SARDA NEWS SARDA NEWS
  • Notizie in Sardegna
  • Sarda News
14.Nov

Salario minimo? Ecco come funziona nei principali Paesi europei

Busta paga - Fotogramma

Nei giorni scorsi a Corte di Giustizia europea si è recentemente pronunciata sul tema della direttiva sul salario minimo a seguito del ricorso presentato dalla Danimarca, che ne richiedeva l’annullamento. Ma come funziona il salario minimo nei principali Paesi europei? Secondo l’analisi dello studio legale Daverio&Florio, specializzato nel diritto del lavoro e nel diritto della previdenza sociale, che in Italia rappresenta il network internazionale Innangard, il salario minimo è presente in quasi tutti i Paesi europei, ad eccezione dell’Italia, della Danimarca, dell’Austria, della Finlandia e della Svezia, ma con valori e applicazioni molto differenti.

Considerando esclusivamente i Paesi analizzati, in Francia e in Spagna esiste già da tempo, rispettivamente dal 1950 e dal 1963, mentre i valori più alti si registrano in Lussemburgo (€ 2.704 / mese) e in Germania (€2.161 / mese). La Spagna, l’Olanda, il Belgio e l’Irlanda in questi anni hanno aumentato gli importi. Svezia e Danimarca, così come l’Italia, seguono modelli basati sulla negoziazione dei contratti collettivi e dei livelli salariali da parte dei sindacati.

Entrando nell’analisi, in Germania, il salario minimo è stato introdotto nel 2015 e negli anni ha visto un incremento costante arrivando a un totale di 2.161 euro lordi mensili. Si applica a tutti i dipendenti, con alcune eccezioni.

In Belgio, sin dal 1975 esiste il reddito minimo mensile medio garantito (Gammi), che in seguito all'ultima indicizzazione di quest’anno ammonta effettivamente a 2.112 euro lordi. È rivolto ai dipendenti con un contratto di lavoro dai 18 anni in su e che lavorano a tempo pieno.

L’Olanda è uno dei Paesi “storici”, con il salario minimo che esiste da ben il 1969. Attualmente il salario minimo mensile ammonta a €2.246 lordi registrando in due anni un aumento del 16%. Il salario minimo si applica solo nel caso in cui un dipendente sia assunto con un contratto di lavoro ed è progressivo: dai 15 ai 21 anni aumenta in base all'età, diventando successivamente fisso. Dal 2024, inoltre, l’Olanda ha introdotto un salario minimo orario, al fine di renderlo ancora più equo.

In Irlanda il salario minimo nazionale è stabilito dal National Minimum Wage Act 2000 (2.282 euro/mese lordi), ma verrà sostituito con il salario di sussistenza a partire dal 2026. Per determinare la cifra, il governo irlandese sta adottando un approccio a soglia fissa del 60% del salario mediano, che si stima comporterà un aumento del reddito da euro 11,30 a 13,10 lordi all’ora. Attualmente hanno diritto al salario minimo i lavoratori a tempo pieno, a tempo parziale, temporanei, occasionali e stagionali di età superiore ai 20 anni. Ai dipendenti di età inferiore ai 20 anni si applicano aliquote salariali minime diverse.

Il primo salario minimo in Spagna (Smi) risale al 1963. L’importo attuale è di 1.381 euro al mese lordi ed è determinato su base mensile o giornaliera, ma con valori inferiori per i lavoratori temporanei, stagionali e domestici. Concludiamo infine con la Francia che è senza dubbio uno dei primi Paesi ad aver introdotto il minimo salariale (attivo dal 1950), valido a tutti i dipendenti che hanno almeno 18 anni, indipendentemente dal contenuto e dalla forma del contratto di lavoro e della retribuzione. Il "salario minimo di crescita interprofessionale" (Smic) è pari a 1.802 euro lordi mensili (per 35 ore), e si rivaluta in base all'aumento dei prezzi e all'aumento del salario medio.

Articolo precedente: Milano, il 19 novembre Istituto storia Risorgimento premia eccellenze Prec Articolo successivo: Manageritalia: "Ricostruire fiducia e rilanciare la crescita del Paese è la sfida del nostro tempo" Avanti
  • Mobilità verde a Porto Torres con un bus elettrico dell'Atp
    Notizie 14.Nov
  • A Molentargius al via ai lavori di consolidamento degli argini
    Notizie 14.Nov
  • Bertinotti: "Prodi ossessionato, se l'è legata al dito". Il botta e risposta con il Professore
    Notizie 14.Nov
  • Milano, Atm lancia 'Sicuramente' per educare al valore della mobilità stradale sicura
    Notizie 14.Nov
  • 'Carta dedicata a te', Lollobrigida: "Quest'anno vorrei paniere più ristretto"
    Notizie 14.Nov
  • Manovra, ipotesi tassa sull'oro: in Italia circa 167 miliardi tra monete e lingotti
    Notizie 14.Nov
  • A Cagliari il primo ambulatorio di prossimità della Asl
    Notizie 14.Nov
  • Immsi chiude i 9 mesi con un utile in calo a 14,5 milioni
    Notizie 14.Nov
  • Quando è in difficoltà, oltre il 40% degli adolescenti si rivolge all'Intelligenza artificiale
    Notizie 14.Nov
  • Libri: 'Fantasmi romeni', dieci biografie straordinarie
    Notizie 14.Nov
  • Atp Finals, oggi Sinner-Shelton - Il match in diretta
    Notizie 14.Nov
  • Si fingono carabinieri e rubano 120mila euro a un'anziana
    Notizie 14.Nov
  • Manovra, l'idea di tassare l'oro è una buona idea? Perché sì e perché no
    Notizie 14.Nov
  • Al Gemelli nasce il primo ambulatorio in Italia per le complicanze oculari dei nuovi farmaci oncologici
    Notizie 14.Nov
  • Roma, inaugurata la IV edizione del Festival della Cultura Americana
    Notizie 14.Nov
  • Berger: "Ferrari? Aspettative alte ma bisogna mantenere calma, Norris vincerà il mondiale'
    Notizie 14.Nov
  • Tumore allo stomaco, pazienti: "Diagnosi precoce per meno di 1 su 5, migliorare percorsi"
    Notizie 14.Nov
  • I 'no' di Sinner e Musetti dividono le Atp Finals: "Coppa Davis è storia", "I campioni devono riposare"
    Notizie 14.Nov
  • Studenti in sciopero, cortei in 50 città: fantoccio di Meloni a Roma e flashmob a Milano
    Notizie 14.Nov
  • Studenti in sciopero, cortei in 50 città: a Roma fantoccio della premier, a Torino la scritta 'Meloni appesa'
    Notizie 14.Nov

Leggi Tutte le Notizie di oggi in Sardegna

Sarda News - Notizie in Sardegna

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Per proporre i tuoi feed o un contenuto originale, scrivici a info@sardanews.it 

Per tutti gli aggiornamenti seguici su TELEGRAM

o su Facebook https://www.facebook.com/sardanotizie 

Sarda Lavoro

Radio Fusion

Sarda Lavoro

Sinnai Notizie

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it