SARDA NEWS SARDA NEWS
  • Notizie in Sardegna
  • Sarda News
17.Nov

Caso Garlasco, Riesame annulla sequestro dei dispositivi informatici dell'ex pm Venditti

L

Il Tribunale del Riesame di Brescia ha annullato il sequestro dei dispositivi informatici dell'ex procuratore aggiunto di Pavia Mario Venditti accusato di corruzione in atti giudiziari nel caso Garlasco. Venditti è sospettato di aver favorito nel 2017 l'archiviazione di Andrea Sempio, nuovamente indagato per l'omicidio in concorso di Chiara Poggi.

Il sequestro di pc, cellulari e hard disk - 11 dispositivi elettronici in tutto - era scattato lo scorso 26 settembre. La corte "annulla il sequestro probatorio emesso dal pubblico ministero il 24 ottobre e, per l'effetto, ordina la restituzione ai ricorrenti di tutti i beni sequestrati", si legge nell'avviso. Il provvedimento riguarda anche gli ex carabinieri Silvio Sapone e Giuseppe Spoto.

Per quanto riguarda l'ex magistrato Venditti si tratta del terzo annullamento - se si conta anche quello sul cosiddetto 'sistema Pavia' dove è indagato per corruzione e peculato -, ma questo non gli consente comunque di rientrare in possesso di computer e telefoni su cui pende un incidente probatorio per poter analizzare il materiale contenuto tramite parole chiave.

Con il secondo round - il primo era stato in parte respinto per la genericità del decreto firmato dal procuratore capo di Brescia Francesco Prete e dalla pm Claudia Moregola - Spoto e Sapone, ex componenti della squadra di polizia giudiziaria di Venditti, possono rientrare in possesso di quanto sequestrato a fine settembre in un'inchiesta che li vede entrambi non indagati. In questa indagine oltre all'ex pm risulta indagato Giuseppe Sempio, padre di Andrea, nella veste di corruttore.

La Procura di Brescia - competente a indagare in presenza di magistrati del distretto di Pavia - sostiene che all'interno del cellulare "sono sicuramente contenuti elementi utile alla prova del reato", ma fino ad ora non è stata in grado di indicare parole chiave - come stabilisce una recente sentenza della Corte di Cassazione - per la ricerca delle eventuali prove della corruzione sostenendo piuttosto la necessità di indagare a tutto tondo "sui rapporti tra gli inquirenti (pm e polizia giudiziaria) con la famiglia Sempio o i loro avvocati e consulenti tecnici, sul versamento di denaro agli inquirenti, anche attraverso terzi soggetti".

Nella richiesta di indagare su presunte "anomalie" che avrebbero visto protagonisti i due ex carabinieri che si occupano dell'indagine su Andrea Sempio, la Procura di Brescia chiede dunque di aver libero accesso a 11 anni di informazioni contenute nei dispositivi informatici di Venditti (mail, messaggi, foto) e anche a chat eventualmente cancellate. Non è escluso che dopo le motivazioni la Procura guidata dal procuratore capo Prete possa far ricorso in Cassazione contro la decisione del Riesame presieduta dal giudice Giovanni Pagliuca.

Articolo precedente: Ingegneri hanno molto da dire sul nucleare, creato uno specifico gruppo di lavoro Prec Articolo successivo: Obesità infantile, a Roma esperti a confronto per parlare di prevenzione Avanti
  • Giornata mondiale prematurità, festa per celebrare dono vita
    Notizie 17.Nov
  • Piantedosi, 'zona rossa Cagliari prorogata e allargata'
    Notizie 17.Nov
  • Poste italiane prima in Europa per qualità e trasparenza comunicazione digitale
    Notizie 17.Nov
  • Improperi ai poliziotti durante lo sfratto, Morgan assolto dalle accuse di oltraggio a pubblico ufficiale
    Notizie 17.Nov
  • Emergenza-urgenza 118, appello di Legacoop alla Regione
    Notizie 17.Nov
  • Coppa Davis, quando gioca l'Italia? Gli azzurri a caccia della semifinale
    Notizie 17.Nov
  • Tumori: Ail, a Firenze la campagna Car-t per migliore accesso e gestione terapie
    Notizie 17.Nov
  • Protesta dei dipendenti dell'Aou Sassari, ospedale al collasso
    Notizie 17.Nov
  • Sessanta città di tappa e un viaggio di 12mila chilometri: ecco il percorso della fiamma olimpica
    Notizie 17.Nov
  • Ingegneri hanno molto da dire sul nucleare, creato uno specifico gruppo di lavoro
    Notizie 17.Nov
  • Caso Garlasco, Riesame annulla sequestro dei dispositivi informatici dell'ex pm Venditti
    Notizie 17.Nov
  • Obesità infantile, a Roma esperti a confronto per parlare di prevenzione
    Notizie 17.Nov
  • Scoperto nuovo meccanismo sviluppo sclerosi multipla, studio italiano
    Notizie 17.Nov
  • Tween e Terzo spazio, per 9 genitori su 10 è sinonimo autonomia ma solo 33% lo concede
    Notizie 17.Nov
  • Sinner, coach Vagnozzi: "Io e Cahill al lavoro per migliorare l'arsenale di Jannik"
    Notizie 17.Nov
  • Farmaci, disponibile in Italia quizartinib in leucemia mieloide acuta Flt3-Itd
    Notizie 17.Nov
  • Arriva il manuale guida per la gestione dello sport nel tessuto economico-sociale del Paese
    Notizie 17.Nov
  • Bankitalia, Panetta: "L'economia sommersa vale il 10% del Pil: incide sull'intero Paese"
    Notizie 17.Nov
  • Infortuni, Consulenti lavoro: con dl Sicurezza più incentivi e risorse a imprese studenti e superstiti
    Notizie 17.Nov
  • Solidarietà, per 'Bea a Colori' un 2026 di progetti e speranza
    Notizie 17.Nov

Leggi Tutte le Notizie di oggi in Sardegna

Sarda News - Notizie in Sardegna

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Per proporre i tuoi feed o un contenuto originale, scrivici a info@sardanews.it 

Per tutti gli aggiornamenti seguici su TELEGRAM

o su Facebook https://www.facebook.com/sardanotizie 

Sarda Lavoro

Radio Fusion

Sarda Lavoro

Sinnai Notizie

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it