SARDA NEWS SARDA NEWS
  • Notizie in Sardegna
  • Sarda News
14.Nov

Manageritalia: "Ricostruire fiducia e rilanciare la crescita del Paese è la sfida del nostro tempo"

Manageritalia:

Un tema cruciale per il futuro del Paese: come ricostruire un clima di fiducia in Italia e la centralità dei corpi intermedi. E' quello messo oggi al centro del dibattito della 106° l’assemblea nazionale di Manageritalia svoltasi a Napoli, presso gli spazi dell’Hotel Royal Continental. In un contesto sociale ed economico segnato da incertezza e disillusione, Manageritalia, la Federazione nazionale dirigenti, quadri ed executive professional del commercio, trasporti, turismo, servizi, terziario avanzato ha chiamato a raccolta manager, esperti, rappresentanti delle istituzioni e del mondo produttivo per riflettere su come superare la sfiducia diffusa e promuovere una nuova narrazione del Paese, fondata su coesione, rappresentanza e responsabilità.

In un contesto segnato da pessimismo diffuso, come evidenziato dalle ricerche internazionali condotte da Ipsos in oltre 30 Paesi, l’Italia si colloca stabilmente tra le nazioni con il sentiment più negativo, nonostante fondamentali economici superiori a molti altri. Il 74% degli italiani ritiene che il Paese stia andando nella direzione sbagliata, il 71% ha una visione negativa dell’economia. Tra le principali risposte sui problemi c’è proprio l’occupazione e l’economia (57%) anche se poi lo avverte meno incombente sul proprio territorio (34%). C’è una forte percezione sull’aumento della povertà (74% d’accordo) e diseguaglianze (75% d’accordo). Soltanto il 41% si considera parte del ceto medio o upper class e il 55% è insoddisfatto della propria situazione economica. Diffuso clima di sfiducia nelle istituzioni (49% ma il 42% dichiara di averne).

L’indagine dimostra anche che l’Italia è il Paese in cui si registra il maggior divario tra percezione e realtà e compito di chi ha un ruolo dirigenziale in azienda è anche di contribuire a valorizzare ciò che funziona: il capitale sociale, il volontariato e il ruolo crescente delle imprese coesive, che investono in responsabilità sociale, formazione, welfare e relazioni con il territorio. Per il 77% degli italiani per rimanere competitiva sul mercato l’impresa dovrà essere necessariamente legata al benessere economico e sociale che genera nel territorio in cui opera. In questo scenario, il ruolo dei manager, della managerialità e della rappresentanza è cruciale.

Per Marco Ballarè, Presidente di Manageritalia "ricostruire la fiducia non è solo un obiettivo politico o economico, ma una missione collettiva che interpella tutti: istituzioni, imprese, media, scuola, cittadini. Il Paese non cresce da troppo tempo, bisogna cambiare registro e mettere in campo una nuova visione dell’organizzazione del lavoro che metta in sinergia il senso per le persone e le opportunità offerte dalle nuove tecnologie”.

“Servono scelte di prospettiva – prosegue Ballarè - Riforme strutturali che aumentino la produttività, sostengano la competitività, e incentivino il lavoro di qualità. Serve una politica industriale che valorizzi i settori del terziario avanzato, la digitalizzazione, la transizione green, la formazione e la ricerca. E serve, soprattutto, ricostruire la fiducia: la fiducia dei cittadini, delle famiglie, delle imprese".

“È tempo di raccontare un’Italia che funziona – conclude Ballarè – l’Italia che innova, che include, senza per questo nascondere ma al contrario denunciando ciò che non funziona come facciamo spesso quando ci scagliamo ad esempio contro l’evasione fiscale o portiamo avanti iniziative per introdurre misure specifiche a favore della natalità, con la conciliazione tra vita familiare e lavoro in un Paese in forte calo demografico. Dobbiamo uscire dalla narrazione del declino assoluto e tornare a credere nel potenziale italiano, valorizzando le esperienze virtuose, le imprese coesive, il capitale umano e sociale che ogni giorno contribuisce al benessere collettivo. Manageritalia vuole essere parte attiva di questo processo, rafforzando il ruolo dei manager e dei corpi intermedi come catalizzatori di dialogo, innovazione e inclusione", ha concluso.

