SARDA NEWS SARDA NEWS
  • Notizie in Sardegna
  • Sarda News
02.Mag

Reddito di cittadinanza, mancano camerieri e bagnini. «Gli stagionali non vogliono perdere i soldi»

Bagnino Reddito di cittadinanza, mancano camerieri e bagnini. «Gli stagionali non vogliono perdere i soldi»

Reddito di cittadinanza, nasce il caso dell'estate e riguarda i lavoratori stagionali.

Secondo quanto indicato in un articolo de "Il Messaggero" Il primo a lanciare l'allarme era stato il sindaco di Gabicce Mare, poi rilanciato anche dall'ex premier Matteo Renzi.

L'estate 2022 sembra destinata a essere ricordata per il vuoto di lavoratori stagionali, spiagge, stabilimenti, ristoranti e negozi.

Mancano infatti i bagnini, i camerieri e i cuochi nelle principali località balneari italiane, ed i gestori non hanno dubbi: «Colpa del reddito di cittadinanza».

 «Siamo in emergenza vera. Molti giovani del sud, che l'anno scorso avevano fatto la stagione nei nostri alberghi, quest'anno non sono voluti tornare a perché stavano percependo il reddito di cittadinanza. se accettassero di tornare perderebbero l'assegno da oltre 700 euro che a loro basta per vivere». L'allarme era stato anche rilanciato da Matteo Renzi su Twitter, ma il senatore ed ex premier 'dem' non è l'unico a puntare il dito contro il sussidio voluto dal M5S. Ivana Veronese, segretaria della Uil, ha infatti spiegato: «Nella riviera romagnola, da un lato diminuisce l'offerta di lavoro, dall'altro, anche se in misura minore, c'è chi accetta il lavoro in nero pur di non perdere il reddito di cittadinanza».
Molti albergatori e gestori di stabilimenti, sostiene Il Giornale, hanno denunciato la situazione: «Qualche giovane si presenta, ma chiedono espressamente di non essere regolarmente assunti per non perdere il sussidio. C'è poi chi preferisce prendere 700 euro al mese di sussidio invece di guadagnarne 1100 lavorando». Il M5S, sul blog ufficiale, ha però difeso il reddito di cittadinanza e risposto così alle critiche: «I lavori stagionali sono la giungla di precarietà. Orari disumani, stipendi da fame, nessuna sicurezza. Noi con il decreto Dignità e il reddito di cittadinanza sosteniamo chi è stato ridotto alla fame dai precedenti governi».

Anche in Sardegna secondo i dati diffusi dal portale "Sarda Lavoro" le offerte di lavoro per la stagione estiva sono numerose e vengono ripetute più volte in quanto non si trova personale disposto a lavorare per qualche mese durante la stagione estiva. Anche le visite agli stessi annunci sono drasticamente calate con l'arrivo del redditto di cittadinanza - resistono solo le offerte che propongono un lavoro più duraturo nel tempo.

Articolo precedente: Come praticare più sport e fare più esercizio fisico nel tuo stile di vita Prec Articolo successivo: Solanas è la sesta spiaggia più bella della Sardegna secondo il portale Skyscanner Avanti
  • Cremonese-Udinese finisce 1-1: gol di Terracciano e Zaniolo
    Notizie 20.Ott
  • Usa, Corte d'Appello dà ragione a Trump: "Sì alla Guardia nazionale a Portland"
    Notizie 20.Ott
  • Roma, Onorato lancia il Progetto Civico Italia: "Nasce oggi una rete che mette insieme tantissime realtà"
    Notizie 20.Ott
  • Il commissario Ricciardi 3, l'anticipazione di Lino Guanciale: "Ora si abbandona all'amore"
    Notizie 20.Ott
  • Vitiligine Week dal 3 all'8 novembre, consulenze gratuite anche per gli adolescenti
    Notizie 20.Ott
  • Novara, tre giovani investiti dal treno: un morto e due feriti
    Notizie 20.Ott
  • Lavori metro leggera Cagliari, nuova rivoluzione nel traffico
    Notizie 20.Ott
  • Ricerca: Italfarmaco e Istituto Ronzoni insieme nel consorzio BioSpecNet
    Notizie 20.Ott
  • Imprese, Marino (Commissione europea): "Comunicare oggi significa capire il pubblico"
    Notizie 20.Ott
  • Gambero Rosso, il miglior ristorante sardo è Il Fuoco Sacro
    Notizie 20.Ott
  • Imprese, Vacarini (Unipol): "Diventino media company per dialogare con nuove generazioni"
    Notizie 20.Ott
  • Il talento per la scarpa 2025 arriva da Avezzano, è Laura Bartolomeo 20 anni
    Notizie 20.Ott
  • Imprenditrice italiana muore dopo intervento estetico in Turchia. Lo zio: "Ha contratto un'infezione"
    Notizie 20.Ott
  • Veneto, SocialCom: "Piace sui social, sentiment positivo all'80%"
    Notizie 20.Ott
  • Trump e lo spavento alla Casa Bianca, cameraman urta specchio antico: "Stai attento!"
    Notizie 20.Ott
  • Imprese, Vallifuoco (Brand journalism festival): "Serve un nuovo patto con media e istituzioni"
    Notizie 20.Ott
  • Wifi lento, i controlli utili e come evitare 'abusivi'
    Notizie 20.Ott
  • De Nicola (Sin): "Abbiamo farmaci capaci di rimandare la dialisi di 30 anni"
    Notizie 20.Ott
  • Brambilla (Nipro): "Simulation Academy chiude gap teoria-pratica in nefrologia"
    Notizie 20.Ott
  • Vertenze Sulcis, metalmeccanici pronti alla mobilitazione
    Notizie 20.Ott

Leggi Tutte le Notizie di oggi in Sardegna

Sarda News - Notizie in Sardegna

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Per proporre i tuoi feed o un contenuto originale, scrivici a info@sardanews.it 

Per tutti gli aggiornamenti seguici su TELEGRAM

o su Facebook https://www.facebook.com/sardanotizie 

Sarda Lavoro

Radio Fusion

Sarda Lavoro

Sinnai Notizie

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it