SARDA NEWS SARDA NEWS
  • Notizie in Sardegna
  • Sarda News
21.Nov

Quanti errori in cucina, dal frigo all'igiene: il decalogo dell'Iss per pasti sicuri

Confezioni di uova

Dove vanno messe le uova? Come vanno lavate le spugnette per i piatti? Il pollo crudo va lavato? Domande che possono rimbalzare ogni giorno in ogni cucina, con dubbi legittimi e risposte che, solo apparentemente, sono scontate. Gli italiani, tra elettrodomestici e fornelli, non sanno sempre come comportarsi e come gestire gli alimenti.

Spesso ignorano che nel pesce conservato a lungo e male si accumula in quantità eccessive una sostanza tossica chiamata istamina, o che la cottura ad alte temperature (al forno, alla griglia o in frittura) di alimenti ricchi di amido come patate e pane può portare alla produzione di acrilammide, una sostanza cancerogena.

I dati sugli errori più comuni nelle cucine del Belpaese emergono dalle risposte al questionario 'Mangiasicuro!' dell'Istituto superiore di sanità, nell'ambito del progetto Sac (Sicurezza alimentare casalinga). Scadenza, salute e igiene sono le tre parole più frequenti che gli italiani associano alla sicurezza alimentare casalinga.

Gli esperti Iss hanno stilato 10 regole da seguire nella preparazione e conservazione dei cibi:

1. Pentole e padelle antiaderenti vanno cambiate quando il rivestimento è graffiato o rovinato perché possono rilasciare sostanze nocive per la salute a lungo termine.

2. Le spugnette per i piatti vanno pulite ad ogni utilizzo, disinfettate o lasciate in acqua bollente per 5 minuti almeno una volta a settimana e cambiate una volta al mese, per abbassare il più possibile la carica batterica.

3. La disposizione degli alimenti in frigo non deve avvenire in modo casuale. Ad esempio, le uova vanno conservate nel loro contenitore originale nel ripiano centrale del frigo, dove la temperatura rimane costante. Gli alimenti cotti vanno separati da quelli crudi e quelli pronti al consumo (per esempio affettati e formaggi) vanno posti in un ripiano dedicato.

4. Il corretto scongelamento dei cibi deve avvenire rispettando la catena del freddo, possibilmente passando per il frigorifero.

5. Vanno usati taglieri dedicati per alimenti crudi o pronti, oppure i taglieri stessi vanno puliti prima di cambiare alimento (ad esempio insalata e pesce o carne crudi).

6. Il pollo crudo non va mai lavato prima della cottura, per evitare la diffusione di batteri alle superfici della cucina interessate (in particolare il lavandino).

7. Per evitare la formazione di sostanze potenzialmente tossiche come l'istamina, il pesce fresco va consumato in tempi brevi, così come quello già in scatola una volta aperto. Va garantito il mantenimento della catena del freddo.

8. Non tutti i prodotti pronti (ready to eat) vanno consumati direttamente: seguire sempre le modalità d'uso riportate in etichetta dal produttore.

9. Cuocere troppo (bruciare) i cibi, specie se ricchi di amido (patate e pane), può essere un problema per la salute, in quanto può portare alla produzione di acrilammide, una sostanza cancerogena.

10. E' importante variare gli alimenti, rispettando porzioni e frequenze, prediligere vegetali, cereali integrali e utilizzare legumi almeno due volte a settimana come secondo piatto.

Articolo precedente: Focolaio di legionella a Milano, una casa positiva: ora si controlla l'acquedotto Prec Articolo successivo: Ballando, Giada Lini 'provoca' Fognini: "Andavo meglio con Alan Friedman..." Avanti
  • Panatta a 'Ciao Maschio', dalla partita rubata al periodo nero: "Ora morire mi scoccia"
    Notizie 21.Nov
  • Comunicazione, Jannarelli (Next Group): "Migliore evento e agenzia dell'anno, grande soddisfazione"
    Notizie 21.Nov
  • Comunicazione, Sagone (Adc Group): "Eventi sono motore di sviluppo economia"
    Notizie 21.Nov
  • Comunicazione, Onorato: "Eventi aziende contribuiscono a ricchezza di Roma"
    Notizie 21.Nov
  • Comunicazione, Finzi (AstraRicerche): "In 2025 +12% investimenti in eventi"
    Notizie 21.Nov
  • Nuova terapia genica Betathalassemie, Brotzu centro prescrittore
    Notizie 21.Nov
  • Si affidano al web per capire se i funghi sono commestibili, due donne intossicate
    Notizie 21.Nov
  • Sassari, 24 anni di carcere all'uomo che uccise il padre con la fiocina: la conferma in Appello
    Notizie 21.Nov
  • Chiara Nasti e il terzo figlio: "Mai, per me la gravidanza momento negativo in tutto"
    Notizie 21.Nov
  • Infermieri e operai specializzati, boom di opportunità in Svizzera
    Notizie 21.Nov
  • Vagnozzi: "Sinner ossessionato da ricerca di una perfezione impossibile"
    Notizie 21.Nov
  • Rifiuti: Conai, volume d'affari di 3,8 mld
    Notizie 21.Nov
  • Mangiano funghi a cena, due donne intossicate a Tempio
    Notizie 21.Nov
  • Laura Efrikian e le Kessler: "Hanno fatto bene. Io non vorrei mai diventare una specie di ortaggio"
    Notizie 21.Nov
  • Il Messaggero, Roberto Napoletano nuovo direttore
    Notizie 21.Nov
  • Focolaio di legionella a Milano, una casa positiva: ora si controlla l'acquedotto
    Notizie 21.Nov
  • Quanti errori in cucina, dal frigo all'igiene: il decalogo dell'Iss per pasti sicuri
    Notizie 21.Nov
  • Ballando, Giada Lini 'provoca' Fognini: "Andavo meglio con Alan Friedman..."
    Notizie 21.Nov
  • Uccise il padre con la fiocina,confermata condanna a 24 anni
    Notizie 21.Nov
  • Cortei violenti in Sardegna,indagati 36 anarco insurrezionalisti
    Notizie 21.Nov

Leggi Tutte le Notizie di oggi in Sardegna

Sarda News - Notizie in Sardegna

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Per proporre i tuoi feed o un contenuto originale, scrivici a info@sardanews.it 

Per tutti gli aggiornamenti seguici su TELEGRAM

o su Facebook https://www.facebook.com/sardanotizie 

Sarda Lavoro

Radio Fusion

Sarda Lavoro

Sinnai Notizie

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it