 'rapire' il figlio avuto con Koons
    Notizie 12.Nov
  • Ricoverato dopo inseguimento con polizia, muore al San Filippo Neri: parenti assaltano auto davanti ospedale
    Notizie 12.Nov
  • L'idea di Musk: "Costellazioni di satelliti per gestire il riscaldamento globale"
    Notizie 12.Nov
  • Atp Finals, oggi Sinner-Zverev - Il match in diretta
    Notizie 12.Nov
  • Famiglia morta per il crollo del campanile di Accumuli durante il terremoto: condannato l'ex sindaco
    Notizie 12.Nov
  • Podcaster denunciato per violenza sessuale, la madre della ragazza: "Prove in procura"
    Notizie 12.Nov
  • Direttori p.soccorso, 'accuse ai medici ma è il sistema in tilt'
    Notizie 12.Nov

Leggi Tutte le Notizie di oggi in Sardegna

Sarda News - Notizie in Sardegna

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Per proporre i tuoi feed o un contenuto originale, scrivici a info@sardanews.it 

Per tutti gli aggiornamenti seguici su TELEGRAM

o su Facebook https://www.facebook.com/sardanotizie 

Sarda Lavoro

Radio Fusion

Sarda Lavoro

Sinnai Notizie

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it