SARDA NEWS SARDA NEWS
  • Notizie in Sardegna
  • Sarda News
17.Nov

Pil, Ue taglia stime Italia: nel 2025 +0,4%. Cala il deficit

Il commissario Ue all

La Commissione europea prevede che l'economia italiana crescerà dello 0,4% nel 2025. È quanto emerge dalle previsioni economiche autunnali rilasciate dalla Commissione europea, che tagliano drasticamente le cifre delle previsioni primaverili (0,7%). Anche la previsione per il 2026 cala dallo 0,9% allo 0,8%, mentre quella per il 2027 si attesta allo 0,8%.

Ue rivede al 3% deficit/pil Italia per il 2025

La Commissione europea prevede che il deficit italiano scenderà al 3% del prodotto interno lordo contro il 3,4% del 2024, con l'avanzo primario che sale allo 0,9% del pil. Le previsioni economiche autunnali rivedono in positivo le cifre delle previsioni primaverili, secondo cui il rapporto deficit/pil del 2025 sarebbe sceso solamente al 3,3%. Migliora anche la prospettiva al 2026, con un dato previsto del 2,8% contro il 2,9% annunciato in primavera, e la stima dell'esecutivo Ue è che il calo continui linearmente fino al 2027, quando il rapporto si dovrebbe attestare al 2,6%. Se il dato finale dovesse scendere sotto il 3%, l'Italia potrebbe uscire dalla procedura di infrazione già dalla prossima primavera.

Previsione crescita eurozona 2025 sale a 1,3%

La Commissione europea prevede che l'economia dell'area euro crescerà dell'1,3% nel 2025. Le previsioni autunnali rivedono al rialzo le cifre delle previsioni primaverili (0,9%) grazie alla crescita consistente registrata nei primi tre trimestri dell'anno. Cala invece la previsione per il 2026, scendendo a 1,2% da 1,4% rispetto alle previsioni primaverili, mentre quella prevista il 2027 è dell'1,4%.

Dombrovskis: "Per Italia possibile uscita procedura infrazione in primavera"

L'uscita dell'Italia dalla procedura di infrazione sarà possibile nella primavera del 2026, a patto che le stime di crescita autunnali, rilasciate oggi, vengano confermate in aprile e vedano l'Italia scendere sotto il livello del 3%, ha detto il commissario Ue all'Economia Valdis Dombrovskis nel corso di una conferenza stampa.

"Per quanto riguarda la crescita economica in Italia, prevediamo una crescita modesta dello 0,4% quest'anno e dello 0,8% nei prossimi due anni", ha affermato Dombrovskis. Come in altri Paesi, ha spiegato, la tendenza italiana è "trainata dai consumi delle famiglie e dagli investimenti", con il Recovery Fund che rimane "il principale motore degli investimenti pubblici". Tuttavia, ha aggiunto, la scadenza del Recovery Fund nel 2026 coinciderà con un incremento dei finanziamenti e degli investimenti di coesione, previsti nel contesto del prossimo budget europeo, "che aiuteranno a sostenere il livello degli investimenti pubblici".

Articolo precedente: Colpo grosso da Louis Vuitton in via dei Condotti, vetrina sfondata con l'auto e merce rubata Prec Articolo successivo: A 12 anni dal ciclone Cleopatra commemorazioni in Gallura Avanti
  • Emergenza-urgenza 118, appello di Legacoop alla Regione
    Notizie 17.Nov
  • Tumori: Ail, a Firenze la campagna Car-t per migliore accesso e gestione terapie
    Notizie 17.Nov
  • Protesta dei dipendenti dell'Aou Sassari, ospedale al collasso
    Notizie 17.Nov
  • Sessanta città di tappa e un viaggio di 12mila chilometri: ecco il percorso della fiamma olimpica
    Notizie 17.Nov
  • Ingegneri hanno molto da dire sul nucleare, creato uno specifico gruppo di lavoro
    Notizie 17.Nov
  • Caso Garlasco, Riesame annulla sequestro dei dispositivi informatici dell'ex pm Venditti
    Notizie 17.Nov
  • Scoperto nuovo meccanismo sviluppo sclerosi multipla, studio italiano
    Notizie 17.Nov
  • Tween e Terzo spazio, per 9 genitori su 10 è sinonimo autonomia ma solo 33% lo concede
    Notizie 17.Nov
  • Sinner, coach Vagnozzi: "Io e Cahill al lavoro per migliorare l'arsenale di Jannik"
    Notizie 17.Nov
  • Farmaci, disponibile in Italia quizartinib in leucemia mieloide acuta Flt3-Itd
    Notizie 17.Nov
  • Arriva il manuale guida per la gestione dello sport nel tessuto economico-sociale del Paese
    Notizie 17.Nov
  • Bankitalia, Panetta: "L'economia sommersa vale il 10% del Pil: incide sull'intero Paese"
    Notizie 17.Nov
  • Infortuni, Consulenti lavoro: con dl Sicurezza più incentivi e risorse a imprese studenti e superstiti
    Notizie 17.Nov
  • Solidarietà, per 'Bea a Colori' un 2026 di progetti e speranza
    Notizie 17.Nov
  • Roma: Nuova Sair e I Municipio insieme per promuovere benessere e inclusione scolastica
    Notizie 17.Nov
  • Canta la ninna nanna al bambino, il marito la picchia
    Notizie 17.Nov
  • Napoli, calciatore 23enne morto in ospedale dopo due mesi: ferito in una sparatoria
    Notizie 17.Nov
  • Cardiomiopatia ipertrofica ostruttiva, da Aifa ok a rimborsabilità mavacamten
    Notizie 17.Nov
  • Bigagli (Bms): "Da 70 anni ci dedichiamo alle malattie cardiovascolari"
    Notizie 17.Nov
  • Nigeria fuori dai Mondiali, il ct accusa il Congo: "Ci hanno fatto il voodoo"
    Notizie 17.Nov

Leggi Tutte le Notizie di oggi in Sardegna

Sarda News - Notizie in Sardegna

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Per proporre i tuoi feed o un contenuto originale, scrivici a info@sardanews.it 

Per tutti gli aggiornamenti seguici su TELEGRAM

o su Facebook https://www.facebook.com/sardanotizie 

Sarda Lavoro

Radio Fusion

Sarda Lavoro

Sinnai Notizie

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it