Come ha sottolineato Nando Pagnoncelli, presidente Ipsos Doxa: “Costruire relazioni di fiducia con dipendenti, stakeholder e comunità e guidare le imprese verso modelli più inclusivi, sostenibili e coesi è compito dei manager. Attraverso una managerialità consapevole e orientata al bene comune le imprese possono diventare motori di fiducia e innovazione”.

Questo corrisponde con le aspettative manifestate nell’indagine: per il 41,2% della popolazione attiva i corpi intermedi devono contribuire alla crescita e al benessere sociale dell’intero Paese; per il 31,4% supplire alle carenze delle politiche pubbliche e dei servizi pubblici; per il 20,8% mediare tra le decisioni delle autorità pubbliche e le opinioni, per il 22,6% promuovere la cultura della collaborazione e della partecipazione “dal basso” e solo per 16,8% concentrarsi principalmente sulla tutela degli interessi degli associati.

L’assemblea si è conclusa con un appello a guardare con lucidità e speranza al futuro, valorizzando ciò che ci unisce e investendo in conoscenza, coesione e responsabilità. Perché solo così sarà possibile uscire dal ripiegamento difensivo e costruire un Paese più forte, giusto e fiducioso.

Articolo precedente: Salario minimo? Ecco come funziona nei principali Paesi europei Prec Articolo successivo: Disturbi alimentari, avanza il 'binge eating': ne soffrono oltre 600mila persone in Italia Avanti
  • Atp Finals, gioca Sinner ma... viene premiato Alcaraz. A Carlos la coppa del numero uno
    Notizie 14.Nov
  • Divieto d'importazione del gas russo, ira Orban: "Ungheria porterà Ue in tribunale"
    Notizie 14.Nov
  • Mobilità verde a Porto Torres con un bus elettrico dell'Atp
    Notizie 14.Nov
  • A Molentargius al via ai lavori di consolidamento degli argini
    Notizie 14.Nov
  • Bertinotti: "Prodi ossessionato, se l'è legata al dito". Il botta e risposta con il Professore
    Notizie 14.Nov
  • Milano, Atm lancia 'Sicuramente' per educare al valore della mobilità stradale sicura
    Notizie 14.Nov
  • 'Carta dedicata a te', Lollobrigida: "Quest'anno vorrei paniere più ristretto"
    Notizie 14.Nov
  • Manovra, ipotesi tassa sull'oro: in Italia circa 167 miliardi tra monete e lingotti
    Notizie 14.Nov
  • A Cagliari il primo ambulatorio di prossimità della Asl
    Notizie 14.Nov
  • Immsi chiude i 9 mesi con un utile in calo a 14,5 milioni
    Notizie 14.Nov
  • Quando è in difficoltà, oltre il 40% degli adolescenti si rivolge all'Intelligenza artificiale
    Notizie 14.Nov
  • Libri: 'Fantasmi romeni', dieci biografie straordinarie
    Notizie 14.Nov
  • Atp Finals, oggi Sinner-Shelton - Il match in diretta
    Notizie 14.Nov
  • Si fingono carabinieri e rubano 120mila euro a un'anziana
    Notizie 14.Nov
  • Manovra, l'idea di tassare l'oro è una buona idea? Perché sì e perché no
    Notizie 14.Nov
  • Al Gemelli nasce il primo ambulatorio in Italia per le complicanze oculari dei nuovi farmaci oncologici
    Notizie 14.Nov
  • Roma, inaugurata la IV edizione del Festival della Cultura Americana
    Notizie 14.Nov
  • Berger: "Ferrari? Aspettative alte ma bisogna mantenere calma, Norris vincerà il mondiale'
    Notizie 14.Nov
  • Tumore allo stomaco, pazienti: "Diagnosi precoce per meno di 1 su 5, migliorare percorsi"
    Notizie 14.Nov
  • I 'no' di Sinner e Musetti dividono le Atp Finals: "Coppa Davis è storia", "I campioni devono riposare"
    Notizie 14.Nov

Leggi Tutte le Notizie di oggi in Sardegna

Sarda News - Notizie in Sardegna

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Per proporre i tuoi feed o un contenuto originale, scrivici a info@sardanews.it 

Per tutti gli aggiornamenti seguici su TELEGRAM

o su Facebook https://www.facebook.com/sardanotizie 

Sarda Lavoro

Radio Fusion

Sarda Lavoro

Sinnai Notizie

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it